→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1986»--Id 3876991369.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Lo ha annunciato [...] responsabile degli scavi che sono [...] corso nella località di [...] nei pressi di Argo. La statua manca del [...] piedi, ma è in buono stato di [...] il giovane nudo, con una ghirlanda di [...] i suoi quadri MONTECARLO [...] Amanda Lear espone a Montecarlo fino al 21 agosto [...] dipinti e disegni. [...] presente alla «vernice», ha [...] stata allieva delle [...] di Parigi dove conobbe Salvador Dall [...] la volle come [...] modella. Saro però ancora presente [...] pittrice». Tv cinese: arriva miss [...] Oltre trecento milioni di [...] presto appassionarsi alle avventure di miss [...] dilettante nata dalla penna [...] Agatha Chri-stie. La serie sarà mandata [...] ottobre immediatamente dopo la visita che effettuerà [...] Pechino [...] regina Elisabetta. Il personaggio di miss [...] fu interpretato per il [...] Margaret [...] in quattro film di George [...]. Nel ruolo di miss [...] si è cimentata anche Angela [...]. Bolzano, 175 in gara [...] «Busoni» BOLZANO [...] Il 22 agosto si [...] Bolzano 175 giovani pianisti di 32 paesi per [...] internazionale. Per 11 giorni verranno [...] molto severo da una commissione giudicatrice, che [...] eminenti musicisti, In maggioranza stranieri, (vengono [...] dalla Francia, dalla Danimarca [...] Germania). I saggi si concluderanno [...] 3 e 4 settembre con [...] «Haydn». Date importanti [...] pubblico sono le semifinali [...] settembre), le finali solistiche (30 e 31 [...] finali con orchestra (3 e 4 settembre) [...] dei premiati il 6 settembre alle ore [...] Conservatorio «Claudio Monteverdi». La giuria del concorso [...] musicisti provenienti da diversi paesi: Hubert [...] presidente; Laura De Fusco; Sergio [...] Piero [...] Giorgio [...] Maxwell [...] Hans [...] Gaby [...] Bernhard [...] Viktor [...]. Il premio Busoni ammonta [...] di lire. Il vincitore è inoltre [...] a circa 50 concerti in Italia e [...]. Al secondo classificato vengono [...] al terzo tre milioni e mezzo. Una storica fotografia che [...] Franz [...]. Non che manchino i [...]. ///
[...] ///
O ce ne sono [...] li si vorrebbe eccelsi. Come abbiamo già annunciato [...] infatti, stasera vedremo però le partite registrate [...] Marassi [...] e [...] per la inventata Columbus [...]. Non basta: per gli [...] la serata atletica di Ramno (ore 22,25 Meeting [...] Zurigo). E poi ci sono [...] giunti alla ennesima puntata delle rispettive serie. E, quasi unico a [...] aperitivi calcistici, c'è [...] con il suo Big Bang (Canale [...] ore 20. Oggi Big Bang va [...] non sulle affollate propaggini nostrane. Va [...] Oceano Pacifico, teatro di [...] (si spera) conflitto mondiale. A Nord della nuova Guinea [...] arcipelago chiamato [...] attorno al quale si [...] le flotte degli opposti campi, lasciando sul [...] di relitti. In questo cimitero azzurro [...] faranno calare tra cannoni e vegetazione, pesci [...]. [...] visita sotto il mare sarà [...] che un gruppo archeologico fa a Cipro, alla ricerca [...] una città [...] migliaia di anni fa. Infine ecco un documento [...] rende appetibile questa puntata di Big Bang: [...] di un [...] cioè di una balena [...]. Come si sa le [...] partoriscono dopo lunga gravidanza e allattano i [...]. Uno dei misteri più [...] (quello della vita) sarà «interpretato» per noi [...] mammifero terrestre e forse anche dal più [...] muove per i mari con la [...] scia di leggenda e [...]. [...] il varietà beccheggia Che [...] Il meglio che si [...] che va in onda regolarmente su [...] alle 20. E un varietà e [...] ha molti nomi dignitosi e perfino nobili [...] Carlo Dapporto e Toni Ucci, Ivana Monti [...] Marisa Merlini. La regia è del [...] Romolo Siena e insomma non manca nessun ingrediente per [...] un classico varietà televisivo. Con tutto quello che [...] nel bene e nel male. Le puntate, che volete?, non [...] distinguono [...] e francamente saremmo proprio in [...] a dire di più. ///
[...] ///
Niente detective volanti e [...] samurai e principesse dalle alte acconciature. Non mancano [...] intrighi di corte, i [...] inchieste anche [...]. Ma contro i potenti [...] la giustizia illegale di un bandito misterioso. Una sorta di Robin [...] con codino. Le storie raccontate da [...] Cera [...] volta un samurai sono abbastanza divertenti, ma [...] in due parti. Cosicché può capitare che [...] confronti del cattivo (alimentato da una recitazione [...] sia appagato dalla visione della giusta punizione. ///
[...] ///
[...] tenera «band» di [...] sta dedicando a Pupi Avati [...] suo cinema delicato e tenero alcune serate. Oggi per esempio (ore [...] onda la terza puntata di Jazz Band, [...] degli anni Cinquanta affidata a Carlo delle Piane, Gianni Colina e Lino [...] facce, solite e [...] cinema della memoria. Pupi Avati parla sempre [...] del resto fanno quasi tutti gli artisti, [...] Io [...] con una ironia che confina col distacco. Insieme, però, ha [...] condiscendenza verso quella che [...] piccola e piena dì illusioni, destinata [...] capace di sogni grandiosi. [...] racconta di giovani musicisti [...] dalla meteora [...]. Gare di musica che [...] di cuore che non lasciano speranze. Anche [...] come in Pati [...] e Billy [...] e interpretato dal [...] Kris [...] è lui Martin, il camionista [...] che ingaggia quasi una guerriglia. [...] ballate country e deserti infuocati, [...] corsa dei Tir diventa quasi una metafora della vita. Alla [...] uscita, [...] non fu molto amato dalla [...] ma forse, rivisto [...] si può essere più generosi [...] questo western moderno dal [...] indiavolato. L'ISOLA DEL DESIDERIO [...] ore 23,40) Noir avventuroso [...] 1947 dal tuttofare Henry [...]. L'isola del desiderio è [...] approda un giornalista americano bloccato da un [...]. Li trova un misterioso [...] Io aiuta a trovare alleggio e poi [...]. È un amuleto contro [...] del [...] una i il giornalista ne [...] ma [...] della carriera. Il giornalista è Tyrone [...] POCHI DOLLARI ANCORA [...] ore 13,45) ! E lui [...] del film, il buono [...] di irriducibili sudisti decisi a continuare la [...]. IL FARO IN CAPO AL MONDO (Canale 5, ore 21,30) Una bella coppia [...] Douglas e [...] in questo film dei primi [...] Settanta. La storia, tratta da [...] Jules Venie, ruota attorno alle avventure di [...] un faro che, spiando le mosse di [...] a mandare a monte le loro imprese. NIENTE SESSO SIAMO INGLESI [...] ore 21,30) Trasposizione cinematografica della [...]. [...] è spiritoso: per un errore [...] una partita di materiale pornografico viene recapitata ad una [...] di giovani sposini. Come [...] di quella roba scottante? E se venisse la curiosità [...] darci una sbirciata? Non vorremmo, davvero passare [...] arcigni, ma bisogna constatare amaramente che ben [...] che si è visto finora ha potuto [...] meno appassionarci. La provenienza dei vari [...] valutazione della giuria internazionale si è dimostrata [...] Latina) ma i risultati [...] uniformemente modesti, quando non proprio di irritante [...] stilistica. Oltretutto, dobbiamo lamentare anche [...] di questi film di carente sostanza e [...] primo del film italiani [...] in concorso. Ci riferiamo a Dolce [...] soggetto di Claudio Sestieri, già regista televisivo [...] suo primo cimento cinematografico sulla traccia di [...] po' «di riporto» realizzato col pur esperto [...] Sandro [...]. Il pregiudizio più serio [...] bizzarria, proprio dalla formazione colta, sofisticata [...] In questione. Claudio Sestieri, infatti, poco [...] si è laureato con una tesi su Michelangelo Antonioni [...] negli anni successivi ha praticato variamente il [...] cinematografico. E da questi precedenti, [...] ora mutuato moduli e forme, motivi e [...] proporzionare sullo schermo la [...] «opera Programmi [...] dal titolo accattivante Dolce [...]. Non è soltanto, questa, una [...] personale impressione. Chiunque può agevolmente [...] vedendo Dolce assenza, che [...] muove quasi pedissequa sulla traccia della memorabile [...] Antonioni, [...]. Il fatto è, però, [...] al modello originario, la scomparsa [...] di una giovane donna [...] da morbosi rapporti ad una coetanea e [...] giornalista, non dà luogo a quél gioco [...] ambiguità, di reticenze, di contraccolpi psicologici e [...] a suo tempo tanta parte del fascino [...]. Al più, in Dolce [...] meccanica, immotivata [...] di ermetici. Irrilevanti andirivieni, dove dialoghi, [...] estrema incongruenza non riescono a condensarsi in [...] di apprezzabile. Certo, Dolce assenza mostra di [...] in tanto ricercatezze, espressive di una qualche eleganza esteriore, [...] che queste stesse cose non si fondono quasi mai [...] un tessuto drammatico convincente, anche per la fragilità indubbia [...] interpretativo affidato per [...] alle Inadeguate risorse di una [...] Jo [...] Fa-bienne Babe e [...] sufficiente Sergio Castellitto, [...] nei panni di personaggi [...] ad ectoplasmi vagolanti in una [...] in atmosfere senza tempo né storia. E se comunque si [...] parallelismo tra [...] e Dolce [...] sarebbe sempre 11 divario [...] a totale sfavore di questo ricalco pretenzioso [...] capolavoro [...]. Quel che è peggio [...] risulta d'altronde la sfortunata [...] determinato una sfilata ininterrotta, nella rassegna competitiva, [...] modeste, realizzazioni. Parliamo del film argentino Diapason [...] Jorge [...] tortuosa e morbosa storia di [...] smanie [...] di quello brasiliano di Luis [...] Con permesso, taglio la corda, [...] odissea di una ragazza che vuole emanciparsi dalla pesante [...] dei genitori; [...] Giorno e notte di [...] frammenti e sbriciolature di una [...] scialba, desolata; e, ancora, di opere più o meno [...] quali quella francese di Joseph [...] titolo Memorie di un ebreo [...] incongruo assemblaggio di immagini e parole in libertà; e [...] cinese di [...] Le regole della caccia, [...] parabola evocatrice, in terra mongola, [...] antiche leggi di [...] Khan che governavano [...] e governano tutt'oggi [...] l rapporti sociali [...] di bellicose comunità seminomadi. Insomma, si riducesse soltanto [...] In concorso. [...] dovrebbe essere considerato come una [...] delusione. Per fortuna, invece, la [...] articola anche in tante altre iniziative. E, tra queste, se [...] tradizionali come 1 programmi speciali dedicati [...] allo [...] Fiata-no, [...] Francois Simone, al [...] maestro giapponese [...] davvero pregevoli ci sono [...] sezioni riservate ai [...] cioè quella competitiva e [...] è possibile scoprire autentici gioiellini di maestria [...] poetiche accensioni evocative. Tra le molteplici cose [...] in particolare, il telefilm americano di John Erman Gelo [...] teso e vibrante racconto sul caso di [...] affetto da Aids a confronto traumatico coi [...] da Gena Rowlands, Ben Gazzara, Sylvia Sidney, [...]. Ma ricordiamo anche il [...] di matrice inglese Silas [...] (tratto dal romanzo ottocentesco [...] George Eliot) realizzato da [...] Foster col supporto del [...] Ben Kingsley, [...] in una caratterizzazione dolente [...] un tipico apologo morale d'altri tempi. C'è, a questo proposito, [...] il naso avanzando la controversa questione se [...] cinema o «soltanto» di televisione. Il problema, in effetti, [...]. [...] si tratta, semmai, di [...] progetti, talune realizzazioni abbiano toccato esito Interamente [...]. Bene, nel caso appunto [...] resta superfluo ogni puntigliosa distinzione. Siamo davanti a film degni [...] visti dovunque e comun-que. Sono opere riuscite, appassionanti, [...] felice. E tanto dovrebbe bastare. Sauro [...] del [...] al grande compositore Assisi, [...] Liszt in trenta giorni Dal nostro inviato ASSISI [...] Ce [...] siamo accorti, e come. Per un mese, si [...] Italia tutto un Festival dedicato a Liszt: [...] ha riscontro in nessun [...] del mondo. Diciamo del-a «Festa Musica Pro», [...] richiamato ad Assisi complessi sinfonici, da camera, [...] di grande pregio, già bene affermati (i [...] Sàndor, [...] Bruno Canino, Antonio Ballista) [...]. Giovani sono ancora, certamente, Alexander [...] e [...] che hanno puntato sul [...] grande prestigio, ma sono venuti alla ribalta [...] Paola Bruni, vincitrice del «Ca-sagrande», Carlo [...] splendido allievo di Paolo Bordoni, [...] formidabile ragazzo ungherese: [...] ven-t'anni, vincitore nel 1985 [...] Concorso «Liszt», bandito dalla Radio ungherese. [...] di San Pietro, il [...] sul Liszt trascrittore e [...] altrui, dando, con una ricca gamma di [...] un suono dilagante sulla tastiera come una [...] alla fine, con le Reminiscenze della [...] Bellini, esclùdenti il «Casta Diva», [...] respiro sinfonico [...] musica, che Liszt esalta [...] ha ben centrato [...] con grandioso virtuosismo) in [...] di difficoltà tecniche. Il Festival non ha [...] soltanto con carte pianistiche, [...] è impegnato [...] e con opere di [...] del Liszt sinfonico: quello dei poemi (Les [...] Lo battaglia degli Unni, [...] tre dei dodici dedicati [...] Carolina [...] quello delle grandi pagine [...] orchestra, quello delle Sinfonie (la «Dante» dedicata [...] Wagner, [...] «Faust» dedicata a Berlioz) e degli oratori: La [...] Santa Elisabetta (una santa ammirata da San Francesco) [...]. Un programma, come si [...]. C'è di mezzo un [...] due industriali titolari di una equivoca azienda [...] delta ditta viene accusato ingiustamente, ma alla [...] sarà smascherato. TERRORE DEI SETTE MARI [...] con [...] 18. Regia [...] Romolo Siena 21. FARO [...] CAPO AL MONDO [...] con [...] « [...]. ///
[...] ///
DOLCE ME MO LE [...] animati 20. TEMERARIO -Film con Robert Redford [...]. ///
[...] ///
Sono calati dal cielo [...] caso di dire [...] sinfonica [...] i Budapest, Orchestra e [...] Bratislava, non come oggetti misteriosi, ma come costellazioni [...] fonico, ricco di un particolare splendore. Se n'è avuta la [...] Basilica di San Francesco, con il concerto di [...] Festival. [...] i musicisti di Bratislava [...] interpreti, tra gli affreschi di Giotto, delle [...] compongono il più importante affresco musicale di Liszt: [...] vagheggiato da tempo, utilizzante [...] lui stesso scelti, ultimato a Roma nel [...] svolta data alla [...] vita con [...] degli Ordini Minori. Sono morti i figli Daniel [...] Blandine (Cosima e con Wagner, e solo più [...] Liszt [...] riconcilierà con lei), muore anche la madre. Vita e passione di Cristo [...] con la [...] vicenda intima: lo [...] mater speciosa presso la culla [...] allo [...] mater dolorosa [...] presso la croce, e [...] e [...] momento coinvolgono uno [...] pater altrettanto raggiante una volta [...] altrettanto dolente [...]. Non c'è [...] niente che rassomigli a questa [...] nel significare, in un personaggio così radicato nel mondo [...] suoni qual è Liszt, il ritrovamento [...] musica e di un impegno [...]. Era il Liszt che [...] capivano più. Fremono nel [...] i grandi «concertati» di [...] lirica sempre respinta, ritornano le austere linee [...] le grandi tempeste, si [...] le quiete distese di [...] incantati, con un [...] scendi dalle stelle», fluente [...] magia timbrica. Musica dì prim'ordine, eseguita [...] solisti (Livia [...] nana [...] Jan [...] Abel, [...] organista [...] e direttore (Oliver [...] un Giulini giovane) anch'essi [...] hanno concluso, tra [...] applausi, un Festival di [...]. ///
[...] ///
Onda verde: 6. Night and day»; 12. ///
[...] ///
Night and day»; 12.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(244)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(221)


(124)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(198)

Città & Regione [1975-1976*]

(196)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(151)


(204)

Interstampa [1981-1984*]

(204)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(203)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(189)

L'Orto [1937]

(167)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(198)


(192)


(210)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(93)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(210)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(209)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(210)

Brescia Libera [1943-1945]

(166)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(198)


(211)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(69)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(200)

Umanità Nova [1919-1945]

(175)



(103)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P