→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 333163522.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Dalle periferie urbane [...] del «boom» economico Nel [...] Corrado Alvaro, uno avvezzo a dialogare con le ani-me [...] che Roma era un mistero, una città [...] nel farsi odia-re come la rappresentante della [...] più ostile, una mummia rimasta come eredità [...] eternità era sinoni-mo di immutabilità. Roma, diceva Alvaro, era una [...] domenica nel-la provincia italiana. Alle soglie del duemila [...] ormai preistoria. I [...] amministratori stanno [...] della città superando difficoltà che forse [...] capitale moderna presenta, date [...] di una popolazione incallita più che vi-ziata [...] di una categoria di commercianti pigra e [...] a ogni novità. [...] da dire che lo [...] loro carattere aiuta i romani a abituarsi [...] cambiamenti. Speria-mo che continuino così, [...] di riorganizzazione della città [...] impedimenti. Roma cantiere eterno ci [...] se ci migliora, della città eterna che [...] ha appassiti. Ma bisogna distinguere: la [...] strade, i paesaggi vengo-no invece rivoluzionati dalla [...] di eventi in cui non solo le [...] più o meno efficienti vanno a incide-re, [...] singole parole, le speculazioni, le prepotenze, le [...] le voglie e le speranze di ogni [...]. Così se Alvaro nel [...] Moravia e Pasolini ancora venti anni dopo, potevano [...] Roma città esteriore, in cui non esi-steva intimità [...] una città la cui vita era una [...] e merci di [...] che si metteva in [...] marcia-piedi e nei cortili, il cronista di [...] sul suo taccuino se-gnali opposti, soprattutto nelle [...] che hanno già da un pezzo superato [...] dal Grande Raccordo Anulare e sempre più [...] verso il mare, o verso le pendici [...] Tiburtini e [...]. Si tratta per lo [...] ve-nuti su durante gli anni Ottanta, frut-to [...] speculazione e altre della cooperazione edilizia: palazzi [...] alti, quattro piani al massimo, strade larghe [...]. Una concezione [...] della cit-tà, che prevede [...] spazio sottostante le abitazioni, negli stessi luoghi [...] leggi ur-banistiche prevedevano i negozi. Gesso, cemento e alluminio [...]. Sono quartieri interi, intera-mente [...] mente quadrata di qualche geome-tra (si tratta [...] di costruzio-ni fatte a cubo) più che [...] architetto, uguali in tutte le parti [...] senza nessuna caratterizza-zione regionale. Non [...] nessuna concessione [...] è come se gli uomini [...] smesso di curare il proprio [...] e se ne [...] rotolando in una quotidianità acida, [...] più precaria quanto più incancrenita. [...] inutile cercare in questi [...] bar vaporosi, odorosi di [...] calde e segatura, o [...] barbiere piene di giornali vecchi e di [...]. I negozi sono tutti [...] cemento e alluminio anodizzato, a chiusura stagna, [...] le voci restano soffocati, non si diffondono [...] marciapiedi. Persino i bar sono [...] sempre più asettica e dozzinale, le pubblicità [...] dolciumi hanno preso il posto che sulle [...] calendari, i gagliardetti, i poster della squadra [...] ritratti di fa-miliari, le foto di trofei [...] pe-sca. Vi abita [...] culturalmen-te spiantata e dunque [...] non necessariamente povera, fa-cilmente soggetta al fascino [...] e di religioni apocalittiche. [...] una ramificazione sempre più capillare [...] sette religio-se che prevedono imminenti giudizi universali e punizioni [...]. [...] vero che in ognuno di [...] quartieri [...] sempre una parrocchia affidata a [...] giovani e ricchi di spirito di iniziativa, ma vi [...] respira ugualmen-te [...] di assedio, e si fa [...] più frequente incontrare coppie di donnette anziane che vogliono [...] la copia della Torre di guardia. Sulle porte delle case e [...] negozi compaiono piccoli cartelli stampa-ti con la scritta: [...] i Testimoni di Geova: Siamo [...] oppure: [...] pregano i Testimoni di Geova [...] non [...]. Questi cubi bianchi o [...] (sempre un colore molto chiaro, comunque, come [...] compaiono [...] interrompendo senza avverti-mento la [...] un rudere medioevale e un pezzo [...] antico, come se una [...] avesse appoggiati lì per caso e debba [...] da un momento [...]. E tra [...] e [...] cubo, stra-de grandi, troppo [...] di cane, o di un asfalto ne-ro [...] dove il sole scende giù a secchiate, [...] vetri e gli allumini brucia tutto. Lì vanno a abitare [...] profughi dalla tra-sformazione del centro storico or-mai [...] grandi finanzia-rie, e io mi chiedo come [...] loro che provengo-no dagli scuri caravaggeschi dei [...] Ponte o [...] a tutta quella luce. Come potranno abituarsi, loro [...] vec-chi nel frastuono infernale dei marciapiedi e [...] a quei suoni sempre lontani, a tut-ta [...] rimbomba co-me un boato passato. I cortili, nei quali [...] è svolta la vita romana, nella [...] selvaggia pro-miscuità e generosa [...] ovunque sostituiti da giardinetti condominiali solita-mente molto [...] protetti da cancellate con sistema elettro-nico di [...]. E i mercatini, che [...] garanzie igieniche, sono spari-ti a vantaggio di [...] coperti. Di nuovo [...] e il vetro si [...] ferro e al legno dei vecchi chioschi [...] sistemate a ca-saccio tra i muri delle [...]. Ma il centro commerciale, [...] il quartiere, ne resta isolato sia perché [...] spes-so circondato da un grande piaz-zale adibito [...] i clienti. [...] un tempio cui si deve [...] posto in mezzo al quartiere, non più [...] della stra-da, messo a un [...]. Non saprei dire, al [...] facili nostalgie e di patetiche prese di [...] città sono meglio o peggio delle antiche. Mi limito soltanto a [...] uomini, non più protetti dalla storia fra [...] nuove, sembrano infinitamente più picco-li e quasi [...]. Come se do-vessero ancora [...] una città, o abbiano appena [...] di [...]. ROMA Sandro Onofri: [...] agli Usa per «Colpa [...] Sandro Onofri, scrittore, ha 40 anni. [...] nato a Roma, dove [...] lettere in un istituto tecnico. Il suo primo romanzo [...] «Luce del nord» (con il quale ha vinto [...] Giuseppe Berto) a cui ha fatto seguito [...] racconti e reportage dalle riserve indiane degli Stati Uniti [...] editi dalla casa editrice Theoria). Un libro, [...] che è stato inserito [...] della narrativa reportage (Onofri cammina e racconta [...] cronista). Suoi racconti sono apparsi [...] e un suo contributo è stato pubblicato [...] «Patria», nella collana Geografie della casa editrice Theoria. Onofri con molti reportage [...] racconti sulla periferia romana ai commenti sullo [...] quattro anni assiduamente alle pagine [...]. [...] scorso è uscito, sempre [...] Theoria, [...] suo secondo romanzo «Colpa di nessuno», che [...] ottimo successo di critica Cubi bianchi, lì [...] Gesso, cemento e alluminio Quartieri interamente prefabbricati, uguali [...] parti [...]. È come se [...] avesse smesso di curare il [...] ambiente SANDRO ONOFRI [...]. [...] FONTANELLE Marco Santagata: inedito prof [...] «vizio» del Leopardi Papà aveva la Lambretta. Non ancora di quelle carenate, [...] tipo di vecchio model-lo, quello [...] le ruote grandi e [...] a pedale. La [...] era più stabile della Vespa, [...] dal lato del motore. In montagna, poi, andava [...] si fermava mai. Il Galletto della Guzzi, [...] surriscaldava e ogni due chilometri bisognava [...] per [...]. In cima a Montacuto, [...] sentiero degli alpini, con la Lambretta siamo [...] invece il Galletto giallo [...] di papà si è [...] strada. Sulla Lambretta salivamo in [...] dietro, [...] alla ca-vallerizza, papà al [...] in pie-di sul predellino, fra le sue [...]. Restava ancora spazio per [...] spesa e per la cartella di papà. Sempre papà si è [...] car-tella, anche quando era in vacanza. La Seicento [...] acquistata che abitavamo già a Modena. Con la macchina andavamo [...] ogni domenica. [...] al ritorno faceva buio. Io, mio fratello e [...] stavamo seduti dietro. Arrivati sui tornanti della [...] ogni curva appariva un serpen-tone di luci [...] percor-so della strada fin giù in pianura. An-che alle nostre spalle [...] allungava sino a scomparire dietro alla prima [...]. A ogni curva qual-cuno [...] «Guarda, guarda, ce ne sono an-cora! Si procedeva a passo [...] una macchina dietro [...]. Nessu-no suonava o tentava [...]. Sono convinto che dentro [...] tutti dicendo quello che dicevamo noi. Fare la coda per [...] a quei tempi, faceva parte dello spettacolo, [...]. Mamma e papà cantavano. ///
[...] ///
Noi, dietro, li ascoltavamo [...]. Bisognava [...] vissuti gli anni del miracolo [...] capire. La mia, non più [...] adolescente, era proprio [...] giu-sta. Il mondo cambiava sotto [...]. Dal cortile delle Fonta-nelle [...] muli e i so-mari, solo il biroccio [...] zia ha resistito fino alla morte del [...] Cesco. Quan-do gli amici della [...] a discutere per uno o due giorni, [...] così pieno che le macchine venivano parcheggia-te [...] posteggiate) anche su per il viottolo della Mise-ricordia. Le prime a cambiare [...]. [...] della pro-vinciale per Modena, [...] alla [...] arriva al Crocia-le; ancora [...] strada è asfal-tata fino alla pianura. Poi asfaltano quella per Montebonello. Nel frat-tempo, la provinciale [...]. Ogni anno si allarga [...] che erano lì da sempre scompaiono, il [...] come se fosse animato. Ai bordi spuntano i [...] per-dono [...] la loro immobilità e [...] periferie di villette e di seconde case, [...] di alberghi e di ristoranti. Gli specchi azzurri delle [...] rettangoli rossi dei campi da tennis arrivano [...] sono i pri-mi a suggerire per davvero [...] di classe. Me ne sono accorto [...] quando per poco con la macchina non [...] che, ormai mi-nuscola, trascinava per mano suo [...] piegato e bianco di capelli, in mezzo [...] cimitero, sulla statale per Modena. La [...] è ancora là, al suo [...] ma subito attaccato [...] il di-stributore [...] e perciò nessu-no la nota. Pochissimi ricordano che [...] di legno, rivolto dal [...] verso il Santuario di [...] era uno dei totem [...] piazza-le, il [...] la pesa, la [...]. Quando io ero piccolo la [...] segnava il limite ovest della promenade des [...]. Così la mamma, che [...] Nizza, chiamava quel tratto di provinciale ombreggiato [...] sì, pini veri, marittimi). Il confine a est [...] campo sportivo. Nessuno diceva niente, ma le [...] o i gruppi, arrivati a quelle co-lonne [...] si giravano e ritor-navano sui [...] passi. Secondo me, era un [...]. Co-me spiegare altrimenti che [...] nessuno, mai si sia spin-to a passeggiare [...] Con la [...] dello zio ho fatto [...] non dimenti-co. Il primo, ero piccolissimo, [...]. Al paese erano pochi [...] al mare. An-che noi ci siamo [...]. Comunque, tutti parlavano del [...] non ci andava. La discussione verteva su [...] se fosse meglio andare [...] o sul [...] di qua o di [...]. Quando uno tornava, o [...] la domanda era sempre quella. Di qua [...] Rimini, di là Viareggio. La mamma e [...] era-no capaci di passare [...] seduti sul divano, ad analizzare i vantaggi [...] dei due mari. [...] lavo rava in banca e [...] era sposa-to. Parlava con la erre moscia [...] mai in dialetto. Faceva molti viag-gi, persino [...] sempre da solo. Vestiva con eleganza. Era uno dei tre [...] paese. Solo le persone eleganti, [...] il partito liberale. Con la mamma faceva [...] conversazioni. [...] le dava consigli sui vestiti [...] proponeva solu-zioni per [...] alla ricerca di mobili anti-chi. In casa dicevano che [...] era la migliore amica [...]. ///
[...] ///
[...] era un uomo! Mi diedi una spiegazione lin-guistica: [...] pensai che in ita-liano se una persona, maschio o [...] che fosse, era amica di una donna, veniva detta, [...] «amica», se invece lo era [...] un uomo era detta «amico». Ma la faccenda non [...]. Poi capii, e fu [...] di colombo: si chiamava Maria, e perciò [...] che amica. Anche il dottore lo [...]. La vera dif-ferenza, tuttavia, [...] che i benestanti andavano al [...] gli altri, [...]. Con lo zio, naturalmente, [...] a Fiumetto. Sulla Ci-sa [...] un tempo da lupi e [...] vo-mitavo. Lo zio cantava o [...]. Sul valico la nebbia [...] che non si ve-devano nemmeno i cippi [...] strada. E poi accentuando la [...] «Che bel campanile hanno fatto sulla Cisa! Nato a Zocca, [...] modenese nel 1947, Marco Santagata [...] alla Scuola normale Superiore di Pisa. Allievo di due grandi [...] Mario Fubini e Francesco Orlando, insegna Letteratura italiana [...] Lettere [...] di Pisa. Si occupa della poesia [...] e di Leopardi. Ha pubblicato molti saggi [...]. Tra quelli più recenti [...] «I [...]. Storia e racconto del Canzoniere [...] Petrarca» (Il Mulino) con il quale ha vinto [...] della critica letteraria nel [...] «Quella celeste naturalezza. Le canzoni e gli [...] Leopardi», sempre edito da Il Mulino nel [...]. Intanto, sempre a [...] cura sta per uscire [...] Meridiani Mondadori «Tutto Petrarca volgare». Il brano che pubblichiamo [...] è frutto della [...] attività di narratore: infatti [...] romanzo «Papà non era comunista», che uscirà [...] Guanda, già vincitore del Premio inedito 1996. La [...] di confine Si procedeva a [...] una macchina dietro [...]. Nessuno suonava o tentava [...]. ///
[...] ///
Nessuno suonava o tentava [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL