KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Un sistema [...] produttivo non è una attenda [...] una banca il . Per questo motivo, è [...] un luogo o un [...] particolare dai quali la [...]. [...] solo una convenzione quindi [...] il suo significato simbolico) quella di identificare [...] titoli avvenuto nella tarda mattinata del 24 [...] Borsa di [...] York Stock [...] con la « grande [...] depressione » che si manifesterà due anni [...]. Vi è certo una [...] il « giovedì nero » e quello [...] ma avrebbe potuto anche non [...] alcuna. Sarebbe infatti storicamente errato [...]. Le speculazioni sui titoli, [...] hanno sempre accompagnato le [...] capitalismo, ma quasi sempre la vera e [...] » è annidata altrove. Se ne può avere una [...] nel gioco al rialzo o al ribasso del prezzo [...] oro che si va conducendo in questi giorni sui [...] mercati finanziari internazionali. Anche il lettore di [...] conto che non su [...] decide [...] la fase di transizione [...] del capitalismo. Questo spiega [...] nel giugno 1930 [...] presidente degli Stati Uniti Herbert [...] (che era anche un [...] dichiarare tranquillamente e pubblicamente: « La depressione [...]. Si è fatta poi, [...]. Per la Gran Bretagna. /// [...] /// A fianco: una folla di [...] che. E si deve anche [...] che per un lavoratore che perde il [...] alcuna ombri di [...] «crisi» può non essere [...] suo datore di lavoro o per un [...] capitalismo. Per essi infatti quella « [...] » può significare [...] di una [...] produttiva. Lo confermerà proprio in sede [...] Joseph [...] nella [...] opera fondamentale Business [...] che è del 1939: «La [...] crisi non è [...] sintomo di indebolimento o di [...] del sistema. [...] stata, semmai, una prova del [...] capitalistica, rispetto alla qua-le ha [...] in sostanza, una reazione temporanea ». Si tratta di affermazioni [...] la massima attenzione. Ancora [...] scorso, ad esempio, il [...] Confindustria Guido Carli ha scritto (guarda un po', [...] che la « crisi capitalistica » non [...] slogan. Può darsi che questa [...] considerazione che proprio dopo la «grande crisi» [...] tra [...] pubblico e [...] privata, tra lo Stato [...] capitalistico impediscano in assoluto il declino o [...] sistema economico attuale. Ma è un fatto [...] la crisi fu superata [...] si è in fondo rivelato, per cosi [...] ai metodi di politica e-conomica adoperati per [...] sociale [...]. Il sistema produttivo capitalistico [...] (seppur con difficoltà) sia [...] democratico del New Deal [...] Roosevelt [...] quale la salvezza degli [...] produttivi non era disgiunta [...] di riforma sociale e dalla [...] che (con molte meno [...] attuata in Germania dal [...] da un preciso orientamento di poli-tica interna [...]. Da che cosa fu [...]. Era quella [...] in cui le banche [...] e non solo negli Stati Uniti, di [...] chiave. Ma [...] logica degli interessi del [...] sempre meno con i programmi produttivi delle [...]. [...] la banca, dunque, più [...] la vera vittima della « grande crisi». [...] per tale ragione che gli [...] non sono gli anni della [...] ma dell'» economia della crisi [...]. Non è un gioco [...] gettarono in quegli anni le basi di [...] sociale, anzi di uno stato sociale che [...]. Uno Stato sociale che, [...] parte ha permesso al capitalismo disvilupparsi nel [...] sregolato che ben conosciamo, ha dato, [...]. La sfida che il [...] la «libertà del mercato » deve essere [...] sulla esperienza della « grande depressione ». Lo Stato sociale (o [...] storiche più profonde di quanto non si [...]. Intorno alla [...] definizione si è costruita una [...] profonda dei « valori » capita, [...] che negli anni [...] ha visto molto vicini sia [...] movimento operaio che larghe fasce della borghesia produttiva. Una critica che da [...] va riproducendo e che potrebbe meglio approfondirsi [...] concetto [...] che è la negazio-ne [...] capitalistico dello sviluppo che del modello della [...]. Se infatti [...] stori-ca della « crisi [...] non è guidata dalla consapevolezza che è [...] e politico del profitto capitalistico la causa [...] non può approdare a nulla di definitivo. I dati puramente econo-mici [...] 1929 fino [...] di Roosevelt (1933) sembrano [...] la idea che la crisi fosse inevitabile. Tra il 1919 e [...] razionalizzazione degli apparati industriali aveva infatti raggiunto [...] produttività in. Il reddito nazionale era [...] 40 per cento e il commercio estero [...] cento: per non parlare del massiccio trasferimento [...] sotto forma di crediti e di investimenti [...] al sostegno dato al [...] i piani [...] del 1924 e Young [...] ricordano da vicino il piano Marshall del [...]. Gli stessi salari, infine, non [...] seriamente intacca, ti [...] 1930. Ma tra le [...] di queste cifre eccellenti [...] la [...] ressi va emarginazione [...]. [...] infine la mancanza di [...] politica economica nella produzione della ricchezza. Tra queste pieghe [...] i prodromi della [...] e nessuna [...]. [...] credette di [...] in una ampia formula, [...] economica, la strada per il [...] della crisi mettendo però in secondo piano il carattere [...] la matrice sociale di essa. Di [...] il suo disinteresse nei [...] New Deal e [...] critica prestata invece alla [...]. La [...] formula ha per certi versi [...] ma a [...] dalla « crisi de] [...] anche il conservatori-smo [...] va [...] matrice di [...] crisi. E questa lezione storica [...]. Lucio [...] del privato al rapporto [...] contraddizione fra i sessi, alla sessualità è [...] rilievo tutto particolare. Facendo cioè oggetto di [...] collettiva, di un vasto dibattito politico quanto [...] confinato in ambiti assai [...]. Ma, curiosamente, il fenomeno [...] cioè di quei meccanismi psicologici e socio-culturali [...] prodromi per la costituzione stessa del vivere [...] nonostante il valore fondante che assume per [...] indubbia suggestione ed implicanza emotiva che esercita, [...] completamente sottratto a questa nuora riflessione. [...] da sempre degli scrittori, [...] degli artisti, dei maghi e degli astrologi [...] più recenti, terreno elettivo e struttura portante [...] si è sempre [...] configurato come estraneo al [...] scientifica, ad ogni riflessione seria che non [...] registro letterario. A creare una soluzione di [...] in questa tradizio ne aveva dapprima contribuito il più [...] no italiano. /// [...] /// Adesso è [...] Alberoni (Innamoramento e amore. /// [...] /// Milano, 1979) che tenta di [...] al dimenticatoio e al discredito [...] cui la [...] tifica [...] relegato. Ma co si come la [...] redazionale del Corriere si era ben presto rivelata animata [...] diverse da quelle di una [...] seria e non conformista, orientandosi piuttosto al furbesco sconfinamento [...] cerca di lettori in aree di appannaggi dei giornali [...] excursus oggi in [...] per non invadere lo specifico [...] neonato [...] cosi il tentativo di Alberoni [...] che convincente. E la « [...] ne [...] dello stato nascente [...] sospetta ed equivoca. Anni fa osservando una. Più recentemente tale consuetudine [...] in disuso ma adesso Alberoni la rilancia [...]. [...] per Alberoni rappresenta [...] la prima rivoluzione », la [...] autentica, la più democratica e la più importante insieme [...] al limite il paradigma per tutte le altre [...] per ché condivisa da quasi [...] almeno una volta nella vita. [...] è rivoluzionario non perché [...] per la sessualità, con modalità oppositive rispetto [...] perché in esso vi è qualcosa di [...] anzi di identico alle grandi esperienze rivoluzionarie, [...] che hanno segnato la storia del mondo. [...] Alberoni in apertura del [...] lo stato nascente di un movimento collettivo [...]. Nello stato nascente [...] come negli altri movimenti [...] forze che portano alla rottura col [...] alla volontà di riorganizzare [...] al vedere il mondo con occhi [...] creatività, entusiasmo. Come nei movimenti col: [...] vi è aggregazione di ciò [...] prima era diviso, così [...] vi è la costituzione di [...] collettività anche se questa [...] da due soli soggetti. E come i movimenti collettivi [...] risolvono [...] anche [...] è fatalmente destinato ad essere [...] a tempi più o meno brevi, per lo più [...] in questo caso [...] la nascita di un figlio [...] o a fallire. Che [...] costituisca un caso particolare [...] una sottospecie di questi e che ciò [...] analogie può anche essere ammesso. Assai meno accettabile, invece, [...] utilizzare [...] come una sorta di [...] per una migliore comprensione di fenomeni ben [...] complessi. E [...] come avviene questo libro, la [...] estrapolazione [...] dei meccanismi dei movimenti collettivi. Del resto Alberoni ci [...] tempo, nei suoi scritti giornalistici, al tentativo [...] qualche sforzo e con esiti spesso [...]. Come per un marxismo [...] nella lettura dei fenomeni sociali si limita [...] de-terministica dipendenza dalla base strutturale, cosi V [...] Alberoni finisce per diventare un passe [...] universale, valido in ogni [...]. E assai discutibile quando [...] come nel caso [...]. Ne esce così una visione [...] trascendente [...] non a caso omologato da Alberoni. Si rinuncia alla ricerca [...] empirica. La mitizzazione [...] ha affinità con la teoria, [...] mitica, [...] in Reich. Per Reich [...] rappresenta [...] cosmica, travolgente che ha [...] della materia vivente e la successione [...] gli appare la formula [...] rito della vita. Per Alberoni V innamoramento [...] sociale, di ogni movimento collettivo, [...] più creativa e vitali-stica [...]. E il rischio costante nel [...] di Alberoni è che questa metafisica [...] finisca per prestarsi [...] di concezioni francamente conservatrici. Come quando, riferendosi alla sessualità, [...] la sessualità ordinaria [...] che sarebbe quella dimessa, senza [...] e un po' triste, [...] scarsa e poco intensa » [...] quotidiano [...] da quella [...] straordinaria » che si può [...] soltanto [...] quando [...] è appassionato e totale. Solo durante [...] la sessualità sarebbe « [...]. Ma poiché ci si [...] volte nella vita e [...] dura per brevi lassi [...] nostra sessualità è. Che a vivere felicemente la [...] non sia [...] della pol-vere di stelle, delle [...] colorate e delle vibrazioni dei mille campanellini [...] ma i condizionamenti di una [...] sessuo-fobica che per secoli si é esercitata sulla sessualità [...] non emerge mai nelle pagine [...] Alberoni. E il connettere come [...] Alberoni, strettamente la sessualità [...] per di più inteso in [...] e ancora più riduttiva declinazione [...] è [...] è sempre stato uno dei [...] privilegiati per la repressione della sessualità. E inoltre non è [...] sessualità, nel periodo [...] sia più soddisfacente, più [...] altri periodi del ciclo vitale della coppia. Se Alberoni si fosse [...] la briga di consultare anche [...] qualcuna [...] delle tante indagini demoscopiche » [...] constatato una convergenza di indicazioni in ricerche diverse, condotte [...] periodi e in Paesi diversi nel segnalare che il [...] non è quello in cui [...] rapporti sessuali sono più intensi e soddisfacenti. Il maggior coinvolgimento e [...] riscontra infatti non nel periodo « straordinario [...] cui [...] del vivere a due [...] che erotica, ma spesso dopoche la coppia [...] di reciproco adattamento, di [...] esigenze e risposte sessuali. Insomma, la proiezione [...] del modello generale dei [...] a conclusioni discutibili. E ciò che più [...] perentorietà dogmatica delle affermazioni, il loro tono [...] ipotetiche sarebbero state, come minimo, largamente più [...] Noi ci innamoriamo quando sentiamo il desiderio di [...] No. Se lo si vuole, [...] innamorare qualcuno di noi? Si. [...] possibile essere innamorato di due? No. [...] possibile che una persona resti [...] di [...] altra per anni ed anni, [...] per tutta la vita? Si. Ma sicurezza e schematismo [...] le risposte a questi interrogativi, appaiono spesso [...] evidenze esistono, a parte lo schema teorico, [...] sempre da un sovraccarico depressivo? Che si [...] che prima era unito? Che il periodo [...] dalla verità e dalla trasparenza (laddove la [...] sincerità è invece largamente subordinata, nel periodo [...] si ritiene di dover interpretare per impressionare [...] Che durante Io innamoramento non vi sia [...] Che [...] sia possibile essere innamorati di due persone? Che [...] con la nascita di [...] Una visione cosi ideologizzata e trascendente [...] e dei suoi processi [...] fuori della storia e della realtà sociale, [...] di classe e dalia contraddizione fra i [...] di compromettere anche le molte illuminanti intuizioni [...] Alberoni si trovano. E c'è da domandarsi se [...] le stesse valenze, lo stesso [...] delle grandi esperienze rivoluzionarie, dei movimenti collettivi non possa [...] assumere i connotati mistificanti di una facile scorciatoia [...] politico e civile, di una [...] promozione del privato. Giampaolo Fabris Un convegno a [...] in [...] e la diffusione del marxismo -I problemi del presente« Di fronte a Marx [...] scrisse una volta Federico Engels [...] un conoscente [...] io non ero [...] il secondo violino ». Questa professione [...] modestia [...] anche servire a spiegare la [...] « la combattività con cui lo stesso Engels, poco [...] e dopo la scomparsa di Marx, si dispose alla [...] ideologica e politica per [...] e farne prevalere le idee [...] movimento socialista tedesco. L'arma teorica con cui il [...] secondo violino [...] di Marx riuscì [...] fu [...]. [...] egemonica ilei marxismo, nella [...]. [...] sarebbe stato letto e [...] come una specie di compendio sistematico della [...] di partenza per la interpretazione a ortodossa [...] dì Marx. Da allora, sì può dire, [...] anche a prendere [...] e a caricarsi di significato [...] termine [...] marxismo ». Anche per questo motivo. [...] e non da oggi, è [...] bersaglio [...] polemica, «lei [...] e del dibattito teorico. Non senza forzature, c'è [...] chi vi ha «corto una [...] di a volgarizzazione » della lettera marxiana, tale da [...] o addirittura [...] il senso; oppure chi Io [...] considerato la più genuina rappresentazione di quello stesso pensiero; [...] ancora ne hanno fatto il punto [...] teorica del « socialismo scientifico [...]. Un aspetto di questa discussione [...] che ha sempre ritrovato una [...] attualità in concomitanza di particolari [...] della vicenda «lorica e politica del movimento operaio e [...] si è avuto con la [...] settimana internazionale di «ludi marxisti, [...] a Perugia dal I. Il contegno, dal titolo [...] convincenti [...]. II confronto [...] ricco, a volte con [...] forte diversità di accenti; e [...] questo ha fornita la testimonianza di quanto la riflessione [...] sia aperta, pronta a [...] sui suoi fondamenti, in una [...] che si misura coi [...] di trasformazione in corso. Per questo motivo, molto [...] il riferimento alla elaborazione [...]. Su questo [...] ha insistito Valentino [...]. Un altro problema toccato [...] stato quello del partito e della [...] costituzione storica in Germania [...] Italia (con relazioni e interventi [...] li. Steinberg, Gastone Manacorda. /// [...] /// Andreina De Clementi): [...] la discussione si è incentrata [...] temi del rapporto tra spontaneità e coscienza e sulla [...] piuttosto sulla spinta della contingenza [...] che non sulla base di una nozione «dirigista» derivata [...] teoria: a [...]. La questione del [...] ha chiamato in causa un [...] argomento, accendendo il dibattito attorno alla questione della « [...] » dei c soggetti rivoluzionari », e della pretesa [...] del [...] movimento operaio marxista ad escludere [...] progetto politico una serie di ceti a [...] »: una singolare tesi, [...] sostenuta da alcuni partecipanti [...] da cui traspariva un richiamo [...] a polemiche politiche italiane criticato esplicitamente dallo storico tedesco Hans Joseph [...]. La discussione sui « [...] si è estesa, nelle due ultime giornate [...] 1111 [...] che ha [...] i partecipanti ad -una [...] temi connessi alla cosiddetta a crisi » [...] alla capacità del movimento operaio di fornire [...] fronte ai complessi mutamenti in corso nel [...] sociali e istituzionali. In questo contesto, di [...] il contributo di Oskar [...]. Dal [...] suo Luigi Berlinguer, polemizzando [...] a confinare [...] marxista in una pretesa [...] » [...] e se [...] è avuto più di [...] in un intervento polemico di Luigi [...] rivendicato la ricchezza e [...] concreto movimento di trasformazione sociale e politica [...] marxismo è anima non dogmatica; sollecitando, al [...] di un più [...] cimento teorico in grado [...] oggi certamente caduche, [...] ai problemi della transizione, [...] Ira istituzioni e società, crisi della rappresentanza e [...] e progettazione razionale di un nuovo modo [...] politica e della democrazia. /// [...] /// Dal [...] suo Luigi Berlinguer, polemizzando [...] a confinare [...] marxista in una pretesa [...] » [...] e se [...] è avuto più di [...] in un intervento polemico di Luigi [...] rivendicato la ricchezza e [...] concreto movimento di trasformazione sociale e politica [...] marxismo è anima non dogmatica; sollecitando, al [...] di un più [...] cimento teorico in grado [...] oggi certamente caduche, [...] ai problemi della transizione, [...] Ira istituzioni e società, crisi della rappresentanza e [...] e progettazione razionale di un nuovo modo [...] politica e della democrazia. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|