KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Perciò più che attendere [...] della [...] vale impegnarsi nello scavo della [...] concreta vicenda sto. Ci può aiutare in [...] saggio di Franco Cassano « Il teorema [...] (Edizioni De Donato) perché con esso si superano [...] storiografia laica sulla [...]. Ne parliamo con lo [...] con Giuseppe Chiavante. La definizione sintetica che Cassano [...] è: partito di governo [...] della bor. Come va intesa? [...] ritiene che sia fondata [...] quelle posizioni che davano della [...] una immagine « secca [...] diretta dei gruppi capitalistici (partito [...] e null'altro) oppure di [...] del potere (partito della borghesia di Stato). Il ruo-lo che la [...] si è dato non [...] convogliare [...] un consenso di massa [...] borghese dello Stato ma è stato molto [...] complesso. La [...] ha fornito strumenti ideologici, [...] che hanno profondamente condizionato e modificato sia [...] Stato [...] il tipo di sviluppo capitalistico. E questo non si spié-ga [...] non si vede il rapporto che lega la [...] e alla ideologia interclassista. [...] de non costituisce solo [...] ma è un con-creto strumento di organizzazione, [...] rapporti sociali e dunque del blocco politico. Cassano precisa: la [...] non è né un [...] tradizione cattolica ne un corpo estraneo ad [...]. In sostanza la [...] rielabora il patrimonio delle [...] però dalla [...] collocazione nello Stato e [...] di partito di governo. Così, ad esempio, la [...] società di ceti medi, clic è caratteristica [...] perde la [...] carica [...] e diviene un supporto [...] passivo) al ruolo dominante della borghesia industriale. La mediazione Ne è [...] arte del governo che comunemente viene definita [...]. Cassano accetta questo termine [...] di vedere come la [...] non si limiti a [...] tra interessi in contrasto ma agisca attivamente [...] classi. La [...] ha operato una costante frattura [...] classi per superare o eludere [...] contrapposizione tra di esse. Anche questo è un [...] tradizione cattolica. Non si può sottovalutare questa [...] della [...] di organizzare e orientare grandi [...] i confini di classe, frenando [...] di una coscienza antagonistica ma, allo stes-so tempo, riuscendo [...] non [...] in ghetti [...]. Questo spiega [...] aggiunge Cassano [...] come le contraddizioni implicite [...] non abbiano provocato rotture insanabili [...] nel partito né nel blocco elettorale de. E in-duce a non [...] delle divisioni correntizie nella [...] come una proiezione dirotta [...] classe nella società. Le due maggiori conseguenze di [...] della tradizione politica cattolica [...] nota [...] sono state: una strategia di [...] capitalistico basata su un nuovo blocco [...] e sorretta da un robusto [...] pubblico, e [...] di un quadro costituzionale [...] che ha consentito d! In sostanza la [...] ha corrisposto [...] dello sviluppo capitalistico in Italia [...] meno di quanto vi abbiano corrisposto i partiti [...] o [...] in altri paesi europei. La tesi di una [...] che ha separato [...] è del tutto sballata. Cassano, come si è [...] critica sulla tesi della [...] dagli interessi immediati delle [...]. Questa tesi deriva da [...] riduttiva del rapporto tra Stato e [...]. Per comprendere la [...] e il suo uso [...] Stato [...] partire dal riconoscimento che lo Stato moderno [...] particolare lo Stato italiano [...] assolve un ruolo ben [...] quello di un comitato d'affari di una [...] ruolo di garante della riproduzione complessiva del [...] Si tratta, dunque, di una funzione fortemente [...] reale di forza che si stabilisce fra [...] tra le loro espressioni politiche. [...] infatti il rapporto tra [...] Stato e gruppi dominanti non [...] stato affatto lineare, ha una storia che è possibile [...] come successione di periodi tra loro diversi. Vi è stata una lunga [...] (che va dalla cosiddetta restaurazione capitalistica al fallimento [...] del centro-sinistra) in cui più [...] è stato il ruolo inventivo, progettuale della guida politica [...]. Ad essa è succeduta [...] ripiegamento nella pura mediazione degli interessi in [...]. [...] si dice [...] con Cassano nel rilevare il [...] di [...] tra la fase [...] e quella [...]. [...] senza dubbio vero che De Gasperi [...] la [...] diretta dei gruppi dirigenti [...] in quel periodo comincia a delinearsi il [...] demo-cristiano e cioè lo statali, amo economico Con Fanfani [...] processo si sviluppa al massimo con la [...] primato della direzione politica e la compenetrazione [...] Stato. Ma la grande modernizzazione [...] il boom delle forze produttive, la riclassificazione [...] pongono in crisi il dirigismo [...] e chiedono un allargamento [...]. [...] nota Cassano [...] che emerge la figura di Moro che pone la duplice questione di un progetto programmatorio [...] di affrontare gli squilibri del sistema e di un [...] politico più ampio in cui la [...] un ruolo centrale, ma non [...] esclusivo. Quando si vide che [...] non poteva consistere nella semplice aggiunta di [...] (il partito socialista) alla centralità de, [...] di conservazione prevalse, Moro [...] si apri la fase do-rotea che consistette, [...] nella esasperazione dello Stato assi-stenziale in funzione [...] più bassi livelli clientelari e a quella [...] tra i potentati di cui la cronaca [...] registra i postumi [...]. Si registra insomma il [...] cità democristiana e statale di guidare i [...] sviluppo e del risanamento. Questo decadimento [...] a cavallo fra gli anni [...] e [...] coincise con il momento di [...] domanda di una reale capacità di guida politica e [...] programmazione. Si aprì così la [...] sviluppo sociale e la capacità di comando [...] si aprì cioè la [...] centralità » democristiana. Ed è in questa ulteriore [...] che riemerge ancora una volta Moro con la [...]. Cassano evita un giudizio [...]. Coglie piuttosto di esso [...] vera e propria contrad-dizione che si instaura [...] della necessità di restaurare il pri-mato della [...] progressivo delle basi di massa dello Stato [...] che a ciò si debba giungere con [...] (intesa come blocco [...] e come composito organismo [...] personale politico), cioè con un partito che [...] più idoneo a esercitare il primato della [...] nuove condizioni. Moro lascia perciò insoluto [...] » che inchioda la [...] alla [...] crisi: dover assicurare un [...] di vasto consenso anche tra le masse [...] non comprometta il carattere privato [...] e [...] di consenso che supporta [...]. Il « teorema » [...]. La [...] è coinvolta nella crisi dello [...] che essa stessa ha [...] ed è oggetto centrale di [...] assalto neo-liberista. La questione [...] nota Cassano [...] riguarda direttamente anche il [...] quale è chia-mato a impedire che la [...] democristiano si converta in cri-si della progettualità [...] di programmazione democratica. Una spinta [...] di marca neoliberista [...] osserva [...] era inevitabile nel momento in [...] la degenerazione [...] statale si connette con [...] della capacità espansiva del sistema [...] esso ha finora alimentato. La polemica neo-liberista non [...] indirizzi e gli strumenti di governo. [...] la connotazione della [...] il suo destino di partito [...] sono in gioco. /// [...] /// [...] Grass alle donne: e adesso [...] principio [...] una grande nonna, infilata dentro [...] sue quattro gonne, seduta li nel cuore della [...]. Così racconta il tamburo [...] Oskar [...] nel 1959: per [...] è la salvezza oltreché [...] concepimento e per Grass il successo immediato [...] Tamburo di latta (Feltrinelli, 1962). In principio c'è dunque [...] di un archetipo: il calore e la [...] verso ogni maschio in fuga, impaurito e [...]. Come in segreta nostalgia, [...] smagrita, ora adiposa e ridondante, Grass inventa [...] corpo della donna, [...] in una immagine tra [...] in un grande idolo della contemplazione e [...]. Dopo quasi vent'anni dal [...]. Grass ha scritto con II [...] (Einaudi. /// [...] /// Con un balzo [...] di qualche secolo, l'autore [...] dei personaggi femminili più riusciti di questo Rombo, [...]. /// [...] /// Dunque un romanzo sul [...] che domina ogni maschio e la [...] inconscia nostalgia delle origini, [...] Grass. Ma c'è voluta [...] storia [...] perchè le donne [...] potessero vedere parzialmente riconosciute [...] facendo coincidere [...] della libertà con il [...]. Questa sfasatura è solo [...] rombo, che pescato da un maschio succube [...] (questo il nome [...] neolitica) si comportò da [...] istigando [...] a liberarsi dal giogo [...] il proprio futuro come divenire e progresso, [...] natura e sulla donna. La favola Grass [...] presa dai fratelli [...] ("Del pescatore e [...] moglie") ribaltando la funzione [...] dei personaggi. Là era un povero [...] un rombo parlante e fatato, si lasciava [...] ingorda e insaziabile a [...] per la moglie, ogni sorta di favori, [...] ambedue. La favola, sembra dire Grass, [...] velo ideologico e fazioso sulla realtà. Così egli ne accoglie [...] che il pittore [...] aveva altresì narrato ai [...] e trasforma [...] in creatura insaziabile, facendo [...] il principio della razionalità e del progresso [...] della storia folle e sragionata che si [...] della donna. [...] interviene la fantasia gioiosa e [...] di Grass: la donna non scompare, ma anzi si [...] come maestra cucinie-ra. Razzolando nella storia Grass [...] sacerdotesse. Tutte queste donne sono [...] in [...] umile quotidianità ormai sfumata [...] vivande, ma essenziale per lo stesso sviluppo [...]. [...] epico esalta cosi il [...] e degli scomparsi, delle eroine senza testimonianze [...] fanfara del successo. In questa storia alla [...] può variamente leggere come prezioso libro di [...] po' inconsueto per palati latini, come parodia [...] e belligerante. Anche nel Rombo [...] come in precedenti lavori di Grass [...] esiste una Germania contemporanea. [...] il femminismo, che si [...] imitazione di atteggiamenti e pose maschili. Mentre altrove un tribunale [...] giudica il rombo, ripescato dopo la crisi [...] largo di Danzica. Le donne fanno i [...] Mefistofele e sembrano intonare come il [...] mozartiano il « no. La storia, come afferma [...] un po' opportunista sarà plasmata in futuro [...]. Forse un po' intimorito [...] di rombi che ostentatamente le femministe hanno [...] nostro pesce, anch'egli non può che arrendersi [...] verdetto di colpa. Mentre ai suoi protetti. Luigi Forfè Stilla nefandezza [...]. /// [...] /// Giornale Internazionale «li Cultura » [...] Italiana, nella sala «Ielle [...] «li Palazzo Bracchi. Il titolo stes-o ilei [...]. Sarebbe fatuo e mondano negare [...] relazioni e [...] a [...] intercalari notevole dignità [...]. Ma tanto il dibattito [...] tenne dietro alla proiezione, quanto lo stesso [...] contributi di questo o quello studioso nella [...] Muse. Se ne rammaricava, avvolto [...] suo colossale sisaro beige. Armando [...] psicanalista, [...] ideologia europea » a [...] La [...] « militarizzata »editoriale di «r Spirali ». Strane procedure! C'è da [...] grati a Guy Scarpetta che. I nemici? Ma ì [...] i «i [...] «Iella castrazione », cioè, [...] tu e tu e tu. Non tutti i convenuti, [...] di convenire sul nitido assunto e sul [...] significato »: proliferavano i « significanti »; [...] comunicazione c anaforica », né [...] a dibattere mediante aneddoti, [...] appena possibile, lapsus; e non mancarono nemmeno [...] è dello [...] le intollerabili trasgressioni [...]. Vittorio Sermonti A 20 [...] indipendenza» Africa: sorgono [...] in Africa dopo la [...] pronosticata come « inevitabile » da [...] truppe della Tanzania Invadono [...] il dittatore Idi Amin Nel volgere di [...] sono molti i sintomi che lo indicano [...] di storia africana è stata voltata. Non [...] è stato ancora il [...] ricambio di generazione da quando [...] affermava che c un [...] è inevitabile» e già il tema [...] continentale torna ad essere [...] spinta di una problematica nuova che è [...] vent'anni seguiti alla prima rottura con il [...]. [...] prevista dai profeti [...] indipendenza » non è stata raggiunta. [...] africana [...] non è più, come volle [...] al suo sorgere. Anzi si deve constatare [...] diplomatica ha spesso favorito [...] o soluzioni tardive di gravi contraddizioni tra [...] si volevano unire. Il concetto stesso di [...] popoli è cambiato [...] in quello di [...] governi [...]. [...] a questo declino che cercano [...] risposta nuova uomini e forze organizzate (i [...] profeti?) [...] seconda indipendenza ». Ma non soltanto di [...] si tratta visto che di recente abbiamo [...] atteggiamenti [...] su ciascuno dei quali può [...] giudizio differente, ma che [...] ci paiono [...] di un cambiamento: la [...] al vertice [...] di Monrovia sul diritto [...] del Sahara, territorio occupato dal Marocco membro [...] scelte di Mozambico e Guinea Bissati a [...] la mancata condanna [...] militare tanzaniano che ha [...] del regime di Amin in Uganda. Un equilibrio continentale Per [...] dopo tanti anni, mi pare, si è [...] su problemi che attengono direttamente [...] di popoli africani anche [...] tensioni gravi sul piano diplomatico tra Stati [...] si sono messi in discussione alcuni degli [...] quali [...] aveva costruito in questi [...] equilibrio continentale. [...] il caso appunto della questione [...] dal cui esame non è emersa una generalizzata condanna [...] ma è invece scaturita una riflessione. [...] possibile [...] da questi fatti e tendenze [...] conclusione che in Africa va maturando un atteggiamento nuovo [...] complesso problema [...] continentale? Credo di [...]. Oggi assistiamo ad una ampia [...] di coscienza del fallimento di quelle ipotesi di vent'anni [...] secondo cui il nazionalismo [...] capitalismo a-vrebbero aperto [...] la via del progresso. Alcuni pensavano che i [...] Stati [...] africani avrebbero percorso sul piano strutturale e [...] le tappe di un percorso analogo a [...] Stati europei e degli USA fino [...] della società dei consumi. La fortuna di queste ipotesi [...] delle teorie che le sostenevano, negli anni cinquanta e [...] primi sessanta, corrisposero in effetti [...] americana [...] politicamente indipendente. Si era al culmine [...] iniziato con la seconda guerra mondiale che [...] dalle potenze europee agli Stati Uniti [...] mondiale; riorganizzava i rapporti [...] monetari internazionali intorno alla nuova potenza americana [...] moneta; sostituiva i vecchi domini coloniali diretti [...] sistema di dominio indiretto chiamato neocolonialismo. [...] accesso [...] ebbe inizio nel quadro di [...] vasto processo di riorganizzazione degli equilibri capitalistici con la [...]. [...] di accumulazione capitalistica si [...] con ostacoli insormontabili come la mancanza di [...] forti ed estese e la ristrettezza dei [...] soprattutto con la natura dipendente dei rapporti [...] culturali e [...] politici) di questi [...] Stati [...] esterno. Anziché ad un processo [...] capitale sufficiente ad alimentare gli investimenti industriali [...] assistito ad una caduta dei livelli produttivi [...] al ristagno [...] economica, [...] del divario fra i [...] i pochi ricchi, mentre minimo rimaneva [...] indigeno [...] e si avvertiva il [...] istituzioni politiche che a-vrebbero dovuto proteggere e [...] di uno [...] emergente. Il fallimento di queste [...] riaperto tutto intero il problema della via [...] e [...] ed ha rimesso in [...] stessa secondo cui [...] modo per uscire dal [...] semplice affermazione nazionalista. [...] accettata vent'anni fa da [...] il modello di [...] europeo come la giusta [...]. Fu in questo eli [...] 1963 renne fondata ad Addis Abeba [...]. Ed essa accettò un [...] sempre più si mostra ora funzionale al [...]. Un assetto che non [...] nello sviluppo e tantomeno [...]. [...] figlia del pensiero di [...] che considerava « [...] » un governo unico africano [...] uscita snaturata da questa fase sto-rica. Nata come strumento di [...] andata trasformandosi in garante delle divisioni esistenti. La presa di coscienza [...] è oggi di vasta portata e non [...] forze nuove del nazionalismo che percorrono vie [...] Angola o in Mozambico, ma vede come protagonisti [...] o porzioni di essi, vent'anni fa [...] su quella strada. [...] un fenomeno che assume /orme [...]. Uno è quella del [...] di sinistra » che abbandona le vecchie [...] « socialismo africano » per accostarsi, con [...] timidezza, a quello che oggi in Africa [...] po' sommariamente, c socialismo scientifico». [...] il caso, per esempio, [...] Tanzania [...] dove dalle tesi sulla [...] africana e sul socialismo come attitudine mentale [...] si sta passando [...] e [...] di fenomeni di. Il giacobinismo militare A [...] nella continuità del dominio non solo degli [...] ma anche dello stesso personale politico si [...] situazioni storiche diverse e con segni politici [...]. Ben in, Somalia, Etiopia, Madagascar). Anche [...] la evoluzione verso la [...] non capitalistiche, sebbene con un drammatico cambiamento [...] in alcuni casi è avvenuta ad opera [...] sociali dominanti fin dalla prima indipendenza. La nuova visione [...] africana che vediamo farsi [...] sul continente insomma sulla base della ricerca [...] per lo sviluppo e [...] e [...] di [...] permanentemente divisa, bloccata [...] di frontiere che furono [...] si va rivelando come un ostacolo al [...] obiettivi. Ci si accorge che la [...] nata dal pensiero [...] progressista del nazionalismo africano perché [...] a nome dei popoli. Emerge cosi una contraddizione e. Guido [...] CAPPELLI GIANNI [...] E LA BALENA Cronache [...] del confronto. MARIO [...] fascismo e [...] della cultura. /// [...] /// MARIO [...] fascismo e [...] della cultura. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|