→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 3113234462.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] giorno sul Corriere, ha [...] «Questa orrenda formulazione ideologica che è il cosiddetto [...]. In quan-to [...] eletto [...] sempre con-siderato che [...]. Dolenti, ma [...] da rima-nere inorriditi dinanzi [...] illuminista, che pur non negando la [...] parla [...] del massacro come di [...]. E con [...] degni, [...] o di uno Irving. Eppure nemmeno Nolte, che fa [...] Auschwitz dal Gulag, ha mai negato [...]. E quali sono, di [...]. Naso adunco e ca-pelli ricci, [...]. Colletti, [...] sputa al vento. ///
[...] ///
Di Curi Umberto, segreta-rio [...] Gramsci Veneto, che sempre sul Cor-riere afferma:« Stupirsi di [...] di guerra significa dimenticare che è la [...] un grande crimine». E a quanti si [...] per la moralità calpesta-ta con la strage [...] Ardeatine», Curi consi-glia la lettura di Platone, Tommaso, [...] Hegel. Grazie tante! Ma al contempo, specie Tommaso [...] credevano nel «diritto delle [...]. Quanto ai moderni (per [...] hanno inventato la Convenzione di Ginevra, sancito [...] prigionieri, almeno a partire dalla Società delle Nazioni. Dunque anche Norimberga aveva una [...] giuri-dica alle spalle. Altrimenti la storia [...] sarebbe solo [...] mattatoio. ///
[...] ///
Di Nando Adornato, che [...] Stampa: «Abbiamo ab-bastanza dignità e coraggio per [...]. Se non lo facciamo [...] degli attuali schieramenti ci convince. Non sappiamo se Nando [...] di tutto Liberal. E però, [...] il coraggio di es-sere di [...] come i cavoli a meren-da [...] gli schieramenti. A Nando, ex [...] poi liberale di sinistra, [...] con-sigliamo in ogni caso maggiore scioltezza. Su-peri le remore del [...] posso». Si lasci andare, si [...] destra. Al contra-rio di Totò. ///
[...] ///
Così Giorgio Rumi, [...] Liberal, in laude storiografica [...]. Peccato che in tutto [...] excursus Rumi ometta un altro eroico viaggio, [...]. Quello da Ro-ma a Brindisi, [...] Pescara. ///
[...] ///
Il giornale di Bilenchi [...] fa: per motivi politici o economici? [...]. Intendete cosa vogliamo di-re? Vogliamo [...] sono ca-duti sulla via [...] una società più giusta e libera». Con il famoso edito-riale [...] 1956 il direttore del Nuo-vo Corriere, Romano Bilenchi, [...] giudizio sui drammatici avvenimenti polacchi, fissando un [...] chi a destra cercava di [...]. Ma [...] segnava an-che i termini di [...] clima di scontro in-terno al Pci che sarebbe culminato [...] congresso. Bilenchi era consa-pevole dei [...] scontro per un giornale che già attraversava [...] ma [...] con tutta la [...] ostinata auto-nomia. Doveva passare appena un [...] 7 agosto del 1956 il prestigio-so quotidiano [...] anni prima, cessava le sue pubblica-zioni. Si è parlato molto [...] quella chiusura. Si è detto delle ragio-ni [...] delle ostilità di una parte stessa del Pci, che [...] al volo [...] per [...] di un giornale scomodo; si [...] detto delle ra-gioni economiche fondate sopratutto sulla discriminazione con [...] veniva assegnata la pubblicità. A [...] di distanza appare evidente [...] ragioni, altrettanto vere e dram-matiche, si intrecciarono [...] quella grande esperienza gior-nalistica che Palmiro Togliatti [...] sostenuto fin quando -come fa capire Bilenchi [...] libro Autobiografia di un giornale -gli era [...]. Era stato proprio Togliatti [...] Bilenchi alla direzione del Nuovo Cor-riere nel 1945 [...] Felice Platone a co-municare la richiesta [...]. Il breve colloquio è [...] Bilenchi in Amici. Dopo faremo un bilancio. Se va bene rimango, se [...] male me ne andrò». Bi-lenchi rimase undici anni [...] giornale. Perché, allora il Nuovo Corriere [...] Guardiamo le ragioni eco-nomiche, da sempre avanzate [...] Pci [...] che lo stesso Bilenchi mette in primo [...] fondo di congedo del 7 agosto 1956. Scriveva Bilenchi: «I costi [...] rialzo, la mancanza di pubblicità annullano le [...] un giornale come questo, [...] di continuare a vivere [...] e pulita». Conclu-dendo rivolgeva il suo [...] ignorando il Pci che per anni ne [...] deficit, dando luogo ad un duro scambio [...] Togliatti (il 3 settembre 1956) e Bilenchi [...] più tardi, attribuirà que-sta [...] «dimenticanza», ad una «svista» [...] intenti polemici, anche se la polemica traspariva [...] risposta a Togliatti. E le ragioni econo-miche [...]. Lo ha ricordato Orazio Barbieri, [...] Nuovo Corriere era il presidente, nel convegno [...] parti-colare per quanto riguarda la man-canza di [...]. I dati di allora [...] la discrimi-nazione che penalizzava le grandi po-tenzialità [...] alla concorrenza e alla tenuta del mercato. Se la Nazione, [...] giornale fiorenti-no concorrente, tirando [...] quotidiane che arrivavano a 150 mila la [...] 200 mila con lo sport del lunedì, [...] mi-lioni (di allora) di pubblicità al mese; [...] Nuovo Corriere con una tiratura di 60 mila copie [...] la domenica, e 100 mila con lo [...] riceveva soltanto 2 milioni e 300 mila [...] al mese. Barbieri propose il taglio [...] ma Bilenchi rifiutò nettamen-te una soluzione che [...] rinviando solo di qualche mese la chiusura. Sembrava che la situazio-ne [...] con un intervento pubblicitario di Enrico Mat-tei [...] 50 milioni), ma la ri-chiesta del Pci [...] sostegno a tutti i giornali della sinistra [...]. Ed ecco [...] tra le ragioni economiche e [...] politiche. [...] fece precipitare la situazione, [...] Nuovo Corriere dalla parte degli ope-rai che insorgevano. Probabilmente quella parte del Pci [...] aveva mai visto di buon occhio [...] del Nuovo Corriere si [...] avrebbe dovuto continuare a [...] proprio nel momento in [...] subiva nuove difficoltà econo-miche come conseguenza di [...] sulla vicende polacche che non investiva solo [...] si estendeva alla base ed alle stesse [...] Galileo a Fi-renze. [...] del 1956, sulla rivi-sta Il Ponte, [...] un articolo intitolato Autolesionismo, Piero Calamandrei [...] le ragioni economiche che [...] della chiusura del Nuovo Corriere, manifestando però [...] quella non fosse il solo fattore determinante [...]. [...] constatazione di Bilenchi avrebbe chiarito [...] le cose. Firenze anni [...] Con i romanzi contro [...] OTTAVIO CECCHI [...] il titolo Cronache dei [...] Toscana, Giorgio Luti pubblica un volume dedicato [...] letteraria a Firenze e [...] Toscana [...] restaurazione lorenese alla seconda guerra mondiale. La storia di Firenze e [...] 3 3 [...] interna e di contraddizioni positive [...] la storia [...]. È come una storia [...] e segnata da un conservatorismo uguale a [...] ogni stagione. La ricerca di Giorgio Luti [...] che ogni momento della storia di Firenze [...] Toscana fu segnato da una dialettica interna e [...] pro-fondo con la storia nazionale. Non solo: vi fu-rono [...] partì proprio da Firenze il segnale del [...]. Per esempio, negli ultimi [...] Trenta Firenze matura [...] al «consenso» che il [...] a creare intorno al regime. A Firenze, in quegli [...] la letteratura, si apre una prospettiva europea [...] il provincialismo fascista. Il peso di una grande [...] letteraria e di una forte di-gnità culturale, scrive Luti, [...] a un deciso rifiuto delle proposte autarchiche e restrittive [...] propagandistica del regi-me. Non è un caso, [...] Firenze «si rintraccino negli stessi anni le [...] fascismo provinciale». Il saggio introduttivo di Luti [...] dalla restaurazione lorenese e dalla ripresa [...] del gruppo dirigente toscano. Il liberalismo moderato fiorentino [...] di progettazione che tut-tavia contrasta con una [...] stampo puristico e cruscante. Il nuovo im-pulso riformatore trova [...] esplicazione [...] culturale del ginevrino Gian Pietro Vieusseux e [...]. Luti segue con at-tenzione [...] Gabinetto Vieusseux sof-fermandosi in particolare sulle «gestioni» [...] Bonaventura Tecchi e di Euge-nio Montale sul [...] Trenta. La fondazione [...] di studi superiori per [...] più aperte del positi-vismo (1859), successivamente il [...] Croce, le riviste [...] e il suo sguardo [...] La [...] i caffè letterari, etc. Gli studiosi di Firenze [...] Toscana tra la re-staurazione lorenese e i giorni [...] dovranno necessariamente, specie per [...] correnti di pen-siero e la letteratura, soffermarsi [...] Luti. Marcello Mencarini [...] «Nuovo Corriere» DALLA NOSTRA REDAZIONE RENZO CASSIGOLI SIENA È morto [...] Goodwin LA MOSTRA. Una rassegna delle opere [...] celebre pittore informale La repubblica [...] di Scanavino DALLA PRIMA PAGINA Tutti [...] segreti di Mata [...] finalmente libera, [...] poté coronare il suo [...] a vivere a Parigi dove, per mantener-si, [...] Mata [...] e co-minciò a esibirsi [...]. Uno spettacolo in cui compariva [...] di catene (e [...] al [...] consacrò definitivamente la [...] fama. Era il 1905 e [...] allo scop-pio della guerra furono quelli del [...]. Nel 1908, durante uno [...] Berlino, dovrebbe essere av-venuto il primo tentativo di [...] del servizio segreto tedesco, ma fu solo [...] conflitto che la ballerina divenne un agente [...] effetti. Nei primi mesi del [...] mentre per i francesi era [...] viaggio per [...] Mata [...] frequentò una vera e pro-pria [...] delle spie con la sigla in codice di [...] 21». Poi il servizio tedesco [...] di-sposizione una villa, la «Casa Verde», in [...] ufficiali stranieri, tra alcool e bella compagnia, [...] parlare più di quanto avrebbero dovuto. Proprio la scoper-ta del [...] dello Stato maggiore che era stato sedotto [...] dette al contro-spionaggio francese la certezza sulle [...]. Ma intanto era scoppiata [...] 21» era al sicuro [...] Berlino. Nessuno avrebbe potuto [...] nulla. E inve-ce, improvvisamente, nel [...] Ma-ta [...] torna a Parigi, proprio [...] lupo. [...] inviata i tedeschi? [...] di [...] iniziativa? [...] un com-pagno segreto al quale [...] può ri-nunciare? Non si sa. Gli agenti del [...] Bureau, il controspio-naggio, rimangono [...] la donna, che intanto ha ripreso la [...] sempre, fa sapere di essere pronta a [...]. Fanno finta di ac-cettare [...] gli inglesi hanno osservato un incontro con [...] ad Amster-dam, scatta [...]. Il 24 luglio 1917 comincia [...] processo davanti a una corte militare. Lei nega tutto. [...] a negare fino [...] del 15 ottobre, quando verrà [...] nel poligono di [...]. Profondamente infor-male di impostazione [...] Emilio Scanavino (Genova 1922 -Milano 1986) pittore di respiro [...] immeritato silen-zio, così vanno in Italia le [...] ora nel piccolo paese di Fortuna-go [...] pavese, piccolo cen-tro ricolmo [...] segreta e in-discutibile, mostra ai visitatori [...] immagine di altera compattezza, [...] Pro Loco nel decen-nale della scomparsa del pittore [...] lo studio [...] di Milano, la collabora-zione [...] Ielo e con il patroci-nio del Comune di Fortunago [...] 27 agosto, si potrà visitare una picco-la [...] di opere su carta di Emilio Scanavino. Ma non solo carte, [...] olii che vanno dal 1950 al 1965 [...] Sca-navino [...] durante un soggiorno a Londra e incontra Bacon, Suther-land, Matta e il giovane Martin e si in-teressa [...] Kline e anche [...] americana. Sog-giorno londinese che via [...] alla piena maturità del suo linguaggio pittorico [...] da una fitta trama segnica, un groviglio [...] drammatico con sfondi timbrici e monocromi. Un [...] di storia: do-po una prima [...] di realismo espressivo fortemente legato al ter-ritorio, alla terra [...] Liguria, attraverso [...] spazialista nei primissimi anni cinquanta [...] ad una pittura segnica che si configurerà come una [...] di scrittura, un segno affastellato che si incuneava nella [...] della carta e della tela descrivendo quasi una sorta [...] alfabeto senza [...] essere poesia visiva, o disegno [...] scrit-tura. Le opere in mostra [...] a riscrivere quegli artistici anni cinquanta quando [...] di realismo magi-co nonostante le diatribe realisti [...] la scena, e gli obiettivi da raggiunge-re [...] artistici ma anche di mercato, Scanavino dipingeva, [...] cuore non solo il vile denaro ma [...] che [...] doves-se, in un certo [...] obiettivo. Assieme a po-chi altri [...] ri-fondare il fare arte, alludeva [...] che il segno e [...] rivoluzioni visive e che [...] il gusto corren-te. [...] era senza dubbio stupe-facente [...] parte Scanavino di quella piccola parte di [...] repubbli-ca [...] pur con motivazioni for-mali [...] om-bra di dubbio formulare alcuni no-mi, per [...] Fontana, Dova, Sordini, Vermi, Manzoni, [...] e perchè no anche Alberto Burri, [...] pur mantenendo vivo un rap-porto con il [...] strada [...] come provoca-zione. Una provocazione artistica che [...] strada ad un impegno sociale e politico: [...]. [...] informale di par-tenza in Scanavino [...] è detto partiva dalla natura, dalla scompo-sizione [...] arrivare al-la ricomposizione dal frammento di un [...] morbo-samente popolare, terragno e fera-le. Drammatico fin [...] la terra gli stimolava una [...] espressionistica delle cose. Nel do-poguerra forse è [...] po-chi che non abbandonò mai [...] della realizzazione per segni, [...] realtà interiore, ben più articolata rispetto ai [...]. Il segno raccontava la [...] gli umori della [...] terra. [...] progettuale non era mai mi-steriosa; [...] produceva proposte artistiche: non solo il bel quadro o [...] bel disegno ma anche un codice linguistico che Scanavino [...] attraverso il mestiere di pittore. [...] per tutti, leggibile e rovino-samente [...]. Lo ha reso noto il [...] accademico [...] di Siena dove Goodwin ha [...] la [...] carriera. [...] ad [...] e [...] ad Oxford, Goodwin ha [...] ad [...] e quindi a Cambridge [...] a Siena, dal 1981 al 1990, dove [...] del programma di dottorato in economia politica. Tra i suoi maggiori contributi [...] si ricordano quelli relativi [...] di metodi innovativi per [...] della dinamica complessa e [...] evoluzione strutturale del si-stema economico. Al cordoglio [...] senese si è unito [...] e della Ricerca Scientifica Luigi Berlinguer [...] del sindaco della città Pierluigi Piccini. ///
[...] ///
Al cordoglio [...] senese si è unito [...] e della Ricerca Scientifica Luigi Berlinguer [...] del sindaco della città Pierluigi Piccini.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .