→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 3515105760.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

STORIA [...] VESPRO [...] secolo, per impedire [...] italiana progettata da Liut-prando, la Chiesa aveva chiamato in Italia i Franchi (pagine 78 e [...] essa aveva dovuto constatare anche [...] di una siffatta soluzione, poiché Carlo Magno, successo a Pipino, non aveva tardato a prendere [...] posizione tendente al netto sopravvento sulla Chiesa. Ora, nel [...] secolo, dopo [...] chiamato nuovamente uno straniero [...] possibilità di unificazione italiana carezzate dagli ultimi Svevi, [...] pur dovendo fare le debite proporzioni di [...] due uomini [...] aveva ben ragione di [...] Carlo d'Angiò, vinti gli Svevi, le desse anch'egli [...] fatto Carlo Magno [...] dei dispiaceri: e cioè [...] anche a danno della Chiesa stessa, [...] su tutta [...]. La politica di Gregorio X [...] e dei suoi successori [...] e particolarmente di Niccolò III [...] molto guardinga e sostenuta. Ambizioni di Carlo [...] d'Angiò non si era [...] dedicarsi al suo regno, ma aveva voluto [...] nelle cose di tutta Italia, per essere [...] non tardò ad [...] come capo del partito [...] Italia: il che portò [...] che, in talune contingenze, [...] il loro appoggio a posizioni politiche di [...]. E, sotto Niccolò III, [...] ad una pacificazione ed un accordo (che [...] fra la Chiesa di Roma e quella [...] Costantinopoli, [...] evitare che Carlo d'Angiò potesse allearsi con [...] Michele [...]. [...] che presto aveva spinto Carlo [...] i diritti dei re di Gerusalemme (per [...] ad essi era rimasto), a farsi fare [...] DALLA CADUTA DEGLI SVEVI AGLI INIZI DEL [...] principato di Acaia, a [...] ad assoggettare come tributario [...] Tunisi (sfruttando, così, la crociata [...] dal fratello e rinunziando [...] dopo la morte di lui) ; ed [...] anche ad aspirare [...] d'Oriente. Ciò decise Michele [...] non solo ad assicurarsi [...] ma anche ad allearsi con Pier [...] il quale, a [...] volta, aveva aspirazioni al [...] Sicilia perché aveva sposato Costanza, figlia di Manfredi. Carlo d'Angiò, intanto, oltre [...] senatore romano, si fregiava anche di quello [...]. Glielo a-veva concesso il [...] Clemente IV [...] colui che aveva indebitato [...] Chiesa [...] far arrivare [...] di Carlo, che a-veva [...] Manfredi [...] Corradino, che aveva fatto disseppellire e abbandonare [...] cadavere di Manfredi, che si era reso [...] di Corradino. E gliel'aveva concesso, si [...] alcun diritto, perché non si comprende come, [...] il papa potesse arrogarsi le funzioni [...]. Italia settentrionale e [...] aveva indetto nel 1269 [...] Lega [...] tra i comuni lombardi riuniti a Cremona [...] Napoleone della Torre. Nella Lega era entrato [...] ghibellino marchese di Monferrato, ma tanto il [...] Torre [...] il Monferrato miravano a [...] l'acqua al proprio mulino. Nella Lega guelfa, per altro, [...] vari comuni dell' [...] e centrale (fra i primi [...] comuni liguri, ostili a Genova) i quali [...] fiducia [...] per la speranza di essere [...] contro i comuni maggiori, commercialmente molto più sviluppati ed [...] condizione di [...] imporre le loro leggi sui [...]. Vedremo, caso per caso, [...] sviluppi di questa situazione [...] Italia settentrionale e centrale. Ritorna [...] in [...] 1273, chiuso in Germania [...] fu eletto con generale consenso, imperatore Rodolfo [...] "vicario imperiale" in Italia il Della Torre. Carlo d'Angiò era, quindi, [...] titolo: e per la elezione [...] per dare, cioè, un [...] ghibellino [...] aveva brigato Gregorio X; [...] paura che faceva alla Chiesa il re [...] innanzi, essa aveva chiamato in Italia. La Chiesa, i cui [...] sono sempre legati [...] contingente del suo nucleo [...] orientamento quando Carlo d'Angiò, alla morte di Niccolò III [...] delle solite accanite lotte tra le famiglie [...] e [...] tumulti che avvenivano fra [...] in Conclave a Viterbo (morì perfino un [...] riusci ad ottenere, per danaro e violenza, [...] papa francese, Martino IV (1280). Tale elezione ebbe influenza [...] di Sicilia, di cui ci accingiamo a [...]. AVVENIMENTI IN [...] dominazione angioina [...] nella Sicilia fu quanto di [...] tirannico, esoso, crudele, bestiale, possa immaginarsi. La "mala [...] siciliani, spinti alla disperazione, [...] il vescovo di Palli e un frate [...] Martino IV, [...] perché si [...] a pietà e intercedesse [...] Carlo [...] per un più umano trattamento. Ma il papa fece [...]. [...] costo della guerra e [...] accresciuto [...] di denaro [...] e della [...] corte, fu fatto tutto gravare [...] popolazioni siciliane, che venivano obbligate al pagamento coi mezzi [...] più duri e più crudeli. La pena e il [...] congiunti alla costante umiliazione. I francesi erano considerati [...] e i siciliani come servi e peggio. Non solo i loro [...] loro libertà e la loro vita erano [...] francesi. Ma [...] più atroce per gli [...] modo [...] e sfrontato che i [...] le donne siciliane. Ciò che sarebbe stato [...] paese si pensi come dovesse essere grave [...] in cui era ancora viva la tradizione [...] dove la donna era tenuta [...] e [...] aveva la più rigorosa [...] della donna [...] e dell' "onore" familiare. Lo storico siciliano Niccolò Speciale, [...] fu contemporaneo degli avvenimenti, ha lasciato scritto:« Lunga pezza [...] nostri patirono le estorsioni, gli esili, [...] Socialismo risorgimentale (Einaudi), [...]. Luigi [...] studioso di gran valore, [...] suo [...] ora uscito per ì [...] Einaudi, una zona del Risorgimento inedita e ricca [...]. Il libro [...] Socialismo risorgimentale: esso costituisce [...] sia per comprendere nel suo insieme il Risorgimento, [...] scoprirvi i filoni di socialismo che pur [...] e profondi. In questo libro, così, [...] a tendenze sociali paternalistiche di deviazione aristocratica [...] utopie più radicali» di ispirazione sansimoniana, fino [...] decisamente giacobine. STORIA [...] BLOCH, La società feudale (Einaudi), [...]. Lo storico Marc Bloch, [...] Sorbona, si tramutò in umile ed eroico [...] e arrestato e torturato dalla Gestapo, venne [...] nel Val de Saòne (Lione), 11 16 [...] anni. I dati [...] della tecnica, del diritto, [...] testimonianze letterarie o di altro genere, sono [...] strumenti per ricostruire, con sottile finezza analitica [...] evocativa, la vita sociale dei secoli passati, [...] dei suoi aspetti e nella [...] organica. Così in questo volume [...] tutta la società medievale, dalia dissoluzione [...] carolingio e dalle ultime [...] alla [...] del primo Duecento. Le donne di Messina [...] portando pietre e calcina" (come dicono i [...] canzone del tempo) e prestando aiuto ai [...] combattimento. La guerra del [...] ai primi di settembre [...] Pietro [...] che il 12 settembre [...] Carlo d'Angiò di lasciare la Sicilia. I nobili siciliani uscirono [...] riserbo e presero posizione accanto [...]. La "guerra del vespro" [...] d'Angiò e la casa [...] in cui intervenne anche, [...] Carlo, iì re di Francia, (nel tempo [...] papa scomunicava Pietro [...] fu particolarmente marittima: la [...] disfatta nel golfo di Napoli (giugno 1284) [...] comandata da Ruggero di Lauria, che fece [...] ereditario. Morti, intanto, i due [...] anche il papa scomunicatore, Martino IV, continuò [...] Carlo II d'Angiò e Giacomo [...]. Quando questi, nel 1295, [...] pace che implicava la rinuncia [...] Sicilia, i siciliani continuarono invece la guerra per conto [...] proclamando re Federico [...] Giacomo. La vittoria arrise, in [...] Federico e ai siciliani; e con la pace [...] Caltabellotta [...] la monarchia aragonese inaugurerà un regno di Trinacria; [...] così chiamato per lasciare il nome di [...] Sicilia al continente fino a Nàpoli, che rimase [...] Angioini. Sorse così la dizione [...] "Due [...] e cioè al di [...] di là del Faro. Una guerra, sbocciata da [...] e che aveva come scopo la libertà [...] diventata, così, poiché i nobili ne avevano [...] una guerra dinastica; e dinastica fu la [...]. Storia e [...] al Vespro siciliano sono [...] tempi, molte leggende; e non poca fatica [...] storici separare la storia dalla leggenda e [...] storici la loro esatta ricostruzione. Per lungo tempo, ad esempio, [...] vari storici, si ritenne che il [...] stato il risultato di un: [...] di baroni o, per 1» meno che quando [...] scoppiò già tutto era [...] sto, fra i baroni e Alfonso [...] ragona, per [...]. [...] sta versione ha visto il [...] della congiura in Giovanni dì Procida, che ebbe, in [...] una parte notevole, ma nor certo determinante né [...] te, negli avvenimenti. Fra [...] tante una leggenda non [...] poetico ha narrato che Corradino, condotto al [...] guanto tra la folla e che lo [...] Giorni [...] Procida. La più recente storiografia [...] conclusioni [...] che, sul Vespro Siciliano, [...] assoluto [...] della congiura. Se no, baroni che [...] re, e gridano repubblica; cospiratori che senza [...] pericoli, danno il segno della rivolta quando [...] le forze (infatti, V esercito del [...] non era pronto [...] fazione che vince e [...] Stato ad uomini di una classe inferiore, sarebbero [...]. [...] le deportazioni, le ingiurie [...] e mormoravano sottovoce; ma quando il furore [...] a ferire il cuore degli amanti, il [...] timore. Il re fu sordo [...] non frenò questi malvagi, ma punì coloro [...] scacciò con vituperi per loro e tante [...] mali alla Sicilia ». Non è quindi senza significato [...] la scintilla insurrezionale della rivoluzione siciliana [...] il famoso vespro [...] divampò il 31 marzo 1282 [...] per [...] fatta ad una donna; onde [...] francesi furono sterminati. Dante, nel Paradiso (c. Ma il papa respinse [...] maledisse i siciliani, si dimostrò apertamente quello [...] cioè un vile strumento nelle mani di Carlo [...] Angiò. Il 3 aprile insorse Corleone: [...] dopo [...] tutte le città della Sicilia [...] 27 aprile insorse Messina che, stretta [...] dal sopraggiunto Carlo d'Angiò [...] si difese eroicamente, respingendo gli attacchi per [...] mare: [...] il più grave, il [...] dopo il quale [...] angioino cominciò a ritirarsi. Fu una pagina di [...] del [...] minuto fu [...] e solo da esso [...] VESPRO SICILIANO" di S. [...] popolano regge la donna [...] con la spada a [...] Michele Amari narra [...] Il 31 marzo, martedì [...] Pasqua, [...] soleva far festa fuori le mura meridionali [...] chiesa di S. ///
[...] ///
Il prato di quella [...]. Vi richiamava una enorme [...] entravano in chiesa, facevano crocchi, passeggiavano e, [...] nei giorni festivi, vi si mangiava, si [...]. Il giustiziere mandò i [...] mantenervi [...] secondo il linguaggio di [...]. Perché non si divertivano [...] Si avvicinavano infatti alle brigate, entravano senza preamboli [...] per mano una o [...] donna, scherzando a modo [...] e gesti sconvenienti. ///
[...] ///
E si mettono a [...] gente: era una buona occasione per vedere [...] portassero sotto le vesti i coltelli dei [...]. [...] familiare del giustiziere, le [...] per cercare armi, le caccia la mano [...] Niccolò Speciale [...] fu più grave. I presenti urlarono: "Muoiano [...] il grido, come voce di Dio, dice [...] allora, tuonò per tuttala campagna. Con sassi, coltelli, bastoni [...] ai francesi. Seguì breve lotta e [...] non ne [...] uno solo. I ribelli corsero in [...] "Muoiano i francesi, muoiano i tartaglioni" e [...] li uccidevano. Una turba assale il [...] irrompe, ammazza le guardie; nel trambusto, Giovanni [...] S. Remigio si sottrasse ferito [...] a cavallo e col [...] della notte prese la [...] Vicari, accompagnato da due soli suoi fidi. ///
[...] ///
Storico illustre, patriota, prese [...] rivoluzionario in Sicilia nel 1848, fu costretto, [...] reazione, [...] fu fatto senatore del [...] 20 gennaio 1861 e fu ministro della Pubblica Istruzione [...] al [...]. Ha lasciato una monumentale Storia [...] e la [...] el Vespro siciliano. Da questa ricavò, nel [...] popolare del Vespro siciliano che la « Universale [...] (Canguro) ha pubblicato a cura di Lorenzo [...]. ///
[...] ///
Da questa ricavò, nel [...] popolare del Vespro siciliano che la « Universale [...] (Canguro) ha pubblicato a cura di Lorenzo [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .