→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «Calendario del Popolo-Serie unica-ed unica - numero di periodico»--Id 2752163330.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Prendendo spunto dalle lettere [...] riteniamo opportuno scrivere due parole di chiarimento [...] a proposito degli articoli comparsi sui numeri [...] la trazione elettrica in campo ferroviario (V. Parlando della trazione e-lettrica [...] e dei relativi motori, abbiamo usato talvolta [...] trazione monofase in corrente continua» e «motore [...] continua». Ora, parlare di «fase» [...] non è corretto. Infatti, la corrente continua [...] variabili nel tempo e cambia anche di [...]. Se noi ora osserviamo [...] corrente che passa in un conduttore, ma [...] applicata ai suoi estremi, vediamo che anch'essa [...]. Confrontando le due misurazioni, [...] la tensione e la corrente, pur essendo [...] non raggiungono i valori massimi e minimi [...] i valori zero) [...]. Nella maggior parte dei [...] è «in ritardo» rispetto alla tensione (più [...] caso contrario). Si dice allora che [...] «sfasata in ritardo» rispetto alla tensione. Quando si hanno più [...] come tipicamente avviene nella corrente «trifase», le [...] tre fili risultano tra loro sfasate. Anche le tre tensioni [...]. E, naturalmente, considerando un [...] per ognuno di essi si ha sfasamento [...] corrente. La caratteristica principale della [...] tensione) distribuita su tre fili, è che [...] (e le tre tensioni) sono tra loro [...]. Di [...] il loro nome di «trifase». Correntemente, poi, si è [...] « fase » uno dei fili della [...] del tutto esatto, ma universalmente adottato. Si è chiamata poi [...] distribuzione di corrente fatta tra tino dei [...] e il [...] tra due dei fili [...]. In questi casi, la corrente [...] una sola, come una sola è la tensione. In certi casi, si [...] chiamare «reti monofasi» le reti di distribuzione [...] filo, dove il «filo di, ritorno» è [...] e si è finito per chiamare così [...] ferroviarie e tram viarie a un solo [...] esse a corrente alternata siano esse a [...]. Il termine, evidentemente, è [...] caso [...] concettualmente errato nel caso [...]. Ad accrescere la confusione, [...] che il motore costruito per corrente alternata [...] due fili, oppure a un filo e [...] con la corrente continua. Dal plinto di vista [...] precisamente dello stesso motore con spazzola e [...] che è stato lievemente modificato per funzionare [...]. Il mercato è pieno [...] adatti a funzionare sia con alimentazione in [...] alternata. Per [...] dai motori trifasi, vengono [...] si finisce per chiamare «motore monofase» qualunque [...] due o da un filo, anche se [...] dato che, e-lettricamente, il motore è sempre [...]. Negli articoli sopra citati, [...] usata la terminologia corrente, anche se concettualmente [...]. Negli stessi articoli, poi, [...] « disco aperto » o «chiuso», seguendo [...] caso la terminologia corrente; in realtà il [...] via libera al treno, è stato sostituito [...] segnali. SCALE MUSICALI E [...] una spie-gazione che non ha [...] posto nel numero scorso. Essa, tuttavia, pur prendendo [...] articolo [...] numero, presenta un interesse [...] e sarà certamente utile a tutti quei [...] seguito e continueranno a seguire il « [...] ». La «scala» o « gamma [...] è la successione [...] impiega-I te da un sistema [...] 9 musicale, ordinate [...] dopo [...] secondo [...]. Partendo da una nota [...] dopo [...] allineato secondo [...] tutte le altre note, [...] la nota iniziale, ma in un registro [...]. Lo spazio musicale intercorrente [...] di partenza e la [...] ripetizione in posizione più [...] « ottava ». Ogni nota sta ad [...] di altezza dalla nota immediatamente successiva: questa [...] « intervallo ». A seconda del posto [...] scala, le note assumono il nome di [...]. Nel sistema musicale in [...] sei secoli presso di noi, [...] minimo è il «semitono»; [...] un «tono». [...] con cui i toni [...] si alternano nel corso della scala è [...] musicale al quale la scala appartiene. Così, nel nostro sistema, [...] costituita nel modo indicato dallo schema della [...]. ///
[...] ///
Questa nota prevalente è [...] al quale gravita tutta la composizione, e [...] di « tonica ». Ogni nota può essere [...] scala sopra riportata la tonica è il [...] scala si può riprodurre, [...] la successione di toni [...] a partire da qualunque altro grado. Si avranno così il [...] scala di re, di mi, di fa, [...]. Ciò che dà il [...] è soprattutto [...] intervallo della scala : [...] il passaggio dal si (settimo grado, chiamato [...] (ritorno, [...] sopra, della tonica do). Questo intervallo è e [...] se non lo fosse, non si avrebbe [...] del riposo, della conclusione sulla tonica, che [...] che determina il senso della tonalità. Il sistema che ha [...] nostra musica fino [...] del secolo XX e [...] mostra una [...] vitalità, si chiama appunto [...] esso non è [...] possibile, nè [...] esistente: altri ve ne [...] ne sono, fondati su basi armoniche diverse. Così, per esempio, i popoli [...] antico e certi popoli [...] basano la loro musica sulla [...] « pentatonica », su una scala, cioè, costituita da [...] cinque suoni (dal greco pente [...] cinque), che possono essere: [...] -fa -sol [...] oppure : re -mi -sol [...] -si -re; oppure ancora: do -re [...] -la -do. La musica moderna europea, [...] fine del secolo scorso, è andata sempre [...] principio della tonalità, sia introducendo un gran [...] alterazioni » (cioè di diesis e di [...] armonico tradizionale, sia adottando sistemi armonici [...]. Una parte non trascurabile, [...] ed ampliamento del materiale tecnico della musica, [...] delle musiche primitive e folklori-stiche, fra le [...] musica jazz. ///
[...] ///
Per chi è abituato a [...] come [...] tipico di [...] china a vapore la locomotiva [...] un impianto termico a turbina si presenta un po' [...]. Per prima cosa, vi [...] particolare e particolarmente importante, che esiste soltanto [...] di locomotive: il condensatore. Non solo, ma il [...] vapore uscente dalla turbina vada a finire [...] (il condensatore) ove regna una pressione assai [...] atmosferica, desta spesso meraviglia, e meraviglia anche [...] fatto che si possono costruire turbine a [...] pressione, nelle quali tutto il ciclo si [...] inferiori a quella atmosferica, e nelle quali [...] raggiunte dal vapore e dall'acqua nella caldaia [...] sono inferiori ai 100 gradi centigradi. Consideriamo ora, per prima [...] turbina a vapore ad alta pressione. Il vapore esce dalla [...] di parecchie atmosfere e ad una temperatura [...] avvicinarsi ai 400 gradi. Questo vapore caldissimo e [...] cede la [...] energia alla turbina, e [...] espande e si raffredda. Se, come nei vecchi [...] maggior parte delle piccole macchine a vapore [...] vapore viene scaricato [...] libera, deve esservi per [...] una pressione maggiore di quella atmosferica, perché [...] a penetrare nella turbina e non il [...]. Il vapore, a tale pressione [...] ancora assai caldo, e co-sì una notevole parte [...] accumulata nella caldaia, va perduta. Il «maggiore» e il [...] i due « modi » nei quali [...] «tonalità». Questa è, per così [...] organizzatore del materiale sonoro, e consiste nella [...] nota fra le sette che, nel nostro [...] per gli [...] abbiamo già comunicato nel [...] del [...] tre concorsi per gli [...] carattere letterario, uno di carattere storico, ed [...] Dei romanzi o racconti [...] in questi ultimi tempi, quale vi ha [...] e perchè? »« Quale è stata [...] della Rivoluzione Francese? »« Degli [...] carattere scientifico che avete letto sul [...] numero del gennaio 1954 [...] dicembre, quale vi ha interessato di più, [...] »I partecipanti potranno rispondere ad una o più [...] concorrere ad uno o più premi. Le risposte dovranno essere [...] pagina, manoscritta o dattiloscritta, e non dovranno [...] pagine. Esse dovranno essere inviate [...] Redazione [...] del [...] -Sezione Concorsi Autodidatta -Via Senato [...] Milano, entro la fine di marzo. I risultati del concorso [...] numero del maggio prossimo. Chi darà la migliore [...] o al secondo quesito, potrà scegliere libri [...] complessivo di circa lire seimila tra quelli [...] nel numero scorso, a p. [...] Cultura Sociale e [...]. Chi darà la migliore [...] quesito sarà premiato con un volume rilegato, [...] La storia della scienza, Einaudi. Saranno inoltre assegnati dei [...] a criterio della Redazione, a tutte le [...] di approvazione o [...]. Le tre risposte migliori [...] riassunte sul [...] del [...]. Si è pensato allora [...] vapore nella turbina di espandersi assai di [...] raffreddarsi, anche, assai di più, cioè di [...] una parte assai maggiore [...] acquistata nella caldaia. Per far questo, bisogna che [...] vapore, [...] dalla turbina, non venga scaricato [...] ma in un ambiente mantenuto a una pressione assai [...] una frazione di quella atmosferica. Perché questo sia possibile, [...] condensatore) deve essere efficacemente raffreddato, perché il [...] turbina e a bassissima pressione, entrando in [...] condensi subito in acqua. Bisogna fornire al condensatore [...] una che ne estragga le piccole quantità [...] si hanno nel condensatore stesso (sia trascinate [...] dovute alla tenuta imperfetta delle guarnizioni) ed [...] fuori dal condensatore l'acqua risultante dalla condensazione [...] la riporti alla pressione necessaria per essere [...]. Si ottiene così anche [...] ma tutt'altro che trascurabile, di operare in [...] con la stessa acqua, che deve [...] stata previamente depurata di [...] sali che conteneva disciolti, per non incrostare [...] caldaia. [...] chiaro poi che (se [...] che l'acqua bolle a temperature inferiori ai [...] trova in un ambiente ove la pressione [...] a quella consueta di [...] operando mediante condensatore e [...] può ottenere vapore da acqua anche a [...] e sfruttare tale vapore per far girare [...]. Il condensatore e le [...] quindi oggi organi caratteristici ed indispensabili di [...] equipaggiati con turbine a vapore, siano esse [...] a bassa pressione. Abbiamo già detto che [...] essere tenuto ad una temperatura bassa, per [...] la rapida condensazione del vapore: occorrono quindi [...] acqua fredda per [...] alla temperatura di regime [...] di solito sui 20-22 gradi Se non [...] acqua del sottosuolo o di un corso [...] una portata e una temperatura costante, si [...] caso della centrale termonucleare di cui abbiamo [...] è il caso più comune, in tutte [...] con una circolazione d'acqua, che deve a [...] pompata nella camicia di raffreddamento del condensatore [...] volta raffreddata [...]. Per ottenere questo si [...] delle volte grandissime torri di raffreddamento, in [...] internamente da una graticciata in legno o [...] analoga. L'acqua che arriva dalla [...] del condensatore (e che non è naturalmente [...] vien fatta cadere a pioggia [...] della torre, mentre dal [...] colonna d'aria, che scaldandosi a [...] volta a contatto con [...] sale per tiraggio naturale. Si ha cioè una pioggia [...] che scendendo si raffredda e una colonna d'aria che [...] si riscalda. Tali torri hanno una [...] tino o a tino svasato verso [...] sono alte varie decine [...] hanno un diametro di diversi metri. Sono assai ingombranti, grandi [...] di esse, come [...] della caldaia, e sempre [...] sala delle turbine. Con la loro sagoma [...] loro tipico pennacchio di vapore bianchissimo, esse [...] caratteristica di quasi tutti gli impianti termoelettrici. ///
[...] ///
Egli non frequentò mai nessuna [...] regolare di architettura e fece la [...] prima esperienza costruttiva a 18 [...]. L'opera di Le [...] è vasta, multiforme, non soltanto [...] costruttore ma anche [...] e in certi momenti più [...] come teorico [...] moderna e [...]. Nel 1920 egli fonda [...] la rivista [...] Nouveau («Lo Spirito Nuovo [...] scrive anche alcuni libri fra cui [...]. Al «Salone [...] del 1922 espone il piano [...] una « Città Contemporanea » di 3 milioni [...] tutto basato [...] aperta ed in cui compaiono [...] la prima volta le sue famose comunità a grattacielo, [...] scalpore e polemiche. A questo piano egli [...] con il «Palazzo a ville» e con [...] «Città Radiosa». Nel 1927-28 concorre per [...] Palazzo delle [...] e della Città Mondiale [...] Ginevra. Subito dopo, a Mosca, [...] del palazzo della Direzione [...] delle -Cooperative, e concorre [...] dei Soviet. Dal 1930 figurano tra [...] maggiori i piani urbanistici di Barcellona, Ginevra, Stoccolma, Anversa, [...] (in Cecoslovacchia), Bogotà, La Piata, [...] 1935 svolge una notevole attività in Brasile. Dopo la guerra costruisce, [...] palazzo [...]. [...] a New York e [...] di Marsiglia; attualmente è impegnato nella costruzione [...] del Pakistan, la città di [...]. La posizione di Le [...] è di veemente polemica [...] il decorativismo con cui si identifica [...] e del principio di [...]. A tutto questo egli oppone [...] architettura consona allo «spirito del nostro tempo», che tenga [...] dei reali bisogni [...] (« La tubercolosi dilaga nei [...] poveri [...] egli dice. Non si creda però ad [...] impostazione schematicamente meccanicistica. Gli ideali di Le [...] sono la « bellezza [...] armonia », che egli considera come «la [...] umana ». L'opera di Le [...] ha anche dei notevoli [...]. E-gli pone il problema [...] ma ne affida la [...] personalità e sensibilità [...]. [...] a cui pensa non è [...] ad un certo ambiente con le sue tradizioni culturali [...] di costume, con le sue caratteristiche di classe ; [...] ciò un evidente cosmopolitismo. Neanche si può tralasciare [...] che su di lui ha sempre esercitato [...] (V. ///
[...] ///
Neanche si può tralasciare [...] che su di lui ha sempre esercitato [...] (V.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL