→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1984»--Id 3105001514.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Nacque da una poverissima [...] interamente distrutta dalla tbc contratta nel [...] (così in dialetto an-driese [...] «bassi») che padre, madre e l sei [...]. Il 15 luglio 1909 [...] scriverà Alfonso [...] «la morte penetrò in casa [...]. Non se ne doveva [...] falciato mia sorella Nicoletta, [...] più anziana di me, e le altre [...] Giuseppina, [...] otto anni, spirata nel settembre 1910; Graziella, [...] mancata [...] 1911; il babbo di [...] nel mese seguente; poi [...] sorellina di quindici anni, [...] 1916; e infine la povera mamma che [...] gennaio 1918. Una ecatombe alla quale [...] io e mio fratello Savino. Ecatombe che da sola [...] condizioni sanitarie di [...] In cui due flagelli [...] gente: la malaria e la tubercolosi. [...] uccìdeva da sola dai quaranta [...] cinquantamila italiani [...] qualcosa come una guerra». Fu in quella situazione [...] che ebbe luogo [...] socialista di Leonetti. Garzone di farmacia, studente, [...] dal contadini dopo la vendemmia e la [...] perché controllasse i conti. Lo compensavano con uova, [...] prodotti. Sono gli anni in [...] Puglia è scossa dalla collera popolare per [...] Spagna di Francisco Ferrer, in cui esplodono [...] contadini; gli anni della concessione dei suffragio [...]. Infine, della prima guerra [...]. Dal [...] del Casellario politico centrate [...] Alfonso Leonetti (la cui copertina reca: «Comunista, confinato [...] fuoriuscito, catturando», ecc. Nel [...] anche Alfonso dovette indossare il [...]. Fu assegnato alla sanità, ma [...] si allontanò mai dalla Puglia. Poco dopo fu congedato e [...] per una malattia polmonare. Il primo articolo di Leo-netti [...] sulla Ragione, organo della federazione socialista pugliese, [...] 1914. Aveva per titolo: «La [...] e il confessionale». Era, come lui stesso ricorderà [...] tardi, un articolo scritto «con la veemenza anticlericale di [...] che non era riuscito a liberarsi dalla [...] educazione cattolica, [...] negli anni [...] in un ambiente provinciale». Dieci anni dopo, in [...] più duri della lotta al fascismo, subito [...] Matteotti, questo giovane sarà nominato direttore [...] organo del Partito Comunista [...] divenuto il compagno, [...] 11 collaboratore delle personalità [...] gruppo dirigente del partito: di Gramsci, di Togliatti, [...] Terracini, di Ottavio Pastore. Leonetti giunse a Torino [...] anno cruciale, alla vigilia del . A Torino collaborò con Gramsci [...]. È stato scritto che Leonetti [...] «comunista difficile»: ma egli preferiva definirsi un [...]. E già da allora [...] di discutere e polemizzare. [...] del [...] ad esemplo, Gramsci [...] sul «Grido del [...] un [...] articolo. Vi si affermava [...] politicamente il proletariato e di [...] In modo efficace [...] propaganda [...] della borghesia. È necessario [...] sosteneva Alfonso [...] dare la priorità [...] rivoluzionaria. Leonetti [...] così Gramsci postillò [...] cioè dal fenomeno sociale [...] il socialismo si attua, e non riflette [...] fin [...] un modo di essere [...] forma di coscienza; quella forma di coscienza [...] Leonetti [...] non possa svilupparsi se non quando saremo [...] quando cioè avremo conquistato i poteri dello Stato [...] la dittatura del proletariato». Ma Gramsci lo stimava. Gli aveva appena pubblicato [...] su Pisacane. Comunque fra i due [...] forse molto, se parecchi anni dopo, nel [...] Leonetti [...] ancora il bisogno di riprendere [...] e di Insistere sul [...] lavoratori per liberarsi [...] e [...] in cui erano tenuti [...] «liberarsi», cioè [...]. Su tutto questo periodo Alfonso Leonetti, [...] sinistra, con Alma [...] -Camilla Ravera e Palmiro Togliatti: [...] del 1923, nella villa di Angera sul Lago Maggiore. [...] sotto una recente immagine di Leonetti e, nella foto grande in basso. Leonetti ai tempi della [...] Dalla [...] de [...] nel 1930 perché si [...] del [...] con Trotzki al rientro [...] Alfonso Leonetti, tutta una vita da militante Storia [...] ci ha lasciato col suo libro Da Andria [...] Torino operaia [...] editore, Urbino) commoventi e [...] cui si staccano straordinari profili di protagonisti [...] Gramsci, [...] indimenticabili compagni come Ottavio Pastore, di semplici [...] militanti con l quali Alfonso lavorò e [...]. Fa spicco, fra tutti, Pia Carena, [...] compagna che riempì e rese sereni gli [...] . Due anni dopo era [...]. Sotto [...] direzione il giornale diventò [...] Partito Comunista d'Italia, r Nel 1923 era [...] parte della direzione del partito e nel [...] a Mosca al quinto Congresso [...] comunista. Arrestato, ferito, perseguitato dal [...] periodo di lavoro clandestino In Italia, emigrò [...] Francia. Dalla fine del [...] alla «svolta» del 1930 [...] al lavoro di direzione politica. Fu appunto nel 1930 [...] dal partito con [...] e Ravazzoli (il gruppo [...] la posizione di dissenso assunta sulla linea [...] decisioni [...] e il dibattito assai [...] si sviluppò sulla teoria del [...]. [...] a questi [...] in occasione del suo ottantesimo [...] dichiarò [...] «Sono questioni consegnate alla storia [...] agli storici, sulle quali [...] scritto molto e molto è [...] chiarito. Il passato [...] parte conta in quanto si [...]. E oggi il socialismo [...] libresca, è una realtà. Questo è [...] che trovo, con davanti [...] saldo, in cui 11 momento della diversità [...] spazio senza Intaccare, anzi rafforzando, [...] momento essenziale, quello [...]. Dopo [...] dal partito, militò nel [...] trotzkista e fece parte del segretariato internazionale [...] gli pseudonimi di Martin e [...]. Prima aveva usato quelli [...] Feroci [...] Guido Saraceno. Restato in Francia, durante [...] mondiale partecipò, con Pia Carena, al movimento [...]. È a questo periodo [...] far risalire il suo distacco definitivo dal [...] il suo riavvicinamento al partito. Togliatti lo giudicava allora [...] PCI. Tornato in Italia negli anni [...] nel [...] rientrò nel partito. A Roma vi fu [...]. Con Leonetti vi prese [...] Togliatti. Fin [...] dei fronti popolari si [...] me la convinzione delia giustezza politica delle [...] comunista e maturò la critica al trotzkismo. Oggi tutti i motivi [...] la linea generale del PCI sono per [...]. Il XX e 11 XX II [...] del [...] hanno restituito un grande [...] critica a Stalin e agli errori del [...] edificazione del comunismo e il rafforzamento del [...] comunisti. La mia convinzione sulla giustezza [...] linea del PCI, il cui merito, mi pare, vada [...] tanta parte ascritto [...] politica di Palmiro Togliatti, [...] è dunque venuta sempre più [...]. Per questo, e da [...] sentito il bisogno di tornare a militare [...] PCI». Il punto dì impegno, [...] milizia che Leonetti scelse una volta rientrato [...] soprattutto quello di aiutare, stimolare e incoraggiare [...] storia sul movimento [...]. Non fu una scelta casuale. Era uscito in quel [...] di Togliatti sulla formazione del gruppo dirigente [...] PCI [...] sul piano politico e storiografico segnò [...] di nuove vie di [...] Leo-netti amava ricordare con orgoglio che Togliatti gli [...] l'opera prima della pubblicazione, perché rivedesse l [...]. Della memoria di Leonetti [...] organismi e studiosi stranieri, università americane e [...] Alastair [...] Eduard [...] Dominique Grisoni, Robert Maggiori [...] Pierre [...]. Ed è a questo [...] che si collegarono 1 contributi dati alle [...] Feltrinelli [...] Gobetti e [...] del Fondo Pia Carena Leonetti, [...] istituito, per promuovere pubblicazioni, tesi di laurea, [...]. La casa di Leonetti [...] Monte Mario era un continuo andirivieni di giovani. La cosa teneva allegro Alfonso. Era molto soddisfatto che [...] Italiana, nelle medie e [...] si cominciassero ad affrontare [...] storia del movimento operaio. La ricerca della verità, [...] fatti, [...] hanno un grande valore». Proprio in questi mesi, [...] In ospedale, stava aiutando un giovane a [...] di laurea sul fallimento della IV Internazionale. E nemmeno la [...] penna rimase Inoperosa. Pubblicò varie opere e [...]. Ricordiamo, fra [...] 11 prezioso contributo dato [...] Aula [...] raccolta delle sentenze del [...] volume preparato In collaborazione con Ottavio Pastore [...] La Chiesa contro il Risorgimento, le Note su Gramsci [...] Infine [...] già citato Da Andria contadina a Torino [...] un premio dalla presidenza del Viareggio. A [...] opera si aggiunse nel [...] volume di memorie (Un comunista, prefazione di Ugo Dotti, Milano, Feltrinelli) in cui ricordò soprattutto gli anni [...] mondiale al 1930. Rivolgendosi al giovani, In [...] In cui le tendenze spontaneiste fiorivano, egli ribadì [...] militante: [...] della classe operaia [...] scriveva [...] passa per le organizzazioni [...] si è storicamente data e In cui [...] Imparare [...] lottare con chiarezza, ma anche con pazienza [...] sconfiggere il capitalismo e i nemici autentici [...]. I partiti comunisti figli di Ottobre [...] aggiungeva [...] appartengono [...] a queste organizzazioni storiche del [...]. Collaborò attivamente a molte [...] anni scrisse più frequentemente sul [...] e SU Nuova Società. Sul Ponte pubblicò una [...] di militanti comunisti che avevano perso la [...] Urss durante 11 periodo staliniano. [...] ospitò In due [...] scambio di lettere con Giorgio Amendola (sulla [...] e con Enrico Berlinguer (su alcuni problemi [...]. Ultimo suo scritto fu la [...] alle lettere [...] Emilio [...] (ed. Garzanti) morto in Urss: [...] un momento tragico della [...]. Questo non è un [...] nella prefazione. E si risenti molto [...] (e furono i più) che avevano trascurato [...] Insistenza nel distinguere [...] dalle successive degenerazioni. DI se stesso ha detto: «La nila è stata una generazione [...]. Intorno a [...] ci siamo trovati immersi nella [...] tempesta rivoluzionaria [...] russo. CI slamo formati [...] di una problematica di un Lenin, di Trotzki, di un [...] di un [...]. Tutta la nostra vita [...] rivoluzionari, è partita di, 11, ed è [...] lo stesso filo». Gianfranco Berardì Ecco come Alfonso Leonetti [...] nel suo libro -Un [...] Feltrinelli) i drammatici momenti [...] 1930, fu espulso dal Partito. AL DISAGIO [...] e alle difficoltà innumerevoli [...] ecco aggiungersi ben presto un nuovo e [...] motivo di ansia e di preoccupazione: il [...]. Come avvenne? Perché la [...] dei punti ancora oscuri sono stati definitivamente [...] soprattutto, dopo la pubblicazione delle lettere di Terracini [...] indagini di Ferdinando Ormea, è stata sfatata [...] la «svolta» del 1930 fosse stata osteggiata [...] reprobi» (Ravazzoli, [...] Leonetti). Per molti aspetti essa [...] attuale; essa riguarda, in effetti, i problemi [...] tattica e di organizzazione che un partito [...] deve sapere affrontare in ogni epoca (. Certo la «svolta» del [...] fu legata, come altre [...] purtroppo. Era questo il perìodo [...] nelle campagne e [...] più sfrenata e meno [...] che preparava le famose «purghe» con il [...] bolscevichi e che annunciava [...] staliniano. Pur tenendo conto di [...] si vede perché si debba parlare, per [...] (e per Togliatti), di una scelta «obbligata» [...]. Il dovere del rivoluzionario [...] lo scrìveva proprio Gramsci a Togliatti [...] del 1926 [...] è di non accettare il [...] compiuto; diversamente si è dei semplici [...]. È Gramsci che parla. Tanto più che da [...] non potevano discendere che errori politici ed [...] avvenne per altri paesi, soprattutto per la Germania, [...] teoria del [...] portò ad ignorare il [...] nazismo, prima e dopo il trionfo di Hitler. Ma esaminiamo i fatti. La prospettiva di uno [...] lotte della classe operaia europea, in particolare [...] italiana, era [...] che imminente; eppure [...] ormai saldamente nelle mani [...] Stalin, [...] rilanciò nel suo VI congresso [...] a Mosca tra il [...] settembre del 1928. Aveva così inizio una [...] sinistra che finirà per investire, uno dopo [...] partiti comunisti, anche quelli, come l'italiano, che [...]. Pochi mesi prima, infatti, nel [...] de» 1928, [...] nella seconda conferenza del partito [...] a Basilea, avevamo compiuto un grande sforzo [...] ora che per ragioni diverse [...] scomparsi dalla scena Bordiga e Gramsci [...] per una direzione collettiva unitaria. Compagni di diversa mentalità [...] da posizioni diverse si erano incontrati nel [...] il nostro partito entrava in una fase [...] vita, ed avevano ricostituito quella omogeneità dirigente [...] forza stessa del partito della rivoluzione proletaria. Il Centro del partito [...] ad allargare la sfera di elaborazione ideologica, [...] il maggior numero di compagni. ///
[...] ///
Non solo, ma di [...] economica che [...] del 1929, partendo dalla [...] si era estesa a tutti i paesi [...] a sinistra si rafforzò [...] direzione [...] al X Plenum (3-19 [...] anzi decretò che il capitalismo era entrato [...] mortale; che quella che si stava vivendo [...] (cosi confondendo crisi generale e crisi congiunturale); [...] si stavano [...] e che perciò sì [...] a un «nuovo slancio rivoluzionario»; e che [...] paesi [...] non era ormai che [...] o dittatura proletaria»: e tutto ciò non [...] ma [...]. In conseguenza di tali [...] per le quali appunto [...] aprire un periodo contrassegnato da [...] tensioni e che avrebbe [...] una nuova fase di guerra tra gli [...] guerre contro [...] Sovietica, di guerre nazionali [...] di interventi [...] di lotte di classe [...] anche in conseguenza [...] tesi del [...] per la quale la [...] «la dirigente ideologica e politica della prossima [...] obbligo ai partiti comunisti di accentuare tutte [...] rivoluzionarie e, in particolare, di intensificare la [...] socialdemocrazia, [...] del fascismo e quindi [...] (alla conferenza di Basilea avevamo invece precisato [...] proletaria è sì una lotta contro il [...] capitalismo, e che è anzi una lotta [...] masse ai partiti piccolo-borghesi e [...] ma che questa verità [...] nel senso che «un partito comunista non [...] se non avrà conquistato gli alleati della [...]. La pratica e la [...] X Plenum del [...] portano il nome di [...] dottrina venne eretta a strategia ufficiale [...] e, di conseguenza, di [...] comunisti (. E anche tutta questa [...] e di errori ha ricevuto un nome; [...] e gli errori del cosiddetto «terzo periodo», [...] dal «primo», in cui [...] della Rivoluzione [...] e dal «secondo», caratterizzato [...] movimento rivoluzionario e da una relativa «stabilizzazione» [...]. Le conseguenze catastrofiche del [...] fecero sentire anche in Italia, producendo anzitutto [...] divisioni dolorose. Dopo [...] di Angelo Tasca, nel [...] del [...] quella di Bordiga e, [...] nel giugno, quella dei «tre»: Pietro [...] Paolo Ravazzoli e Alfonso Leonetti, [...] file del partito sotto [...] infamante di «opportunisti» e [...] nemico». Ma vediamo come e [...] tutto meccanico e artificiale si decretò che [...] Italia, si andava verso una «situazione rivoluzionaria», [...] la necessità di lottare «per un governo [...] dittatura proletaria). Fascismo e capitalismo erano [...] dovevano cadere insieme: [...] era tra fascismo e [...]. Gli altri partiti antifascisti (socialisti, [...] «Giustizia e libertà», ecc. Poiché in Italia si andava [...] una situazione [...] poiché le masse, anzi, erano [...] in una fase di «guerra A movimento», diveniva urgente [...] tutto [...] del partito (comitati regionali, sezioni [...] lavoro. Ufficio politico) si orientasse [...] in Italia non solo come lavoro (il [...] stato), ma anche come [...]. Questa «svolta» organizzativa era [...] tutta la necessaria prudenza nelle prossime settimane. Un ritardo nella realizzazione di [...] si diceva nel «progetto Gallo» (Luigi Longo), steso alla fine del 1929 [...] «ci può portare, se la [...] politica si sviluppa come è da prevedere, a [...] realizzare [...] in condizioni disastrose di sicurezza [...] di organizzazione». [...] a tali prospettive e [...] organizzative era nota fino a ieri come [...] tre», Ravazzoli, [...] e Leonetti, i membri [...] finirono, con altri compagni, fuori del partito, [...] errori del «terzo periodo». Ma oggi, come già [...] la pubblicazione del carteggio di Terracini dal [...] alla svolta non fu [...] essa venne anche da Terracini e soprattutto [...] Antonio Gramsci. Fino a ieri si [...] Togliatti e il Centro del partito fossero stati [...] Gramsci solo nel 1933, con [...] a Parigi di Athos Lisa [...] carcere A Turi di Bari. Ora sappiamo con certezza [...] Togliatti [...] il Centro del partito conoscevano il dissenso [...] Gramsci [...] loro linea fin dai primi mesi del [...]. E tuttavia essi non ne [...] conto, né si preoccuparono mai di [...] la base del partito. Se dunque, storicamente, [...] alla «svolta» del [...] non può più [...] come il fatto dei [...] fatto di Gramsci e di Terracini, due [...] della storia del comunismo italiano, sicché non [...] a nessuno, oggi, parlare dei [...] senza ricordare che Gramsci [...] Terracini [...] le stesse posizioni in merito ai problemi [...] con questo non si vuol naturalmente dire [...] «tre», Gramsci e Terracini esistesse la medesima [...] russi e [...]. ///
[...] ///
Se dunque, storicamente, [...] alla «svolta» del [...] non può più [...] come il fatto dei [...] fatto di Gramsci e di Terracini, due [...] della storia del comunismo italiano, sicché non [...] a nessuno, oggi, parlare dei [...] senza ricordare che Gramsci [...] Terracini [...] le stesse posizioni in merito ai problemi [...] con questo non si vuol naturalmente dire [...] «tre», Gramsci e Terracini esistesse la medesima [...] russi e [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .