→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3398646817.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il gruppo che ha [...] questo trimestrale non si riconosce nella teoria [...] e nella schematizzazione e impoverimento che questa [...]. Se si resta chiusi [...] corrono, scrivono [...] e Di Siena [...] testo con cui si [...] due rischi simmetrici: sul lato del Pds [...] a partito della modernizzazione e della innovazione [...] un processo di progressiva presa di distanza [...] di riferimento della sinistra». Sul lato di Rifondazione, invece, [...] rischio è quello di una progressiva involuzione [...] e cioè di [...] ad essere [...] politica di [...] sociale ben delimitata, e cioè [...] quei settori del mondo del lavoro che le mutazioni [...] costringono sulla difensiva. Se si attestano in [...] irriducibile (e scontata nella [...] prevedibilità), le sinistre, sostengono [...] si isteriliscono entrambe. Anche perché, come giustamente [...] molte più cose, sotto la metà sinistra [...] quante quella schematizzazione non veda. La collocazione di [...] dunque, non è certo [...] tratta, piuttosto, di mettere a punto materiali [...] che sappia essere critica senza rinunciare a [...] cioè consapevole che gli arsenali critici del [...] inutilizzabili, e quindi vanno tutti ricostruiti daccapo. In questo senso il [...] rivista ha fatto fin [...] nei suoi primi due [...] ha già lasciato una discreta traccia. Per i numeri a venire, [...] è fitta di impegni e di questioni: [...] e le mutazioni del lavoro, [...] da ripensare, la democrazia economica. La ricerca è aperta, [...] inermi alla svolta del [...]. Ma il pensiero apocalittico [...] e neanche [...]. Ma il mercato è [...] Capitale Luciano Barca, Da Smith con simpatia. Mercato, capitali-smo, stato sociale, Editori Riuniti, [...]. Capitalismo ed eco-nomia di [...] stessa cosa? Assolutamente no, risponde Luciano Barca. Il mercato infatti è [...] del capitalismo e concettualmente indipen-dente da esso. Perciò tra gli impegni [...] in-telligente [...] quello di di-fendere le [...] preso sul serio anche contro i capitalisti. Ai quali il mercato [...] slogan propagandistico, purché non diventi troppo aperto. Hegel? Un profeta della [...] Roberto Finelli, Mito e criti-ca delle forme. La giovinez-za di Hegel [...] Edi-tori Riuniti, 1997, [...]. Da quando, nel 1907, Hermann [...] pub-blicò gli «Scritti teologici [...] Hegel, gli anni di apprendistato del grande pensatore [...] di interpretazioni in con-flitto. [...] del gio-vane Hegel, che Roberto Fi-nelli [...] è una riflessio-ne sul rapporto tra indivi-dualità [...] ri-cerca di un modo di relazio-ne capace [...] e formalismi della filosofia kantiana. Il giova-ne Hegel è [...] prospettiva, un pensatore della libertà umana e [...] assoluto. Al centro di cui [...] la soggetti-vità [...] còlta nel suo rapporto con [...] da sé e nelle sue interne artico-lazioni Se la [...] è pensiero del vissuto Giuseppe [...] Le forme [...]. Studi su Hegel, Edizioni [...]. Studioso da molti anni [...] anche Giuseppe [...] raccoglie nel volume una [...] intorno alla fi-losofia di Hegel e alle [...]. Con un filo conduttore, [...] la dia-lettica diviene innanzitutto «pensiero della vita», [...] impulso, dolore e contraddizione. E il proble-ma della [...] proprio quello di come possano convivere [...] dialettica della coscienza e [...] della conoscenza si-stematica. Da vari decenni [...] che ha impregnato di [...] di storia, si è prima atte-nuata e [...]. Quasi di pari passo [...] della [...] nella vita delle persone si [...] impo-sto [...] la [...] presenza ubiqua, difficil-mente [...] perché mul-tiforme e capace di [...] filo-sofia, la morale, [...] la letteratu-ra e naturalmente [...] quo-tidiana. Gli antecedenti del nichilismo [...] in specie in Ger-mania e [...] Russia. Ma allora esso non [...] dominante come lo è da tempo nel XX [...] veniva tenuto ai lati dalla forza ancora [...] ateismo moderni, [...] di obiettivi [...]. Quan-do essi sono caduti [...] appare [...] la parabola del [...] hanno propiziato il [...]. Quello che Nietzsche definiva come [...] più inquietante fra tutti gli ospiti» continua a bussare [...] nostra porta, rappresentando una [...] di smarrimento della vita contem-poranea. [...] è il XX, probabilmente senza [...] quanto a crudeltà e capacità di sterminio [...]. Il copyright di Jacobi Accurate [...] sulla nascita e [...] del ter-mine «nichilismo» ci [...] sporadico impiego del concetto si riscontra nel Settecento. Il primo che lo usò [...] un significa-to filosofico ben determinato fu [...] lo qualificò come [...] lo valutò come una conseguenza [...] razionalismo moderno, a cui contrappose il «realismo» come [...]. Per alcuni decenni ancora [...] sotto la cenere, fino ad emergere in [...] Europa intorno al 1850-1860. Uno dei primi ad [...] e a rendere popolare il concetto fu Ivan Turgenev [...] romanzo Padri e figli, dove il personaggio [...] incarna una figura di [...]. Un clima sostanzialmente ni-chilistico [...] pen-siero di Max [...]. [...] e la [...] proprietà), certi aspetti [...] russo [...] e alcune forme [...] otto-centesco, dove [...] nichi-listico era come travestito e [...] a bada dalla fiducia della scien-za, nella politica, nella [...] umana. [...] del tema dopo la [...] accadde in-torno al 1880 e due figure [...] dettero voce e corpo al cli-ma nichilistico [...] Eu-ropa con una penetrazione che in molti casi [...] fu-turi: [...] e Nietzsche. Due grandi rabdomanti dello [...] ossessionati dal nichilismo e che contribuirono assai [...] cultura. De-litto e castigo, I [...] e soprattutto I Demoni [...] in cui lo scrittore russo analizzò il [...] nichilismo nei perso-naggi di [...] di [...] di Ivan [...] di [...] condotti dal nichili-smo stesso [...] impla-cabile autodistruzione, mentre nello sfondo si erge [...] dello [...] Zosima, delle figure fem-minili, [...] Dio. Se in [...] il nichilismo è una [...] Nie-tzsche adottò un atteggiamento ambivalente. A quello passivo ne-gativo, denotato [...] che i valori supremi si svalorizzano e [...] di qualsiasi veri-tà, contrappose il [...] atti-vo della volontà di potenza, [...] ritorno [...] del-la negazione di ogni legge [...]. In certo modo il [...] che «Dio è morto». Annuncio di per sé [...] di dire che [...] non ricapitola più la [...] Dio, ma nella volontà di po-tenza. Sarà [...] a precisare che la [...] della volontà di potenza risiede nella tecnica, [...] esercitare la [...] illimita-ta capacità trasformante su [...]. [...] della tecnica nichi-lismo è [...] la real-tà sia solo materia più energia, [...] solo materia animata sog-getta ad ogni possibile [...]. Nel XX secolo i semi [...] hanno fruttificato in direzioni tanto [...] che è impresa vana [...]. Nella letteratura suggestioni ni-chilistiche [...] G. ///
[...] ///
Nel pensiero e [...] politi-ca le grandi ideologie totalitarie [...] Novecento ospitano motivi nichilistici, quantomeno nel di-sprezzo [...] uomo e [...] per la morte. Anche in filosofia il [...] ampiamente elaborato con [...] Jaspers, sino a diven-tare [...] riferimento consueto nel dibattito degli ulti-mi [...] in rapporto [...] del post-moderno. Il senso immediato di [...] ad [...] ulteriore a quel-la moderna, [...] il post moderno ne costituisca un abbandono [...]. Secondo Nietzsche la storia [...] stata equipa-rabile ad un grande dramma in [...] rappre-sentazione che in due secoli avrebbe condotto [...] quale premessa al nuovo [...] vo-lontà di potenza. Da quando egli vergava [...] queste ri-ghe è trascorso più di un [...] catastrofe [...] non è (an-cora) accaduta. Accadrà o invece la [...] e il nichili-smo ha già raggiunto il [...] forse iniziato il declino? Non [...] risposta univoca a tale [...] però sollevata a si-gnificare che il nichilismo [...] destino inevitabile a cui [...] Occidente è fatalmente conse-gnato. La battaglia che oggi [...] terreno [...] ri-veste alto rilievo, poiché [...] immediati del nichili-smo è la [...] di tutti i valori, [...] i giudizi di valore possiedono pari validi-tà. Ciò comporta relativismo, perdita [...] vitali del soggetto, da [...] di uscire puntando tutto sulla [...] libertà. [...] della libertà [...] che nelle delicate e spesso [...] questioni relative [...] e [...] dalla vita è rinviato solo [...] se stesso, appare un importante espressione di ni-chilismo morale. Guarire dalla malattia Dialogando [...] E. [...] osservava: «Una buona defini-zione del [...] sarebbe da comparare [...] della causa del cancro. Essa non signifi-cherebbe la guarigione, [...] la [...] premessa. Si tratta infatti di [...] occupa larga-mente la storia» (1951). Quasi mez-zo secolo dopo [...] definizione del nichilismo che [...] ancora assente? Lasciamo in [...] (personalmente credo [...]. È comunque chiaro che per [...] il nichilismo rappresentato co-me una [...] da cui guarire, è [...] del solo nichilismo etico: è [...] che concerne il senso stesso della vita umana e [...] verità. Quando la morale va [...] il re-lativismo occupa il proscenio, la fuoriuscita [...] può accadere solo per via etica, ma [...] religiosa. La do-manda e perfino [...] di etica che da tanti [...] si leva può ri-velarsi inefficace -oltretutto [...] la confusione regna sovrana e [...] dottrine morali formulate negli [...] riprende contatto [...] della verità e delle certezze [...]. [...] rimanendo solo sul piano della [...]. La crisi che investe [...] più intellettuale [...]. Vittorio Possenti [...] 3. [...] Al muro del nulla. [...] e [...] di là del nichilismo, «Rivista [...] Estetica», 23, 1981. ///
[...] ///
Saggio sulla crisi del [...] negativo da Nietzsche a [...] Feltrinelli, 1976. Giametta, Oltre il nichilismo. Nietzsche, [...] Goethe, Tempi moderni, 1988. Givone, Storia del nulla, Laterza, [...]. Lukács, La distruzione della [...] Einaudi, [...]. C: Magris, [...] di Clarisse. Grande stile e nichilismo [...] Einaudi, 1984. Serra, Al di là [...]. Il Mulino, 1994. Vattimo, La fine della [...]. Nichilismo ed ermeneutica nella [...] Garzanti, 1985. Volpi, Il nichilismo, Laterza, [...]. Pregi e limiti delle analisi [...] pamphlet di Gian Enrico Rusconi [...] nazionale Fu il fascismo a [...] la patria, non [...] settembre [...] muove una critica efficace alle [...] di De Felice e Galli della Loggia, manca però [...] libro [...] delle colpe del Ventennio . Escono sei articoli inediti di Mazzini Karl Marx lo disprezzava ma [...] aveva ragione [...] virulenta della cor-ruzione e della [...] orga-nizzata, nonché [...] al Nord [...] secessionista (per fortuna ancora in [...] hanno negli ultimi anni ripropo-sto la necessità di riflettere [...] con-cetti di nazione, di patria, di reli-gione civile. Molti gli intellettuali che [...] con queste te-matiche. Uno di quelli che [...] con maggiore continuità è stato Gian Enrico Rusconi. Nel suo recente Patria [...] Mulino, [...]. Partiamo dalle tesi di Ernesto Galli [...] Loggia. Ne La morte della patria [...] che le terri-bili contraddizione interne [...] ne azzerano qual-siasi coerenza e [...] la [...] pretesa di rappresentare un refe-rente [...] per una ricostruzio-ne civico -democratica. Da [...] la conclusione: solo [...] come riferi-mento ideale e come [...] della legittimazione costitu-zionale consente il recupero di [...] di nazione e [...] di una de-mocrazia solida nel [...]. Ru-sconi non condivide questa [...] di previsione annessa. Semplicemente vedo comporta-menti reali, [...] frammen-ti, che rivelano pur tra mille in-certezze [...] la presenza e la persisten-za di una [...] rife-rimento a una comune matrice nazionale, comunque [...]. Quanto alla famosa «morte della [...] datata otto settem-bre del [...] Rusconi rimprovera a Galli della Loggia di [...] a contestare [...] la capacità sia di salvare [...] vecchia patria sia di [...] portare una nuova patria». Rispondendo poi alle posizio-ni [...] De Felice, Gian Enrico Ru-sconi fa due affermazioni. La seconda considerazione è mia, [...] con tutti i suoi vizi e le sue varianti, [...] funzionato di fatto come piattaforma per [...] per [...] alla democrazia delle nuove forze [...]. Non è po-ca cosa [...] storica». Da ultimo Rusconi segnala [...] con le analisi di Claudio Pavone, sostenute [...] Alle [...] della repubblica. In particolare consente col [...] resistenza, o più esatta-mente, con la [...] natura di «guerra civile» [...] le basi per una rifondazione demo-cratica della [...] continuità ideale col Risorgi-mento poteva fornire o [...]. Il libro di Rusconi [...] indiscutibile di criticare dal di dentro e [...] di De Felice e di Galli della Loggia. È una critica, quella [...] Patria e repubblica, non aprioristica o ideologica, ma [...] quindi particolarmente efficace. [...] di questa critica è di [...] un ruolo importante [...] e alla resistenza, [...] degli eccessi retorici di certa [...] che pure sono esistiti. Non è un caso [...] strada Gian Enrico Ru-sconi incontri Claudio Pavone, [...] più ha innovato con le sue ricerche [...] cultura di sinistra senza però sottoporre [...] al trat-tamento [...] di Galli della Loggia [...] De Felice. Negli anni più recenti [...] attribuire a quella morte della patria [...] settembre e alla sinistra, [...] un saldo concetto di nazione, [...] delle voglie secessioni-ste e [...]. Quasi a suggerire, naturalmente [...] sostenuto questa tesi, che [...] provocò guai altrettanto gravi [...]. Se [...] una critica da fare al [...] di Rusconi sta proprio [...]. Non che [...] creda in questa tesi, ma [...] po-co si adoperi [...] e [...]. Forse per rileggere criticamente [...] il peso [...] di patria nel nostro [...] di più anche i guasti provocati dal Ventennio. Gabriella Mecucci Mazzini nazionalista [...] voleva Gentile? Niente affatto. Misticheggiante e teologo? Non [...]. [...] e giacobi-no? Meno che mai. E allora, quali erano veramente [...] idee [...] del Risorgimento? Per [...] davvero è indispensabile leggere un [...] Feltri-nelli, Giuseppe Mazzini Pensieri sulla [...] in Europa, a cu-ra di Salvo [...]. È appena uscito, e [...] composti da Mazzini tra il 1846 e [...] corso del suo esilio inglese. Sono inediti in italiano, [...] originale, e quindi costitui-scono una vera novità. E sono tutti in polemica, [...] con il nazionalismo [...] col giacobinismo, con [...] di [...]. E con il comunismo [...] e di Marx. Con quegli scritti [...] disconosciuto inserì il suo [...] dei protagonisti del pensiero po-litico [...] Tocqueville, He-gel, [...] Saint Simon, Marx. Al centro [...] di «associa-zione», derivata [...] inglese del giovane movimento operaio. Come idea guida di [...] di superare le dif-ferenze di classe senza [...]. Associazione e «associazioni mutualistiche», [...] con proprietà economica [...] e parteci-pata. Marx peraltro fu in [...] definendo [...] Mazzini. Ma [...] al di là del [...] su molte cose fu profe-tico. [...] della democrazia come «valore universale», [...] perversioni burocratiche del col-lettivismo. E anche [...] di nazione, ancora oggi [...] politica mondiale. ///
[...] ///
E anche [...] di nazione, ancora oggi [...] politica mondiale.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL