→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1992»--Id 3648363248.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

LUNEDÌ 28 SETTEMBRE [...] REVELLI Tutti i figli della [...] Pìù che di Raccontare la fabbrica, quello di cui [...] occupa il libro di Giorgio [...] docente di Tecnica industriale e [...] del lavoro [...] di Verona, è della [...] impossibilità. O quantomeno della [...] difficoltà. Di quella sorta di [...] «imperscrutabilità» della condizione operaia [...] di fabbrica, [...] -comune», il cosiddetto «operaio [...] delle componenti [...] della società industriale narrativamente [...]. Perché, si chiede, -la [...] pochi romanzi, o se si preferisce, produce [...]. In effetti i romanzi [...] letteratura italiana, sono pochi. Si contano sulle dita [...]. Gaspa-rotti ne ricorda, e [...]. Tre sulla figura [...] Il padrone di Parise, La [...] Bevilacqua e le mosche del capitate di Volponi. Sei sugli operai: Tre [...] Bernari, Metello, di Pratolini, La chiave a stella [...] Primo Levi, Memoriale di Volponi, A proposito di una [...] Giovanni Pirelli, e Donnarumma [...] di [...] Ottìeri (di cui non [...] stranamente, Tempi stretti). E in tutti questi [...] guardare, la condizione operaia Ci «residuale». Costituisce per molti versi [...] inenarrabile, che definisce il contesto ma non [...]. Tutti i protagonisti operai, [...] attingono alla [...] nei momento in cui [...] operai. In cui entrano in [...] qualche elemento esterno al puro universo del [...]. Metello Salani acquista spessore [...] cui vive [...] tra sfera privata, famigliare [...] passione) e lotta sociale, e si afferma [...] quando rifiuta la promozione a capo cantiere [...] spetterebbe per la [...] competenza nel mestiere, per [...] fiducia della comunità di lavoro che ha [...] quando privilegia, in sostanza, la dimensione epica [...] appunto, che lo rende letterariamente visibile), sulla [...] produzione. Lo stesso vale per [...] Teodoro Barrin di Bernari, la cui «visibilità» è ancora [...] lavoro, legata alla [...] perdita più che ai [...]. Ma anche Tino [...] de La chiave a [...] esprime nella forma più pura [...] del mestiere, rimane -proprio [...] rapporto forte, assoluto, con l'«opera» -figura «liminare» [...] lavoro industriale, letterariamente significativa solo nel momento [...] per [...] travolto dai processi di [...] standardizzazione che non tollerano soggettività né identificazione. Albino Saluggia, invece, è [...] massa» («Lasciavo ogni giorno casa mia, viaggiavo, [...] mensa, tornavo a casa; ma dentro di [...] mesi non era cambiato niente») : vive [...] nella propria sfera esistenziale il rapporto con [...] corruttrice delle gerarchie, e [...] lo fa trapassare al romanzo ò, anche [...] la tubercolosi che lo sottrae [...] di lavoro, e che [...] via, uno sguardo retrospettivo sul territorio della [...] una dimensione «alta» che lo accredita letterariamente. Nò molto diverso è [...] Marianna Colli, il cui rapporto quotidiano con [...] «nobilitato» narrativamente nel momento in cui questa [...] una morte cercata per ragioni tutte esterne [...] lavoro, per amore. Donnarumma, infine, non riesce [...] la soglia della fabbrica: la [...] dimensione di protagonista consiste [...] suo rimanere sul limite, guardare [...] Nel desiderio di quello [...] hanno, senza [...]. Mancano, dal repertorio di Gasparotti, [...] che avrebbero attenuato la compattezza del quadro: Vogliamo [...] Balestrini e Tuta blu di Tommaso Di [...]. Ma il problema rimane. Esiste una «miseria letteraria» [...] di fabbrica di cui occorre [...] conto. Octa-vio Paz [...] attribuita alla sostanziale «mancanza [...] figure centrali della moderna produzione: [...] e [...]. Al loro essere «figli [...] per [...] natura [...] c uniforma, rende seriali [...] le merci che si producono e gli [...] impiegano. Asor Rosa [...] invece [...] di «natura» [...] generico di grande fabbrica: la [...] ancora presente nelle vicende dei minatori di Biancardi e, [...] dei pescatori di Verga, dei contadini del realismo ottocentesco [...] forma di «accidente», o di «destino», comunque di evento [...] (la tempesta, la grandinata, il crollo) indispensabile per narrare [...] «debolezza [...] e invece assente [...] tecnicizzato di fabbrica, regno [...] e del prevedibile. Sullo sfondo, i grandi scenari [...] di Hannah Arendt e Simone [...] la transizione [...] della prima industrializzazione, legato [...] e al suo farsi, e [...] tale realizzato nella consistenza del valore [...] e nella durata, ali [...] individuo atomizzato che si riconosce [...] solo nel consumo effimero, nel vuoto [...] che, appunto, si «consuma». E insieme [...] nella vicenda del movimento [...] di liberazione, della domanda di «autonomia» -le [...] garantito una riconquista di soggettività, un riscatto [...] -, e il loro degradarsi in mera [...] contrattazione della propria condizione reificata. Gasparotti ne tiene conto. Ne offre anche una sintetica [...]. Ma [...] non si accontenta. E ci provoca, per [...] una problematica non certo inedita [...] proposta negli anni Cinquanta Vittorini), [...] ultimi tempi clamorosamente trascurata: la responsabilità sociale [...]. Perché se c'è una «miseria [...] ci sarà anche, [...] parte, [...] intellettuale». Se c'é [...] ci sarà anche una cecità [...] narratore. Occorre, poi, [...] il rumore corale: i suoi [...] sono sempre parziali, mutilati, scomposti. [...] significa [...] dare struttura narrativa a identità [...]. Uscire dal territorio consueto [...] ritrovare [...] collettiva (un ossimoro che [...]. Entrare in contatto col [...] e inquietante, della modernità. In questo senso la [...] della condizione di fabbrica è in fondo [...] extraterritorialità sociale della condizione [...]. Della [...] consumata separazione esistenziale dai [...] cui si riproduce la vita moderna, in [...] crescente incorporazione pratica («sussunzione» [...] Marx) nel sistema complessivo della produzione sociale. Si direbbe che, paradossalmente, [...] lavoro intellettuale si fa lavoro industriale -c [...] scomposto, riplasmato e dominato -, tanto meno [...] di «vedere» i luoghi della produzione e [...]. Di operare quella metamorfosi [...] realizzata, permetterebbe in qualche modo [...] di ricuperare un linguaggio [...] adeguato alla propria nuova condizione, Forse, oggi, [...] la fabbrica é sintomo, e prova, [...] di raccontare la propria [...]. [...] è il presagio della [...] estinzione. Giorgio Gasparotti« Raccontare la [...] Riuniti, [...]. Poi si trovano insieme, [...] un po' e combinano delle [...]. Non ha tutti i [...] I suoi «nazi» sono affettivamente, assai spesso quello [...] dei «bravi ragazzi». Sono cioè qualcosa di diverso [...] tipologia classica degli [...]. Nel suo importante libro Sottocultura. Sembra, questa descrizione, più [...] degli [...] tedeschi o delle periferie [...] o britanniche. Invece le teste rapate [...] una componente notevole di quelle italiane, sono [...] tipologia GIANFRANCO BETTIN Dopo I recenti episodi [...] In Veneto e che «I ripetono con cadenza costante [...] Germania [...] si è tornati a parlare di violenza [...] spiegazioni e radici del [...]. Ma da dove ha [...] cosa si basa la «durata» del mito [...] solo giovanile? In un breve e denso [...] II Melangolo «Il mito nazi» [...]. Prevale nel Veneto, [...] soprattutto tra Vicenza e Verona, [...] capoluoghi e in alcune realtà di provincia come appunto Valdagno, una lavina [...] niente affatto proletaria o [...] niente [...] espressione di povertà e disperazione [...]. Ignorante di sicuro lo [...] pure. In questo senso certamente [...] impoverimento sociale e anche culturale. Per il resto si [...] ragazzi e giovani (a volte già [...] ) [...] in certi casi di [...]. Ciò rende le loro [...] odiose. Soprattutto perché assolutamente preordinate, [...]. I «bravi ragazzi» di Valdagno [...] alla prima e inconsulta impresa. Contro i «neri» si [...] volte. Quella sera [...] della settimana scorsa hanno continuato [...] ore ad attaccare la casa degli [...] dopo che avevano danneggiato le [...] automobili. Una certa parte della [...] pubblica, dei responsabili politici e istituzionali la [...] di Valdagno. Sa, [...] che essi gridano e [...] in atto sentimenti, paure, rancori, che essa [...] non ha il coraggio di riconoscere apertamente. Per pu-dore, per vergogna. Alligna, tuttavia, questo coacervo [...] di atteggiamenti, sia pure repressi. E c è il [...] ma sicuramente si allarghi e invada [...] più vasti. [...] cosa principale, dunque, è [...]. Capire che la crisi [...] produrre in certe aree sociali atteggiamenti [...]. Il fantasma senza [...] immaginario [...] di questo fine secolo [...] fremiti nostalgici rivolti a ideologie totalizzanti ormai [...] tuttavia continuano a incombere su larghi strati [...] rimaste prive di sicuri modelli cui riferirsi [...] identificarsi. Non c'è bisogno di [...] razziste e xenofobe messe in atto quotidianamente [...] Germania [...] Francia e [...] in Italia nei confronti [...] immigrati di ogni specie, per rendersi conto [...] situazione. Eppure, nulla, in questa [...] meno improduttivo, che rifugiarsi nella denuncia moralistica, [...] riflessione radicale sulla natura di questo «ritorno» [...] passato: su questa [...] di una «barbarie» che [...] Auschwitz [...] trovato il suo punto di non ritorno, [...] a tutti una «vigilanza» assidua e severa. Il [...] il nazismo, benché riappaiano [...] nei simboli esibiti da gruppi giovanili sempre [...] di distintivi meramente occasionali: [...] passato ALBERTO [...] a quelli stessi che [...] sostenitori. Ma il loro patetico [...] deve invitare a uno sprezzante sorriso di [...]. Non è solo il [...] messo in atto da «studiosi» disposti a [...] di godere del favore di [...] pubblica frustrata e indecisa, [...]. E sappiamo che la [...] ripete: il nazismo, il [...] nelle loro fattezze effettuali [...] tornare. Eppure, al di là [...] cui questi movimenti si imposero sulla scena [...] del nazismo più sottile, [...] più pericolosa e inquietante, che può riemergere [...] e dilagare sotto altre forme e altri [...]. Di [...] di ripensare in termini filosofici [...] caratteri costitutivi [...] nazista. Il breve ma denso [...] Philippe [...] e [...] Nancy. Il mito nazi, scritto [...] ora pubblicato da «Il Melangolo» [...] di Carlo Angelino è [...] contributo in questo senso. I due autori riconducono il [...] ultimo [...] nazista (non dissimile in questo [...] quello del [...] alla diffusa esigenza del mito, [...] mito o di una nuova [...] mitica, o ancor più alla ripresa di miti antichi». Questa perlustrazione teoretica delle [...] mito indagato nelle sue componenti essenziali, ma [...] affermarsi storico entro [...] precisa, diviene quanto mai [...] momento in cui viene invocata da più [...] la scena del politico, [...] delle ideologie [...] nel passato più recente, Basti [...] cosiddetto [...] che, soprattutto in Germania, [...] studiosi [...] me [...] Frank, [...] ma che, anche da [...] ampio spazio nel dibattito filosofico (la rivista «Aut Aut» [...] ha dedicato il [...] 243-244 del [...] 1991: Sergio Givone ha [...] la modernità del mito romantico in un [...] pubblicato di recente: [...] questione romantica. ///
[...] ///
[...] centrale che sembra emergere [...] e Nancy consiste nella [...] tanto il mito in sé deve essere [...] dal momento che una componente mitica è [...] conoscitivi e nella [...] nazionale di qualunque collet-tività. Ciò che [...] il nazismo e il [...] che si ripresenta sulla scena della contemporaneità [...] è la volontà di fabbricare dei miti: [...] e cosciente di [...] totalitarie che servano da [...] onde istituire quella dialettica [...] già indicata da Cari Schmitt [...] fondamentale [...] politica. In realtà il mito, [...] «illusione», non può in nessun modo essere [...] suo carattere essenzialmente «immemoriale»: «l. Ma ciò che [...] ci insegna il Nazismo, [...] si fabbricano Eventi. Le società fondate sul mito [...] avevano mai [...] calcolato o costruito la loro [...] era una proprietà intrinseca nel [...]. Non si fabbrica ciò [...] c'è memoria: deve ancora accadere». Le radici prime del [...] razzismo (carattere distintivo [...] totalitaria tedesca) vengono cosi [...] diffusa esigenza nella Germania del X VIII [...] secolo, di [...] nazionale, «imitando» e «ripetendo», [...] o [...] quindi disperazione che si [...] e in violenza scaricata su vittime pre-selezionate [...] certi criteri (razza, colore, sesso, [...] e che in altre [...] culturali la paura di perdere i privilegi [...] volontà di [...] spietatamente, può suscitare [...] analoghi. [...] delle due tendenze, dei [...] testa rapata -il genere «Ludwig», per [...] nel Veneto, e il [...] -può davvero produrre mostri orribili e pericolosi. Come ha sostenuto Luigi Manconi, [...] al tema ha dedicato parte del suo / razzismi [...] scritto con Laura Balbo e [...] da Feltrinelli, la [...] minoranza degli [...] può dare visibilità e forza [...] violenta a [...] latente, a una diffusa [...] dovuta [...] traumatico che in qualche zona [...] avuto [...] extracomunitaria, suscitando paure antiche e [...] nuove. Ira masse incapaci di [...] senso di appartenenza universale, [...] come sono ai privilegi [...] quelli [...]. Ora, non è la [...] costituire di per sé un pericolo di [...] nazionalistiche o totalitarie: anzi, questo pensiero radicale [...] II merito di [...] la potenza volontaristica del [...] reale e distruggendo qualsiasi rassicurante «figura» cui [...]. Ciò che è preoccupante è [...] di legare il [...] a una logica di identificazione [...] e di [...] della forma, nella «nostalgia» di [...] ormai definitivamente defunti. La necessità di ripensare [...] deve confondersi con la riproposizione di ciò [...] intrinseca natura -rifugge dalla «riproposizione» e dal [...]. Lo avevano capito già [...] e Leopardi. La «strage delle illusioni» [...] titolo di una antologia leopardiana uscita in [...] Adelphi per cura di [...]. Rigoni) non può [...] dire che nuove illusioni debbano [...] ricostruite, ma invita a [...] se «a! [...] e politica GIANFRANCO PASQUINO Non [...] dove Danilo Zolo abbia trovato nel mio libro [...] (recensito il [...] settembre) la parola magistrati. Quindi, mi risulta ancora più [...] che sostenga che io [...] la riforma dei [...] ai magistrati (oppure ai partiti [...] la cosiddetta [...]. Né gli [...] né [...] ma il problema non [...] questa mia [...]. Infatti, con questa [...] lettura del mio discorso [...]. Allora: la foresta della nuova [...] è fatta da molti boschetti di alberi di diverso [...] ai quali, per [...] affido la riforma dei partiti [...] che, comunque, hanno già potentemente [...] per [...] fino a [...] quanto ai poteri e alle [...] persino [...] calla leadership. Personalizzazione e spettacolarizzazione della [...] i partiti rispondano con leader in grado [...] platee televisive. Ma questi leader devono [...] come sembra sostenere Zolo richiamando la letteratura [...] meno compatta di quel che vuole far [...] oppure devono sapere di [...] devono [...] comunicare chiaramente e [...]. Di [...] che annetto da sempre non [...] alle riforme elettorali, ma anche alle riforme istituzionali come [...] vincoli e apprezzabili incentivi sui comportamenti dei partiti r [...] Uno dirigenti. Altro punto che Zolo [...] le istituzioni contano di più, nel rappresentare [...] allora i partiti dovranno riformarsi per selezionare [...] classe dirigente. [...] possente spinta alla riforma [...] da un accresciuto potere dei cittadini sia [...] eleggere (riforma elettorale) sia sulle soluzioni da [...] popolare e, naturalmente, referendum abrogativo più tutte [...] di referendum che consentano ai cittadini di [...]. Soltanto a questo punto, [...] posto la questione morale e quindi avrei [...] i magistrati. Se un sistema elettorale C [...] efficace, i partiti e i candidati corrotti [...] meno rapidamente espunti dagli elettori, dai colleghi [...] dai compagni di partito. In mancanza di alternative [...] magistratura punire i corrotti. Non so quanto questa [...] perfettamente rispondente alle norme dello [...] e apprezzata in tutti [...] possa contribuire alla riforma dei partiti e [...] per usare il lessico di Zo-lo, [...]. Sicuramente, serve a disinquinare [...] operazione che, purtroppo, non è avvenuta con [...] incisività ed efficacia nel caso italiano creando [...] corruzione e un senso diffuso di impunità [...] nei [...] e di impotenza fra [...] pagare le tangenti. Bisogna [...] perché [...] Mani pulite a Milano [...] del decennio del pentapartito? A parte, il [...] reperire prove abbondanti e convincenti, stava finalmente [...] politico. Indubbiamente, i magistrati milanesi [...] la società civile e forse persino parte [...] richiedevano, reclamavano [...] di ripulitura dei partiti, [...] operazione avrebbero dato tutto quel sostegno esplicito [...] e implicito che era [...] negli anni Ottanta, gli [...] non soltanto politico, ina economico e sociale. I magistrati italiani non [...] bene, ma non capisco che cosa 7. La democrazia non è mai [...] faccenda di elezioni. È anche faccenda di [...] di assunzione di responsabilità. Se dovessi aggiungere un [...] nuova politica non avrei [...]. Scriverei un capitolo sulla corruzione [...] come arma per il sovvertimento della democrazia nei e [...] i [...] e sul ruolo della magistratura [...] requisire [...] ristabilendo le regole per una [...] democratica Ira [...] e candidati basata [...] delle opportunità. Non è granché come [...] almeno è la fine della vecchia politica [...] una politica migliore. Una politica che non si [...] esorcizzando il nuovo, e [...] ma cercando di [...] con le regole e con [...]. ///
[...] ///
Tom Sharpe: [...] nel college ALBERTO ROLLO Dai [...] sappiamo che cosa non funziona, che cosa [...] intollerabile, [...] di squadra. Che, poi, è un [...] 360 gradi. [...] voglia di [...]. Sharpe, che cosa, Invece, [...] nella vita, che cosa la rassicura. Intende dire che cosa [...] Mah, credo che il massimo che possa offrire [...]. E anche lavorare, in [...]. A me per esempio [...]. Che è [...] solitaria, dura, da contadino. Mi piace anche parlare [...] parla di sicuro non pensa. La serenità non è [...] miei obiettivi. [...] essere stimolato. Per un pigro come [...] è fondamentale. Sono un po' come [...] Nord America che se ne sta immobile [...] di cui si ciba [...] muoverebbe più do quel piccolo fazzoletto di [...] continuano ad usare aggettivi come satirico, comico, [...] I risvolti di copertina promettono [...] ironia, catastrofi. Ma chi è Tom Sharpe? A [...] fa venire in mente 11 [...] Il «matto». Non si fa fatica [...] accanto a un King Lear [...] da quelle sue labbra sottili e rosee, [...] sguardo liquido e febbricitante, molti arguiti, stoccate, [...]. E non meraviglia il fatto [...] a dispetto delia effettiva Incisività della [...] prosa, non sia nè l'autore [...] nè l'autore carismatico. In Italia, poi, logorata [...] «obbligatoria» e a buon mercato, Sharpe si [...] collocare, senza contare il [...] differenza della striscia edel varietà televisivo, esige [...] concentrazione (I «libri senza figure», si sa, [...]. E comunque Sharpe è [...] Italia, a presentare II suo Accidenti! [...] va da sè, non [...] lo stesso Sharpe sottolinea, calamita Immagini di Cambridge [...] Oxford e si porta appresso quel «blue» che [...] colore delle squadre di canottaggio (ad ogni [...] corrisponde un equipaggio diverso), il colore della [...] Il [...] di uno dei più celebri formaggi nazionali. [...] che travolgono la pacifica [...] studenti, neghittosi docenti, custodi fedeli alla tradizione [...] ritmo, la stessa Infallibile qualità abrasiva che [...] la penetrazione nel mondo [...] n [...] La grande caccia, in [...] campagna In Paesaggio con macchia, in quello [...] In La mischia (Sharpe, va ricordato, è cresciuto [...] Città [...] Capo e dal Sud Africa è stato [...] per attività [...]. È singolare come alle [...] poniamo, Sharpe risponda con una caparbia volontà [...] che conta fosse sempre altrove, fosse sempre [...] tema. Come dire che non [...] fra uomo e scrittore. In che modo raccoglie [...] realtà che sono sottese al suol affreschi [...] assieme [...] di cui parlo non [...] realtà, è la mia realtà. Quando scrìvo, procedo cosi: [...] e mentre elaboro le situazioni mi vengono [...] di persone reali, di posti reali, che [...]. Non ho neppure alcun [...]. E le sue macchine [...] da dove [...] Waugh e Wodehouse lavoravano [...]. Waugh non cominciava a [...] sapeva dove il suo racconto sarebbe andato [...] come si sarebbe [...]. Wodehouse preparava un canovaccio [...] vale a dire un romanzo, [...] forma alla stesura vera [...] non sono cosi bravo. Sono un po' come [...] a vela che deve districarsi fra correnti [...]. ///
[...] ///
Purtroppo non c'è nessuna [...] il mio lavoro. Da giovane scrivevo per [...] sapevo che nei tre atti di una [...] essere un certo svolgimento [...]. ///
[...] ///
Non trova anacronistico scrivere [...] così britannica e antica come Il [...] i cardinali della Chiesa Cattolica [...] però conservano un ruolo e un posto [...] Italia. Cosi la gente che [...] college. Sono pezzi [...] addirittura medioevale. I college, prima di [...] sono stati dei monasteri. E c'è una continuità fra [...] monastico e quello attuale. La nostra vita di [...] questa atmosfera prerinascimentale, sotto lo sguardo degli [...] guardano dai quadri appesi alle pareli. Quando ripenso agli anni [...] sale oscure ho la netta sensazione di [...] ritorno indietro nel [...]. E del resto ricordo [...] davanti al quadro di [...] bruciato come protestante da Maria La Sanguinaria, [...] non era più sanguinaria di Elisabetta. Quel mio [...] era stato II, nel mio [...] college, e io, che lo volessi o no, ero, [...] Cambridge, una [...] diretta continuazione. In fondo anche quella era [...] «lezione». Come dire, veniamo tutti [...] ceppo. Gli italiani del Nord [...] cosa rispetto a quelli [...] Sud. I democratici non possono [...] e scaricare tutte le colpe dei disastri [...] nazismo di Hitler. C'è un filo che [...] fra noi e i nazisti. Del resto per me è [...] mio padre era un noto [...]. Siamo [...] malati di «certezze»: certezze [...]. In realtà viviamo in [...] in cui domina [...]. È solo la curiosità [...] innanzi. ///
[...] ///
È solo la curiosità [...] innanzi.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .