→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1983»--Id 3728978318.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

ROMA [...] Viene definito, generalmente «teatro [...] il più delle volte il teatro dei [...] a [...] porti soprattutto tra gli [...]. Quando poi sotto un [...] di Dante» ci si [...] della «Divina [...] e i burattini di Maria [...] allora si va sul [...] di più la rappresentazione saranno proprio gli [...]. Perché lo spettacolo della Nuova Opera [...] Burattini (ancora in scena al [...] trarre linfa proprio dal [...] dei personaggi danteschi è rimasta impressa nella [...]. Era naturale, del resto, che [...] cosi: mantenere in equilibrio la grandezza [...] di Dante e una [...] rappresentazione scenica è compito [...] possibile solo con estremo sforzo [...] creatività. E, anzi, [...] dire che soltanto ai [...] sembra concesso il lusso di [...] sulla scena quei versi. Versi talvolta abusati, mai [...] scelti con estrema correttezza da Michele Mirabella [...] la regìa dello spettacolo) e da Maria [...] per questo «Inferno di Dante». Un occhio alla memoria [...] occhio alla bellezza interiore della grande Commedia: [...] tessuta la [...] quale spuntano [...] bellissime figure di cartapesta [...] Maria Signoroni. [...] Dante, ovviamente, vestito di [...] suo immancabile nasone, c'è Virgilio in abito [...] tratti del volto appena accennati (tutto sommato [...] pur sempre [...]. Ma fórse la creazione [...] piano figurativo, come su quello «del ricordo» [...] da Caronte, «vecchio bianco per antico pelo» [...] ribalta con la [...] barbona, con i suoi [...] e con delle [...] gigantesche, verdi, cattive come [...]. A Roma un grande parallelepipedo [...] una singolare [...] che, in 1200 fotogrammi, scompone [...] analizza i film del regista. Tema: la [...] minuti [...] di Pasolini Da venerdì [...] a strisce rosse e nere occupa la Galleria Colonna, [...] Roma. Non è né una mostra [...] uno spettacolo. [...] se mal un percorso, un [...] ambiguo e orrendo insieme, [...] linguaggio e opera (letteraria, cinematografica, [...] di Pier Paolo Pasolini. Questo ritorno dello scrittore [...] è stato promosso [...] alla Pubblica istruzione e [...] Provincia. [...] dura trentadue minuti. ///
[...] ///
Il parallelepipedo sarà smontato 11 [...] febbraio. Tutto è congegnato in [...] gente entri, attraversi [...] ed e-sca. Dieci [...] con sette oculari e [...] Immagini in nero e a colori del mondo [...] riprodotto da Pasolini nel suoi film. In verità è un [...]. Il rosso e il [...] luci che si accendono e si spengono [...] voce femminile che accoglie e congeda, i [...] tondi del [...] i lunghi schermi, che [...] suddividono in sedici riquadri con Immagini, le [...] i versi e i [...] chiedono una collaborazione crìtica. Quel parallelepipedo è una splendida [...] ma colui che percorre [...] nella Galleria Colonna deve [...] usare. Il modo, per adoperare una [...] buona per capire l'opera [...] è semplice: deve lasciarsi andare, [...] allo spaesamento. Deve entrare, fermarsi ai [...] fori negli specchi, e quando si Illuminano [...] obbedire alla macchina levando lo sguardo per [...] immagini. Tirare le fila, [...] senso Immediato non ha importanza. Si capirà subito dopo. ///
[...] ///
Finito [...] colui che si è [...] afferrato il senso complessivo [...] di Pier Paolo Pasolini. Anche se gli ha [...]. Nel 1981, usci un [...]. [...] e luoghi». Lo avevano curato Michele Mancini [...] Giuseppe Perrella. Fotogrammi del film di Pasolini [...] vi apparivano stretti insieme da una Istituzione. Gli impacci, i legami, [...] briglie costringono [...] in una cultura che [...] lo piega. [...] sfugge all' acculturazione, quando si [...]. I fotogrammi e le [...] di Mancini e Perrella, apparivano ordinati secondo [...] comportamento. Le fotografie erano scelte [...] meglio illustravano [...] in cui il corpo, [...] andare: la smorfia, lo scoppio del pianto, [...] risata scomposta, la linguaccia, Il mancamento, lo [...] giochi di mano, [...] di parti del corpo [...] nasconde, la nudità, la rissa, la morte [...]. I reperti umani, gli [...] i cadaveri insepolti, le deformazioni, facevano corona, [...] agli attimi in cui il corpo abbandona [...] rivela la trasgressione. Altre Immagini, tratte anche [...] di Pasolini, illustravano i luoghi in cui [...] la strada, la piazza, il mercato, il [...] Il [...] il carcere, [...] il tribunale, le rive [...] periferie estreme, dove la città si sfilaccia [...] terra di nessuno e gli oggetti abbandonati [...] di una civiltà che emargina e accumula [...]. Gli oggetti vi apparivano [...] acculturazione e trasgressione, e il trasgressore che [...] poteva [...] per nuove trasgressioni: travestirsi, [...] ricevere, [...] prima e nella terza [...] Pier Paolo Pasolini nel [...]. Gli scritti di Pasolini [...] del libro avevano premesso alle [...] e alle didascalie, coglievano [...] momento della ricerca dei corpi, del luoghi [...] le periferie, ma anche [...] parti diverse del Terzo Mondo, [...] dove improvvisamente lo scrittore [...] degli Eritrei» e la loro bellezza. [...] universo di Pasolini si [...] quelle note di viaggio e in quegli [...]. La [...] ricerca, ed ecco [...] la [...] ambiguità, poteva apparire non [...] continuo attraversamento senza approdi (come in Kafka), [...] tensione verso un luogo vagheggiato, puro, incorrotto, [...] grazia, che il cercatore ha già in [...] di trovare, dunque, non già un carcere, [...] dire non trovare. La redenzione, o riacquisto di [...] bene perduto, [...] di Pasolini appariva possibile e [...] suo immoralismo sfumava [...] escatologia. Ma se il lettore sofistico [...] pagine di quel libro e, ora, nella fantasmagoria della [...] collocata sotto la Galleria Colonna trova materia di prestiti [...] regista di «Accattone», [...] non sofistico accetta di fare [...] la dove le sue riflessioni trovano una divaricazione tra [...] ricerca senza fine e una ricerca che appare finalizzata, [...] una cultura nomade e una cultura di dimora. Con [...] nel foro del [...] o intento a seguire le [...] sui [...] fissa la [...] attenzione sul momento in cui [...] corpo si lascia andare e, [...] si libera. [...] alla fine del percorso [...] e liberazione. Quello che necessariamente mancava [...] Mancini e Perrella lo hanno recuperato nella [...] il colore e la [...]. I corpi e i [...] colore (le immagini, nel libro, sono tutte [...] mostrano in maniera assoluta i modi di [...]. Si rivela anche la [...] del regista fra [...] e colore. La crudezza di [...] è spartita in bianco e [...]. Gli sberleffi, i giochi [...] di mani, gli oggetti per il travestimento [...] sono esaltati dal colore. E anche la grazia: [...] onirico, un tenue corpo rosa vola sul [...] un colle. Le immagini sono fisse, [...] uno dietro [...] proiettati come diapositive. Il loro ritmo interrotto [...] sonoro. Poca musica e molte [...]. I brani delle colonne [...] assumendo tutti insieme il [...] suggestione di un concerto per voci, rumori [...]. Un canto -a solo» [...] e si lega a un coro di [...] e i luoghi manifestano una nuova [...] linguaggio. Il concerto [...] interrompe quando si accendono le [...] e la [...] femminile invita i visitatori a [...]. Ottavio Cecchi Di [...] AI Piccolo di Milano Carlo Battistoni ha allestito« Gli ultimi» [...] russo. Nel [...] Strehler inaugurò il teatro [...] dello stesso scrittore. È solo una [...] ULTIMI di Maksim [...]. Regia di Carlo Battistoni, [...] Mario Garbuglia, costumi dì Alberto Verso, musiche di Fiorenzo Carpi. Interpreti: Franco Graziosi. Uno Carraro, Valentina Fortunato, Rino Cassano, Cornelia Grindatto, Sabina Vannucchi, Stefano Onofrì, Susanna [...] Ridoni, Gianfranco Mauri, Enrico Maggi, Edda Valente. Produzione del Piccolo Teatro. Milano, Teatro [...]. Gli ultimi di [...] possono essere visti come [...] Giardino di Cechov, come il suo compimento. Là i protagonisti, [...] e quasi fatalmente, andavano, a [...] di valzer, verso una fine che non conoscevano ma [...] quale là fra i bianchi fiori del giardino [...] presentivano il futuro. [...] invece, guidati dalle note [...] di Fiorenzo Carpi, nel baratro ci vanno [...] giunti. Là i giovani erano [...] qualcosa che avrebbe dovuto accadere mentre i [...] alla morte. [...] quel qualcosa è già [...] sfortunata del 1905, ed e ormai giunto [...] ognuno paghi i propri conti con la [...]. Gli ultimi sono questo; [...] è questo: un mondo [...] quasi primitive, un mondo di divisioni nette [...] cattivi, fra vecchi e giovani. Queste idee si concretizzano [...] partire da Ivan [...] un signorotto che si [...] le donne, i dadi e il denaro, [...] arruolato nella polizia zarista, che ha fatto [...] e che, coinvolto dallo scandalo, ha dovuto [...]. C'è [...] moglie Sofia che ha [...] che le si presentava, quella di [...] con il cognato Giacomo, [...] malato e ricco destinato a essere sfruttato [...]. Poi ci sono i [...] alla sconfitta come ultimi rampolli di una [...] segnati dal destino nella loro tristezza, insicurezza, [...]. C'è [...] il marito della figlia maggiore, [...] a [...] di raggranellare qualche soldo; c [...] la figlia di Sofìa e [...] Giacomo, diventata gobba perché il manto di [...] . ///
[...] ///
E gli [...] gli amori, le corruzioni, i [...] di ribellione [...]. Il meccanismo drammaturgico nel [...] si muovono è regolato da [...] con tempi perfetti, tenuto [...] della sorpresa del colpo di scena. Eppure Gli ultimi non è [...] il suo capolavoro, che resta pur sempre [...] dei poveri che [...] va ricordato [...] il 14 maggio del 1947 [...] con la regia di Strehler, il neonato Piccolo Teatro. E proporre [...] ora può anche chiarire il [...] di una continuità, di una storia, [...] dalla presenza di Strehler in [...]. Carlo Battistoni, il regista, [...] intelligenza il meccanismo [...] stando bene attento a [...] la mano dalla nostalgia, cercando di non [...] quello che [...] non dice, inserendo dunque Gli [...] suo tempo, sfuggendo alla tentazione [...]. [...] canto ha curato moltissimo [...] i movimenti dei personaggi in una casa [...] zattera, [...] baluardo di difesa dalla [...] rabbia degli oppressi. Va detto subito che [...] dagli attori e di alto livello. Su tutti spicca Tino Carraro: [...] a tratteggiare il personaggio di Giacomo, uomo [...] «vissuto come un topo»; come riesce a [...] piccoli gesti, impercettibili trasalimenti è addirittura da [...]. Franco Graziosi, a [...] volta, è assai bravo [...] Ivan il vizioso un personaggio persino simpatico [...] abiezione, retorico, un po' guitto. Valentina Fortunato ha interpretato [...] il ruolo [...] di Sofìa, donna vìnta [...] da colpe. Gianfranco Mauri ha tratteggiato [...] il personaggio «antipatico» di [...] e [...] Ridoni ha conferito dignità [...] giovane arrestato ingiustamente per [...] a Ivan. [...] dopo i vecchi, i giovani. E [...] Sabina Vannucchi nel ruolo [...] la figlia gobba, ha [...] maturità di mezzi; ma anche Cornelia Grindatto [...] come Nadina), Rino Cassano (Alessandro), Susanna [...] che mostra il cammino [...] Vera, [...] dalla inconsapevolezza alla consapevolezza, Stefano Onofri (Pietro) [...] intelligenza il ritmo impresso dalla regìa allo [...]. E [...] Valente ha inserito una dimensione [...] follia buona nel personaggio della balia. Maria Grazia Gregori PIÙ A [...] BELLUNO [...] BERGAMO D BOLOGNA [...] BRESCIA [...] CERESE (MANTOVA) d CONEGLIA-NO [...] MESTRE [...] MILANO [...] PADOVA [...] PIACENZA [...] PORDENONE [...] ROZZANO [...] TORINO a TREVISO O TRI ESTE [...] UDINE [...] VERONA [...] semola [...] duro kg. ///
[...] ///
Maria Grazia Gregori PIÙ A [...] BELLUNO [...] BERGAMO D BOLOGNA [...] BRESCIA [...] CERESE (MANTOVA) d CONEGLIA-NO [...] MESTRE [...] MILANO [...] PADOVA [...] PIACENZA [...] PORDENONE [...] ROZZANO [...] TORINO a TREVISO O TRI ESTE [...] UDINE [...] VERONA [...] semola [...] duro kg.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL