→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1982»--Id 3944582047.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il colonnello Ni-no Bixio in [...] foto di studio del 1868 circa. IN BASSO [...] Immagine di Garibaldi inserita in [...] cornice con i resti di una bandiera del periodo [...] (Collezione Famiglia Garibaldi). Cosa fu davvero massacrato [...] FRANCESCO REN DA NELLA [...] della morte di Garibaldi, la vicenda di Bronte [...] spicco, oltre che storiografico, anche politico di [...]. La nuda cronaca del [...] in sé nulla di eccezionale. Nella cittadina etnea da [...] presente la questione delle terre demaniali. La situazione si era [...] seguito della concessione [...] Orazio Nelson della Ducea [...] Bronte, [...] vasta possessione di oltre 6 mila ettari [...]. Alla influenza dei partiti [...] aggiunto pertanto il peso della presenza di [...]. Nelle rivoluzioni del 1820 [...] il cuore della lotta locale era divenuto [...] ripartizione di quelle terre. Lo [...] si ripetè puntualmente nella [...]. Bronte, come tanti altri [...] in favore di Garibaldi. Anche i contadini si [...] ma in nome di Garibaldi chiesero [...] divisione delle terre. In seguito alla resistenza degli [...] contrastanti rappresentati dai cosiddetti [...] (ovvero aderenti al partito del [...] ne nacque una rivolta contadina degenerata in una [...] tumultuosa, nel corso della quale [...] arrestato, processato e fucilato [...] della ducea di Nelson. Ciò provocò la reazione [...] le quali intervennero su Garibaldi per chiedere [...] proprietà e della sicurezza dei sudditi di [...] Maestà. Il generale a [...] volta diede ordine a Nino Bixio [...] recarsi a Bronte e di ristabilire [...]. Il Bixio, da par [...] mandato in senso rigidamente repressivo, anzi di [...]. Si comportò pertanto da [...] crudele, fino al limite non giustificato dalle [...]. [...] di rappresaglia è [...] stato interpretato in un [...] con la sceneggiatura di Leonardo Sciascia [...] con gli stessi moduli con cui si [...] tristi imprese dei nazifascisti durante [...] guerra. Ma ci è parso [...] il racconto vi fosse una esagerata forzatura. Bixio non era un [...] SS, ma un valoroso comandante di un esercito [...]. SUL PIANO della ricostruzione [...] è anche probabile che né Garibaldi né Bixio [...] speciale importanza al loro o-perato. I contadini fucilati a Bronte [...] loro dirigenti non furono né i primi [...] numerosi né i soli giustiziati nella infuocata [...] con processi sommari conclusi nel giro dì [...]. Ben nove condanne a [...] eseguite in precedenza a Biancavilla, e altre [...] irrogate qualche giorno dopo ad Alcara Li Fusi [...] di Messina. Ma appunto perché si [...] contesto di repressione [...] generalizzata, i fatti di Bronte, [...] là di quanto giudicasse Garibaldi o Bixio, [...] particolare, a-vente riflesso anche sul piano del [...]. La questione di Bronte [...] in discussione la natura e i fini [...] in Sicilia, in particolare solleva una serie [...] rapporti fra Garibaldi, il partito [...] e i contadini. La rivoluzione siciliana del [...] considerare senza dubbio come il momento più [...] la partecipazione popolare e contadina sì intrecciò [...] con [...] politica e militare della [...] rivoluzione italiana. Altro fatto ai fini [...] è che la presenza contadina si caratterizzò [...] della rivoluzione medesima come [...] «jacquerie». Questa esplose [...] il 4 aprile 1860, [...] che fosse decisa la spedizione dei Mille. QUANDO Garibaldi accettò di recarsi [...] Sicilia, egli già sapeva che la [...] campagne dell'isola era in atto. Nelle condizioni determinate, il suo [...] era di dare un programma, una guida politica ed [...] forza militare alla rivoluzione medesima e di [...] un contenuto corrispondente alle esigenze [...] rivoluzione nazionale e [...] alla vittoria. Ciò che egli fece [...] e geniale. Sbarcato a Marsala, il [...] Mille ricercò e ristabilì subito Ì collegamenti con [...] locale, e marciò su Palermo e indi [...] battaglia di Milazzo alla testa di una [...]. Vi fu dunque per [...] della spedizione garibaldina una sostanziale accettata convergenza [...] campagnola e la spettacolare avanzata delle camicie [...]. Fu sulla base della [...] nacque e vigoreggiò la guerra di guerriglia [...]. La prospettiva di quella [...] favorevole e promettente che il 2 giugno [...] settimana dopo la liberazione di Palermo e [...] in cui fu varato il primo governo [...] emanato il famoso decreto, in forza del [...] combattuto per la patria a-vrebbe avuto una [...] in taluni casi, anche doppia nella ripartizione [...]. [...] di quella legge era [...] massa di contadini siciliani e la formazione [...] esercito rivoluzionario di [...] mila uomini. [...] di un programma agrario [...] si sarebbe invece provveduto con successivo decreto [...] 1860 sulla ripartizione dei beni ecclesiastici. Ma tanto il primo [...] risultato non furono conseguiti. La formazione di un [...] estese proporzioni non fu possibile, non tanto [...] non risposero prontamente alla coscrizione obbligatoria (nella [...] Palermo parteciparono come partigiani in oltre trentamila), quanto [...] si opposero con tutte le proprie forze [...] alleanza con i grandi proprietari terrieri. Convincimento di costoro e [...] condotta politica era che in Sicilia si [...] baroni e si era nulla senza i [...]. Servendosi [...] del Cavour, il loro obiettivo [...] di costringere Garibaldi ad apprendere a sue spese la [...] di quella lezione. FRA I siciliani [...] più sentita era quella [...] fautori di questa soluzione costituivano senza dubbio [...]. Garibaldi era disposto a [...] Parlamento siciliano e il 21 giugno 1860 indisse [...] deliberare sui modi e il tempo di [...] Sicilia [...]. Le classi dominanti isolane [...] a tutto erano disposte meno che a [...] del programma garibaldino in funzione [...] sul piano nazionale. Gran parte degli stessi [...] nelle mani di [...] 2 GIUGNO [...] DEI DUE [...] corsaro e mercenario in America Latina [...] condottiero carismatico nel Mezzogiorno d'Italia: è stato [...] ventura o un difensore della giustizia e [...] Io chiamavano i sudamericani? Vediamo cosa spinse [...] scegliere per la [...] azione questi due Sud [...] conquistarsi così la [...] gloria Qualcosa in più [...] del [...] ARMINIO SAVIO LIÈ per [...] che Garibaldi sbarca in America, a Rio [...] Janeiro, [...] 1836. Due anni prima, dopo [...] una di quelle confuse e velleitarie cospirazioni [...] specialità della casa mazziniana, sempre puntualmente «tradita [...] o da scellerate denunzie», un consiglio di [...] Carigna-no [...] a cui i perfidi [...] il sangue» di molti patrioti, lo a-veva [...] di morte ignominiosa» nonché dichiarato «esposto alla [...] nemico della Patria e dello Stato, [...] in tutte le pene [...] Regie Leggi contro i [...] catalogo». Contumace e fuggiasco Garibaldi legge [...] su un giornale di Marsiglia. [...] nel Nuovo Mon-do è [...]. Da ragazzo, Garibaldi aveva già [...] la fuga in America, perché [...] madre voleva [...] prete. Ma era stato ripreso [...] a Monaco. E [...] era già piena di [...]. Uno di essi, lo [...] segretario del presidente separatista [...] Rio Grande do Sul, [...] è prigioniero [...] brasilia-no, Garibaldi lo visita [...]. Doveva essere una prigionia [...] se ai due è permesso di discutere [...] anzi di cospirare. Per farla breve, [...] ottiene da [...]. È [...] di [...] che durerà quasi dodici anni. Con soldi forniti da [...] del tipo [...] e partite»), Garibaldi compra [...] barca per la pesca delle cernie, la [...] «Mazzini» [...] devozione per [...] non è ancora turbata [...] e dissapori), e prende il mare con [...] armati di schioppi e di sciabole [...]. Cattura subito una goletta [...] caffè di proprietà di un austriaco (e [...]. Un passeggero portoghese gli offre [...] cofanetto pieno [...] per [...] salva la vita. Magnanimo, Garibaldi rifiuta. E su questi [...] che si verrà costruendo, a [...] a poco, la [...] leggenda. Magnanimo, ma anche intelligente. Libera tutti i prigionieri, [...] scialuppa, li fornisce [...] quale pretese [...] incondizionata, invece che accettare [...] dal potere democratico e garibaldino. Lo scacco di Garibaldi [...] preluse alla più grave sconfitta sul terreno [...]. Il decreto del 2 [...] fu violentemente osteggiato dai proprietari e dai [...] fu sottoposto a violente e ingenerose critiche [...] Parlamento di Torino. Fu quindi impossibile [...] una corretta e incontrastata attuazione. Il movimento di massa [...] a sostegno [...] dei Mille si spaccò tra [...] sostenitori e oppositori del provvedimento. Anche il vertice si [...] opposte. Ne seguì la paralisi [...] direzione garibaldina e i contadini, già mobilitati [...] abbandonati a se stessi, sfuggirono al controllo [...] direzione operativa dei gruppi democratici locali e [...] garibaldino. LE RIVOLTE di Bronte, Biancavilla [...] decine di altri centri agricoli esplosero nel [...] cui, vinta la guerra in Sicilia, Garibaldi [...] realizzare il suo grande disegno politico di [...] di Messina, di spingersi fino a Roma [...] la corona d'Italia al re Vittorio Emanuele; [...] fatali che lo colpirono nel suo tallone [...] Achille. Mutata la base sociale [...] meridionale, fu facile di lì a poco [...] la guida e con [...] del Cavour e della [...] carattere e il fine democratico della rivoluzione [...] contempo far fallire i piani strategici nazionali [...] Garibaldi. Appena 80 giorni dopo [...] Bronte, infatti, il comandante dei Mille, pur [...] grande regno come le Due [...] si incontrava a Teano [...] Vittorio Emanuele e gli cedeva tutto senza nessuna [...] senza nessuna garanzia per i suoi soldati, [...] compagni di partito e per i popoli [...] accolto come liberatore. I vincitori di Cala-tafimi, [...] Milazzo, [...] Volturno, i partigiani che avevano imbracciato il [...] di un mondo migliore, invece di riconoscimenti, [...] fatta [...] ricevettero dal regime sabaudo [...] di ogni genere, quando non furono letteralmente [...] e buttati nelle [...] dei tiranni abbattuti. Il prezzo di quella [...] e imprevedibile fu la crisi irreparabile del [...] definitiva scomparsa dalla scena [...]. Ma Bronte vive ancora [...] perché il suo dramma si colloca e [...] della tragedia che nel [...] democrazia italiana. Le fucilate di Bixio [...] le speranze dei contadini siciliani. Semmai [...] continuava Carlo Alberto rivolgendosi nel [...] 1848 al suo ministro della guerra, il [...] se ci fosse una guerra [...] mare gli sì potrebbe dare una patente da «corsaro». Il rifiuto non poteva [...] nonostante le pressanti richieste di Garibaldi formulate [...] nel quartier generale di Roverbella, nel Mantovano. E dire che delle [...] Garibaldi il Piemonte sabaudo ben avrebbe potuto giovarsi In [...] campagna, ma aveva prevalso la diffidenza verso [...] dalla fama di guerrigliero conquistata in America [...] per mare. Una fama meritata, certo, [...] confermata poi dalle azioni condotte da Garibaldi [...] a Luino e a Morazzone, in barba [...] Vigevano appena firmato dai piemontesi. Una fama però che [...] per lungo tempo -le grandi doti strategiche, [...] vero generale sfoderato [...] dei due mondi fin [...]. Siamo per [...] nel [...] e Garibaldi difende la Repubblica [...] francesi dì Luigi Napoleone insieme ai generali Roselli [...] da Mazzini nel supremo [...]. È una vera e [...] combattuta dai patrioti con armi leggere. Mazzini cerca il tavolo delle [...] poi si decide ad [...] sulle mura di Roma nonostante [...] parere contrario di Garibaldi, che, dopo [...] ricacciato i francesi una prima [...] dalle mura e [...] resistito, non vuole arroccarsi, ma [...] in campo aperto, tentando magari di colpire le vie [...] comunicazione nemiche. Scriverà con rammarico dopo la [...] «Cadendo, se [...] si doveva, [...] caduti dopo [...] fatto il possibile (. Ma ar« riva il [...] la seconda guerra [...]. Stavolta i francesi sono [...] Savoia e si riuscirà a liberare la Lombardia [...]. Garibaldi ha finalmente ottenuto [...] generale dell'esercito piemontese e comanda il corpo [...] alpi. Combatte nella zona dei [...] di Sesto Calende, e fornisce una splendida [...]. ///
[...] ///
Intraprende con il suo [...] di avvicinamento verso Meina, sulla riva piemontese [...] Maggiore, e subito nel piccolo paese, alla notizia [...] si preparano grandi festeggiamenti. Ma a Meina il Generale [...] mai: approfittando della notte penetra in Lombardia [...]. Astuzia, dunque, ma anche [...] dopo [...] liberato Varese, Io pregano [...] città dalle truppe austriache del generale Urban. Garibaldi, costretto suo malgrado [...] di posizione, riesce [...] forse aiutato [...] errore di Urban, un [...] strada. In fondo persino Napoleone [...] Grande [...] che tra le note caratteristiche dei suoi [...] la fortuna sul campo! ///
[...] ///
[...] dei Mille sarà anche un [...] di duttilità e versatilità. I repentini cambiamenti tattici [...] si consumano in pochi giorni, [...] 1 maggio al 27 [...] stanno lì a [...]. Garibaldi sbarca con le [...] a Marsala e riceve [...] non cattiva ma diffidente. La tragedia di Carlo Pisacane [...] Sapri, il 28 giugno del 1857, è nelle [...]. Il Generale ha di [...] Cala-tafimi 3. Sul campo c'è un [...]. Dai poggi non pochi [...] comodamente seduti. Il Generale «deve» vincere. E ci riesce con [...] alla disperata. Nel momento più difficile [...] risposta a Nino Bixio che gli chiede: «Ci [...] Garibaldi [...] secondo il Bandi [...] replica: -Ritirarsi? Ma dove?». Spazio per un ripiegamento [...] ma politico, in effetti non [...]. È una [...] ria di cui il Generale [...] fiero: «Un corpo di borghesi, ancorché filibustieri, animati da [...] dì patria, [...] dunque vincere anch'essi senza bisogno [...] tante dorature». Conquistati fiducia e ascendente, [...] fino a Palermo, raggiunta con una abilissima [...] Garibaldi mette in movimento una rumorosa colonna di [...] ai borbonici che si sposta, invece entra [...] Palermo [...] dal ponte [...]. La sorpresa riesce perfettamente. La prova che Garibaldi [...] capace di manovrare forze di un certo [...] al Volturno, dopo la liberazione di Napoli [...] 1860. Il tentativo di controffensiva [...] più notevole successo militare del nostro Risorgimento. Ecco gli schieramenti sulla [...] possono disporre di 40. È un vero inferno, [...] e ripiegamenti, attacchi e difese sono sapientemente [...] vittoria. Insomma, anche se non [...] scuola di guerra, Giuseppe Garibaldi si dimostrava [...] un grande comandante. Possiamo [...] il nostro miglior capo militare, [...] lui, che non ci teneva ad [...]. E il tempo non [...] smalto: nel [...] bandiera prussiana [...] conquistata per i francesi [...] e la vecchiaia. Parleranno bene di lui. Garibaldi non si vergogna [...]. ///
[...] ///
Chiama i suoi compagni [...]. Anni dopo scriverà: «Un [...] un mio ideale». È [...] condivisa da artisti e [...]. In America, Garibaldi versa [...] e altrui; suda molto sudore; consuma molta [...] vive molte e straordinarie avventure. [...] tutte, sarebbe impossibile in questo [...] spazio. Ci limiteremo a quelle [...]. Attaccato da due «lancioni» degli [...] (i suoi futuri alleati qualche anno dopo), è «mortalmente [...] (sono parole sue) da una pallottola che [...] attraversa il collo. Il «destino solito dei [...] gettato in mare dopo morto, non gli [...]. Scongiura perciò i compagni [...] in pasto ai pescecani [...] recitando, per risultare più convincente, i celebri [...] Foscolo: «. ///
[...] ///
Sbarcato a [...] in Argentina, è curato, [...] benignamente» dal governatore Don Pedro [...] (futuro partigiano del sanguinario [...] Rosas). Ospite di un medico, [...] pagato uno scudo al giorno in cambio [...] in attesa di [...] Buenos Aires, Garibaldi medita [...]. Mal consigliato, e peggio [...] spia, evade, è subito ripreso, frustato e [...] nuovo governatore, il pessimo Don Leonardo Milan. ///
[...] ///
Non voglio che la [...] i patimenti sofferti, mi faccia commettere [...] indegna di me e [...]. Persi in un naufragio, [...] italiani, Garibaldi è preso da scoramento, e [...]. Avvista con un cannocchiale, dal [...] una bella ragazza bruna. Sbarca, la conosce, le dice [...] celebre frase, brusca, da [...] lover: «Tu devi [...] mia». Narra lui stesso: «Parlavo [...] ed articolai le proterve parole in italiano. [...] fui magnetico nella mia [...]. In seguito, Garibaldi esprimerà [...] rimorso di [...] sottratto Ana Maria de Jesus Ribeiro [...] Silva, detta [...] o Anita, a un [...] un marito, forse un promesso sposo, e [...] della donna durante la fuga da Roma [...] vendetta del destino per «il gran male [...]. Uomo sincero e onesto, Garibaldi [...] le pagine brutte della guerra. Per ordine del gen. [...] ufficiale «un po' ruvido», [...] a «punire» una città, [...] che, dopo essersi fatta «liberare» [...] repubblicani [...] è passata di nuovo agli [...]. Ne seguono scene orribili, [...] stupri, da una parte della truppa ubriaca. Garibaldi assiste a uno [...] saccheggiatori si giocano a carte il bottino, [...] una candela accesa sul ventre di un [...]. Alla fine, «con minacce, [...] cioè sparando ai suoi stessi soldati, Garibaldi [...] fiere scatenate» e a [...]. Non dimenticherà quel «sacco» [...] vita. Ora Garibaldi è al [...] più precisamente del presidente «golpista» [...] Rivera, capo dei [...] liberali e rappresentanti delle [...] il presidente deposto Manuel [...] capo dei [...] conservatori, clericali e grandi [...]. [...] è appoggiato da Rosas, Rivera [...] Brasile. Così ora Garibaldi è [...]. Ancora per mare e [...] epopee. Durante una battaglia navale [...] argentina comandata [...] inglese Brown, Garibaldi è [...] come mitraglia, ogni pezzo di metallo disponibile, [...] chiodi, utensili, strumenti nautici. Poi incendia le polveri, [...] le navi, e fugge su scialuppe. A Salto, la Legione Italiana, [...] bandiera e nera, con al centro un Vesuvio [...] si copre, come si diceva un tempo, [...]. Per [...] ore, da mezzogiorno a [...] dei tetti di paglia di alcuni baracconi [...] respingono assalti in massa di cavalieri e [...]. Durante la lotta, un [...] solo, penetra fra gli italiani con un [...] tentare di [...] fuoco ai ripari. Garibaldi grida: «Non fate [...] bravo! [...] americana volge alla fine. Garibaldi, poverissimo (non ha [...] comprarsi le candele), rifiuta il grado di [...] offerta di terre e bestiame. ///
[...] ///
E cominciato il Risorgimento. Insieme con [...] scrive una lettera al nunzio, [...]. [...] («terrore delle [...] e superiore in ferocia agli [...] stessi») per mettere la propria spada [...] servizio di Pio [...] allora in odore di patriottismo. È il 12 ottobre [...]. Il nunzio deve [...] molto sogghignato di fronte a [...] candore. ///
[...] ///
Ma infine Garibaldi torna [...] altri 63 italiani, su una nave ribattezzata «La Speranza». Forse credendo di essere [...] inglese Denis Mack Smith scrive nella [...] breve biografia [...] che in America «Garibaldi [...] più come corsaro e soldato di ventura [...] di parte che egli, nel suo innocente [...] servissero alla causa di una libertà pura [...]. E aggiunge: «Fu una [...] guerra, non certo di politica». Noi, modestamente, ci permettiamo di [...] diversamente. La moda di denigrare Garibaldi [...] con lui. Vecchia è anche [...] che, come un personaggio [...] Borges, egli combattesse contro se stesso, per i [...] delle sue idee. Jessie White Mario sente [...] scrivendo: «Le gesta militari [...] Garibaldi [...] a chi giudica [...] di soldato di ventura, [...] quello abbastanza volgare di provvedersi il pane [...]. E, a testimonianza, cita [...] Cuneo, piene di significative allusioni. Nè si può dire [...] Garibaldi [...] vedesse la confusione che lo circondava, i [...] le diserzioni e i personalismi. In [...] lettera a Cuneo, dopo [...] del Paranà», scrive nero su bianco: «Pazienza! Questi paesi più che [...] di educazione nel senso conciliativo. Io ti animo a [...] amici Orientali (cioè [...] e Argentini tale mio [...] di scrivere un giornale [...] a [...] il maledetto spirito di [...] la disgrazia di questo paese»: cioè [...] Latina. Parole sante, e tuttora [...]. Garibaldi non era un Don [...]. O, più esattamente, era [...] Sancho Pan-za. In lui si realizza una [...] felicissima fra il «cavaliere [...] e il popolano pieno di [...]. Non doveva essere tanto [...] sempre a «riportare a [...] e a morire nel suo Ietto. Non si è fatto [...] occhi chiusi, ha sempre sparato per primo, [...] ha capito a volo quando era il [...] suonare la ritirata. ///
[...] ///
Una qualità, questa, che [...] altri eroi, per e-sempio al Che Guevara. Guerrigliero, Garibaldi, si è [...] di «menare» ammiragli e generali «veri», ed [...] come quello francese e prussiano. E bello, poi, che [...] nel momento stesso in cui la faceva [...] eventi. Ed è bello anche [...] di Garibaldi sia fatta non solo di [...] di epigrafi enfatiche, ma anche di ballate [...] ironiche, come questa che traduciamo prosasticamente dal [...] «In Italia Garibaldi / Mangiava solo maccheroni / arrivato [...] Brasile [...] carne secca con fagioli. Invece di chiudersi in [...] rancorosa nostalgia, come altri esuli, Garibaldi si [...] disinvoltura nel nuovo ambiente naturale ed umano, [...] le sorti. Poiché si guerreggiava, scelse la [...] che [...] sembrò più giusta. ///
[...] ///
Poiché si guerreggiava, scelse la [...] che [...] sembrò più giusta.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .