La decisione di condurre [...] stata presa ieri, al-la unanimità, dalla commissione [...] Camera accogliendo la proposta che i comunisti avevano [...] presentazione in assemblea di una mozione che [...] proprio dagli inquietanti risultati del primo ciclo [...] dalla stessa commissione [...] denuncia le evidenti responsabilità [...] nella vicenda. A mettere in moto [...] ormai altro che la regolamentare « intesa [...] presidente della Camera, cui gli atti formali [...] trasmessi nella giornata di [...]. [...] scontato [...] della presidenza è previsto per [...] mattinata di lunedi; e per il pomeriggio di quello [...] giorno è fissata una nuova riunione della [...] bilancio », nel corso della [...] sarà fissato il [...] dei lavori. [...] comunque intenzione generale [...] concreto corso alla inchiesta subito. A testimoniare della grande [...] stanno da un lato le due principali [...] ieri (ambito della inchiesta e protagonisti dei [...] di fondo che spinge [...] Parlamento [...] e alla individuazione di tutte le responsabilità: [...] al più presto il campo dagli interrogativi [...] maturati [...] di un accordo per [...] vi [...] Amendola in [...] terrorismo è il nemico [...] Le polemiche nelle settimane passate, che hanno [...] e hanno fatto discutere molto anche i [...] aperte; Giorgio Amendola non è il nome [...] caso n ma è quello di un [...]. [...] uno che nella storia [...] ultimi 50 anni c'è stato sempre dentro [...] combattente. [...] Sovietica: in quel momento [...] paese socialista. Intorno [...] si stringerà In solidarietà [...] naie. Si parte da [...] per esaminare [...] ad lino i problemi piò [...] che oggi sono [...] tappeto: il [...]. E oggi è così?« Il [...] c'è [...] dire Amendola [...]. Quando abbiamo bande di [...]. Non possiamo mica continuare [...] morto al riamo tra chi serre lo Stato! Di Vittorio diceva: "Sono [...] ed ossa, sono figli del [...] ». [...] Allora it nemico numero ano [...] it terrorismo, allora c'è [...] di mezzi straordinari. La violenza cambia nome, [...] fascista. Nel [...] c'è [...] un passaggio tra terrorismo nero [...] rosso. Non si è mai [...] i mandanti del terrore, chi tira le [...]. Anche piazza Fontana: IO [...] sono i mandanti, perché tanti ministri, davanti [...] ricordano più nulla? ». Il discorso si sposta [...]. [...] abbastanza forte, attenta, o [...] Guido Rossa ha pagato il suo coraggio [...]. Chiede Bruno Vespa: quanti Guido Rossa [...] Parecchi forse. Ma non per paura, [...]. [...] un errore politico In [...] debolezze, un errore ideologico dal quale la [...] è. E poi ci sono [...] troppi si sono accaniti, [...] a dare spiegazioni, a [...] mentre il collegamento tra Autonomia e partito [...] un dato di fatto ». ///
[...] ///
Troppa autonomia? « Non [...] carità: il sindacato deve essere autonomo dai [...]. Però ci dece essere [...] sennò si cade nel [...]. Fare ima [...] al sindacato, come ne . Il sindacato va criticato. Libertà di critica, e poi [...] il passo è breve [...] democrazia di partito, democrazia nel Partito comunista. Ciascuno mantenga le sue posizioni, [...] esprima correttamente. Nel PCI si i [...] accanitamente; non è ima novità di questi [...]. Solo che un tempo [...] pochi. Adesso il Partito comunista [...] è cresciuta la democrazia italiana. E fa più notizia [...]. Non a caso [...] conoscitiva che la commissione [...] a svolgere punta, insieme, sui contratti accessori [...] alla fornitura del greggio e sulle linee [...] condotta [...] e in particolare in [...]. Questo si desume da [...] ai diciassette quesiti fondamentali che la commissione [...] base della motivazione della [...] indagine. Tra [...] quali i-struzioni fossero state [...] relazione ai problemi [...] petrolifero: quali atti formali [...] fasi della trattativa [...] fossero a conoscenza del [...] considerazioni abbiano dettato la scelta del mediatore [...] che [...] Saudita insiste nel dichiarare [...] della conclusione [...]. Documentazione da raccogliere a [...] ascoltato dalla commissione bilancio? Una prima, ristretta [...] stesa [...] sulla base delle segnalazioni [...] di ogni gruppo, comprende: [...] Giulio Andreotti. Giorgio Frasca [...] di [...] al Corriere della Sera ROMA [...] Il compagno [...] ha inviato la seguente [...] Corriere della Sera. Egregio direttore, in una [...] Gaetano [...] (Corriere della Sera di [...] di-cembre) Bettino [...] parla di « alcuni [...] PCI contrari allo spirito che aveva caratterizzato il [...] Berlinguer » ed in questo ambito di [...] di [...] ». Dato che egli non [...] posso [...]. Sono comunque certo di [...] nessuna dichiarazione contrastante col senso di responsabilità [...] coerenza che ispira la condotta di noi [...] mi auguro siano propri anche del compagno [...]. Da tutta Italia a Napoli [...] le esigenze di riforma Gli studenti medi [...] dovrà cambiare la scuola Una verifica sul [...] successo del rinvio delle elezioni -Significativa presenza [...] -Il valore [...] e gli atteggiamenti di [...] nostro inviato NAPOLI [...] La voglia di lavorare [...] in chiacchiere si coglie subito. A Napoli, gli studenti [...] riuniti in assemblea nazionale, ci sono andati [...] delle proposte concrete [...] da sottoporre al movimento [...] darsi [...] politica precisa ed unitaria. E proprio per questo [...] le conclusioni, previste per [...] al cinema [...] è stata dedicata al [...]. Sei per [...] su altrettante questioni specifiche: [...] contenuti e le caratteristiche del movimento; su [...] sulla sperimentazione del biennio [...]. Su questi temi, duemila [...] universitari, giunti da mezza Italia, hanno discusso [...] al Politecnico. Presenti, naturalmente, anche i [...] hanno sostenuto gli studenti nella battaglia per [...] elezioni scolastiche e per la revisione degli [...]. ///
[...] ///
[...] Movimento federativo. A cose fatte (cioè [...] e ad elezioni rinviate) si è aggregata [...] Democrazia [...]. Ieri mattina, anzi, poco prima [...] si è riunita come componente [...] in barba ad ogni spirito unitario. E pare che oggetto [...] il dubbio se rompere con il « [...] o domani, in seduta plenaria. Al di là della [...] la discussione è andata [...] serrato e vivace, anche se talvolta aspro. Proprio perché c'è assai [...] che in gioco non è solo il [...] alle elezioni del 23 febbraio con degli [...] ma quello più ampio di costruire un [...] trasformazione, credibile anche a livello istituzionale, sul [...] forze giovanili. [...] la prima volta, dopo anni, [...] degli studenti si ritrova, numericamente [...] forte, a discutere sui [...] i tempi della trasformazione della [...] (e quindi del [...] modo di studiare, dei contenuti [...] didattica) attraverso determinate tappe intermedie: dalla democrazia scolastica. [...] e concretezza sono, state [...] filo conduttore dèi [...] lavori) di tutte le [...] lo stesso che ha « [...] nazionale di Napoli, attraverso una [...] attività, scuola perLe prime [...] organi [...] le prime proposte degli studenti [...] organi collegiali. C'è la consapevolezza profonda [...] che la forza di un [...] sta nella [...] e nella capacità di [...] uniti su un terreno di [...] ancora non. Siamo riusciti . Certo il problema [...] politica [...] la ricerca di un [...] movimento conservando la propria autonomia anche dietro [...] e conquistando la capacità di incidere sulla [...] non è risolvibile in un minuto. E, infatti, la commissione [...] questo problema [...] stata la più vivace. La necessità di costruire [...]. Questi ultimi presenti [...]. Alleanza significa lavorare per [...] numero di « utenti » docenti in [...] anche non docenti, sindacalisti e forze che [...] negli enti locali. Marina [...] morto ieri a Roma [...] Lombardi [...] di Dio» e di papa Pacelli ROMA [...] morto al «Centro internazionale Pio X II per un mondo migliore » il gesuita [...] Riccardo Lombardi. Aveva 71 anni ed [...] « microfono di Dio ». Alla definizione « microfono [...] Dio», [...] Lombardi ne preferiva [...] « Araldo di un [...] Dio voluto ». Il mondo a cui padre Lombardi faceva riferimento era quello delineato da Pio X II [...] una [...] esortazione particolarmente impegnativa: « ET [...] mondo che bisogna rifare [...] aveva detto Pacelli [...] che bisogna trasformare da selvatico [...] umano, da umano in divino, secondo [...] volere di Dio. Da milioni di uomini [...] cambiamento di rotta e si guarda alla Chiesa [...] e valida timoniera ». Era [...] ai cattolici ad impegnarsi [...] progressista Padre Lombardi colse con entusiasmo questo [...] della Civiltà Cattolica si trasformò rapidamente in [...]. Negli anni che canno [...] morte di papa Pacelli, [...] dovette fare i conti [...] singolare gesuita" che riempiva te piazze inveendo [...] moderno, e in particolare contro [...] cancro del comunismo e [...] che si diffondeva nella società. Aveva iniziato a Milano [...] delle elezioni del 1948 e aveva proseguito [...] città d'Italia. In un discorso [...] si scatenò contro il [...] la menzogna dei 300 mila trucidati [...] del 1945, una menzogna [...] lo stesso [...] dovette smenti-re alla Camera, In [...] a Torino sostenne che « i comunisti [...] ed essere trattati come persone uguali alle [...]. In un opuscolo scrisse [...] comunismo deve essere combattuto [...] il Papa, e lo Zar, [...] e [...] Hitler e Mussolini ». Ma come cadrà il [...] Padre Lombardi non aveva dubbi: « Correrà del [...] san-gue. Una caricatura [...] ma istruttiva perché rivela [...] anni la guerra santa fosse per alcuni [...]. Fu un capitolo truce [...] e della storia della Chiesa cattolica, quello [...] protagonista padre Lombardi. I [...] protettori furono Pio X II [...] cardinale di Milano [...]. A Milano, padre Lombardi [...] suoi discorsi la rottura [...] sindacale e partecipò al [...] Lirico [...] primo congresso [...] assieme ad Alighiero De Micheli, [...] poi presidente della Confindustria e a De Biasi, [...] della Edison. Quando nel 1961 pubblicò [...] Concilio ecumenico che stava per aprirsi, venne [...] un articolo non firmato apparso sulla prima [...] Romano e sembra ispirato dal nuovo papa Giovanni XXIII. Anche a Milano era [...]. Il cardinale [...]. ///
[...] ///
A lui successe a [...] ambrosiana, Gio-van Battista Montini, non ancora nominato [...]. Uno dei suoi primi [...] visita ad una grande fabbrica dove si [...] clima di diffidenza, tra il mondo del [...] della Chiesa, dovuto anche alla frattura creata [...] di padre Lombardi. Agli operai, Montini dirà: [...] Quando io entro in uno [...]. ///
[...] ///
Arrise [...] questa ragazza vuole lavorare [...] diversa qualità della vita Cara [...] ha colpito molto la [...] Guido [...] del primo di--cembre). Mi ha colpito nel [...] ci sono ritrovata completamente, anche se la [...] diversa. Ho 27 anni, vivo [...] Roma, [...] ho un lavoro fisso e mi arrangio [...] trovo (non per mia scelta). Ho sulle spalle anni [...] molto diverse, ma tutte con [...] denominatore comune: [...] della persona. [...] molta docile pensare di conciliare [...] propria realizzazione di persona con [...] il lavoro alienante, che richiede [...] tempi e modi completamente differenti e avulsi da una [...] umana. Non è vero che [...] nel lavoro. Perlomeno non in questo [...] del lavoro, programmato al fine di ottenere [...] profitto per il capitale, noti certo programmato [...] sviluppo della personalità umana. In questo ingranaggio anch'io [...] stretta, mi sento soffocare. Dopo una giornata a [...] torno a casa svuotata, nella mente e [...] di vivere le poche ore rimaste a [...] pensando a tutte le cose che mi [...] che non faccio. [...] questo il prezzo che [...] per vegetare e, ancora, è questo il [...] pagare tutta la povera gente costretta a [...] e, magari, salvare [...] in crisi? Certo no. Lottiamo per trasformare e [...]. Io, come molti altri [...] meno, [...] per coprirmi e mangiare, [...] la ricchezza più grande che mai denaro [...]. [...] una scelta di vita. Sarà forse [...] meno produttivo per il [...] molto di più per noi: avere il [...] conoscere, stare con gli altri, fare sport, [...] con la natura, pensare, scoprire la nostra [...] trasformarsi. MILA MAS S O LA [...] cosa viene fatto per [...] sui treni della notte Egregio [...] . Oltre i riconoscimenti già concessi, [...] coraggioso ferroviere è stato proposto in questi giorni dalle [...] per il conferimento di una [...] al [...] civile. Colgo [...] per [...] che la Azienda [...] non è rimasta inoperosa [...] di episodi criminosi che ha il suo [...] furti e nelle rapine perpetrate specie sui [...] lungo percorso. Fin dal primo insorgere [...] e attiva [...] collaborazione si è instaurata [...] aziendale e quella di [...]. Nonostante [...] dei propri organici, la [...] ha : attuato (ed attua) [...] serie [...] che hanno conseguito importanti risultati; [...] se la criminalità operante a danno del pubblico [...] è tutt'altro che debellata. Per quanto concerne più [...] competenza, [...] ha disposto, tra gli [...] dotare le carrozze cuccette di speciali dispositivi [...] consentono la chiusura automatica delle porte [...]. Delle 680 carrozze cuccette che [...] il parco [...] 640 sono già state dotate [...] dispositivo e, in tempi brevi, [...] sarà conclusa. ///
[...] ///
ERCOLE SEMENZA Direttore generale [...] droga in fabbrica un operaio [...] a Benvenuto Caro compagno [...] di venerdì 30 novembre [...] «Convegno della [...] su droga e mondo del [...] ci si chiedeva: [...] voci operaie? »; e [...] emergevano questo ed altri legittimi [...]. Nella lettera di Giorgio Benvenuto [...] domenica 2 dicembre egli afferma che la [...] non ha risposte in [...] in fabbrica esiste. Allora, quale sistema migliore [...] problema che quello di discutere con i [...] i delegati sindacali? Benvenuto afferma ancora che [...] presenti delegati del Cd F del Poligrafico, [...] di Mira-fiori. Quanto [...] non corrisponde a verità, [...] posso dire con tutta tranquillità in quanto [...] del Cd F della [...] fino a 20 giorni [...] cinque anni, e ti garantisco che alle [...] non [...] mai visto. Così come nessuno ha [...] con il nostro Cd F, né tantomeno Benvenuto [...] stati invitati al convegno [...] per sapere chi fosse, [...] povero Giorgio De Poli. Abbiamo atteso invano una [...] intervista rilasciata a Lotta Continua interessando a [...] segretario della [...] Angeletti, [...] risposta abbiamo avuto la [...] Messaggero che riaffermava quella precedente. Allora mi sorge una [...] cosa e a chi serve che il [...] fosse « un lavoratore impegnato nelle lotte [...] Era [...] lavoratore come tanti altri, morto purtroppo in [...]. Non serve, . Comunque in fabbrica di droga [...] è discusso ed è emersa chiaramente la necessità di [...] ed eliminare le cause che portano alla tossicodipendenza; [...] e solo in [...] é venula fuori [...] di liberalizzazione delle « droghe [...]. FRANCESCO BA BUSCI operaio della [...] » [...] indifendibile il privilegio di chi [...] paga [...] lettera di Gilberto [...] segretario provinciale degli elettrici di Ravenna (« Lettere [...] » del 12 dicembre), ho [...] che 114 mila dipendenti ENEL, più 75 mila pensionati [...] sempre [...] hanno [...] in uso quasi gratuito (80 [...] cento di sconto). Sapevo di questo vergognoso [...] ciò fosse esteso ad altre industrie e [...] fa il paio con certe concessioni [...] i viaggi quasi gratuiti [...] i dipendenti comunali, come la riduzione al [...] dei biglietti ferroviari per i giornalisti e [...] non sapevo che si potesse non dico [...]. Il privilegio c'è [...] dice [...] ma in fondo costa poco, [...] una cosetta [...] perchè i dipendenti ENEL non [...] tutta [...] di cui potrebbero disporre e [...] persino. Non solo, ma per i [...] assunti, col nuovo contratto del [...] tale beneficio sarà ridotto a [...] 2. Che volete di [...] sindacalista che scrive queste cose, [...] pensa che cosi facendo [...] gli interessi della « [...] » categoria. Però moralmente difende una [...] ingiusta,, che incontra la disapprovazione [...] genie ch'e lavora e che condanna tutti i privilegi [...]. GIOVANNA CONTE [...] questi lettori Ci. Vogliamo tuttavia assicurare i [...] scrivono, e i cui scritti non vengono [...] di spazio, che la loro collaborazione è [...] per il nostro giornale, il quale terrà [...] loro suggerimenti sia delle osservazioni critiche. Oggi ringraziamo: ---Nicolino MANCA. Sanremo; Arturo MÀ-STRO PASQUA. Milano; Iva SERRA. Bologna; Dante COCOLA. Trani; Franco INNOCENTI, Grosseto; Gianfranco DRÙSI ANI, Bologna; KATIA, Bologna; Salvatore [...] TINI, Firenze; Michele [...]. ///
[...] ///
Napoli: Enzo GUAGLIONE. Milano; GLI STUDENTI [...] magistrale, Amantea; Paolo ROSSELLI, Milano: Corrado CORDIGLIERI, Bologna; Gaetano TARASCHI. Milano; Mario POLLI, Roma; Peppino [...] Varese (« Nel riferire [...] volte che il Boris del Musorgskij è [...] teatri italiani, non si è citato quello [...]. Infatti il Boris era [...] scaligero per quella stagione e l'opera fu [...] a parecchie riprese, anche in edizione. UN GRUPPO di operai [...] pendolari della linea [...] (protestano energicamente e giustamente [...] dei viaggi quotidiani per recarsi al lavoro: [...] fredde. Fabriano (ci scrive una [...] spunti interessanti ma eccessivamente lunga: occuperebbe lo [...] questa rubrica viene riservato agli scritti di [...] per questo, purtroppo, non possiamo [...] Giorgio VILLANI, Bologna («Il [...] spesso [...] Sovietica. Perché non si esalta [...] di buono viene fatto nel primo Paese [...] »). Fiorentino PEA QUIN, Aosta [...] Qualche [...] su [...]. Si guarda per guardare, [...] trovo niente di istruttivo. Anziché [...] la chiamerei "Piccola o povera Italia". Consiglierei ai compagni ed [...] non prestarsi a quella buffonesca trasmissione »); Luigi MA C OSCHI. Firenze (ci manda una [...] un po' troppo lunga, sulla legge 194 [...] Giovanni BERTOLINI, Reggio Emilia [...] Conosciamo [...] malcostume delle Casse di Risparmio provinciali e [...] centrale [...]. Non sarebbe più onesto [...] fra i quali molti lavoratori, a ritirare [...] per poi [...] nelle banche delle cooperative?»); ADRIANO [...] RENATA. Milano (perché non avete [...] indirizzo per [...] rispondere personalmente? Se lo [...]. ///
[...] ///
Milano (perché non avete [...] indirizzo per [...] rispondere personalmente? Se lo [...].