Vogliamo dire, che libri [...] Metello [...] in ogni caso (e quale sia il [...] fine su di [...] si voglia dare) il [...] « pensare », a porsi dei problemi, [...] di rispondere lui stesso ai problemi, non [...] formali soltanto, che lo scrittore ha dovuto [...] l'opera [...]. Scrivere di Metello [...] e rigirando [...] a quelle quattro dozzine [...] o meno ermetici coi quali, di solito, [...] letteratura e d'arte contemporanea cercano di ingannare [...] pubblico al quale si rivolgono, e gli [...] artisti de' quali discorrono, è [...] dubbio difficile. Quando, in un romanzo, in [...] poesia, [...] un quadro, c'è [...] e non ci sono soltanto [...] è difficile davvero [...] con le sole parole. Insomma, gli scrittori non [...] oziosi richiedono critici non vuoti e non [...] modo come richiedono non vuoti e non [...]. Di [...] secondo [...] del « letterato ». Che cosa mai vuole da [...] sembra [...] il Piccioni, questo Metello? Perchè mai esso vuole [...] nostra serena, anche se un po' fangosa, Arcadia, [...] scrittori dovrebbero cominciare ad occuparsi di cose [...]. Il sorgere delle prime [...] Italia, il primo maturarsi [...] coscienza di classe nei [...] primi scioperi? Comunque, certo è che [...] un narratore, col « pretesto », poi, [...] buona e schietta e sana « letteratura [...]. [...] rischia di andarci di [...] « lealtà intellettuale » del « letterato» [...]. Oh, che paura della [...] della vita vera degli uomini, ha, ancora [...] il letterato » ! Ed anzi, come fa [...] Bo, [...] addirittura di affermare [...] proprio in questa [...] in questa rinuncia pregiudiziale [...] la realtà, con la storia, con la [...] uomini, avrebbe dovuto manifestarsi il « coraggio [...] Pratolini. ///
[...] ///
Anche perchè in questo modo, [...] c'è dubbio, egli avrebbe evitato ai Bo e ai Piccioni di dover dare la misura del loro « colaggio [...] di critici e [...] perchè no? [...] della loro capacità ad « [...] » una formuletta diversa da quella della fedeltà (o [...] del Pratolini alla « memoria creatrice ». Mario [...] di vita [...] pittura francese [...] a [...] pittura francese [...] nelle sue diverse che possono [...] più o meno strettamente [...] principali avvenimenti politici e sociali [...] storia della Francia e che vanno [...] napoleonico alla:] Restaurazione, dalla Monarchia [...] Luigi Filippo al [...]. ///
[...] ///
Gérmain [...] conservatore del Museo del [...] e principale organizzatore della [...] Mo-I [...] di capolavori della pittura francese del secolo [...] recentemente [...] a Roma, ha invece [...] e avallare, nel catalogo ufficiale, la tesi [...] la stessa di tutti i reazionari in [...] tempo) della pretesa estraneità e « indipendenza [...] dalla vita e dalle passioni del [...] eroico » isolamento. ///
[...] ///
[...] ha proprio la pretesa [...] la storia della moderna pittura francese segue [...] sviluppo meccanicamente progressiva, in cui una corrente [...] definitivamente, abbattendo « via [...] idolo, naturista » per giungere alle « [...] astratte». Nei piani del [...] questa mostra dovrebbe testimoniare [...] verso un nuovo « Rinascimento » delle [...] fa coincidere con la eliminazione di tutte [...] contaminazioni contenutistiche e realistiche. Apre la rassegna una [...] Louis David, Il giuramento degli Ormi, replica in [...] eseguita a Roma nel [...]. [...] David è ancora lontano [...] e celebrativo della Rivoluzione e la [...] ispirazione alla storia di Roma [...] dallo spirito enciclopedico e razionale del Settecento. La pittura è condotta [...] tecnica, sugli schemi che i restauratori degli [...] da Goethe a [...] avevano suggerito a tutti [...]. La scena è rappresentata [...] frontale, coi gesti teatrali come raggelati dalla [...] disegno. Ma nel gruppo delle [...] sinistra del quadro, lo stile si scioglie [...] e le ombre si colorano di rosa, [...] della pittura sensuale del più tipico settecento [...] o [...]. Di David è anche [...] acuto ritratto di un gentiluomo francese [...] regime, tal Philippe de [...] eseguito nel 1786. Vi è infine il Bonaparte [...] les Alpes [...] Saint Bernard, dipinto nel 1800 [...] incarico di Carlo [...] di Spagna, che lo regalò [...] primo Console. Tutta [...] la presenza di David [...] dovrebbe essere un panorama di un intiero [...] ! Ben altra è invece, [...] la presenza [...] questo grande artista nella [...] paese e suo [...]. ///
[...] ///
Ben altra è invece, [...] la presenza [...] questo grande artista nella [...] paese e suo [...].