KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
E tuttavia, se leggiamo [...] « massa [...] nel senso dèi marxismo [...] in quello della sociologìa (quantitativo); se cioè [...] dalla classe in senso stretto, apriamo forse [...] alcune considerazioni preliminari In merito [...] degli [...] italiani alla vittoria comunista. Anzitutto, tenendo conto, In [...] geografia [...] del PCI (+8 per [...] Piemonte, rispetto al 1970; +7,3 in Lombardia; +7,1 [...] Liguria [...] anche +7 per cento nel Lazio, e [...] Roma [...] +8 per cento; +7,5 negli Abruzzi) si [...] da un lato, nuove aree e nuove [...] scelto il PCI e che In questo [...] del 15 giugno è indubbiamente, anche in [...] voto di classe; ma che, [...] lato, larghissimi gruppi del [...] soltanto, anche se prevalentemente, urbano, si [...] spostati a sinistra. In un [...] di questo tipo, che [...] gramsciano e [...] «blocco storico», queste «lezioni [...] come non mai (al di là, persino, [...] referendum, meno partiti-camente differenziato) [...] proposta intellettuale verso il PCI: [...] per molti aspetti analogo a quanto si [...] Nord, [...] della Liberazione, ma [...] da Allora in [...] andamento discontinuo e anche (per esempio nel [...] indietro. Alla domanda, ohe subito [...] e si quale misura, tale presenza intellettuale [...] una sorta di cerniera, o di saldatura, [...] operaio e voto dei ceti medi, sarei [...] rispondere in modo negativo. Per varie ragioni, infatti, [...] mediatrice [...] degli intellettuali, quale è [...] tempo analizzata e definita da Gramsci in [...] dello sviluppo capitalistico italiano, è entrata in [...] è divenuta marginale. E con essa, conseguentemente, [...] « simbolica [...] di [...] modello »: il ohe [...] che un partito serio [...] PCI non possa più neanche pensare a una [...] intellettuali in quanto individui, per il loro [...] loro fama. Se quindi così numerosi [...] sono pronunziati per il voto comuni-sta è [...] lo abbiano fatto, questa volta, a difesa [...] o meglio, nella consapevolezza [...] solo un [...] cambiamento politico nel Paese [...] lo [...] lo stimolo [...] necessario al loro lavoro [...] di elaborazione, ecc. Essi cioè si sono [...] componente sociale, un problema specifico: se e [...] dei governi de e [...] non contenesse in sè (e non solo [...] in cui è. Da questo punto di [...] riconoscimento « politico » (cioè non corporativo) [...] allo spazio del proprio lavoro e di [...] suo ampliamento e approfondimento [...] e quindi a un [...] un apprezzamento per la [...] caratteristica di [...] degli intellettuali ha certamente [...] non secondario alla presa di coscienza di [...] sui loro reali interessi. Ha cioè agito non [...] di « prestigio ma semmai di invito [...]. E [...] è il fatto nuovo [...] MA più solo affettiva, eti-ca, pedagogica, ma, [...] alleanza reale di un gruppo sociale differenziato [...] operaia, della quale viene cosi riconosciuta di [...] più « misticamente », a parole) [...] che le compete in [...] e coordinatrice di un mutamento sociale profondo. Un mutamento sociale [...] e [...] sta il punto centrale per [...] riguarda il ruolo e la funzione intellettuale [...] che è ormai anche un [...] mutamento culturale. La lotta politica, gli [...] la scolarizzazione hanno fatto compiere agli Italiani, [...] ai giovani, un vero salto culturale. Gli intellettuali non sono [...] isolato, e, tutto compreso, eterogeneo rispetto al [...]. Alla netta frattura (anche [...] tempo tra intellettuali e masse si va [...] in parte già esistente di fatto, in [...] da assumere e sviluppare. In questo senso è [...] committenza », dalla borghesia [...] nel suo insieme, o. Si è perciò aperta [...] (felicemente colta dal Comitato Centrale del PCI [...] cultura) nella travagliata storia del rapporto tra [...] nel nostro Paese; una fase che, dato [...] classe operaia in Italia, è determinata dal [...] e classe operaia stessa, diversamente da quanto [...] in altri Paesi. Su questa base le Indicazioni [...] intellettuali italiani non sono, né possono essere, [...]. Sta ad essi, e [...] al Partito che più ampiamente Ho esprime, [...] conseguenze, politiche, culturali, forse anche organizzative, di [...] Spinella Il PCI nelle [...] Liberazione ad oggi / [...] CRESCITA DEI CON SENSI Le [...] del 1946 premiano la politica nazionale di [...] comunisti che raccolgono il [...] d?i suffragi -Gli anni [...] e la dura prova del 1948 -La [...] della Costituzione, la « legge truffa » [...] della OC nel 1953: il PCI diventa [...] per cento il più forte partito delia [...] II [...] di giugno non porta fortuna al blocco [...]. Non conquistò [...] la monarchia, nel» giorno [...] mese nel 1946. Per quale «filo [...] Arianna» il [...] italiano si [...] spostato in tanto larga misura sempre più a sinistra, [...] componente democratica, antifascista, [...] un « /Ilo » lungo [...] tortuoso, ma ascendente. Il PCI nel 1946 [...] elezione per [...] costituente [...] il 19 per cento [...] il PSI di allora [...] il 20,7 per cento: [...] 300 mila uno, 4 milioni e 700 [...]. La Democrazia cristiana da [...] II 35 per cento del voti, cioè [...] elettori. E in mezzo? In [...] più o meno fantasiosa insalata di 48 Uste, [...] solo undici erano collegate al Collegio unico [...] Ira queste naturalmente andavano cercati anche alcuni simboli [...] del [...] o quello del Partito [...]. [...] liste, per un complesso di [...]. [...] di 11 che comincia la [...]. Il 2 giugno 1946 [...] I [...] dati che abbiamo rilento non sono In [...] indicare il vero rapporto fra sinistre nel [...] il blocco conservatore In Italia. Si trattava delle prime elezioni Ubere dopo quelle [...] peraltro già contraffatte dalla legge Acerbo [...] 1924 e intere generazioni erano [...] senza conoscere alcun partito diverso da quello fascista. Per di più la [...] due sostanziali novità: la [...] ben diversa dal vecchio Partito [...] il PCI, anch'esso cambiato in venti anni. La Resistenza era appena alle [...] e tutti [...] partiti che vi avevano partecipato [...] una /orte carica di volontà di rinnovamento « [...] » della società. [...] certo quindi che mai come [...] quel 1948 molti voti decisamente di sinistra [...] basti solo pensare ai partigiani [...] emiliani, lombardi, veneti, piemontesi [...] andarono alla [...]. Si aggiunga poi che, [...] 51 liste, ve ne erano almeno cinque [...] a sinistra: risulta nel complesso che le [...] gli undici milioni di voti circa. [...] del resto la cifra [...] milioni e settecentomila che andarono, nelle stesse [...] Repubblica. Le troppe liste e [...] elettorale, fecero toccare nel voto per la Costituente [...] milione eli schede nulle in più Giugno [...] copi» [...] straordinaria dell'« [...] », [...] sconfitta della [...] vengono mostrate al passanti [...] sede del [...] alle nulle nel voto [...] per contro la maggiore Incertezza in [...] voto, fece salire le [...] mezzo milione in più rispetto al voto [...] Costituente. Il voto dèi 1946 [...] importante proprio perché è stata la tendenza [...] che si è confermata poi per trent'anni [...] come speravano conservatori e reazionari, che [...] manifestò patologicamente nel 1948. PCI e PSI uniti [...] Fronte Democratico Popolare sotto il sim-bolo [...] Garibaldi, ebbero 8 milioni [...] circa, cioè il 31 per cento; la [...]. Per capire i termini [...] bisogna ricordare che nel 1946 PCI e PSI [...] Il 39,7 dei voti contro il 35,2 della [...] e [...] per cento circa delle [...] (in testa [...] Uomo Qualunque» con il [...]. Inoltre bisogna pensare che [...] leggerezza dovuta principalmente [...] da un lato e [...] la rottura [...] resistenziale [...] si era favoleggiato a [...] elezioni (nelle sinistre come fra gli avversari) [...] clamorosa del Fronte. Basti ricordare [...] doveroso atto autocritico [...] che [...] uscì il 18 [...] mattina con il titolo « Il Fronte vince ». Tutto questo ingigantì in effetti [...] già severa [...] e oggi, a [...] di distanza, non si può [...] guardare con sincero stupore alla grande capacità che allora, [...] quel momento per lunghi cinque anni, seppero dimostrare [...] Partito comunista e la sinistra [...] e contadina nel risalire la china [...] tanto scoramento e [...] cosi grande disorientamento. Churchill dichiarò: «La sconfitta [...] un avvenimento di portata storica. Sono lieto di vedere [...] con gli Alleati e mi sembra che [...] un vecchio amico dopo un tragico intermezzo [...]. Thomas [...] governatore di New York, [...] De Gasperi: «Le nostre preghiere e le nostre [...] ascoltate ». Sulle cause della sconfitta [...] detto e si è scritto (fra [...] analisi è contenuta nel [...] Le elezioni in Italia » di Celso Ghini [...] dati e elementi per questo articolo) ed [...] in quel 1948 si ebbe una [...] avvenimento culturale di grande [...] dei «Quaderni del carcere» presentata alle giornate [...] Parigi I risultati della lunga ricerca svolta da Valentino [...] relatore, insieme allo studioso [...] Hobsbawm, [...] parigino [...] Il discorso di Le Golf [...] di Giulio Einaudi [...] Presenti numerose personalità italiane [...] Dai nostro corrispondente PARIGI, 19 Jacques Le Goff, [...] des [...] en [...] sociales » ha aperto [...] giornate gramsciane, che Giulio Einaudi e Claude Gallimard [...] per la presentazione mondiale [...] critica del «Quaderni del [...]. Su questo avvenimento [...] che va al di [...] puramente editoriale e della grande fatica Intellettuale [...] Valentino [...] non avrebbe potuto portare [...] lavoro che vede oggi la luce [...] torneremo più ampiamente nel [...] come ha detto poi lo stesso [...] nella [...] relazione, dopo avere giustamente [...] e 1 giudizi « troppo severi » [...] ventennio contro la vecchia edizione, l'opera di [...] » del quaderni gramsciani è anche una [...] restauro teorico », quindi un fatto nuovo [...] pensiero di Gramsci di completare l'opera postuma [...] cultura europea e mondiale, . In una saia colma [...] specialisti italiani e stranieri abbiamo notato la [...] Giulio Einaudi e ai relatori Valentino [...] e Eric Hobsbawm, di [...] uomini politici come Cesare Luporini, Cesare [...] Elsa [...] Edoardo Sanguinati, Lelio Basso, Aldo Tortorella, Leonardo Paggi, Luciano Groppi, Vittorio Strada, Massimo Salvador! Corrado [...] Paolo [...] Giulio Bollati, Nicola Badaloni, Jacques [...] Jacques [...] Jacques [...] Claude Du-rand, [...] Maria Antonietta [...] Hugues Portelli, Grisoni. Jacques [...] Jean [...] Etienne [...] Christine [...] Robert Paris e molti [...]. Dopo brevi parole del [...] ospita le due giornate, 11 prof. Le Goff, che ha [...] omaggio a Gramsci come « al più [...] che abbia operato in occidente nella prima [...] può dire anche nella seconda metà del XX [...] Giulio Einaudi [...] senza dimenticare in apertura [...] legami fra la grande vittoria politica ottenuta [...] PCI [...] la penetrazione del pensiero gramsciano nella realtà [...] ha parlato del lungo lavoro che è [...] preparare questa edizione critica. Togliatti, ha ricordato Einaudi, [...] 1964, cioè un mese prima della [...] morte, aveva detto che [...] un po' di tempo » per arrivare [...] completo. Ebbene, ha detto [...] sono occorsi dieci anni [...] per portare a termine, [...] Gramsci, questo eccezionale lavoro filologico, teorico e critico. Einaudi ha difeso la [...] la scomposizione del Quaderni e la loro [...] In [...] tematici al prezzo di qual-che sacrificio e. Detto questo, Einaudi ha [...] che molti si ponevano: . Abbiamo già Accennato, [...] alla relazione di [...] e alla [...] difesa della vecchia edizione. [...] ha Insistito innanzi tutto [...] « 11 restauro filologico » mette fine [...] dei ricercatori e pone su un terreno [...] tutti i contrasti. Parlando del carattere [...] dei Quaderni che [...] ha rilevato un primo [...] primi sette quaderni e poi un secondo [...] collocano 1 «Quaderni speciali» di carattere più [...] Il [...] ha messo in luce come questa frammentarietà [...] da una struttura del pensiero gramsciano ma [...] sicché già alla fine [...] quaderni tutta la tematica gramsciana appare già [...]. I pregi [...] critica sono decisivi: essa consente [...] forma di lettura più aderente alla struttura del Quaderni, [...] ogni forma di lettura deviata da schemi preconcetti e [...] la tendenza che molti hanno avuto ad Isolare 1 Quaderni dagli scritti politici precedenti o ad Isolare il pensiero [...] ricerca di teorico: perchè, ha [...] dopo una illustrazione [...] critico che compone 11 [...] volume della nuova edizione. Oasi sappiamo ciò che di [...] diventa [...] vivo [...] al suo pensiero e [...] anche di Quale zavorri morta [...] riesce a liberarci. Lo storico inglese [...] del [...] College di Londra, che [...] seconda relazione, ha sviluppato una profonda analisi [...] fra storia italiana, storia della cul-tura italiana, [...] Partito comunista italiano e pensiero ed azione di Antonio Gramsci. Togliatti, si è chiesto Hobsbawm, [...] veramente tutto ciò che era Implicito nel [...] Gramsci? Alla domanda che implica un giudizio che [...] vuole dare, egli risponde tuttavia con i [...] a Togliatti che l'opera di Gramsci diventa [...] del marxismo italiano. Quando Gramsci muore, nel [...] è che un dirigente del PCI e [...] per molti oscuro, simbolo della lotta contro [...]. La vita di Gramsci [...] ed è una vita che da allora [...] sviluppo del PCI e della ricerca marxista [...] Italia [...] fuori. Gramsci è il filosofo [...] per la lotta senza mai cessare di [...]. [...] Il filosofo che si [...] e che poi torna a sviluppare 11 [...] per quel « moderno principe» che è [...]. In Gramsci c'è una [...] autonoma di ricerca, c'è il genio che [...] uscire dalla provincia culturale italiana. La forza di Gramsci [...] del politico e del teorico. Per Gramsci il socialismo [...] soltanto 11 [...] della collettivizzazione dei mezzi [...] che lo preoccupa è come trovare il [...]. Come Machiavelli egli pensa [...] di fuori del dogma perchè gli uomini [...]. Del dibattito di oggi [...] riferiremo nei prossimi giorni. Augusto [...] e malaugurata coincidenza [...] lattari interni e esterni [...] sinistra: dalla eccezionale mobilitazione [...] allora per la prima [...] clero, [...] ormai dichiaratamente anticomunista contro [...] (fu di allora la propaganda sul « [...] » e di allora turano i processi [...] contro comunisti, socialisti, sindacalisti, partigiani), ai massicci [...] brutali pressioni degli USA. Sembra certo comunque che errori [...] come il nostro Partito ha [...] ammesso [...] furono commessi dalla sinistra. [...] dal governo nel 1947, [...] violenta, la persecuzione, lo scatenamento di odio [...] compagni si aspettavano in [...] forma, creò un arroccamento orgoglioso che provocò [...] settarismo, sullo sfondo della guerra fredda e [...] conseguenze in ogni campo. [...] parte le elezioni in Sicilia [...] del [...] e a Roma [...] avevano latto compiere imprevisti balzi [...] al Blocco del [...] (PCI, PSI, indipendenti) rispetto [...] elezioni del [...]. Tutto ciò provocò quindi un [...] di eccesso di sicurezza nelle proprie [...] e [...] fierezza di classe che sconfinava [...] il settarismo. Ma detto questo, va [...] più alla luce di quanto è avvenuto [...] che mai come in [...] fronte a quei rischi e a quei [...] Partito comunista dimostrò meglio la [...] profonda e radicata « [...] rispetto ad altri Partiti comunisti che rispetto [...] del [...]. La stessa [...] del Fronte popolare, le [...] la politica di apertura delle porte del [...] i cittadini [...] dalle convinzioni Ideali e [...] di grandi movimenti popolari di massa (per [...] donne, cooperative, ecc. Mentre la propaganda de le [...] recente pubblicazione lo ha ricordato visivamente), lanciava forsennati manifesti [...] deliranti anatemi anticomunisti nel 1948, innalzava [...] nelle piazze d'Italia (nel [...] e nel [...] le «forche [...] Praga », a grandezza naturale. Nel [...] comparvero le grandi « [...] propaganda del PCI, simbolo della incipiente ingordigia [...] alle esasperate [...] degli avvenimenti stranie-ri si [...] richiamo ai drammatici casi italiani: alla divisione, [...] con la politica unitaria, la difesa della Costituzione [...] del Partito, il richiamo [...] della Resistenza, il dialogo [...] con tutti i settori ideologici democratici. Fu per questo [...] che a essere battuto [...] lu un Partito, facilmente isolabile, ma un [...] forze che non sì potè isolare: e [...] non un Partito comunista estremista e settario, [...] aperto, che aveva e mantenne radici profonde [...]. In cinque anni il [...] sulle basi del più pesante sfruttamento e [...] spietate cui la [...] da braccio secolare. Nel [...] la Montecatini realizzava [...] ai [...] ritmi e [...] di sfruttamento, grazie alla debolezza del fronte [...] al sindacalismo « giallo » o «americano»/ [...]. Negli scontri con la [...] Celere [...] di [...] e negli eccidi (Modena, Melissa, Montescaglioso, [...]. Per fare scattare [...] premio di maggioranza, la [...] De Gasperi e chiamata « legge trulla [...] un [...] o un gruppo di [...] il 50 per cento più almeno un [...] voto solo. Nelle elezioni il gruppo [...] ma non toccò quel limite: [...]. /// [...] /// P SDI, PRI, Partito [...] 13 milioni e mezzo di voti arrivando [...] cento. Le sinistre [...] PCI. /// [...] /// Cristiani militanti [...] ebbero 10 milioni di voli, [...] il 37,3: il gruppo delle destre ebbe il 12,8 [...] le altre [...]. Vi fu in quella [...] esorbitante [...] voti non validi (un [...] dì cui 800 mila nulli) e ciò [...] senza quelle tante «nullità» la legge sarebbe [...]. Argomento Inconsistente dato che [...] erano effetto della furibonda [...] ingaggiò in ogni seggio per strappare, [...] schieramento, anche un solo [...] poteva trattarsi del voto determinante. Va anche detto che [...] di sinistra affiancate al PCI e al PSI [...] legge, furono di peso rilevante dato che [...] VIS [...] cento (e la legge non scattò per [...]. La china cominciava dunque, a [...] arrivò al 22,7 per cento, [...] PSI al 12,7; nel 1946 erano al 19 e [...] 20,8; nel 1948 insieme erano al 31 per cento [...] se [...] nel [...]. La [...] cominciò dì [...] e in questo [...] ebbe in De Gasperi un [...]. Con quelle elezioni entra in [...] la strategìa [...] del centrismo di ferro e [...] avvia una [...] trasformazione della società Italiana che [...] rifletterà [...] come vedremo in un prossimo [...] nelle tappe elettorali dal [...] al [...]. Bruno Migliorini e la [...] L'opera di Bruno Migliorini, spentosi mercoledì scorso [...] Firenze, ha un preciso [...] la «Storia della lingua italiana ». Può sembrare strano indicare [...] 1960 come nucleo [...] di uno studioso che [...] pubblicava saggi importanti e che è rimasto [...] ultimi tempi: ma questo [...] solo è In trattazione più organica e [...] e questioni che si ritrovano in tutti [...] lavori, spesso di misura più breve mote [...] si intitola anche al concetto che nella [...] è [...] accolto con rispetto ed [...] Migliorini quale campo di riflessione e di ricerca. /// [...] /// Si spiega cosi forse [...] marginale di alcuni saggi teorici, con la [...] primo: [...] nome proprio al nome [...]. Si spiega anche [...] alla lingua contemporanea, alla [...] la cui si intitolano [...] due suoi libri»: è [...]. Rispetto ad un altro [...] certi versi a lui vicino. Ma questo stesso concentrarsi [...] ha consentito a Migliorini [...] esso la più ampia, concertata, ricca massa [...] di prima mano con sicuro metodo filologico. In fondo la [...] prospettiva corrispondeva esattamente al tipo [...] storia che l'italiano letterario ha avuto: [...] velocemente dalle sue origini di [...] effettivamente usato, anche per la mancata unificazione e la. Le sue vicende assumono [...] monumentale: in esso si sovrappongono e accumulano, [...] serbando taccia della loro diversa origine. I due libri che [...] «Parole [...] presso Sansoni, e « Parole [...] ». [...] di ogni parola si [...] senso antico, cioè il significato originario con [...] nel pezzetto di mondo culturale che vi [...] le ragioni per cui da quel significato [...] è giunta a quello odierno nel nostro. In « Parole [...] ». Migliorini può indicare addirittura [...] forgia una parola, sia pure [...] base di possibilità esistenti [...] e di mentalità diffuse per il senso. In «Parole e storia [...] dedicata a « La lingua dell» guerra [...] Resistenza ». Ugo [...] ; Daniele [...] NUOVO FASCISMO Da Salò [...] Almirante. Storia del MSI di Petra [...]. Prefazione di Carlo Rossella. Una analisi puntuale della [...] eversiva del partito neofascista. La precisa dimostrazione della [...] natura anticostituzionale fondata su un [...] studio dei documenti, dei congressi, della [...] ne ideologica, del dibattito interno [...] MSI, [...] ne violenta dei suoi militanti. /// [...] /// Già pubblicati: Tra abbondanza [...]. Viaggio nel misteri della [...] televisione di domani in Italia, Stati Uniti, Canada, Tanzania [...] Europa di Roberto Faenza. /// [...] /// Storia della borghesia di [...] Eugenio Scalfari e Giuseppe [...]. /// [...] /// Dieci anni perduti 1963/1973 [...] Felice Ippolito e Folco [...]. /// [...] /// Dieci anni perduti 1963/1973 [...] Felice Ippolito e Folco [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|