KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Si può dare facilmente [...] Gillo Dorfles della tempestività dei suoi interventi critici, [...] critica militante sia in quello della riflessione [...]. Libri come il Discorso [...] il Divenire delle arti, le Oscillazioni del [...] Simbolo, [...] consumo. [...] riti, [...] miti (p [...] se ne potrebbero aggiungere), dimostrano la costante presenza [...] nel dibattito [...] una presenza che si è [...] situata sulla linea di frontiera del conoscere. Anche II divenire della [...] questo ambito di interventi puntuali: [...] esso. Dorfles raccoglie una serie di [...] dal 1938 ad oggi, ossia [...] alle più recenti manifestazioni artistiche. Storia [...] come storia della filosofia?, che [...] un articolato tentativo di fondazione [...] e della fruizione [...]. Dei saggi « militanti [...]. Conviene invece soffermarsi soprattutto [...] teorico introduttivo in cui Dorfles [...] uno degli aspetti dominanti della pratica artistica attuale, ossia [...] forte [...] che la sorregge: non solo [...] Concettuale, ma anche nelle più recenti declinazioni della pittura [...] della fotografia si afferma una tendenza critica e autoriflessiva [...] pone al primo [...]. [...] assume un atteggiamento analitico, [...] dal piano immediatamente espressivo o rappresentativo a [...]. Il dato fisico [...] la fotografia. Naturalmente, si tratta di una [...] che non appartiene soltanto a questi ultimi anni (anche [...] in essi ha assunto una più marcata connotazione), ma [...] parte [...] percorso [...] contemporanea, come avverte giustamente Dorfles. /// [...] /// In sostanza, gli artisti [...]. Anche il momento della ideologia [...] più propriamente politico non può [...] da una siffatta analisi preliminare se non si vuole [...] scadere il messaggio artistico a una pura e semplice [...] speculare della realtà, a una forma di mimesi apparentemente [...] in realtà sostanzialmente naturalistica, [...]. Dorfles accenna esplicitamente a [...] del gruppo degli OMO di Lubiana. Come ha risposto la [...] vere e proprie provocazioni intellettuali degli artisti? La [...] della introduzione del volume è dedicata appunto [...] a un esame cioè dei modi con [...] Ila cercato di mettere a punto più [...] investigazione superando le impostazioni [...] storicistiche ed aprendosi [...] delle scienze umane, dalla [...] e soprattutto allo strutturalismo linguistico e alla [...]. Dorfles si sofferma soprattutto [...] visiva sottolineando il fatto che in questo [...] ancora ai primi passi contrariamente a quel [...] verificato [...] della letteratura, ma anche [...] del cinema. Occorre procedere quindi con molta [...] evitando anzitutto [...] di trasferire [...] semiotica [...] i dati forniti dalla linguistica [...] del visivo, alla individuazione di [...] discrete e di numero finito analoghe a quelle [...] nel linguaggio verbale (i fonemi); [...] conseguenza occorre [...] conto che il segno visivo [...] un segno [...] unitario ». Tutto questo però non deve [...] ricadere [...] errore [...]. Filiberto Menna NARRATORI ITALIA NI Una [...] ordinaria che crea la [...] luigi piccioli,« Il continente Infantile», [...]. Editori Riuniti, [...]. Un paesaggio europeo, che [...] medioevo è esposto [...] e [...] di popoli di diversa origine; [...] città immaginaria. [...] sul Reno, che rappresenta [...] geometrico » di quel paesaggio e che [...] principali della [...] storia; una folla di [...] ordinari, privi di celebrità, trascurati dalla memoria [...] che sono chiamati a [...] loro sacrifici della costruzione dolorosa della nostra [...] i lineamenti più marcati del mondo in [...] la vicenda [...] romanzo di Gian Luigi Piccioli. Il [...] infantile, che [...] come precisa l'autore [...] preliminare [...] è solo il primo atto [...] una tetralogia che comprenderà altri tre te-sti, Il continente [...] Il continente senile e [...] e che figurerà sotto il [...] generale di Atlante infame. Al centro [...] narrativo vi è un motivo [...] era già affiorato [...] prima [...] e che era stato poi [...] maggiore forza sviluppato nelle prove successive degli [...] e [...] collettivo: e, cioè, il vigore [...] che viene dedicata a tutto ciò che. Un motivo che ha precedenti [...] in alcune trascorse [...] della letteratura sperimentale (dalla Scapigliatura [...] poi), tua che [...] acquista una particolare energia, facendosi [...] un atteggiamento ideologico volto a [...] i soprusi e le ingiustizie della « storia ufficiale [...]. /// [...] /// Evadere [...] dal suo clima stagnante, [...] priva di connessioni con la realtà, è [...] generazioni di intellettuali. [...] riprende in considerazione questa [...] centro del suo romanzo un gruppo di [...] un viaggio in America per rompere i [...] colori di una Europa simbolizzata dal barocco [...] è inserito [...] a Roma [...] il Museo africano. [...] con i suol squarci [...] i suoi rapidi percorsi interni che permettono [...] giro di poche ore [...] altipiani e avveniristiche città, [...] accattivante dove il gruppo vive la [...] e-sperienza alternativa finché non [...] un mosaico mal interamente saldato, nelle sue [...] a vivere con maggiore fermezza ed amara [...] e nei modi [...]. C'è in questo tessuto, [...] letteratura. [...] veramente cosi com'è descritti [...] chiusa e coronata dalla cornice d'argento del [...] Questa [...] goduta e rarefatta esiste davvero? O è [...] prima metà del secolo, dove Il tempo [...] ritmi lenti e [...] cosi americana non è [...] intellettuale, caro [...] ad esempio [...] a Pavese e [...] parte questi dubbi, che [...] propriamente critico, ciò che risulta in evidenza [...] intellettuale di un gruppo di giovani europei, [...] alcuni enigmi esistenziali ed intellettuali, al di [...] del nomadismo beat proprio di giovani narratori [...] Interno, al contrario, [...] del «gruppo adolescenziale » [...] hanno modelli. In questo caso il [...] intende misurare la propria realtà e la [...] una struttura diversa, anche sulla base di [...] concettuali acquisiti. /// [...] /// Insomma, la scoperta [...] e della cultura a-mericana [...] Vittorini, per [...] dei Politecnico), non è [...] di un mito, ma la fuga [...]. Ciò che conta, per [...]. Questo è forse il [...] lucido romanzo. Ma anche in questo [...] è « incredibile e da dimenticare » [...] cui è un sogno, una giustificazione metafisica [...] realtà. Franco [...] RICCIARDI Continua la pubblicazione, [...] Einaudi [...] classici già pubblicati nella collana di letteratura Italiana [...] Ricciardi. Sono ora usciti: «Elegia [...] Fiammetta » opera giovanile di Giovanni Boccaccio, con [...] Natalino [...]. Lire 2000); «Prosatori italiani [...] (Colucci Salutati. Leonardo Aretino e Francesco Barbaro) [...] italiana a fronte [...]. CARLO EMILIO GADDA: [...] Il primo libro dalle favole [...] Garzanti, [...]. Nel 1952 uscirono 186 [...]. I personaggi sono a-! [...] Carter e gli altri FURIO COLOMBO. /// [...] /// Per presentare un panorama [...] cedibile di questo agitato [...]. In questo volume ha racco, [...] serie di servizi giornalistici in [...] pane già apparsi [...] stampa, ve ne ha aggiunto [...] e ha completato [...] con una [...] di utili notizie: brevi biografie [...] persona? il di [...] rilievo, [...] sul complesso meccanismo e lettorato [...] « primarie » [...] di quelle « convenzioni » [...] due massimi partiti americani che ben presto costituiranno ti [...] culminante dello [...] processo con la [...] ufficiale dei due candidati por [...] elezioni [...] del prossimo novembre. Ne i risultato un [...] di lettura gradevole. Sebbene non manchi una parte. Abbiamo cosi una collezione [...] cui ritroviamo innanzitutto coloro che comunque si [...] gara per la presidenza e poi una [...] personalità (dal [...] ai meno celebri in Europa, [...] per questo trascurabili, personaggi interni, come [...] Na der. Questo modo di affrontare e [...] presentare la vita pubblica [...] ha una [...] giustificazione. Nella crisi che le [...] negli Stati Uniti durante gli ultimi anni, [...] interessanti (cosa del reste non nuova nella [...] Atlantico) si [...] fatte attorno ad alcune [...] piuttosto che alterno ai partiti tradizionali In [...]. Ne è stato un [...] Car-ter, personaggio inedito che ha saputo finora [...] ogni altro [...] del partito democratico (sulla [...] prossimo autunno l'autore punta le sue scommesse) [...] Impulsi rinnovatori che hanno percorso la società [...]. [...] vero [...] parte [...] delle personalità [...] riunite hanno fatto solo una [...] effimera nella [...] elettorale di [...] e sono presto toma-te [...]. Ma è vero anche [...] parte di loro avrà ancora una parte [...] future: è il caso, in particolare. [...] prevedibile infatti che, chiunque [...] di novembre, [...] politico americano continui a [...] eventi più recenti che tanto lo avevano [...] in particolare i rapporti fra presidenza e [...] forse per la prima volta dopo molto [...] organismi si troveranno [...] prossimo nelle mani dello [...]. Giuseppe [...] che è consegnata ai [...] e che può reclamare a sé il [...] progresso », solo al prezzo delle tante [...]. La scelta di schierarsi [...] non vuole avere, in [...] Piccioli una finalità consolatoria. Al contrario, è proprio [...] loro esperienze, ai diversi personaggi che compaiono [...] segni elementari della vita quotidiana, che è [...] di assicurare la continuità [...] del genere umano. Sono i volti sconosciuti [...] Giulia, [...] con un matrimonio dà origine alla storia: [...] nome, clic, invece, di partorire un essere [...] mondo un fenomeno della natura che si [...] Continuità; [...] Ted che con la [...] presenza regge il filo [...] Irene che contro il potere alza la [...] e prepara il cammino verso una nuova [...] molti altri ancora che, sepolti dalla sabbia [...] dato un contributo [...] infanzia del continente ». Tuttavia lo sviluppo degli [...] il segno della loro presenza non si [...] continuum lineare del progresso degli uomini, in [...] verso la felicità e il benessere. [...] percorso, invece, da una [...] unifica in sé i diversi episodi del [...] si riassume in una lotta costante tra [...] potere e la compagine dei suoi oppositori. Alla monotonia dei popoli [...]. Di questo conflitto, che Piccioli [...] il merito di far risalire alle origini della civiltà [...] allo stesso tempo [...] politico e quello antropologico, non [...] giustamente fornita [...] soluzione definitiva. Il libro, anzi, si [...] di [...] per [...] successivo: « [...] termina questo continente e [...] altro abbastanza divertente ». Proprio in questa sottile [...] dei miti ideologici [...] autorità » e del [...] cui fa da contrappunto una parallela adesione [...] creatività e di emancipazione delle masse emarginate, [...] principale di novità che [...] e che conferma [...] del posto che Piccioli [...] della recente narrativa. /// [...] /// Lo stile di vivacità fantastica [...] di dinamismo verbale [...] quasi una sorta di espressione [...] tra il racconto da favola e le tecniche delle [...] che in più in una [...] c stato colto nella scrittura di Piccioli, trova [...] una misura di rigore nel [...] in cui è organizzata la struttura del libro. Il testo si articola [...] di poche pagine, che per la loro [...] del procedimento narrativo in una diramazione crescente [...] e collaterali. Di conseguenza, il carattere [...] e possibile riscontrare in ciascun capitolo scaturisce [...] sintesi in cui. [...] del lessico rivela «na [...] tra termini « comuni [...] e termini allusivi o [...] costruzione del periodo poggia su una fusione [...] parti narrative e quelle dialogiche, su cui [...] qualche squarcio improvviso di discorso indiretto libero. Filippo [...] contadini e le riforme I [...] Guarienti CARLO GUARIENTI, «La [...] », presentazione di André P. Ha ragione André P. [...] in effetti la giusta chiave [...] lettura per questa galleria di « mostri » [...] la « teratologia » appunto Una particolare venatura surrealistica, che scorre su un versante di [...] prossimo [...] di Alberto Savinio si ricorda [...] di lui [...] a dare forma [...] coscienza [...] » [...] dà il tono alla pittura [...] Guarienti. Muove da questo fondamento [...] impegno. E a [...] tutta [...] ironica, più che umoristica [...] « teratologia ». E" questo il « [...] cui si colloca tutta la qualità artistica [...] Carlo Guarienti: che è anche il segno di uno [...] ridurre, o per attingere, dai limiti del [...]. CARLO CICERCHIA, « Accumulazione capitalistica, [...] agraria e movimento [...] Scritti 1960-1973». Editrice Sindacale Italiana [...]. MICHEL [...] « Struttura e riforme [...] ». /// [...] /// Sono due libri diversissimi. Ambedue, ad esempio, nel [...] agraria non vogliono rivolgersi agli specialisti e [...] specialisti di questioni agrarie, ma si sforzano [...] del movimento [...] fronte di forze che [...] la trasformazione socialista [...] e, quindi, cercano interlocutori [...]. Il [...] affronta il compito imperniando [...] sopra una minuziosa analisi dei concetti marxisti [...] proprietario e produttivo [...]. Questa parte è del [...] chiarisce lina molteplicità di problemi, anche se [...] piano generale, della media delle situazioni in [...] trovare un riscontro per le specificità. Nella storicità dei sistemi [...] diversifica le economie capitalistiche sia a livello [...] aree economiche interne, [...] rappresenta senza dubbio la [...] e importante. [...] fallisce, forse anche per [...] che lo deve condurre a collegare i [...] settore con quelli [...] dei rapporti sociali. Per [...] «ciò che fa di una [...] agraria una riforma agraria socialista sono delle trasformazioni sociali [...] ben al di là della sfera agricola, ben al [...] là delle forme di proprietà. [...] lo stalinismo JEAN ELLEINSTEIN, [...] Storia del fenomeno staliniano». Editori Riuniti, [...]. Jean Elleinstein, autore di [...] in quattro volumi e dirigente del Centro [...] marxista di Parigi, ricorda di [...] pianto a lungo ascoltando [...] annunciava la morte di Stalin. Stalin non è quindi [...] che non ci riguardi. /// [...] /// I problemi che pone [...] fenomeno staliniano (l'autore rifiuta il termine stalinismo) [...] troppo reali ». Fare i conti con Stalin [...] un compito attuale. Elleinstein cerca di [...] distinguendo, non solo [...]. Dice Elleinstein: la dittatura del [...] nella forma nata in Russia durante la rivoluzione e [...] guerra civile conteneva a già in [...] se non come inevitabile, [...] come possibile, il fenomeno staliniano. Le condizioni del suo successivo [...] si determinarono quando cessarono di esistere « i [...] le strutture e le tra-I [...] democratiche di con-I [...] con i soviet che [...] ! Tutto questo in un [...] al Medioevo. Per capire le condizioni [...] costruito il socialismo occorre spingersi, secondo Elleinstein, [...] paesi poveri [...]. I bolscevichi, di fronte a [...] questa eredità del passato [...] avevano il compito di [...] ». Nelle leggi fu possibile [...] ma non fu possibile a [...] immediatamente [...] umano e dalla prassi quotidiana [...]. /// [...] /// Inevitabile nel 1921. [...] Lenin fu consapevole di [...]. Le sue preoccupazioni per [...] involuzione burocratiche furono profonde; fortissima fu in [...] una rivoluzione culturale che distruggesse la « [...] costumi e nella mentalità. Quello che Lenin non [...] chiarezza («per mancanza di esperienza storica», dice Elleinstein). E se il « [...] del periodo della guerra civile, diretto contro [...] bianco» e [...] straniero, non è certo [...] repressioni di massa staliniste » rivolte in [...] partito, è pur vero che « Stalin [...] sotto Lenin e contro di lui » [...] da cui nacque il fenomeno staliniano i [...] già nel 1923 » e si nutrì [...] strutture politiche, di fenomeni di coscienza, di [...] frutto di precise circostanze storiche. La conseguenza è che [...] per quanto tragico abbia potuto essere (ed Elleinstein [...] di denunciare errori ed orrori), «rimane nondimeno [...] un carattere « propriamente storico » e [...] quanto prodotto di « un certo tempo [...] certo spazio nel quale si incarnano il [...] peggio». Il meglio, secondo Elleinstein. Il fenomeno staliniano fu [...] fondamentali «il portato della storia russa e [...] ». Di [...] non devono quindi essere nascosti [...] ricchezza e « la [...] capacità di appagare le speranze [...] ha risvegliato ». Compito di [...] è appunto di costruire il [...] in un paese capitalistico [...]. [...] sovietica [...] queste le conclusioni [...] « per la [...] stessa realtà e le sue [...] ci aiuterà a [...] meglio, a condizione però che [...] riesca sempre a distinguere Io specifico dal generale ». Gianfranco [...] trasformazioni sociali radicali in [...] dello Stato. Una riforma agraria non [...] stessa, operare queste trasformazioni ». C'è il rischio di [...] giuoco di parole, poiché trasformazioni nella sfera [...] agiscano sugli altri settori economici, sui rapporti [...] e la società, quindi sullo Stato In [...] chiamate riforma agraria? [...] ragiona avendo presenti esperienze [...] America Latina ma un approfondimento della conoscenza di queste [...] condotto probabilmente alla conclusione che molte, peraltro [...] terra realizzate in questa parte del mondo [...] riforme agrarie. Quanto [...] che «por la classe [...] la questione chiave è quella [...] soppressione del modo di produzione capitalistico dominante, cosicché 11 [...] politico non può essere altro [...] promuovere riforme agrarie di un tipo tale che le [...] che esse favoriscono o suscitano avvicinano questo obiettivo», non [...] ;i [...] il riscontro nella realtà dei [...] capitalistici [...] quarto di secolo. La classe operaia, che [...] l suoi reparti [...] accanto ad altri ceti [...] prendere posizioni strumentali verso la questione della [...] perchè dai modi in cui si attua, [...] attua. Gli scritti di Carlo Cicerchia [...] questo volume antologico dopo la [...] morte prematura spaziano al [...] questione delle strutture agricole e questo per [...] alla tesi de! [...] economico, sia pure di [...] è concepito come un « a sé [...] dei [...] porti sociali, per cui [...] riforma agraria coincido con [...] di [...] equilibrio contraddittorio tra funzioni [...] capitalistica, proprietà fondiaria meridionale, ceti imprenditoriali del Mezzogiorno [...] capitalistici settentrionali, assumendo nel contempo la trasformazione [...] tadino meridionale entro lo schema complessivo ed [...] associazionismo nella produzione ». La riforma agraria, dunque. Quindi una riforma agraria [...] a partire da quelli già proprietari della [...] i [...] ritrovano, attraverso di essa, [...] dei mutamenti di struttura, il legame degli [...] la classe operaia e la prospettiva socialista. Gli scritti di Cicerchia, [...] un dibattito molto sviluppato in Italia, meritano [...] più vasto della discussione [...] di sviluppo » oggi più che mai [...]. /// [...] /// Tutte le relazioni della [...] conferenza nazionale de! PSICOANALISI Il mitico [...]. /// [...] /// I e II, Boringhieri, [...]. [...] e della «scuola inglese » [...] psicoanalisi e quello. Il contributo [...]. Le sue ricerche sulle [...] particolare, la descrizione dei meccanismi psicologici del [...] Sa elaborazione di una ricerca paziente sulla dinamica [...]. [...] avrebbe caratterizzato più tardi come [...] oggettuale» costituiscono, dal punto di [...] il risultato più rilevante della [...] attività di studioso. Dal punto di vista [...] di Abraham sulla possibilità [...] livello [...] (e cioè a livello [...] psicotici (che Freud affrontava con molta maggiore [...] Io sforzo organizzativo collegato a questo tipo di [...] di Berlino), hanno costituito un punto di [...] tutti gli analisti che hanno tentato di [...] orizzonte di studio e di intervento verso [...] della psichiatria istituzionale. Non è questa la [...] discussione approfondita di questi e di altri [...] Indagine di Abraham. Mi basti [...] notare che leggere Abraham [...] con particolare interesse e facilità 11 motivo [...] discorso [...] si propose, ai suoi [...] discorso di grande rilevanza scientifica (per i [...] consenti-va di abbattere) e civile (per le [...] apriva ad una concezione moderna dei problemi [...] del bambino; ad una concezione « diversa [...] proposti del diverso). Certo [...] successiva degli [...] freudiani ha ridimensionato fortemente [...] Abraham e d; altri «terapeuti» delle psicosi; [...] di questo cambio di prospettiva, però, meritano [...] con molta attenzione: anche in termini cioè [...] ed economico [...] moderno oltre che in [...] di [...] elementi. Senza [...] proporre nulla di conclusivo [...] proposito vorrei [...] sottolineare (e si tratta [...] una allusione tutt'altro che casuale) [...] straordinaria semplicità del testo di Abraham. Lavorando su un materiale clinico [...] complesso, egli sviluppa infatti ìe sue riflessioni secondo una [...] sempre assai rigorosa e incisiva, senza mai perdere, soprattutto. Egli non dimentica mai, insomma, [...] la indagine p. Leggeremmo forse meno libri [...] di discorso e [...] scambio. /// [...] /// Leggeremmo forse meno libri [...] di discorso e [...] scambio. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|