KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Si tratta di una [...] di maniera, che schematizza arbitrariamente, un processo [...] e ricco di interferenze e di intrécci, [...] rilevanti punti di contatto che esistono tra [...] Descartes [...] un Locke (1) e perfino tra due [...] tra loro come Leibniz e Hume. Questo però non esclude [...] Certi limiti e con le dovute cautele, si [...] razionalismo seicentesco e del quasi coevo empirismo [...] Inghilterra come di due correnti il cui tono [...] diverso e divergente. I filosofi che sono [...] meno diretti del [...] tendono a ricalcare a [...] metodo dei matematici, tendono cioè a procedere [...] o più principi primi da essi considerati [...] inoppugnabili (Spinoza, ad esempio, pone ad inizio [...] Etica dimostrata secondo [...] geometrico un gruppo di [...] di assiomi): gli empiristi sono orientati invece [...] dei fisici (si pensi [...] Newton), per cui [...] dei fenomeni si risale [...] leggi che possano [...] nel modo più semplice [...]. Inoltre i razionalisti mostrano [...] metafisica, costruiscono grandi sistemi con cui ritengono [...] problemi [...] e della pluralità, della [...] spirito, della libertà e . Spinoza elabora un sistema [...] Dio e la natura, teologia e scienza, [...] di tutti i credenti in un dio [...] anatemizzano come « ateo ». Leibniz concepisce la realtà [...] di atomi psichici (mònadi) a diversi livelli [...] privi di comunicazione reciproca; una monade suprema (Dio) [...] ab origine a far corrispondere e ad [...] mutamenti, come [...] che sincronizza gli orologi [...]. [...] si serve del [...] a fini di apologetica [...] che noi, esseri spirituali, non possiamo venire [...] con le cose materiali che ci sono [...] conoscenza consisterebbe nella «visione » delle idee [...] tali idee si troverebbero in Dio. [...] (e [...] è imo dei suoi [...] molto più prudente. Lasciando da parte il Berkeley [...] in senso proprio non può [...] poiché la [...] preoccupazione fondamentale è spiritualistica [...] appare guardingo e. Per [...] la conoscenza umana non [...] di ciò che è [...] direttamente o indirettamente, mediante i sensi. Orbene, è assai più [...] non dal razionalismo del continente (per quanto [...] fare tagli netti) che proviene il principale [...] settecentesco. Le idee maturate in Inghilterra, [...] ravvivate dai pubblicisti e dai [...] francesi, diventano nel giro [...] i « luoghi comuni » degli ambienti [...]. Nel 1734 Voltaire fa [...] colto, con le sue Lettere sugli inglesi, [...] di Locke e la dottrina scientifica di Newton, [...] Manica vengono alcuni fra i temi essenziali [...] del secolo: la valorizzazione [...] diffidenza verso le ricerche [...] la rivendicazione della tolleranza, [...] o [...]. [...] ella cultura dell'isola era [...] il filone ideale empiristico e [...] (2) che da Guglielmo [...] secolo) giunge a Bacone e [...] anche [...]. Ma non si può [...] dello sfondo ideale o dottrinale. Non bisogna dimenticare che Bacone [...] elisabettiana e [...] cioè in un paese [...] società in via di rapida trasformazione, che [...] commerciale e le sembianze di grande potenza [...] lungo periodo di quasi esclusiva prevalenza [...] in cui era in [...] primitiva» che poneva la premessa dei futuri [...]. Il pensiero filosofico inglese [...] e indiretta maniera, di questo intenso processo [...] ancor più da vicino delle vicende politiche [...] Seicento: sconfitta [...] regio e avvento della [...]. John Locke (1632-1704) è [...] più esprime, perchè aperto a molteplici interessi, [...] cose e di opinioni. Locke è [...] del partito whig per [...] affermante [...] di diritti naturali (alla [...] alla proprietà) che il potere statale deve [...] violare, nel qual caso è lecito al [...] è il teorico del nuovo [...] d'affari alle cui esigenze [...] ideale educativo; è il fautore della tolleranza [...] in polemica contro [...] dello Stato in materia [...] il [...] dei cattolici che « [...] della loro coscienza appese alla cintura del [...]. Illuminante per la comprensione [...] è [...] stessa del Saggio [...] umana che è l'opera [...] filosofo inglese. Egli vi si accinse [...] lo racconta lui stesso [...] in seguito ad una discussione [...] amici, [...] del 1760, intorno ad [...] natura presumibilmente metafisico -religiosa. Poiché la discussione si [...] dubbi e difficoltà insuperabili, Locke giudicò che [...] condurre [...] intorno [...] alle possibilità e ai [...]. E cosi nacque il Saggio. Il libro primo è [...] alla confutazione [...] ossia della tesi secondo [...] a prescindere da ogni esperienza, è dotata [...] numero dì nozioni o principi di carattere [...] che son eterni, indubitabili e [...] a tutti gli uomini. Locke critica a fondo, con [...] di vario valore, la tesi innatista e giunge così [...] che sta alla base della [...] fisiologia [...] tutte le nostre idee derivano [...] sia [...] « esterna » (idee o [...] di giallo, caldo, duro, amaro, ecc. [...] ovviamente impossibile seguire [...] anche solo nelle grandi [...] una trattazione vasta come il Saggio, e [...] come non sempre il pensiero del suo [...] mantenuto fedele a quella esigenza di cautela [...] costituisce il programma e [...]. [...] lockiano avrà infatti più [...] continuatori, soprattutto nella persona di David Hume, [...] scozzese di cui si dirà prossimamente. Basti [...] accennare alla contestazione lockiana della [...] idea di sostanza, [...] considerata come ciò che funge [...] sostrato o da sostegno delle qualità sensibili e dei [...] genere. La sostanza corporea costituirebbe [...] qualità primarie (figura, movimento ecc. Locke mette in rilievo [...] e mal definibile la nozione di questa [...] con penetrante ironia osserva che chi dovesse [...] è e in che cosa consiste il [...] regge le qualità e le manifestazioni [...] si troverebbe nella condizione [...] indiano a cui fu chiesto su che [...] mondo. Su un grande elefante, [...]. E [...] Sul dorso di una grande [...]. E la tartaruga? Su [...] si conosce. A [...] anni prima della morte [...] Locke, nel 1696, usciva in Inghilterra un libro [...] Cristianesimo senza misteri di cui era autore Giovanni [...] un filosofo che precorre [...] materialista francese in merito al rapporto tra [...] ma che ha importanza soprattutto per [...] sviluppato quel germe di [...] già presente in Locke. Il « cristianesimo senza [...] il cristianesimo riportato alla razionalità, epurato da [...] incomprensibili che la tradizione ecclesiastica è venuta [...] e che, oltre ad essere irrazionali o [...] dei conflitti tra le varie sette religiose [...] proclama verità assoluta i propri dogmi e [...] dogmi altrui. [...] opportuno ricordare, in proposito, [...] forse principale del sorgere del deismo è [...] guerre di religione che insanguinarono gran parte [...] Cinque e il Seicento e nel sentimento [...] di disgusto che tali lotte suscitarono, unito [...] la religione vera fosse da [...] al di là di [...] e mette in contrasto le singole confessioni. Fosse da [...] cioè, in un piccolo [...] fondamentali condivisi o condivisibili, secondo i deisti, [...] uomini: credenza in un dio architetto [...] nella immortalità [...] e nella vita futura. Ogni altra credenza viene [...] sovrapposizione ingannevole e non meno recisamente viene [...] la fede nei miracoli. Nasce così il concetto [...] naturale o razionale contrapposta alle religioni storiche, [...] una rivelazione, aventi ima certa organizzazione sacerdotale [...] di dogmi, pratiche liturgiche, rituali, ecc. Rientra nello stesso indirizzo [...] inglese di questo periodo il celebre componimento [...] Bernard Mandeville, La favola delle api, pubblicato a Londra [...] anni del Settecento e accolto con enorme [...]. Mandeville parla, in versi, [...] che quando era dissoluto era fiorente e [...] e di traffici, e che è divenuto [...] vita da quando i suoi membri hanno [...] alla virtù e alla sobrietà. Vizi privati, benefici pubblici, [...] Mandeville. Tutto ciò che i [...] del lusso, avidità, invidia, prodigalità, vanità, lussuria, [...] di attività, di intraprendenza, di industriosità; i [...] si accordano con il progresso economico, la [...] di ghiande. Merito innegabile del Mandeville [...] della [...] analisi che può far [...] Machiavelli e che, in registro diverso e nel [...] interpretazioni, ha trovato numerosi riconoscimenti: da Adamo Smith, [...] Marx, a Nietzsche. Nella Favola delle api Mandeville [...] con crudo e spietato Realismo alcuni caratteri [...] e in specie della nascente società borghese, [...] in ridicolo la vacuità o [...] delle prediche dei moralisti [...]. Se si accetta questo [...] si potrebbe intendere [...] bisogna anche approvare le [...] sono il presupposto e la conseguenza. Nella Sacra Famiglia Marx [...] Engels [...] « [...] dei vizi di un [...] Locke, Mandeville,. /// [...] /// Nella Sacra Famiglia Marx [...] Engels [...] « [...] dei vizi di un [...] Locke, Mandeville,. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL