→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1973»--Id 343293876.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] morto [...] notte, nella [...] casa di Grotta ferrata, nei [...] di Roma, il musicologo e critico musicale Guido [...]. ///
[...] ///
Quando si farà una [...] musicale in Italia, meno frammentaria e meno [...] bisognerà rifare i conti con la ricca, [...] Guido [...]. Gatti, protagonista e animatore, [...] si creda, di un vasto rinnovamento di [...]. Quando si farà questa [...] inoltre, come la città di Torino, in [...] intorno alla prima guerra mondiale, abbia svolto [...] della cultura musicale, grazie [...] al fervore di Guido [...]. ///
[...] ///
Nato a Chieti il [...]. ///
[...] ///
Gatti capitò a Torino, [...] venti anni, per studiarvi ingegneria e musica [...]. Prevalendo, poi, gli interessi [...] mantenne in questa città un ruolo protagonistico. Fu redattore capo del [...] La [...] musicale e. Intorno a Gatti e [...]. Giorgio Federico Ghedini) e [...]. ///
[...] ///
Gatti fondò la rivi-sta II [...] in seguito nella [...] musicale (1928-1962). Preziosa fu anche [...] di Guido [...]. Gatti [...] direttore generale del Teatro Regio [...]. [...] di inserire il nuovo [...] del mela dramma italiano portò poi Guido [...] Gatti a Firenze, dove [...] Maggio musicale fiorentino, [...] la carica di segretario [...]. Al di là dei [...]. Guido [...] Gatti, mantenne sempre una ideale [...] denza della musica in [...] e fu uomo del nastro [...]. Gatti quale segretario dei Congressi [...] musica svoltisi a Firenze in quegli anni. Lontano da pregiudizi, fu [...] nei primi anni [...] come dei giovanissimi, oggi. ///
[...] ///
Gatti portò pure in [...] segno della [...] saggezza (la musica assunse [...] rilievo tra le componenti del film), senza [...] collaborazione a enciclopedie e dizionari importanti. I grandi interpreti ). Utet) [...] vice presidente [...] di San [...] Cecilia Nel 1956 [...] e mai riconoscimento del genere [...] più [...] e doveroso [...] ebbe la [...] ad assistere al tramonto d: [...] iniziative (e fu un dramma, [...] lui. Non fa una grinza e [...] sorprenderà nessuno se ugualmente. Erasmo Valente Dalla « Fabbrica [...] » alle opere della maturità -Regista di [...] cinema Tra i suoi film più famosi [...] Nuova Babilonia », « La trilogia di Massimo ». ///
[...] ///
[...] aveva 68 anni, essendo nato [...] Kiev il 9 marzo 1905. Scompare con Grigori [...] una delle figure più significative [...] cinema e del teatro [...]. Egli infatti intervenne sempre [...] rilevante importanza nelle vicende che. Nel 1921 [...] lasciata la Italia Ucraina [...] Pietroburgo, diede le prime prove del suo [...] a capofitto nelle polemiche ideali e artistiche. Fu allora che egli [...]. [...] e altri giovani, fondò un [...] la « Fabbrica [...] eccentrico ». Intanto gli interessi del [...] sempre più spostati verso il cinema, per [...] nel 1924, Le avventure di Ottobrina. Anche questa nuova attività [...] ardenti, anche se composte, polemiche ideali; in [...]. Eravamo influenzati da Chaplin. Si scavava come pionieri, [...] di [...] nuova ». La collaborazione con [...] diede altri frutti: al Marinaio [...] Aurora » al Cappotto (da [...] e alla splendida Nuova Babilonia [...] eventi della Comune di Parigi, [...]. [...] («Sola»). Poi [...] cominciò ad accostarsi al [...] peraltro rinunciare alle caratteristiche più spiccate della [...] 1935 al 1939 realizzò sempre con [...] la Trilogia di Massimo. I duri anni della [...] il regista inattivo: nel 1941 mise in [...] Leningrado il Re Lear, mentre due Minacce fasciste [...] SA I La Società degli attori italiani (SAI) ha [...] ricevuto nei giorni scorsi una lettera e [...] di minaccia per [...] indetto il «Mese antifascista [...]. Con un comunicato la SAI [...] le è stata recapitata il 7 maggio [...] anonima spedita da « Milano ferrovia » [...] quale i «Giustizieri d'Italia» (cosi era firmata [...] che « tutti coloro i quali hanno [...] antifascista (attori, autori, cinematografari. I responsabili della Associazione [...] questi episodi hanno provveduto a sporgere denuncia [...] Ignoti [...] ti nucleo investigativo dei carabinieri. Nel corso del « Mese [...]. [...] fu autore di un [...] II nostro contemporaneo William Shakespeare. Egli descrisse la [...] vita artistica in un [...] Lo schermo profondo. Per quasi mezzo secolo [...] di regista a quella [...]. Cioè, se la facciamo [...] il Premio Roma Barrault [...] e la regìa di [...] fanno di « Sotto [...] Isole Baleari » un divertente spettacolo Dedicato [...] Francia, a inaugurazione della [...] nuova formula monografica. Il pub [...] è collocato su tre [...] una pedana, rialzata verso il fondo: altre [...] accolgono pur esse alcuni momenti [...]. In scena è Sous le [...] des Iles [...] (« Sotto II vento delle [...] Baleari »), quarta giornata del [...] de satin («La scarpina di [...] di Paul [...] della Compagnia Re [...]. ///
[...] ///
In Sotto il vento [...] Baleari [...] è morta: sopravvive solo [...] di Rodrigo e nella giovane persona della [...]. Maria delle Sette [...]. Questi ha acquistato terre alla [...] patria oltre Atlantico, ha perduto una gamba In Giappone [...] ora veleggia per mare. Insieme con gli stracci [...] fine di sostentare il suo convento Per Rodrigo, [...] miseria è tuttavia la estrema libertà: e [...] sorte, felice anche di sapere in salvo [...] spi-rituale» Maria, destinata presumibilmente a seguire le [...]. Nel testo ci sono [...] imitazione degli eccelsi modelli del barocco spagnolo, [...] ricorrente nella cultura transalpina. La regia di [...] concentra I suol sforzi, [...] esito, soprattutto su questo aspetto: movimenti, gesti, [...] marinaro, due canne da [...] da quattro attori, fìngeranno una barca, il [...] Spagna oscillerà sul sommo di un seggiolone come [...] comando della [...] nave fra le onde [...] quattro facce [...] le presenze fisiche. Questa rappresentazione, per [...] delle trovate. Il pittoresco dei costumi [...] Lu-cien [...] la sincopata violenza delle [...] originale di Arthur Honegger è stata adattata [...] Jean [...] e per le ragioni [...] dette prima, può rammentare un altro e [...] lavoro di Barrault e dei suoi compagni. Certo, effettuando lo stesso [...] si rischia di compiere [...] restauro o di arte cosmetica, più che [...] di un autore e di [...] sulla cui perdurante vitalità [...] (parliamo di [...] non pochi dubbi Barrault. E Geneviève Page, che [...] e poi [...] e quindi la falsa Regina, [...] vero campionario del suo talento, e anche [...] di recitare, dal tragico al comico. Vigorose [...] forniscono [...]. Pierre [...] Guy Michel. Dominique Santarelli; e Christine [...] manifesta un impeto vocale [...]. [...] tutti, col valoroso [...] Le repliche fino a lunedi. Se invece la si [...] della propria servitù, della propria mancanza di [...] libertà fin [...] allora cade ogni emozione [...] prende così arditamente coscienza ». [...] Joseph Losey che parla, abbronzato, [...] e paziente. [...] runa, [...] della conferenza stampa dopo [...] la critica, ma si direbbe [...] del té a giudicare [...] petulanti, alle quali interessa che si parli [...] Jane Fonda [...] per cui In particolare, [...] movimento di liberazione femminile in generale, non [...] simpatie. Ma di fronte a [...] gattone pronto alle zampate. Se ha voluto profittare [...] ruolo cosi classico per fare politica? [...] quel che sosteneva la [...] anche oggi, naturalmente, e perchè non [...] sostenitori? ». Forse Losey vorrebbe aggiungere [...] donne, mogli e madri borghesi c'è sempre [...] « manifesto»: ma per lui. Il progetto proustiano, a [...] a Visconti, non è ancora [...] a punto; [...] il regista ha messo [...] in questa impresa veloce che. Effettivamente ci si potrebbe [...] cantore [...] borghese contemporanea abbia voluto [...] Ibsen. In più, per tornare [...] Nora: mentre lui avrebbe preferito (ma si [...] scena conclusiva della ribellione [...] giungesse « [...] ». Jane tendeva Invece, per [...] ragioni anche [...] fiche, cioè di esperienza personale. Laurence Harvey è attualmente [...] Centro medico [...] di Los Angeles, dove [...] da un intervento chirurgico [...] dome. [...] che ha [...] anni, è stato operato [...] un disturbo originato da un altro intervento [...] Io [...] anno. Harvey conta di lasciare [...] prossima per riprendere [...] professionale: tra i suoi [...] breve scadenza c'è 1 anche un viaggio [...] Europa. Aggeo Savioli Anno [...]. La tournée della cantante [...] a quanto risulta [...] comincerà nel giugno prossimo. Ad ogni modo, su [...]. Ma [...] ma battuta della commedia, [...] direttore di banca spera [...] e cioè nel ritorno di lei. [...] stata abolita di comune accordo [...]. Maestro nel cogliere le [...] sfumature [...] umano, il regista del Servo [...] Incidente è meno a suo agio nei [...]. In Casa di bambola [...] sempre riuscendovi. David Warner il marito. Delphi-ne Seyrig [...]. Trevor Howard il dottore [...] malattia che allora non perdonava) il naturalismo [...]. [...] anzi il personaggio del [...] sottolineare il peso del danaro nello sviluppo [...] nella presa di coscienza di Nora. Questo denaro che. Dopo anni di lavoro [...] fine soltanto grazie alla collaborazione di animatori [...] studio Intitolato alla memoria di [...]. E si tratta di [...] riguardo. Derivato dal romanzo di [...] dentista che si nasconde sotto il fantascientifico [...]. Il pianeta selvaggio parla [...] Oms [...] francese si pronuncia come uomini), lillipuziani in [...]. Almeno fino a quando [...]. I [...] tentano di reagire con la [...] ». Più che il trasparente [...] conta nel film la tensione [...] del disegno di To-por. Operazione che può [...] riuscita, dove inquietanti «paesaggi sonori» [...] sposano. Una rivolta borghese, dunque. ///
[...] ///
Che è un Insegnamento, [...] pensa, non da poco. Ugo Casiraghi NELLA POTO: una [...] di bambola ». Cinema Un amore così [...] Fragile si, violento no, questo amore. Il legame tra Assunta, [...] un uomo in carcere, e [...] architetto che ha scelto [...] la povertà, è Infatti del tutto platonico. Ma il malvagio cognato [...] Assunta [...] brutalmente la sventurata, dinanzi agli occhi del [...] Giorgio; che, di conseguenza, diventa mezzo paralitico, [...] avvertire del misfatto il genitore. Questi evade, per vendicarsi [...] ma ci rimette lui la pelle. Assunta, a [...] volta, muore per procurato aborto. Di ambedue i luttuosi [...] che tuttavia sarà prosciolto [...] assassino, emigrato oltre oceano, avra confessato il [...]. [...] è ora di nuovo [...] dalle parti della Sicilia, dove la vicenda [...] (pur dopo [...] saggiato le grazie) le [...] ricca signora, che vorrebbe [...] tornare nel continente, e [...] abitanti del luogo. Durante una processione « [...] il Venerdì Santo, convinto da un prete [...] impersonare il Cristo, rischia di essere sacrificato [...]. Comunque non demorde e, [...] cava di pomice, riscatta la propria dignità [...] diritto morale di continuare a vivere là. Esordiente nella regia con [...] e panoramico. [...] Pittoni aveva ottenuto in precedenza [...] qualche notorietà con [...] libro Tante sbarre. Anche in Un amore [...] violento (che ha pur esso un corrispettivo [...] stesso Pittoni) i pochi accenti giusti cadono [...] le iniquità della « giustizia ». Ma si tratta di [...] percettibili in [...] di buoni e di [...] situazioni da grand-guignol o da fotoromanzo a [...] paesistici da cartolina illustrata. Il protagonista è Fabio Testi. Degli altri, da compiangere Paola Pitagora, [...] meriterebbe migliori oc-casioni. Storia de fratelli e [...] Questo film « popolaresco » di Mario Amendola [...] la pubblicità « vi farà amare [...] in cui il vino, [...] non erano inquinati ». A parte il mito [...] che sta solo ben chiusa nella testa [...] da sottolineare che proprio il film di Amendola [...] da un alto tasso [...]. [...] interessa il concetto di [...]. Il film a colori [...] Amendola [...] anche svolgersi, cioè, nella Milano « bassa [...] con qualche correzione circa il dialetto. In sostanza, questa storia [...] di una famiglia (trasteverina) che tenta di [...] per ampliare il piccolo appartamento dove vivono [...]. Nino (Maurizio Arena) e [...] (Guido Mannari) con la [...] Armida (Ann a Marla Pescatori) amata da [...] dal maresciallo Silvestro (Vittorio De Sica) [...] a piene mani al repertorio del patetismo [...] senza mal entrare nel merito anche geografico [...] Vicolo [...] Moro. [...] faccia del padrino Di [...] « prima » del film di Franco [...] ne abbiamo viste per [...]. Le prime due facce, [...] Nick [...] in cerca di fortuna) [...] « padrino », ambedue di Alighiero [...] le abbiamo viste fotografate [...] schermo; mentre la terza faccia, quella in [...] di [...] spuntava al di sopra [...] di platea, contornata da quelle della famiglia [...] applaudire le trasformazioni, le evoluzioni e le [...] (anche lui divertito per la circostanza, unica, [...] a un [...] a tre dimensioni). Per quanto riguarda la [...] Prosperi, forse è inutile sottolineare il consumismo [...] per sommi capi [...] centrato sul « tradizionale [...]. Don Vito Monreale, [...] visto come un fantoccio [...] di cotone e dispensatore di schiaffi al [...] destro ». Più che della parodia [...] Padrino [...] potrebbe forse parlare della parodia di [...] anche se Prosperi avrà [...] » un omaggio [...] trasformazionale del nostro, [...] destinato a entrare nei [...] e a [...]. Il tuo piacere è [...] Nonostante che il filone porno -medioevale [...] legato al Boccaccio sembri [...] sotto [...] dei fanatici gladiatori con [...] bisogna [...] cauti nel [...] le esequie. Ecco, infatti, questo II [...] il mio riproporci le sguaiate disavventure di [...] meno rinascimentali alle prese con donzelle dai [...]. Questo ben poco eccitante [...] Claudio Racca chiama in causa persino i Racconti [...] Honoré De Bal-zac, narrando in chiave goffamente ironica [...] di Francesco I, ospite di riguardo nelle [...] Spagna. Senza soffermarsi ancora sulla [...] elencare i [...] della sciocca storiella: [...] Benussi, Barbara Rai [...] ? [...] STASERA rinnova ogni settimana, [...] altre volte, la contraddizione che lo segna [...] Essendo [...] programma giornalistico abilitato ad [...] (se si eccettua il Telegiornale), avrebbe il [...] tralasciare nessuno degli avvenimenti più importanti che [...] interna ed internazionale; ma, [...] parte, proprio perchè è [...] abilitato ad assolvere questo compito, si trova [...] compiere il suo dovere, perchè in meno [...] mezza non si fanno stare tutti gli [...] indispensabile trattare. Già quattro o cinque [...]. [...] di questa contraddizione. Continua a tacere, ad [...] ciò che accade sul fronte della battaglia [...] tacere tutto ciò che accade sul fronte [...]. Fissata questa grave menomazione di [...] che, in buona misura, [...] il settimanale da una dinamica [...] va rilevato che [...] numero è stato, nel suo [...] di una rara correttezza rispetto alle cattive tradizioni che [...] Stasera » è riuscito a stabilire in questa [...] prima stagione. Nessuno dei cinque servizi [...] perle » reazionarie e [...]. Nemmeno questa volta, tuttavia, [...] le caratteristiche tipiche [...] televisiva. I servizi [...] intanto, erano certamente, come [...] precisi e meno « cauti» di quelli [...]. In particolare, di buon [...] parsa la corrispondenza di Guidetti e bellavista [...] in atto nel Libano tra le truppe [...]. Finalmente si è cercato [...] precisione la situazione e te ragioni della [...] Aldo [...] Sylva Koscina, Erna [...] Stander, Leopoldo Trieste, Umberto [...] Marisa [...]. Molto efficaci erano anche [...] cronaca e [...] i colloqui diretti con [...] con Arafat. Interessante era anche il [...] Spada-fora e [...] sulla Spagna, più confuso [...] meno attento alla cronaca, tuttavia: [...] a momenti, le immagini [...] un generico [...] del commento. Nei tre servizi in [...] manteneva, generalmente, un punto di vista accettabile: [...] del « legame di sangue » come [...] maternità; sostenendo la necessità di un pronto [...] illustrando gli esempi di razionali interventi pubblici [...] per combattere la speculazione ed affrontare il [...] in chiave sociale. Non si può non [...] in tutti e tre i servizi, nonostante [...] temi e problemi già altre volte trattati, [...] di andare, al di là della descrizione, [...] dei perchè. Problema del caro-vita: perchè [...] ancora prese le misure necessarie. Fede e Luisa Rivelli, [...] di accennare ad alcune radici strutturali del [...]. Nel servizio sui centri storici. Costa e Morabito non hanno [...] tentato una analisi delle forze che sono per una [...] degli abitanti e di quelle [...] vi si oppongono. Nè hanno fatto alcun [...] che, [...] alcune città, hanno posto [...] problema Sono silenzi, questi come gli altri, [...] i termini reali dei problemi. Musica pop [...] Ticket Primo « [...] » di pop non [...] Ticket (letteralmente « biglietto [...] ) si rivelò, non più di tre [...] antesignano delle più avanzate sperimentazioni psichedeliche. Dopo alcuni sensibili mutamenti [...] Ticket si è ripresentato [...] Club, con [...] notevolmente interessante e complessa: [...] Ocean. Joel [...] belga noto per [...] attività di [...] accanto a [...] e Art Farmer), Carol [...] statunitense, che suona [...] Barney [...] (percussionista elvetico molto cerebrale, [...] schemi di contrappunto ritmico) propongono, in una [...] un viaggio onirico attraverso messaggi spirituali ispirati [...] Libro dei morti » e ad altre scritture [...]. C'è molta suggestione in [...] e i suoi compagni [...] suites con estremo rigore. [...] una dimensione [...] allegorica ad una struttura musicale [...] quale ben si amalgamano esperienze folcloriche e sperimentazioni elettroniche. Il recital riserva poi [...] raffigurazioni gestuali e intermezzi recitativi, onde comunicare [...] sensazioni di un discorso culturale e musicale [...] di là di « pensieri trascendentali » [...] à la page. Carmelita Gadaleta [...] Venti [...] sera alle 21, Carmelita Gadaleta [...] un suo recital al «4 Venti 87» [...] di [...] colo organizzate dal Centro [...] audiovisivi. Mostre a Roma Sculture [...] Gentile [...] Gentile e [...] -Galleria c Due Mondi [...] Laurina 23; fino [...] maggio; ore 10-13 e [...]. Le sculture che il [...] Vittorio Gentile ha mandato dallo studio di Palermo per [...] Roma (presentatore Fortunato [...] sono del 1970-73. La materia prediletta è [...]. Le figure sono organiche [...] astrazione. Il rigore e la [...] salvano quasi sempre anche le sculture di [...]. Questo modo organico di [...] radici [...] nella statuaria di Viani [...] nudi, ecc. [...] nel modo di dare forma [...] Gentile, vuole essere la generalizzazione: simbolica [...] concreta emozione. Cosi prevale una stilizzazione che [...] riportare tutte le figure possibili della natura a una [...] di stadio embrionale (a una forma che le comprenda [...] prima che si facciano diverse). In questa ricerca ci [...] dì bella e sensuale naturalezza plastica, ma [...] provocata proprio [...] delle differenze e dalla [...] e quanto le differenze siano una manifestazione [...] del mondo, nonché della ricerca plastica. [...] espone a Roma (presentatore Giuseppe Gatt) una ricca serie di sculture e di serigrafie. [...] uno scultore [...] nella tecnica e nelle idee [...] scultura monumentale, e a tal punto da risultare [...] personalità poetica. Il nuovo [...] parte da una figura popolana, [...]. Con una stilizzazione marcata, [...] arriva a dei volumi [...] cui verticalità è sottolineata da una energica [...] che portano la figura umana al limite [...] (con qualche ricordo tra 11 liberty e [...] dei manichini [...]. [...] monumentale cresce con [...] di più figure come [...] di donne in attesa che è l'opera [...] mostra per combinazione armoniosa di volumi e [...] una scultura da [...] all'aperto per questa idea [...] umana che vive e sta eretta a [...] In forme tecnologiche. ///
[...] ///
[...] monumentale cresce con [...] di più figure come [...] di donne in attesa che è l'opera [...] mostra per combinazione armoniosa di volumi e [...] una scultura da [...] all'aperto per questa idea [...] umana che vive e sta eretta a [...] In forme tecnologiche.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(241)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(219)


(122)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(195)

Città & Regione [1975-1976*]

(193)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(148)


(201)

Interstampa [1981-1984*]

(201)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(200)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(186)

L'Orto [1937]

(164)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(195)


(189)


(208)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(91)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(207)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(206)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(207)

Brescia Libera [1943-1945]

(163)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(195)


(208)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(67)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(198)

Umanità Nova [1919-1945]

(172)



(101)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
x

caricata la libreria kSQL secondaria e 3d.
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P