→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3247530388.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Si tratta [...] delle opere [...] di proprietà degli ebrei [...] durante la seconda guerra mondiale, poi recuperate [...] Liberazione e successivamente depositate in vari musei in [...] restituite. [...] è stata presentata dal [...] di una conferenza stampa al Museo [...] un atto fortemente voluto [...] per un «intento di trasparenza» che contrasti [...] tempo in corso sui tesori ebrei come [...]. [...] al pubblico di quadri, [...] sculture appartenuti a famiglie ebree, avverrà in [...] diversi musei della metropoli. La spiegazione di [...] si basa su una serie [...] dati. Secondo alcune ricerche compiute [...] 300 opere in esame, ha detto il [...] possibile stabilire che «la maggior parte delle [...] musei nazionali non furono sequestrate, ma acquistate [...] parigino durante [...] da collezionisti o musei [...]. Tutto legittimo dunque? Rimarrebbe [...] il capitolo «acquisto» di opere [...] durante [...]. Saranno quasi mille (per [...] le opere esposte a partire dal 9 [...] al Museo [...] al Centro [...] al museo nazionale della [...] e al museo nazionale [...] Versailles e al [...]. Intanto sono già giunte [...] restituzione -ha confermato il ministro -per altrettante [...] Picasso, [...] e [...] conservate al centro [...]. Parigi, esposti i tesori [...] nazisti Muove da Bellini e arriva a Mascagni [...] «La musica in italiano» di Luigi Baldacci [...] dai libretti [...] Quando nasce il melodramma [...] non è più materiale sillabico per il [...] primario. [...] della produzione lirica getta nuova [...] su un intero secolo. In un libro la storia [...] radio pirata [...] Radio Caroline» I bucanieri [...] che incrociavano al largo [...] una gran bella notizia per [...] amanti del melodramma, e non so-lo per i melomani [...] del genere, che in Italia non son pochi, ma [...] per quei cultori [...] che vogliano interessarsi alla vicen-da [...] quei testi, troppo spesso ne-gletti agli storici letterari, che [...] i libretti [...] appare per Rizzoli [...] fatica di Luigi Baldacci, La [...] in italiano, dal sottotitolo Libretti [...] che riprende, [...] ma la-sciando cadere le pagine [...] letterarie, un volume di Vallecchi del 1974. Sfogliando questo libro, proprio [...] complessa e vasta si orga-nizza in un [...] limpidissimo, non riesco a sot-trarmi a un [...] che traduco in una do-manda: quanti libri [...] Baldacci esistono come dispersi tra i mille e [...] lo studioso ha allineato, a partire dagli [...] Cinquanta, [...] fortunata carriera di critico [...] della letteratura? Perché questo è il punto: [...] in circolazione molti altri critici che, [...] mili-tante quotidiana ed ebdomada-ria, [...] di presupporre nel singolo intervento, un discor-so [...] di va-lori estetici e storici di riferimen-to, [...] giuocata sulla lunga distanza. Tale saggio, come anche il [...] Tozzi mo-derno [...] rica-vato da articoli composti negli [...] stanno lì a [...]. E non mi è [...] che potremmo avere, solo che il critico [...] racco-gliere i suoi saggi [...] ottocentesco. La musica in italia-no, [...] critica di non poco [...] Bellini, non da Rossini, per arrivare sino [...] Pucci-ni [...] Mascagni, in una ricognizione che tenta anche, [...] «una storia del-la società italiana [...] e oltre». Vi si ac-compagnano [...] e uno scritto [...] Come una conclusione, ove [...] il senno del libro, [...] intensi programmi di sala, dal Nabucco a La [...] West, testi in cui [...] si fa ravvicinata e [...] di filologia e storia, contro ogni ten-tazione [...] in quella verità che fu anche di Fedele [...] secondo la quale il [...] veramente tale, do-vrebbe essere soprattutto uno che, [...] sa qualco-sa di più. Ed in effetti, i [...] Baldacci [...] la [...] partita sono molti, tali [...] giocatore con competenze molto differenziate, capace di [...] il linguista, il critico lette-rario e il [...] e lo storico del costume, persino il [...]. Baldacci sa bene che [...] tempo in cui il libretto «ha offerto [...] allo scenografo e al coreografo e del [...] musicista». Ma quando si abbandona «la [...] di corte» e nasce [...] moder-na, il libretto diviene essenziale, [...] è mai intercambiabile»: e perché si muti in «fatto [...] occorre che esso assu-ma «una valenza ideologica, cioè una [...] del mondo se-condo [...] contempora-nea». Baldacci è chiarissimo: «Quan-do [...] valenza ideo-logica di un libretto, ciò significa [...] e il musicista che gli è alle [...] toto quel messaggio, né vale dire che [...] è del testo che sta a monte [...] pratica [...] scegliere un soggetto significa [...]. Un esempio di argo-mento [...] bene il senso di tale indicazione: «Con Le [...] Hugo voleva de-nunciare gli arbitri del potere [...] che sop-primono la dimensione [...] un dramma della pater-nità offesa». In tale prospettiva, il lettore [...] leggere un saggio in cui il libretto viene misurato [...] scorta della [...] «funzionalità» ri-spetto a quello che [...] il «resultato totale [...] nella convinzione che, se esso [...] la forma musica», ciò accade perché questa «ha già [...] quella del libretto»: una lettura strutturalmente inec-cepibile, direi stilisticamente [...] e rispettosa [...] estetica e musicale [...] proprio perché lucidissi-ma sul piano [...] pronta [...] a registrare quei momenti in [...] il «messaggio» de libretto eccede «lo stesso linguag-gio della [...]. Una sensibilità formale, aggiungo, [...] fede le non rare analisi dei testi [...] linguistica e nei loro valori retorici e [...]. Il lettore si sarà [...] il mio è stato un discorso di [...] di merito. Quanto al merito protesto [...] dot-trina: ma sarebbe difficile dire di più [...] quello che, nel [...] scrisse Fedele [...] o di recente ha [...] Mario Borto-lotto. Mi preme piuttosto notare [...] discorso sul me-lodramma del secolo scorso si [...] tanto in filigrana, un giudizio [...] che involga una suggestiva, [...] considera-zione delle vicende letterarie. Un giudizio che talvolta [...] scorcio, ma sempre con quel che di [...] intelli-genza che è uno dei tratti princi-pali [...] Baldacci. Pren-diamo il caso Verdi, [...] fatto cenno. Scrive Bal-dacci, difendendo la [...] una drammaturgia au-toritaria «ancorata al nucleo della [...] valori della legge», e come respingendo ogni [...] a [...] retorica e progressiva del [...] Romantici-smo: «Prima di essere un roman-tico, Verdi è un [...] Risorgi-mento italiano, e il Risorgimento non fu rivoluzionario. Non an-nullò un ordine [...] per [...] un altro». Ecco: non possiamo non [...] contrasto [...] verdiano, un diverso e [...] Ottocento, quello che sa-peva interpretare la famiglia, la [...] la cellula cancerosa che avrebbe portato in [...] sociale: è [...] che esce da I [...] De Roberto, amatissimi da Bal-dacci. È [...] per inten-derci, che mette [...] Verga e Leopardi e che magari, per [...] mondo, per foga di disillusio-ne, si affaccia [...] Novecento [...] Tozzi. Non sono molti i [...] aprire prospettive così larghe e originali. Massimo Onofri [...] 3. Il segnale lanciato proveniva [...] battello [...] I»), ancorato davanti alla [...] proprietà di tal Ronan [...]. Si presentava così, con la [...] prime grandi radio antagoniste. E solo due mesi [...] maggio, na-sceva [...] parte della costa in-glese Radio Atlanta, [...] trasmetteva dalla motonave «Mi [...]. Da no-tare che in [...] stazione era [...] americano il cui manager [...] Crawford, era stato [...] direttore generale della [...] la più grande casa [...] mondo. Ciò vuol dire che [...] america-ne avevano già percepito che, attra-verso questa [...] co-municazione radiofonica, potevano far breccia nel mercato [...] pubblicitari contenuti. A proposi-to di Radio Atlanta [...] Radio Caroline, potrà essere interessante notare co-me la prima [...] le trasmissioni [...] sulla [...] che proprio a [...] con-cludeva le sue. In questo modo si era [...] a creare una primitiva forma di sinergia, che garantiva [...] ore di di-retta. Ma [...] più affascinante era la [...]. [...] di quegli anni (mediante [...] «Marine [...] impo-neva la chiusura delle [...] navigavano nel Mare del Nord, [...] di questi eroici bucanieri. E così, nonostante che [...] e il 1972 le due navi che [...] Ra-dio Caroline furono vendute [...] per po-che migliaia di [...] del [...] ven-nero trovati dei [...] il 5 settembre successi-vo il segnale della [...] tra-smettendo, [...] per tutto il giorno, [...] Ray [...] Know. Già nel giugno del [...] la programmazione era ri-diventata regolare. Quattro stazio-ni si alternavano: Radio Caroline I e II erano dedicate esclusivamente alla musica [...] de-nominata Radio [...] si concen-trò attorno ai [...] trasmettendo notizie sugli inse-gnamenti del Mahatma Gandhi [...] antirazziste di Martin Luther King La radio [...] perse migliaia di ascoltatori. Lo stesso movimento hippy [...] radio pirata, che adesso stazionava nelle acque [...] una fonte di sapere ininterrotta. A bordo della nave, [...] si svolgeva più o [...] modo: si veniva svegliati regolarmente da un [...] «La nave sta affondando! Il [...] si precipita a indossare [...] e corre in coperta, ma nel precipi-tarsi [...] si accorge che il resto [...] è riuni-to per il [...] la ride. Era uno scherzo. Attorno agli occhi assonnati [...] del suono, solo mare e mare sconfinato: [...] a bordo, in quegli anni, non mancava [...] cambiare continuamente di co-lore. La giornata passava a [...] per i vari turni di pro-gramma, e [...] sen-so della vita con gli altri [...]. Poi, naturalmente, si ascoltavano [...] al giorno. Si stava be-ne, e ci [...] conquistava una discreta fama. Un nome per tutti [...] John [...] mitica voce [...] britannico, che lavorava a [...] un ex dragamine americano [...] Honduras e [...] sulle coste al largo [...] Tamigi, per le fre-quenze di Radio London, la [...] «The Big L». Una radio che in [...] -riuscì a diven-tare la [...] capitale inglese, affossando il predominio della stessa [...]. Fu probabilmente a bordo [...] che a [...] venne in mente di [...] dal vivo, quelli che [...] bat-tezzato come «John [...]. Leggendaria [...] dei [...] di Radio Caroline ai Beatles, [...] dei Beach Boys sulle frequenze [...] Radio London. Tutti questi racconti si [...] di Andrea [...] Ra-dio Pirata (Castelvec-chi). È anche un pre-zioso manuale [...] co-me [...] la pro-pria radio pirata e [...] una sequenza che non disturbi nes-suno, magari ispiran-dosi [...] dei tanti [...] londinesi che nel loro [...] hanno inventato la [...] e la [...]. Chiude il libro una [...] web e risorse di rete, na-turalmente parziale [...]. [...] «per mare» da pro-vare, soprattutto [...] non siete [...] con sir Bel [...] tra le firme più autorevoli [...] quotidia-no The [...] «Per me la storia del [...] inizia e finisce con Radio Caroline», che tra [...] trasmigrata sul [...] «Ross [...] è ferma da quat-tro anni [...] uno dei [...] di Londra. Chi volesse provarsi a [...] in acque [...] può iscriversi alla lista dei [...]. Jonathan Giustini Giuseppe Verdi [...] della «Domenica del Corriere» Giancarlo De Bellis La [...] italiano di Luigi Baldacci Rizzoli editore [...] 202 lire 26. Oggi valgono miliardi. E Mosca le espone. ///
[...] ///
Negli ultimi dieci anni le [...] sono di-ventata assai frequenti a Mosca, ma quella che si è aperta da pochi giorni [...] nuova galleria [...] non è solo una panoramica [...] secolo, ma anche [...] alla persona che ha scoperto [...] preservato questi tesori. Andando, spesso, con-tro le [...] sovietico, quando [...] era ignorata, [...]. [...] russa della collezio-ne di [...] è una piccola enciclopedia [...] russa: [...] Popova, [...] e tanti altri. Nonostante la [...] personale del collezionista: e lo [...] per coloro che non hanno avuto [...] di vedere questa magnifica collezione [...] riempiva, dal pavimento al soffitto, [...] quindicesimo piano di un anonimo [...]. [...] in Russia, il «greco folle». Nato a Mosca nel 1913 [...] una famiglia di mercanti greci, negli anni [...] lavorò come autista presso [...] negozi di antiquariato dove allora [...] stranieri potevano comprare cose preziose (oggetti, stam-pe, quadri) per [...]. Così in [...] nacque e si sviluppò [...] e co-minciò a comprare [...] mae-stri. Dopo la seconda guerra mondiale, [...] ricevette un im-pulso nuovo: non [...] più [...] classica riconosciuta, né i contemporanei, [...] «strana» che a metà de-gli [...] aveva praticamente ces-sato di esistere [...] era ufficial-mente nato il realismo socialista. Al-cuni artisti erano finiti [...] altri erano morti o emigrati, [...] ancora erano stati assorbiti dalla [...] realismo socialista. Altri avevano, semplicemente, smesso [...]. Ma [...] a Mosca si trovavano an-cora [...] lavori dei principali rappresen-tanti [...] bisognava, [...] loro case, o magari nei [...] di qualche [...] (gli apparta-menti in coabitazio-ne). Quei quadri, allo-ra, non [...] commerciale. ///
[...] ///
Nessuno, tranne il «greco [...]. Una volta, visitando una dacia [...] cam-pagna intorno a Mo-sca, [...] vide, ap-poggiato a una finestra, [...] bellissi-mo quadro della Popova. Subito gli piacque, e [...] di [...]. La risposta fu: «No, [...] mi si bagna tutta la casa. Tu, però, [...] uno sti-pite nuovo e [...] il quadro». Il giorno dopo, [...] tornò con lo stipite, [...] e ripartì con il quadro della Popova. Quando in Occidente cominciò [...] per [...] russa, [...] era già un collezionista [...] rubli lavori che un decennio più tardi [...] di dollari. Lavorava come [...] manager [...] olandese, era in corrispondenza con [...] visitava regolarmente la Francia e [...] Usa. Ma la fama in Occidente [...] suo prezzo: un tartassa-mento costante da parte [...] che lo teneva [...] non tanto per il [...] collezionista «privato», ma per il tipo di [...] non popolare che collezio-nava. Inoltre, era un punto [...] gli artisti non di regi-me, considerati sovversivi. Verso la fine degli anni [...] do-po una serie di furti sospetti e di incidenti [...] decise di lasciare [...]. Cominciò una lun-ga trattativa con [...] galleria [...] e con il ministero della [...] circa il futuro della [...] collezione. Ci volle [...] personale di [...] allora capo del [...] per permettere a [...] di esportare un quinto della [...] in cambio di una donazio-ne di 800 pezzi alla [...]. Nel suo libro Memorie, [...] raccon-ta che, una volta [...] fu facile scegliere a quali pezzi rinunciare: «La [...] colle-zione che mi sono tenuto era suffi-ciente [...] al mondo [...] russa». A Mosca, ora, si [...] 200 fra quadri e disegni, degli 800 [...] museo. Rino Sciarretta [...] 2. ///
[...] ///
Rino Sciarretta [...] 2.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .