ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; quando opinabile o di lunghezza maggiore si è teso ad apporvi firma, ad esempio: e.v., s. ossia Elio Varriale, sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, ossia abstract scomposto in scheda Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Le città già legate [...] ricevuto trattamento simile, migliorato solo dà alcuni [...]. Lotta di classe a [...] capovolgimento in tema di [...] avvenne a Milano. La composizione sociale [...] era molto complessa. In genere [...] sia detto una volta per [...] si creda, quando si parla [...] uberi Comuni, a città in cui il [...] fosse [...] soltanto da una moltitudine dedita [...] mercantile. Né a-ristocrazia feudale laica, [...] Conte, né aristocrazia feudale ecclesiastica, la corte [...] Vescovo, [...] certo, scomparse come per incanto al primo [...] mercantile. Queste forze coesistono per [...] o minore, dappertutto. Cosi a Milano, già [...] Arcivescovato, dove la lotta di classe, per [...] ceti popolari, anche negli strati più umili, [...] (v. Intorno a lui si [...] per arginare lo slancio della classe mercantile, [...] ricchi ai più poveri; i primi [...] mercanti) non tarderanno a [...] dei mercanti una combattiva lega, la Motta, [...] minuto dei lavoratori manuali, nel 1198, costituirà [...] « Credenza di S. /// [...] /// Federico [...] di [...] di Milano con [...] prevalete di queste correnti [...] Milano (che, ampliata dopo [...] ricostruzione, ha ormai più [...] a dominare nella zona ed abbattere la [...] Cremona, si deve un repentino accostamento [...] col quale i milanesi [...] di alleanza [...] febbraio 1185. In virtù di questo [...] ottiene ampie "regalie" in corrispettivo di un [...] a difendere i diritti [...] Lombardia, nelle Marche e nella Romagna e "specialmente [...] appartenute alla Contessa Matilde" (il che non [...] gradito al Papa, che non aveva abbandonato [...] a quelle terre). Ottiene, infine, la riedificazione [...] Crema, [...] così, una alleata commerciale e militare contro Cremona, [...] dal partito imperiale, finirà, poco dopo, con [...] al bando [...] (salvo a ritornare nelle [...] sembrerà troppo pericolosa [...] potenza di Milano). Sesta ed ultima discesa [...] così, da preoccupazioni in Lombardia, Federico, [...] in Italia nella seconda metà del 1185, [...] il suo potere in Piemonte e specialmente [...] Toscana [...] Romagna, dovè non era ancora sviluppata la [...] tutta [...] di funzionari imperiali e [...] che sosteneva spettassero [...]. Il 27 gennaio 1186, [...] Milano, volle coronare re d'Italia il figlio Enrico VI, [...] e celebrare le nozze di lui con [...] Costanza, figlia postuma di Ruggero II, re di Sicilia. Si trattò di un [...] poiché, non avendo Ruggero II lasciato altri [...] così,, il regno di Sicilia alla dinastia [...]. Nuova lotta fra papato [...] papa Lucio III, successore [...] Alessandro III, era successo, il 25 novembre 1185, Urbano III, [...] assai più avveduto dei Comuni (assorbi: ti [...] sviluppare i loro traffici e sostenere la [...] accorse della grande potenza che [...] andava consolidando in tutta Italia [...] già cominciato un movimento di distacco [...] conclusa col trattato di Venezia, [...] ostilità, che manifestò in [...] contro [...] del Barbarossa in Italia [...] Germania. [...] papale si fece particolarmente [...] matrimonio di Enrico VI con Costanza. Era chiaro, infatti, che con [...] della Sicilia [...] lo Stato Pontificio rischiava di [...] chiuso [...] una morsa. La corte papale era, [...] Verona, dove aveva dovuto riparare a seguito [...] col Comune di Roma. I vescovi tedeschi, intanto, [...] i fastidi che il Papato arrecava alla Germania [...] desideri di pace. Enrico VI, fra il [...] luglio del 1187, occupò notevole parte delle [...] dello Stato Pontificio e minacciava di istallare [...] sede [...]. Morte di [...] nuovo corso agli avvenimenti [...] dalla morte di Urbano III (cui successero [...] e conciliante Gregorio Vili, poi Clemente III) [...] di Gerusalemme da parte del Saladino, onde [...] terza crociata. Un accordo fu fatto [...] Enrico VI e Clemente III il 19 dicembre 1187, [...] tregua alla rinascente lotta fra Chiesa e Impero. Federico Barbarossa, intanto, volle [...]. Egli aveva interesse ad [...] mondo cattolico che « la pace perpetua [...] Chiesa e [...] » era un fatto [...]. Ciò equivaleva al massimo rafforzamento [...] al suo prestigio ed alla [...] egemonia in Europa. La spedizione da lui [...] i Luoghi Santi nel maggio del 1189. Federico II, settantenne, morì, [...] 1190, di paralisi cardiaca, facendo un bagno [...] in prossimità di [...] al confine della [...]. Fine della terza [...] avere formidabilmente lottato tutta [...] qualsiasi nemico ostacolasse la potenza [...] Impero e dopo essere [...] con la Chiesa, non indebolendo [...] la potenza imperiale, egli [...] avrebbe giovato alla [...] autorità, innanzi a tutto [...] apparire difensore della cristianità e prendere la Croce. La [...] morte segnò anche il [...] crociata, poiché il suo prestigio era riuscito [...] i vari sovrani i conflitti che non [...] morte, a scoppiare violenti, [...] Riccardo, [...] pretese di assumere il [...] inglesi, italiani, francesi e [...] si combattevano tra loro; [...] di interessi nazionali e personali in conflitto. Fu già gran ventura [...] essere firmato col Saladino [...] tre anni, che concedeva al re di Gerusalemme [...] costiera e [...] al Sepolcro. Con la morte di Federico [...] primo piano [...] la Sicilia, che diventa [...] politica imperiale e della lotta fra Impero [...] Papato [...] la supremazia [...]. Abbiamo già visto come [...] Barbarossa avesse mirato ad [...] la Sicilia alla [...] dinastia, facendo sposare suo [...] Enrico [...] sarà il VI) con Costanza, unica figlia [...] Ruggero II di Sicilia. Nel novembre 1189 era [...] Guglielmo II il Buono, re di Sicilia dal 1166. Enrico VI, giovane impetuoso [...] ventiquattro anni, successo al trono del Barba-rossa [...] le sue pretese sulla Sicilia ma 1 [...] posizione contro di lui. Col loro interesse coincideva, [...] Papa, ma non è accertato se, e [...] punto, egli abbia influito [...] dei baroni, i quali [...] Tancredi, figlio naturale di Ruggero II. Enrico VI non potè [...] Italia perché impegnato in Germania in una [...] guelfo Enrico il Leone, il quale ridomandava [...] era stato spodestato; venuto poi, con lui, [...] scese in Italia e [...] anzitutto in Roma si [...] il 15 aprile 1191, né il papa Celestino III, [...] a Clemente III, potè a ciò rifiutarsi, [...] pace fra Chiesa e Impero. Il papa, però, seppe farsi [...] pagare questa incoronazione, poiché [...] di aderire alle pressioni del Senato di Roma [...] pretese che Enrico abbandonasse alla [...] di [...] città che era stata sempre [...] e che, col suo sviluppo, [...] di Roma. In virtù di questo [...] e il papa e [...] Senato, [...] ritirò la guarnigione con la quale aveva, [...] presidiato e difeso [...] e i Romani raserò [...] città. Enrico VI in [...] VI assediò Napoli [...] che si difese accanitamente [...] scoppiata [...] lo costrinse a ritirarsi [...] Germania Enrico il Leone riprese le armi [...] tra i Guelfi e gli [...] si inasprì, anche a [...] di Liegi. La dinastia guelfa fece [...] i feudatari della Renania e della [...] contro [...]. [...] innanzi il Papa si era [...] anche col Comune romano, al quale egli dovè riconoscere [...] posizione e-guale a quella fatta [...] ai Comuni dell' Alta Italia. FRA IL PRIMO ED IL SECONDO [...] I in costume di crociato [...] una miniatura del n [...] fra le monarchie [...] situazione si complicò quando il [...] Riccardo Cuor di Leone, che [...] aveva appoggiato Tancredi contro [...] fu fatto prigioniero dal duca Leopoldo [...] mentre attraversava le sue terre, [...] consegnato a [...]. Lo scandalo fu grave, [...] Riccardo, per essere stato crociato, godeva la benedizione [...] Chiesa. Ne nacque, inoltre, un [...] grandi potenze europee, perché la prigionia di [...] le ambizioni del fratello [...] Giovanni senza Terra, e del re di Francia, Filippo Augusto. Enrico VI seppe uscire [...] con abilità diplomatica, potenziando il suo Impero, [...] soddisfazione del Papa, Celestino II, si può [...]. Egli si riconciliò infine, [...] Germania, [...] guelfo Enrico il Leone. Il momento era, quindi, [...] potesse volgere il suo pensiero [...]. Enrico VI in [...] VI marciò verso là Sicilia, [...] Tancredi si faceva proteggere, inutilmente, dal Papa: morto, [...] 20 febbraio 1194, lasciò un figliuolo, Guglielmo III, [...] tutela materna. Enrico VI, sorretto da Milano, Pisa, Genova, arrivò nella Sicilia quasi senza resistenza e, [...] i baroni, fedeli al giovane re normanno, [...] Catania, [...] il 20 novembre 1194 in Palermo; [...] del tesoro, fece deportare [...] e alcuni fra i principali baroni in Germania. Né il Papa [...] né poteva [...] prendere aperta posizione a favore [...] Guglielmo III e dei baroni. [...] parte Enrico VI sparpagliò [...] Italia signori tedeschi, costituendo ad essi dei feudi [...] Campania, [...] Molise, negli Abruzzi, a Spoleto, ad Ancona, [...] Ravenna [...]. Interessato, quindi, ad acquistare -prestigio [...] come aveva fatto suo padre, ed a neutralizzare il Papato nei suoi confronti, si mise a capo di una [...] crociata che, per la non adesione dei re [...] e di Francia (in lite [...] loro) sarebbe stata una crociata esclusivamente tedesca. Ereditarietà [...] stare in buoni rapporti [...] Papa [...] era indotto anche perché mirava a trasformare [...] da elettiva in ereditaria: in ciò il [...] Papa era opportuno ma il Papa trovò il [...] pronunziarsi, tergiversando. Allora raggiunse per altra [...] scopo, venendo a un compromesso coi grandi [...] cioè, ad essi, pei loro feudi, [...] che egli desiderava per [...]. In questo incorporò, infine, [...]. Il compromesso fra Imperatore [...] in una Dieta del [...] aprile 1196, fu accolto [...] dal Papato: era evidente che [...] della successione imperiale esautorava [...] Papa [...] eliminava la necessità [...] infine, [...] normanno dal mezzogiorno d'Italia [...] Sicilia [...] germanico, racchiudevano lo Stato [...] Chiesa [...] una morsa e ne impedivano ogni possibilità [...]. Erano tempi in cui, [...] tutte le condizioni necessarie alla formazione di [...] indipendente, [...] italiana non avrebbe potuto [...] un governo straniero; ma il Papato aveva [...] in Italia esistesse una pluralità di dominazioni [...] loro, in quanto una dominazione sola avrebbe [...] lo Stato Pontificio; e noi abbiamo visto [...] prima volta il Papato si era opposto [...] i Longobardi, i quali, per altro, si [...] un pezzo acclimatati e fusi con [...]. Imperatore e Papa di [...] così, che i rapporti [...] Impero e Santa Sede non tardarono a [...]. Una rivolta scoppiò, intanto, [...] Sicilia [...] Enrico VI la represse ferocemente. [...] e regina Costanza fu [...] né si disse estraneo il Papato alla [...]. Ma, poco dopo, il 28 [...] 1197, Enrico VI morì a Messina, [...] di trentadue anni. PRIME ACCUMULAZIONI CAPITALISTICHE NEI [...] seguito le vicende politiche [...] di Enrico VI nella misura [...] cui esse ebbero còme sfondo [...] e quelli del Papato alla Sicilia. Bisognerà, tornando indietro, seguire, [...] lo sviluppo dei Comuni. Esso era stato [...]. Nella valle padana il [...] di canali navigabili ed in [...] Barbarossa annega (da un [...] Cronaca Universale [...] il Comune di Milano [...]. [...] mercantile intensa ha provocato, intanto, [...] prime notevoli accumulazioni di capitali, e questi non vengono [...] soltanto [...] dei commerci [...] poiché le accumulazioni vanno al [...] là di queste esigenze [...] in possedimenti di ville e [...] in campagna. Comincia, così, una lenta pacifica [...] della nobiltà feudale e comincia una nuova proprietà terriera [...]. La nuova classe porta, [...] delle terre uno spirito nuovo e sociale, [...] proprietà feudale era accentrata, chiusa in se [...] borghesia ha bisogno di un continuativo contatto [...] campagna; non solo perché i [...] proprietari [...] loro tempo fra il lavoro cittadino e [...] campagna, ma perché in questa cominciano una [...] a cui danno sfogo di e-sportazione attraverso [...] centri urbani. I centri rurali, a [...] si sviluppano, sì civilizzano, importando dalla campagna. La popolazione è in [...] nelle città sia nelle campagne. Il nuovo modo [...] capitalistico [...] di produzione, agile, dinamico, penetrante, [...] giorno [...] la feudalità greve e arretrata, [...]. In questa trasformazione la Lombardia [...] fra tutte le regioni d'Italia: Milano supera [...] mentre le repubbliche marinare dì Venezia e Genova [...] più la loro potenza mercantile e Milano [...] commerci [...] un nuovo centro sorge [...] centrale: Bologna. La nuova [...] nuovo modo di produzione e [...] conseguente [...] una nuova classe creano una [...] cultura. Essa è cultura giuridica [...] mira ad intaccare, sempre di più, giorno [...]. [...] dì interessante lettura, largamente [...] Barbarossa di RUDOLPH [...] tradotto da Giorgio [...] edito nel 1945 da Einaudi; [...] ponendo come centro [...] la biografia di Federico I, [...] quadro largo e chiarissimo di tutti gli [...] abbiamo trattato negli ultimi numeri, partendo dal [...]. Intorno ai Comuni già segnalammo [...] pregevole del [...] /Classi e comuni rurali nel Medioevo italiano, Firenze 1902), Consultare anche [...] (Medioevo italiano, Firenze 1928), [...] (Storia [...]. /// [...] /// Intorno ai Comuni già segnalammo [...] pregevole del [...] /Classi e comuni rurali nel Medioevo italiano, Firenze 1902), Consultare anche [...] (Medioevo italiano, Firenze 1928), [...] (Storia [...]. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL