→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3802270702.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

E «Devono morire» si [...] uscire il sacerdote del paese (specificando: «sto [...]. Una corrente di maledizioni [...] si è impadronita del pae-sino dove abitava Silvestro Delle Cave. [...] bene, protagoni-sti, comprimari e spettatori [...] que-sta tragedia contemporanea. Non [...] solo [...] di un paese che si [...] vi-sto toccare una delle proprie giova-ni vite. Non [...] solo la paura, la rab-bia. Linciaggi e roghi a Cicciano [...] tra-sformati in un fiume di parole dal [...]. Proprio là do-ve un [...] silenzio e un mu-ro non di gomma [...] sedimentata, ci sono i resti di un [...]. Chi è stato zit-to [...] non aveva visto niente è pronto, [...] a farsi [...] col [...]. È solo un caso? La [...] un episodio particolarmente ecla-tante di cronaca nera, [...] un tabù, la ripetizione di un rito [...] Salvatore Veca, docente di fi-losofia politica, è cauto, al [...]. Gli giriamo le domande, [...] trovare, per noi, un filo a una [...]. Tendiamo a esprimere [...] accettare». Cosa legge dietro questa [...] anche elementi positivi rispetto [...] superamento del grado di connivenza, o di [...] rassegnazione. Fin [...] si era consolidata per lo [...] che queste vicende appartenessero alla [...] in qualche modo naturale [...]. [...] della società precedente alla [...] di queste cose: certi comportamenti venivano vissuti [...] a scopo sessua-le di minori percepito come [...]. Un fenomeno accompagnato dunque [...] consue-to, non degno di attenzione. Ma la reazione, come [...] stiamo assistendo, innesta qualcosa di nuovo. Ora si prende la [...]. Si tratta in qualche modo [...] una mes-sa a fuoco di [...] non veniva vista. Il martellamento [...] a questi fatti non [...] come ripugnanti, è condiviso, reazioni che prima [...] ci sono. Per semplificare ulterior-mente: di [...] esistita, ora si dice che fa schifo. Questo suc-cede, sta succedendo anche [...] la [...]. ///
[...] ///
Può darsi che av-vertano [...] connivenza. E avendo la [...] delle menti, o delle [...] fedeli, sentono che non si può più [...]. Capita di leggere di [...] si [...] da me a confessare [...]. Dunque può essere un [...] da cui è difficile sentirsi [...]. So-no reazioni tipiche a una [...] percepita come tale anche da più persone rispetto a [...] contro la [...]. Lei intravede anche un [...] reazione dei com-paesani. ///
[...] ///
Ma [...] che [...] «Intanto [...] vicini, o parteci-panti, a un [...] del genere, può generare per contrasto il bisogno di [...] di vendetta. Reazioni del ge-nere rispondono [...] di chiamarsi fuori. Mi trovo in una si-tuazione [...] cui effetti ricadono su persone ame [...] tacita, o la defezione. E uscendo uso la mia [...] per [...] che [...] parte. Tirarsi [...] confini [...] e cattivi. È come se dicessi: [...] i buoni, e infatti denuncio [...]. Tan-to più picchio forte, [...] fuori». [...] possibile che proprio gli stessi [...] ieri dichiaravano «non ho visto nulla» oggi siano [...] «È normale, è proprio [...] che si verifica questo. È venuto meno il [...]. Il silenzio, la mancanza [...] proprio che certi fatti [...]. [...] si invocano grosse pene o [...] la morte dei colpevoli. [...] momento [...] può dar-si che si inneschi [...] di-versa. In tal senso la [...] servire anche a questo. La pedofilia ora viene messa [...] fuo-co, il contesto che finora [...]. Che effetto può avere [...] «Il [...] ne posso [...] può essere scatenato da [...] non è detto che siano tutti positivi. Ma la mia impressione [...] que-sto comincia a succedere quel con-testo lì [...] lo stesso. Magari la mia è [...] ottimi-stica, ma credo si tratti di eventi [...] i cardini di quella comunità, o che [...] rispetto alla cultura del [...] ho visto [...]. Così come può darsi che [...] il [...]. Si può parlare per [...] Cicciano di «desiderio di vendet-ta»? «La vendetta [...] più [...]. Quando un equili-brio viene [...] stupro [...] sessuali, si genera un [...] o comunità: la vendetta chiede che chi [...] danno [...] stesso tipo di danno [...] compro-messo. In politica è un modello [...] John Locke parla a questo proposito di [...] quando non viene richiesta [...] del diritto. Nel caso di que-sti [...] ci vuole una legge così e così. Si dice: lo voglio [...]. Ci si fa giudici [...]. In questi casi il [...] man-cata fiducia in una garanzia di im-parzialità. È come se dicessi: [...] in causa, applicherò la tariffa massima. Dove non abbia-mo fiducia [...] comportamenti delittuosi, faccio giustizia da me. Del [...] insegnato gli western: lo sceriffo [...] ce la fa, lo impicchiamo noi. Non è un caso che [...] questo tipo di comunità non ci sia spazio per [...] fiducia nella legge, la [...]. Non pensa a un rischio [...] «È una materia delicatissima. Fa impressione [...] di [...] familiare. Stavolta è Cicciano, ma [...] verificano in conte-sti metropolitani. È [...] ordina-ria criminalità, finora sommersa. Da dove altro potevano nascere [...] raccomandazioni delle madri del genere [...] accettare caramelle da uno [...] o lo spauracchio del lupo [...] Ma quando emer-gono in contesti dove esistono altri tipi [...] omertà o [...] la sensazione di intollerabilità, [...]. Roberta Chiti [...] 4. Letteralmente: ri-nuncia alla vendetta, [...] nei confronti di chi ha commes-so la [...]. Concetto cattoli-co, viene da [...]. In realtà nella teologia [...] è caduto abbastanza in disuso. E nei [...] se ne parla poco. Gesù rimette i [...] chi non sa quello [...]. [...] perdonare du-rante il discorso della [...] quando parla del potere [...] di far smuovere Dio a [...] qualsiasi cosa gli si chieda. E consiglia, nel caso [...] preghiera ci venga in mente di avere [...] conto in sospe-so, di sanare prima la [...] preghiera abbia [...]. [...] Lucia e Don Rodrigo La [...] molto più ap-peal del perdono. Ne è testi-mone la [...] in letteratura. Il perdono non dà [...] suspense. Insomma, non fa spettacolo. È più facile trova-re [...] perdono in letteratura che un roman-zo [...]. Come quello dei «Pro-messi [...] Lucia [...] fronte [...] distrutto Don Rodrigo lo [...]. [...] da dire che Lucia non [...] mai stata capace di covare vendetta. ///
[...] ///
Sempre in tema letterario, non [...] abbia perdonato qualche ne-mico. Però [...] lo zar Alessandro III: [...] di per-donare gli assassini di suo pa-dre. ///
[...] ///
[...] Una dura strada per la [...] Non [...] perdono senza tradi-mento; non [...] tradimento [...]. [...] James [...] affronta il te-ma del [...] saggio sul tradimento. Il perdono «è il [...] in sale della saggezza», scrive citando [...]. Ed è un contributo [...] le dà quel conte-sto più ampio che [...] raggiungere da solo. Il perdono, come [...] -dice ancora [...] -è solo una parola per [...] non è stato umiliato e offeso fino in fon-do. Ha significato solo quan-do [...] né dimenticare né perdonare. E solo chi amiamo [...] di umi-liarci e offenderci nel profon-do. Ma il perdono, dice [...] è un «passo a [...] «traditore» deve fare la [...] parte. E cioè [...]. [...] Un cardine della New Age Quella [...] perdono è una [...] negli Stati Uniti. Natu-ralmente siamo nel campo [...] New Age. E una «tecni-ca» in voga [...] questi tempi è quella del [...] out», lette-ralmente [...] andare», ovvero perdonare. Scoperto come meccanismo psicologi-co [...] cura [...] il [...] out vie-ne consigliato anche [...] modo per liberarsi dei traumi. [...] al perdono segue le indicazio-ni [...] teologia e considera il [...] andare» come una funzione [...] economica: chi perdona si li-bera [...] peso del passato e af-franca quella parte della [...] psiche che altrimenti rimar-rebbe ferma [...]. Attenzione, perdonare però non vuol [...] porgere [...] guancia. E oggi? [...] collettiva suscitata dalla ferocia di [...] co-me [...] dila-gare, incontenibile, evocando le furiose [...] della vendetta. Quelle divinità che giacciono [...] fondo della nostra [...]. Eppure la vendetta che [...] ha giustamente relegato tra i residui di [...] ha in altri luoghi e in altri [...] di una vera e propria isti-tuzione sociale. [...] ov-viamente, è [...] cosa dalla vendetta individuale che [...] in tutte le società come modo di ven-dicare [...] formalizzazione giuridica: anzi nella maggior [...] delle so-cietà moderne essa costituisce un reato. Il farsi giustizia da [...] in discussione i presupposti stessi su cui [...] giudici moderni in cui la fa-coltà di [...] della violenza, sono una funzione esclusiva [...]. Erano e sono tuttora [...] che praticano la vendetta co-me [...] regolamentazione del conflitto e [...] attraversano le società. Nelle cul-ture dove vige [...] della faida di sangue chele [...] vicina, il gruppo -sia [...] di famiglia, di clan, così come di [...] diritto di ristabilire [...] e di rimarginare la [...] stata inferta alla comunità dalla perdita violenta [...]. Nelle culture della vendetta è [...] ben regolata contribui-sca [...] sociale, determi-nando una sorta di [...] che si ristabilisce proprio colpo su colpo. È così per esempio [...] del Sudan e presso [...] ma anche presso mol-tissime culture della selva [...]. Tra queste ultime è [...] caso dei Jivaro [...] che considerano la perdita [...] solo da una perdi-ta inflitta giudicata «equivalen-te». Vige in questi casi quel [...] che [...] latina [...] prende il nome di «taglione», [...] sorta di recipro-cità bilanciata della violenza fondata sul principio [...] per occhio, dente per dente». Presso molte culture del Paci-fico, [...] Nuova Guinea le vendette sono addirit-tura uno [...] sociale, e di allargamento dei confini dei [...] complessi sistemi di al-leanze. Se un uomo viene [...] parenti, oltre che ven-dicarsi direttamente e chiudere [...] col gruppo degli uccisori, possono a loro [...] «vendere» la vendet-ta a un terzo gruppo. [...] ucciderà per loro, ma non [...] una propria perdita di sangue da vendicare, si esporrà [...] volta alla vendetta del grup-po [...] ha compiuto il primo omicidio della catena. E così via, con [...] allarga il giro delle vendette e delle [...]. Questa «globalizzazione» del-la vendetta [...] rete di prestazioni economiche che ha [...] di allargare il cir-cuito [...] quindi la ricchezza dei gruppi. Non è poi molto [...] incro-ciato costituito dalle alleanze e dalle vendette, [...] la nostra criminalità orga-nizzata. La vendetta apparteneva a [...] scritta delle nostre società contadine e pa-storali [...] vero e proprio «diritto subalterno», come lo [...] Luigi Maria Lombardi Satriani che negli stu-di condotti [...] Mariano [...] ha rivela-to le logiche [...] certe forme di vio-lenza che vengono usate [...]. Recita così un [...] il lamento fune-bre sardo [...] intona-vano dopo una morte violenta per incitare [...] ven-detta e onorare [...] comuni-taria lavando il sangue [...]. In altri casi [...] della vendetta veniva affidata, [...] Calabria, alla Madonna o ai santi che venivano [...] unte di sale per invocare la disgrazia [...] dei ne-mici. È forse in nome [...] tra la ferocia del delitto e [...] ferocia della punizione, che [...] della vendetta tornano a farsi udire. Come avviene sempre più [...] di crimini di par-ticolare efferatezza. Quella efferatezza che lo [...] annovera tra le circostanze «aggravanti», come per [...] abietti» imputati agli assassini di Cicciano. Efferati sono quei de-litti [...] valore simbolico perché per la loro na-tura [...] stessi del legame sociale e al tempo [...] le zone di degrado e di abiezione, [...] la complicità che co-prono ogni forma di [...] grande che sia. Come diceva Michel [...] grande analista dei dispositivi [...] modernità, [...] è quel surplus intollerabi-le [...] in età [...] la giustizia puniva con [...] e al tempo stesso [...] del reo [...]. Quel-lo stesso surplus sembra [...] forze attive della vendetta, quasi che la [...] a pareggiare la vio-lenza subìta. ///
[...] ///
Quel-lo stesso surplus sembra [...] forze attive della vendetta, quasi che la [...] a pareggiare la vio-lenza subìta.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL