→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1975»--Id 301428994.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

E tuttavia, se leggiamo [...] « massa [...] nel senso dèi marxismo [...] in quello della sociologìa (quantitativo); se cioè [...] dalla classe in senso stretto, apriamo forse [...] alcune considerazioni preliminari In merito [...] degli [...] italiani alla vittoria comunista. Anzitutto, tenendo conto, In [...] geografia [...] del PCI (+8 per [...] Piemonte, rispetto al 1970; +7,3 in Lombardia; +7,1 [...] Liguria [...] anche +7 per cento nel Lazio, e [...] Roma [...] +8 per cento; +7,5 negli Abruzzi) si [...] da un lato, nuove aree e nuove [...] scelto il PCI e che In questo [...] del 15 giugno è indubbiamente, anche in [...] voto di classe; ma che, [...] lato, larghissimi gruppi del [...] soltanto, anche se prevalentemente, urbano, si [...] spostati a sinistra. In un [...] di questo tipo, che [...] gramsciano e [...] «blocco storico», queste «lezioni [...] come non mai (al di là, persino, [...] referendum, meno partiti-camente differenziato) [...] proposta intellettuale verso il PCI: [...] per molti aspetti analogo a quanto si [...] Nord, [...] della Liberazione, ma [...] da Allora in [...] andamento discontinuo e anche (per esempio nel [...] indietro. Alla domanda, ohe subito [...] e si quale misura, tale presenza intellettuale [...] una sorta di cerniera, o di saldatura, [...] operaio e voto dei ceti medi, sarei [...] rispondere in modo negativo. Per varie ragioni, infatti, [...] mediatrice [...] degli intellettuali, quale è [...] tempo analizzata e definita da Gramsci in [...] dello sviluppo capitalistico italiano, è entrata in [...] è divenuta marginale. E con essa, conseguentemente, [...] « simbolica [...] di [...] modello »: il ohe [...] che un partito serio [...] PCI non possa più neanche pensare a una [...] intellettuali in quanto individui, per il loro [...] loro fama. Se quindi così numerosi [...] sono pronunziati per il voto comuni-sta è [...] lo abbiano fatto, questa volta, a difesa [...] o meglio, nella consapevolezza [...] solo un [...] cambiamento politico nel Paese [...] lo [...] lo stimolo [...] necessario al loro lavoro [...] di elaborazione, ecc. Essi cioè si sono [...] componente sociale, un problema specifico: se e [...] dei governi de e [...] non contenesse in sè (e non solo [...] in cui è. Da questo punto di [...] riconoscimento « politico » (cioè non corporativo) [...] allo spazio del proprio lavoro e di [...] suo ampliamento e approfondimento [...] e quindi a un [...] un apprezzamento per la [...] caratteristica di [...] degli intellettuali ha certamente [...] non secondario alla presa di coscienza di [...] sui loro reali interessi. Ha cioè agito non [...] di « prestigio ma semmai di invito [...]. E [...] è il fatto nuovo [...] MA più solo affettiva, eti-ca, pedagogica, ma, [...] alleanza reale di un gruppo sociale differenziato [...] operaia, della quale viene cosi riconosciuta di [...] più « misticamente », a parole) [...] che le compete in [...] e coordinatrice di un mutamento sociale profondo. Un mutamento sociale [...] e [...] sta il punto centrale per [...] riguarda il ruolo e la funzione intellettuale [...] che è ormai anche un [...] mutamento culturale. La lotta politica, gli [...] la scolarizzazione hanno fatto compiere agli Italiani, [...] ai giovani, un vero salto culturale. Gli intellettuali non sono [...] isolato, e, tutto compreso, eterogeneo rispetto al [...]. Alla netta frattura (anche [...] tempo tra intellettuali e masse si va [...] in parte già esistente di fatto, in [...] da assumere e sviluppare. In questo senso è [...] committenza », dalla borghesia [...] nel suo insieme, o. Si è perciò aperta [...] (felicemente colta dal Comitato Centrale del PCI [...] cultura) nella travagliata storia del rapporto tra [...] nel nostro Paese; una fase che, dato [...] classe operaia in Italia, è determinata dal [...] e classe operaia stessa, diversamente da quanto [...] in altri Paesi. Su questa base le Indicazioni [...] intellettuali italiani non sono, né possono essere, [...]. Sta ad essi, e [...] al Partito che più ampiamente Ho esprime, [...] conseguenze, politiche, culturali, forse anche organizzative, di [...] Spinella Il PCI nelle [...] Liberazione ad oggi / [...] CRESCITA DEI CON SENSI Le [...] del 1946 premiano la politica nazionale di [...] comunisti che raccolgono il [...] d?i suffragi -Gli anni [...] e la dura prova del 1948 -La [...] della Costituzione, la « legge truffa » [...] della OC nel 1953: il PCI diventa [...] per cento il più forte partito delia [...] II [...] di giugno non porta fortuna al blocco [...]. Non conquistò [...] la monarchia, nel» giorno [...] mese nel 1946. Per quale «filo [...] Arianna» il [...] italiano si [...] spostato in tanto larga misura sempre più a sinistra, [...] componente democratica, antifascista, [...] un « /Ilo » lungo [...] tortuoso, ma ascendente. Il PCI nel 1946 [...] elezione per [...] costituente [...] il 19 per cento [...] il PSI di allora [...] il 20,7 per cento: [...] 300 mila uno, 4 milioni e 700 [...]. La Democrazia cristiana da [...] II 35 per cento del voti, cioè [...] elettori. E in mezzo? In [...] più o meno fantasiosa insalata di 48 Uste, [...] solo undici erano collegate al Collegio unico [...] Ira queste naturalmente andavano cercati anche alcuni simboli [...] del [...] o quello del Partito [...]. [...] liste, per un complesso di [...]. [...] di 11 che comincia la [...]. Il 2 giugno 1946 [...] I [...] dati che abbiamo rilento non sono In [...] indicare il vero rapporto fra sinistre nel [...] il blocco conservatore In Italia. Si trattava delle prime elezioni Ubere dopo quelle [...] peraltro già contraffatte dalla legge Acerbo [...] 1924 e intere generazioni erano [...] senza conoscere alcun partito diverso da quello fascista. Per di più la [...] due sostanziali novità: la [...] ben diversa dal vecchio Partito [...] il PCI, anch'esso cambiato in venti anni. La Resistenza era appena alle [...] e tutti [...] partiti che vi avevano partecipato [...] una /orte carica di volontà di rinnovamento « [...] » della società. [...] certo quindi che mai come [...] quel 1948 molti voti decisamente di sinistra [...] basti solo pensare ai partigiani [...] emiliani, lombardi, veneti, piemontesi [...] andarono alla [...]. Si aggiunga poi che, [...] 51 liste, ve ne erano almeno cinque [...] a sinistra: risulta nel complesso che le [...] gli undici milioni di voti circa. [...] del resto la cifra [...] milioni e settecentomila che andarono, nelle stesse [...] Repubblica. Le troppe liste e [...] elettorale, fecero toccare nel voto per la Costituente [...] milione eli schede nulle in più Giugno [...] copi» [...] straordinaria dell'« [...] », [...] sconfitta della [...] vengono mostrate al passanti [...] sede del [...] alle nulle nel voto [...] per contro la maggiore Incertezza in [...] voto, fece salire le [...] mezzo milione in più rispetto al voto [...] Costituente. Il voto dèi 1946 [...] importante proprio perché è stata la tendenza [...] che si è confermata poi per trent'anni [...] come speravano conservatori e reazionari, che [...] manifestò patologicamente nel 1948. PCI e PSI uniti [...] Fronte Democratico Popolare sotto il sim-bolo [...] Garibaldi, ebbero 8 milioni [...] circa, cioè il 31 per cento; la [...]. Per capire i termini [...] bisogna ricordare che nel 1946 PCI e PSI [...] Il 39,7 dei voti contro il 35,2 della [...] e [...] per cento circa delle [...] (in testa [...] Uomo Qualunque» con il [...]. Inoltre bisogna pensare che [...] leggerezza dovuta principalmente [...] da un lato e [...] la rottura [...] resistenziale [...] si era favoleggiato a [...] elezioni (nelle sinistre come fra gli avversari) [...] clamorosa del Fronte. Basti ricordare [...] doveroso atto autocritico [...] che [...] uscì il 18 [...] mattina con il titolo « Il Fronte vince ». Tutto questo ingigantì in effetti [...] già severa [...] e oggi, a [...] di distanza, non si può [...] guardare con sincero stupore alla grande capacità che allora, [...] quel momento per lunghi cinque anni, seppero dimostrare [...] Partito comunista e la sinistra [...] e contadina nel risalire la china [...] tanto scoramento e [...] cosi grande disorientamento. Churchill dichiarò: «La sconfitta [...] un avvenimento di portata storica. Sono lieto di vedere [...] con gli Alleati e mi sembra che [...] un vecchio amico dopo un tragico intermezzo [...]. Thomas [...] governatore di New York, [...] De Gasperi: «Le nostre preghiere e le nostre [...] ascoltate ». Sulle cause della sconfitta [...] detto e si è scritto (fra [...] analisi è contenuta nel [...] Le elezioni in Italia » di Celso Ghini [...] dati e elementi per questo articolo) ed [...] in quel 1948 si ebbe una [...] avvenimento culturale di grande [...] dei «Quaderni del carcere» presentata alle giornate [...] Parigi I risultati della lunga ricerca svolta da Valentino [...] relatore, insieme allo studioso [...] Hobsbawm, [...] parigino [...] Il discorso di Le Golf [...] di Giulio Einaudi [...] Presenti numerose personalità italiane [...] Dai nostro corrispondente PARIGI, 19 Jacques Le Goff, [...] des [...] en [...] sociales » ha aperto [...] giornate gramsciane, che Giulio Einaudi e Claude Gallimard [...] per la presentazione mondiale [...] critica del «Quaderni del [...]. Su questo avvenimento [...] che va al di [...] puramente editoriale e della grande fatica Intellettuale [...] Valentino [...] non avrebbe potuto portare [...] lavoro che vede oggi la luce [...] torneremo più ampiamente nel [...] come ha detto poi lo stesso [...] nella [...] relazione, dopo avere giustamente [...] e 1 giudizi « troppo severi » [...] ventennio contro la vecchia edizione, l'opera di [...] » del quaderni gramsciani è anche una [...] restauro teorico », quindi un fatto nuovo [...] pensiero di Gramsci di completare l'opera postuma [...] cultura europea e mondiale, . In una saia colma [...] specialisti italiani e stranieri abbiamo notato la [...] Giulio Einaudi e ai relatori Valentino [...] e Eric Hobsbawm, di [...] uomini politici come Cesare Luporini, Cesare [...] Elsa [...] Edoardo Sanguinati, Lelio Basso, Aldo Tortorella, Leonardo Paggi, Luciano Groppi, Vittorio Strada, Massimo Salvador! Corrado [...] Paolo [...] Giulio Bollati, Nicola Badaloni, Jacques [...] Jacques [...] Jacques [...] Claude Du-rand, [...] Maria Antonietta [...] Hugues Portelli, Grisoni. Jacques [...] Jean [...] Etienne [...] Christine [...] Robert Paris e molti [...]. Dopo brevi parole del [...] ospita le due giornate, 11 prof. Le Goff, che ha [...] omaggio a Gramsci come « al più [...] che abbia operato in occidente nella prima [...] può dire anche nella seconda metà del XX [...] Giulio Einaudi [...] senza dimenticare in apertura [...] legami fra la grande vittoria politica ottenuta [...] PCI [...] la penetrazione del pensiero gramsciano nella realtà [...] ha parlato del lungo lavoro che è [...] preparare questa edizione critica. Togliatti, ha ricordato Einaudi, [...] 1964, cioè un mese prima della [...] morte, aveva detto che [...] un po' di tempo » per arrivare [...] completo. Ebbene, ha detto [...] sono occorsi dieci anni [...] per portare a termine, [...] Gramsci, questo eccezionale lavoro filologico, teorico e critico. Einaudi ha difeso la [...] la scomposizione del Quaderni e la loro [...] In [...] tematici al prezzo di qual-che sacrificio e. Detto questo, Einaudi ha [...] che molti si ponevano: . Abbiamo già Accennato, [...] alla relazione di [...] e alla [...] difesa della vecchia edizione. [...] ha Insistito innanzi tutto [...] « 11 restauro filologico » mette fine [...] dei ricercatori e pone su un terreno [...] tutti i contrasti. Parlando del carattere [...] dei Quaderni che [...] ha rilevato un primo [...] primi sette quaderni e poi un secondo [...] collocano 1 «Quaderni speciali» di carattere più [...] Il [...] ha messo in luce come questa frammentarietà [...] da una struttura del pensiero gramsciano ma [...] sicché già alla fine [...] quaderni tutta la tematica gramsciana appare già [...]. I pregi [...] critica sono decisivi: essa consente [...] forma di lettura più aderente alla struttura del Quaderni, [...] ogni forma di lettura deviata da schemi preconcetti e [...] la tendenza che molti hanno avuto ad Isolare 1 Quaderni dagli scritti politici precedenti o ad Isolare il pensiero [...] ricerca di teorico: perchè, ha [...] dopo una illustrazione [...] critico che compone 11 [...] volume della nuova edizione. Oasi sappiamo ciò che di [...] diventa [...] vivo [...] al suo pensiero e [...] anche di Quale zavorri morta [...] riesce a liberarci. Lo storico inglese [...] del [...] College di Londra, che [...] seconda relazione, ha sviluppato una profonda analisi [...] fra storia italiana, storia della cul-tura italiana, [...] Partito comunista italiano e pensiero ed azione di Antonio Gramsci. Togliatti, si è chiesto Hobsbawm, [...] veramente tutto ciò che era Implicito nel [...] Gramsci? Alla domanda che implica un giudizio che [...] vuole dare, egli risponde tuttavia con i [...] a Togliatti che l'opera di Gramsci diventa [...] del marxismo italiano. Quando Gramsci muore, nel [...] è che un dirigente del PCI e [...] per molti oscuro, simbolo della lotta contro [...]. La vita di Gramsci [...] ed è una vita che da allora [...] sviluppo del PCI e della ricerca marxista [...] Italia [...] fuori. Gramsci è il filosofo [...] per la lotta senza mai cessare di [...]. [...] Il filosofo che si [...] e che poi torna a sviluppare 11 [...] per quel « moderno principe» che è [...]. In Gramsci c'è una [...] autonoma di ricerca, c'è il genio che [...] uscire dalla provincia culturale italiana. La forza di Gramsci [...] del politico e del teorico. Per Gramsci il socialismo [...] soltanto 11 [...] della collettivizzazione dei mezzi [...] che lo preoccupa è come trovare il [...]. Come Machiavelli egli pensa [...] di fuori del dogma perchè gli uomini [...]. Del dibattito di oggi [...] riferiremo nei prossimi giorni. Augusto [...] e malaugurata coincidenza [...] lattari interni e esterni [...] sinistra: dalla eccezionale mobilitazione [...] allora per la prima [...] clero, [...] ormai dichiaratamente anticomunista contro [...] (fu di allora la propaganda sul « [...] » e di allora turano i processi [...] contro comunisti, socialisti, sindacalisti, partigiani), ai massicci [...] brutali pressioni degli USA. Sembra certo comunque che errori [...] come il nostro Partito ha [...] ammesso [...] furono commessi dalla sinistra. [...] dal governo nel 1947, [...] violenta, la persecuzione, lo scatenamento di odio [...] compagni si aspettavano in [...] forma, creò un arroccamento orgoglioso che provocò [...] settarismo, sullo sfondo della guerra fredda e [...] conseguenze in ogni campo. [...] parte le elezioni in Sicilia [...] del [...] e a Roma [...] avevano latto compiere imprevisti balzi [...] al Blocco del [...] (PCI, PSI, indipendenti) rispetto [...] elezioni del [...]. Tutto ciò provocò quindi un [...] di eccesso di sicurezza nelle proprie [...] e [...] fierezza di classe che sconfinava [...] il settarismo. Ma detto questo, va [...] più alla luce di quanto è avvenuto [...] che mai come in [...] fronte a quei rischi e a quei [...] Partito comunista dimostrò meglio la [...] profonda e radicata « [...] rispetto ad altri Partiti comunisti che rispetto [...] del [...]. La stessa [...] del Fronte popolare, le [...] la politica di apertura delle porte del [...] i cittadini [...] dalle convinzioni Ideali e [...] di grandi movimenti popolari di massa (per [...] donne, cooperative, ecc. Mentre la propaganda de le [...] recente pubblicazione lo ha ricordato visivamente), lanciava forsennati manifesti [...] deliranti anatemi anticomunisti nel 1948, innalzava [...] nelle piazze d'Italia (nel [...] e nel [...] le «forche [...] Praga », a grandezza naturale. Nel [...] comparvero le grandi « [...] propaganda del PCI, simbolo della incipiente ingordigia [...] alle esasperate [...] degli avvenimenti stranie-ri si [...] richiamo ai drammatici casi italiani: alla divisione, [...] con la politica unitaria, la difesa della Costituzione [...] del Partito, il richiamo [...] della Resistenza, il dialogo [...] con tutti i settori ideologici democratici. Fu per questo [...] che a essere battuto [...] lu un Partito, facilmente isolabile, ma un [...] forze che non sì potè isolare: e [...] non un Partito comunista estremista e settario, [...] aperto, che aveva e mantenne radici profonde [...]. In cinque anni il [...] sulle basi del più pesante sfruttamento e [...] spietate cui la [...] da braccio secolare. Nel [...] la Montecatini realizzava [...] ai [...] ritmi e [...] di sfruttamento, grazie alla debolezza del fronte [...] al sindacalismo « giallo » o «americano»/ [...]. Negli scontri con la [...] Celere [...] di [...] e negli eccidi (Modena, Melissa, Montescaglioso, [...]. Per fare scattare [...] premio di maggioranza, la [...] De Gasperi e chiamata « legge trulla [...] un [...] o un gruppo di [...] il 50 per cento più almeno un [...] voto solo. Nelle elezioni il gruppo [...] ma non toccò quel limite: [...]. ///
[...] ///
P SDI, PRI, Partito [...] 13 milioni e mezzo di voti arrivando [...] cento. Le sinistre [...] PCI. ///
[...] ///
Cristiani militanti [...] ebbero 10 milioni di voli, [...] il 37,3: il gruppo delle destre ebbe il 12,8 [...] le altre [...]. Vi fu in quella [...] esorbitante [...] voti non validi (un [...] dì cui 800 mila nulli) e ciò [...] senza quelle tante «nullità» la legge sarebbe [...]. Argomento Inconsistente dato che [...] erano effetto della furibonda [...] ingaggiò in ogni seggio per strappare, [...] schieramento, anche un solo [...] poteva trattarsi del voto determinante. Va anche detto che [...] di sinistra affiancate al PCI e al PSI [...] legge, furono di peso rilevante dato che [...] VIS [...] cento (e la legge non scattò per [...]. La china cominciava dunque, a [...] arrivò al 22,7 per cento, [...] PSI al 12,7; nel 1946 erano al 19 e [...] 20,8; nel 1948 insieme erano al 31 per cento [...] se [...] nel [...]. La [...] cominciò dì [...] e in questo [...] ebbe in De Gasperi un [...]. Con quelle elezioni entra in [...] la strategìa [...] del centrismo di ferro e [...] avvia una [...] trasformazione della società Italiana che [...] rifletterà [...] come vedremo in un prossimo [...] nelle tappe elettorali dal [...] al [...]. Bruno Migliorini e la [...] L'opera di Bruno Migliorini, spentosi mercoledì scorso [...] Firenze, ha un preciso [...] la «Storia della lingua italiana ». Può sembrare strano indicare [...] 1960 come nucleo [...] di uno studioso che [...] pubblicava saggi importanti e che è rimasto [...] ultimi tempi: ma questo [...] solo è In trattazione più organica e [...] e questioni che si ritrovano in tutti [...] lavori, spesso di misura più breve mote [...] si intitola anche al concetto che nella [...] è [...] accolto con rispetto ed [...] Migliorini quale campo di riflessione e di ricerca. ///
[...] ///
Si spiega cosi forse [...] marginale di alcuni saggi teorici, con la [...] primo: [...] nome proprio al nome [...]. Si spiega anche [...] alla lingua contemporanea, alla [...] la cui si intitolano [...] due suoi libri»: è [...]. Rispetto ad un altro [...] certi versi a lui vicino. Ma questo stesso concentrarsi [...] ha consentito a Migliorini [...] esso la più ampia, concertata, ricca massa [...] di prima mano con sicuro metodo filologico. In fondo la [...] prospettiva corrispondeva esattamente al tipo [...] storia che l'italiano letterario ha avuto: [...] velocemente dalle sue origini di [...] effettivamente usato, anche per la mancata unificazione e la. Le sue vicende assumono [...] monumentale: in esso si sovrappongono e accumulano, [...] serbando taccia della loro diversa origine. I due libri che [...] «Parole [...] presso Sansoni, e « Parole [...] ». [...] di ogni parola si [...] senso antico, cioè il significato originario con [...] nel pezzetto di mondo culturale che vi [...] le ragioni per cui da quel significato [...] è giunta a quello odierno nel nostro. In « Parole [...] ». Migliorini può indicare addirittura [...] forgia una parola, sia pure [...] base di possibilità esistenti [...] e di mentalità diffuse per il senso. In «Parole e storia [...] dedicata a « La lingua dell» guerra [...] Resistenza ». Ugo [...] ; Daniele [...] NUOVO FASCISMO Da Salò [...] Almirante. Storia del MSI di Petra [...]. Prefazione di Carlo Rossella. Una analisi puntuale della [...] eversiva del partito neofascista. La precisa dimostrazione della [...] natura anticostituzionale fondata su un [...] studio dei documenti, dei congressi, della [...] ne ideologica, del dibattito interno [...] MSI, [...] ne violenta dei suoi militanti. ///
[...] ///
Già pubblicati: Tra abbondanza [...]. Viaggio nel misteri della [...] televisione di domani in Italia, Stati Uniti, Canada, Tanzania [...] Europa di Roberto Faenza. ///
[...] ///
Storia della borghesia di [...] Eugenio Scalfari e Giuseppe [...]. ///
[...] ///
Dieci anni perduti 1963/1973 [...] Felice Ippolito e Folco [...]. ///
[...] ///
Dieci anni perduti 1963/1973 [...] Felice Ippolito e Folco [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(215)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(191)


(186)


(204)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(87)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .