→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3914760461.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] un [...] il dolore alle spalle, [...] per [...] di farmi trascinare: i poliziotti [...] due, uno mi tirava per un [...] uno per [...] paralleli, e il sudore che [...] la loro fronte mi [...] di [...] la cui punta si di-sfaceva [...] di resistenza passiva che mi [...] ad altri che come me, ne-gli stessi momenti, venivano [...]. Piangevo soprattutto di rabbia. Perché mentre mi spintonavano [...] scalinata della facoltà di Lettere avevo visto [...] da una fila di forze [...] Serafino Di Luia e [...] di fascisti: col dito puntato indica-vano i [...] noi che era interesse [...] arrestare. ///
[...] ///
Era la primavera del [...] Paolo Rossi era morto da pochi giorni, durante un [...] non aveva visto la polizia schierar-si a [...]. [...] che aveva deciso [...] gli esponenti ricono-sciuti della sinistra [...] la presiden-za [...] tenuta Nuccio Fava, al-lora presidente [...] un fatto inaudito, [...] studenti, con buon anticipo sul [...]. Credo di non avere [...] quel 1966, ma quella rabbia [...] sentita dentro tante volte. Senza quella rabbia, e [...] senza quelle lacrime, non [...] ad altri, il sentimento [...] sono venuti dopo. Anni di umiliazione, anni [...] solo [...]. Ho in mente una sorta [...] un al-bum [...] perché [...]. Amba-sciata americana, manifestazione per [...] Vietnam, [...] seduti [...] fra noi e la [...] Giovanna Marini e Ivan della Mea cantano [...] loro chitarre. Di punto in [...] addosso al commissario: i tre [...] di tromba obbligatori si perdono nei gemiti delle prime [...] riesce comunque ad evitare i colpi secchi delle manganellate. [...] e la sorpresa giocano uno [...] particolarmente pe-sante a una coppia elegante [...] nulla ti capiterà»: lei spintonata, [...] lui picchiato duramente [...]. Piazza Cavour: [...] della polizia nei giardinetti polverosi, [...] affrontare [...] mi butta sotto i manganelli [...] nessuna furbizia, senza nean-che il gesto istintivo di coprirmi [...] faccia. Per difendermi, i compagni [...] prendono botte, perfino più di me. Dopo, appena finito [...] delle ecchimosi più vistose, verrò [...] di tener-mi fuori dai cortei per un [...] per [...]. Valle Giulia, i cartelli, [...] ragazze in tailleur e i maschi con [...] i ka-tanga che sono la punta dura [...]. [...] quella rabbia: per la prima [...] come canterà poi Paolo [...]. Ma non può scappare Pinelli [...] la rabbia e le lacrime e [...] di un altro morto che [...]. Credo [...] nella mia memoria, le fotografie [...] morti. Morti che -è [...] -non riescono più [...] nella mia testa, non solo [...] collocazione temporale, ma tal-volta neanche un nome. Perché sono tanti: persone qualunque, [...] in una manifestazione qua-lunque, in una strage qualunque. Mi ricordo i primi. Ardizzone e Se-rantini, o quelli [...] hanno [...] e Francesco Lorusso. E poi altri, Giorgina Masi [...] in un corteo che ricordava la vittoria del divor-zio, [...] Avola, [...] mazzi di fiori, per una [...] non breve, [...] delle strade di tante città. E mai nessuna verità, tutto [...] che ci offende e ci uccide [...]. Senza tutti quei morti, [...] che avevamo, di [...] di potere contro la [...] consueti della lotta di classe dimostravano ogni [...] incapacità anche soltanto di difesa. I morti che sono [...] incomprensibili, e invece credo che uno sforzo [...] tuttora necessa-rio. Perché quando hanno comin-ciato a [...] gli schiera-menti, quando i morti sono stati da una [...] ma anche da tutte le [...] menta-le, e la necessità di [...] quel che restava delle istituzioni demo-cratiche ha provocato distorsioni [...] le quali [...] discussione [...] lo dimostra -abbiamo [...]. [...] lanciavano anche slogan minac-ciosamente mortuari, [...] pe-santi di cui non era contemplata [...] di irresponsabilità e stupidità, troppe [...] e a sproposito si è par-lato di corresponsabilità diretta. [...] una funerea allegria, in que-gli [...] la sensazione ancora oscura del budello cieco in cui [...] si stava infilando. Quando le pistole hanno [...] si è fatto un gran silenzio, non [...] ha prodotto derive non più collettive ma [...] co-minciato a bucarsi, chi ha dato di [...] ha con-tinuato un proprio impegno ma ormai [...] scelto di proseguire fino in fondo verso [...]. [...] diversi, una comune sensazione che [...] fosse chiusa nel peggiore dei modi una fase che [...] stata di [...] e di contare. Slogan come «né con [...] a [...] a un disagio profondo che [...] tante e tanti che non trovavano più punti di [...] non solo ideali ma [...]. Nella [...] Storia [...] repub-blicana, Silvio Lanaro individua nella [...] dei linguaggi so-ciali» la causa (o una delle cau-se) [...] una modernizzazione che avvenne in Italia «solo al prezzo [...] convulsioni, vite bruciate, febbri [...] assoluta-mente sproporzionate». Una pe-nuria che attraversò [...] politica, incapace di indivi-duare risposte ma anche [...] esaustive, e da cui non fu certamente [...] Pci, preoccupato da un lato di non essere [...] che comunque si richia-mavano al pensiero marxista, [...] in una difesa dello Stato che diventava [...] delle cose sostanzial-mente così [...]. Fin dal loro inizio, [...] percepiti da larga parte del Pci come [...] da trattare con un disprezzo che aveva [...] che non lasciava spazio a nessuna forma [...] fosse una malattia infantile [...] detto già Lenin, e la citazione fu [...] volte utilizzata per chiude-re un discorso che [...] essere affrontato sen-za schiaffi in faccia, con [...] di capire. I padri storici, insomma, [...] nelle peggiori storie [...] -a proporre un rigido [...] i figli non potevano più corrisponde-re, con [...] che provocò, nei padri e nei figli, [...] modo speculari di [...]. Se le colpe dei [...] ricadere sui figli, non si può certo [...] contrario, cioè che le respon-sabilità individuali di [...] gravi si disciolgano in [...] di responsabilità generale e [...] di nuovo i figli non verrebbero ri-conosciuti [...] di pena, ma come bambini me-ritevoli ai [...] confinati dietro la lavagna. La proposta di indulto [...] è discusso in questi giorni, del resto, [...] responsabilità, ma si li-mita a ricondurre in [...] normale legislazione pene che furono comminate sulla [...] del tutto ecceziona-li. Un provvedimento di giusti-zia, [...] per-sone che hanno trascorso già molti anni [...] proba-bilmente [...] occasione che ci resta [...] fondo, con la maturità degli anni tra-scorsi [...] su una fase che non può comun-que [...] un velo pie-toso né sul versante del [...] versante di un paese che su questa [...] è interrogato fino in fondo, e so-prattutto [...] dato fino ad oggi risposte convincenti. Clara Sereni [...] 4. Ma la fase più [...] (che ha il suo cuore nel 1978, [...] e [...] di Moro) non nascono [...]. In questo articolo Clara Sereni, [...] storia collettiva e autobiografia, quel decennio o [...] va [...] di Paolo Rossi nel [...] del [...] (Francesco Lorusso, [...] Masi, Walter Rossi). Un periodo seminato di [...] armati della polizia, di raid fascisti, di [...]. Ma anche di una [...] vede sempre più lontani i padri storici [...] in particolare il Pci) dalle generazioni che [...] storia a partire dagli anni sessanta e [...] faranno segnare una drammatica rottura. Emergenza [...] gli anni prima del [...] Tanta [...] tanti morti senza capire i quali non [...] i tragici anni venuti dopo Con una [...] confusa Il racconto di Clara Sereni ha [...] partenza ben [...] di aprile del 1966. Un tempo tento lontano da [...] forse necessario spiegare un [...] chi sono i [...] richiamati. [...] «in ordine di apparizione». ///
[...] ///
Così in quegli anni [...] de-scriveva Di [...]. Era un amico di Mario Merlino, [...] fondatore [...] circolo XX II marzo [...] neofascismo camuffato era riuscito a infilarsi ai [...] studentesca. Ma Di [...] e il suo movimento [...] di [...] era troppo noto per la [...] militanza fascista e per [...] di Paolo Rossi per «passare [...]. ///
[...] ///
Era un ragazzo, uno [...]. In ta-sca aveva la [...] Federazio-ne giovanile socialista. Il 27 aprile dentro la Sapienza una squadrac-cia fascista scorrazza e minaccia: [...] è ottenere [...] delle elezione degli organismi studenteschi [...] ai «neri» non era-no andate bene. Gli studenti di si-nistra [...] mi-nacciati: Paolo Rossi è gettato da un [...]. [...] e la rab-bia furono enormi: [...] si ferma. [...] a cui parteci-pa Ferruccio [...] chiede le dimis-sioni del rettore Papi, ritenuto re-sponsabile [...] goduta nelle mura [...] dai fascisti. I funerali di paolo Rossi [...] giganteschi e «muti». Vi partecipa-rono Nenni (segretario [...] del consiglio), Lon-go (segretario del Pci), La Malfa [...] Pri) e anche i vicesegre-tari della [...] Piccoli e Forlani. Gli studenti occupano [...] per la prima volta [...] di professori e assistenti che scen-dono in [...] rettore. Papi si dimette il 2 [...] il 3 la polizia sgombrerà [...] do-po che i fascisti hanno [...] una nuova provocazione e aggressione. Saranno i picchiatori fascisti [...] poliziotti i capi della protesta studentesca. ///
[...] ///
La sigla è ormai [...] ma si tratta del [...] «parlamentino» studen-tesco, [...] previsto per leg-ge per [...] dei giovani negli organismi uni-versitari. [...] era una sorta di palestra [...] i giovani politici rac-colti in associazioni che riproduce-vano (con [...] variante) i par-titi. I democristiani avevano [...] la sinistra laica e [...] (tra i molti che vi hanno militato [...] Pannella, [...] Martelli) mentre i comunisti [...] facevano parte [...] ma erano normalmente rac-colti [...] dei Goliardi au-tonomi. I fascisti avevano la [...]. Nuccio Fava, divenuto poi [...] era tra i dirigenti [...] nel 1966 era presidente [...]. ///
[...] ///
Forse i loro nomi [...] ai più giovani. Si tratta di tre [...] fatto la «colonna sonora» del [...]. Va forse ricordato che [...] prote-sta in Italia non era tanto figlia [...] Bob Dylan, quanto della riscoperta delle radici politiche della [...]. Giovanna Marini, Ivan Della Mea [...] Milano), Paolo Pie-trangeli (a Roma) fanno parte del Canzoniere Italiano [...] non è una associazione di musicisti, ma [...] proprio movimento tra arti-stico e politico che [...] popolare sconosciuta (i canti del lavoro delle [...] le canzoni anti-militariste e anarchiche) e voleva [...] tradizione che facesse «cantare le lotte». ///
[...] ///
Era [...] del 1962, [...] più cal-do della guerra fredda: [...] Caraibi americani e russi si sfidavano in-torno a Cuba, [...] voleva istallare una base missilistica. Il mondo era [...] della guerra nucleare e [...] Italia [...] tengono ma-nifestazioni contro il blocco nava-le americano [...] Fi-del e del Che. A Milano la polizia [...] un giovane studente comuni-sta, Giovanni Ardizzone. È finito il centrismo, [...] centrosini-stra ma la polizia continua a spara-re [...] maggio a Cec-cano, vicino a Frosinone, era [...] operaio e due erano stati feriti. Il 1962 è anche [...] dei giovani operai della Fiat culminati negli [...] polizia a piazza Statuto a Torino. È il segnale della [...] di una nuova generazione delle fab-briche che [...] nel lu-glio del 1960 contro il governo Tambroni. Sono segnali di un [...] nel 68-69. ///
[...] ///
È il 1972, an-no [...]. Marzo si apre con [...] Milano: una manifesta-zione davanti al Corriere della [...] gruppi della sinistra extraparlamentare si chiude con [...] di molo-tov. Un pensionato, Giuseppe [...] muore colpito da un [...] ad al-tezza [...]. Pochi giorni dopo il [...] Giangiacomo Feltrinelli viene trovato dilaniato a Segrate. Il 5 maggio a Pisa [...] una mani-festazione contro un comizio del neofascista Nicolai. La polizia in-terviene, il [...] Franco Serantini è picchiato e arre-stato. Si sente male in [...] viene soccorso né portato in ospedale. Muore per trauma crani-co. ///
[...] ///
Francesco Lorusso è ucciso [...] pi-stolettate per le strade di Bologna, davanti [...]. Era [...] marzo del 1977, a Roma [...] prima i giovani del «movi-mento» avevano assaltato [...] comizio di Lama alla Sa-pienza. Il giorno successivo alla [...] Lorusso si tiene una gi-gantesca manifestazione nazionale a Roma [...] in una serie [...] di scontri: compaio-no le [...] manifestati, la polizia e gli autonomi sparano [...]. Solo per fortuna non [...]. Tutte le manife-stazioni sono [...] Roma «a tempo indefinito». ///
[...] ///
Il blocco di manifestazioni [...] provoca una serie di cor-tei accompagnati da [...]. Cortei sempre meno gran-di [...] violenti, mentre la polizia trasforma il centro [...] Ro-ma [...] una zona [...] per ogni forma di [...]. In occasione [...] del referendum sul divorzio [...] un corteo. È vietato anche que-sto. Migliaia di persone sfilano [...]. La polizia interviene ancora [...] uccisa [...] Masi, una studentessa di [...]. ///
[...] ///
Il 30 settembre del [...] Roma i fascisti usciti dal-la sezione missina della Balduina [...] uccidono Walter Rossi. [...] è attraversata da una dura [...] a Torino durante una manifestazione i giovani [...] sinistra assaltano un bar frequentato [...] neofascisti. Vengo-no lanciate bottiglie incendiarie, [...] fiam-me nella toilette il [...] Roberto Crescenzio. I nomi Volti, fatti, [...] di un lungo terribile decennio «normale» Da Paolo Rossi [...] Walter Rossi, una lunga scia di sangue [...] i «partitini», e poi [...] canzoni di lotta, una polizia sempre pronta [...] la minacciosa ombra dei fascisti. ///
[...] ///
I nomi Volti, fatti, [...] di un lungo terribile decennio «normale» Da Paolo Rossi [...] Walter Rossi, una lunga scia di sangue [...] i «partitini», e poi [...] canzoni di lotta, una polizia sempre pronta [...] la minacciosa ombra dei fascisti.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL