→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3420186992.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ne «I trenta giorni [...] Hitler. Come il nazismo arrivò [...] Mondadori [...]. Il libro diventa un [...] impressionante di tutte le sciocchezze che, nei [...] gennaio 1933, vengono commesse dal capo del [...]. Lo studioso americano ha pescato [...] archivi russi un documento speciale, sin [...] sconosciuto, sul quale basa la [...] ricostruzione. Questa carta riferisce infatti, [...] e ricco di particolari, degli orientamenti di [...] a metà gennaio. Si tratta del resoconto, [...] un giornalista, di una cena [...] la sera del 13, [...] cancelliere aveva invitato alcuni osservatori e analisti [...]. Il documento non è [...] trova conferma in altri due documenti dove [...] analoghi, anche se in modo meno particolareggiato. Molte, quasi tutte, fra [...] erano già note, ma rileggendo uno dietro [...] la mancanza di strategia e di capacità [...] nei rapporti, le sciocchezze evidenti, si ha [...] ciò che avvenne era [...] che ineluttabile. Che se la classe [...] conservatrice avesse avuto intelligenza politica e volontà [...] di Hitler avrebbe potuto essere sbarrato. Weimar cadde per molte [...] strutturali il cui peso era assai forte, [...] crisi economica, ma [...] sempre, e questo libro [...] una soggettività nella storia. Le persone e le [...]. In [...] -secondo Turner -decisiva non fu [...] la genialità di Hitler, ma [...] incapacità dei suoi avversari. Gabriella Mecucci Contro il [...]. Aperto il convegno parigino [...] Universale [...] Culture Attenti, la tolleranza non è innata E [...] intolleranti sono gli esclusi Ecco il testo [...] Umberto Eco a Parigi nel corso del [...] alle radici culturali [...] verso la diversità nel [...]. Perchè la ragione appare [...] ad un fenomeno ciclico. Saggi [...] «Grazie Grecia per la [...] PARIGI. Perché abbiamo deciso di [...] Parigi per discutere di in-tolleranza? Anziché, come pensa-vamo [...] temi apparen-temente di più [...] Perchè [...] è a ben vedere [...] profondo, più peri-coloso del fondamentalismo e [...]. Il fondamentalismo, in termini [...] al modo di [...]. [...] moderno in Occidente nasce [...] Usa nel [...] secolo, ed è caratterizzato [...] interpretare letteral-mente le Scritture, in particolare laddove [...] e scientifiche [...] sembravano negare la veridicità [...] ad esempio nella polemica [...]. La verità nella Bibbia Il [...] è antico, già tra i Padri della Chiesa [...] tra i partigiani della Lettera e quelli [...] elastica, come [...]. Il fondamentalismo moderno non [...] un fenome-no protestante, perchè per essere fondamentalisti [...] il fondamento della verità [...]. Negli ambienti cattolici invece è [...] della Chiesa a garantire [...]. Tra i cattolici un [...] dei protestanti diventa semmai Tradizionalismo. Naturalmente [...] anche un fon-damentalismo mussulmano e [...] fondamentalismo ebraico. Ma ogni tipo di [...] intollerante? Lo è certa-mente sul piano ermeneutico, [...]. Si può benissimo immaginare una [...] che i propri eletti abbiano [...] pri-vilegio di comprendere il Libro nel solo modo veritiero, [...] che so-stengano per questo alcuna forma [...] gli altri a condividere la [...] della setta, o [...] per una società [...]. Per integralismo si intende una [...] i principi religiosi diven-gono al [...] stesso modello della vita politica e fonte delle leggi [...] Stato. Se fondamentalismo e tradizio-nalismo sono [...] linea di principio conservatori, ci sono invece integri-smi [...] rivoluzionari. Ci sono movimenti cattolici integristi [...] non sono [...] una società ispirata ai principi [...] cristianesimo, senza pertanto im-porre una lettura letterale della Bib-bia. Le differenze [...] sottili: pensiamo alla [...] in America. È nata da un [...] di ogni tipo di diffe-renza, non è [...] fonda su una visione liberale dei problemi [...] il raz-zismo. Eppure sta diventando una [...] fondamentali-smo che investe in modo rituale e [...] linguaggio quotidiano, che lavora sulla lette-ra senza [...] spirito -non importa tanto che si discrimini [...] cieco, ma che lo si chiami «corretta-mente» [...] di un altro tipo di percezione -e, [...] discrimina-zione di coloro che non seguano le [...]. E il razzismo? Il [...] certamente totalitario, si pretendeva scientifico, ma nella [...] non [...] nulla di fondamentalista. Altro esempio: il razzismo [...] le stesse radici cul-turali del razzismo pseudo-scien-tifico, [...] affatto alcuna radice culturale. Ma sempre razzi-smo è. E [...] Possiamo [...] ad un sottile gioco di [...] tra fondamentalismo, tra-dizionalismo, integrismo, razzi-smo? Ci sono state forme [...] in-tolleranza non razziste: ad esem-pio, [...] verso gli ereti-ci, o [...] della dittature verso gli oppositori [...]. Si tratta quindi di [...] più profondo, che si situa al-la radice [...] di-versi tra di loro. Fondamentali-smo, integrismo, razzismo pseu-do-scientifico sono [...] teo-riche che presuppongono una Dottrina. [...] è al di là di [...] dottrina. Si potrebbe dire che [...] biologi-che, si manifesta tra gli animali come [...] su reazioni emotive spesso superfi-ciali: non si [...] diverso da noi, perché hanno un coloro [...] perché parlano una lingua che non comprendia-mo, [...] o ca-ni, scimmie o carne di maiale [...] si fanno tatuare. [...] nei confronti del diverso è [...] nel bambino, come [...] di impadronirsi di ciò che [...] ama. Mentre la tolle-ranza non [...]. Alla tolleran-za ci si [...] a poco, co-me ci si educa al [...] sfinteri. E purtroppo, se si [...] abbastanza in fretta il proprio corpo, la [...] permanente, an-che da adulti: [...] siamo continuamente esposti allo choc della differenza. Gli studiosi [...] si oc-cupano delle dottrine [...] non ci si occupa abba-stanza [...] primiti-va, selvaggia perché sfugge [...]. Non sono le dottrine della [...] a produrre [...] primitiva. Al contrario, sfruttano un [...] intolle-ranza diffusa. Pensiamo alla cac-cia alle [...]. Non è un prodot-to dei Secoli [...] è un prodotto [...] moderna. Il [...] esce sei anni prima [...] è contemporaneo di Pico della Mirandola, di Marsilio [...] fiorentino; la «Demonomania delle [...] nasce dalla penna di [...] Rinascimento che scri-ve dopo le scoperte di Copernico! Mi limito a ricordare [...] può affermarsi perché esisteva già una diffidenza [...] delle streghe, che risale [...] classica (ne parla lo [...] Orazio), [...] di Rotari, alla «Summa» di Tommaso [...]. Parimenti, il cosiddetto anti-se-mitismo [...] cor-so del [...] secolo e diventa antro-pologia [...] indu-striale del genocidio soltanto nel nostro secolo. Ma, [...] dalle ragioni della [...] nascita, non la si sarebbe [...] inventare se non ci fossero già stati sia una [...] nei padri della Chiesa, sia [...] corso dei secoli un antisemitismo popolare pratico laddove [...] i ghetti. Le teorie [...] del complotto ebraico [...] del XX secolo non creano [...] po-polare, sfruttano un odio dei di-versi che pre-esisteva. Una pulsione primitiva [...] più pericolosa è sempre quella [...] nasce in assenza [...]. Ed è per questo [...] da [...] razionali. Il razzismo teorico del [...] potrebbe essere sbugiardato da [...] obie-zioni elementari. Se è sopravvis-suto e [...] a qualsiasi obiezione è perchè pog-gia su [...] se se si preferisce stupi-da, che sfugge [...]. Pensiamo a quel che [...] Italia, dopo che nel cor-so di una [...] 12. Il modello pub-blico ed ufficiale [...] stato quello [...] umanitaria. An-che coloro che vogliono [...] che rischia di divenire incontrollabile, ricorrono ad [...] demografi-ci, non ad [...] razzisti. Ma qualsiasi teoria si indeboli-sce [...] fronte ad [...] selvaggia che comincia a serpeg-giare [...] a [...] terreno gior-no dopo giorno. [...] selvaggia funzio-na per corto-circuiti [...] potrebbero fondarsi le dottri-ne razziste del futuro: [...] arrivati in Italia negli ulti-mi anni sono [...] prostitute (il che è vero), allora tutti [...] ladri e pro-stitute. E si tratta di [...] più terribile in quanto chiunque di noi [...] basta che ci abbiano rubato la va-ligia [...] certo Paese perché si divenga pronti a [...] è un Paese dei cui abitanti non [...]. E, ancora, la più [...] le intolleranze è quella dei po-veri, che [...] della dif-ferenza. Non [...] razzismo dei ri-chi, i [...] a produrre le dottrine del razzismo. I poveri invece producono [...] quindi molto più potente. Umberto Eco [...] 2. ///
[...] ///
E questo agile contribu-to (Le [...] pensiero greco, ri-proposto dagli Editori Riuniti), il [...] lui pubblicato, lo testimonia. Il suo oggetto è [...] in Grecia, di quel-la [...] pensiero che costituisce ciò che nella cultura [...] sedimentato come il mo-dello della razionalità occidentale. Essa nasce in simbiosi, [...] con [...] alla fine del cosiddetto [...] civiltà della scrittura e della de-mocrazia, nella [...] acquista entro [...] della po-lis e grazie [...]. La tesi, per la [...] nuo-va : era già stata sostenuta, per [...]. Ma sono [...] il [...] e gli stru-menti concettuali di cui [...] si serve. Tutto nasce [...] di tre categorie, che [...] ai termini di «secolarizzazione», «uguaglianza» e «spazio [...]. Il pensiero filosofico si distingue [...] pensiero [...] nel momento in cui, con [...] della polis e del-la [...] struttura democratica, fra i cittadini [...] impone [...] cioè la legge uguale, [...] giu-ridica. Il regno della legge [...] esclude la figura di un monarca che [...] di principi oscuri e inaccessibili. La legge della polis [...] e posta «al centro» di quello spazio [...] simmetrico, che è la [...] spazio che ga-rantisce di [...] stessa distanza dal «centro». Ora, il cosmo razionale [...] è fondato, a giudi-zio di [...] esattamente sugli stessi criteri, [...] i criteri di un pensiero razionale e [...] auto-nomo dai suoi oggetti, identico a sé [...]. Ne emerge un qua-dro [...] nel quale la «sapienza» dei primi filo-sofi [...] metà fra [...] misteriosofica e la discussione [...] filosofia offre pubbli-camente un sapere che, però, [...] a tutti. Questo paradosso induce il [...] conside-razioni e può condurre a risultati sorprendenti. Si pensi solo al [...] la filosofia si presenta an-che come un [...] tendenze orfiche, cui, pure, [...] della [...] nascita, la stringono tanti [...]. La filoso-fia, infatti, non [...] proprio come non lo è la cittadinanza, [...] polis, esclude schiavi e me-teci, quelle categorie [...] più diffusa la religione orfica. Ma, soprattutto, questo legame fra [...] di segretezza» e «spirito pubblico» della prima filosofia gre-ca [...] una perfetta espressione sim-bolica [...] di ogni succes-siva metafisica, che [...] nel legare il visibile con [...] ra-dicando [...] o manifesto in una verità [...] che non può mostrarsi con immedia-tezza. Certo, la suggestività e [...] ricostruzione può risultare anche pericolosa, e va [...]. Riducen-do la [...] nascita [...] in senso democratico della storia [...] ci fornisce un quadro di [...] molto ricco e pieno di stimoli per ciò che [...] la fi-losofia occidentale. Ma che po-trebbe indurre [...] che si sia trovata anche la chia-ve [...] interpretare i pro-blemi e le esigenze che [...] non in quanto fenomeno storico, bensì come [...] orizzonte di senso. Mauro Visentin Umberto Eco Giovanni Giovannetti Un Gotha di analisti a consulto Le origini [...] di [...] Editori Riuniti [...]. ///
[...] ///
È il tema del convegno [...] des [...] ospitato ieri [...] e oggi alla Sorbona. A [...] ieri sono stati Umberto Eco, [...] cui pubblichiamo [...] e il filosofo Paul [...]. Oggi si terrà una tavola [...] tra la rappresentante di Arafat Leila [...] e gli [...] Avi [...] e Joseph [...]. È previsto un intervento [...] i Beni culturali Walter Veltroni. Non si placa il [...] nuova legge sulle telecomunicazioni. Caccia ai valori su cui [...] A che serve la Tv? Alla democrazia [...] La funzione [...] pubblica resta decisiva in un [...] dominato dalle [...] commerciali e dalla frattura tra [...] élite e la «gente». Televisione pubblica: perché biso-gna [...] Per [...] In linea di princi-pio, non esistono ragioni [...] che giustifichino la pre-senza di aziende pubbliche [...] così consustanziale al mercato come quello della [...]. Biso-gna dunque individuare forti moti-vazioni [...] ordine [...] fondare la [...] di una presenza della Rai. Assumiamo per veri questi postulati: [...] la televisione è il me-dium più pervasivo che sia [...] creare una visione del mondo; [...] la televisione per antonomasia è quella commerciale il cui [...] plane-tario, è costituito da una lunga teoria di spot [...] interrotta da pro-grammi; c) la televisione pubblica sembra destinata [...] una vita sempre più stentata poiché è crescente [...] scimmiottare la televisione commer-ciale o [...] nella riserva in-diana del puro servizio [...] elet-ti; d) la televisione commerciale [...] sebbene assediata dai [...] media, è dominante e lo [...] anco-ra [...]. La tesi che si [...] la seguente: la televisione pubblica è uno [...] impe-dire che gli utenti siano sempre più [...] mondo dominato dal-la suggestione e dalla demagogia. A questo punto occorre una [...]. Nella seconda metà del X VII secolo si va [...] sfera [...] pubblica. Una borghesia in ascesa [...] rivendica il controllo sulle decisio-ni dei re [...]. La circola-zione dei giornali, [...] della censura [...] la diffusione dei club consentono [...] formazione [...] pubblica borghese. [...] caratteristica dominante è [...]. Facciamo ora un salto [...] secoli. [...] della radio pro-voca una rivoluzione [...] sfera della pubblica opinione. Tutti i cittadini possono [...] rendere pubbliche le loro idee. Per converso i proclami [...] ormai scavalcare la sfera cir-coscritta [...] pubblica tra-dizionale per giungere [...] coacervo indistinto, definito, a [...] e delle con-venienze, [...]. [...] della televisione consa-crerà questa [...] nella categoria di «gente». Nasce, così, nei primi [...] XX secolo, grazie a radio e televi-sione, [...] «opinione di massa». [...] pubblica è una sfera circo-scritta, [...] di cittadini consa-pevoli del loro status sociale, dei loro [...] e dei loro doveri. Al contrario [...] di massa rap-presenta una sfera [...] illi-mitata, dai contorni indefiniti, la cui consistenza è riconducibile [...] alla quantità. Ma [...] e più radicale diffe-renza oppone [...] due universi. [...] pubblica poggia infatti [...] razionale, sul convincimento, sulla forza [...] ra-gionamento, mentre [...] di massa si alimenta della [...] della demagogia, della esterio-rità, della visceralità; in una paro-la, [...] irrazionalità. Lo scontro fra queste [...] tremendo: la ragione è opposta alla irrazionali-tà, [...] valori si piega di fronte ai sondaggi [...] la tirannia di una maggioranza anonima e [...]. Eravamo alla ricerca di [...] che legitti-masse la centralità del servizio pubblico [...]. ///
[...] ///
La televisione com-merciale è [...] po-tente strumento di formazione [...] di massa che opera [...] 24 ore al gior-no su scala planetaria. Non vi so-no, per [...] strumen-ti in grado di [...]. Chi può contrastare la televisio-ne [...] fini di lucro»? La televisione stessa, una televisione di [...] pubblico che gareggi a pieno tito-lo, sul suo stesso [...] e con le stesse armi, con la televisione commerciale, [...] televisione che grazie alla intelligenza dei suoi programmi, si [...] di massa per [...] alla sfera ir-razionale della suggestione [...] per [...] nella sfera [...] pubblica, dove si esercita [...] capacità di giudizio. Non si commetta [...] tragico di abbandonare la [...] suo destino solo perché magari si ha [...] difficoltà tecnica di conciliare [...] le funzioni di impresa [...] servizio pubblico. Brecht proponeva come suprema [...] la frase: «Non sei altro che il [...]. Come si può pensare [...] lo-ro destino di «gente» milioni di [...] alla mercè dei sondaggisti [...] a rac-cogliere in voti ciò che hanno [...] di ottuso intratte-nimento? Renato [...] Soggetto e Polis su [...] «Idee» [...] domenica Lunedì i giornali non usciranno. E la pagina «Idee» dedicata [...] interviste filosofiche tratte [...] Multimediale, sarà anticipata a domenica. Stavolta toccherà a Mario [...] studioso del mondo greco, [...] articolato colloquio parlerà del ruolo [...] nella filosofia antica. [...] parte [...] e arriva ad Aristotele. Al centro, la lenta [...] autonoma» nella società greca. ///
[...] ///
Al centro, la lenta [...] autonoma» nella società greca.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL