Per esempio, nel workshop « [...] and America in [...] Fiction [...] » si sono visti a [...] scrittori come Stuart e [...] con critici quali [...] e Agostino Lombardo: quadro altamente [...] non [...] per Tessere [...] direttore della [...] della Columbia University, ossia di [...] « stupidaggine », per [...] col Soldati [...] citato da [...] stesso, in cui « gli [...]. Il [...] linguaggi è stato, di [...] gran parte della sessione si agitava intorno [...] categoria infida, [...] e culturalmente infida, come [...] Lombardo ha tenacemente cercato di riportare il [...] a ineliminabili giudizi di valore, finendo col [...] troppo disinteressato ottimismo di [...] sulle sorti del romanzo, [...] di là dell Atlantico, lo scetticismo radicato [...] di lettore esigente e poco impressionato dalle [...]. [...] stesso, parlando della « [...] ne ha tratteggiato i caratteri in modi [...] (conservatorismo, diffidenza nei confronti [...] familismo tanto spinto da [...] di scrivere romanzi « privati », intesi [...] familiare), e altri intervenuti hanno talmente rincarato [...] sulla « insularità », degli immigranti italiani, [...] alla cultura del nuovo mondo, ma anche [...] sconosciuta come la lingua colta in cui [...] le conclusioni sono state di fatto più [...] di Lombardo. Il quale ha visibilmente rabbrividito [...] ha sottolineato [...] e travolgente successo americano del Padrino di Puzo e del Gattopardo di [...] subito popolari perché appoggiati ad [...] « strong [...] figure », letti cioè ambedue [...] chiave di suggestione patriarcale: estromettendo Puzo come « commercial [...] », Lombardo ha tentato di ristabilire ragionevoli gerarchie, di [...] novità interessanti (la Diceria [...] di Bufalino), per altro ripiegando [...] su una disincantata analisi della povertà attuale del romanzo [...] incarnata nel virtuosismo meta-narrativo [...] Calvino, e su una più [...] sfiducia nei confronti della forma storica del [...] che sembra avere ormai esaurito [...] funzione, sostituito da altre forme [...] racconto, specialmente visivo. Posizione questa familiare alla [...] americana, ma non troppo bene accetta, a [...] al tetragono ottimismo empirico degli interlocutori presenti. Non più i rapporti [...] italiana e quella statunitense, ma le interne [...] sono emerse invece in luce nel workshop [...] Gli [...] e la politica oggi in Italia », [...] vera [...] drammaturgica mescidata di ragionevolezza [...] resistenziale, di sdegnosa amarezza « alternativa », [...] e di accorati appelli esistenziali. ///
[...] ///
Non più i rapporti [...] italiana e quella statunitense, ma le interne [...] sono emerse invece in luce nel workshop [...] Gli [...] e la politica oggi in Italia », [...] vera [...] drammaturgica mescidata di ragionevolezza [...] resistenziale, di sdegnosa amarezza « alternativa », [...] e di accorati appelli esistenziali.