→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 2914268632.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Dai [...] bisogni nasce [...] Medio Evo non solo il lavoro degli schia-" [...] quello dei liberi venne assorbito dal lavoro [...] gleba. Alla tecnica della produzione [...] per lungo tempo ogni via di rapido [...] ritrovati vecchi e [...] delle scienze divennero [...]. Mancò in conseguenza alle [...] Io [...] che ad esse veniva dai problemi sempre [...] tecnica e dalla speranza nella realizzazione pratica [...] essi [...] ogni interesse per la [...] scienze languirono tutte, tranne la filosofia e [...]. La prima perché fu [...] della Chiesa in difesa del dogma, e [...] alimentata dal falso scopo economico della creazione [...]. Tuttavia, per quanto lentamente, [...] anche in regime feudale, sia perché il [...] bisogno fondamentale di ogni produzione, sia per [...] ad essa veniva dalla contemporanea civiltà araba [...] proprietà, sul commercio e sul libero artigianato. Ogni progresso avvicinava però [...] feudale alla [...] fine. Verso il 1200 sorsero [...] Italia [...] Comuni, che gradatamente si estesero a tutta [...]. [...] feudale incominciò a trasformarsi [...] produzione mediante Io scambio commerciale ed il [...]. Questo mutamento, richiamando in [...] che già erano preesistite accanto alla schiavitù, [...] per le questioni scientifiche, interesse che in [...] aveva trovato il suo [...]. Contrariamente al servo della [...] apprezzare le scienze nel loro interesse teorico [...] il valore pratico ai fini economici della [...]. Ma il maggior contributo [...] scienze fu forse dato dal rinato commercio. Leonardo Pisani [...] Che, figlio di un [...] in Barberià, introdusse in Italia, col suo [...] » del 1202, [...] delle cifre arabiche, che [...] utili ai commercianti prima di essere oggetto [...]. Anche [...] Grecia [...] per i problemi matematici, [...] « [...] » era sfato promosso [...] volta dal ceto mercantile", etti appartenne anche Talete. Al Pisani seguì un [...] Leonardo: il Da Vinci [...] che inventò ogni sorta [...] e molti altri ideò che non potè [...] dì troppo i bisogni tecnici della [...] epoca. Sotto [...] spinta della nuova attività [...] rinata scienza della natura doveva assumere forme [...]. Anche gli Antichi erano ricorsi [...] ma [...] delle loro osservazioni avevano lasciato [...] campo alla fantasia senza controllo alcuno. La nuova tecnica richiedeva una [...] maggiore nei risultati della scienza. [...] doveva èssere controllata da una [...] esperienza. I fenomeni una prima volta [...] dovevano essere riprodotti artificialmente. Solo così [...] dominando la Natura, avrebbe dimostrato [...] realmente. La prova della verità di [...] teoria si dimostra solo con la [...] realizzazione pratica. Essi avevano studiato i corpi [...] quiete [Statica), non [...] curati dello [...] dei corpi in moto (Dinamica). Lo studio dei corpi [...] della massima importanza per le loro costruzioni [...] le loro opere stradali e portuarie, mentre [...] corpi in moto non avrebbe trovato ancora [...] loro tecnica rudimentale. I problemi del moto, [...] essi ancora un problema economico, non costituivano [...] scientifico e perciò per i Greci la Dinamica [...] ancor vera scienza. [...] di [...] e la Colomba meccanica [...] Archita non erano oggetto di scienza, ma costituivano [...]. Breve storia delia fìsica [...] ben altri intenti il [...] studiato da Leonardo da Vinci [...] macchine da lui inventate richiedevano già una [...] che non esisteva ancora. Per questa ragione la [...] Rinascimento doveva rivolgere tutta la [...] attenzione ai problemi del [...] a quelli della quiete. Statica era stata la Meccanica [...] Greci: dinamica, per forza dialettica, doveva essere la [...]. La Dinamica ebbe inizio [...] della caduta «dei gravi. In primo luogo Galilei [...] di Aristotele, se non [...] dell'aria, tutti i corpi cadrebbero con la [...] quindi anche, nel medesimo tempo. A Pisa (1589-1591) fece constatare [...] ai suoi alunni [...] sulla torre -pendente e [...] cadere corpi dì diverso peso, [...] offrenti tutti [...] una medesima resistenza. A Padova [...] approfondi lo studio della [...] di un piano inclinato per rallentare il [...] di cui voleva osservare la caduta. [...] più semplice gli permise [...] la velocità dei corpi cadenti liberamente va [...]. Suppose perciò che la [...] proporzionalmente al tempo. ///
[...] ///
Il creatore della Dinamica [...] Galilei, uomo della nuova classe borghese. Lo sviluppo di questa [...] accentuato dopo la. La stessa filosofia del Rinascimento, [...] già avuto occasione di mostrare nel panorama [...] filosofia a [...]. Essa si fonda su [...] tipo materialistico, nella quale la natura riprende [...] le era stata invece negata dalla tradizione [...] dì una ricchissima esperienza, sempre nuova e [...] essere studiata dalla ragione che ne costruisce [...]. L'opera, maggiore di Galilei ha [...] fisico è astronomo italiano, combattente [...] una concezione nuova, avanzata, del mondo. Galileo fu un accanito [...] di Copernico contro le concezioni scolastiche della Chiesa [...]. In astronomia, [...] si deve la scoperta, [...] cannocchiale da lui inventato, dette montagne lunari; [...] fu definitivamente demolita [...] di una differenza di [...] e "terrestre", scoprì i quattro satelliti di Giove, [...] movimento di Venere attorno ai sole e [...] macchie solari. Galileo è uno dei [...] classica: stabilì la legge [...] ed altre di eccezionale [...]. Nella conoscenza delle leggi [...] Galileo si fonda su una ricerca concreta, considerando [...] fonte del processo conoscitivo: per la [...] lotta contro la Chiesa, [...] e [...] Galileo già in età [...]. Galileo Galilei nacque a Pisa [...]. Si interessò, prima, dì [...] dedicò, poi, alla medicina e alla matematica. Già nel 1583, osservando le [...] di una lampada del Duomo di Pisa, aveva dedotto [...] (iso : uguale; [...] tempo) del moto pendolare. Nel 1588 inventava la [...] successivo fu nominato "lettore", [...] studio di Pisa. Nel 1592 passò allo Studio [...] Padova, dove insegnò per diciotto anni. Fu in quel periodo [...] Galileo [...] il "telescopio" e iniziò i suoi studi [...]. Senonché, le scoperte di Galileo [...] la [...] Bibbia. Esse affermavano che la [...] al sole : e nella Bibbia invece, [...] mobilità del sole e del miracolo di Giosuè, [...] aveva, un giorno-, fermato. La teoria copernicana, che [...] di ogni dimostrazione matematica di Galileo, fu [...] Chiesa e cominciò la persecuzione della Chiesa stessa [...] i gesuiti (il reparto più . ///
[...] ///
Ma il temperamento forte [...] Galileo lo sprona a lotta più aperta. Con lunga preparazione scrive la [...] : "Dialogo dei massimi sistemi [...] e copernicano", opera polemica in cui tre interlocutori parlano [...] nel Palazzo [...] sul Canal Grande di Venezia: Filippo Salviate espone il sistema copernicano; Gianfrancesco [...] (nel quale Galilei adombra sé [...]. Simplicio è il tìpico, [...] delle vecchie idee in filosofia e scienza. In quattro giornate sì [...] momenti ideali della polemica; prima c'è la. La sfida alle teorìe [...] Chiesa [...] stata troppo violentai: nel settembre 1632 Galileo [...] innanzi al S. ///
[...] ///
Era il supremo Tribunale [...] quale non sì usciva che o ritrattandosi [...] al rogo. Egli aveva quasi [...] anni. Stanco ed ammalato compì [...]. Il 11 aprile 1633 [...] primo interrogatorio del processo; più aspri e [...] a grandi intervalli : il 30 aprile, [...] e il 21 giugno. Infine Galileo, secondo la [...] S. Uffizio, si trovò di [...] della tortura. I verbali del processo [...] stessi una umana e potente drammaticità. Si legga [...] :. Ma il [...] sentì [...] di questa coercizione; sentì [...] quel Grande, sopraffatto dalla violenza e dalla [...] il grido [...] SI MUOVE ! Nel 1638 divenne, cieco. [...] gennaio 1642 morì nella villa [...] Arcetri dopo [...] lavorato fino [...]. II compasso geometrico e [...] Galileo Uno dei primi cannocchiali attribuiti a Galileo, [...] di Galileo (Firenze, esistente nella tribuna di Galileo (Firenze, Università; Museo degli strumenti [...] degli strumenti [...] del calcolo infinitesimale, dimostrò [...] ipotesi gli spazi percorsi sono proporzionali ai [...]. Fu questa seconda relazione [...] con la celebre esperienza del piano inclinato. Nel medesimo istante Galilei [...] lasciava partire lungo il piano inclinato una [...] lasciava lìbero un piccolo [...] fondo di un vasto recipiente pieno d'acqua. Quando la pallina batteva [...] disposto [...] piano inclinato, Galilei otturava [...] pesava l'acqua, che era colata in un [...]. Ripetendo [...] dopo [...] spostato [...] a distanza 4, 9, 16, [...]. Ciò significava appunto che [...] è proporzionale al quadrato del tempo. Ogni corpo soggetto ad [...] muove nello stesso modo: questa legge, che Galilei [...] nel caso in cui la forza è [...] Dialogo dei massimi sistemi»: la ragione finalmente scopre [...] aristotelico che concepisce immobile il mondo e [...] dato per sempre la [...] costituisce un grande ostacolo al procedere della [...] come sia [...] del mondo materiale a [...] allo scienziato e il metodo allo sperimentatore. Fecondata dalle esperienze, soprattutto [...] Venezia, nasce cOsì la Dinamica moderna. Con la fondazione della Dinamica, Galilei [...] fondato anche un nuovo metodo di ricerca [...]. Con lui si apre [...] nuova tanto per la scienza, [...] in poi sarà scienza sperimentale, [...] per [...] economica, che farà della scienza [...] uso sempre maggiore fino a sfociare, nel 1800, [...] meccanizzata, che può [...] fondata esclusivamente su quella scienza [...] il Galilei aveva dato nascimento negli Studi di Padova, Pisa e Firenze. E metodo [...] nuovo metodo sperimentale consiste [...] la Natura e nel risolvere [...] fenomeni osservati in elementi semplici misurabili numericamente. Questo consiste nello stabilire [...] grandezze misurate una qualche relazione matematica, che [...] o no da una successiva nuova esperienza. Cosi, [...] sopra citato della caduta [...] Galilei [...] di supporre la velocità proporzionale al tempo [...] allo spazio percorso, [...] ipotesi non era stata [...]. II grande e rapido [...] avuto le scienze naturali dopo il Galilei [...] alla metodica adozione in esse del mètodo [...]. Ultima ad adottare tale [...] chimica, la quale appunto perciò fu anche [...] al rango di vera scienza. Solo [...] del nuovo metodo sperimentale [...] Galilei alla fondazione della Dinamica, la quale [...] il punto di partenza di tutte le [...] meccanica alla tecnica, ma anche il punto [...] una nuova spiegazione della Natura, che prese [...] spiegazione meccanica della Natura e dominò per [...] mente degli scienziati, con grande utilità [...] della scienza stessa. Per spiegazione meccanica della Natura [...] la tendenza a risolvere ogni fenomeno naturale [...] degli atomi, da cui sono costituiti i [...]. Il mondo si presenta [...] come una grande macchina e [...] inventando e costruendo le [...] altro che imitare la natura. Così questa concezione della Natura, [...] delle prime macchine, reagisce a [...] volta [...] umana, [...] Con [...] della Natura a meccanizzarsi sempre [...]. La concezione meccanica della Natura [...] da [...] (1592-1655) come un rinnovamento [...] Epicuro in polemica Con il dualismo di Cartesio, [...] realtà essa non sarebbe stata di nessuna [...] scienze senza la contemporanea invenzione del metodo [...]. Secondo la concezione meccanica [...] Natura, [...] proprietà sensibili dei corpi (il suono, il [...] sapore) sono proprietà secondarie e soggettive dovute [...] sui nostri sensi dalle proprietà primarie, riducibili [...] ed al movimento degli atomi nello spazio. Una concezione della Natura [...] più utili risultati per la nostra attività [...] solo per opera di Galileo Galilei, il [...] teorico non si allontanò mai dalle sue [...] concrete. II suo primo lavoro, [...] data la mancanza di quattrini per [...] stampare, riguardava la [...] istrumento utile alla determinazione [...] specifico. A Padova, nel pieno [...] studi teorici e delle sue lezioni, frequentate [...] Gustavo Adolfo di Svezia, inventò il « compasso [...] ed una macchina per [...]. Egli pensò di volgere [...] utilità pratica perfino la scoperta dei satelliti [...] Giove, [...] quali tentò di fondare un metodo per [...] longitudini geografiche. Anche nei suoi più [...] del Galilei dimostra dunque che il rinascimento [...] cui egli fu sommo artefice, fu dovuto [...] della nuova tecnica. Senza una profonda trasformazione [...] produzione feudale, Il rinascimento delle scienze sarebbe [...] l'opera isolata del Galilei, se anche fosse [...] caduta nel vuoto come inutile sforzo di [...]. Essa ebbe invece per [...] scolari e [...] del Cimento (v. [...] fu ultima a seguire [...] rinascimento scientifico, perché essa fu ultima anche [...] forme economiche. ///
[...] ///
[...] fu ultima a seguire [...] rinascimento scientifico, perché essa fu ultima anche [...] forme economiche.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL