KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
JACQUES PREVERT: « Canto [...]. Newton Compton Editori, [...]. /// [...] /// [...] giusta attenzione questa ennesima [...] Testamento di Francois Vil-lon (1431-?). In primo luogo, perchè [...] Rina Sara [...] che per la [...] «versione» ha preferito [...] «entro sistemi mobili di [...] consapevole [...] di questa come di [...] altrettanto valide: per fare qualche esempio, pensiamo [...]. Brunelli o [...] di Luigi De Nardis [...]. /// [...] /// In secondo luogo, perchè, [...] «versione» da Villon, la [...] ha inteso cogliere del [...] più immediata, «al di là delle sovrapposizioni [...] che una inveterata abitudine romantica ha per [...]. Detto questo, però, non [...] un eccesso opposto e mitizzare Villon, modello [...] purezza di poeta « assoluto », cioè [...] pochi « eletti » e di « [...] de [...]. Il saggio introduttivo di Ezra [...] scritto nel 1910. [...] che Cenoni svolge nei [...] le apparsi su varie riviste tra il [...] 1976) centra alcuni " nodi, ancora tutti [...] grande questione della transizione al socialismo nei [...]. Cerroni si ricollega ai [...] esprime anche [...] e la necessità di [...] di sussumere le novità e le specificità [...] europeo. Punto di avvio è [...] dei modelli di [...] al socialismo fondati [...] del «crollo» economico [...] del capitalismo e della [...] oggi della teoria leniniana degli «anelli più [...]. A ciò si aggiunge [...] nozione classica di «dittatura del proletariato» in [...] socialista «non si affida più a congiunture [...] e neppure a "rotture" con la democrazia [...] movimento o-peraio». Ciò deriva innanzitutto dal fatto [...] Io [...] economico capitalistico riesce a non [...] scattare mai meccanismi catastrofici. In secondo luogo la [...] borghese non si presenta più nella [...] purezza [...] ma sotto forma di [...] politiche», di aggregazioni sociali intorno a interessi [...] ;Fissati [...] presupposti, il progetto di transizione al socialismo [...] essere disancorato dalla promozione della democrazia e [...] non può non presentarsi come progetto di [...] e politica e di «riforma intellettuale e [...] esprime Cerroni. In [...] anche la concezione dello Stato [...] una torsione. La definizione semplificante dello Stato [...] «dittatura di classe» occulta [...] come bene ha visto Gramsci [...] alcune peculiarità dello Stato borghese, ad esempio il sistema [...] suffragio universale o quella [...] essere «ente sociale normativo» fondato [...] formale dei cittadini. La natura classista dello Stato [...] invece dal suo essere separato dalla società [...] regione esclusivamente politica». La nuova teoria dello [...] al contrario a partire . Si innesta [...] la strategia [...] forte», della continuità attraverso [...] spazi di partecipazione sociale ed economica e [...] istituti rappresentativi della [...]. I nessi [...] e [...]. Consiste in questo, mi [...] Mia [...] di [...] sistema delle libertà reali, [...] non va sostituito al sistema delle libertà [...] aggiunto. Il sistema delle i-stituzioni [...] diventare infatti un terreno di allargamento e [...] partecipazione sociale e politica e nel contempo, [...] di ricerca del consenso, garantisce da ogni [...] mortifichi [...]. Il problema -diventa dunque quello [...] «costituire una mediazione tra società e individuo nella quale [...] spazi di socializzazione si [...] senza chiudere quelli [...]. E" anzi essenzialmente il [...] nozione di libertà fondata sulla separazione tra [...] e su una concezione della società costituita [...] indipendenti, «soggettivamente libere e solo oggettivamente connesse». [...] collegata alla socializzazione [...] non solo dei mezzi di [...] ma anche del potere politico [...] si fonda al contrario sulla [...] consapevole [...] alla gestione sociale e comporta [...] ricomposizione di [...] pubblico e [...] privato. La [...] libertà non potrà consistere nel [...] la [...] "autonomia privata", contro la sovranità [...] ma la [...] partecipazione alla gestione sociale». Vittoria [...] storia vera FELICE FABRIZIO, [...] Storia [...] sport In [...]. Non è la storia [...] ufficiale » ma quella dello associazionismo . Una opera, quindi, nuova [...] interesse, concepita dal punto di vista dello [...]. Tommaso Detti, che ha [...] del libro, scrive a un certo punto: [...] A! /// [...] /// Poeta del «mistero sociale» [...] come lo defini Pierre Mac Orlan [...] Villon, con il suo individualismo. [...] la vita sotto le forme [...] disparate che conserva il suo significato reale; dalle [...] ai soldati, ai goliardi braccati [...] polizia, dai delatori ai ruffiani, ai preti «liberati». Sedotto dal [...] liti (un gergo degli straccioni, [...] uso nel [...] secolo), Villon potè, cosi, organizzare [...] i temi della [...] che se non fu diretta [...] la «società» del tempo. La vanità dei piaceri [...] e il disfacimento del corpo umano: sono [...] in forti contrasti, della poesia di Villon. Glauco Viazzi, invece, con [...] antologia, suggerisce una «lettura» [...] del Simbolismo secondo i [...] e/o semiotica («per educato rispetto degli accadimenti», [...] ci riporta, con perizia, a quella fortunata [...] individua [...] o [...] il punto di riferimento [...] o ricerca dei molteplici rapporti [...] e interrelazioni fra «oggetti». La poesia simbolista, è [...]. Attraverso una ricerca come [...] interdipendenti, i poeti simbolisti furono quasi ossessionati [...] creare «vocaboli inauditi, per esprimere (. Anatole [...] e Stéphane Mallarmé. [...] del Viazzi a questa [...] poeti simbolisti è convincente, in larga parte: [...] qualche prevedibile disorientamento, [...] specie nei giovani lettori, [...] scritto in cui il curatore ha inteso [...] troppo forzosamente, con gli strumenti precipui della [...]. /// [...] /// Verlaine) e «simbolisti, decadenti, [...]. /// [...] /// Egli ritrova nel «parlato» [...] della [...] prima ispirazione; un «parlato» [...]. Questo Canto di primavera, [...] a fronte e curato come altre opere [...] Prévert [...] Bruno Cagli, è u-na conferma del carattere [...] suo canto libero [...] che è «popolare» perchè [...] matrice principale: un humour istintivo, non cerebrale, [...] certa polemica che si nutre di rapidi [...] può far pensare il contrario. Un poeta «tenero», «delicato» [...] » e i poveri [...] operai: della [...] o di [...] e di [...]. Nino Romeo [...] Pignoli! [...] la consegna delle tavole a Mosè (Edizioni Elle Ci, L. Domani e poi domani [...] Carlo Bernari è del 1957. Ora, il romanzo è [...] «Oscar» Mondadori. Se [...] se ne parla non è [...] una semplice riproposta di lettura, ma perchè esso è [...] rivisitato e riscritto quasi pagina [...] pagina. Il titolo [...] ripreso da un noto [...] Macbeth [...] insinua «il sospetto che [...] anche senza morire, che si può "non [...]. La narrazione mostra che, [...] si fa consapevolezza, questa si traduce in [...] esistenziali o anche di quelli [...]. La vicenda ha come [...] Torrito, un immaginario paesino agricolo nèlla [...] interna e bassa della Campania. Essa è messa in movimento [...] una circostanza [...] futile, ma in realtà [...] perchè si innesta e agisce [...] una situazione di precarietà esistenziale e sociale. Il notaio sessantenne Nicola Monaco, [...] vedovo, ha un sogno angoscioso: la moglie [...] A-delina, [...] si confonde e diviene tutt'una con [...] di Virginia, la giovane [...] Chianciano. Il sogno scatta in [...] quasi in un messaggio della moglie morta, [...] accorge che [...] e gli altri familiari [...] gli abiti da lutto, da indossare per [...] la [...] morte. A questo punto, rompe [...] di vita e di lavoro, con le [...] sociali, per rivendicare autonomia e libertà. Alla [...] condizione [...] sin [...] quella del bracciante Vito [...] a cui il mezzadro don Donato. Anche in paese, la [...] e sospesa, specie [...] in seguito [...] in cui rimangono uccisi [...] che aggrava la tensione tra agrari e [...]. Dal principio alla fine [...] del lutto e della morte sonò segni [...] di apprensione. Il lutto [...] con [...] la morte con la vita. Chi accetta la logica [...] è dentro i condizionamenti [...] rifiuta, vive fuori dalle «regole» mortali della [...] dai testamenti, [...] culturale e politica dei [...]. Fuori dalla logica [...] sono Virginia e Vito: [...] in forme e in situazioni diverse, agrari [...]. Entro e fuori i [...] gruppo sociale, il notaio e [...] Leccesi. Sicché, ai poli del [...] contrappongono i familiari del notaio e Virginia, [...] Donato e Vito, gli agrari e i [...]. Al centro, il notaio [...] segnano il momento di sospensione della contraddizione, [...] notaio) e teorica (il medico) di [...]. Ciò, perchè si tratta [...] complessa, che investe i fondamenti della società [...] agricola. Nelle due stesure, la [...] stessa. Ma [...] diverse sono le spinte interne, [...] movimenti della narrazione. E i personaggi appaiono in [...] dimensione più problematica. Nella prima edizione, il [...] ancora resiste; nella nuova, si percepisce [...] è definitivamente vinto. [...] finita anche la funzione [...] di distacco che, a livello culturale e [...] gruppo di appartenenza, uomini come il notaio [...] svolgevano prima nel confronti della classe subalterna [...] Cafoni. E questi non si [...] la loro egemonia culturale, ma la rovesciano. Se i «fatti» sono [...] nella forma odierna essi vengono ad avere [...] complesso. [...] sulla scrittura si risolve inevitabilmente [...] una variazione di tutti gli elementi del romanzo, [...] di contenuto. Le due differenti edizioni [...] il grado diverso di consapevolezza con cui, [...] coscienza collettiva. Oltre che per questo, [...] Bernari è da segnalare perchè, insieme alla [...] scrittore. La pratica della scrittura [...] lui assuefazione a moduli o-perativi sempre eguali. Egli non parte dalla [...] letteratura. Nè fa lo scrittore [...] storie da raccontare o perchè ami semplicemente [...]. La letteratura è per lui [...] sul reale. E non per [...] ma per [...] per [...] l «nodi» [...] ma puntando più sulle assenze [...] sulle presenze. Il fondatore del neorealismo (Tre [...] sa che la funzione [...] è di percepire la [...] la molteplicità e dinamicità dei suoi rapporti, [...] i salti, gli scarti, le rotture: le [...] disuguaglianze che lo [...] e in cui consistono [...] e imprevedibilità. Armando La [...] dibattito durato 30 anni CINA CONFORTO. /// [...] /// MARCELLO [...] Il dibattito architettonico in Italia [...] ». /// [...] /// Questa ultima parte è [...] quindi possibile vedere insieme molte opere significative [...] riviste. Particolarmente utile la sin-tesi [...] riviste italiane di architettura dal 1945 al [...]. Il discorso sulle varie [...] è condotto generalmente in modo antologico, riportando [...] vari protagonisti, cosi che non è agevole [...] parte stiano gli autori; anche perché essi [...] Muratori. Molte delle cose dette [...] del dibattito, che quando si è svolto [...] con un legame solo immaginario con la [...] (cioè quasi sempre) risulta oscu-rissìmo. Giuste ma scontate le [...] architetti nel dopoguerra, o [...] attesa di volontà politica » da parte [...] Nazionale [...] Urbanistica, fino alla svolta del 1969. Landò [...] alla [...] IPPOLITO: « Politica [...]. Editori Riuniti, [...]. In una collana per la [...]. /// [...] /// San la luci a [...] di Palermo, « La città [...] » è una analisi dello sviluppo di alcuni centri [...] nella storia del rapporto fra città e campa-gna [...] 141. SERGIO MANCINI: « Al-coolismo [...] Il Formichiere, [...]. Mentre la diffusione della [...] centro del dibattito sulla salute pubblica, c'è [...] per [...] malattia che colpisce quattro [...] secondo i dati riportati In questa prima [...] giovane che è stato per quattro anni [...]. MASSIMO MILA: « Lettura [...] Sinfonia », Einaudi, [...]. Il lettore di cose [...] mani, da qualche settimana un libro nuovo [...] italiana, un libro di analisi. Affermiamo con tranquillità che [...] primo strumento analitico che [...] italiana fornisce ai fini [...] ricognizione su [...] musicale, in questo caso [...]. Massimo Mila, raccogliendo 1 [...] corso universitario. Poiché si tratta, e [...] non lo dice, di una vasta indagine [...] Beethoven e II suo tempo; un mondo [...] rosso della Nona Sinfonia. [...] sarebbe, ovviamente. Ma dicevamo, si [...]. Un esempio: «La struttura [...] Finale [...] -Nona Sinfonia è quanto mai libera e [...] finisce per essere consigliabile non [...] troppo, e prendere i [...] come vengono, uno dopo [...] sgranati come in un [...]. Questo non è abbandono: [...] non crearsi falsi problemi. [...] attenzione [...] guidato con disinvoltura. Da sottolineare che il [...] visto da un e-sempio casuale, è illuminato [...] di riferimenti. Il volume è diviso [...] la prima. /// [...] /// Un indice dei nomi [...] la ricorrente presenza di alcuni storici stranieri [...] è costante) avrebbe dato [...] precisa della vastità. La bibliografia, esauriente nella [...] curioso lapsus: Mila dimentica di citare il [...] di scritti su Beethoven e sulla Nona [...] e per II quale lui stesso ha [...] Io ricordiamo noi, volentieri: R. Wagner, Ricordi, battaglie. Umberto [...] di uno sciopero RENATO NICOLAI: [...] riformista e Italia giolittiana [...]. /// [...] /// MARIO AB RA TE: [...] Lavoro e lavoratori [...] contemporanea », F. /// [...] /// Dopo un lungo silenzio [...] ripreso ad interessarsi del sindacalismo rivoluzionario. I lavori di Roveri, [...] Riosa ed anche il [...] Ferrara testimoniano del rinnovato interesse per questa [...] del movimento operaio italiano. Siamo cioè di fronte [...] stagione di studi e ad un tentativo [...] inquadrare il sindacalismo nella [...] specificità nazionale e nei [...] le coeve esperienze [...]. Il sindacalismo non è [...] al di là delle apparenze non ha [...] comune, ni suo interno agiscono una molteplicità [...] esperienze, di gruppi. /// [...] /// Longobardi e di altri [...] ben diverse da quelle degli organizzatori di [...] (De [...] ecc. Sono accomunati solo da [...] e dal tentativo di [...] Partito socialista fuori dalle secche di un equivoco [...] con Giolitti. Rispetto a recenti risultati [...] che il giudizio più equilibrato rimanga quello [...] Gramsci, [...] vede in questo movimento « [...] istintiva, elementare, primitiva, ma [...] operaia centro il blocco [...] la borghesia e per [...] i contadini e in primo luogo coi [...]. Proprio cosi: anzi, in [...] il sindacalismo è un debole tentativo dei [...] dai loro intellettuali più avanzati, di dirigere [...]. Si può dire che [...] questo senso è un sintomo importante e [...] positivo della crisi del socialismo italiano nel [...] però dimenticare che esso rimane prigioniero di [...]. Legato in parte a [...] il volumetto di Nicolai dedicato allo sciopero [...] del 1908. Questo episodio è sicuramente [...] della storia del proletariato [...]. Lo [...] durò alcuni mesi. Durante il suo svolgimento [...] agrari utilizzarono in modo combinato [...] di crumiri armate, [...] dello Stato con una tecnica [...] una ferocia che ritroveremo solo nel [...] lato i contadini organizzati dai [...] rivoluzionari che controllavano la Camera del Lavoro, diretta da A. De [...] rivelarono doti non comuni [...] di classe, spirito inventivo [...]. A dare particolare significato [...] vari elementi: Parma fu scelta come terreno [...] di resa dei conti di un contrasto [...] che ormai si svolgeva da anni tra [...] il socialismo riformista sostenuto da Giolitti. In questa manovra, forse [...]. Nicolai coglie bene i [...] italiano e giustamente ne sottolinea il [...]. Nicolai insiste gaiamente sui limiti [...] sindacalismo, ma vede soprattutto nel [...] maggiore ad uno sviluppo autonomo [...] di classe. Sul piano storiografico il [...] non essere più equilibrato e complessivo. Il socialismo riformista. Lo sviluppo che ha [...] in questo periodo. [...] ripercorre le vicende del sindacalismo [...] origini ad oggi. Quello che caratterizza questo [...] punto di vista da cui parte la [...] rivolto non solo al dibattito ideologico. Abbiamo in sostanza una [...] e quindi del sindacato « La storia [...]. In realtà, essa deve [...] tessuto politico e sociale in cui opera; [...] complessa in cui entrano [...] macroeconomici, politici, sociali ». Con questa impostazione metodologica [...] affronta i nodi più [...] economico e sociale italiano: la crisi agricola [...] il giolittismo. [...] parte del libro è [...] 1945 1975; in queste pagine finali [...] abbozza una analisi che [...] in alcun modo condivisa. Tutta una serie di [...] dalla politica della C GIL al costo [...] sindacale risentono, nella loro [...] forzature ideologiche che attengono più al dibattito [...] ricerca storica. Paolo [...] dell' eros SABINO S. [...] « In principio era II [...] ». /// [...] /// Acquaviva già da qualche [...]. Urta scommessa sul futuro, Milano [...] di fondere esperienza umana, esistenziale, e analisi [...] scopo di «descrivere il futuro» per [...]. Tale orientamento segue gli [...] italiana, oscillando fra programmazione globale tecnocratica (1971) [...] (1977), secondo un itinerario tipico degli intellettuali [...] forze di centro-sinistra. Considerato uno del maggiori [...] anche in questo libro. In principio era il [...] dalle prime rapide considerazioni sulla crisi (anche [...] conseguenze sui valori, e specialmente sul modo [...] significati ultimi [...] («Le energie un tempo [...] religiosi, rifluiscono in stili di vita legati [...] e un amore che non sono più [...] Dio, ma [...] e "ora" nel rapporto [...]. I significati ultimi diventano una [...] privata). Si sostiene la centralità [...] usare e possedere II proprio corpo per [...] mutamento in profondità e non soltanto a [...]. Il timore [...] a rivoluzioni » soltanto [...] rivalutare [...] il corpo, [...] il punto di partenza [...] che nega la storia per [...] (riemergono i gruppi primari [...] crollo del senso della comunità). I mutamenti nel modo [...] religiosità sono il punto di partenza per [...] generale sulla «crisi di [...] della società capitalista (intesa [...] non come storicamente si presenta, dominata da [...]. La società capitalista, denominata [...] di coercizione, in quanto «ha bisogno di [...] se stessa». [...] che Acquaviva fa della [...] assume talvolta toni gramsciani. Tuttavia la [...] attenzione è rivolta al [...] ultimi [...] privilegia un tema caro [...] borghesia, che è vissuto anche da larghi [...] conflitto fra valori tradizionali (negazione del corpo) [...] di liberazione (in parte legati alla società [...] condizione per il suo superamento). [...] della crisi di egemonia [...] dominante è vissuta come [...] del corpo, [...] secondo un «senso comune» [...] non sempre raggiunge il livello della critica. In secondo pieno anche [...] crisi e il modo specifico in cui [...] nel nostro paese dalle masse popolari, dai [...]. Le filosofie della crisi [...] capolino nella trattazione, ma è giusto osservare [...] ci aiuta a capire alcuni aspetti della [...] di quanto vi contribuisca una sociologia della [...]. /// [...] /// Le filosofie della crisi [...] capolino nella trattazione, ma è giusto osservare [...] ci aiuta a capire alcuni aspetti della [...] di quanto vi contribuisca una sociologia della [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL