→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1966»--Id 2957227874.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Si narra la vicenda [...] omicidio avvenuto in un paese della Sicilia [...] svolge un giovane professore [...] e storia, prima per [...] e poi con sempre maggiore partecipazione morale. Per rispettare le regole [...]. Dirò solo che su [...] Sciascia innesta una divertita descrizione della società siciliana [...] di provincia: le chiacchiere in farmacia, gli [...] del sesso, le maldicenze, [...] un repertorio di trovate umoristiche che rendono [...] del libro. Tuttavia questa è solo [...] romanzo e il lettore che si fermasse [...] lascerebbe sfuggire il pathos più vero che [...] del nostro autore. Vediamo, allora, di andare [...]. Leonardo Sciascia è, a [...] miglior narratore italiano della generazione di mezzo [...] Intenderci che ha da poco superato i quarant'anni) [...] più è [...] a non mostrare segni [...] di involuzione. Questo probabilmente si deve [...] ha continuato per la [...] strada senza lasciarsi fuorviare [...] temere di non restare sulla cresta dell'onda [...] certi chiassosi circoli letterari, senza cercare in [...] nuova dimensione che solo [...] umano e ideologico può [...] di apparire invecchiato perchè fedele a una [...] come impegno civile. Sciascia è uno scrittore [...] come scrittore e non soltanto per ragioni [...]. Voglio dire che la [...] rivolta [...] allo studio e alla [...] siciliana e [...] proprio i grandi scrittori [...] gli hanno insegnato che scavando a fondo [...] si ritrovano i filoni più segreti della [...] nostro tempo. Insomma Sciascia ha imparato [...] Verga [...] da Pirandello (si [...] che le tendenze profonde [...] possono individuare in ogni momento e in [...] Verga dovette spostarsi da Milano (già allora [...] in Sicilia per cogliere [...] sul piano [...] la dura legge economica [...] nostra età, il comportamento [...] che Pirandello non ebbe [...] da Roma (già allora capitale burocratica e [...] per comprendere fra i primi [...] e rappresentare poeticamente [...] i tratti salienti della [...] mondo contemporaneo: che, di conseguenza, il mito [...] di una letteratura (e cultura) del Nord, [...] direttamente ai centri della grande industria moderna, [...] (e cultura) del Sud. [...] sul numero 2 della Nuova [...] internazionale (febbraio [...]. ///
[...] ///
Nello stesso numero della [...]. Da [...] in particolare [...] del sociologo cattolico [...]. ELIA analizza le [...] e le vicende di [...] comunità del Grossetano [...] per iniziativa di don Zeno Saltini, con intenti [...] verso la gioventù [...] poi [...] in senso co-munitario. [...] pubblicato nel n. [...] a Giani Stuparich il Centro [...] triestini Il Centro di studi triestini per [...]. Ora la Casa editrice [...] Centro di studi triestini a Giani Stuparich. C'è di più, Sciascia [...] pochi scrittori della generazione di mezzo che [...] un vero e proprio crollo ideale a [...] che si sono susseguiti nel nostro paese [...] dopo la guerra di liberazione. Non già che egli [...] in tal caso sarebbe uno sciocco, un [...] un autentico imbecille. Al contrario: in lui [...] slancio di rinnovamento perduto è cocente, e [...] sono le ferite per le cento delusioni [...] schemi ideologici rive [...] inadeguati, parziali o addirittura [...] tanti episodi nei quali è sembrai. Ma tali esperienze, cosi [...] sofferte, non hanno fatto [...] meno in lui la [...] in alcuni valori del [...] non voglio dire della natura [...] (che non esiste), ma [...] così come si è formato [...] mondo moderno. Che sono i valori [...] della società, fondato sulla giustizia e sulla [...] della necessità di una società civile che [...] dalla società politica, della solidarietà fra gli [...] morali che non [...] bono essere calpestati per [...] (anche se apparentemente nobili), di affetti sinceri [...] unire le persone fra loro. Certo Sciascia non manca [...] anche severi verso le forze di opposizione [...] ma lo fa col cuore di chi [...] da tante esperienze [...] guarda con apprensione fenomeni [...] arrivismo, di compromesso con la coscienza o [...] pure si manifestano in quelle forze. Tuttavia la [...] scelta non è mai equivoca: [...] è schierato da quella parte e [...] della [...] denuncia è la classe dirigente [...] la [...] azione corruttrice. II delitto del mafioso [...] appare, così, il frutto attardato di una [...] ai margini della civiltà capitalistica, ma appare [...] di quella corsa allo sfruttamento, alla speculazione [...] che caratterizza tutta la società borghese. Che differenza c'è. E il prò [...] del suo libro a don Benito [...] il quale sembra [...] perchè in una società in [...] tutto affonda e nella quale la classe dirigente commette [...] altri delitti di quelli per [...] da un oscuro mafioso siciliano [...] il Raganà [...] sa rispondere con fermezza che [...] è [...] « affonda, amico mio. E lei ed io. Non sono [...]. Tutto [...] nemmeno io. Ecco la chiave nella [...] questo [...] di Sciascia che si [...] « giallo ». Carlo Salinari ARTI FIGURATI VE Da Roma, a Ferrara, Parma e Prato» [...] mostra -dibattito di 84 artisti Immagini degli anni [...] Immagini degli anni [...] poesia e verità »: è [...] il titolo di una mostra che. Si tratta di una [...] di cento fra pitture e sculture. Gli artisti prescelti sono [...]. [...] che il promo-tore della [...] Duilio Mo-rosi ni, ha voluto mettere in evidenza riflette, [...] medesime esigenze prospettate, [...] scorsa, da altre due [...] antologiche: « Alternative attuali n. A differenza, però, di [...] « Immagini degli anni [...] » imposta un discorso [...] diverse. [...] evidente, ad esempio, che Duilio Morosini [...] condivide la affermazione di Franco [...] di uno degli interventi [...] secondo la quale gli anni [...] sarebbero caratterizzati. Nella mostra [...] Immagini [...] » sono infatti presentati [...] un processo ininterrotto (e sia pure con [...] di giovani e Renato Guttuso: «Documento sul Vietnam [...] artisti la cui operosità [...] di mezzo secolo. Ad ognuno viene riconosciuto [...] di essere un consapevole testimone degli anni [...] a livello del nesso [...]. Come ino mento [...] tale processo, a dire [...] stato più esatto proporre il nesso « [...] è legittimo arguire che nella intenzione del [...] il richiamo alla teoria [...] in quanto forma della [...] un mondo oggettivo preesistente al momento gnoseologico [...] a esso, concorre a formare la nozione [...]. A meno che proprio [...] di chia rezza si sia preferito fare [...] mantenere i/ discorso in una zona più [...]. Purtroppo negli interventi premessi [...] (Crispolti. ///
[...] ///
Solini, ladini) il problema [...]. Ecco, allora, in omaggio [...] ai francesi [...] (192. [...] (1928) e Orte-ga (1921). Me Correi (1930) e Carro I (1934), agli italiani [...] (1921). ///
[...] ///
Bacon (1909), Cagli (1910), [...] (1910). ///
[...] ///
Il metodo usato [...] senza dubbio il più [...] per via di confronti a uno dei [...] moderna: quello della rivoluzione figurativa [...] dello sviluppo delle tecniche [...] capillare e standardizzata di nuove forme di [...] della strenua lotta del momento creativo individuale [...] sotto i colpi [...] dei [...] e per fornire immagini [...] alle sollecitazioni sia [...] sia [...] di quel futuro che [...]. ///
[...] ///
Sono esattamente dieci anni [...] Danilo Dolci venne per la prima volta a [...] inglese attraverso le corrispondenze del [...] che. [...] che aveva saputo attrarre [...] era riflessa nei commenti che lo accolsero [...] Londra [...] 1958. [...] (attualmente ministro della marina [...] scriveva sul New States man: « Oggi, [...]. In realtà sono grandi: [...] drammatici e la forza del suo esempio, [...] la coscienza pubblica del suo paese e [...] in altri paesi ». Nel decennio appena trascorso [...] è andato aumentando e si [...] sopratutto precisata la fisionomia [...] e di Dolci. La condizione del « [...] è rivelata come imperioso invito ad una [...] strutture e non co me terreno di [...] eh riflesso, gli inglesi sono stati portati [...] questioni [...] del proprio paese fino [...]. ///
[...] ///
Dolci è ora « [...] la mafia ». Durante la [...] ultima visita [...]. Dolci si è incontrato con [...] qualificati del mondo della cultura inglese per un confronto [...] reciprocamente fruttuoso. Il suo giro di [...] portato ad Oxford, a Cambridge, a [...] e nelle università del [...]. Davanti ad un vivace [...] e di esperti di questioni sociali che [...] sera. Non si è trattato [...] esposizione ma [...] come si è detto [...] scambio d'idee che ha messo ancora una [...] la maturità di giudizio e la sensibilità [...] importante settore degli intellettuali inglesi segue le [...] Italia. Facendo il bilancio di [...] dibattiti, lo stesso Dolci ha così identificato [...] principali di confluenza coi suoi interlocutori: 1) [...]. In un prò cosso [...] in corso da anni i giovani inglesi [...] i metodi della « resistenza passiva » [...]. I figli della [...] « società del benessere » [...] voluto allora arrivare a capire [...] nel [...] « Si sono messi a [...] la storia e la sociologia [...] Dolci [...] non per insegnare alla gente [...] far cose buone bensì [...] intendere come risolvere i conflitti [...] nella loro ricerca i giovani inglesi sono arrivati a [...] i problemi di fondo ». Da una esigenza personale di [...] che in molti coincide va con una necessità precisa [...] giungere ad una morale nuova, le punte avanzate dei [...] giovanile e studentesco in Inghilterra sono approdate ad una [...] più esatta "lei loro compiti attuali. Peter Muli (già segretario [...] Comitato [...] il Disarmo Nucleare) ha da tempo riconosciuto [...] « La pressione, la [...] guerra so -no giuste e doverose, ina [...] affrontare tutta una serie di problemi sociali [...] si vuoi dare incisi vita alla nostra [...]. ///
[...] ///
Questo non è solo [...] zone sottosviluppate. [...] sta esigenza (e la capacità) [...] essere cooperatori dello [...] la si sente anche nelle [...] di più avanzato progresso tecnologico e civile come [...] ». Un certo tipo [...] era sempre andato in Sicilia [...] turismo. Col tempo, tuttavia, la [...] cui si trovava circondato [...] italiana. Io aiutò a riconoscere [...] casa propria: « . ///
[...] ///
Sette anni fa, il [...] aveva individuato i! Oggi (lo dimostra la [...] ci si rende assai meglio conto che [...] scientifica » da sola è impotente fin [...] rimuovono gli [...] sociali e politici che [...] applicazione al servizio della [...]. La miseria è opera [...] non della natura. Questo è [...] a cui è [...] Dolci nel suo colloquio [...] naie cogli inglesi. Su questo pia no di [...] razionalità va giù [...] il seguito di cui egli [...] de [...] e che si articola [...] costante [...] dalla grande stampa [...] (dal [...] al [...]. Nelle università, nelle redazioni, [...] inglesi [...] di autorevoli [...] è in questi giorni [...] del caso legale a Roma. Queste note su un [...] Inghilterra (proseguito poi con una visita in Scandinavia) [...] Dolci [...] compiuto con risultati cosi positivi, non possono [...] accenno a dimostrazioni di affetto popolare di [...]. [...] sera, a Londra. Dolci teneva una conferenza alla [...] Mail di [...]. Già prima [...] la sala era gremita [...] dovevano [...] dirizzare il pubblico verso [...] palazzo dello sport » ne! Tutti Io conoscono come [...] Danilo ». I suoi [...] sono stati tutti tradotti [...] notevole diffusione. [...] si vanno ristampando [...] edizione popolare. In aprile uscirà fra i [...] de poche » dei [...] Inchiesta a Palermo » con [...] di Al-dous Huxley. Fu proprio Huxley, parecchi [...] coniare per Dolci [...] di «santo ideale del [...]. Ma, dopo un viaggio in Sicilia, il critico inglese Léonard Russell (in una ietterà aperta [...] Dolci sui [...] del dicembre [...] ne precisò il significato in [...] termini: «Credo di ca [...] ora quo! Leo [...] del resto delimitabile [...] italiano che ne è stato [...] protagonist;i. La mostra « Immagini degli [...] » sembrerebbe [...] proporre [...] non agnostico della continuità di [...] discorso, sia pure tumultuoso e spezzato, [...] medesima tendenza di sviluppo. Non si comprende, tuttavia, [...] sia voluto includere in un panorama di [...] proposta della pop art nelle sue manifestazioni [...]. [...] ad esempio). Proprio questa lacuna rischia, infatti, [...] far pesare la bilancia dalla parte di chi pretenderebbe [...] interpretare in chiave [...] (o [...] di un qualsiasi tipo) [...] processo [...] riconquista della figurazione e della [...]. Si pensi ad esempio [...] del [...] tempo » curata, [...] scorsa, per la galleria [...] Arezzo da Luigi [...]. ///
[...] ///
Proprio nella mostra « Immagini [...] anni [...] » ri i una grande [...] di Irving Pellin dalla quale, nonostante i [...] ricorsi a talune clausole compositive [...] surrealismo, è impossibile trarre conclusioni simili Non [...] dubbio che a delineare il [...] di [...] verità artistica [...] sin venuto sempre più incidendo [...] ultimi mini il problema delta [...] onirica, [...] e [...]. Ma la poetica del surrealismo [...] colloca esattamente [...] della possibilità di dare forma [...] a [...] esigenza: si traila infatti [...] ancora [...] alla riduzione descrittiva. ///
[...] ///
[...] indubbiamente un momento storico nel [...] ogni efficiente ricerca di ordine realistico è [...] senza la [...] messa a profitto di tutto [...] che [...] moderna ci richiama alla più [...] meno consapevole dissociazione di [...] costituita, diciamo pure senza la [...] unitaria delle [...] del XX secolo in ormi [...] fulcro originale. Ma è di un [...]. Occorre aggiungere che tale [...] superabile se non se ve illuminano tutte [...] e morali: se. [...] rimango insensibile davanti alla [...] il cinico e [...] avanzata da certi [...]. Nella mostra « Immagini degli [...] » occorre soprattutto [...] leggere i termini antagonistici di [...] alternativa che, se già divide fu modo abbastanza preciso [...] pittori e scultori da altri, passa non di rado [...] ra [...] stesso artista. ///
[...] ///
Nella mostra « Immagini degli [...] » occorre soprattutto [...] leggere i termini antagonistici di [...] alternativa che, se già divide fu modo abbastanza preciso [...] pittori e scultori da altri, passa non di rado [...] ra [...] stesso artista.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .