→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 3457297651.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Quel-la dei [...] fu una guerra dura [...] nove mesi e combattu-ta nel cuore della [...] periferia, con atti di coraggio incredibili e [...] un prezzo di san-gue altissimo. I [...] (Gruppi di azione patriottica) [...] di una trentina e avevano di fronte, [...] di Salò, uno degli eser-citi più potenti [...] nazista, comandato a Roma e in tutto [...] Sud, [...] generale Albert [...]. Dopo [...] ed impari lot-ta dei [...] carabinieri e di gruppi antifascisti a Porta San Paolo, [...] Montagnola e alla Ma-gliana, contro i paracadutisti [...] Nord ad occupare [...] i partiti antifascisti erano [...] clandestini-tà. I [...] vennero costituiti per ini-ziativa [...] Giunta [...] del Co-mitato di liberazione nazionale. I [...] centrali a Roma (organizzati [...] Antonello Trombadori, Alfio Marchini, Antonio Cicalini e Giorgio Amendola) [...] due di-verse reti. Una era diretta da Carlo Salinari (Spartaco) e suddivisa nei [...] Gramsci (comandante Mario Fiorentini, «Giovanni») [...] Pisacane (comandata da Rosario Bentivegna «Paolo»); e [...] diretta da Franco Calamandrei («Cola») [...] volta suddivisa in due gruppi: Sozzi e Ga-ribaldi. La città è divisa [...] zone. Subito scattano le prime [...]. Roma era [...] che una «Città aperta», come [...] far credere i nazisti, ma una «pacifica retrovia», piena [...] depositi di armi e benzina per le truppe di [...] che com-battevano ad Anzio. Nel frattempo, Celeste Di Porto, [...] «Pantera nera», conti-nuava a fare arrestare, nel Ghetto, [...] correligionari, mentre le varie polizie fasciste di Koch, Bardi [...] Polla-strini, infierivano con arresti, torture e ucci-sioni. Ed [...] le azioni più clamorose dei [...]. Il 26 dicembre 1943, [...] Mario Fiorentini (Giovanni) si pre-senta solo e [...] al carcere di Regina Coeli mentre av-viene [...] guardia. Da-vanti a lui sono [...] ben 52 tedeschi armati. Fiorentini arriva fino a [...] distan-za e lancia un gigantesco spezzone. Il boato è enorme. Otto soldati, tra morti [...] sul terreno. Fiorentini fugge in bicicletta, [...] in mezzo alle raffiche di mitra, e [...] Ber-toni dove finalmente può rifugiarsi. Da quel giorno, a Roma, [...] circolare in bicicletta. Il 10 marzo 1944, [...] di via Tomacelli. Sono quattro i gappisti [...] Giovanni, Paolo, Franco e Furio, più Spartaco e Rosa. In Piazza Cavour si [...] manifestazione fasci-sta e duecento militi della formazio-ne «Onore [...] sfila-no per le strade della città. Sono tutti armati e [...]. I gappisti at-taccano con [...] «Brixia» [...] pisto-le. Per [...] devono risalire di corsa [...] dei fascisti in marcia. ///
[...] ///
Tra morti e feriti, [...] a terra. Da quel momento non [...] sfilate per le strade della città. Gli attacchi continuano in [...]. I gappi-sti progettano anche [...] prigione di via Tasso che poi non [...] termine. Poi [...] in via Rasella per [...] mobilitati diciassette gappisti: Carlo [...] Capponi, Rosario Bentive-gna (che [...] del famoso carrettino pieno di esplosi-vo) Raoul Falcioni, Fernando Vita-liano, Francesco [...] Silvio Ser-ra, Pasquale Balsamo, [...] Blasi (che poi tradì), Marisa [...] Ernesto Borghesi, Mario Fiorentini, Lucia Ottobrini, Giulio [...] Lau-ra Garroni e Duilio Grigioni. [...] di agire viene dato, sul [...] da Giorgio Amendola, comandante delle formazioni garibaldine [...] centrale. Subito dopo, la ven-detta [...] dei nazisti, in odio a Roma e [...] e antinazisti. La lotta è terribile [...] della città. A sei mesi esatti [...] Portico [...] (1024 ebrei portati via [...] stermi-nio dalle Ss, in un ottobre freddo [...] a 24 giorni dalle Ardeati-ne, quando tutto [...] parte avvolto nel mistero, i nazisti e [...] mattina [...] organizza-no un grande rastrellamento [...]. Li, come al [...] a [...] e alla Borgata Gordia-ni, [...] i resistenti sono [...] e coraggiosi. Cadono, nella retata duemila [...]. In città, si risponde con [...] di diversi ufficiali di Salò. Tra questi, il console Torelli Tombesi. Nel frattempo, gli avvocati [...] celebrazione dei colleghi massacrati alle Ardeati-ne con [...] manifesti-ni, discorsi e ricordi personali. È una sfida clamorosa al [...] e agli occupanti. Vi partecipano centinaia di [...] cancellieri. A Santa Maria Maggiore, [...] e professori di molte scuole romane, si [...] una messa, i professori uccisi dai nazisti: Albertelli, [...] e [...]. I fascisti tentano di [...] i gappisti che fan-no fuoco e un [...] viene così messo a tacere. Questa la guerra di Roma [...] lotta di Libera-zione nella capitale. Don Pietro Pappagallo, di Terlizzi, [...] i [...] di via Tasso chiamavano [...] venne massacrato alle Fosse Ardeatine. [...] delle Cave confortò e [...] intorno a lui, stavano andando a farsi [...]. Poi entrò e fu [...] compagni. [...] è don Giuseppe Morosini, [...] Ferentino, [...] rifornì sempre i combattenti [...] e armi che teneva nascoste in parrocchia. Una spia, lo fece [...] ai nazisti che lo imprigionarono in via Tasso [...] a Regina Coeli dove. Don Morosini, un prete [...] Collegio Leonino, verrà percosso e torturato ma non [...]. Davanti al tribunale militare [...] di essere «un giusto che aspira alla [...]. La mattina del 3 [...] di Pasqua, Don Morosini, che ha 31 [...] alla fucilazione nel fossato di Forte Bravetta. Prega e prega senza [...]. I militari sparano ma [...] coraggio di [...]. Don Morosini deve essere [...] colpo di pistola alla testa [...] che comanda il plotone [...]. R Oltre via asella [...]. Una vita avventurosa e [...] i sensi, quella di Mario Fiorentini. Anzi del professor Fiorentini, [...] Geo-metria superiore [...] di Ferrara, 72 anni. È uno dei fondatori [...] romani ed ha partecipato, [...] a decine e decine di azioni temerarie [...] le strade della Capitale. Nel 1944 ven-ne paracadutato [...] e portò a termine mis-sioni in Lombardia, Piemonte [...] Ligu-ria. Arrestato per tre volte [...] nel campo di stermi-nio di [...] riuscì sempre a fuggi-re [...] combattere. Durante il fascismo svolse [...] «Giustizia e libertà». Passato poi al Pci, [...] formazione antifa-scista gli «Arditi del [...]. Fiorenti-ni, un uomo dolce e [...] sorri-dente, è stato decorato di tre meda-glie [...] e tre croci di guerra [...] merito. Ha avuto anche una meda-glia [...] della «Special force» e una americana [...]. Quando e perchè hai [...] nei [...] Il giorno in cui [...] per via del Tritone, i carri armati [...]. Ho pianto, quel giorno. Io ave-vo combattuto a Porta San Paolo con tanti altri compagni, ma eravamo stati [...]. Ero già un antifascista [...] ero in contatto con tutto [...] intellettuale romano, in particolare [...] pittori, i registi e gli attori. Tutti personaggi oggi [...]. Io ho redatto il [...] con il quale si annunciava la nascita [...]. Ho partecipato a tutti [...] le discussioni, i contatti. Ricordo che fu Gioacchino [...] allievo di don Pappagallo [...] a scegliere i nostri nomi di battaglia: [...] santi e martiri cristia-ni. Come avete fatto per [...] Le abbiamo prese a loro, con atti precisi [...]. Altre ci erano state [...] e militari italiani. Racconta di quella volta [...] Teatro Adriano Fu [...] temeraria, ma la orga-nizzammo [...]. [...] doveva [...] luogo una gran-de adunata di [...] e nazisti. Sul palco, dovevano [...] posto il fe-derale Pizzirani, Grani, Pollastrini, [...] il generale tedesco [...] e [...] stato maggiore tedesco di Roma. Io, Nicli e Bentivegna, [...] da operai con un estintore carico di [...] tritolo. Riuscimmo, nonostante la sorve-glianza, a [...] sotto il palco. Ma per un guasto [...] non esplose. Noi, fuori, [...] in-vano. Quanti eravate nel vostro [...] I [...] Gramsci e Pisacane erano [...] più di cinque patrioti. Si affiancarono per brevi [...]. Eppure riuscimmo ad attaccare [...] uscivano dal Teatro [...] il comando di Corso [...]. Da solo attaccai anche [...] a Regina Coeli e così per tan-te, [...]. Come è no-to, partecipai [...] in via Rasella e in seguito fui [...] Tivoli. Ebbi straordinari con-tatti e [...] genera-le [...] e alla missione «Texas» [...] paracadutata ai Castelli. La comandava un antifascista [...] Alfredo [...]. Fui quindi spedito a Nord [...] in montagna con tutta le attrezzature radio [...]. Così le missioni continuarono. Ero presen-te, a Milano, [...] Piazzale Loreto, quando le brigate nere fucilarono quei quindici [...]. Di quel gruppo di [...] sempre poco. Per Piazzale Loreto si [...] sempre di Mussolini e della [...]. ///
[...] ///
E la matematica? Mi [...]. Quando ero in carce-re [...] i metri della cella per il numero [...] il calcolo delle ore. ///
[...] ///
Poi conobbi uno straordinario [...] appunto. Lui mi disse: «Se [...] se non ti manca il coraggio, buttati [...]. ///
[...] ///
Ti sei sposato con una [...] gappiste, vero? Si, con Lucia Ottobrini. Ne abbiamo viste di [...]. Abbracciati co-me due fidanzatini, [...] nazisti e poi. WLADIMIRO SETTIMELLI INTERVISTA A MARIO FIORENTINI [...] con il tritolo [...] ragazze straordinarie e coraggiose facevano [...] dei [...] romani. Tutte, nel corso dei [...] nazista, han-no partecipato, armi in pugno, ad [...] a scontri a fuoco, as-salti, azioni di [...] di appoggio e di volantinag-gio, rischiando ogni [...]. Di origini diverse, le [...] Resistenza romana, sono tutte decorate al [...] militare. Ecco le lo-ro biografie. ///
[...] ///
Figlia di un inge-gnere [...] so-cialista. Giovanissima, prese il po-sto [...] lavoro ed ebbe i primi contatti con [...]. Si trattava di tirare [...] con altre due sorelle e un fratellino. Il 25 luglio, dopo [...] Mussolini, conobbe il parti-giano comunista Guido Rattoppa-tore (poi [...] a Forte Bravetta) ed entrò a far [...] clandestine del Pci della quarta zona ed [...] conoscere tutto il gruppo dei [...] romani. Lavorò subito anche con Luciano Lusana [...] ed ucciso in via Tasso), ma non [...] alla loro co-stituzione. ///
[...] ///
Nel frattempo la casa [...] la madre, due sorelle e un fra-tellino, [...] deposito di armi e di materiali di [...]. Per otto mesi partecipò, [...] decine di azioni [...] con il nome di [...]. Partecipò direttamente anche [...] gappista in via Rasella, contro [...]. Suc-cessivamente, per motivi di [...] in montagna con altri partigiani. È grande invalida e de-corata [...] medaglia [...] della Resi-stenza. ///
[...] ///
Di famiglia sarda, ha [...] particola-re entusiasmo, la figura della ma-dre, una [...] e «mazziniana». Era una li-ceale quando chiese [...] far parte [...]. Era il dicembre del [...]. [...] negli studi, a sedici anni [...]. Partecipò alla difesa delle [...] via-le delle Milizie, tentarono di libera-re i [...] dai nazi-sti. In quella occasione, una Ss [...] Teresa [...] e Marisa [...] riuscì a salvare Carla Capponi [...] stata arrestata dai soldati. Parte-cipò ad attacchi contro [...] e fascisti e alla liquidazio-ne di alcuni [...] gravi crimini. Fu utilizzata, nei gior-ni [...] Porta San Pao-lo, per i collegamenti con [...]. Nel corso di una [...] con Pasquale Balsamo e Ernesto Borghesi, fu [...] e tra-sferita a Regina Coeli da dove [...] liberazione di Roma. Marisa [...] è medaglia [...] della Resistenza. ///
[...] ///
Quando entrò nei [...] aveva soltanto 19 anni. Na-ta a Roma, si [...] per 15 anni, in [...] con i ge-nitori, una [...] com-mercianti. Lucia Ottobrini, la se-conda [...] aveva già aiuta-to, con i genitori, i [...] Spagna che [...] da [...] verso la Svizzera. [...] madre era tedesca e [...] Italia, nel 1939, andò ad abitare nel [...]. Vide in prima persona [...]. La svolta politicamente im-portante [...] fascista alla Francia, [...] seconda patria e con [...] un ragazzo: Mario Fiorentini, gappista di famiglia [...] dei fon-datori dei [...] romani, poi divenu-to suo [...]. Con lui, [...] gli ambienti antifascisti romani [...] attori di [...] cine-ma, i registi e [...]. Entrata nei [...] con il nome di [...] «Maria», Lucia Ottobrini partecipò ad un gran numero [...] al lancio di manifestini e alla dif-ficile [...] antifa-scista e nazista. Dopo le azioni più [...] come tutti gli altri, [...] zone di montagna per essere aggregata a [...]. Partecipò, così ad altri [...]. Tra gli amici e [...] era no-ta per una [...] freddezza e autocontrollo. La Otto-brini è medaglia [...] della Resistenza. Maria Teresa [...]. La famiglia del padre [...] francese, la madre apparteneva ad una fami-glia [...]. La famiglia [...] ad un certo momento, [...] Casale Monferrato dove il padre era ufficiale [...]. Poi, il trasferimento a Napoli. ///
[...] ///
Maria Teresa [...] si era in particolare [...] socialiste di uno zio. Il suo antifascismo era [...] un compagno di classe ebreo, Giorgio Formiggini, [...] dalle leggi razziali ed aveva dovuto abbandonare [...]. Successivamente era stata molto [...] la conoscenza con il professor [...]. Successiva-mente gli incontri con, [...] e Onofri e con [...] avevano studiato con lei al [...] Fulvia [...] e Michela Bucci. Accanita lettrice e studiosa, Maria Teresa [...] fu costretto a lavorare [...]. Poi, con il nome [...] «Piera», entrò nei [...] dopo [...] al Pci. Partecipò ad azioni [...] e difficili. In particolare era addetta [...] di collega-menti in tutta la città. Proprio nel corso di una [...] di collega-mento. Maria Teresa [...] venne tratta in arresto [...] Ss [...] trasferita in via Tasso. LE BIOGRAFIE Quelle quattro ragazze [...] e [...] Lucia Ottobrini, [...]. ///
[...] ///
LE BIOGRAFIE Quelle quattro ragazze [...] e [...] Lucia Ottobrini, [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .