→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 3140999525.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ricevendo, ieri mattina, i [...] di aggiornamento sul valore della confessione promosso [...] Penitenzieria Apostolica, Giovanni Paolo II ha affermato che «ci [...] dal male solo se si ha coscienza [...] quanto male». Ha dato, così, il [...] al «Vademecum per i confessori» in cui [...] nei peccati di contraccezione [...] sé stessa motivo per negare [...]. [...] che aveva fatto molto [...] sforzo di armonizzare i diritti della coscienza [...] la norma morale della Chiesa che condanna [...]. Il Papa, spiega che [...] socio-culturali non sono favorevoli ad una nitida [...] del peccato perché sono stati abbattuti limiti [...] un tempo non lontano erano usuali». Oggi «la situazione di [...] tanta parte della società e tocca anche [...] per cui, non solo diventa difficile conciliare [...] coscienza con «la verità liberatrice che è, [...] grazia, premessa e frutto del sacramento della [...]. Anzi, «si giunge a [...] morale e perfino il positivo valore di [...] offendono [...] essenziale delle cose stabilito [...] Dio». Il Papa ha voluto [...] linea con il Concilio Vaticano II, che [...] è un «sacramento di conversione», il confessore [...] un «giudice» e [...] che egli è autorizzato [...] «ministro della Chiesa» non può essere un [...] sentenza, come voleva il Concilio di Trento. È questa la novità [...] sacerdote non può esaurire la [...] azione formativa della coscienza [...] «avvertimenti e ammonimenti», ma deve diventare «guida [...]. Per esempio, la legge [...] del rapporto coniugale e sulla procreazione» va [...]. [...] teologia non vuole in realtà [...] la libertà del credente. Alceste Santini Il Papa: [...] coscienza alla Legge Su questo punto non [...] non riuscirono a capirsi, [...] da cui è nata [...] la «spuntò il più for-te». Le tre religioni, si [...] gre-ca, quella romana, e la nuova [...] rinnovata da Gesù, con [...] Dio [...] affettuoso, e re di [...] Re-gno [...] in cui si entrava passando da dentro [...] dove non [...]. Sul peccato non si [...]. In ebraico, era [...] radice il cui significato [...] e che è in difetto [...] non ancora pronto. E per secoli il Dio [...] spiegato ai suoi profeti che il peccato [...] esserci ancora, un dover crescere ancora. Non per nulla [...] in ebraico, si-gnificava sia [...] -e non invece «colpa». Se non sei ancora [...] importa di chi sia la colpa? [...] è crescere, «non essere [...] e se cresci, te [...] spalle [...]. [...] insistito molto, insegnando che dalle [...] incompletezze, bisognava sem-plicemente staccarsi, [...] via e [...]. [...] nei [...] ignora totalmente [...]. Ai greci questo piaceva [...]. Coincideva con la loro [...] il bersaglio mancato, il non «raggiungere ancora» [...] te o fuori di te ti ha [...]. E nei [...] greci, peccato è sempre [...] nel Vangelo di Giovanni [...]. [...] non sa [...] la [...] sco-pre errore dopo errore, [...] capi-re sempre meglio cosa è [...] in lui e cosa no. ///
[...] ///
La colpa sarebbe soltanto un [...] sulla via infinita della [...]. ///
[...] ///
Questa semplicissima filo-sofia [...] della verità era un [...]. ///
[...] ///
Quella cultura greca che [...] simili, era morente. E di si-curo gli Dei [...] si innamoraro-no del nuovo Dio ebraico, così esclusiva-mente maschile, [...] invisibile, [...] e [...] buono. Ma in questa loro passione [...] spensero, [...]. Al contrario, la religione [...] perfetta salute. E del [...]. A Roma -anche dopo la [...] uffi-ciale al cristianesimo -la [...] ri-mase [...] esotica, e il peccato era [...] re-stò sempre il [...] la colpa, il de-litto, lo [...] -da «pagare». Un concet-to giuridico, che [...] infinita di scoperta e [...] e Stato. Hai pec-cato? Paga. Tu vivi [...] e [...] non è infinito e ha [...] sue precise esi-genze, prima fra tutte [...] sociale. [...] lo sminuisci in te stesso: [...] tu, uo-mo, non hai il potere di far ciò. Non sei e non sarai [...] abbastanza grande per [...]. Pèntiti dunque e paga, [...] di «peccare», perché altrimenti la colpa ti [...]. E [...] romana ha stravinto, e questa [...] ancor oggi [...]. Per [...] bolscevica ha rappresentato la [...] nesso fra la [...] della spiritua-lità orientale e il [...] per gli ortodossi non ci si salva da soli, [...] in comunione. Forse è proprio la [...] con gli sforzi di papa [...] la strada per la riconciliazio-ne [...] chiese [...] e [...]. Professor Clément, è appena stato [...] Papa a [...] il suo ul-timo libro, [...] una risposta al problema della [...] fra le due chiese. La riunione a fine [...] «Questo [...] lo so, però siamo a un punto [...] 1000, quando le differenze teologiche fra oriente [...] molto profonde. ///
[...] ///
[...] la chie-sa primitiva funzionava come [...] specie di [...] di chiese che [...] prestigio, Roma: a Roma avevano [...] il martirio Pietro e Paolo. Un primato morale. Papa Leone Ma-gno inaugura [...] di primato, ma parla ancora di [...] delle chiese. Per sette concili, fino [...] chiesa convivono due concezioni che si accettano [...] romano e la [...] orientale. Dopo il 1000, con i [...] il pa-pato [...] mani [...] e dei feudatari. Allora Gregorio VII ri-prende [...] Leone I, ma senza la [...]. Nel X I II [...] Innocenzo III dice che solo [...] di Roma [...] Cristo: ma ogni vescovo [...] confessa la fede in Cristo è vicario [...] Cristo. È la prima grande [...]. Il resto lo farà [...] Con-troriforma, paura della modernità, paura delle autonomie nazionali. Così [...] al Concilio Vaticano I, [...] e al potere diretto del Papa sulle chiese locali. Cosa impensabile per gli orto-dossi: [...] Spirito Santo [...] in tutti. Quando dopo il Vaticano I [...] Patriarca greco [...] da Pio [...] non è conforme alla tradizione, [...] Papa gli risponde: [...] tradizione sono [...]. Nei se-coli la chiesa [...] in senso op-posto a Roma: ogni chiesa [...]. Per sostenere il primato [...] Roma [...] catto-lici si rifanno a un passo del Vangelo [...] Matteo, a Gesù che dice «tu sei Pietro [...]. La questione è: la [...] su Pietro o sulla confessione di Pie-tro? Su Petrus [...] su Petra? Con il tempo [...] ha detto che sono [...] ma a condizione che Petrus sia sottomesso [...] Pe-tra, [...] che il Primato esprima la [...] fe-de. E poi [...] cui Gesù si rivolge [...] Pietro: [...] uno gli predice il suo tradimento, in [...] martirio. Cioè il carisma di Pietro [...] di gloria e di potere, è un [...]. ///
[...] ///
Ci sono [...] chiese: gli ortodossi hanno preti [...] e monaci, e solo i monaci possono essere vescovi. Poi la cosa divenne [...]. Gli ortodossi sono molto [...] rimasti fedeli a [...]. [...] «Quando san Paolo dice che [...] Cristo non [...] né uomo né donna, è [...] programma della modernità. Le chiese sono tradizionaliste, [...] patriarcali, e ancora si pen-sa al sacerdozio [...]. Se è un potere, perché [...] donna non può [...] con [...] Bisogna [...] il sacerdozio, il prete [...] servitore [...]. [...] come Cristo e la diaconessa [...] lo Spirito Santo. È un problema legato [...] di tutta la storia [...] alla concezione di Dio [...] Padre. [...] «Una soluzione bisognerà [...]. Penso che in futuro [...] cattolici saranno sposati. In Francia spesso le [...] da laici sposati molto devoti, [...]. Allora questo papato non è [...] per [...]. Nel [...] II ha risolto la questione [...] più spinosa, quella del [...] nel Credo. Il secondo grande passo [...] fatto con [...] dicendo, [...] gli ortodossi ciò che voglio [...] la comunione, non la [...]. ///
[...] ///
Per [...] se è immacolata so-lo [...] madre di Dio, allo-ra tutte le altre [...]. Im-macolata Concezione significa che Dio [...] che Maria avrebbe detto di sì [...]. Ma [...] non forza nessuno, e la [...] fra Dio e gli uomini è una storia [...]. Maria è una donna forte [...] chiede spiegazioni [...] può benissimo rifiutarsi. Dio aspetta quel [...]. [...] insiste molto sulla li-bertà [...]. [...] «Una chiesa fatta di [...] attorno ad altrettanti vescovi, con un primato [...] delle chie-se. ///
[...] ///
Già, ma [...] riunione dei sinodi dei [...] stato detto di rompere [...]. La divisio-ne non si [...] modo orizzontale. La chiesa è un [...] e va ap-profondito questo, il mistero di Cristo [...] Spirito Santo. Il Patriarca [...] dice-va che la vera riconciliazione [...] avvenire [...]. Flaminia Morandi [...] Due elefanti aprono una processione [...] monaci, suore e pellegrini attraverso le strade di [...] in Cambogia. Migliaia di monaci e [...] giunti nella città per i nove giorni [...] occasione [...] di un nuovo centro [...]. Un ex ateo mistico [...] Olivier Clément è filosofo teologo e scrittore francese, [...] in tutto il mondo. Merito di una scrittura [...] teologia orientale, concreta e nemica dei concetti. Nato in una famiglia [...] francese, si converte attraverso [...] con i filosofi religiosi [...] e uomini di genio, [...] a 30 anni con il rito ortodosso. È per vocazione [...] del «fra»: storico e [...] sposato, ortodosso in colloquio con i cattolici. La settimana scorsa, al [...] religioso a Milano, ad un imam musulmano [...] somiglianze fra islam e cristianesimo, religioni del Libro [...] Profeta, Clément ha risposto che Cristo non [...] è un Volto, uno sguardo [...] e che il cristianesimo [...] religione, ma [...] Totale. Paolo De Benedetti e [...] di Dio dopo Auschwitz. Una riflessione che pone [...] Quel Dio «infelice» che ha bisogno [...] Una ricerca che si [...] più riposti della Bibbia, intrecciando e intensificando [...] tradizione ebraica. Reincarnazione I giovani ci [...] Dal [...] al 1990, fra i giovani europei dai [...] anni, è diminuita la fede in Dio [...] quella nella reincarnazione. Lo ha detto ieri [...]. [...] al convegno internazionale della Pontificia Università Gregoriana, commentando una ricerca europea svolta tra 800 giovani. In in Francia, i fedeli [...] Dio sono crollati dal 73 al [...] mentre i [...] sono aumentati dal 23 al [...]. In Gran Bretagna la fede [...] Dio è scesa dal 77 al [...] i [...] sono passati dal 18 al [...] In Olanda, la fede in Dio è passata dal [...] al [...] quella nella reincarnazione dal 10 [...]. [...] col [...] di [...] si colloca al quinto posto [...] graduatoria. È possibile individuare nella [...] delle fratture, in cui si possono leggere [...] eventi che hanno segnato il tempo storico. Nel [...] che [...] tradotto in un terremoto per [...] vi-ta dei concetti è stata la [...] di fron-te [...] di Auschwitz, potevano restare immutate [...] nostre categorie morali, filosofiche e teologiche? An-zi, il concetto [...] eccellenza, Dio, po-teva esso stesso restare immutato? Se [...] che Dio ad Auschwitz ha [...] rappresentazione [...] Sono alcuni degli interrogativi sot-tesi [...] recente libro di Paolo De Bene-detti, «Quale Dio?». Un libro in cui la [...] che campeggia nel titolo si riverbera nelle pagine, seminando [...] -quasi [...] «quale» al no-me di Dio [...] il [...] meno di ogni nostra certezza. Innanzitutto lo stile del [...] continuo con quei pensatori [...]. ///
[...] ///
Non un riportare le [...] un [...] -co-me fosse un midrash [...] domande che attraversano la Bibbia. [...] come se si fossero ricapitolate [...] le contraddizioni e [...] del male. Il frantumarsi, nel fumo dei [...] di queste soluzioni [...] cifra originaria delle nostre doman-de? Di [...] la rilettura di Giobbe come [...] del [...] con Dio, di fronte [...] di una [...]. Ma come potrà Dio [...] dei bambini annientati nella [...] De Benedetti ha pagine [...] quando commenta le poesie dedicate da Daniel [...] alla sorellina [...] (scomparsa in un lager) [...] della Galleria dei bambini: «È una galleria [...] percorre, tenendo-si a un corrimano, in un [...] la provenienza del milione e mez-zo di [...] nella [...]. [...] più di ogni altra esperienza [...] avvici-na a [...] del male di cui parla [...] e lascia -in chi percorre [...] cammi-no -il senso di [...] irreparabilità, di [...] la giustizia di Dio [...] così si può [...] -riesce a colmare. [...] di vite non vissute e [...] in [...]. Dire questi nomi è nello [...] tempo il segno [...] al male, e [...] più religioso che si possa [...]. Non si tocca [...] si chiede De Benedetti, [...] fragilità non solo del creato, ma di Dio [...] di Dio e [...] sta «forse» in questa [...] problema teologico di De Benedetti. Riconoscere nella fragilità il [...] Dio significa porre ogni nostro discorso su Dio [...] si può dire», del [...] ri-marcare in ogni parola quel mistero che [...]. Ogni nostro pensiero su Dio [...] una «logica dei doppi pensieri»: un implicarsi [...] Dio stesso, quasi ci fosse «un lato [...] un con-trasto tra bene [...] ha bisogno di re-denzione. Non è solo il [...] la misura del giudizio e la misura [...] un contrasto più profondo tra la [...] bontà e la [...] assenza, tra la [...]. ///
[...] ///
Che ne è della speranza [...] in questo orizzonte di fede? [...] sì uno spazio per la [...] per De Benedetti, ha più bisogno Dio stesso che [...] «Forse la vita futura è soprattutto una necessità di Dio per redimere la propria [...] presente». Affermare che Dio stesso ha [...] di una vita futura non è tracotanza, [...] è [...] ge-sto di una [...] che conclude con una mesta [...] da una anti-ca poesia liturgica ebraica del VI sec. Declinando [...] di e su [...] logica dei doppi pensieri, [...] di Dio e uomo nella salvezza, che [...] «coté» cristiano che pure animava lo spirito [...] De Benedetti nei [...]. È come se [...] si fosse spezzato: [...] stato in DeBenedetti un riconoscersi [...] più profondo [...] in quanto «religione innanzitutto di [...]. Anzi, si chiede [...] cosa è [...] insufflato da Dio nel [...] (Adamo) se non lo spirito di domanda? Di [...] del testo: intarsiato di [...] commenti, quasi che, oggi, fosse possibile legge-re [...] Libro [...] attraverso [...] delle domande degli altri, [...] che ritrova, ad esempio, nelle pagine di Dostoe-vskij [...] di un cane spunti inaspettati di esegesi [...]. In bre-ve: è questo [...]. Ilario Bertoletti Quale Dio? Una [...] storia Paolo De Benedetti Morcelliana, [...]. Ce ne scusiamo con [...]. ///
[...] ///
Ce ne scusiamo con [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL