→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 3758857230.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

I messaggi di [...] Prodi, Veltroni. I funerali venerdì alle [...] San Pietro officiati da Giovanni Paolo II Addio [...] uomo di pace [...] segretario di Stato aveva [...]. Il dolore del Papa CITTÀ DEL VATICANO. È morto il cardinale Agostino [...]. [...] segretario di Stato Vaticano aveva [...] anni, è spirato [...] notte nella clinica «Columbus» di Roma dove era ricoverato da una settimana per problemi cir-colatori. Il Papa ha appreso [...] mattina presto e si è subito raccolto [...]. Vestito con i paramenti [...] vescovile adagiato sui piedi e un rosario [...] in-crociate, il corpo del cardinale [...] nella stessa mattinata è [...] Vaticano dove la salma è stata esposta [...] Santo Stefano degli Abissini, proprio dietro la [...] San Pietro. I funerali si svol-geranno [...]. Così Giovanni Paolo II [...] in un telegramma di [...] decano del sacro collegio, cardinale Bernardin [...]. Tante, tantissime le testimonianze [...]. E non solo dal [...]. Il presidente della Repubblica, Oscar Luigi [...] ha inviato da Pechino [...] Papa: «È una dolorosa notizia la scomparsa [...] Agosti-no [...]. Il suo ricordo rimane [...] fede nei veri ideali e nei valori [...] del messaggio cristiano. La [...] carità -continua [...] -soprattutto per i più giovani, [...] di tanta comprensio-ne e di paterna guida, non sarà [...] dimenti-cata». Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, [...] invece manifestato al segretario di Stato Vaticano, Angelo Sodano, [...] proprio profondo cordoglio inviando questo messag-gio: «La [...] Agostino [...] mi colpisce intimamente. Vie-ne a mancare un [...] uomo di forte fede, di ferma speranza, [...]. Ne siamo tutti afferrati: Chie-sa [...] Stato, credenti e laici, cattoli-ci e uomini di [...]. Per Walter Veltroni, vice [...] Consiglio, il cardinale [...] è stato un uomo [...] «la [...] morte è una grave [...] chiesa cattolica e per tut-ti gli uomini [...] dia-logo e nella riconciliazione. Con la [...] scomparsa -ha concluso Veltroni [...] una delle figure più imminenti e rap-presentative [...] tra le culture e gli stati che [...] affermando in questa ulti-ma parte del secolo». Tutti i rappresentanti dei [...] sindaca-ti, della società civile hanno avu-to parole [...] nel ricordare la figura [...] se-gretario di Stato Vaticano. Per Sergio [...] segretario generale della [...] era un «uomo del [...] mediazione, un costruttore di pace» attento alle [...] e alla collaborazione dei popoli. E an-cora: i messaggi [...] Camera (Luciano Violante) e del Senato (Nicola Man-cino), [...] della sanità Rosy Bindi, del leader storico [...] Pie-tro Ingrao, del senatore a vita Giulio An-dreotti [...] presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Antonio Rubbi è stato, [...] Pci, uno di quei ca-pomastri rudi, capaci di [...] alla tessitura di rapporti internazionali. Ha considerato sempre una «grande [...] a una componente laica nel Partito co-munista e il fatto di non dover rispondere a [...] particolari». Proprio [...] internazionale ci fu, difronte a [...]. La ripresa di rapporti [...] Est [...] Ovest richiedeva la volontà di cambiare rotta [...] soggetti molto diversi. Quali [...] «Indicherei un periodo che va [...] fino al [...]. In parallelo, [...] del Pci con le [...] europee -e quella della Chiesa. Il Pci voleva, attraverso la [...] azione con i [...]. Logica dei blocchi, del [...]. Il Muro di Berli-no rappresentava [...] i resti di una divisione oppure era una mostruosa, [...] testimonianza di un disegno [...] «Fino al [...] era un consistente Muro. Rappresentava la Guerra fredda [...] tradizionali. Poi, si affaccia la [...]. Con [...] di Praga, il processo subisce [...]. ///
[...] ///
[...] la crisi dei missili e [...]. Ma [...] degli anni Sessanta, [...] della Chiesa non era dentro [...] «E i governi [...] avevano ripagato con la stessa [...]. Tenevano in carcere in Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, i massimi esponenti della gerarchia della Chiesa. Però, nei pri-mi anni Sessanta, [...] Kennedy, [...] Giovanni XXIII a porre [...] un movimento che riprenderà più tardi, con Paolo VI». [...] «Per noi era difficile [...] interni della Chiesa. Mi sembra che [...] appartenesse [...] più [...] cardinale [...]. Mi sta suggerendo che la Chiesa sia stata più avanzata, più [...] «Per noi era importantissima [...] della Chiesa. Già con Longo e [...] modo più [...] fa-ceva strada [...] di uscire dalla politica [...] andare [...]. Questo arrivo a [...]. Però, il Pci non si [...] troppo [...] «Adesso è facile dire che [...] potuto prendere le di-stanze prima. [...] degli equilibri internazionali; [...] le convinzioni personali di Berlinguer [...] più avanzate della [...] azione. Lui aveva una remora: [...] del Partito. Co-munque, un tarlo ce [...]. Già al [...] Congresso ero convinto che per [...] Paesi [...] occorresse una riforma del sistema. ///
[...] ///
Un intellettuale come Lucio Lombardo Radice. ///
[...] ///
[...] quelli che ritenevano [...] azzardato, rischioso, ciò [...]. ///
[...] ///
Tra la Chiesa e [...] le [...] «Lui partiva da ben altre [...]. ///
[...] ///
Noi eravamo [...] di un Partito. ///
[...] ///
Letizia [...] Il cardinale Agostino [...] con Enrico Berlinguer e [...] Ansa IL PERSONAGGIO Quel [...] paesi del comunismo reale Dalla Ostpolitik, ai [...] europeo, [...] con i minori nelle [...] CITTÀ DEL VATICANO. Il cardinale Agostino [...] scomparso improvvisamente [...] di 84 anni mentre [...] scrivere le sue «me-morie», anche se lo [...] uno dei grandi protagonisti della scena mondiale, [...] Gio-vanni XXIII lo incaricò di recarsi nella primavera [...] Budapest ed a Praga, per esplorare le [...] dialogo tra S. Sede e mondo co-munista [...] Paolo VI, fino alla firma che appose [...] 1990 sulla «Carta di Parigi», a nome [...] Giovan-ni Paolo II che lo aveva nominato nel 1979 Segretario [...] Stato. Un do-cumento che chiudeva [...] ed apriva quella che stiamo [...]. Il suo nome rimane, [...] vaticana ed alla Confe-renza di Helsinki, due [...] intrecciati per il superamen-to della guerra fredda [...] contrapposti, nati a [...] nel feb-braio 1945 con [...] in due sfere di influenza, rispettivamen-te guidate [...] Stati Uniti e [...]. Ed allo sviluppo di [...] hanno cambiato il mondo, [...] con la [...] straordinaria ca-pacità di mediatore [...] diplo-matico, ha dato un importante e si-gnificativo [...]. I documenti ispiratori erano [...] la «Pa-cem in [...] di Giovanni XXIII, che [...] avuto anche nei paesi [...] con quella ge-niale distinzione [...] e movimenti storici, e [...] di Paolo VI, che [...] come scelta. Ma per [...] il dialogo, come mi disse [...] volte, non va conside-rato uno strumento, bensì una «via» [...] «comuni-care il proprio messaggio e cercare di [...] an-che [...] partecipe». Con questo metodo, [...] riuscì a farsi accettare [...] regimi co-munisti [...] che sembravano impenetrabili. I risultati furono gli [...] con la Jugoslavia, con la Tunisia, con [...] Polonia, [...] la Cecoslovacchia , con la [...] divisa dal muro dalla [...] e, infine, con [...]. Anche se non mancarono [...] della destra catto-lica. Il suo nome rimane [...] nuovo Accordo tra [...] e la S. Sede, firmato da lui [...] del consiglio, Bettino [...] il 18 febbraio 1984 [...] pure tardivamente, i rapporti allo spirito [...] 7 della Costitu-zione, che [...] Stato e la Chiesa, indipendenti e sovrani, anche [...] «reciproca collaborazio-ne per la promozione [...] e il bene del Paese». Un Accordo per il [...] che ci fosse, sul piano parlamentare, lo [...] forze popolari (in primo luogo [...] e Pci) che avevano [...]. Anzi, lo avrebbe voluto [...] se i settori più conservatori del-la Chiesa [...] avessero frenato le aper-ture, in particolare, in [...] per [...] della religione nelle scuole. I ve-scovi italiani lo [...] confessionale. [...] avrebbe preferito la storia [...] spirito ecumenico a cui la Chiesa si [...] avvicinata, oggi, sotto [...] di Giovanni Paolo II. È stato detto che [...] si intendesse di più [...] Paolo VI e un [...] meno con Giovanni Paolo II, [...] diverso rapporto era dovuto piuttosto ai differenti [...] di lavoro dei due Pontefici che ad [...]. Quando gli chiesi se [...] dialettico il suo rapporto con Gio-vanni Paolo II, [...] mon-do slavo e [...] comunista oltre che da [...] mi rispose con il suo sorriso aperto [...] «Dialet-tico è un [...] imparentato con dialo-go». E precisò che «il [...] Papa con i suoi collaboratori non può [...] a [...] senza che alla doverosa [...] a precedere uno scambio e, al bi-sogno, [...] idee seria e, da parte dei collaboratori, [...] aperta e leale». Rimane significativo che Giovanni Paolo II, [...] momento in cui [...] lasciava il 1 dicembre [...] di Segretario di Stato a 76 anni, [...] «il valore della [...] intelligenza», il «rea-lismo storico», [...] di grande at-tualità: «Signor cardinale, lei lascia [...] lezione di vita». Sarà Papa [...] a pre-siedere venerdì nella Basilica [...] S. Pietro le esequie del [...]. Il periodo in cui [...] ha operato da protago-nista [...] dal 1963 al 1990, è stato tra [...] e complessi da richiedere un disegno chiaro [...] per [...]. Do-vette, infatti, spiegare [...] agli americani, sempre più [...] aperture della S. ///
[...] ///
La perestrojka e la [...] lontane. [...] è stato il primo Segretario [...] Stato vati-cano ad entrare al Cremlino, dal tempo [...] quello comunista, per incontrare il 13 giugno [...] Michail [...] e [...] un messaggio del Papa, [...] millenario del Battesimo della Russia che aveva [...] Mosca migliaia di giorna-listi da tutto il mondo. Fu il punto di svolta [...] di trionfo della [...] diploma-zia che portò [...] delle rela-zioni diplomatiche tra la S. Sede e [...] e preparò la visita [...] Vaticano [...] leader sovietico avvenuta il 1 di-cembre 1989 [...] Vaticano [...] ancora il 18 novembre 1990. Poliglotta qual era, aveva [...] il ci-nese per dialogare anche con la Ci-na, [...] disse: «i cinesi hanno [...] concezione del tempo». Di robusta preparazione filosofica [...] diplomatico [...] quando poteva, si recava [...] carcere minorile. Era contento che la Chiesa [...] così ascoltata nel richia-mare [...] «sulla via della pace [...] di fronte [...] troppo debole», ed a [...] equilibrio mondiale» ca-pace di farsi carico dei [...]. Alceste Santini Papa Giovanni [...] Budapest e a Praga nella primavera del [...]. Il suo nome è [...] Conferenza di Helsinki [...] firmò [...] per adeguare [...] 7 della Costituzione [...] Stato e la Chiesa [...] Dieci anni fa, nelle sale del Cremlino, [...] con il presidente [...] «Così gli feci incontrare [...] ex presidente del Senato [...] «In Polonia frenò più volte le impazienze di [...] ROMA. [...] fi-gura prestigiosa di [...] ed [...] del Senato, ricorda al telefono [...] Varsavia i suoi contatti con [...] durante il regime co-munista: «Mi [...] spesso di [...] presso il segretariato [...] polacco. Erano collo-qui brevi, ma [...] che stesse giocando un ruolo davvero importante. Sapevo bene quanto fosse [...] dei paesi [...]. Natu-ralmente le [...] missioni [...] meno [...] informazioni [...]. ///
[...] ///
Ricordo ad esem-pio, e sono [...] di 25-30 anni fa, [...] di discussioni avute con lui [...] che i vescovi in Polonia non si comportassero da [...] della Chiesa [...] più [...] comune». ///
[...] ///
In questo ambito il [...] fu rilevante, anche perché [...] in Polonia. La Chiesa evitava di [...] politico. Ma il suo peso nel-le [...] nazionali dopo la procla-mazione della legge marziale è stato [...] più consistente mai avuto [...]. Si può dire che [...] Vaticano [...] tentassero comunque di fre-nare [...] certi settori [...] «Sì, certamente. E fu un ruolo [...]. Oggi [...] a guardare il passato lo [...] dire con [...]. Che opinione le risulta prevalesse [...] ambienti del potere [...] «Ero [...] dunque non fui mai testimone [...] contatti fra [...] e i ministri del vecchio [...]. A partire dagli anni [...] il potere tentò di [...] con la Chiesa. Da parte [...] la Chiesa desi-derava favorire il [...] fra gover-no e opposizione, ma non intende-va [...] un protagonista diretto. Persino nella fase finale [...] democrazia, cioè ai nego-ziati della Tavola [...] la Chiesa fu presente [...]. Quale fu a suo giudizio [...] più importante di [...] «Più che di una singola [...] darei atto al cardinale di una certa regolarità di [...] volti a favorire quella che chiamerei la [...] europeo. In Polonia fino al [...] clima di persecuzio-ne religiosa. Con i suoi viaggi a Var-savia, ma anche a Mosca, [...] portare la Chiesa e i [...] in quei [...]. [...] «Era sempre calmo, con un [...] fraterno. Non aveva [...] del principe della Chiesa. In una parola [...]. Gabriel [...] DALLA PRIMA stato ricevuto [...] al Cremlino. La [...] fu ri-lanciata da tutte [...] nel mondo vasta risonanza. Ma, nel frattempo, nessuno del [...] sovietico comunicava [...] alla guida di una delegazione [...] dieci cardinali edera latore di un [...]. I giorni passavano e [...] ed il portavoce, Navarro [...] non essendo in grado di [...] una rispo-sta, alimentavano [...] il sospetto che [...] fosse stato annullato. [...] insieme ad altri cardinali [...] altre religioni, incon-trò, nella sala del Consiglio [...] Cremlino, [...] allora presidente del Soviet Su-premo, [...] Patriarca [...]. Ma [...]. ///
[...] ///
[...] mi avvicinò e, richiamando [...] di tanti colleghi, mi disse: [...] al signor [...] il messaggio del Papa e [...] ancora se e quando incontrerò [...]. È vero che domani ve-drò [...] ministro per gli affari [...] e [...] è negli Stati Uniti». E, creando in me [...] aggiunse: «Non può cercare divedere come stanno [...]. Per fortuna, mentre mi [...] nella grande sala di S. Giorgio per il ricco ricevimento [...] agli ospiti, con [...] allora condiret-tore [...] seppi che [...] sarebbe tornato a Mosca. Ma parlando con lo [...] che lavorava alla segreteria [...] riuscii a sapere tutto. [...] sarà ricevuto da [...] al Cremlino». Informai il porporato che, [...] disse nulla, fino a poche ore prima. Ma la notizia era su [...] le agenzie perché [...] il 13 mattina. ///
[...] ///
[...] merito il cammino [...] raggiunge una tappa decisiva. Qualche volta basta un [...] un meccanismo in movimento ed è importante [...] chi aiuta a [...]. Lei ha svolto un [...]. Avremmo dovuto [...] con il card. [...] le nostre periodiche conversazioni, [...] entrato in clinica, [...]. ///
[...] ///
[...] le nostre periodiche conversazioni, [...] entrato in clinica, [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .