→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1988»--Id 3007225167.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Cultura e [...] MOSTRA [...] DEL [...] Austria fuori stagione Un ritorno [...] classico con il bel «Madame [...] firmato da Schlesinger con una [...] Shirley Mc Laine. E in laguna si [...] trovate grottesche di «Un pesce di nome Wanda» Caro, [...] cinema DA UNO DEI NOSTRI INVIA TIm VENEZIA. [...] ovvero Fuori stagione, come Il [...] di Luciano Manu»! Ma stavolta non slamo [...] Cesenatico [...] non ci sono crimini da consumare nella [...]. Quinto appuntamento con la Settimana [...] Il film austriaco di [...] Paulus è uno [...] quel drammi sottotono, allusivi [...] In una Mostra del cinema non mancano [...] Ma [...] i brutto, [...] toppo e divagante corrisponde [...] personaggi e [...] crepuscolare (slamo nella stazione [...] la il dovere suo. Lussuosi hotel vuoti, [...] in crisi, colori tenui [...] come dà [...] stagione». Leni e un esperto [...] subito riassunto) data [...] che lira non dovrebbe [...] débito da [...] (altrimenti Unisce In galera) [...] via di lesta. Né si può dire [...] -una moglie Intristita, un figlioletto gracile, un [...] -lo aiuti granchi: a [...] del problemi muscolari; misteriosa [...] Nutrii si [...] al massaggiatore, in una [...] complicità che potrebbe trasformarsi in amore. In quel . E chiaro, però, che [...]. Murato vivo in una [...] Leni perderà tutti treni (metaforici e no; [...]. E [...] . Il [...] Paulus scompone la struttura narrativa [...] si Immerge, con la [...] negli spazi vuoti Leni si [...] gli uno [...] dalla vita. Qualcosa [...] coli [...] nella cittadina di una [...] ballerina costretta ad [...] ella coscienza, largheggiando In [...] e in brandelli [...]. SI sente aria di accademia, [...] la [...] con la ballerina [...] raccontata bene, In una progressione [...] sguardi e [...] accendi un attimo di speranza [...] ànimo [...] del protagonista [...] nella vita, del regista). In una Londra vecchiotta, [...] Madame [...] da Shirley Mc Laine) [...] di pianoforte discendente dì grandi musicisti russi: [...] regista John Schlesinger allestisce un film insieme [...] tutto giocato sul delicato terreno dei rapporti [...] allievo. Si è visto in [...] A corpo morto della regista Lea Pool. Sarà anche cinema vecchia maniera, [...] è sempre una gran cosa. John Schlesinger, collaudato autore [...] operante oltre Atlantico, non ha certo bisogno [...] di bellurie superflue per allestire un film [...]. Madame [...] questo II titolo della [...] concorso [...] i la conferma plateale [...]. Ci vogliono sensibilità, gusto [...] sottili intrichi psicologici per azzardarsi sul terreno [...] personaggi e di situazioni raccordati gli [...] agli altri da eventi [...] del cuore, della mente, in un gioco [...] le sembianze, le trasparenze ora gioiose, ora [...] stessa. La (onte di questa Madame [...] i un libro dai [...] di Berenice Rubens. Poi Schlesinger [...]. E nato cosi un [...] clima emotivo. Ha preso forma e [...] la storia Incrociata di alcune esistenze, di [...] suscitare non effimeri, né distratti consensi. Madame [...] vanta infatti, oltre gli [...] un racconto dipanato in un crescendo appassionante, [...] interpreti davvero eccezionali quali la ben ritrovata, [...] Shirley Mc Laine, Peggy [...] e [...] giovane attore indiano [...] tutti [...] in ruoli di chiaroscurale [...]. E poi c'è da [...] a favore dello stesso film quel [...] crogiuolo di sentimenti, di [...] un confronto sempre problematico con le questioni, [...] Impacci [...] più contingente quotidianità, ribolle, crepita innescando [...] risorgenti speranze, Insospettate potenzialità di riscatto. SI spiega, dunque, come, [...] tale materia evocativa, gli Interpreti prima menzionati [...] da una tensione, un alitato tutti Interiori, [...] incarnare con esemplare sobrietà espressiva figure e [...] anche di convenzionale [...] calo. C'è, appunto, Madame [...] attempata, un po' maniacale [...] discendente sfortunata di grandi musicisti [...] russa; c'è la vecchia [...] Emily, persa nei ricordi e nella nostalgia dei [...] dorata gioventù; c'è [...] cantante pop Jenny; e [...] Il ragazzo [...] un fuoriclasse della tastiera, Incastrato [...] le contrastanti servitù verso la [...] tirannica maestra, appunto Madame [...] e la Inetta, ottusa [...]. SI disputa, dunque, tra [...] groviglio che si agita al fondo ai [...] troppo Infrequente nel contraddittorio, logorante fluire della [...]. Poi, I vertici di [...] struggente solitudine si regi-strano quando, proprio al [...] . Intervengono fatti, evenienze che [...] stessi soprassalti traumatici, svolte radicali. Accade dunque che [...] possessiva maestra riesce quasi [...] dalla ricattatoria tutela della [...] immaturità di comportamento, persino dalle prime tentazioni [...] seguito il giovane pianista si lascia risucchiare, [...] e frenetica nel film di Crichton con [...] «Monty [...] mentre si muore davvero [...] «Iguana» [...] Monte [...] una fiaba [...] pesce Due graditi ritorni [...] Mostra [...] Venezia. Un festival [...] anche a questo, a dare [...] po' di risonanza ai «dimenticati» del cinema. Che in questo caso [...] Charles Crichton e 1 americano Monte [...] il primo ha portato [...] (Venezia Notte) lo scoppiettante Un pesce di nome Wanda, [...] (Venezia Orizzonti) il crudele Iguana. Due film diversissimi, ma [...]. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI MICHELE [...] peste di nome [...] VENEZIA. Si ride, [...] alla Mostra. Dopo i [...] cartoons di [...] ecco una svitata combrìccola [...] a dovere dal vecchio Charles Crichton (classe [...] I occasione -a ventidue anni dal suo [...] e collega John [...]. Un pesce di nome Wanda [...] commedia straripante e mali-ziosa che ti la [...] due dalle risate: bene ha fatto Biraghi [...] (Venezia Notte) per rallegrare il suo festival. Bei resto, il nome [...] John [...] era già una garanzia. Animatore [...] celebre gruppo dei Monty [...] questo eclettico artista è una [...] di tro-vate: sa unire li piacere tutto britannico per [...] satira di costume con il ritmo indiavolato delle gloriose [...]. Insomma, uno spicchio di Alee Guinness, [...] di Preston [...] e [...] di John [...]. Wanda, nel film, è [...] ma anche una formosa ragazza americana che [...] insieme a tre complici piuttosto svitati, una [...]. Solo che Il boss [...] George, finisce in carcere (tradito da Wanda) dopo [...] alla refurtiva. Alla fanciulla non resta [...] propri [...] (due in particolare) per circuire [...] di George nella speranza di mettere per [...] sul gioielli. Questo [...] poco più di un [...] serie infinita di variazioni farsesche attorno alle [...] comportamenti dei personaggi. Il più Incredibile dei [...] Otto, un killer Italo-americano malato di superomismo, che [...] di Nietzsche, uria [...]. Triviale e frenetico, Un [...] Wanda è un ottimo saggio di comicità [...] battuta, ogni allusione, ogni gesto riporta [...] ostilità tra inglesi e [...]. [...] 1 pezzi del mosaico combaciano [...] sotto la guida [...] Crichton, che per [...] ha potuto contare su un [...] in stato di grazia. Jamie Lee Curtis (figlia [...] Jane) Leigh e di Tony Curtis) si libera [...] del suo passato «horror» [...] Wanda una tra (e ladre più conturbanti dello [...] sono da meno Kevin Kline nei panni [...] Otto, Michael Palin (un altro Monty [...] In quelli dello Stordito Ken [...] John [...] in quelli [...] avvocato. Sarà difficile [...] senza disperdere [...] spassoso degli accenti e del [...] e soprattutto quel senso di ritualità mortuaria che avvolge, [...] i personaggi ali [...] (dice [...] verso la fine: «Noi [...] siamo terrorizzati [...] per questo slamo cosi [...]. Si muore davvero, Invece, [...] Iguana (Venezia Orizzonti) che segna [...] alla regia, a dieci anni [...] sfortunato China 9 Liberty 37 -Amore piombo e furore, [...] Monte [...]. Un regista caro ai [...] factory di Roger [...] e autore al due [...] venerati, La sparatoria e Le colline blu [...] Jack Nicholson). Iguana, tratto liberamente dal racconto [...] Alberto [...] è quello che si definisce [...] solito un film in costume: [...] scabra e minacciosa (siamo nelle [...] un [...] con il viso orrendamente deformato [...] appunto, alla pelle [...] una banda di pirati sanguinari [...] fascinosa [...] spagnola. Ma come accade spesso [...] la cornice avventurosa, «di [...] uno spunto per [...] attraverso 1 territori della [...] desiderio. Cosi il tema [...] di amare e di [...] in Iguana, in una [...] erotica, che ricrea il mito junghiano della «Bella [...] Bestia» senza sottrarsi alle suggestioni del Fantasma [...]. Più che alla vendetta del [...] che si impadronisce dell'isola schiavizzando I naufraghi e [...] alle sue feroci leggi, [...] sembra infatti interessato al rapporto [...] Iguana» e la seducente prigioniera Carmen: un legame all'insegna del possesso e della sottomissione che [...] i veli [...]. Dice il regista: «Carmen [...] più affascinante del racconto. Agisce come una libertina, il [...] la rende, agli occhi della società, "mostruosa" quanto il [...] ma la [...] pretesa [...] libertina finisce con [...] un ostacolo alla propria sessualità». Girato in [...] alle [...] Mc Laine è «Madame [...] di [...] Schlesinger. In alto una scena [...] «A [...] ancora insicuro artisticamente, nel [...] per lucro, nella serialità e nella mediocrità [...] routine. Eppure doveva accadere, le [...] non accettano deroghe né [...]. Madame [...] si immerge, penetra con [...] questo tribolato microcosmo e ne cava via [...] riverberi di preziosa verità poetica. Il merito? Certo, la [...] Schlesinger si ritaglia a priori una grossa [...]. Shirley Mc Laine e [...] af-fiatatissimo ensemble risultano, peraltro, [...] indispensabili, superlativi nel modulare [...] tenute sempre sotto profilo basso, un universo [...] sentimenti che toccano subito il nervo scoperto [...] inquietudini psicologiche e morali. C'è da commuoversi sinceramente [...] simile messinscena, anche perché il film di Schlesinger [...] Indirettamente, un solidale compianto per quella Londra [...] perbene spazzata via dalla volgarità, [...] sordida di impudenti arrampicatori [...] speculatori e in generale del [...] dilagante. Abbiamo visto inoltre in [...] della [...] Mostra veneziana un altro [...] competitiva, l'opera svizzera canadese A corpo morto [...] elvetica Lea Pool. Anch'esso tratto da un [...] Iguana» di Monte [...] Iguana è un film [...] banale, che allontana [...] da sé ogni sospetto [...]. Ha scritto Film [...] «Sembra Robinson [...] raccontato da Samuel Beckett». Una definizione che non [...] spigoloso, problematico [...]. [...] di Yves Navarro, lo [...] palesando al suo avvio [...] vicenda ruotante tra due [...] donna legati da un profondo legame passionale, [...] sfalda presto nella [...] titubante progressione narrativa in [...] abbastanza Incongrui. Sino al punto di Ingenerare [...] Insofferenza, fastidio per certi indugi estetizzanti, alcuni parossismi [...]. [...] e il dilatarsi del [...] fotoreporter Pierre, angosciato testimone di misfatti perpetrati [...] Terzo mondo, come le consuetudini borghesi della [...] Sarah [...] David, vengono prima enunciati, [...] A [...] morta, come approccio iniziale di una storia [...]. Presto, tuttavia, questa stessa [...] che voglia sembrare, comincia a sbriciolarsi in [...] disorganici, lino a quando [...] reticolo drammatico risulta del [...] gratuito. Personalmente, ricordavamo di Lea Pool [...] Incalzante apologo sul destino di una donna alla [...] che è il film Ann Hitler. In 4 corpo morto, [...] più [...] della sicura, sensibile regia [...] In [...] da Lea Pool che, ora, alla lucidità Introspettiva, [...] delle psicologie, preferisce le [...] aridamente formali, gli allettamenti [...]. ///
[...] ///
Biagio Agnes« Cinema e [...] VENEZIA. La presenza della Rai, cosi [...] quella di [...] di Berlusconi, [...] davvero massiccia al Festival. E sul grande schermo [...] anche di scoprire le nuove linee produttive [...] Italiane; Ieri la Rai ha «festeggiato» I [...] un Incontra con la stampa, a cui [...] il direttóre generale Biagio Agnes. Ho visto con piacere [...] In questa prima parte della mostra di Venezia [...] riallacciate annose polemiche su un cinema piegato [...] esigenze del piccolo schermo», ha detto Agnes. Non si è pensato [...] Venezia come vetrina televisiva, Potrà [...] domani, ma chiamando ogni [...] nome». Shirley Mc Laine: «Non [...] da diva» Il più professionale dei registi [...] mistica delle dive. Un incontro fra opposti, [...] vita a Madame [...] il film che ha [...] delia Mostra, [...] regista è John Schlesinger, [...] film famosi come Un uomo da marciapiede [...] Domenica [...] domenica. La diva è Shirley Mc Laine, [...] vincitrice di premi Oscar e convinta fedele [...]. ///
[...] ///
Insieme a Schlesinger, ho immaginato [...] suo aspetto, il [...] di comportarsi, di [...] di pensare. Ne ho fatto una persona [...] buttata in cielo e le [...] permesso di. Shirley Mc Laine, una [...] di Hollywood dagli anni Cinquanta in poi, [...] simpaticissima e singolare, È sbarcata a Venezia [...] de force in aeroplano, proveniente dalla Louisiana [...] un film diretto da Herbert Ross. Una pellicola tutta di [...] Olimpia [...] Sally Field, [...] Hannah e Dolly [...]. Ti aiuta a vedere [...] carattere che [...] non scopriresti mai. E stato così per Madame [...] ed è così per [...]. Oltre a recitare [...] la signora Mc Laine ha [...]. Ed è felice di [...] «Quello [...] Madame [...] era un personaggio pericoloso. Ma [...] accettato a mio rischio [...] in cambio, mi a liberato dalla mia [...]. Sapevo di [...] invecchiare e imbruttire per il [...]. Ma arriva il momento, [...] i 50, in [...] vincere la propria vanità [...] spazzatura ì cosmetici, lo credevo di essere [...] ruoli da caratterista, e per questo mi [...] per Voglia di tenerezza, [...] Madame [...] mi ha fatto capire [...] ancora protagonista, anche rinunciando a tutti i [...] tutte le paure da diva. Per tutta la vita [...] momento». Se Shirley Mc Laine [...] dal lato mistico, John Schlesinger è il [...] a cui non piace costruire teorie sul [...]. E non ha alcun [...] che la Mc Laine non è stata [...] scelta» per il ruolo: «Pensavo ad [...] europea. Si tratta pur sempre di [...] pianista di origine russa. Abbiamo offerto il ruolo [...]. Nomi? Jeanne Moreau, Vanessa Redgrave, Maggie Smith, molte altre. Poi, per motivi di [...] dovuti affidare a una star americana, e [...] punto abbiamo inviato il copione a Shirley Mc Laine. Lei ha accettato [...] entusiasmo. E alla fine sono molto [...] della [...] prova». Madame [...] è uno dei suoi [...] contrapposto ad altri, come Un uomo da [...] e il recente / credenti del male [...] «americani». ///
[...] ///
[...] è un paese energico [...]. [...] è più raccolta, più [...]. Non vedi i drammi [...] devi entrare nelle case. Madame [...] è un film sulla [...]. Una tradizione tipicamente europea [...] classica. La protagonista, una maestra di [...] è una custode di questa memoria culturale. In questo senso è [...] film su una certa Inghilterra [...] sta sparendo. Direi che Madame [...] si aggiunge a [...] e a An [...] componendo una sorta di trilogia [...] radici. [...] era in gran parte [...] mia vita durante la guerra, il primo [...] America attraverso i militari Usa che, nelle [...] il [...] Day. An [...] era su Guy Burgess, [...] a Mosca, ovvero la storia di come [...] un inglese, anche quando «tradisce». Sì, (orse sono i [...] miei. Madame [...] è anche un film [...] sulla mescolanza di razze. Non a caso ho [...] giovane allievo di Madame fosse di origini [...]. Nel romanzo a cui [...] era un bambino ebreo. [...] un adolescente indiano, ho potuto [...] di una [...] che ormai è del tutto [...]. Il prossimo film di Schlesinger, [...] essere americano. C'è in ballo un [...] vietnamite [...] negli Usa dopo la [...] guerra. Una specie di [...] Bay più duro, più [...] thrilling. [...] per il momento, può [...]. ///
[...] ///
[...] per il momento, può [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P