I contatti amichevoli con [...] Borgogna continuarono anche dopo [...] di Carlo il Temerario, [...] però aveva al proprio servizio Antoine [...] ed era attratto dalle [...] grande polifonia fiamminga, in particolare di Ockeghem. Nel 1467 un [...] Gille [...] proveniente di [...] e diretto a Roma, ricevette [...] ducati dal tesoriere dei duchi di Savoia, per avere [...] « de la [...] de [...] Guillaume Du Fay [...] en [...] de [...] ». Pure nel 1467, il 1 [...] fiorentino Antonio [...] redattore del celebre codice al [...] dobbiamo la conoscenza [...] toscana, gli scriveva una lunga [...] per [...] di certi cantori ch'egli aveva [...] dalla chiesa di [...] su richiesta di Piero de' Medici. Questi lo teneva in altissima [...] « de [...] », assicura lo [...]. Anzi, lo considerava il più [...] ornamento del secolo: « [...] et ego [...] maxime esse [...] ornamento [...] ». E gli allegava una [...] duca Lorenzo, che avrebbe desiderato fosse messa [...] sommo borgognone. Si era fatto scolpire [...] (ora nel museo di Lilla). Volle che ai funerali [...] Messa da Requiem (oggi [...]. Per [...] notturna del decesso non [...] suo desiderio, che alla [...] cantasse il mottetto Ave regina [...] capolavoro dei suoi anni [...] aveva inserito un patetico accenno a se [...] Miserere [...] Dufay »), dal quale [...] di equivoco che il suo nome era [...] tre sillabe, con accento [...] vocale. [...] di Dufay si colloca [...] tardo-gotico, connesso con la breve ma luminosa [...] regno di Borgogna, che lo storico [...] ha definito « autunno [...] Medioevo [...]. Artista progressivo che evolve [...] della [...] lunga carriera, Dufay parte [...] dove molto sopravvive ancora della mentalità chimerica [...] Medioevo, ed approda alle soglie del Rinascimento. ///
[...] ///
Artista progressivo che evolve [...] della [...] lunga carriera, Dufay parte [...] dove molto sopravvive ancora della mentalità chimerica [...] Medioevo, ed approda alle soglie del Rinascimento.