ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Alla vigilia del 10" [...] al potere di De Gaulle non c'è [...] che non abbia pubblicato o stia per [...] un saggio, uno studio sul generale o [...] Repubblica. Giorni fa [...] casa editrice, « [...] », aveva pubblicato una [...] celebri (autore Jean [...] dal titolo « Citazioni [...] Presidente De Gaulle » che, per il colore della [...] formato ridotto è già nota come « [...] » di Mao. Varrà la pena di [...] più ampio su questa rifioritura sollecitata dal [...] per scadere e che vede la Francia [...] a quella che trovò De Gaulle dopo [...] ad Algeri, il 13 maggio 1958. Restando per oggi al [...] Pierre Galante, vi si ritrovano giudizi e [...] Generale in parte inediti e di una severità [...]. Il capitolo che l'autore [...] ai rapporti fra De Gaulle e gli [...] particolare attualità. Siamo nel 1943 ad Algeri. Il consigliere politico di Eisenhower, Robert Murphy, protesta la [...] amicizia verso la Francia. Vi ho abitato per [...] anni ». A chi gli rimprovera un [...] il generale rettifica: [...] Non sono contro [...] sono contro la dominazione americana. /// [...] /// Nello stesso modo sarei contro [...] domi-nazione [...] Sovietica ». Ed ecco il ritratto [...] De Gaulle degli ultimi cinque Presidenti degli Stati Uniti. Di Roosevelt e di Tru-man [...] « Roosevelt era più pizzicagnolo del pizzicagnolo [...] sostituito». E di Eisenhower: « La [...] genio. Mi dicono che a [...] cavi meglio su un terreno ridotto che [...]. Non mi meraviglia ». Di Kennedy e di Johnson [...] molto di più, riservando a [...] un giudizio sferzante. Se fosse nato in Europa [...] sarebbe rimasto e sarebbe partito in A-frica [...] bufalo o in America a fare il [...]. Nato invece nel Paese [...] delle pistole s'è dato da fare fino [...] " grande sceriffo ". Kennedy aveva lo stile [...] i problemi. Johnson ricorda i facchini [...]. Un legionario, un soldataccio, [...] carriera che guadagna galloni uno dopo [...]. Mi fa pensare al [...] un sergente coronato, un [...] senza stile. In fondo questo Johnson [...]. /// [...] /// E non si dà [...] di far finta di pensare. Roosevelt e Kennedy erano [...] vero della America e Johnson è il [...]. Ce la rivela qual [...]. Se non esistesse dovremmo [...] ». De Gaulle casalingo, intimo, [...] netto e sicuro di sè. Racconta Pierre Galante che nel [...] in vacanza a [...] De Gaulle andò a vedere [...] ciclisti del giro di Francia. Lo accompagnava il suo [...] André, [...] e [...] dei colori francesi. E per [...] arrabbiare, De Gaulle strinse la [...] a Nen-cini, [...] « Buona fortuna, [...] il Tour lo vincerete voi [...]. E [...] Nencini vinse il Tour! Augusto Pancaldi A colloquio [...] tessili e metallurgici che hanno visitato fabbriche [...] la doma vogliono [...] In pensione a 60 [...] viene ridotta a [...] Sovietica non è la Luna, [...] un modello da ricopiare, ma indica traguardi [...] talvolta dubitiamo -La tecnica al servizio [...] -Il rispetto per [...] fisica [...] Là, in fabbrica, sembra [...] casa nostra [...] internazionalista impone sacrifici -Il [...] Una profonda volontà di [...] ALTO VOLGA [...] Durante la visita dalla [...] un pagno Vello [...] Illustra il problema degli [...] di [...] il [...]. Perchè è fallita [...] fra civili e militari di [...] nella [...] base NATO Il Vietnam ha [...] un maro invalicabile tra i vicentini e gli americani [...] è [...] a [...] -lIn aviere USA preferisce la [...] -Pompieri al lavoro sotto la [...] di [...] -Sbronze e pestaggi sanguinosi -l [...] dei [...] -Che cosa ci dice un [...] cattolico [...] aprile Un soldato [...] del quinto [...] di stanza a Vicenza ha [...] in febbraio ed ha [...] in Svezia con la moglie. Il [...] è un reparto speciale delle [...] aree americane. Nel momento più critico [...] vietnamita, [...] si è [...] fin [...] in questo [...] angolo [...]. Lo Stato maggiore USA ha [...] dei reparti per [...] a rimpiazzare quelli che erano [...] duramente provati [...] del [...]. Ma un aviere scelto [...] no. Ha preferito la diserzione [...]. La notizia è filtrata, [...] ha potuto diffondersi in alcuni ambienti cittadini. Alle redazioni dei giornali [...] pervenute discrete quanto perentorie telefonate dal nucleo [...] presso la [...]. La notizia non poteva [...]. Sì diffidava semplicemente dal [...]. Attentato in Bretagna del «Fronte [...] SAINT BRIEUC [...] aprile Una bomba è [...] in un garage della polizia di [...] in Bretagna, distruggendo dieci [...] altri. Nei pressi del garage [...] scritte che rivendicano [...] ai nazionalisti bretoni e [...] combattere contro [...] francese in Bretagna [...]. [...] questo il più grave [...] Bretagna da quando i secessionisti del « [...] » (Fronte di liberazione [...] di passare [...]. Chi pensasse che ì [...] il compito di regolare il traffico agli [...] base di [...] in viale della Pace [...] Vicenza, [...] in errore. Ne si limitano ad [...] svolgere indagini [...] in tandem con la [...] ad ogni incidente in [...] soldati americani e cittadini italiani. Questi sono gli aspetti [...] loro incarico. In effetti, svolgono un [...] a tutela del [...] segreto militare» della base USA. Il « nucleo speciale » [...] un prodotto diretto delle convenzioni che legano le nostre [...] armate [...] USA [...] della NATO. Tutto a [...] è « [...] ». Non vi si può [...] pass ». Il «r nucleo speciale [...] che si estendono fino ai parenti defunti [...] cittadini italiani i quali per motivi di [...] qualche rapporto permanente con la base. Tutti, a quanto pare, [...] giornalisti che intrattengono relazioni con il P. [...] enucleo speciale» non è [...] « infortuni sul lavoro a: come allorquando [...] a sapere in giro di un traffico [...] prolungava da tempo. Soldati americani rifornivano di [...] alcuni personaggi di un certo sottobosco [...]. La sensazione e forte. Al tenente Veroni, comandante [...] resta che la solita telefonata alle redazioni [...] almeno di contenere la propalazione della notizia. Si badi, non stiamo [...] del r nucleo speciale [...] le mani nel sacco Lunedì scorso 22 [...] titolo: « Le Poste al servizio della [...]. Come abbiamo informato. La lettera di [...] è stata cioè accolta [...] Poste come stampa periodica del gruppo III, [...] i requisiti necessari e sufficienti. /// [...] /// Si tratta dunque di [...] propria truffa perpetrata a danno di un [...] quindi a danno degli italiani. Perchè il ministero [...] le Poste [...] e la [...] silenzio è segno di colpevolezza, [...] la evidenza che la [...] è stata colta ancora una [...] con le mani nel sacco. Loro possono agire nei [...]. Ma verso i soldati [...] mani -legale. I carabinieri intervengono, insieme [...]. Ma se per le vie [...] Vicenza si verifica una scazzottatura fra americani, scatta la [...] della NATO che assicura agli ospiti una sorta di [...] extraterritorialità ». La faccenda diventa di [...]. Le punizioni inflitte [...] della cittadella di viale [...] Pace [...] qualunque infrazione di cui i militari americani [...] si dice siano molto severe. [...] indubbio, tuttavia, che in [...] giustizia italiana rinuncia nella pratica ad esercitare [...] giurisdizionale. Anche i giornali con [...] pronti a dilatare a dismisura la più [...] improvvisamente parsimoniosi e ri-servatissimi allorché vi sono [...] n ospiti ». A Vicenza, gli americani [...] da circa tredici anni. Da quando il trattato [...] li costrinse a sloggiare. Ma non potevano allontanarsi [...]. [...] da difendere dalla « minaccia [...]. Ci pensò il governo italiano [...] far loro posto. Vicenza fu scelta non [...] motivi strategici, indubbiamente per motivi politici. Si fidava cioè sulla [...] conformismo di una popolazione che fornisce alla [...] percentuali elettorali tra le [...]. Così la Caserma [...] fu trasformata in [...]. [...] e collegata alla grande base [...] di Aliano, a « [...] Darby » di Livorno c [...] una base nella Germania occidentale. A Vicenza si e [...] po' tutta la provincia di installazioni e [...] lo più segrete. Tempo fa in una di [...] installazioni realizzate in [...]. Hanno [...] accorrere per [...] i vigili del fuoco del [...] corpo. /// [...] /// Per i bravi vicentini, [...] di presenza americana nella loro città sono [...] continuo, non mai superato. Non parliamo [...] « choc » dei primi [...]. Nei reparti della [...] figuravano molti veterani della [...] Corea, uomini induriti e brutali. Bevono fino ad [...]. Ed hanno la sbronza [...]. Si picchiano a sangue [...] per un nonnulla. Chiunque capiti nei loro [...] vittima di una spiacevole situazione ». Io non sono un [...]. Però da noi si [...] della decenza e della tollerabilità. Eppure le nostre severissime [...] intransigenti autorità politiche, la seriosa stampa benpensante [...] Vicenza, sempre pronte a scandalizzarsi per una foto [...] rivista. Il vicentino « medio » [...] a tutto ciò in un modo singolare: [...]. I vicentini è come [...] vedessero » gli americani. Tutti gli sforzi messi [...] P. Oggi queste due comunità [...] estranee e divise di quanto non fossero [...] anni fa. Vicenza ha isolato i [...] le loro famiglie in una cortina di [...] totale estraneità. Nessun americano frequenta una famiglia [...] e viceversa. Ed il nostra amico [...] fornito la chiave per intendere questo fatto: [...] La [...] profonda è avvenuta con la guerra del Vietnam. I vicentini, tu lo [...] mai grandi protesi e pubbliche. E" contrario alla loro [...] politica. Ma la coscienza dei [...] entrata in crisi di fronte a quello [...] fatto nel Vietnam. Sfiducia, rancore, indignazione si [...]. Ed hanno finito col [...] soldati che gli Stati Uniti tengono [...] a Vicenza, che sono [...] vanno nel Vietnam. Io posso [...] che [...] in cui i soldati [...] a Vicenza è fatto, in realtà, da [...] e invincibile di ostilità ». Mario [...] guida [...] e lavora sei ore al [...] 28 aprile Il [...] di [...] scrive oggi che le condizioni [...]. Philip [...] continuano a migliorare. Egli è in grado [...] in mezzo al traffico di Città del Capo [...] vora sei ore al giorno, rispondendo a [...] scrivendo [...]. Può anche camminare da [...] metri. [...] naturalmente deve [...] ancora osservare molte pre ! Ad esempio, nessim [...] estraneo gli si può avvicinare [...]. Tali medicine, come è [...] effetto negativo di indebolire la resistenza [...] alle infezioni. Stoccolma Melina in [...] / I f [...] Esuli [...] a democratici [...] hanno riservato lori a Stoccolma [...] trionfali a Molina [...]. La [...] attrito continua [...] la [...] ai «voi compatrioti contro il [...] dai colonnelli o por il trionfo Mia [...] in Crocia. Mollo [...] ANSA: Molina «aiuta la folla [...] accatta [...] di Stoccolma. Quasi per reazione a [...] ora ci [...] ostina, talvolta, ad analizzare [...] della società sovietica che ci paiono criticabili [...] quali siamo addirittura in dissenso ». Stiamo ascoltando il parere [...] Carla Ronza, [...] tessile biellese, su una [...] da una delegazione di venti fra operai [...] dei settori siderurgico e tessile, su invito [...] Comitato Centrale del [...]. I compagni della delegazione [...] la Federazione comunista milanese. Giunti da ogni parte [...] Paese [...] iniziato un attivissimo scambio di fotografie sul [...]. Poi è iniziato lo [...] per cui ci siamo incontrati. La compagna Ronza prosegue: [...] Dunque, [...] si insinua il dubbio. Ma quando nelle fabbriche [...] Sovietica si vede gente [...] quando si toccano con mano la fiducia [...] lavoratori: quando si considerano gli sforzi immensi [...] miglioramento [...] quando si vede che [...] la gente che lavora e non [...] i padroni. Non è vero? ». /// [...] /// Questa è la prima [...] composita, ma di operai di specifiche categorie, [...]. Essa è composta da [...] siderurgici e da dieci operai ed operaie [...] tessile. In circa quindici giorni [...] dal 20 marzo al 5 [...] i due gruppi hanno seguito [...] ed interessanti itinerari. I siderurgici hanno visitato [...] Proletario Rosso » di Mosca, la fabbrica di [...] » e [...] di [...] in Ucraina, [...] « Lenin » a Leningrado [...]. I tessili hanno visitato [...] di Mosca, a [...] e Alma [...]. Dopo [...] del genere ciascuno di [...] tante cose da raccontare. Molte sono state fissate [...] minuziosi diari di viaggio. Trarre da questa massa [...] impressioni e di esperienze, brevi e concise [...] facile. Ma ì compagni hanno [...] occorre e ci aiutano. La domanda è: Cosa vi [...] colpito di più Ecco alcune [...] Ho visto in pratica cosa [...] dire mettere la tecnica al servizio [...] di [...] e la compagna Ronza [...] servando i "cronometristi " al [...] in una fabbrica tessile. I Si stava riorganizzando il [...] I voro sulla base di un tempo [...] attivo del [...] per cento. Il ta-I [...] dei tempi nelle nostre aziende [...] al confronto inuma no: 1. I della [...] di Borgomanero. Ma va detto che [...] il siderurgico o il metalmeccanico deve pagare [...] incide per il 30 per cento sul [...]. In parole povere la [...] lavoratore sovietico è superiore alla nostra. Senza contare il doppio [...] tipo a. Pensioni?« Vi prego non [...] fare dei confronti [...] aggiunge la compagna Ronza [...] c'è il ri-schio di morire [...] rabbia. Mentre in Italia si [...] pensionabile delle donne da [...] anni, in URSS si sta attuando la [...] a 50 anni ». Non nelle nostre fabbriche: [...]. Alla "Proletario Rosso" ho [...] prima volta seduti allo stesso tavolo il [...] del partito di fabbrica e quello del [...]. [...] stata una sensazione bella. Lo si era letto. Ma [...] di fronte è [...] cosa ». Angelo [...] della Dalmine di Bergamo: [...] Ho [...] con i miei occhi cosa succede e [...] di nuovo [...]. Da noi si e [...] dei padroni e viene qualche dubbio. Ci sono contrasti nel [...] e temevo che qualcosa non andasse per [...]. Ebbene, sono tornato comunista [...]. Da noi, la Dalmine [...] licenziare un migliaio di lavoratori. Si cacciano i lavoratori [...]. [...] in caso di riorganizzazione [...] trasferimento si fanno corsi di riqualificazione, ma [...] il salario per intero ». Pasquale Zanella, siderurgico [...] di Rovere: « Mi [...] livello culturale degli operai russi. Là non ci sono [...] mondo nuovo. I giovani possono qualificarsi. [...] assunto a [...] anni fa quattro ore [...] due di studio al giorno. Frequenta corsi di specializzazione [...] può anche arrivare [...] ». Giovanni [...] spiegato [...] ieri al direttore della mia [...]. Non mi parli della scuola [...] mi aveva detto [...] siamo [...] ruota del carro. Voleva sapere come vengono [...]. Sono stato franco e [...]. Con la mia terza [...] riuscito a capire tutti i conti. Ma ima cosa è [...] un terzo va allo Stato, un terzo [...] stipendi e un terzo ai sindacati per [...]. Interviene in seguito Salvatore [...]. E viene affrontata e [...] economica [...]. Alla [...] base vi è il principio [...] ognuno secondo le sue possibilità ad ognuno secondo il [...] lavoro". Essa trova la [...] concreta attuazione [...] materiale [...]. Vi e un rapporto [...] emulazione socialista di vecchio tipo, originaria del [...] tensione rivoluzionaria, e [...] socialista che ac-compagna attualmente [...] a livello di capacità produttive e tecnologiche [...] gigantesche. La riforma economica lui [...] a livello politico nella democrazia socialista. Il ruolo nuovo che [...] partito e i sindacati e il [...] è in discussione. I lavoratori accettano e [...] nuovo corso economico. Dove la riforma è [...] i buoni risultati: la produttività aumenta e [...] salari intorno al 10 per cento. Qualche difficoltà incontra ancora [...] investe interi settori e anche fra fabbrica [...]. [...] la produttività è più [...] in genere la spinta ad andare [...]. Ove si 6 più [...] remora ». Quali sono le prospettive [...] Il nuovo corso economico già interessa il 40 [...] imprese industriali ed agricole [...] risponde il [...]. Francesco Scotti che ha accompagnato [...] delegazione [...] e sarà esteso entro il [...] apparato produttivo ». Il compagno Bruno Niccoli [...] II vecchio sistema senza [...] materiale del lavoratore è [...]. Ci sono, comunque, tuttora delle [...] alla [...] completa introduzione. La forza [...] attitudini burocratiche e quadri [...] nuove non hanno talvolta consentito alle idee [...] subito. Ma ora [...] sono in corso elezioni [...] di tutti gli organismi di partito. Vi è [...] critica ai metodi di direzione [...] sottolinea Niccoli [...] e al temi della democrazia [...]. Si discute vivacemente dei [...] lavoro, della vita, del riposo e del [...]. Si criticano certi pesanti [...] ufficiali e certi residui di pomposità oleografica. Non a caso sui [...] prossimo congresso del [...] si sviluppano discussioni critiche [...] del formalismo e del burocratismo ». Gli aiuti al Vietnam [...] Paesi in lotta contro [...] e per la pace [...] più lento il ritmo di [...] del tenore di vita. Ma il [...] sovietico è cosciente di [...] il suo internazionalismo è veramente profondo. Altrettanto radicata è la [...] pace. In [...] di socialismo circa trenta [...] impiegati per ricostruire quel che hanno distrutto [...] aggressione imperialiste [...] ». Questi sono i temi [...] parte del nostro incontro. Ne hanno discusso Mario Penna [...] Mario Salerno e Giovanni [...]. [...] Ferriti operaio tessile alla Marzotto [...] Valdagno e Marino Segat di Vittorio Veneto. Marco Marchetti Qualunquistica campagna contro [...] diritti degli emigrati Radio Colonia [...] tornate a [...] radio tedesca chiede comprensione per [...] « poveri » [...] in una trasmissione [...] rivolta agli italiani r. Egli chiede se il [...] o facoltativo e se non partecipando alle [...] incontro a qualche sanzione ». Si tratta però di [...] e non di un dovere imposto dalla [...] comminazione [...] pene. Chi non vota non [...] nessuna sanzione di nessun genere. Noi sappiamo che per [...] in Italia per le [...] vero sacrificio personale e comporta larghe perdite [...]. Per questo non si [...] un tale sacrificio o [...] che sia. Si sa inoltre che [...] ditte non concedono volentieri un periodo di [...]. Altre ditte si rifiutano [...] aziendali di concedere un permesso di assenza [...]. In tali casi biso-gna [...] per le esigenze dei datori di lavoro. Chi per una qualsiasi [...] recarsi a votare dovrebbe scrivere una breve [...] competente facendo presente [...] in cui si trova [...] venga mantenuta [...] nelle liste elettorali in [...] partecipare ad altre e-lezioni politiche ed amministrative [...]. Come si vede, tutta la [...] è rivolta ai padroni. [...] inutile sottolineare ulteriormente la gravità [...]. C'è da domandarsi, invece. /// [...] /// C'è da domandarsi, invece. ![]() ![]() ![]()
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL