→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 2923478540.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

È un viaggio attraverso [...] memoria quello che compie il protagonista Nunzio. Per ritrovare gli amici [...] valore della lentezza. E [...] accompagna il viaggio con [...]. Vito Teti: un etnologo [...] Mediterraneo Vito Teti è nato a S. Nicola da Crissa [...] nel 1950. È professore associato di Etnologia [...] della [...]. Si occupa di antropologia [...] mediterraneo. Tra le sue pubbli-cazioni: «Il [...] beffa e la festa» [...] 1976), «Le strade di [...] (Milano [...] «Il paese e [...] (Cosenza 1989), «La razza [...]. Origini del pregiu-dizio [...] (Roma 1993); «La melanconia [...] (Roma 1994); «Il peperoncino. Un americano nel mediterraneo» (Vibo Valentia [...] «Le culture ali-mentari nel mezzogiorno continentale in [...] contemporanea (in Annali, 14, Einaudi). [...] è nato nel 1961 a Figline Valdarno ma vive a Milano. Tra le sue mostre personali [...] quelle del [...] e del [...] (ma con Marco Cingolani) presso [...] ad Arezzo. Quin-di le personali allestite, [...] 1998, nelle gallerie [...] (Ginevra), [...] (Monaco), Mazzoli (Modena), [...] Terras (New York) e In Arco (Torino). [...] del 1997 a Venezia [...] Biennale, esponen-do nella sezione di Celant «Futuro, [...] alla collettiva di Bonito Oliva [...]. Nello stesso anno ha [...] nona Triennale di Nuova Delhi. [...] si abbassa dol-cemente sul Golfo [...] fa una sorta di piroetta [...] mare prima di atterrare. Nunzio osserva un paesaggio [...] partenze e tanti ritorni, anche se quando [...] prima volta per Toronto, a metà anni Sessan-ta, [...] dove sorge [...] era una vasta campagna. Scen-de [...] soltanto con un bagaglio [...] valigia gli verrà spedita tra qualche giorno [...]. Guarda la folla di [...] loro familiari che li accompagnano, in attesa [...]. Percorre a piedi un [...] strada [...] alla stazione ferroviaria, supera [...] un caval-cavia ed è davanti a un [...] un garage, dove noleg-gia una macchina per [...]. Anticipa dentro di sé [...] familiari e amici: «Una mac-china in affitto? Se [...] mia a disposizione». Nunzio questa volta ha [...] salutare per primo suo padre e poi, [...] furia di sentirsi offrire mac-chine dagli amici, [...] è capitato di restare a piedi. Ha già percorso il breve [...] fino [...] per Pizzo, imbocca la strada [...] le Serre. Su-pera il lago costruito [...] piana di [...] ma mai ado-perato dagli [...] scavato pozzi e trovato acqua in abbondanza, [...] Calabria. Era partito per il Canada [...] visitare la grande esposizione di Montréal e [...] tornare dopo po-chi giorni. Era passato da Toron-to [...] e amici, aveva voglia di vedere come [...] tutti. Non arrivò mai a Montréal [...] a casa dopo cinque anni. Lui che in paese [...] una ditta di trasporti, si era messo [...] stesso lavoro [...]. Quando tornò in paese [...] non essere mai partito, poi si accorse [...] tutto era cambiato e anche lui si [...]. Non sapeva più cosa [...]. Si sentiva spaesato in [...]. La bambina che abi-tava [...] era diventata una bellissima [...] capelli neri e gli occhioni larghi e [...] di una Ma-donna che aveva vi-sto su [...] scuola elementare. Nunzio [...] a prima vista. Le propose di [...] sarebbero andati a Toronto [...] a siste-mare le cose e poi sa-rebbero [...] in paese. Nun-zio e Teresa sono [...] Toronto [...] hanno tre figli ormai [...] ogni tanto in paese per vedere i [...] al mare, ma che non lascerebbero il Cana-da [...] a vive-re in un posto che non [...]. Nunzio ripercorre i non [...] vita, come se a sce-gliere fosse stato [...] altro suo io, il caso, il destino, [...] anziani del pae-se. È già arrivato in [...] strada in salita, una teoria di cur-ve [...] «vo-tate di Fascina», con un vago ri-ferimento [...] luogo. Il sole è già [...] Pizzolo. Sono quasi le sette, [...] Nunzio [...] ha ricomin-ciato a misurare la natura, il [...] con gli occhi dei contadini. Ed eccolo il paese, [...] con le case che ricordano le palline [...] di pignolata, il dolce nata-lizio a base [...] e mie-le. Come ha potuto un [...] dare origine a tante sto-rie grandi e [...] è potuto dilatare in tutto il mondo? Non [...] e luogo del mondo dove non viva [...] Nunzio mentre supera la fontana [...] del paese. Il cimitero è già [...]. Carlo, il custode, è [...]. Nunzio scende lento i [...] verso la tomba di famiglia, dove da [...] trovato posto suo padre. Legge nome, cognome, data [...] di morte, guarda la fotografia del padre. È una foto che [...] anni addietro, il padre è ancora giovane. Nunzio vede la propria [...]. Su qualche la-pide [...] la foto, con nome [...] nascita, ma manca la data di morte. Gli anziani sistemano or-mai [...] morire, non sono più sicuri che qualcuno [...] loro, non vogliono la-sciare disturbi ai figli [...] che vivono lontani e ormai non hanno [...]. Sono tut-ti [...] quelli che ho conosciuto [...] Nunzio, e molti si sono già trasferiti [...]. Era partito per il Cana-da [...] sogno [...] tutti i paesani, ne [...] un centinaio tra gli oltre quattromila che [...] Toron-to ed era andata a finire che non [...] molti dei familiari e degli amici con [...]. Non era tornato per i [...] del padre perché sarebbe comunque arrivato tardi per [...] viag-gio. Sarebbe rimasto nel suo [...] con le spalle curve per la fatica [...] malat-tia, con il suo sorriso bonario, co-me [...] estate. Gli viene in mente [...] su qualche libro: «Ognuno appartiene al luogo [...] sepolti i propri genito-ri». E lui verrà sepolto [...] di Toronto e i [...] sentiranno ancora di più di quella metropoli. Ecco cosa sono stato [...] Nunzio, un ponte tra generazioni e tra mondi [...]. La porta di casa [...] lentamente per dare il tempo di essere [...]. La sorella quasi lo [...] incon-tro. Nunzio accarezza la testa [...] di Maria, che assomiglia sempre di più [...]. Seduta su una poltrona, [...] stanza, con in mano una tazza di [...] la madre lo guarda intensamente come per [...]. Nunzio si avvicina e [...]. La donna sembra [...] poi comin-cia a raccontare [...] nomi, a ricordare vicende del proprio passato, [...] cantilena antica. In pochi minuti Nunzio [...] Maria [...] dicono le cose essenziali: ci vorranno giorni [...] fatti non rilevanti per la loro vita, [...] paese e del Canada, di parenti di [...] di lì, di chi è venuto al [...] chi ancora deve venire, di chi è [...] sta male, di chi si deve sposare [...] e a chi si dovrà fare il [...]. Poi sarà più difficile [...] noi con tutti che vogliono sapere co-me [...] lavori», dice Nunzio ed è già fuori. In strada cammina un [...] per non essere riconosciuto, lui che non [...] fretta, e il suo passo spedito gli [...] mente la storia di quel paesano, impiegato [...] del Nord, che ogni estate tornava e [...] per almeno due giorni sempre le stesse [...]. Un anno tornò la [...] i genitori, lasciò i bagagli, uscì nel-la [...] su e giù la via che da [...] alla piazza. Senza fermarsi ripeteva ad [...] «Sono arrivato stamattina, sto bene, parto tra un [...] feste». Nunzio sorride, sale le [...] del suo amico. The [...] Land di Bruce Springsteen [...] buona ballata per svegliare i bambini dei [...] il pomeriggio, quando già imperversano caldo e [...] con giochi ru-morosi, adesso che, dopo un [...] nei casermoni cit-tadini, finalmente hanno il mese [...]. Naturalmente metto il Cd [...] so bene che a fine estate, quando [...] vuoto e tutto diventerà più triste e [...] si lamentano degli emigrati [...] prendere i soldi del-le pensioni dei familiari [...] e i fichi e che non fanno [...] comin-ceranno a dire: «In questo paese non [...] si fa nien-te, speriamo che torni presto [...]. E gli emigrati che [...] che in paese manca [...] non si trova niente, [...] i parcheggi, la frutta co-sta cara, partiranno [...] sul volto, pensando al prossi-mo ritorno. Quando le nostalgie di [...] rimasti e di quelli che sono partiti [...] comincerò a spostarmi pensando al paese, o [...] pensando [...] incapace di stare fermo [...] persone che hanno avuto in sorte di [...] di un mondo. Sento bussare, domando chi [...] la porta. Nunzio sorride e dice: «Ciao» [...] ci fossimo lasciati la sera prima. Ci abbracciamo, ci guardiamo [...] di dire parole leggere per stemperare [...]. Non replica co-me se [...] della mia notte [...]. E propone: «Andiamo a Pizzo [...] o a guadagnare un [...] di tempo». Me ne chiedi sempre; [...] per mestiere e non è sempre un [...]. Più i paesi diventano [...] si scrivono e [...] storie sul loro passato. Più si svuotano le [...] si rimpiange il buon tempo di una [...] faccia-mo niente perché tornino ad es-sere di [...]. Scriviamo libri che nessuno [...] sen-tiamo a posto con la nostra sto-ria, [...] legami, ma non badiamo molto al presente. O al-meno non badiamo [...]. Lo lascio nella stanza, quasi [...] delle [...] parole e vado sotto [...] tiepida. Siamo [...] di Nunzio, che guida [...] e la sicu-rezza di chi conosce quelle [...]. [...] visto guidare al-lo stesso [...] truck rosso, carico di calcestruzzo, sulle lun-ghe [...] le volte che sono andato a visitare [...] cui è vissuto mio padre, quando io [...] bambi-no, i luoghi in cui vivono tutti [...] delle elementari, i luoghi dove io non [...] perché, alla pro-posta di mio padre di [...] Toronto, mia madre rispo-se convinta: «Cosa andiamo [...] Mi sembra una follia», e mio padre [...] sta-to per incanto posto davanti a una [...] cui non ave-va mai pensato. Stiamo scendendo verso il [...] informazioni sui due paesi, di cui facciamo [...]. Nunzio parla con calma [...] paga-re una somma enorme ad ogni parola [...] di bocca. Mi viene in mente [...] a Toronto, per percorrere pochi chilometri da College [...] a Saint Clair, abbiamo [...]. Nunzio si fermava ogni [...] diceva: «Salutiamo questo», «quello ci aspetta», «quello [...] è figlio di paesani», «quello ti vuo-le [...] di tuo pa-dre e resterebbe male se [...] stato [...] e non sei andato [...]. Ricevevo abbracci da persone [...] domande da persone mai viste, inviti da [...]. Alla cena dove ci [...] arrivam-mo alle undici: aspettavano sulla porta, davanti [...] di ne-ve, infreddoliti, sgomenti, ma non preoccupati: [...] di Nunzio e imparavano a conoscere anche [...]. Con Nunzio non siamo [...] tempo, saremo sempre fuori tempo, ma i [...] persone che ci conoscono, egli suole ripe-tere, [...]. La piazza di Pizzo, [...] le sedie, i tavoli [...] è ancora vuota. Soltanto qualcuno è sedu-to [...] giornale, sorseg-giando una granita di caffè o [...]. Ci sediamo al bar Ulisse [...] caffè e cornetti. Nunzio mi indica il Castello, [...] affaccia sul mare. Il re era benvoluto [...] Regno, anche se i francesi [...] erano osteggiati violentemente dalla [...] considerava, non a torto, invasori. Quando le fortune di Napoleone [...] suoi familiari volgevano alla fine, ve-di come [...] i re e anche i regni, [...] tentò di ri-conquistare il Regno, [...] nuovo in mano ai Borbone. Sbar-cò [...] con un gruppo di sosteni-tori. Si diresse verso Monteleone, [...] Vibo, [...] sperava in qualche sostegno della guarni-gione locale, [...] da suoi vecchi nemici e da vecchi [...] parte co-me spesso avviene quando cam-bia la [...]. Venne catturato mentre cercava di [...] a nuoto [...] che [...] al largo. Restò in-trappolato nelle reti [...] cui non si era accorto, in-tento a [...]. Venne insultato e fucilato [...] 1815, e adesso il Castello porta il [...]. Nunzio guarda lontano, di-ce [...] pietoso: «Forse era questo il suo destino. Adesso ti racconto io [...] non ha come protagonista un re, ma [...]. Co-me si chiama quel [...] andava pazzo quel regista secon-do cui il [...] non è mai perso?». Sorrido al pensiero di [...] Nunzio [...] ascoltare ogni storia, ogni racconto, ogni particolare, [...] al momento opportuno. Alzo la mano verso [...] gli chiedo due negroni che tanto piacevano [...] Buñuel, [...] punto di inventare varianti che chiamava [...]. Quando vivevo in paese, [...] dei primi giovani a prendere la patente, [...] fare dei viaggi. [...] segretario comunale, una brava persona [...] sessanti-na, tutte le settimane, il sabato pomeriggio, mi chiamava [...] a Pizzo con la [...] 600, che non guidava bene. Allo-ra [...] era tutto più intimo [...] veniva dai paesi soltanto per fare compere. Arrivavamo in questa piazza [...]. Par-cheggiavamo là dietro e mi [...] dove ti pare». Io me ne andavo [...] bal-conata da dove si vede un mare [...] il porticciolo di Vibo Marina e la [...] a Tropea, ma ero attento ai suoi [...]. Comprava un giornale che [...] pae-se, si sedeva a un tavolino del [...] a noi e prendeva un caf-fè. Poi si alzava, veniva [...] guardava il mare, mi doman-dava se avevo [...] a un mio cenno negativo, diceva: «Allora [...]. Per me è sempre [...] quel viaggio. Pensavo che il segretario [...] non corrispo-sto, che aspettasse qualcuno che non [...] volesse ve-dere un figlio segreto. Ne pensa-vo di tutti [...]. Al ritorno, lungo la [...] curve, ci capitava davanti sempre qualche grosso [...]. Io facevo finta di [...] e lui mi strin-geva forte il polso [...]. E lui: «E perché [...] Che [...] abbiamo». Io me la ridevo [...] segreta-rio sorrideva. Pensavo che, forse, il [...] se fosse fuggito con [...] rimasto intrappola-to nelle reti dei pescatori. Chi lo sa? Forse [...] piena di reti, vere o inventate da [...] non possiamo evitare e più ci affrettiamo [...] avviciniamo alla nostra ultima rete». Nunzio parla ed io [...] che camminano lenti e discutono animatamente come [...]. Il giovane cameriere poggia [...] i nostri ne-groni. Vito Teti IL PAESAGGIO Solitudine [...] Sembrano, e forse sono, paesag-gi realizzati «lucidando» [...] «a contat-to» questi frammenti di vedute in [...]. [...] infatti, avvertiva Cri-stiana Perrella [...] bella personale di questo artista che si [...] di Roma (1997), adopera per i suoi [...] di ricalco: «non sono immagini della realtà [...] legate ad essa da un rapporto fisicamente [...]. Sono paesaggi creati [...] in cui non [...] traccia di figura umana ma [...] segni e strutture di [...] contemporaneità che, già della nascita, [...] vuota archeo-logia del moderno. Solitudine ad ogni latitudine, [...]. Settentrione e Meridione, Ovest [...] Oriente [...] da [...] luce bianca e assoluta [...] bianco del foglio) dal-la quale emergono scheletrici [...] anonime ar-chitetture industriali. Oltre a relitti di cantieri [...] a svuotati corridoi o a spaurite e sparute cisterne, [...] allinea anche pa-role strappate alla [...] comunicazione urbana: si tratta di un alfabeto ormai «giurassico» [...] mette in riga sul foglio [...] pesticidi, [...] tendine elettroniche, [...] up, [...] eccetera) come fosse quella linea [...] di orizzonte che ha ricreato sui muri [...] di Ro-ma affiancando tracce essenziali [...] paesaggi orizzonta-li. [...] di [...] tempo . Nunzio parla con calma, [...] pagare una somma enorme a ogni parola [...] di bocca. ///
[...] ///
Nunzio parla con calma, [...] pagare una somma enorme a ogni parola [...] di bocca.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .