→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1972»--Id 401032438.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] personalità e l'opera del [...] Enrico Fermi in una biografia di Emilio Segrè [...] interrogativi Lo scienziato e la storia Enrico Fermi [...] Giacomo [...] di Plekha-nov, secondo la [...] una forte personalità nella storia si esplica [...] tempo dei processi, che in ogni caso [...] in una direzione data dal concorso di [...] si riferisce necessariamente ai soli leader politici, [...] assai bene a un caso come il [...] Enrico Fermi, che il 2 dicembre 1942, a Chicago, [...] primo reattore nucleare, e aprì in tal [...] di eventi di crescente rilievo per la [...] Terra. Nato a Roma nel [...] a Pisa, a Roma Fermi tornò dopo [...] vi fu professore ordinario di fisica teorica [...] e il 1938, quando, dopo [...] ricevuto il Premio Nobel [...] Stoccolma, [...] trasferì negli Stati Uniti; in quel paese [...] nelle ricerche e progettazioni relative alle bombe [...] «A»), e a Chicago concluse prematuramente la [...] vita straordinaria nel 1954. Guardata a ritroso, dal [...] oggi, la [...] esistenza prende quasi [...] di una freccia puntata [...] del 2 dicembre 1942, che invece naturalmente [...] innanzi era imprevedibile. Ma [...] nasce dal fatto che [...] di Fermi [...] la «Statistica » del [...] con i neutroni e soprattutto. Interrogativi [...] ; senza risposta :Era appunto [...] 1938. E di tutto questo [...] biografo di Fermi potrebbe non [...] conto. Ne hanno tenuto conto [...] moglie Laura, ne! Emilio [...] anche lui Premio Nobel per [...] Fisica, amico e [...] Fermi cosi a Roma come [...] Stati Uniti [...] nella [...] « biografia scien-tifica » Enrico Fermi, fisico (Zanichelli, Bologna, 1971, lire 2. Nè [...] nè [...] tuttavia in modo conclusivo, [...] riferisce alle, vastità e complessità dei problemi [...] Fermi, e dalla singolare incidenza che essa [...] avrà sulla condizione umana. Fra i due libri [...] due decenni, non meno intensi dei precedenti, [...] ogni caso da accentuare la distanza fra [...] vista di chi. Così, mentre il racconto [...] Laura Fermi aveva una [...] compiutezza, in una chiave [...] e persino conformista, la testimonianza di Segrè [...] scogli, nodi, dubbi di ogni sorta, e [...] riesce meno lineare sul piano letterario [...] ne guadagna in suggestione, [...] stimolare la riflessione e suscitare interrogativi. Nè [...] può far carico [...] del fatto che tali interrogativi [...] trovino risposta nel suo libro. Essi sono infatti cosi [...] che ben difficilmente un solo uomo e [...] avrebbero potuto [...]. Questi interrogativi permangono (e [...] storia della scienza come [...] storia in generale) proprio [...] più vicina al vero che si possa [...] Fermi è che in trent'anni di attività [...] intensa [...] poco meno che frenetica [...] soprattutto trovato scorciatoie, abbreviato distanze, bruciato tappe, [...] o meno consapevolmente, paesi non visti, plaghe [...]. Lo si può dire [...] al libro di Segrè. ///
[...] ///
Fermi ne fu informato solo [...] in America e [...] tipicamente [...] una volta Inserito nel lavo, [...] inteso a rendere disponìbile [...] di fissione, ne [...] in breve il protagonista, grazie [...] sup. Beninteso, il non [...] compreso nel [...] che quello che accadeva [...] neutroni rallentati era la fissione, non lo [...] con gli altri fisici allora attivi, i [...] avevano capito. Energia e armi nucleari Piuttosto, [...] a cui si può essere indotti riguarda [...] per molti aspetti tuttora [...] il quale gli straordinari [...] teorica, maturati nei primi trent'anni del secolo [...] il corno della meccanica quantistica, furono volti [...] un effetto concreto [...] cospicuo come [...] nucleare e le armi [...] di fattori di natura [...] che fino allora aveva caratterizzato la ricerca [...]. Il disegno nazista di [...] con la nozione della preminenza che le [...] mantenuto a lungo appunto nella fìsica teorica, [...] che trovò in Fermi [...] adatto al caso, e [...] realizzatrice il fattore necessario quanto improbabile che [...] di instaurare un nesso sommario e approssimativo. Se questo fu Enrico Fermi. Senza dubbio, egli e [...] scienziati che concorsero al [...] Progetto Manhattan » posero [...] (e per breve tempo unica) nelle mani [...] astrattamente era il governo degli Stati Uniti, [...] erano i grandi gruppi monopolistici, in stret-to [...] generali: quello che fu noto in seguito [...] complesso [...] », le cui origini [...] circostanze belliche, e in particolare alla appropriazione [...] della relativa ricerca. Ed è anche vero [...] appropriazione divenne manifesta. Fermi non fu fra [...] protestarono, nè fra quelli che si opposero [...] contro [...] o Nagasaki. Morì infine prima di [...] come altri fecero più tardi [...] che l'arma nucleare era [...] un disegno di dominio mondiale, sostanzialmente non [...] che essa avrebbe dovuto fermare. Tuttavia, se tutto questo [...] riflessione e di studio per noi oggi [...] tutta dipanata [...] sicuramente non poteva essere [...] uomini dì natura e formazione diverse da [...] Fermi già avvertissero e manifestassero disagio e dissenso, [...] dei firmatari del «Rapporto Fran-ck », che [...] Bollettino degli Scienziati atomici, tuttora uno dei [...] di critica e di opposizione degli Stati Uniti. Ma Fermi fu [...] di cui abbiamo indicato [...] a quindici anni già studiava meccanica razionale [...] e in seguito da professore usava lavorare [...] prima di recarsi [...] e anche [...] della colazione, per portare [...] suoi collaboratori già risolti i problemi posti [...]. Come fisico fu estremamente [...] certo che nessun problema che non fosse [...] egli non potesse rappresentare con un sistema [...] mai per lui un reale interesse. Proprio questa attitudine esclusiva [...] intensità del suo lavoro, e quella capacità [...] tempi, che ha caratterizzato il suo posto [...]. Essa necessariamente comportava, come [...]. Ma la [...] opera, che ha avvicinato [...] energia nucleare a strutture economiche e sociali [...]. Cino [...] scuola Italiana nelle sue linee [...] è ancora gentiliana e fascista, cioè è ancora quale [...] volle una riforma concepita e realizzata quasi [...] fa in un [...] particolare momento di [...]. Quella [...] entrò [...] in crisi, anche se [...] in quanto nàsceva sul [...] controriformistico e retorico, separato [...] e in quanto era incapace di soddisfare [...]. Tutto questo lo ammette Ugo Spirito, [...] suo tempo genti-liano e fascista, in un [...] II [...] della scuola italiana (ed. ///
[...] ///
Le proposte di riforma di [...] rappresentano una estensione del concetto [...]. Per la scuola secondaria [...] unico quadriennale e op [...]. Una vasta gamma di. Per [...] Spirito è convinto che [...] Parlamento [...] sia in grado di operare una [...] reale riforma perchè privo [...]. ///
[...] ///
Sono ben note, infatti, [...] non ancora vinte resistenze baronali e corporative [...] di riforma. La stessa autogestione, che Spirito [...] opera di docenti, studenti e personale non [...] apertura al controllo della società, per cui [...] di riforma non farebbe altro che cristallizzare [...] funzione della scuola come « corpo separato». Questo succede quando i [...] Gentile si incontrano con la democrazia, o almeno [...]. Fernando Rotondo Bilancio degli [...] «Rassegna sindacale» n. Questa linea, [...] dalle lotte contrattuali del [...] come base le grandi battaglie contro le [...] nel periodo [...] che hanno costituito la [...] omogeneizzazione dello schieramento di classe necessaria per [...] contrattuale e [...] conquistando, per il movimento [...] della fabbrica come della [...]. Si è venuto a [...] nuovo rapporto tra politica sindacale, contrattazione aziendale [...]. Nel numero 31-32 del « Quaderni » di Rassegna sindacale (lire 1000), dedicato al sindacato [...] Italia negli anni [...] vengono delineate le tappe che [...] portato [...] strategia. Si vedano ad esemplo [...] Manghi e di [...] sulla C GIL e [...] degli anni [...]. Il problema principale che -il [...] dovette affrontare nel [...] periodo a cavallo tra la [...] degli anni [...] e gli [...] degli anni [...] fu quello di cogliere il [...] tra [...]. Esaurita, infatti, la fase [...] politica per la riconversione delle industrie belliche [...] smobilitazione aziendale per [...] degli investimenti. Il [...] della linea sindacale, operato dal Comitato direttivo della C GIL [...] del 1955, porterà, nel 1960, [...] definizione di una politica contrattuale non più centralizzata (si [...] il saggio di Merli [...] e contenente giù i termini [...] una contrattazione volta a fondere gli [...] e qualitativi ella condizione di [...] al fine di conquistare [...] spazi di azione [...]. La esigenza di una [...] si dimostrerà tanto più valida con la [...]. Infatti la crisi comprimerà [...] di duopolio tra grande e piccola impresa [...] nella struttura produttiva del Paese, determinando un [...] sulla subordinazione forzata dalle piccole alle grandi [...] delle imprese monopolistiche, sulla rapida rotazione degli [...] questi che alteravano il tradizionale rapporto [...] fondato sulla bassa capitalizzazione [...] dell'esercito Industriale di riserva, ponendo al movimento [...] di nuova dimensione. Emerge [...] da questa rassegna antologica, corredata [...] una cronaca di Accornero sulle lotte del decennio, come [...] nuove strutture di fabbrica sorte con le lotte del [...] (scritti di Sciavi. Garavini e Camiti) forniscano [...] sia ad impostare una contrattazione dinamica nella [...] estendere [...] di classe. In questo contesto i [...] Lama, Foa e Novella, costituiscono, forse, la parte [...] « Quaderno », in quanto affrontano i [...] di lotta e [...] sindacale, del rapporto contrattazione [...] economiche, tra processo unitario nelle categorie e [...] movimento. Joseph [...] mito classicista [...] caro alla [...] in un saggio assai [...] Erwin [...] , [...] ruolo [...] nel Rinascimento Dopo Idea (La Nuova Italia, 1952), La prospettiva come « forma simbolica» (Feltrinelli [...] Il significato nelle arti visive (Einaudi 1962) e La [...] le opere di Albrecht [...] (Feltrinelli 1967) ecco ora [...] italiana (a dire il vero non priva [...] Rinascimento e Rinascenze [...] occidentale (Feltrinelli 1971; [...]. Ideologia dei cicli Tornano, [...] scritto del perìodo « americano» del P. ///
[...] ///
[...] (con tredici titoli) e da Julius von [...] (con dieci); una piccola statistica [...] integrata con quella dei nomi esplicitamente lodati nel testo [...] nelle note (A. ///
[...] ///
Forster) serve già a [...] tradizione culturale precipuamente germanica cui il P. [...] da [...] universitario, da quella scuola, che [...] P. La troviamo chiaramente espressa [...] filo conduttore del libro) a p. Dal Rinascimento in poi, [...] o no, è stato costantemente al nostro [...]. Ha costruito i nostri [...] In [...] alla scena dei misteri [...]. Permea il linguaggio del [...] taxi [...] per non dire del [...] radiotecnico [...] in contrasto con quello [...]. Ed è saldamente trincerato [...] di vetro, sottili ma ancora non infrante, [...]. [...] la stessa « ideologia» [...] fatto scrivere, in altra occasione, « che [...] educazione per una giovane mente è un [...] latina» (Il significato [...]. DI [...] il fatto che, nella [...] articolata indagine del [...] il « classicismo » [...] solo come «sintomo» (p. Di [...] la curiosa distorsione prospettica [...] stazione stessa del volume: il Rinascimento come [...] nella storia del « classicismo » anziché [...] uno degli aspetti del « Rinascimento ». Di [...] anche la tenden-za a sopravvalutare, [...] stesso della tradizione classica, il peso della componente [...] ed idealistica ne] confronti di [...] per tanti aspetti più compatibile con la cultura moderna, [...] e [...] naturalistica ed evoluzionistica (p. Distorsioni che sono insieme causa [...] effetto del punto di vista strettamente « [...] » (o, sa si preferisce [...] adottato dal P. Elementi non classici Ne [...] la [...] ben giustificata difesa della [...] «Rinascimento » rispetto ai cosiddetti « rinascimenti » [...] posizioni tradizionali. Boccaccio e Filippo Villani, [...] studi di storia economica (dal Sapori al Lopez [...] al Cipolla) vanno da [...]. In conclusione, del termine [...] nella visione del P. Giovanni [...] contributo nuovo di A. Puglielli alla descrizione scientifica [...] nostra lingua Il volume, il " primo [...] appaia in Italia (Annarita Puglielli, Strutture sintattiche [...] italiano, Adriatica Editrice, [...]. Il nome di [...] è troppo famoso in [...] anche (e forse soprattutto) al di fuori [...] bisogno di presentazioni. Ciò che è più diffìcile [...] è dare brevemente [...] della enorme importanza della teoria [...] lui [...] pata [...] della lin [...] moderna. Sintetizzando in una fra [...] affermare che essa segna la fine dello [...] quella concezione che. Si tratta di di una [...] che vedeva nella lingua [...] mente un fenomeno stori . Ogni lingua viene concepita [...] di relazioni chiuso e auto nomo i [...] no valore proprio per le . [...] questa rete di relazioni cosi [...] che costituì [...] la struttura linguistica. Da questa autonomia di un [...] linguistico in [...] tale deriva una [...] za a sottolineare le [...] tra le lingue e la [...] di tutte quelle no zioni a carattere (o prete [...] universalistico della lin [...] tradizionale [...] ni come verbo, nome, soggetto, [...]. In questo quadro gene-rale, [...] grossolanamente delineato. [...] opera già con il suo [...] lavoro nel 1957 (Le strutture della sintassi, Laterza 1970) [...] rivoluzione dalle [...]. Forse è ancora troppo [...] ma questi quindici anni di sviluppo sembrano [...] troviamo in presenza di una di quelle [...] che lo sto rico e filosofo della [...]. Kuhn (La struttura delle [...]. Einaudi 1969) ci ha [...] eliminando un tipico clichè che [...] vedere un progresso continuo e [...] za intoppi del sapere [...] tifico, come tipiche della avanzata [...] scienza. [...] ha ricondotto il linguaggio alla [...] natura di capacità fondamentale della mente umana, [...] lo studio [...] delle discipline che studiano appunto [...] funzioni cognitive [...]. Ha in [...] quindi la ricerca nella [...] le caratteristiche comuni più profonde, [...] te perché connesse alla [...] biologica della mente, di [...] tutte le lingue, che [...] del linguaggio in quanto proprietà caratteristica del [...]. Di [...] un nuovo universalismo, ben [...] attento e sofisticato di quello [...]. Da questo modo di [...] postare lo studio linguisti co [...] scaturite una serie di conseguenze [...] per la ricerca di ti [...] psicologico e biologico sulle quali avremo occa [...] di tornare più detta [...] altre volte. Ha infine fornito, [...] e dalla logica formale, [...] rinnovando radicalmente la metodologia della ricerca linguistica, [...] modelli di analisi delle lingue ben più [...] di valore esplicativo di quelli noti allo [...]. Il lettore troverà, comunque, [...] esauriente esposizione dei la teoria [...] e del suo particolare [...] Introduttivo che [...] ha molto opportunamente premesso [...]. ET quindi chiara [...] di questo libro. Da una parte essa [...] la teoria [...] applicata in concreto, non [...] frammento esemplificativo, ma su un settore abbastanza [...] della nostra lingua. Permette quindi al lettore [...] conto molto meglio che attraverso la sola [...] teorici (editi recentemente [...] Boringhieri). [...] parte troviamo il suo [...] come contributo cioè alla descrizione effettiva della [...]. Purtroppo, per questa seconda [...] sa nemmeno che [...] fare, data la [...] di contributi estesi ed organici alla descrizione [...] italiana. Il perché di questa [...] lungo esame separato, incentrato sulle nostre tradizioni [...]. Per dare solo una idea, [...] pensi che la grammatica italiana di P. Goi-danich (Zanichelli 1967) a tutt'oggi [...] delle miglio-. [...] che si risolvono, :ome del [...] accade in quasi tutti gli studi, in un semplice [...] di tipi. [...] di questo libro riesce Invece [...] mostrare, e questa ci sembra la prova [...] convincente della validità [...] teorico . ///
[...] ///
Francesco Antinucci I magistrati e [...] paura delle streghe L'opera di Robert [...] su « Magistrati e [...] ghe nella Francia del Seicento» (Bari, Laterza, 1971, [...]. La documentazione studiata dal [...] è imponente, ma [...] è agile, brillante, sicché [...] legge non solo con profitto ma anche [...]. La domanda fondamentale a [...] rispondere il [...] è la seguente: perché [...] i giudici in Francia smisero di perseguitare [...] A suo parere, ricordare il «progresso dei lumi» [...] spiegazione sufficiente. Ma nemmeno il Man [...] riesce a dare una ri [...] del tutto convincente e completa, pur svolgendo [...] assai dettagliata sia [...] grande ondata di persecuzioni, che [...] inizio nel 1580, sia del periodo di ri flusso. Occorre partire dallo studio [...] si crede che il diavolo sia dappertutto [...] stregone (non il mago, e questa distinzione [...] e stregoneria e importante) ne sia Io [...]. Il [...] di [...] la stregoneria ni. Le calamità colpiscono il villaggio; [...] fronte ad es se si è impotenti e la [...] la reazione efficace sembra quella di [...] la col pa alle streghe, [...] cia che con la loro [...] nazione (il punto [...] -te del processo di [...] zione è dato dal rogo, [...] sì [...] vincere anche il male. [...] il male non è estirpato [...] « sospetta allora dei [...] denti delle streghe: il sem [...] è gettato. SI tratta di concezioni co [...] radicate che [...]. La tortura non è il [...] strumento con cui [...] ottiene la con fessi one: [...] ad [...] sono degli interrogatori ossessionanti, con [...] precise, che investono tutto il passato, tutte le azioni [...] e. La mentalità contadina, ma [...] della classe dirigente. Giuristi e teologi pubblicano [...] le discussioni si svolgono, potremmo dire, ad [...] altissima specializzazione. La scienza del tempo [...] alcune armi, anche se ci sono talvolta [...] esprimono dubbi. La paura delle streghe [...] se stessa: più si parla e si [...] più aumentano i sospetti e si moltiplicano [...] storici parlano di epidemie, e giustamente: se [...] i centri e le fasi della diffusione, [...] il morbo lambisce soltanto, quelli dove provoca [...] gravi. Proprio prima del riflusso [...] casi più clamorosi: [...]. ///
[...] ///
Ma perché poi la [...] infine [...] estingue? [...] del [...] è volutamente limitata alle [...] un gruppo, quello dei magistrati. Prima i magistrati ed [...] Parigi, poi quelli provinciali chiudono, almeno come [...]. I processi alle streghe. Ma, certo, il fenomeno [...]. [...] ricorda 1 medici che. In realtà, anche se forse [...] del tutto esplicita, [...] di [...] una spiegazione c'è: « Satana [...] passato il limite». La [...] rurale è diventata urbana, è [...] dai [...] ai conventi. Non ìi tratta più [...] invasate, ma di monache appartenenti a famiglie [...] s! La società, investita nelle [...] solide, si sente minacciata e reagisce. La presa di coscienza sem [...] nascere da una sensazione di pericolo. ///
[...] ///
La presa di coscienza sem [...] nascere da una sensazione di pericolo.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .