→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1985»--Id 3816609340.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ciò poteva apparire In contraddizione [...] il suo ostinato rifarsi a un ideale puro della [...] umano come fondato sul [...] comune e [...] a una polis. Così, la filosofia di Hannah Arendt [...] Iva per scontentare le correnti dominanti nella [...]. La cultura [...] era ed è sconcertata [...] come appare anche da recenti [...] sui media [...] dalla predilezione [...] per Il momento consiliare delle [...] per la democrazia dal basso, per la figura di Rosa Luxemburg. [...] parte una certa cultura di [...] non poteva accettare la critica dei determinismo sociale e [...] violenza rivoluzionaria quale è svolta in Vita [...] e nel saggio Sulla rivoluzione. Inoltre, come è noto, [...] di posizione sul caso [...] e in generale sui [...] e politica israeliana, le avevano alienato le [...] ambienti sionisti. Hannah Arendt era particolarmente legata [...] tradizione culturale ebraica, come appare nei [...] raccolti nel volume The [...]. In breve, anche la [...] comunità ebraica sembrava contraddittoria: conservare i tesori [...] TRADIZIONE di pensiero liberate, soprattutto nella seconda [...] Ottocento, dopo il fallimento della rivoluzione del [...] agli incessanti e infruttuosi [...] Francia contrappone [...] graduale di [...] felice che e [...] e la [...] del 1688, vista e [...] evento [...] pacifico e indolore. Ma tale [...] Vietnam, I movimenti giovanili, [...] personale e il politico; sono alcuni fra [...] a Hannah Arendt, il cui pensiero filosofico [...] indagato anche in Italia per le sue [...] per i suol studi sul rapporto tra [...]. Di origine ebraica, la [...] a [...] con Karl Jaspers. Nel 1933 dovette emigrare [...] Francia [...] sfuggire alle persecuzioni naziste. Nel 1941 si trasferì [...] Uniti dove e morta [...]. Fra le sue opere «Le [...] del [...] «La condizione umana», «Sulla violenza» [...] scritti sulla letteratura. Stanno per essere pubblicati «Politica [...] e «La vita della mente». Proprio al pensiero politico [...] dedicato un seminario di studi (26-27 settembre. Palazzo Serra di Cassano, Napoli), [...] italiano per gli stùdi filosofici [...] dalla [...] Gramsci. Al seminario parteciperanno Biagio De Giovanni, Domenico [...] Pierpaolo Portinaro, Roberto Esposito, Carlo Galli, Alessandro Dal Lago, Franco Volpi, Lea Ritter Santini, Nicola [...] Remo [...] e vi prenderanno parte [...] di studiosi. Pubblichiamo un articolo di Dal Lago [...] alcune parti della relazione di [...] su Hannah Arendt e [...]. Torna il pensiero filosofico [...] Arendt, [...] studiosa tedesca allieva di Jaspers che analizzò [...] rivoluzione, democrazia e totalitarismo. La [...] teoria politica, dopo un periodo [...] ostracismo, è oggi un punto di [...] la [...]. A questo schema ideologico [...] Hannah Arendt (che accenna alle «guerre civili» della [...] ma resta a vedere se tale schema [...] la [...] presenza [...] della rivoluzione americana. Al contrario di quella [...] americana «non divorò i propri figli», non [...] il segno di Saturno». E cambiato uno dei [...] il significato complessivo della contrapposizione tra rivoluzione [...] «cattiva», con Robespierre (che [...] funge anche da controfigura [...] Lenin, Mao, Ho Chi [...] e perfino Fidel Castro) [...] il ruolo del cattivo. E tuttavia, anche cosi [...] non ci sembra che regga alla verifica [...]. Se [...] della rivoluzione americana è [...] afferma Arendt, della [...] il processo dì instaurazione [...] si può [...] concluso prima [...] della schiavitù negra, della [...] una parte considerevole della popolazione esclusa, per [...] di avere la pelle di un diverso [...] libertà e [...] giuridica che costituiscono gli [...] rivoluzione democratica. Bene, [...] ai negri dei diritti [...] cinque anni di sanguinosa e spietata guerra [...] che vede la sistematica applicazione sul piano [...] industriale. Non sarebbe difficile far [...] questo caso lo slogan di «Saturno che [...] figli»: le forze che assieme avevano combattuto [...] colonialismo inglese e i suoi seguaci americani, [...] edificato la nuova Unione sulla base di [...] di Hannah [...] che consentiva agli Stati [...] a godere indisturbati la proprietà dei loro [...] stesse forze si affrontano alcuni decenni dopo [...] mortale, allorché giungono a maturazione, fino al [...] le contraddizioni precedentemente appianate e occultate da [...]. Da notare che, nel [...] di secessione, [...] fu costretta ad usare [...] ferro non solo contro gli Stati schiavisti [...] anche al suo interno: quando fu introdotta [...] Nord [...] osserva uno storico della [...] «la massa dei miseri [...] di New York insorse. Fu necessario far marciare [...] un Corpo [...] e dopo parecchi giorni [...] di incendi la sommossa fu schiacciata». Assieme a Saturno, anche [...] Terrore [...] attraversato [...] ma [...] di metafora, nel suo [...] democratica non si presenta in Inghilterra e [...] Usa [...] complessa e contraddittoria che in Francia. [...] della rivoluzione americana abbiamo fatto [...] il tema della schiavitù. Si direbbe che Arendt riveli [...] certa reticenza [...]. Naturalmente vi accenna, ma [...] sotto quale angolo visuale. [...] un serrato confronto tra [...] americana (la prima fallisce per [...] tumultuoso e [...] degli [...] e la seconda invece [...] successo grazie anche al fatto che la [...] America di dimensioni nettamente più ridotte, non [...] di deviare il lucido pro-? ietto di [...] Padri Fondatori), [...] questo [...] Arendt osserva: è vero [...] America «una miseria abietta e degradante esisteva ovunque [...] schiavitù e del lavoro dei negri»; solo [...] europei la schiavitù non faceva parte della [...] non ne faceva parte per gli americani». Risulta evidente che gli [...] presi [...] in considerazione in riferimento [...] non alla questione politica, in quanto [...] non in quanto titolari [...]. In altre parole, il [...] miseria negra, configurandosi come un dato naturale, [...] tradizione ebraica, ma non tradurre questa scelta [...]. Ritengo che tutte queste [...]. Potremmo definire la filosofia [...] Hannah Arendt come un pensiero delta presenza. E questo in due [...]. Si tratta in primo [...] pensiero che pone la cittadinanza politica, la [...] la condizione primaria [...] umana. Per Hannah Arendt, la [...] uomini sulla scena dei loro interessi comuni [...] che viene prima di ogni altro carattere [...]. Ciò che designa [...] è precisamente [...] in pubblico, la possibilità [...] un linguaggio comune, [...] i diritti politici non [...] estranea, ma come immediata [...] essere. Questa esperienza, è ciò [...] greca ha lasciato in eredità alla cultura [...]. Hannah Arendt, tuttavia, non [...] alcuna simpatia regressiva o nostalgica per [...]. La situazione ideale dei [...] polis le serviva invece per una crìtica [...] della politica moderna, della trasformazione [...] politico in comportamento sociale, [...] tanto allo stato ma alla necessità im-personale, [...] il corso delle rivoluzioni e ha dominato [...] massa. È in questo senso [...] Hannah Arendt poteva al tempo stesso criticare la fatalità [...] e stalinista, e rivalutare [...] dei soviet e dei [...] secondò significato della filosofìa [...] della presenza è relativo [...] tempo, divenuto cruciale nel pensiero contemporaneo. Per Hannah Arendt, il [...] senso più profondo, è metaforico. Esso costituisce cioè un ponte [...] il regno [...] ciò che è senza [...] essere detto, e il regno [...] apparenze in cui vivono gli uomini. In quanto capace di [...] riflessione filosofica interrompe il flusso della necessità [...] fatalità del tempo, introduce un cuneo nel [...] oggettivo. La riflessione costituisce così [...] colmare la lacuna tra passato e futuro, [...] il dominio del tempo. La riflessione è la [...] è possibile opporsi [...] del presente, allo sprofondare [...] nel passato che ci rincorre incessantemente. È dunque la riflessione [...] che si oppone [...] del futuro e alla [...] trasforma fatalmente in delusione. Non si deve pensare [...] della presenza e del presente, in cui [...] di [...] di [...] e di [...] conduca a posizioni [...]. Lo spazio della ragione si [...] precisamente, come Hannah Arendt ha scritto in un [...] a Kant, [...] di quella che [...] ha chiamato la [...] le [...] il precipitare nel tempo. Ciò significa, da una [...] riflessione filosofica, poiché non è asservita al [...] ritrovare i tesori perduti del passato e [...] e i [...] che Hannah Arendt ha [...] famoso saggio su Walter Benjamin. Ma significa anche, [...] che il pensiero può [...] essere capace di allargare lo spazio della [...]. Sì ritroverà in questa posizione, [...] postuma The [...] the [...] della concezione [...] del [...] dì quella dilatazione del presente [...] cui, contro il fatalismo positivistico del progresso infinito, possono [...] le [...] di eternità». Questi richiami a posizioni [...] far pensare alla filosofìa di Hannah Arendt [...] durezza, dalla prosaicità e dalla necessità della [...]. Ma è proprio il [...]. I due significati, temporale [...] presenza alludono simultaneamente alla cura per i [...] (in opposizione quindi [...] e alla tentazione del [...] un distacco, razionale e consapevole, dalla fatalità [...]. È a partire dalla [...] politica di Hannah Arendt può essere pensata [...] come azione concretamente mondana e come opposizione [...] storia e della terra. Alessandro Dal [...] un potenziale sociale capace [...] corso politico della rivoluzione, non spiega [...] dei negri dai diritti [...]. In Francia la pressione [...] e [...] ha fatto perdere di [...] Arendt, [...] della libertà sostituito ormai [...] benessere; in America la sostanziale assenza della [...] interessi sono [...] intervenuti a provocare questa [...] rendere qualche decennio dopo inevitabile la guerra [...] Ma [...] direbbe che [...] che Arendt fa del [...] fuorviante rispetto alla [...] risulti soltanto [...] dei diseredati; non è [...] a che punto è fuorviante per la [...] delle classi proprietarie, in [...] proprietari di schiavi. E tuttavia [...] di dura condanna della [...]. E solo relativamente tardi [...] il tentativo di contrapporre una tradizione rivoluzionaria [...]. In connessione con questo [...] giudizio su Marx subisce un mutamento significativo. Vita [...] non solo si preoccupa [...] disianze dagli [...] di professione», non solo [...] la «grande ricchezza delle idee e delle [...] soprattutto, sottolineando che la società comunista è [...] della polis greca, riconosce a Marx, pur [...] contraddizioni, il merito di [...] pensato in termini di [...] politica. Nel saggio Sulla rivoluzione Marx [...] semplicemente il [...] della «dottrina politicamente più [...] quella che sacrifica la libertà alla ricerca [...]. Marx anzi è . E possibile [...] avvertire la lezione di Nietzsche, [...] caso celebrato come uno dei «grandi» psicologi [...]. Se nella tradizione di [...] in Marx [...] della miseria mette oggettivamente [...] con Nietzsche invece è [...] ispirata o dettata dalle condizioni di miseria [...] e inattendibile. Domenico [...] di tele il Pont [...] di Parigi significa «inserire» [...] nella vita della gente? Parla [...] artista bulgaro« Con i mìei [...] ridisegno il [...] servìzio PARIGI [...] Giornali, radio e televisione ne [...] fatto una vedette, fornendo ai parigini del pretesto per [...] ennesima «querelle» da salotto. Le cartoline che immortalano [...] cadute si sono fatte spazio tra [...] e Edith Piaf sulle [...] che tradizionali [...] lungo le rive della Senna. Insolito destino per [...] abituate [...] o alla facile ironia. [...] ha eloquio [...] e un sorriso solitario e [...]. Cè e non c'è, come [...] suol [...] carte. Di fronte a noi, [...] Il Pont [...] vestito di seriche pieghe [...] in segno, in oggetto sostituibile. Viviamo sempre di più [...] sentimenti intercambiabili. Stiamo in guardia, niente deve [...] alla sprovvista, una [...] deve [...] sostituire [...] in qualsiasi momento. Di [...] forse, la necessità di [...] sentimenti? Per mezzo di un velo, perché [...]. Un velo che non [...] fa emergere [...] una veste che Inquadra, [...] a Parigi [...] da [...] e ci fa balenare [...] la possibilità di una traccia di lettura [...] labirintico fatto di miliardi di miliardi di [...]. Situato tra [...] e il [...] primo ponte pubblico di Parigi, [...] Pont [...] dal 1606 ha ispirato [...]. Nel 1968 volevo impacchettare [...] Ponte Sant'Angelo a Roma, perché anche sul Tevere la [...] sviluppata in egual misura sulle due rive. Poi, il progetto per [...] Porta [...] ha avuto la meglio. [...] è come [...] tutti corrono a [...] perchè adesso c'è e fra [...] minuto non ci sarà più. Te Io immagini [...] perenne dipinto a smalto [...]. Non senti mai il [...] altri materiali, di liberare la tua immaginazione [...] di base, quella del [...] Il [...] "package" è del 1958. Da allora ho fatto [...]. Nello stesso periodo nasceva [...] per Berlino, tuttora "work in [...]. Ogni progetto è disegnato [...] particolare e l'opera non "esiste" che in [...]. ///
[...] ///
Già da allora mi [...] manipolato [...]. Le [...] opere urbane sono dirette ai [...] quotidiani, per [...] creando divisioni e frontiere effimere. Si sa che la separazione [...] E tu. Se un progetto fallisce, [...] Subito uno scacco pubblico. E sempre una scommessa fatta [...] di fuori del sistema [...] cosa che genera una grande [...] ma offre anche molte risorse. Il sistema [...] è come un club, [...] tipo di incertezza e di paura che [...] vita di tutti i giorni e che [...] fenomeno energetico imprevedibile e rigeneratore». Cercano ingenuamente di [...] di [...] in un movimento o [...] mentre il mio lavoro è sempre più [...] essere percepito a più livelli. Il "Pont [...] per esempio, non è Arte Povera, [...] non si tratta di materiale di recupero; [...] lavoro di una equipe dì 800 persone [...] 2 milioni e 300 mila dollari, provenienti, [...] dei miei disegni preparatori. Non è arte concettuale, [...] meno non è accolta come tale: in [...] mila persone sono passate sul ponte il [...] che in tutte le grandi mostre internazionali [...]. E non [...] solo "visto". [...] toccato, ci hanno camminato [...]. La Bulgaria seguiva il [...]. Anche noi allievi dovevamo [...] come propaganda. Ogni sabato e domenica [...] campagna, là dove passava [...] unico segno [...] e dire ai contadini [...] i trattori, in modo che si vedesse [...] macchine e che il paesaggio esprimesse [...] e il lavoro del [...]. Non aveva niente a [...] ma mi ha fatto [...] degli spazi e ha sviluppato in me [...] comunicare con la gente al di fuori [...]. Non credo [...] come monologo». Io non lavoro su [...]. Le [...] opere sono umili, nessuno ha [...] del Pont [...] impacchettato. Non si possono [...] né conservare; sono così radicali. [...] insolite, irreali, è per questo [...] generano [...] progetti? «"The [...] di tela. ///
[...] ///
In fila, isolati, nei [...] in California e tremila a [...] in Giappone, per 11 [...]. ///
[...] ///
In fila, isolati, nei [...] in California e tremila a [...] in Giappone, per 11 [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .