KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
STORIA [...] DELLA [...] delle [...] potenza economica di questa nuova [...] è tale che essa [...] anche ai grandi feudatari ed [...] stesso sovrano. La città è diventata, [...] che, se vuole, può resistere anche ad [...] coi loro nemici (sappiamo del vano assedio [...] Corrado II a Milano, di cui a [...]. Ove governa il vescovo, [...] a chiamare come collaboratori non più soltanto [...] campagna ma anche i capifamiglia più influenti [...] popolani appartenenti a ceti sociali inferiori, specie [...] dei commercianti, specie a quei ceti borghesi [...] terre nel contado; e [...] nella classe politica urbana, [...] ceti non nobiliari, si [...] facendo più rapido, va [...]. La potenza delle associazioni [...] tra \ persone aventi eguali [...] ! Un bel giorno il [...] di mezzo e la nuova borghesia urbana [...] mani la direzione degli affari. Quando tale processo sarà compiuto, [...] o la autonomia, di cui [...] città, di fatto, godeva, diverrà [...] completa e legale: ciò che [...] dice il Comune medioevale sarà nato (1). Il processo si svolge [...] dove non risiede alcun vescovo, e che [...] il quale soggiorna nelle sue ville, tra [...] /e i suoi coloni, (è costretto a [...] collaborazione di elementi locali [...] per esempio, dei cosi [...]. Al solito, allorché questo [...] stato definito, di [...] della precedente organizzazione amministrativa [...] città sarà passata dal regime feudale a [...] dei secoli che seguono immediatamente ». Si destano le classi [...] feudatari oppressori e borghesia oppressa, che tende [...] conquista del potére), non è la sola [...] dei principi del millennio. Vi sono, alla Base [...] contadini in campagna e lavoratori manuali in [...] sono in lotta contro la classe sovrastante [...] valvassini in campagna, contro i capi d'arte [...]. Il ricordo, [...] di significativi conflitti, sta [...] questa lotta di classe fosse viva ed [...] e cruenta. Abbiamo parlato della guerra [...] il prepotente arcivescovo e feudatario milanese, Ariberto, [...] i vassalli e valvassori della Lombardia stanchi [...]. Orbene, fu in quel [...] loro volta, durante quella guerra civile, i [...] i valvassori e, con essi, presero le [...] della gleba, fatto che non va dimenticato [...] storico di alleanza di classi sfruttate [...] e servi [...] non deposero le armi [...] la costituzione di Corrado II, per la [...] molti gravosi oneri feudali, fu stabilita [...] anche delle proprietà dei [...] concessa libertà alla quasi totalità dei servi [...]. Frequenti, [...] parte, erano le fughe [...] servi non liberati. La rivolta borghese e [...] gli uomini [...] i [...] e commerciano, non trovano nel loro seno [...] e chi difenda [...] del loro ceto contro [...] ma è qualche esponente minore di queste [...] stacca dalla [...] classe e, per ambizione [...] alla loro testa. Abbiamo già parlato del [...] arcivescovo di Milano, Ariberto, grande feudatario, uno [...] proprietario della Brianza e di gran parte [...] Bergamasco, [...] dominava, con la [...] influenza, [...] la Liguria, il Piemonte, [...] venti vescovi erano a lui sottoposti e [...] della Chiesa, accrebbe il patrimonio suo e [...] prima alleato con [...] poi [...] contro di esso (e [...] la solita scomunica, arma [...] Benedetto [...] che volle ingraziarsi [...]. Ariberto, nel tempo stesso [...] contro [...] ebbe (v. I cittadini che vivevano [...] commerciando, e che dal loro intelligente e [...] creando i loro patrimoni, intendevano avere leggi [...] e li proteggessero di fronte ai nobili, [...] partecipavano [...] della [...] di [...] anch'essi. [...] un nobile, certo Lanzone, a [...] alla loro testa (1042). La scintilla occasionale fu [...] popolano (ossia di Jun borghese fra i [...] ne scoppiò un tumulto [...] commercianti e [...] gente a loro servizio: [...] improvvisa associazione giurata, il primo rudimentale Comune [...] Milano, [...] creò Lanzone capo del [...] di Credenza e [...] nella classe del [...] minuto, il quale [...] imporsi. Per [...] di [...] dovettero [...] per due anni, sperando [...] per fame, finché, alla fine [...] 1043 o ai principi del 1044, Lanzone ottenne [...] per una pace fra le [...] classi in lòtta. [...] non si conoscono i [...] comunque è certo che da esso prese [...] sviluppo di quello che fu, poi, il Comune [...] Milano. LA RIFORMA DELLA [...] popolare contro la corruzione [...] comprendere il conflitto che [...] scatenerà fra la Chiesa e [...] è necessario, prima, approfondire [...] la riforma della Chiesa che costituì la [...] della nascente classe borghese. Contro la vita scandalosa [...] infine, gli uomini delle più basse condizioni [...] più minuto il quale, ligio, nella [...] semplicità, alla religione dei [...] spettacolo sacrilego offerto dai papi, aldi Vallombrosa, Giovanni Gualberto. A questi attivi movimenti [...] si [...] un movimento apparentemente passivo, [...] altro, forza non minore ed anzi conseguenze [...] e profonde : il movimento ascetico di [...] la purezza [...] Imperatore Ottone III incontra S. Nilo (Abbazia di [...] di quella lotta. Anzitutto i [...] strati [...] non potevano vedere di buon viso la [...] poiché questi erano nulla più che dei [...]. Abbiamo visto che la Chiesa [...] Roma era stata riconosciuta da Costantino in persona [...] e che il successivo, sempre maggiore, arricchimento [...] ambizioni politiche; che Pipino e Carlo Magno [...] papa un re, e questo aveva, guastato [...] Ottone I aveva creato i [...] e ciò aveva guastato [...]. Questo, che aveva avuto [...] levatura morale, come S. /// [...] /// Agostino, era rappresentato ormai [...] diventati padroni di un feudo, avevano voluto [...] laici, avevano voluto anch'essi il castello, le [...] cacce, i paggi, i giullari, le donne [...] nelle ricchezze indispensabili alla loro vita dispendiosa, [...] le più prepotenti angherie sulle classi sottoposte. Come in tutto questo [...] ancora per molto tempo dopo, quella dei [...] quella [...] lavoratori, non appariranno, peraltro, [...] distinte ma si fonderanno in una sola [...] « il [...] ». Esso arrivò ad aperte [...] Firenze e a Milano, opponendosi con la [...] vescovi e canonici corrotti esercitassero le funzioni [...]. A Milano i rivoltosi [...] per disprezzo, denominati [...] o patarini, ossia rigattieri, [...] secondo altri, pezzenti. Furono dei religiosi, il [...] Arialdo [...] i canonici Landolfo Cotta, Anselmo da Baggio [...] papa Alessandro II) ed [...] a guidare il movimento [...] il primo anche nelle campagne, contro la [...] e in particolare contro [...] Guido, che fu espulso. Milano, governandosi da sé, [...] via del « comune ». Tanto Arialdo quanto Landolfo [...] sicari dei loro potenti nemici. Violenta rivolta, a Firenze [...] fu quella condotta dal monaco, [...] vita si ergevano contro [...] dalla simonia (v. Si trattò, [...] della [...] del monachesimo [...] ebbe la [...] sede principale a [...] in Borgogna, dove nel [...] un chiostro che rimise in vigore [...] regola benedettina, di raccoglimento, [...] castità, in povertà assoluta: molti altri ad [...] ne dipesero. In Italia avemmo il [...] San Nilo, . Altri religiosi si separavano [...] pochi compagni, dal mondo e si ritiravano [...] e la loro vita nelle capanne, fra [...] vivente protesta contro la corruzione della Chiesa. Intorno [...] Romualdo di Ravenna si [...] sul dorso [...] emiliano e presso Arezzo [...] Camaldoli; e a Vallombrosa sorge il, chiostro [...] San Giovanni Gualberto, Di fronte alle turpi figure, [...] dovuto troppo spésso soffermarci, la Chiesa vede [...] seno, in questo periodo, spiriti [...] che con [...] predicazione rinnovano la fede [...] delle origini cristiane. Fu tra questi San Pier Damiani. Interesse [...] e interesse del Papato alia [...] movimento popolare non fu, peraltro, la sola forza determinante [...] riforma religiosa. [...] e il Papato avevano [...] gli [...] e gli altri convergevano [...]. /// [...] /// Enrico III trovò nella [...] papato in Roma, preda delle passioni aristocratiche [...] come abbiamo visto (pagina 215) per intervenire, [...] autorità nella elezione dei [...] eleggere dei papi tedeschi e, in definitiva, [...]. Enrico III, comunque, era [...] anche [...] dal suo interesse, era [...] della necessità di una riforma che salvasse [...] Chiesa e fu Clemente II, tedesco, ad [...] visto, l'opera riformatrice,. Ma alla riforma avrebbe [...] suo interesse la Chiesa stessa, se avesse [...] sottrarsi alla egemonia [...] ma imporre la [...] egemonia ad esso. Dei due fenomeni, infatti, [...] compagine della Chiesa, simonia e concubinato, la [...] poiché i monarchi e [...] vendevano i vescovati, nominavano vescovo chi avesse [...] e, quindi, fosse disposto a occupare questa [...] nel tempo stesso, li investiva del feudo [...] stessa. Un laico poteva, così, conferire [...] carica ecclesiastica. Che, poi, [...] disponesse addirittura del trono [...] supremazia [...] sulla Chiesa. Occorreva respingere questa posizione [...]. La lotta alla simonia, [...] riforma della Chiesa che proibisse la vendita [...] era la giusta via per liberare la Chiesa [...] e prendere le mosse [...] la supremazia della Chiesa. Questo c? pi il [...] Ildebrando, [...] elevatissima, che, come abbiano già detto, per [...] di diventare Gregorio VII dominò, con la [...] papato. Una rivincita, invece, [...] romana, naturalmente avversa al [...] avvenne alla morte di Stefano [...] e i conti di [...] riuscirono ad imporre Benedetto X. Contro di lui si [...] Ildebrando, appoggiato da eminenti assertori della riforma, fra [...] Pier Damiani e con [...] e dei marchesi di Toscana [...] la casa imperiale) fece nominare un nuovo [...] Niccolò II, che scacciò Benedetto X. Niccolò II volle cominciare a [...] nelle investiture e senz'altro riconobbe [...] Duca di Puglia e Calabria e futuro Duca di Sicilia il normanno Roberto il Guiscardo, che qualche anno prima [...] scomunicato (in ciò perpetuando il sistema papale di lanciare [...] ritirare scomuniche secondo gli interessi politici o economici contingenti): [...] Riccardo d'Aver-sa come principe di Capua: ottenne [...] e [...] che si considerassero [...] di [...] Chiesa, [...] in cambio [...] a pagare censi e giurare [...]. Sotto Niccolò II avvenne [...] portò una profonda innovazione nella costituzione della Chiesa, [...] concilio, tenuto nel Latera-no nel 1059, stabilì [...] fino allora eletto dal [...] e dal [...] eletto solo dal collegio dei cardinali. [...] successiva del clero e [...] ridotti ad una semplice formalità. Il provvedimento era diretto [...] delle fazioni [...] romana nelle elezioni ma, [...] distruggeva, per sempre, le origini democratiche della Chiesa. Enrico III era morto [...] ed aveva lasciato il figlio, Enrico IV, [...] anni sotto la reggenza della madre, Agnese [...] Aquitania, [...] quale non volle riconoscere Alessandro II e, [...] lombardo e con [...] romana, [...] e [...] fece dal giovanetto Enrico IV [...] pontificato un vescovo che prese il nome [...] Onorio II e tentò prendere possesso della carica con [...]. Una vera e propria [...] alterne vicende, combattuta, ma nel 1064 [...] Agnese si riconciliava col Pontefice Alessandro II e lasciava che un concilio deponesse Onorio II, [...] continuò a resistere per quattro anni e [...] del 1071 e il principio del 1072 [...]. Nel 1073 morì Alessandro II [...] acclamazione del clero e del [...] ratificata, [...] (contrariamente al decreto del 1059) fu eletto [...] Ildebrando, [...] assunse il nome di Gregorio VII. /// [...] /// Nel 1073 morì Alessandro II [...] acclamazione del clero e del [...] ratificata, [...] (contrariamente al decreto del 1059) fu eletto [...] Ildebrando, [...] assunse il nome di Gregorio VII. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL