→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1988»--Id 3802183084.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Alla stregua di tante [...] In quel periodo storico, essa è stata [...] coagulo di una quantità di linfe culturali [...]. E riduttivo, ritengo, racchiudere, [...] di [...] nel tema della scuola [...] sebbene più pregnante, del conquistare la parola [...] poveri, [...] è uno dei segni, [...] più alti, di un intreccio e di [...] tante culture [...] intreccio e fusione resi [...] grande crogiuolo che è [...] attuale: età di transizione [...] con le radici ancora nella cultura del [...] protende verso i segreti più nascosti della [...] vita. Per questo ritengo che [...] professoressa» non abbia perso di attualità, perchè [...] sintesi, di cui essa é segno, non [...] esaurito, ma è in pieno sviluppo, sebbene [...] rispetto a venti anni fa. Don Lorenzo, Sandro, [...] Carlo. Ecco il grande progetto, [...] di [...] vivere la crisi della [...] la caduta di secolari barriere, per soddisfare [...] di protagonismo, anzi di sovranità delle classi [...] gli strumenti [...] dalla società industriale, cioè [...] conoscenze e quindi del senso critico, giungendo [...] strumenti contro lo stesso progetto di trasformazione [...]. La società preindustriale era [...] da [...]. I figli dei contadini [...] fare il contadino, i figli degli operai [...] dei professionisti il professionista; le donne e [...] ruoli ben distinti e pietrificati, come separati [...] i ruoli delia élite intellettuale da una [...] volgo [...] della oligarchia e delle [...] è dei laici. Il tutto era tenuto [...] sintesi di vita sociale nella quale ognuno [...] modo la propria identità [...] di un gruppo umano [...] fonte di sicurezza psicologica. Basta pensare, ad esempio, [...] non esisteva frattura fra [...] di produzione. Sia che si trattasse [...] dei quartieri popolari, produzione e vita, «personale» [...] intrecciavano e si fondevano in una sintesi [...] modo realizzava [...] della persona e del [...] i limiti, le sofferenze e le privazioni [...]. La rivoluzione industriale ha [...] ma non ha ricomposto le contraddizioni emerse. Anzi ha dato vita [...] realtà sociali scisse e contrapposte, senza comunicazione [...]. Ad esempio, da una [...] dove si produce la [...] e dove si sviluppa [...] classe in un duro confronto che lascia [...] sentimenti e ai bisogni; [...] parte il territorio dove [...] bisogni personali, lontano dal conflitti sociali, [...] la protezione materna dello [...] sui binari tracciati dai [...]. Una tale schizofrenia, lasciata [...] caotica per un preciso disegno politico, ha [...] duplice mostruosa crescita delle grandi città: da [...] nostro Concilio a colpi di [...] dice, Ira le altre [...] è stato la rivoluzione [...]. Per noi è vero, [...] senso molto diverso da come [...] comunemente. Il volantinaggio a tappeto [...] in un periodo assai ristretto della nostra [...]. Nel momento epico, cioè nei [...] roventi che vanno [...] gruppi di redattori e stampatori [...] a volte tuttala notte perchè alle 5 del mattino [...] di altri volontari potessero iniziare la distribuzione dei comunicati [...] punti strategici della città. [...] ciclostile non è stato per [...] soprattutto questo. Purtroppo è passata o [...] voluto far passare [...] del ciclostile come strumento [...]. Perchè si è voluto [...] quale rivolta a carattere soprattutto protestatario, privo [...] carente dal punto di vista di percorsi [...]. Ma inchiodate il movimento del [...] ciò che lo ha preceduto e seguito, il processo [...] lo ha generato, sulla croce [...] distruttività, significa compiere un falso storico. Ci riferiamo alla nostra [...] che non era affatto isolata. Era prassi normale, in molte [...] innovative dei fecondi anni 60: mentre i [...] spingevano sulla via della modernizzazione [...] e massificante, il ciclostile permetteva a una quantità di [...] alternative di tentare la via di un cambiamento rispettoso [...] la schizofrenia di una modernità [...] separa il lavoro dal territorio: [...] classi popolari potranno soddisfare la [...] secolare sete di [...] fra individualità e socialità. Se nei momenti caldi [...] abbiamo saputo usare il ciclostile come arma [...] deve al fatto che questo era stato [...] una lunga pratica di sperimentazione di percorsi [...] la lettura biblica o la liturgia. I intreccio [...] di liberazione. Partecipando al grande movimento [...] diciamo «movimento conciliare» intendiamo [...] Concilio Vaticano II in sè, ma quel [...] da cui è scaturito Io stesso Concilio [...] tuttora, pur frenato dalia restaurazione) sentimmo [...] di uscire da una [...] di Pio X, basata sulla [...] di domande e risposte, [...] una fede cosciente, [...] complessi industriali, [...] gli immensi alveari abitativi. Si sono svuotate le [...] quartieri popolari e la popolazione è stata [...] vortice caotico, sradicata dalle culture ai origine, [...] più completo di strumenti di identificazione, violentemente [...] nei disegni dei maneggiatori della economia e [...] ingranaggi massificanti della produzione e del consumo. Anche Firenze, sebbene in [...] rispetto ad altre città italiane, ha [...] sciuto i guasti di [...] schizofrenia. La quale ha inghiottito [...] che pure cercava di [...] e di [...] e ha messo in difficoltà [...] movimento operato che non aveva sviluppato [...] adeguata. Agli inizi degli anni Sessanta, [...] dai Rettori più combattivi e politicizzati, ci [...] che le conquiste sindacali, frutto di du« [...] rimangiate sul territorio-, più [...] per fare il secondo o terzo lavoro; [...] per le esigenze inappagabili di una specie [...]. Si incontrarono la cultura [...] cultura dei settori più legati . E una certa élite intellettuale, [...] pure [...] crisi di identità, scopri le [...] popolari e i loro valori. Credo che il [...] sfrondato di tanti aspetti [...] debba essere vistò soprattutto come espressione esaltante [...] tale processo di integrazione. A [...] tutto ciò è stato vissuto [...] una [...] anticipazione e con particolare intensità. Non a caso «Lettera [...] è stata uno dei manifesti del [...]. La eterogenea comunità di [...] lavoro intellettuale della Scuola di [...] ha permesso di analizzare [...] mente aperta e sveglia [...] progetto di modernità delle [...] ma soprattutto ha consentito al ragazzi, al [...] intellettuali che occasionalmente la frequentavano di ritessere [...] una identità culturale. Si tratta di un [...] presto al brusco risveglio delle leggi inesorabili [...] la quale sembra promettere la razionalizzazione della [...] il suo superamento? Nonostante tutte le modificazioni [...] involuzioni [...] in questi venti anni, [...] Scuola [...] e tante altre esperienze [...] credo, una validità di (ondo. [...] forte hanno accresciuto il [...] fronte alle sfide della società post-industriale. [...] non parla a noi, oggi, [...] linguaggio di un nostalgico [...] al passato. Anzi, da [...] na viene [...] di non [...] re un patrimonio accumulato in [...] di impegno, di ricerca, di vita; ma per [...] e per [...] allo scopo di vivere da [...] le nuove situazióni. Le classi popolari sono [...] ricchezza di cultura che rischia di essere [...]. Il disastro morale e [...] era [...] ice promessa e attesa, [...] le possibilità e fili orizzonti [...] che si aprono ai continuo. Questa indicazióne [...] rompe da [...] e da tante altre [...] essa. Non è tutto II [...] ma un suo aspetto importante. Come negante [...] per la società dei [...] qualsiasi connessione vitale. Il percorso nuovo era [...] ricerca teològica mondiale a livello teorico. Si trattava di [...] in pratica. E noi ci provammo. Per anni sperimentammo una [...] recuperò dei Vangelo, sulla centralità restituita al Gesù [...] è della fede ecclesiale,, [...] fede cristiana e i fatti concreti di [...] di condivisione e, scandalo! Se [...] uno struménto adeguato al [...] la scheda ciclostilata: uno strumento duttile in [...] anche come mezzo di verifica, facilmente modificabile [...] varie situazioni; uno strumento precario, rin-novabile di [...] in modo da aderire alla crescita [...] e alle acquisizioni nuove [...] e inoltre più facilmente [...] dai settori conservatori della [...]. La cosa funzionava tanto [...] catechistico diocesano ci chiese per alcuni anni [...] disposizione copie [...] nostre schede di catechismo [...] richiesta di altre parrocchie che volevano anche [...] prigione del vecchio catechismo uffi-ciale. Incoraggiati da tali risultati, [...] accettammo [...] che ci venne dalla [...] Fiorentina ai pubblicare a [...] delle schede. Accettammo a condizione che [...] detto chiaramente che si trattava di materiale [...] quindi modificabile. La pubblicazione usci appunto [...] dalla L;E. Era composta di due [...] delle schede per il lavoro dei bambini [...] per il catechista. Naturalmente, dato il clima [...] ecclesiastica si affrettò a condannare il libro, [...] trovò ampia accoglienza e diffusione anche in [...]. Il nocciolo dei contenuti [...] della nostra esperienza è stato poi recepito [...] nel frattempo rinnovati. E non poteva essere [...]. Un passaggio difficile, ma molto [...] punto ai vista . Quale strumento migliore del [...] Schede di presentazione storica dei van libri biblici, [...] di discussione ed esegesi comunitaria, schede di [...]. La stessa cosa avveniva [...] di massa nella riforma liturgica. Anni di lavoro: prima, [...] il [...]. Una specie di fucina [...] liberazione. Anche [...] le schede ciclostilate hanno [...] hanno chiesto di [...]. Ne è uscito un [...] «Liberarsi e liberare». ///
[...] ///
Spesso non avevamo che [...] io abbiamo usato non solo come strumento [...] anche come momento che accompagnava e stimolava [...] di coscienza, gli approfondimenti, [...] con i movimenti che [...] le verifiche a proposito della presa reale [...] gente cui erano indirizzati i ciclostilati. I documenti di solidarietà [...] delle fabbriche fiorentine minacciate dai licenziamenti di [...] di posizione in relazione alla pace, contro [...] Vietnam, contro [...] Cecoslovacchia, in solidarietà con [...] néri [...]. Documenti che [...] con azioni concrete: manifestazioni, assemblee, Incontri. E il ciclostile sempre [...] carta e inchiostro quasi come il motore [...] di produzione di Idee e di modi [...]. Strumento privilegiato ai espressione comunitaria, [...] voce naturale [...] della comunità. Anche tutto questo lavoro è [...] in alcuna pubblicazioni: [...] 1954-1968», Laterza, Bari 1968; [...] Laterza, Bali il ciclostile non [...] 6 fermato! Il Notiziario della comunità [...] Isolotto [...] ad uscire mensilmente per documentare le tappe [...] per [...] a livello nazionale e [...] realtà attenta ed attiva nei processo di [...] e della Chiesa; la matta delle comunità [...] del-I area a cui il movimento delle [...]. E domanda di trasformarsi [...] 1943. La Gauche paragonerà la [...] quella della Resistenza e il ruolo dei [...] del [...] e parlerà di liberazione [...] della borghesia. Ma in Sartre sono [...] la percezione e [...] del movimento. Che cosa sta accadendo, [...] accaduto in quel maggio 1968, fino alla [...] ne sancisce la [...] Non è che Sartre [...] nel corso del maggio un pensiero della [...] capire e a sostenere il movimento. Non aveva certo [...] questo, ma da non [...] avvertendo la necessità di una trasformazione e [...] energico della trasformazione. Il testo più rilevante sul [...] che Sartre ha [...] in [...] 1968» (edito da Gallimard) e [...] è poi [...] concessa a Roma a [...] mani fasto [...] 1969 mostra bene il suo [...] di «anticipazione teorica». Le categorie utilizzate sono [...] trovato tematizzazione nelle [...] di metodo» dei 1957 [...] «Critica alla ragione dialettica» del 1960. Ma si potrebbe risalire [...] a [...] e il nulla» del [...] stessi scritti [...] guerra, [...] la resistenza e gli [...] rappresentarono certo una cesura. Si trattava di costruire una [...] nuova. Ma lo si poteva [...] e senza i [...] società che appare divisa [...] di forze arretrate e [...] forza progressiva, fra il [...] e il lato della libertà, la risposta, [...] 1952, sino al saggio su «1 comunisti [...] è abbastanza netta. E si trattava di [...] nuovo. Ma lo si poteva [...] Non certo senza la scoperta o la [...] delia realtà pratica. E non certo senza [...] riscoperta del soggetto come sociale, come non [...]. Dopo il 1952 e [...] la sclerosi della società, [...] sostanzialmente «rispettosa» delia sinistra, [...] Sovietica non sembrano aprire alla trasformazione. E il marxismo non [...] ridiventare un pensiero della trasformazione. Si rende urgente [...] a definire un simile [...] negando ma correggendo il marxismo e integrando [...]. Non ci si può [...] di fronte alla stasi semplicemente facendo da [...] la propria singola purezza. Come pensare dunque a [...] che si liberi, che si trasformi? Il [...] consideri [...] o nelle sue versioni [...] si consideri anche in diversi aspetti della [...] serve, ma non serve abbastanza, invece di [...] gli uomini nella loro realtà, li dissolve [...] di acido solforico». È un pensiero di [...] di istituzioni, in qualche modo un pensiero [...] Riduce [...] ai suo concetto, il [...] Dunque abbina astrattezza ed empirismo senza principi. In particolare, degrada il soggetto, [...] che eminentemente esiste per sé, [...] sé; cosi [...]. Il marxismo non si [...] molto di ciò che afferma o ritiene [...] cioè umana estrinsecazione [...] è in verità disumana [...]. [...] sé, pone confini e [...] al per sé, assai più dappresso e [...] quanto il marxismo [...] PARTITI TRASFORMAZIONE Sartre e [...]. Questo pensiero, troppo ottimistico, [...] la necessità non già di cambiare le [...]. E per, sempre. Non ha colto che [...] riguarda le strutture che assediano e avviluppano [...]. La nostra vita sarebbe gestita [...] una sorta di legge divina, da una fatalità metafisica. La dialettica riguarda solo [...] farsi contro il suo subire, contro [...] di necessità e di [...] stesso produce con il suo agire. In questo mondo di [...] è fuori di sé, non è se [...] libero, è integrato in sistemi statici e [...]. E la penuria, una [...] nostra vita -ecco, enfatizzato, un elemento [...] del marxismo -che fa [...] di esseri liberi, della nostra capacità di [...] di esseri spersonalizzati, meccanizzati. La libertà non è [...] un intimo e predominante pessimismo, [...] o [...] prepondera e sempre si [...] trasformare, il liberarsi. Masse e partito: su [...] citata sopra relativa al [...]. Sono i soggetti sui [...] da sempre, ha fatto e fa conto [...]. Ma questa si ha [...] in essi? La coscienza di essa preesiste [...] Specialmente [...] avanzato anche le masse [...] si dislocano [...] della coesistenza aliena-ta. Le masso includono sempre, e [...] avanzato, zòne ampie di [...]. Le tendenze alla reciprocità, [...] sono contrastate dalle tendenze [...]. Non bisogna tuttavia rassegnarsi. Non perché si possa [...] sul partito. La trasformazione non [...] ma autonoma, libera, progettante, cioè [...] della situazione data, in esso, [...] certo si prepara. Mail vero soggetto della [...] neppure il partito. È il gruppo o [...] fusione. E ciò si configura per [...] più come una «brusca resurrezione della libertà» come una [...] «rara», e come una cosa il cui successo è [...]. È cosa possibile perché [...] possibile è più vasto di quello del [...] cosa che ha questi caratteri. Avviene che per [...] di un obiettivo, la [...] non si limiti, [...] a restare [...] della coscienza singola, ad [...] è in forma irriducibile e incessante se [...] non cosa ma superamento della [...] Avviene che si unisca [...] prassi comune di libertà. Si ha cosi la [...] gruppo in fusione. Un autentico pensiero della [...] che (are perno su [...] prassi, che non punta [...] essere un sistema fisso, ma ad eseguire [...] producendo e produce disgregando. Nel gruppo in fusione [...] di «libertà selvaggia», vissuta in gruppo, nella [...] fissata, non inclinante alla istituzionalizzazione. Siamo davanti alla cele-brazione [...] pura rivolta, pura lotta. Ma il partito? Può [...] della massa in fusione. Ma è anche e [...]. Assorbe e dirige o [...]. Viene così a [...] sempre in ritardo rispetto [...] non insieme. Il partito non sa [...] e «generalizzare» le forze nuove che si [...] accettare il movimento, la [...] «potenza di rifiuto», la [...] aprire il futuro». E sta in ciò il [...] del gruppo in fusione. Ci sarebbe bisogno di [...] sapesse combattere perpetuamente la [...] istituzionalizzazione e metterai a [...] e dunque anche deità [...] autonomia e del suo [...]. Occorrerebbe una direzione di partito [...] non si deteriorasse in istituzione. Che fosse assolutamente priva [...] verso 11 movimento di liberazione, anche verso [...] quello dei giovani non ancora contemplati, nel [...] dei partiti. Ma ciò è possibile? Sartre [...] molto scettico. Con questi orientamenti e [...] interpretativi Sartre non poteva non capire la [...] lotta del maggio, e non poteva non [...]. E, per quanto convinto [...] con il movimento e non testimoniare le [...] poteva non vedere i limiti della protesta [...] suo destino di sconfitta: la mancanza di [...] una direzione politica che assumesse su di [...] e le sue possibilità e ancora la [...] partito, di una direzione politica che avesse [...] della trasformazione [...] avanzato e quindi fornisse [...] capacità di non cadere nei vecchi ideologismi [...] un vecchio oggettivismo o [...] in vecchie teorizzazioni della [...]. E così la «rara» [...] in fusione del maggio francese cede. Con il suo rielaborato [...] Sartre capisce il movimento ma con esso [...] anche un sufficiente pensiero di sostegno? Certo [...] rivolta, della fusione contro [...] del gruppo in fusione. Ma forniva un pensiero [...] del processo complessivo del movimento, di un [...] durata e producesse risultati? Non direi. E non tanto o non [...] per la persuasione [...] di fatto, di una politica [...] autoritaria, e per la persuasione [...] del sorgere di masse o [...] In fusione. Il fatto è che [...] trasformazione che Sartre propone non va al [...] un orizzonte di indicazioni generali. Ma allora? Semplicemente un pensiero [...] trasformazione che non sa sostenere il decorso dei movimento? Che ha esaurito la [...] Non mi sembra. Sartre ha tentato di [...] della trasformazione che non è riuscito a [...] e sistematicità di componenti. Ma è riuscito con [...] alcune componenti che non possono non essere [...] soddisfacente pensiero della trasformazione. Intendo un pensiero che [...] di fronte al limiti dei pensieri tradizionali [...] stessi pensieri di matrice socialista. La componente dì maggiore importanza [...] pare questa-. Stiamo alla teleologìa. Marx diceva che liberazione [...] ricondurre il mondo umano, il mondo in [...] trovato collocazione e inserimento, alla radice, [...] stesso. Diceva che era [...] questa struttura, [...]. Occorre che [...] non sia nel suo [...] possieda, lo (ormi e riformi continuamente. Il socialismo è stato [...]. ///
[...] ///
Il socialismo è stato [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .