→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1985»--Id 384696561.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] / [...] quasi ottanta anni dalla prima [...] originale in tedesco, il libro di Eugen [...] o il gruppo delle schizofrenie» [...] stato [...] mente tradotto in italiano dalla «Nuova Italia Scientifica». Pubblichiamo alcuni stralci dalla [...] Luigi [...]. Non è per niente [...] perché della traduzione in italiano, dopo quasi [...] prima edizione originale in tedesco, del libro [...] sulla schizofrenia. Lo farò, [...] proponendo quattro punti di [...] chi si accosta per la prima volta [...] di questa importanza e di questa ricchezza; [...] voglia riflettere sulla [...] modernità. Direttore [...] le [...] di Zurigo, [...] utilizza [...] nel suo lavoro, [...] del secolo, e idee di Freud [...] dei complessi [...]. Conosciute direttamente attraverso la [...] che lavorava con lui [...] queste idee vennero integrate in modo naturale [...] pratica clinica dell'ospedale e negli scritti che [...] ispirarono. Il riferimento a [...] ed a Freud nella Premessa [...] testimonianza di un tentativo rimasto poi isolato. Basta aprire un trattato [...] basta rileggere le opere di Schnei-der o [...] Jaspers [...] rendersi conto della diffidenza generalizzata con cui [...] ha reagito e reagisce alla [...] del discorso di Freud [...] inconsci e sul rapporto che essi hanno [...] e con la forma assunta dai sintomi [...]. Il libro di [...] sulla schizofrenia si propone, [...] di vista, come un tentativo interessante, anche [...] di verificare la compatibilità della ricerca psicoanalitica [...] della psichiatria. Un tentativo su cui [...] oggi, da parte dei professionisti che si [...] mentale, evitando alla gente che sta male [...] in formazione lo spettacolo non del tutto [...] completa fra gruppi che, accuratamente sfuggendo ogni [...] confronto e di lavoro comune, parlando linguaggi [...] fatto per [...] reciprocamente. Lamentando gli [...] la disinvoltura un po' [...] gli altri si occupano dei [...] e lamentando questi la [...] su cui appoggiano, quelli i loro discorsi [...] terminabili sulla terapia. Il lettore verificherà facilmente [...] schizofrenie (tornerò più [...] sul perché di [...] costantemente e prudentemente al plurale), [...] è convinto di parlare [...] Sistema nervoso centrale. [...] puntigliosa dei sintomi fisici [...] dalla consuetudine con la visita del malato [...] di [...] contare sul momento [...] come sul momento della [...] medico cui si chiede di ragionare prima [...] funzionamento, sul non funzionamento e sul cattivo [...]. Il cervello della persona [...] in modo pazzo era il punto di [...] per una ricerca volta a chiarire le [...] comportamento, a pochi anni di distanza dalla [...] pallida (il batterio responsabile della sifilide) nel [...] gran numero di persone che erano andate [...] deterioramento rapido e inarrestabile della vita psichica [...] in gioventù, di quello che si chiamava [...] francese». Sostenevano questa aspettativa naturale, [...] Freud, [...] di un clima culturale [...] nei metodi positivi e dal nascere della [...] le osservazioni di [...] sul deterioramento a volte [...] e la scelta, dovuta allo stesso [...] del termine di demenza. [...] a fatica da pregiudizi di [...] morale e religioso, gli scienziati che si dedicavano a [...] tipo di ricerca incarnavano allora [...] di progresso quando si battevano [...] ricondurre [...] alla [...] naturalità biologica conoscibile con strumenti [...] portata. È in questo contesto [...] e capito il lavoro di [...] sottolineando lo scrupolo e [...] attività di ricerca, la pazienza e [...] con cui egli arriva [...] contraddi-zioni più importanti [...] biologica e la necessità [...] per capire davvero ciò che accade, ad [...] diversificata di strumenti di indagine. Tenendo [...] del fatto che, a [...] che accade nel caso della paralisi progressiva [...] ci sono [...] nel caso delle schizofrenie, [...] di presentarsi in modo regolare o di [...] né reperti [...] in grado di [...] dopo la morte del [...] che non c'è nessun rapporto fra presenza [...] segni clinici di interessamento del sistema nervoso [...] alterazioni anatomiche ad essi probabilmente correlato (nei [...] per ragioni già allora diffìcilmente [...] al processo morboso «in [...] parte, decorso successivo della malattia [...] più acuto era il [...] era la prognosi, meno sensato ed utile [...] pochi dati organici valore esplicativo intorno alla [...] che, in modo assai differente da ciò [...] verificato altrove, a proposito dei casi in [...] sistema nervoso centrale era chiaro e documentato, [...] ordine psicologico avevano [...] a volte decisiva sul [...] provocando crisi di per sé non [...] morto a Roma Donato [...] attore di teatro Domenica [...] a Roma [...] trentottenne Donato [...]. Con quel suo faccione [...] da lupo solitario, lo ricorderanno sicuramente quanti [...] fine degli anni Settanta il Teatro Alberico, [...] spettacolare assai lontana sia [...] vere e proprie «cantine romane», sia dalle [...] più ricche e [...] aveva occupato [...] insieme a tanti altri [...] teatro: da Lucia Poli a Roberto Benigni, [...] Carlo Monni a Daniele Costantini, dal [...] di Bruno [...] e Rosa Di Lucia [...] Carlo Verdone a Daniele Formica. E Donato [...] faceva capo a [...] plotone di monologanti che [...] (Alberghino, lo chiamavano) faceva confluire un pubblico [...] fatto non solo di amici o di [...]. Fu lui, in qualche [...] alla breve tradizione dei [...] un tavolo pieno di libri, in «Io [...] Majakovskij» [...] suo lavoro migliore, per tanti versi memorabile), [...] malefatte, la [...] tristezza, la solitudine che [...]. Perché Donato [...] fiorentino, si sentiva un [...] né meno, come si sentivano Unti suoi [...] generazione. [...] di [...] Donato sapeva anche far [...] scontri con [...] con eli eroi del [...] (per lo più ancora stanchi [...] di [...] con le mitologie familiari, [...] il mondo [...] provocavano situazioni grottesche, deliziosamente folli. Ma poi la [...] del teatrante costretto ad [...] i gusti del pubblico, ma anche quelli [...] diventò [...] sempre più pronunciata. La chiusura [...] inoltre, su Donato come [...] amici e colleghi (Carlo Monni, Daniele Costantini) [...] dirompente, traumatico: fu come [...] improvvisamente senza casa, anzi [...] fronte ad un mondo ostile e osteggiato. Cosi, mentre Carlo Verdone, Daniele Formica [...] Roberto Benigni raggiungevano i maggiori successi, Donato [...] (che di quel gruppo, [...] sicuramente il più bravo e intéressante) abbandonò [...] trasognata e paradossale. Abbandonò anche [...] via via, ricomparendo qua [...] occasioni striminzite, non idonee alla [...] che aveva interpretato nella [...] scena: [...] volta lo vedemmo lo [...] in un modestissimo [...] accanto al «solito» Carlo [...] e a Valentino Orfeo. La scena ufficiale, forse, [...] di questa [...] morte solitaria, ma sicura» [...] teatrini romani si sentirà un brutto vuoto. Nicola Fano Esce In Italia [...] di [...] in cui venne, per [...] analizzata la malattia. Una lettura modernissima eppure troppo [...] dopo [...] dalle altre, ostacolando le riprese [...] di assolutamente spettacolari, ponendo problemi [...] allo psichiatra incaricato della diagnosi e della terapia. Il decorso e la [...] Una [...] va fatta, ancora, sul decorso della malattia. Attivo in epoca non [...] che fossero state introdotte le terapie di [...] come quello di [...] (che costituiva il punto [...] per una popolazione allora piuttosto stabile) ed [...] calibro di [...] (il cui interesse per [...] malati non finisce certo con [...] forniscono una testimonianza di [...] decorso [...] della malattia. Immaginando di prendere un [...] guardare da lontano, [...] i movimenti reali delle [...] territorio e [...] fra medici e parenti, [...] verificare se la macchina farraginosa ed imponente [...] dalla psichiatrìa medica nel corso degli ultimi [...] di [...] sulla terapia insulinica si [...] anni Trenta) ha modificato in modo [...] il decorso della schizofrenia. Un punto di rilievo [...] il relativo ottimismo di chi, come [...] si confrontava con il [...]. Accanto ai casi capaci [...] verso il deterioramento e la demenza affettiva, [...] molti altri («la maggioranza») che evolvevano verso [...] la guarigione. Oggi come allora, il [...] nel singolo caso anche se esistono indizi [...] tipologia dei sintomi) in grado di orientare [...]. Oggi più che allora, [...] dei casi irrisolti rimane altissimo: come se [...] ricerche svolte in questi ottanta anni sulla [...] avesse determinato un peggioramento, invece che un [...] valutata in termini di grandi numeri e [...] lunghi. Diverse spiegazioni possono essere [...] tipo dì impressione. Il concetto di guarigione [...] è assai meno rigoroso [...] usiamo oggi, innanzitutto, e la cultura della [...] dimostra assai meno tollerante di quella contadina [...] parte dei pazienti di [...] si muoveva. Difficile non riflettere, tuttavia, [...] un entusiasmo capace di muovere allora [...] di un gruppo abbastanza [...] (accanto a [...] lavoravano allora a Zurigo [...] di [...] e di [...] intorno alla ricerca di [...] significativo con i pazienti psichiatrici che si [...]. Cinquanta anni più [...] e [...] avrebbero dimostrato clamorosamente (ma [...] si parla poco nei trattati) che [...] ad una classe sociale [...] rende assai più probabile l'incontro del paziente [...] approccio di tipo psicoterapeutico, e assai più [...] della [...] malattia. Non si tratta certo [...] cui siamo oggi in grado di concludere [...] di cui pure ci sarebbe bisogno. La questione va posta, [...]. Ragionando sul decorso, cioè, [...] lungo perìodo e sulla esperienza terapeutica in [...] la cui incisività va valutata tenendo conto [...] vita della persona. Ma ragionando, soprattutto, sul [...] posto con grande chiarezza nel titolo di [...]. Schizofrenia o gruppo delle [...]. Vorrei sostenere [...] con grande enfasi la [...] molti, per cui parlare di gruppo delle [...] allora (e sarebbe stato poi) [...] saggio che parlare di [...]. Varietà del decorso, incredibile [...] fotografata da chi si confronta con il [...] questo insieme di storie non sono diminuite [...] terapia. La verifica [...] con cui le modalità [...] designato come schizofrenico si incontrano con quelle [...] e dei suoi terapeuti nelle fasi difficili [...] psicologica e no, per esempio, suggerisce di [...] interpersonale [...] del suo comportamento ma [...] difficoltà del tentativo di guardare in modo [...] di tali contesti. Miglior sorte non hanno [...] punto di vista, le letture di tipo [...] interpersonale. E miglior sorte non [...] ad oggi, [...] delle ricerche di ordine [...] e farmacologico. Come se ognuno di [...] vista si scontrasse, ancora a distanza di [...] la contraddizione di una somiglianza formale che [...] illogica e imprevedìbile varietà di [...] oggi qualche idea in [...] su questi ultimi tenendo conto, fra [...] delle variabili costituite [...] delle strutture terapeutiche e [...] in esse e per esse lavorano. Un filo di ragionamento [...] esile e tuttavia promettente Un filo che [...] volta il termine (e [...] un libro ancora tutto da scrìvere). Dimenticando la schizofrenia, accettando [...] da [...] e provando a parlare [...] di «comportamenti» schizofrenici. La ricerca delle variabili diverse [...] sono in grado di [...] in moto e di [...] in modo completo o parziale. Valutando come [...] ancora tutta da provare [...] fa espressione obbligata e secondaria di un [...] non individuato. Luigi Canarini A Hollywood [...] Scola Mastroianni e Lemmon, ma le critiche [...] Usa non sono positive« Maccheroni», simpatìa e stroncature Nostro [...] LOS ANGELES [...] Ettore Scola può [...] soddisfatto. II pubblico californiano che [...] «prima» ufficiale di Maccheroni, [...] uscito col titolo [...] non poteva dimostrare maggior [...] Interesse per la coppia [...] di passaggio a Los Angeles [...] tour promozionale del film, organizzato dalla [...] Festeggiati con un grande [...] D DL, Il [...] di Dino De [...] con ogni sorta di [...] Italiane [...] star americane, Mastroianni e Scola erano circondati [...] incredibile di fotografi, giornalisti e cameramen televisivi, [...] Hollywood. De [...] in persona faceva gli [...] intrattenendo al suo tavolo i due vecchi [...] con Jack Lemmon, coprotagonista del film, e Billy Wilder, [...] ammiratore di Scola. Tra gli invitati Gregory Peck, Jack Nicholson, il [...] Lane, produttori e star [...]. Il film, proiettato al [...] per un pubblico composto In [...] da gente del cinema, ha interessato e [...]. Concorde il giudizio sugli [...] interpretazioni sono state considerate eccellenti. Jack Nicholson si è [...] e registi e [...] Wilder, che aveva [...] pochi giorni il prestigioso [...] per la [...] intera carriera di regista, [...] Maccheroni è un film che lui avrebbe [...] firmato con piacere. Lui è addirittura ancora [...]. II film è stato [...] (University [...] California, trampolino di lancio [...] Spielberg, Lucas e altri), per tastare le [...] audience diversa fatta so-prattutto di giovani e [...] cinema. Maccheroni ha comunque debuttato [...] venerdì scorso, raccogliendo critiche e valutazioni abbastanza [...]. [...] settimanale [...] aveva preceduto [...] del film con un [...] parlava dei «formidabili talenti» di Mastroianni e Lemmon [...] della sostanziale levità «di un film che [...] le punte migliori del precedenti lavori di Scola». Ora il Los Angeles [...] fa una distinzione caratteri [...] e la [...] struttura, giudicata fragile e [...] più punti. Ancora una volta viene sottolineata [...] s [...] Ulta [...]. [...] fra I cara [...] rappresentati sca vitalità e [...] di Mastroianni la cui [...] eleganza [...] riportiamo il commento [...] è cresciuta enormemente con la [...]. La complicità tra Scola [...] Mastroianni [...] conclude il critico [...] e il loro incredibile [...] che [...] italiano sia più sfumata [...] quella, pure eccellente, di Lemmon». Più drastico e definitivo [...] Vincent [...] del New York [...] che considera la commedia [...] Scola [...] Inutile imitazione dei film americani di serie B [...] del businessman arrivato e cinico. La reazione del pubblico [...] è Imprevedibile: «Dipenderà infatti [...] tollerabilità nei Dalla «Piccola Posta» [...] libro di racconti, ecco [...] Isaac Singer ha sempre usato [...] emigranti a New York [...] del [...] di due star che [...] stesse cose fatte molto meglio in lavori [...]. Nonostante [...] del giudizio di [...] è difficile prevedere [...] di un film come Maccheroni [...] sulle [...] dei critici che [...] almeno hanno scarso impatto [...]. Va poi aggiunto che [...] italiani possono competere in popolarità e successo [...] ma va anche ricordato che Scola è [...] pochi rappresentanti del nostro cinema ad essere [...] negli States. Virginia Anton Quando nei [...] emigrazione egli lavorava al [...] quotidiano yiddish di New York, Isaac B. Singer curava in particolare una [...] di consigli ai lettori, una specie di «piccola posta». Ma chi erano i [...] Piccole e povere genti, smarrite pecorelle, delle grandi [...] e Novecento che dalla [...] Sia [...] (Russia o Polonia che fosse) avevano cercato [...] e dalla miseria in una «terra [...] tutta affaristica e pagana, [...] quella di Mose. [...] Singer andò nel 1935, poco [...] che trentenne, negli Stati Uniti, la fase eroica [...] si [...] almeno da due decenni esaurita; [...] tuttavia quella [...] esperienza di [...] dei lettori del [...] dovette non poco contribuire a [...] fondamentali, anzi decisive, caratteristiche della [...] arte di [...] scrittore di racconti. Sia che ancora vivano [...] Polonia, sia che già si affannino in una [...] New York, i suoi personaggi coincidono con i suoi [...]. De te fabula [...] sembra dire Singer al [...] inizialmente e (aggiungerei) [...] appartenne a quel [...] vecchia e nuova patria, in bilico tra [...] un pur gramo passato (ma «Grazie a Dio, [...] manca niente» dicono i vecchi genitori «polacchi» [...] racconto al figlio che ha fatto fortuna [...] America) [...] per un sempre incerto [...] che aveva, con ingenua generosità e passionale [...] Side [...] i numi familiari, i [...] domestici, nonché gli usi e costumi del [...] della [...] galiziana o ucraina. Unico emblema di durata [...] etnia poteva essere la lingua, appunto: il [...] pure oltreoceano, continuava a parlarsi nelle loro [...] nel quale [...] redatte le cronache della [...]. Fin dalle sue origini medievali, [...] e romanze, la lingua yiddish [...] lingua [...] uscita), Inventata per [...] e [...] di nostalgia, di passato; e [...] labile, amebica, soggetta a ondeggiamenti di pronuncia, a varianti [...] lessico, a seconda dei luoghi in cui si trovi [...] parlata; lingua [...] come un fiume senza argini. Per tutte queste caratteristiche [...] narrativa di Singer una condizióne necessaria e [...] ha tutta [...] di guardare a questa [...] un correlativo dei suoi personaggi, che sono [...] se non già morti, morenti, la Morte [...] e il Riso) elemento cardinale e inevitabile [...] tematica [...]. Certo non si potrà [...] Nostro non abbia avuto invece una meritata [...] gusto e quasi il culto delle situazioni, [...] a [...] ci portano [...] precipua caratteristica della [...] pagina: ci se ne [...] attratti come da una potenziale fonte di [...] vita; diventiamo, noi, suoi lettori, altrettanti clienti [...] avidi consumatori di «vicende vissute», mai sazi [...] muso contro il muro esterno [...]. Eppure è Singer stesso [...] a cercare nei libri, suoi come di [...] dai nostri impicci e [...] «Che insegnamenti» scrive Infatti «possiamo trarre da Tolstoj, Dickens [...] Balzac? Avevano talento, ma erano confusi quanto [...]. Eh già: che insegnamenti [...] non sarà forse proprio [...] precipua lezione e la ragione per la [...] portati allo strano desiderio di [...] lumi da lui? [...] narratore come [...] Benjamin: il patriarca venuto [...] tempo, 11 mercante o navigatore o trafficante [...] distanza del suo viaggiare. Cosi noi, Inchiodati alla [...]. Dimenticavo di dire perché io [...] scrìvendo un [...] su Isaac B. Singer, probabilmente ripetendo anche [...] da altri come Giorgio Voghera o Claudio Magrìs. Lo scrivo perché ho [...] leggere Una corona di piume (Longanesi Se. Avevo avuto intenzione di [...] soltanto alcuni, e poi [...] lì, «tanto si sa» dicendo [...] me stesso «com'è fatto Singer», e invece [...] ancora una volta ad arzigogolare [...] sue storie Impensabili eppure così naturali, dove c'è sempre [...] che non sa dove andare a [...] la testa. Come nel racconto La [...] si perde nella città gelida e remota, [...] senza soldi, senza memoria di numeri ai [...] cognizione del luogo dove pure era diretto [...] Immancabilmente scisso fra due donne che nel [...] in suo [...] come nelle atmosfere di [...] distinguono La barba, La cotta del vescovo, La [...] quotidianità di Lui, lei [...] del Figlio di Sonia o nel realistico [...] che, forse con il [...] bruttezza, costringe un pittore e uno scrittore [...] per produrre falsi quadri [...] del defunto marito. Tutte queste cose a Singer [...] saranno sicuramente successe, altrimenti non avrebbe avuto [...]. Ma sono altrettanto certo [...] ci sia nei suol libri di Inventato. Secondo me, forse proprio [...] «piccola posta», dovette avere la grande e [...] ascoltare coloro che ebbero il bisogno di [...] a raccontare. ///
[...] ///
Secondo me, forse proprio [...] «piccola posta», dovette avere la grande e [...] ascoltare coloro che ebbero il bisogno di [...] a raccontare.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL