→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 2726539103.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ma quel messaggio divenne [...] volta alla liberazione dalla sofferenza» Professor [...] tra i movi-menti di [...] poli-tico che hanno avuto origine in India, [...] uno dei più importanti ed influenti. Come si può caratterizzare [...] «Il buddismo ha avuto, come lei ha [...] più di ogni altra religione, di ogni [...] origine indiana, conquistando [...] parte orientale [...]. Anco-ra oggi il buddismo in Giappone è [...] influito anche in Indocina e [...]. Anzitutto direi che il buddismo [...] non è una religione, ma una [...] che si rivolge a monaci [...] cioè a individui che si sono già lasciati alle [...] la casa e la pa-tria [...] scopo dichiarato [...] di trovare la liberazione defini-tiva [...] mondo. In un primo mo-mento [...] Buddha [...] rivolge esclusi-vamente a loro, come attesta la [...] suoi discorsi: [...] monaci [...]. ///
[...] ///
Quale dottrina vogliono [...] «Il Buddha mostra, prima di [...] le sette radici della sofferenza [...] è la verità della sofferenza. Nascere è sofferenza, in-vecchiare [...] è [...]. Es-sere uniti a chi non [...] è caro, è [...] è sofferenza, non ottenere ciò [...] si desidera, è [...]. Egli intende sottolineare come [...] abbia un atteggiamento positivo verso [...] finché sta bene. Quando però sta male [...] pensa che tale soffe-renza sia [...] disgrazia capitata a lui personalmente, ma che in generale [...] vita sia qualcosa che vale la pena vivere. Il Buddha afferma che, [...] vita è intrinsecamente sofferenza : [...] è, o monaci, la [...] della sofferenza, che è la sete che [...] in questo, ora in [...] un godi-mento accompagnato dalla [...] che si [...]. In termini sempre [...] liberarsi dalla sete, il che però, per [...] di essa, non è affatto facile. Così si giunge [...] al superamento della sofferenza e [...] consiste nel vedere, immagina-re, parlare e agire in modo [...] nel mangiare [...] in modo giusto, e infine [...] conoscere e nel meditare in modo giusto. È questa la via media, [...] le [...] dalla vita tesa alla [...] al piace-re, ma che è [...] lontana dal-la vita [...] il quale castiga il [...]. Può spiegarci cosa intendeva [...] «La via media comincia [...] cose nel modo giusto, come es-se sono [...]. In una donna [...] quella che è poiché il [...] vedere signifi-ca non lasciarsi ingannare dal [...]. [...] nemmeno chiudere gli occhi o [...] come fa [...]. Una [...] a partire dal suo aspetto [...] che accende la libido. La psicologia indiana sostiene -corret-tamente [...] non nasce dalla vista [...] bensì dalla [...] rappresentazione nella mente: per non [...] nella sete della libi-dine [...] immagi-ni che conserviamo delle cose [...]. [...] modo [...] che, una volta che riusciamo [...] vedere, e ad immaginare le cose co-me sono, saremo [...] nelle pa-role, ovvero esse non saranno né esuberanti né [...]. Dopo questi primi passi, [...] parte della via del monaco verso la [...]. Questa riguarda [...] e gli sforzi da compiere. [...] egli deve rispettare la regola [...] gli impone di uscire una sola volta al giorno, [...] di pranzo, per mendicare il [...] pasto. Non de-ve uscire di [...] al-tro. Ma è altrettanto sconsigliabile [...] al [...]. Ogni giorno deve praticare esercizi [...] respirazione e stare [...]. Ultimo dei mezzi per [...] me-ditare, è la giusta consapevolezza delle proprie [...] quando si alza, [...] così anche quando siede, [...]. Rendersi conto di ogni azione, [...] una pre-venzione contro [...] insi-nuarsi di passioni nella [...] mente. Così, per gradi, si [...] di meditare nel [...]. Anche [...] bisogna evitare la modalità [...] trance dei [...] cui si perde completamente [...] vive come in un sogno beato. [...] entra nel Nirvana, cioè nella [...] nello spegnersi della sete, e conciò accede al [...] sofferenza. Questo stato di libera-zione [...] in questa vi-ta, è seguito dalla [...]. Ma se il pensiero [...] è la liberazione del sin-golo, non ci [...] ad [...] «In parte sì. [...] dottrina della tradizione meridionale [...]. Ma sin [...] essa è mitigata dalla promessa [...] essi, mostrandosi miti e gentili [...] questa vita, rinasceranno in condi-zioni migliori. Il merito [...] si riscontra nel fatto [...] prossima reincarnazione saranno migliori e più savi, [...] da una incarnazione [...] possono accrescere sempre di [...] fa-coltà di comprendere la sofferenza del mondo, [...] e di [...]. Il concetto di Sé [...] spesso paragonato al con-cetto del Sé [...] mo-derno, per esempio in Hume, [...] quello della filosofia analitica del [...]. [...] tale concetto, e che cosa [...] i [...] «È vero che una delle [...] fondamentali della filosofia buddi-sta si dà nella necessità di [...] alla domanda su chi sia [...] della liberazione. Se non esiste un Sé, [...] è nulla che possa essere li-berato. Già nel primo buddismo [...] addirittura [...] di un Sé. Il Buddha invece, che [...] cose che non [...] di un Sé ma [...] cin-que componenti della [...] riferendosi a fenomeni empiricamente [...]. Che [...] una persona? La persona [...] di percepire e viene a [...] volta percepita. La prima componente consiste [...] in senso sia attivo che passivo. Se-conda componente: oltre la [...] la facoltà di dividere la [...] o concetti (come io [...]. [...] si caratte-rizza quindi per la [...] conoscenza dei generi [...] cui si [...] coscienza del suo proprio genere [...] la quale egli sa di essere un [...] che un singolo cane appartiene [...] genere dei cani, oppure che una quercia è un [...]. Terza, la perso-na possiede la [...] di es-sere una persona distinta, [...] del genere; è [...] che possiamo individuare la coscienza [...] sé, una [...] gli [...] un essere [...]. Gli [...] sono questo: affermazioni sul Sé [...] ricavano [...]. Non posso dire se [...] Buddha [...] respinto il concetto di un Sé. Riten-go [...]. [...] dottrina importante del Buddha, [...] è quella della [...] in di-pendenza da [...]. In che cosa consiste precisamente? [...] cosa distingue tale generazione dalla [...] di una totale [...] in [...] significa che [...] di uno stato di cose [...] la premessa perché possa generarsi [...]. Non si tratta di un [...] nel senso che [...] della prima ponga necessariamente anche [...] della seconda, per cui il termine [...] forse non è adatto. La sequen-za comincia con [...]. [...] del [...] corrisponde [...] componente della persona, o [...] per cui si possiedono [...] si conoscono i generi delle cose, come [...]. Tali [...] stessa stregua delle idee platoni-che, [...] che i concetti secondo la dottrina buddista sono affetti [...]. ///
[...] ///
Ma è su tali [...] che si fonda la [...] appartenere al genere umano permettendoci di di-re: [...]. E tale consape-volezza è a [...] volta la base impre-scindibile per [...] affermare: [...] un individuo, [...] del ge-nere [...]. E solo [...] in-dividuo, noi perveniamo alle perce-zioni [...]. È difficile stabilire se [...] Buddha [...] che tali percezio-ni fossero [...] dato che af-fondano le [...] che so-no fallaci. Comunque sono i sensi [...] a mettere [...] in contatto con il [...] occhi noi [...] per così di-re, luce [...] tocchia-mo [...] degli oggetti, con la [...] gusto, ecc. Così si ge-nera il [...] si ge-nera la sensazione, dalla sensazione la [...] sete ciò che il Buddha chiama il [...] il rapporto sessuale, effetto del tipo di [...] tutti. Dal fatto che [...] la donna, si genera il [...] e solo quando vi è [...] può esservi nascita, ap-pena vi è nascita, vi è [...] la soffe-renza e [...] della vita. Ma tut-to svanisce se [...] il [...] il che avviene attraverso [...] verità. Si danno interpretazioni diverse [...] che è molto oscura. Per la mia interpretazione [...] possibilità di invertire la se-quenza: non può [...] non [...] esser-ci generazione se manca [...]. Il [...] non può avvenire se non [...] libido. Non può esserci li-bido [...]. Le sensazio-ni non possono [...]. Il contatto non avviene [...] sensibile. La percezione non si [...] vi è per-sona. La persona può generarsi [...] sono i concetti. I concetti ci so-no solo [...] ignoran-za, [...]. Questa sarebbe la forma [...] la quale, ripeto, non è [...]. Vittorio [...] Studioso di religioni comparate Professore [...] Indologia e Religioni comparate, nato il 18 [...] Berlino, Paul [...] si è laureato nel [...] conseguito la libera docenza nel 1932 a [...]. Dal 1940 al 1970 [...] alle Università di [...] di [...] di Francoforte sul Meno [...] Yale University di New [...] (Usa) (1954), a [...] (1960). Si è dedicato [...] nella convinzione, di matrice [...] possa uscire dal modo di pensare cristiano [...] rinnovata attenzione alle culture diverse o scomparse. Per ampliare, quindi, [...] classica, da cui era [...] si è rivolto allo [...] del russo e del sanscrito, per indagare [...] nei suoi differenti aspetti, attraverso le sue [...]. In particolare confrontando le [...] sanscrito con quelle delle lingue indoeuropee, che [...] modello alla speculazione filosofica occidentale, [...] ha indicato nella prevalenza [...] sulla prima la radice della differente posizione [...] occupa nelle filosofie indù rispetto alla tradizione [...]. Tra le sue opere: «Panini [...] Veda» 1935; [...] nel [...] 1938; «Ricerche sulle etimologie [...] 1949; « Studi sulle [...] storia delle religioni», 1952; «La patria della [...] 1953; «Mitra e [...] 1957. Cerimonia buddista a Tokyo; [...] Paul [...] Multimediale delle Scienze Filosofiche [...] di Rai Educational per [...] organizza la [...] «Giostra Multimediale». La «Giostra» consiste [...] interazione tra quattro media [...] Internet ed un quotidiano -su [...] filosofici, politici [...]. In televisione, su [...] va in onda tutti [...] 13 alle 13. Ad aprire la catena [...] lunedì, su queste pagine, con la pubblicazione [...] al ricco archivio della [...] sul tema della settimana. A concludere il percorso [...] la trasmissione radiofonica [...] Enciclopedia Multimediale, realizzata in [...] Radio tre. La trasmissione dal titolo «Questioni [...] Filosofia» va in onda la domenica dalle 21. Questo spazio radiofonico di [...] ospiterà un filosofo in diretta, consentendo ai [...] del giornale e ai «navigatori» di Internet [...] alla discussione del tema rimbalzato dagli altri [...]. Sopra ogni cosa sul [...] Internet [...] (http: //www. ///
[...] ///
Inoltre un indirizzo di [...] di raccogliere domande e osservazioni sui programmi [...]. Il coordinamento di questa [...] a Silvia [...] con Francesco [...]. Appuntamenti della Giostra multimediale Incontri [...] e tv [...] dei programmi radiotelevisivi di [...] Rai Educational IL GRILLO (replica) RAI 3 ORE [...]. ///
[...] ///
Appuntamenti della Giostra multimediale Incontri [...] e tv [...] dei programmi radiotelevisivi di [...] Rai Educational IL GRILLO (replica) RAI 3 ORE [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .