→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3271115263.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Il modo per fermare una [...] che supera di molto quella della guerra [...] è la democrazia, insiste. Come indicava [...] «Sì, purché si negozi [...] Arafat [...] fecero ad Oslo, non [...] risponde. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE SI EGMUND [...] delegazione del Parlamento italiano [...] il quartier generale della Nato, in Belgio, [...] di migliorare la per-cezione dei [...] compiti [...]. Per giudizio unanime dei [...] trattato di una missione positiva, della massima [...]. Certo, non si può [...] dalla «rapidità» e dalla «determi-nazione» con le [...] Nato ha preso atto della nuova realtà internazio-nale [...] sé stessa e i suoi uomini a [...] generalizzato processo di ridefinizione. La mutazione è avvenuta [...] costitutivo stesso [...] nel suo obiettivo principale; si [...] passati dallo scontro della guerra fredda, [...] comune per il [...]. La esisten-za sul territorio [...] struttura militare preposta al manteni-mento della pace [...] valido apporto al processo di forma-zione della Unione [...] e allo sviluppo del processo di costituzione [...] politica di difesa europea. È chiaro che una [...] della Nato non poteva non portare con [...] di [...] problemi. Su alcuni di essi, [...] relativi ai [...] equilibri delle forze «interne» [...] Alleanza, [...] intervenuta su questo gior-nale con intelligenza e [...] Marta [...]. Vorrei soffermarmi, in par-ticolare, [...] connesse con la decisione di procedere ad [...] paesi membri [...]. A cominciare da alcuni paesi [...] europeo, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca. Gli obiettivi di questa [...] espressi con chiarezza da Clinton in una [...] «Crediamo che la Nato possa fare [...] ciò che ha fatto [...] per [...] occidentale; impedire un ritorno [...] rafforzare la democrazia contro ogni futura minaccia; [...] perché fioriscano le economie di mercato ancora [...]. Sono le stesse posizioni [...] Madeleine [...] alla commissio-ne Esteri del Senato [...]. I vantaggi della scelta [...] sono abbastanza chiari. Si tratta di avere una [...] altrettanto chia-ra [...] dei problemi che ne conseguono. In primo luogo il [...] «accompagna» il parallelo processo [...] Unione europea, ma non coincide con esso [...] geografici, né nelle sue coordinate temporali. Quali nuove divisio-ni potranno [...] appartenenza alla Nato o dalla esclu-sione in [...] difficile, come quelle dei paesi della ex Jugoslavia, [...] Paesi baltici? Quali potranno essere le conseguenze [...] «nuove separazioni» su teatri politici quali la Romania [...] Bulgaria? Quali contraccolpi saranno provo-cati [...] di alcuni paesi [...] centro orientale in una [...] nella Unione economica e [...] Tuttavia, [...] inutile [...] il gruppo di problemi [...] concentrato sulla questione Russia e Repubbliche [...]. Nella decisione [...] della Nato per [...] alcuni paesi euro-pei [...] sarebbe illogico [...] un evidente aspetto di rafforzamento [...] che porta ad una modifica dei precedenti equilibri ed [...] i confini [...] a Mosca. Non per caso Mosca [...] la nuo-va Carta, un documento formale che [...] cooperazione con la Russia, preceda ogni allargamento [...] Nato. Il rapporto della Russia [...] immenso territorio è sempre stato ed è [...]. La storia di questo [...] insegnato che non bi-sogna [...] e che nulla di più pericoloso può [...] in un grande paese il senso [...] o della amputazione della [...]. Non ha torto Ian [...] quando [...] 22 gennaio) obietta che [...] obiettivi [...] della Nato sono impropri: [...] sviluppo economico e la integrazione di nuove [...] essere un compito della organizzazio-ne atlantica, quanto [...] Unione Europea. E quando nota che, [...] difesa, una cosa sono i poteri «consultivi» [...] deliberazioni, [...] sono i poteri di [...] Nato non può e non vuole of-frire [...] Mosca. Il dibattito, così impostato, [...] irto di difficoltà. Destinato a favorire [...] e le tendenze nazionalistiche, [...] quel complesso [...] che tanta parte ha [...] ad avere nel sistema di potere russo. Sarebbe poi un gra-ve [...] esplicite o implicite, tra il piano della [...] con quello degli aiuti economici. Il [...] che ne deriverebbe non avrebbe [...] valore, e durerebbe poco. Si av-verte invece il [...] tavoli, di discutere con i russi [...] nuovo, di usare anche altri strumenti, oltre [...]. Mi domando, ad esempio, [...] svolgere in tutta questa delicata fase di [...] una organizzazione come la [...] che la parte russa [...] meno segnata dal passato della Alleanza atlantica. Così facendo, si contribuirebbe [...] equivoci e le paure, e la Nato [...] assieme ai suoi [...] partner. Non è un caso [...] ha recentemente chiesto di [...] giudicando [...] «non buono, perché ricordo [...] e perché la gente ad esso reagisce [...]. Tutti gli sfor-zi debbono [...] di evitare che il nuovo Stato russo [...] una nuova stagione di confronto militare e [...]. La Commissione Esteri della Camera [...] di prosegui-re nel percorso iniziato, e di [...] a Mosca. Credo che il Parlamento italiano [...] dare il suo contributo a quel [...] di kantiana memoria per il [...] noi europei vogliamo lavorare. Lei in Algeria [...] nato. Intellettuale ebreo e francese, [...] Battaglia [...] quella alla quale la [...] era appassionata vedendo il film di Gillo Pontecorvo, [...] Camus, Sartre e gli altri, a fianco [...] per [...]. Conosce a menadito, ha [...] dove oggi si massacra e tortura da [...] sgozzano vecchi, donne, bambini [...]. Ci si interroga ora [...] relativo silenzio de-gli intellettuali e della politica [...] orrori. Parlano di tutto, ma non [...] si di-ce. Viltà? Imbarazzo? Impotenza di [...] che lei ha defini-to una «maledizione»? Che [...] Non è questione di silenzio. È che non sopportiamo [...]. Il nostro è un [...]. ///
[...] ///
Precisi, faziosi se necessario. ///
[...] ///
Con gli [...] o con gli altri. Noi giornalisti una volta [...] come i romanzieri e gli storici. Oggi somigliamo piut-tosto ai [...] del colpevole. La complessità la sopportiamo male [...] non la sopportiamo affat-to. Ma proprio [...] sta la difficoltà. Ho scritto che in [...] scelta è tra qualcosa che è pres-soché [...] qualcosa che è il colera senza mezzi [...]. Tra due catastrofi. Un governo che non [...] ha sperpe-rato la legittimità che sembrava essersi [...] elezioni presidenziali di un anno fa, e [...] paradossalmente partivano anche loro da una certa [...] contro [...] delle elezioni che ave-vano [...] ma [...] persa macchiandosi di orrori [...]. Ma è stato lei [...] in fin dei conti gli orrori, le [...] «seconda» guerra [...] si equivalgono a quelli [...] 1952 e 1954, che sfociò [...] in un periodo pari [...] numero di morti e fe-riti. ///
[...] ///
I parà di [...] torturavano. [...] e [...] francesi bombardavano i villaggi massa-crando [...] metteva bombe nei caffè. ///
[...] ///
Allora i civili, non [...] sono oggi, [...] dichiarato, premeditato, mirato. Ora ammaz-zano [...] gli intellet-tuali, gli scrittori, [...] reli-giosi, gli stranieri, e soprattutto le famiglie [...] mogli, le sorelle, i bambini dei miliziani [...]. Mi ricordo che mai, nemmeno [...] momenti più duri della guerra [...] il ter-rorismo era stato indiscriminato. Quando fu fatto saltare [...] Casinò [...] Corniche, furono ammazzati giovani di 17-20 anni [...] a ballare, [...] ci fu una violenta [...]. Il nemico erano i [...]. Ora invece sono dichiarata-mente [...]. Che si sgozzi-no i [...] naturale. Persino nella stampa oc-cidentale [...] alle re-gressioni di civiltà, in un certo [...] collettiva è am-messa. Si dice: sì è [...] perché il governo dal canto suo ha [...]. Nella scrittura si è finito [...] dare per scontato, in modo incon-scio, una certa «normalità» [...] quel che sta avvenendo. Così sulla nostra stampa [...] capisce più chi ammazza chi in Algeria. Si fanno tutti i [...] e basta. Ed è questo che [...]. [...] sistematica, eretta a normalità non [...] nuova. Si è vista in Bosnia, [...] Cecenia, in Ruanda, in Afghanistan, nel Vietnam degli [...]. Da cosa nasce in Algeria, [...] e splendido, ric-co di petrolio, [...] da Marsiglia? Direi essenzialmente per [...] ra-gioni. La prima è la [...] esasperazione ed insicu-rezza diffusi. Guardi che a diffe-renza della [...] i massacri si concentrano in [...] sola regione, Algeri e dintorni. Ho ancora molti amici in Algeria, ci sono stato [...] volta un paio [...] fa. A Costantina, ad Orano, [...] tranquillamente ad andare nei caffè, il sabato [...] spiaggia; ci sono donne velate, ma anche [...]. [...] tutta una parte [...] che malgrado tutto continua a [...] una vita normale. E accanto una grande [...] i più poveri, per i quali non [...] si trovino o meno [...] del ciclone. La seconda ragione sono [...] che il governo ha istallato nei villaggi. Per rappresaglia ster-minano loro [...]. E allora? Se non [...] tra peste e colera, non [...] che star zitti? Niente [...] Possibile? «Capisco che il quadro che le sto facendo [...]. Sono molto pessimista. Noi giornalisti non sia-mo [...] Stato, quindi abbiamo il diritto di essere pessimisti. Solu-zioni? Se ne intravvede [...] si parla poco o per niente, ma [...]. Una parte degli estre-misti [...] diffi-coltà di quel che si può ritenere [...] con [...] e con [...] che è la vera [...] nel paese. E una delle cose [...] che il governo sta già attuando ri-forme [...] gli integra-listi. Cose che non si [...] giornali occidentali. [...] è [...] la decisione di reintrodurre [...] classico, quello delle scuole Coraniche, [...] due algerini su tre non com-prendono. La difficoltà a questa [...] è più unito sulla [...] con-tro il terrorismo, che ne perpetua la [...] sulla pace e il dialogo con una [...]. Ho [...] che mi sta dicen-do che [...] quel che lei definisce quasi la peste (la dittatura [...] e il colera puro (il fanatismo islamico), una possibile [...] sarebbe [...] tra i due, cioè [...] Esattamente. [...] altra solu-zione, quella che [...] democratica, convincere le autorità militari che la [...] funziona, come non sono riusciti a mobilitare [...] pure è stufa dei mas-sacri, nella via [...] della necessità cioè di un dialogo con [...] demo-cratiche, la via di una governo di [...] al servizio di una società aperta e [...]. Era [...] scaturita dal convegno promosso [...] dalla comu-nità di [...] a Roma. Ma molti [...] dileggiata, hanno detto di [...] islamici, a ha detto di no [...] che ora accusa addirittura [...] complotto ai danni [...] in combutta con interessi [...]. [...] di [...] aveva un limite molto forte. Una man-na per i [...]. Era stata mol-to pubblicizzata, [...] nei media. Se si vuole avere [...] successo lo si fa come si è [...] Oslo, di nascosto dai riflettori, per il Medio [...]. Se il negoziato è [...] non porta da nessu-na parte. Io dico che la violenza [...] si può [...] di botto. Di-co che il terrorismo [...] mi assumo tutta la respon-sabilità di questa [...]. Ma per [...] bisogna che si sia credibili. E perciò sostengo che la [...] contro [...] islamico passa per una go-verno [...] pulito, credibile ca-pace di mobilitare i giovani. [...] partita da [...] di [...] sui silenzi e gli imba-razzi [...] intellettuali e della poli-tica francese ha pure avuto conse-guenze. È intervenuto ad esempio [...] sostenendo che è ora [...] silenzio e sostenere le forze democratiche. [...] non si è pronunciato [...] ha nemmeno detto no. Sempre [...] osserva che è essenziale [...] la Francia perchè possa [...] anche il resto [...]. Su questo non [...] il minimo dubbio. Alcuni ragazzi osservano il [...] stato ucciso il leader [...] Ansa Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola Condirettore: Piero Sansonetti Vicedirettore: Marco Demarco (vicario) Giancarlo Bosetti Redattore [...] Pietro Spataro [...] Società Editrice de [...] S. ///
[...] ///
Così co-me le testimonianze [...] valere solo se suffragate dai ri-scontri, così [...] pentiti va dato caso per caso: ci [...] hanno davvero iniziato una nuova, anche clandestina, [...] che invece, come Contorno, non hanno smesso [...] di comportarsi da criminali. La domanda che dobbiamo [...] quindi quella sulla utilità dei collaboranti e [...] quanto costano. Per la prima questione [...] che i pentiti hanno aiutato a smontare [...] mafio-sa e a catturare i boss più [...]. Per quel che riguarda [...] bisogna sapere che assicurare [...] e la possibilità di [...] ha aiutato -per qualun-que finalità personale -la [...] dovere se si decide di combatte-re potenti [...]. Non si sfugge tuttavia ad [...] dupli-ce impressione. La prima è che in [...] paese molte procure della repubblica hanno affibbiato [...] di pentito a qualunque de-linquente [...] di collaborare creando una difficoltà insostenibile per [...] sistema di protezione. [...] impressione è che non [...] sui pentiti sono stati efficaci e che [...] chiuso un occhio, si sono accettate situazioni [...] legalità e comporta-menti che andavano immediata-mente repressi [...]. Ora si sta voltando [...] giusta severità si sta facendo strada. Il problema di fondo [...] una legislazione sui pentiti che defini-sca i [...] la collaborazio-ne è processualmente rilevante, di avere [...] che pretendano comportamenti inattaccabili da parte dei [...] che si affermi la convinzione che anche [...] afflitto dalla mafia come [...] non si può accettare [...] un nume-ro così elevato di pentiti. Ci sono al-tre strade [...] collabo-ra con la giustizia, ma pochi posso-no [...] grandi pentiti, cioè quelli che ti aiutano [...] Cosa nostra. In ogni caso non [...] un fascio, ci so-no [...] possiamo di-re che hanno reso un grande [...] e che hanno mantenu-to un comportamento personale [...] e ci sono collaboratori verso cui nel [...] chiuso un occhio. Severità dunque, riforma della [...] cadiamo nella trappola di pensare che si [...] mafia senza che [...] venga un contributo che [...] il potere dei boss. Ogni mattina, dopo la [...] e la ginnastica (30 minuti), si ri-tira [...] dove, verso le 6,-30, fa colazione e [...] dei giornali. Li scorre uno per [...]. È uno dei lettori [...]. [...] è percorsa da una [...] locali: tante città di pro-vincia hanno la [...] è il primo foglio che il vescovo [...] un episodio di razzismo in una città, [...] vescovo sa tutto prima ancora della questura [...]. Mai come oggi la Chiesa [...] in contatto col [...]. Il che vuol dire [...] Chiesa non è mai stata Chiesa co-me oggi, [...] Chiesa [...] dire assem-blea, comunità. Non [...] dubbio che quella posizione [...] morte creava un distacco, per non dire [...] Chie-sa come vertice (chi ha material-mente scritto [...] lo ha ap-provato, e lo ha pubblicato) [...] Chiesa [...] base (chi lo legge, e lo applica, [...]. Attraverso le critiche dei [...] giornali, la Chiesa ha sentito questo distacco, [...] eliminato. Si è sta-bilito un [...]. Per quel ponte altre [...] un nuovo concetto di peccato (più importan-za [...] meno a quelli sessuali), di virtù (più [...] di natura (è di tut-ti: chi la [...] di matrimonio, di morte, di sal-vezza, di [...] eccetera. La rapida risposta alle [...] «Catechismo» conferma che la Chiesa sta cambiando. Più della stampa. Ci tiene [...]. Chi scri-ve sulla stampa [...] sentirsi letto da colleghi, industriali, diri-genti, ministri, [...] Con-siglio, presidente della Repubblica. Non ha mai pensato [...] dai cardinali o dal Papa. È giunto il momento [...]. ///
[...] ///
È giunto il momento [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL