→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3544851642.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Poche istituzioni, come [...] di Francia, sono sinonimi di [...] assoluta. Da ieri tra gli [...] cooptato François [...] 69 anni, uno storico [...] a fondare il proprio prestigio sullo smantellamento [...] e del [...] nel suo campo di [...]. Poche volte [...] visto in giacca e cravatta. Non riusciamo ad [...] in feluca, marsina coi [...] spadino. E certo non come [...]. La considerazione in cui [...] probabilmente molto [...] con cui ha trattato [...]. La prima e la [...] della [...] furia iconoclasta era stata [...] Rivoluzione [...] del 1789. Senza riguardi per nessuno, era [...] a [...] negli anni [...] e [...] da mito in storia, triturando [...] «vulgate» dominanti, comprese quelle dei suoi maestri marxisti. [...] grossa fatica è «Il Passato [...] il saggio [...] comunista nel XX secolo, nel [...] avanza [...] tesi che il nostro secolo [...] potuto fare a meno sia del comunismo che del [...] ricordando che entrambi ce [...] con il terzo vero protagonista, [...] piatta, incolore, borghese democrazia rappresentativa. Il tema su cui [...] è [...] per eccellenza della storia [...] Napoleone [...]. La severità con cui [...] tende a demolire i [...] ha anche urtato suscettibilità. Gli hanno dato del «reazionario» [...] parlato male [...] accusato di equiparare fascismo e [...]. Fa un [...] paura restare a fine [...] spartiacque cui ci eravamo abituati. Può anche darsi che [...] foga derivi dal fatto che era stato [...] al [...]. Ma nessuno ha mai [...] la serietà con cui procede, senza guardare [...] quando scrive storia. [...] François [...] con la feluca da Immortale La tradizione idealistica e i suoi epigoni nel dopoguerra hanno [...] delle discipline teoretiche Filosofia e [...] quel matrimonio nuoce a entrambe. Meglio [...] Cessata [...] di Croce e Gentile, con [...] in Italia delle scienze umane, si è affermato un [...] «riduzionismo» incline a risolvere il pensiero entro coordinate [...]. [...] invece distinguere , e magari [...] la «storia delle idee». Remo [...] La filosofia del Novecento Donzelli, [...]. Per questo motivo accade [...] cer-chiamo storia della filosofia trovia-mo piuttosto storia [...] precisava il suo punto di vista, ag-giungendo: «Le [...] ri-guardano [...] o degli altri filosofi, [...] un sistema filosofico, le cause che hanno [...] filosofo le sue idee predominanti. Si trattava di una [...] e sulla quale varrebbe la pena di [...] poi, a distanza di tanti anni, [...] da noi in Italia, [...] della filosofia ha assunto un ruolo, nel [...] filosofi-che, che nel corso del secondo do-poguerra [...] accre-sciuto. Ci sono almeno due buoni [...] per [...] su questo ruolo e [...] culturale che ne è stato [...]. In primo luogo, la [...] i contributi italiani di medio livello in [...] andati soggetti (an-che, ma non solo, per [...] ambito internaziona-le. In secondo luogo, il [...] la storia della filosofia esercita [...] e nei con-corsi a [...]. La vocazione stravolta [...] il concetto della storia [...] stato sottoposto, nella cultu-ra italiana degli ultimi [...] processo che ne ha esteso, dilatato e [...] stravol-to il senso originario. Questo pro-cesso è consistito [...] in modo progressivo, la storia della filosofia [...] cultura (non solo filosofica) a storia delle [...] casi addirittura a storia della scienza. Naturalmente, ciascuna di queste [...] da lungo tempo pienamente legitti-mata sul piano [...] anche da noi studiosi di in-dubbio valore [...] in modo [...] il patrimonio di conoscenze [...] la nostra immagine del passato. Ma mentre [...] ha dato vita a [...] e relativamente autonomi, come la storia intellettuale [...] della cultura, da noi tutto ciò si [...] molti casi, in un atteg-giamento che ha [...] del pensiero a perdere [...] di vista il suo [...] la [...] specificità). E questo, nonostante il fatto [...] ciò che è [...] rispecchi fedelmente, forse [...] si [...] nella cultura filosofica europea. Che cosa era accaduto, [...] Europa mentre [...] il pensiero idealistico di Croce [...] Gentile? Era accaduto che la filoso-fia si era [...] problemi, metodi, esigenze ed oggetti provenienti da [...]. Tutto questo aveva prodotto, [...] settori, del-le forti istanze di carattere «riduzio-nistico», [...] nella tendenza a risolvere la filosofia in [...] poli-tica, dinamiche sociali, processi di riproduzione materiale [...]. [...] conclusa, la riapertura delle [...] senso di inferiorità per il ri-tardo [...] cultura continentale ha spinto [...] ad una rapida assi-milazione dei [...] temi [...] classiche della filosofia (quelle, [...] ad es. Abbiamo detto che questi [...] cultura hanno origini remote. Essi nascono co-me reazione [...] (il cui monumento è rap-presentato dalla storia [...] De Ruggiero) e, nello stes-so tempo, non [...] paradossalità, come accoglimen-to e radicalizzazione di alcune [...]. Una simile evoluzione ha [...] nobile nel maggio-re tra i nostri storici [...] cioè Eugenio Garin, e in [...] dello stesso Garin (La [...] storico), le sue basi programmatiche, mentre un [...] sempre di Ga-rin, le Cronache di filosofia [...] il primo, concreto documento. Tanto nella Filosofia come [...] nelle Cro-nache veniva sancito il principio che [...] nella ricostru-zione storica del pensiero non è [...] pensiero con-tiene di filosofico, ma il contesto [...] sociale e culturale, le fonti, la capacità [...] propria epoca o, nei casi più modesti, [...] (tutte posizioni che Ga-rin ha sempre puntualmente [...] troviamo aggiorna-te e riproposte anche in [...] apparsa su Almanacco Pds [...] Quaderni del Ponte, 2/92 [...]. Erano presenti e operava-no, [...] della fi-losofia e della [...] storia, le tesi di Gramsci [...] degli intellet-tuali e sulla funzione politica del-la [...]. Perciò non può mera-vigliare [...] diventasse predominante [...] del partito comunista e [...] cultura di sinistra. Questa vicenda fu inoltre [...] curiosa disso-ciazione tra peso politico e peso [...] sociali e dei partiti che le rappresentavano: [...] (come allora si diceva) culturalmente egemone ma [...] il controllo politico della nazione toccò al [...] sul piano culturale e filosofico -a prescindere [...] singoli contributi -non riusciva ad espri-mere un [...] im-porsi. Peggio ancora le cose [...] laici, che non erano privi di individualità [...] non seppero trovare una terza e autonoma [...] storicismo della sinistra e [...] della filo-sofia cattolica. Così, [...] per i problemi classici e [...] speci-ficamente teorici della tradizione filosofica finì con [...] confi-nata nel recinto della cultura [...] e in particolare di quella [...] e neotomista. Con il crollo delle [...] muri che queste avevano in-nalzato, non solo [...] del Novecento, non si può dire che [...] di tendenza rispetto a [...] coltiva-re la storia del pensiero. [...] si è smesso di [...] come chiave inter-pretativa, al contesto sociale ed [...] spazio alla ricostruzione del quadro storico in [...] complessità, non riducibile ad un solo fattore. Co-sì, nonostante [...] che spesso gli storici [...] per i teorici del pensiero debole è [...] la parentela che accomuna gli [...] agli altri [...] che la verità sia [...] suo problema un mi-to filosofico. La divisione dei regni Il [...] allora, riser-varci il rischio di arrivare ad [...] di sapore [...] come a dire: la [...]. Se questo fosse il caso, [...] sue con-seguenze sarebbero gravi. [...] il discorso da fare se [...] una divisio-ne della storia dalla filosofia si giun-gesse, alla [...] ma non sul terreno delle appartenenze [...] bensì sul quello di una [...] netta distinzione di metodi e que-stioni. E allora la faccenda [...] potrebbe investire in modo nuovo anche il [...] umanistiche, con [...] di nuove materie, come [...] idee o la storia intellet-tuale. Rispetto ad una simile even-tualità [...] probabile che si offra oggi, in Italia più che [...] di uscire [...] e di riflettere con spregiudicatezza [...] fatto che la storia e la filosofia assai difficilmen-te [...] fondersi in una discipli-na unitaria. In Italia più che altrove, [...] perché, in un certo senso, [...] è [...] alle sue [...]. Si vorrà cogliere finalmente [...] di giungere ad un chiari-mento [...] su questo tema? Sa-rebbe [...] auspicabile. Ma per [...] occorrerebbe, in primo luogo [...] discutere e con-frontare i rispettivi punti di [...] di storici delle idee e filosofi. ///
[...] ///
Mauro Visentin [...] «E io dico no [...] Sul nesso tra storia e filosofia ecco [...] di Remo [...] di cui esce per Donzelli «La [...] del Novecento». Questo modello tendeva a [...] in cui la storia entra nelle idee [...] queste sono, perciò, segnate dal travaglio degli [...]. Era un antidoto ad una [...] filosofica (come quella idealistica) che si fondava su una [...] di partenogenesi storica dei concetti. Questo antidoto ha, però, [...] la specificità dei meccanismi e delle strutture [...] in un semplice riflesso [...]. Su queste basi si [...] col proporre una storia del pensiero filosofico [...] idee si svolgono secondo [...] traccia della cronologia, come [...]. Cosa che ha provocato degli [...] disastri [...] e ha reso di uso [...] categorie balzane come «anticipazione» o «precorrimento». Invece bisognerebbe dire con [...] filosofia non si svolge secondo una linea [...] storica e che i filosofi vanno considerati, [...] maniera analitica anglosassone, ma comunque in modo [...] del loro pensiero la [...] che sussiste o non sussiste fra le [...] si sono serviti. [...] sarebbe una storia della filosofia [...] abbandonasse il piano della banale progressione, rispettando, però, le [...] storiche. Vorrei usare la metafora [...] della filosofia [...] nella quale i concetti [...] carattere e una struttura «metamorfica», dove le [...] il significato e il valore dei pensieri [...] mutare dei tempi e delle situazioni storiche». Il filosofo Hegel nel [...] di L. [...] 1828 «Arcipelago», «straniero» e «ospite»: [...] le figure chiave con le quali il filosofo veneziano [...] la modernità [...] di [...] Annega nel molteplice Un volume [...] è il seguito di [...] della storia», al centro del [...] la crisi [...] tra omologazione e differenze. Dalla Prima catalogo dovrebbe [...] agli occhi a lei che è uno [...] politico smaliziato, non possiamo che restare sgomenti. È il discorso difficile [...] moderna come soggetto [...]. È la voglia [...] le [...] ci appassiona (quale ricerca di [...] o esperto di [...] consiglierebbe mai a [...] di [...]. È [...] del sindaco di Corleone nel [...] un modo [...] civile in atto nel suo [...] che ci ha incuriositi. [...] una modernità in Giuseppe Cipriani [...] non ritro-viamo, caro Fava, nel suo modo di pensare. E chi [...] detto poi che la cultura [...] legalità non debba se-guire -come lei afferma -percorsi «scolastici»? Ci si riempie la bocca [...] difficile virtù della memoria», «il [...] piacere [...] resistenza a usare mezzi [...] capire, a trovare parole nuove per raccontare una realtà [...] è già cambiata mentre noi [...] nostro compitino. [...] sicuro come lei che [...] mafia sia «altro» da quello che noi [...]. Infine, la retorica più [...]. Quella di tirare in [...] che vivono in Sicilia e che a Corleo-ne [...] vanno da turisti, come me, Letizia Battaglia, Franco Zec-chin, Tano [...] Enzo Sellerio: tutti ottimi [...]. Ma che [...] Loro hanno fatto un [...] ma diverso dal mio. E poi bisogna stare [...]. Lei cita Ferdinando Scianna, [...] Sicilia immutabile (e perciò ol-traggiata, questa volta [...] Dolce e Gabbana. Quello di cui si [...] questi giorni una [...] «Sonno». Attenzione, caro Fa-va, a [...] esempi da seguire. A Corleone hanno caricato [...] sono già in piedi. ///
[...] ///
Oliviero Toscani [...] libro di Massimo [...] si regge su due grandi [...] che riprendono e problematizzano gli esiti del suo libro [...] (Adelphi, Milano 1994). La prima è quella [...] appunto, [...]. Il ma-re dovrebbe sciogliere il [...] della generalità e aprire lo spazio [...] della molteplicità» co-me si offre [...] delle isole che, pur ri-manendo [...] formano una figura, una costellazione, una re-te relazionale. Il mare scioglie, così come [...] critica, come aveva già detto Benjamin, dovrebbe [...] ogni pretesa di totalità», in [...] essa «non dà luogo allo [...] al diverso. Per il pensiero e [...] totalità è infatti reale «solo ciò che [...]. La democrazia che era [...] pensiero tragico, il più grande pensiero che [...] la patria stessa come luogo dello straniero, [...] si presenta nella moder-nità come una massa [...] come un altro gru-mo, dunque, forse il [...] sia stato messo in campo per fare [...] proprio. La specie umana [...] eleva il suo particolare a [...] si radica [...] del suo deter-minato interesse, rendendo [...] la pluralità. È per que-sto che [...] la massa vischiosa che egli finisce per [...] sé il tiranno». Le domande che Dostoevskij solleva [...] democrati-co e il suo «tornaconto» [...] e sfarinano le sue pretese e la [...] «teoria». Ma per andare oltre è [...] che è [...] grande metafora su cui [...] chiude il suo libro. [...] tiene fermo il suo «oriente», [...] nel tra-monto. È questo [...] che si apre al [...] distingue da tutto quanto la storia ha [...] nel suo coro, tutto ciò che «è [...] suoi confini». È chiaro che la [...] (Vattimo [...] chiamata «declino») è la [...] ogni vo-lontà di potenza e di possesso: [...] di [...] svuotamento, [...]. E non a caso [...] nobile» di [...] dissimile e straniero a [...] da essere dissimile anche dal dis-simile e [...] sé tutto e diventare «donatore e do-no [...]. Questo svuotamento, che è an-che [...] dovrebbe determinare lo spazio [...] impensato, della «co-munità dei perfettamente [...]. La vera philìa si articola [...] termini della xenìa: accoglienza e ospitalità nei confronti di [...] è veramente straniero. Questo im-pensato è stato pronunciato [...] cultura [...] nella figu-ra dello [...] del dio stra-niero, che viene [...] essere accol-to in quanto straniero tra gli uo-mini. La nuova figura di un [...] che è al contempo «ospite» [...] «nemico» [...] e [...] ne è [...] compiuta. Ma [...] sorgono dei problemi che [...] non ha ancora affrontato. Perché questa relazione [...] e dello stra-niero dovrebbe [...] arri-schiata», se [...] ha già perduto la [...] suo tramontare e dunque non ha più [...] in gioco? Come si può parlare ancora [...] ci si è svuotati di tutto? Si [...] oltre il potere, oltre la perversa volontà [...] uno il tutto, semplice-mente lasciandosi alle spalle [...] Non [...] questa perfetta armo-nia tra philìa e xenìa [...] la figura della con-fusione? Le isole [...] hanno bordi, confini. Dietro questi con-fini stanno [...] cose. Credo che proprio del [...] avere cura: co-me ciò che divide e [...] unisce. È sulla sporgenza del [...] in gioco la mia identità, nella tensione [...] rivela [...]. È questa tensione tra [...] che si confronta-no senza annientarsi, che rende [...] e sfrangiati: un luogo estremo su cui [...] lo stare e [...]. Franco Rella [...] Massimo [...] Adelphi, Milano 1997 [...]. ///
[...] ///
Franco Rella [...] Massimo [...] Adelphi, Milano 1997 [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL