→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1983»--Id 2713346946.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ha cominciato a far [...] dal basso, molto dal basso: a undici [...] di un Intagliatore del legno; poi In [...] doratore e di uno stuccatore. Quello che diventerà 11 [...] di scultore dalla tecnica sublime quanto assolutamente [...] In queste botteghe artigiane [...] arte c'è, sempre si Innalza dal lavoro. [...] volge alla fine, che ha [...] tan [...] ferocia e tante cadute di [...] nel mondo, è stato [...] anno di meravigliosa creatività per [...] nel suo [...] di Campo del Fico a Ardea, che è un luogo solitario ma ha antenne alzate In [...] direzioni del mondo dove si [...] si soffre, si costruiscono speranze in condizioni impossìbili. [...] tenacemente, giorno dopo giorno, [...] resistenza, un suo attrito col mondo abitudinario, [...] ceneri finisce sempre per cavare diamanti di [...] Immagini di giovinezza e di bellezza quasi Incredibili [...] affida al tempo lungo. In agosto facemmo una visita [...] studio di [...] e Ardea e [...] dedicò una pagina al suo [...] recente lavoro. Ora queste bellissime sculture In [...] In viaggio per Il Giappone assieme a [...] di opere (trentuno sculture, un autoritratto a [...] di grafica), che documenta [...] e 11 suo sviluppo di scultore realista [...] 1948. La mostra, che è [...] della Galleria Nazionale d'Arte Moderna (alla quale [...] la Fondazione Amici di [...] di Ardea) In collaborazione [...] Italiano di Cultura di Tokyo, si aprirà 115 [...] City Art Museum di [...] per passare poi, lungo [...] Il [...] nel musei di [...]. [...] e [...] presentatori Cesare Brandi e Giulio Carlo Ar-gan. La realizzazione è stata [...] contributo del quotidiano giapponese [...] del [...] e del musei giapponesi [...]. Iniziativa splendida, che consentirà [...] Tokyo [...] al giapponesi, che già lo apprezzano, di [...] storico di [...] e quel gruppo stupefacente [...] che In agosto presentammo al nostri lettori [...] pubblico Italiano non potrà vedere. È la solita distrazione, [...] dire molto peggio, delle nostre Istituzioni culturali. Noi, però, non possiamo [...] dimenticare 1 75 anni di questo creatore, [...] dal cuore della vita quotidiana, da più [...] continua a dare forma a Idee e [...] positivi. In assoluta libertà di [...] Immaginazione poetica, che sono anche del nostro [...] del democratici. Il momento più clamoroso [...] del [...] anzi del popoli del mondo, [...] 11 sentire di un artista è rappresentato, [...] della [...] In San Pietro a [...] voluta ostinatamente da Papa Giovanni XXIII e [...] cominciò a la vera» [...]. Da Milano a Roma; [...] delle [...] e delle [...] alla Porta: dalla resistenza [...] nelle lotte c nelle speranze di pace, [...] libertà per quanti più uomini é possibile. In queste formelle, nelle [...] in [...] di sinistra Stefano [...] di un unico ed [...]. E del 1892: la Camera [...] bilancio della Giustizia, il ministro rassegnò il [...] difficoltà [...] governo Giolitti. Altra pasta [...] oggi: [...] è rimasto al suo posto. Ma il problema politico essenziale [...] intero e assai grosso: bocciato quel bilancio dei lavori [...] il governo doveva [...] un altro, [...] non qualche aggiustamento [...] ma . Su questo terreno si [...] livello interministeriale prima, in commissione [...] e infine [...] di Montecitorio, [...] battaglia il cui esito [...] un momento di difficoltà e di tensione [...] la resistenza di [...] e di Go-ria, e [...] dei comunisti, il nuovo testo [...] di Roma, Salisburgo e Rotterdam, In [...] monumenti alla Resistenza antifascista si manifesta in [...] diretta Il suo rapporto e II suo [...] storia. Ma, a [...] vedere, Il suo intervento [...] storico, è costruito sempre con tutte quelle [...] Intime, che fanno la [...] scultura e [...] suo disegno di tutti [...]. Tra 1 suol temi [...] e l temi e motivi sociali e [...] salto, tantomeno invenzione e messa In scena [...] il pubblico. La cosa nuova e [...] fatto che Il sentire e il [...] forma, così classico e [...] democratici nelle cose minime. Un esempio per tutti, [...] centinaia di sculture fatte da [...]. C'è tra le opere recentissime [...] di giovinetta in bronzo più [...] del vero: ignuda [...] ci volta le spalle ma [...] la bella testa verso di noi e sorride, pura, [...] enigma [...]. In anni assai lontani [...] scolpi [...] figura di giovinetta ignuda [...] e misteriosa sulla vita che serra va. Il motivo plastico è [...] il primitivo corpo è cresciuto, è lievitato, [...] meraviglia di corpo, di bellezza e certezza [...]. Nella naturalezza della [...] chiude alcune arditezze formali mai [...] prima: la rotazione su busto che la fa diversa [...] imprevedibile da tutti i punti di vista [...] vera metafora concreta delia vita [...] e la Immensa coscia sulla quale poggiano la rotazione [...] busto e la bella ed erotica massa del corpo. Il bronzo ha una [...] calda sulla quale la luce si aggruma [...] e la fa raggiante. Non ci accorgiamo di [...] pure c'è, perché risultano assolutamente, naturali la [...]. I volumi, [...] il gesto, la verità [...] e bellissimo: cosi bello che è la [...] scandalo. È nudo che appartiene [...] di [...] di [...]. Quante Figure di donna [...] disegnato [...] Difficile [...] il conto. Certo è che tanta [...] sentire sereno, pacifico, positivo, amoroso e costruttore [...] nelle forme delle sue figure femminili. Nel 1983 [...] ha formato e fuso una [...] In bronzo [...] giovane donna come scìa vedesse [...] la prima volta: aurorale. Questa scultura, come le [...] avuto un modello, ma chi vi ha [...] II [...] della giovinezza, della bellezza e della speranza [...] Giacomo [...] 11 quale consegna questa Immagine [...] mondo violento e crudele: tanto che potrebbe [...] tempo. A te [...] I tuoi 75 anni [...] un lavoro ostinato e Incorruttibile anche quando [...] solo, grande e dolorosa esperienza, e saggezza, [...] di scultore; ma non ti hanno velato [...]. ///
[...] ///
Le [...] sculture camminano per II mondo [...] con esse anche I nostri pensieri e [...] coraggiosi e aurorali. [...] di previsione dei lavori [...] un sensibile incremento degli stanziamenti per la [...] di mettere in moto [...] investimenti per [...] per fronteggiare in qualche misura il dramma [...] in particolare [...] di case e di [...]. Ma riviviamo momento per [...] di una giornata turbinosa che ha fotografato [...] efficace le divisioni del pentapartito, ma insieme [...] Parlamento, di agire per essere vero centro [...] onta delle pretese governative di imporre la [...] peraltro avere la capacità e la [...] di [...]. La Camera aveva cominciato di [...] ieri mattina, [...] esame del bilancio dello Stato [...] necessario corollario della legge finanziaria varata al termine di [...] lunga e impegnativa maratona. Aria rilassata, clima [...] tutti a casa prima di Natale. Ma in aula si [...] serie: prima degli Esteri e poi della Difesa. Uno sguardo [...] un controllo sul tabulato elettronico [...] votanti. Sospensione della seduta, imbarazzo, [...] da parte del segretario del P SDI Pietro Longo [...] spiacevole incidente. Ma la cosa era [...]. I tentativi di rappezzare [...] situazione si rivelavano complicati, anzi impossibili. Certo, impossibile ri-votare sullo [...] anche impossibile lasciare senza destinazione i 3. Inevitabile una convocazione [...] del consiglio dei ministri, dove [...] nuove tensioni: da un Iato i socialisti sensibili [...] di un incisivo mutamento delle [...] proposte da [...] Spadolini intransigente nel difendere [...] del suo fondo di 500 [...] (sui quali i comunisti avevano subito proposto di pescare [...] da destinare [...] sovvenzionata) e in questo spalleggiato [...] ministro del Tesoro Goria. La riunione del governo [...] il rimescolamento di diciotto poste di spesa, [...] quasi tutto di facciata, piccoli spostamenti di [...] di appena 15 milioni), un solo mutamento [...] cioè il trasferimento di 100 miliardi [...] demaniale a quella carceraria. ///
[...] ///
Il nuovo testo [...]. E in quella sede [...] una serie di richieste: per maggiori investimenti [...] rinnovare le carceri ma per le grandi [...] idraulica e marittima, per le strade e [...] risposte più sostanziose alla fame di case. Titti gli e-mendamenti venivano [...]. Si tornava finalmente in aula [...] giungere ad una conclu-sione. Le questioni non erano [...] procedurali (da parte della Sinistra indipendente, del Pd UP [...] di [...] sono state manifestate riserve [...] testo), ma essenzialmente politiche. Le ha poste con [...] dei deputati del PCI. ///
[...] ///
Prima [...] ha detto rivolto ai [...] e del pentapartito [...] avete dovuto abbandonare il [...] poi siete stati costretti a modificare la [...] subito uno scacco non casuale: mentre cercavate [...] meriti (la sessione di bilancio, il confronto [...] istituzionale propria) che spettano al Parlamento, e [...] aspetti della vostra litica, [...] vori pubblici. La sfiducia e-spressa dalla Camera [...] del ministro [...] è un fatto serio [...] doveroso trarre serie conseguenze, [...] di tutti, dello stesso [...] vita pubblica, in particolare nel momento in [...] di riforme che consentano un più stretto [...] Paese e le sue istituzioni. Ma questo segnale non [...] cosa assai preoccupante e grave. [...] quindi [...] ha [...] eluso Spagnoli [...] per modifiche sostanziali della [...] dei Lavori pubblici. E sul merito si [...] battaglia, dopo che Nilde Jotti aveva annunciato [...] nuovo [...] del governo corrispondeva doverosamente [...]. E allora Guido Alberghetti [...] del PCI, ponendo in nuove difficoltà il [...] pentapartito. Il [...] voluto da [...] si sbrecciava ancora una [...] relatore di finanziaria e bilancio, il socialista Maurizio Sacconi, [...] annunciare [...] di tre [...] comunisti che, prevedendo ulteriori [...] per le cooperative e [...] Regioni, consentiranno di mobilitare una ingente massa di [...] in 500 miliardi. Lo scontro ai è [...] tarda sera sugli altri bilanci ministeriali. Stamane le dichiarazioni di [...] verrà tratto il bilancio politico della dura [...] parlamentare di fine anno) ed il voto [...]. Giorgio Frasca [...] della Difesa, si «sfogava» [...] Forlani, [...] «se a questo punto la mia presenza [...] ancora senso». E difficile dire se [...] di tanti segnali preoccupanti [...] lungo colloquio che ha avuto ieri con [...] Ciriaco De Mita. Certo è, invece, che [...] di diplomatico nella polemica dei repubblicani: e [...] piccate dei [...] che [...] essersi [...] del ruolo di «pretoriani» [...] poi assentarsi nelle più importanti votazioni parlamentari. Se [...] sperava dunque di presentare [...] tenuta a fine anno [...] Consiglio in carica, un bilancio roseo dei [...] di governo, gli ultimi avvenimenti dovrebbero [...] cautela. [...] equilibrio governativo sembra reggere [...] destinata a durare (forse?) sino a [...] cioè fino alla stagione [...] di che «si imporrà [...] annuncia già oggi il [...] P SDI [...] una verifica seria tra [...] coalizione». Nel frattempo, però, è [...] i repubblicani non se ne staranno con [...] mano. Il gruppo dirigente del PRI [...] intenzionato a [...] sopra alla bocciatura inflitta [...] Montecitorio, al suo documento che vincolava il [...] rapide sulla seconda fase della manovra economica: [...] noto, si pro-nunciarono apertamente esponenti socialisti e [...]. [...] ha suscitato sospetti e [...] partito che si proclama custode della linea [...]. [...] si è infine riversata nella [...] (non firmata) pubblicata ieri pomeriggio [...] «Voce [...]. Il caso è stato [...] del governo elvetico per la presenza di [...] in Svizzera. La risposta offerta dal [...] la «Voce», una [...] pericolosa» nei suoi risvolti [...]. Finirebbe infatti «sotto accusa [...] condotta dai servizi di informazione e di [...] infiltrazioni piduiste, palesi od occulte», negli anni [...] della presidenza Spadolini. [...] del PRI ribatte, minaccioso, [...] «Ci si dimentica, ad arte, il periodo [...] controllava, direttamente o indirettamente. Invece, «si e arrivati, [...] responsabile di settore di un partito della [...] Andò, N. Non tollereremo [...] è la conclusione, che suona [...] un ammonimento [...] nessun capovolgimento di responsabilità. Né per la [...] né per il resto». Le agenzie di stampa [...] questo durissimo testo proprio mentre il colloquio [...] ore) tra [...] e De Mita si [...]. Ma i due non avranno [...] bisogno di questa nota per inserire nel «carnet» [...] anche [...] repubblicano. Il fulcro del colloquio [...] del governo, le linee di fondo della [...] il prossimo tratto di legislatura. De Mita ha insistito [...] sembra [...] sulla collegialità delle decisioni [...] che mentre altri segretari, come Longo e Spadolini, [...] lui ne è fuori), e [...] lo ha naturalmente rassicurato, [...] prossime mosse sul terreno, delicatissimo, della trattativa [...] lavoro. Infine, i congressi, ai quali [...] avviano tanto la [...] il PSI. E [...] i due sembrano essersi [...] impegno alla «non interferenza» (dopo alcuni commenti [...] per Forlani). Alfa fine, [...] e 1 altro hanno [...] di ritenere l'incontro «cordiale e positivo», [...] ha aggiunto «approfondito»: che [...] dopo due ore di discussione. [...] canto, se a [...] preme avere infine in De [...] alleato trattabile, anche se non [...] secondo il commento di una [...] di Palazzo [...] è altrettanto chiaro che De Mita ha in questo momento una convenienza a-naloga. Tanto più che il buo [...] durissimo attacco ai «vecchi capi» de ha suscitato [...] come era ovvio [...] un coro di critiche violente [...] parte della minoranza, e [...] da parte dei [...] (che si sono riuniti ieri) [...] non dimenticare il passato contributo del lóro leader [...] dello stesso De Mita. Però, sempre dal fronte [...] anche una voce che dovrebbe risultare assai [...] sembra infatti che, [...] riunione [...] Forlani», il doroteo [...] abbia annunciato chiaro e [...] fin fine, lui in congresso non voterà [...] De Mita. Ma mancano ancora due [...]. Antonio [...] consentire alla strategia di lotta [...] a cui tutte le parti sono disponibili a dare [...] proprio contributo, di fare da perno a una politica [...]. De [...] si è impegnato a [...] incontro un documento che abbia questo respiro, [...] collocare le indicazioni per il contenimento del [...] entro il [...] chiedendo ai sindacati e [...] rendere esplicite nella stessa [...] le rispettive proposte. Rispetto alla sortita del [...] scala mobile, che la settimana scorsa sembrava [...] tra il ministro e il sindacato, ieri De [...] ha corretto il tiro. Alle parti sociali ha [...] «manovra globale», spiegando che «la spallata che [...] solo se [...] è organica». Quindi, non solo il [...] ma anche le misure per riportare anche [...] i prezzi amministrati al di sotto dei [...] che un quarto anno di recessione distrugga [...] lavoro, per far partecipare tutti i redditi [...]. Ma queste sono dichiarazioni [...] fin quando non si dirà come, quanto [...]. Il documento di cui De [...] ha parlato ieri era [...] scorso da [...] due mesi dopo da Longo, [...] fa nuovamente dal presidente del Consiglio. Ne esistono tante versioni [...] ministri economici e finanziari che, difatti, sui [...] a dividersi, al punto da rendere inutili [...] del consiglio di gabinetto. De [...] ieri è stato drastico: «Firmato [...] o da Longo o [...] documento il 12 gennaio ci sarà». E altrettanta risolutezza ha [...] però, gli ha ricordato [...] non è possibile commisurare [...] la proposta sarà avanzata «nel contesto» delle [...] offerte al negoziato. Mandelli per la Confindustria [...] borbottare. Ma De [...] non è sembrato [...] drammatizzare. Ha detto ai giornalisti: «Nessuno [...] far melina. Non è allora il [...] su chi dovrà arrivare prima». Tanto più che la [...] Lama si è già rivelata reale nei [...] discussione sui conti (del consuntivo 1983 e [...] che hanno preceduto la riunione politica di [...]. I tecnici [...] e del ministero hanno conteggiato [...] di incremento salariale in più [...] ai tetti programmati, contrariamente al sindacato che invece ha [...] la sostanziale coerenza degli incrementi contrattati con quanto indicato [...] sul [...] lavoro. Il «giallo» è stato [...] conti della Confindustria: se nella somma conclusiva [...] a quelli del ministero, nella spiegazione tecnica [...] di [...] retributivo». Cos'è? Sono quei soldi [...] danno unilateralmente, come gli aumenti ad [...] che invece [...] aveva incluso nei cosiddetti [...]. Il paradosso è che [...] sulla contrattazione con il sindacato ciò che [...] contratta. Mandelli ha subito precisato: «La [...] stata soltanto accantonata». E il vicepresidente della Confindustria [...] il suo discorso prendendo a riferimento il [...] per [...] di prodotto, effettivamente risultato più [...]. Ma per colpa di [...] Ecco [...] si ripropongono questioni, come il livello [...] effettiva, [...] degli o-neri contributivi decisi [...] costo del denaro, il peso [...] commerciale, che risultano decisivi [...]. Del resto, proprio Merloni [...] ministro e ai dirigenti sindacali ha posto [...] del costo del denaro: «Se [...] scende del [...] e il credito resta [...] continuerà a pagare un prezzo troppo alto». De [...] ha risposto che prima [...] incontrerà i dirigenti [...] bancari e che, comunque, [...] al tavolo di negoziato. Così come si discuterà [...] drenaggio fiscale [...] e del «controllo» delle [...] prezzi amministrati (ha, però, già escluso ciò [...] «i due estremi: il blocco generalizzato e [...]. Insomma, ieri il ministro [...] rassicurare tutti. Ha spiegato che «non [...] di contropartite» e che [...] il suo «non sarà [...] mediazione ma di proposta». I sindacati ora attendono [...] alle parole seguano i fatti. Mandelli ha usato la stessa [...] ma [...] ai sindacati: «Se fossimo un [...] ordinato [...] ha aggiunto [...] aboliremmo tutte le indicizzazioni, ma [...] nostro è un paese in cui tutti pretendono di [...] stare [...] Occidente senza pagare lo scotto». Meno drastico Paci, [...]. Appare chiaro, comunque, che [...] deve ancora cominciare. Pasquale [...] formalizzazione [...] i cui [...] sono stati trasmessi [...] istruzione. Conclusa la prima parte [...] tirano le prime somme. Intanto, sul numero delle [...] un centinaio in totale. Di queste, 46 sono formalmente [...] una sessantina indiziate di reato. Degli imputati, 41 sono [...] soli di essi, Marie Tommasini e Stefano Accinelli. ///
[...] ///
Sono due assessori e [...] di Sanremo, il de Gianni [...] il liberale Alfonso Carello, [...] Fulvio Ballestra, più il boss Gaetano Corallo (gran [...]. [...] Ilario Legnare, di tutta [...] il suo socio Augusto Poletti. Fra gli arrestati, ricordiamo, [...] interi consigli [...] della [...] e della [...] di Campione; il vertice [...] Campione, con il sindaco Sergio [...] il vicesindaco Guido Boni, [...] Romano Ferrari; [...] intera giunta sanremese, con [...] Vento, e assessori e [...] pentapartito; il sindaco di Imperia Claudio Scatola; [...] della polizia di frontiera, Giuseppe Frontone, che [...] fuga di Legnare. Per tutti [...] è di corruzione; [...] (esclusi gli amministratori sanremesi, [...] Tommasini e Accinelli) è di associazione mafiosa; [...] Accinelli [...] infine, c'è [...] accusa supplementare che lì [...] Manfredi: violazione della legge sul finanziamento ai partiti. ///
[...] ///
Suscettibili, peraltro, di aggiornamenti [...] le indagini, tuttora in corso, chiariranno le [...] indiziati. Ma dietro i puri [...] quadro di tipo nuovo. Per la prima volta [...] appare finalizzata alla corruzione, strumento a [...] volta indispensabile per allungare [...] case da gioco e assi-curarsi [...] fonte di reddito diretto [...]. Altro che «riciclaggio» spicciolo! Vincent (per [...] le indagini restano però [...] magistratura torinese) [...] lavora [...] organizzazione mafiosa, della quale [...] Traversa, [...] Merio, i [...] non sono che prestanome. È [...] che fa capo a Legnare [...] Corallo, già titolari dei casinò di [...]. [...] nelle Antille olandesi; ed [...] sembra sempre più verosimile, attraverso il clan [...] Dominique [...] collega il «giro» dei [...] grande giro [...] dalle Antille [...] alla Costa Azzurra. Ma questo è il [...] si stanno concentrando ora le indagini, e [...] gli inquirenti si trincerano dietro il rituale [...]. In compenso, ricordano volentieri [...] inchiesta: i documenti trovati al momento [...] in una valigetta di Carmelo Gaeta, [...] degli arrestati della [...] di San Valentino, quella [...] colletti bianchi. Carmelo Gaeta, come si [...] dei boss [...] legati a «Cosa nostra». II cerchio si chiude, [...]. Paola [...] gli esponenti del pacifismo europeo [...] del dissenso nei paesi [...] invitati ad un confronto da [...] riviste, una delle quali, [...] diretta [...] socialista, esule cecoslovacco. ///
[...] ///
Babila) a riproporre la [...] termini più concreti e immediati: ripresa della [...] missili. Adesso, cotto il segno [...] sono ritrovati tutti. ///
[...] ///
E finalmente, ti Catena della [...] commentare siamo sulla strada giusta. Perché questo cambiamento di [...] Al [...] là di suggestive geometrie politiche, si potrebbe [...] le migliaia di persone scese in piazza [...] dei mesi passati avevano dimostrato che la [...] assieme per la pace era profondamente segnata [...] tutti. Per questo ieri sera, [...] fuori delle abitudini, hanno risposto in tanti, [...] sindacati. Appello [...] da una parte sostiene [...] dello smantellamento e della distruzione [...] arma nucleare già collocata e [...] congelamento della progettazione, della produzione [...] del dislocamento dì [...] ordigni nucleari», [...] diventa proposito, pensa al futuro [...] costruire, proponendo obiettivi di sviluppo e di [...]. Le adesioni, abbiamo detto, [...] partiti, movimenti giovanili, centinaia di consigli di [...]. Anche la curia arcivescovile [...] apprezzamento per la manifestazione sindacale e, annunciando [...] primo [...] per la [...] della pace, ha ripreso [...] pronunciate da monsignor Martini: «. [...] stessi avvenimenti mondiali ripropongono la [...] di una educazione alla pace, intesa come educazione alla [...] alla capacità di dialogo e di accoglienza [...] per quello che e. Per i cristiani ciò [...] operatori di pace, perché Dio vi accoglierà [...]. Un messaggio che invita [...] diversità nella difesa di un bene comune: [...]. Oreste Pivetta Direttore EMANUELE MACALUSO Condirettore ROMANO LEDDA Vicedirettore PIERO [...] responsabile Guido Dell' [...] al numero 243 dri [...] di Roma. ///
[...] ///
[...] «4 [...] Roma, via [...] Taurini, n. [...] e [...] esprìmono commosso ringraziamento [...]. Presidente della Camera. ///
[...] ///
[...] che per tre anni [...] per lei ha combattuto contro il male [...] possibile ed i-n esauribile volontà, ai [...]. [...] che [...] assistita con sofferta partecipazione, al [...]. Azzolinì ed alla [...] Brancadoro. ///
[...] ///
[...] trigesimo della scomparsa del compagno WALTER [...] familiari lo ricordano con immenso [...]. Porotto (Fe), 22 dicembre [...]. Riceviamo da un gruppo [...] Roma la somma di 270. Sì è spento [...] dì 62 anni ALFREDO OLIVIERO Funzionario A TAN a riposa La moglie Nunzia. I figli Ciro e Felicia. ///
[...] ///
I figli Ciro e Felicia.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(240)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(218)


(121)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(195)

Città & Regione [1975-1976*]

(193)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(147)


(201)

Interstampa [1981-1984*]

(201)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(200)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(186)

L'Orto [1937]

(164)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(194)


(189)


(207)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(90)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(206)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(206)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(206)

Brescia Libera [1943-1945]

(162)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(195)


(208)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(66)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(198)

Umanità Nova [1919-1945]

(171)



(100)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .




oid
°
longitudine 1
latitudine 2
titolo 3
idq
0
129.84255368000672
82.92127684000336
129.84255368000672
0
1
83.92153039641538
56.96076519820769
83.92153039641538
1
2
64.92127684000336
50.46063842000168
64.92127684000336
2
3
57.920144110365065
43.960072055182536
57.920144110365065
3
4
50.229956389612255
43.11497819480613
50.229956389612255
4
5
48.250850813277566
39.12542540663878
48.250850813277566
5
6
43.28085122666891
39.64042561333446
43.28085122666891
6
7
42.96076519820768
36.48038259910384
42.96076519820768
7
8
39.08650337129266
37.543251685646325
39.08650337129266
8
9
39.53291522818217
34.76645761409108
39.53291522818217
9
10
36.218664394366016
36.10933219718301
36.218664394366016
10
11
37.088412072615206
33.5442060363076
37.088412072615206
11
12
34.10308635209561
35.0515431760478
34.10308635209561
12
13
35.23424357619695
32.61712178809847
35.23424357619695
13
14
32.46063842000168
34.23031921000084
32.46063842000168
14
15
33.766051147828506
31.883025573914253
33.766051147828506
15
16
31.13786306350742
33.56893153175371
31.13786306350742
16
17
32.566094470559776
31.283047235279888
32.566094470559776
17
18
30.042738062580067
33.021369031290035
30.042738062580067
18
19
31.561286487774595
30.780643243887297
31.561286487774595
19
20
29.116390783380524
32.55819539169026
29.116390783380524
20
21
30.70360900134209
30.351804500671044
30.70360900134209
21
22
28.319218239971235
32.15960911998562
28.319218239971235
22
23
29.960072055182533
29.980036027591268
29.960072055182533
23
24
27.623490878712136
31.811745439356066
27.623490878712136
24
25
29.30717679880512
29.653588399402558
29.30717679880512
25
26
27.009146565037177
31.50457328251859
27.009146565037177
26
27
28.727678393603306
29.363839196801653
28.727678393603306
27
28
26.461269341568546
31.230634670784273
26.461269341568546
28
29
28.208600859796622
29.10430042989831
28.208600859796622
29
30
25.968510736001342
30.98425536800067
25.968510736001342
30
31
27.73997007524069
28.869985037620346
27.73997007524069
31
32
25.522064284620004
30.76103214231
25.522064284620004
32
33
27.31397726564555
28.656988632822774
27.31397726564555
33
34
25.114978194806127
30.557489097403064
25.114978194806127
34
35
26.924410406797165
28.462205203398582
26.924410406797165
35
36
24.741681996824422
30.370840998412213
24.741681996824422
36
37
26.566257836845768
28.283128918422882
26.566257836845768
37
38
24.39765276136351
30.198826380681755
24.39765276136351
38
39
26.235425725795192
28.117712862897598
26.235425725795192
39
40
24.079174777714858
30.039587388857427
24.079174777714858
40
41
25.928532710736683
27.96426635536834
25.928532710736683
41
42
23.78316329428009
29.891581647140043
23.78316329428009
42
43
25.642757991247677
27.82137899562384
25.642757991247677
43
44
23.50703309078018
29.75351654539009
23.50703309078018
44
45
25.37572719550444
27.68786359775222
25.37572719550444
45
46
23.248599012659593
29.6242995063298
23.248599012659593
46
47
25.125425406638783
27.56271270331939
25.125425406638783
47
48
23.005999677179833
29.502999838589915
23.005999677179833
48
49
24.890130032963803
27.4450650164819
24.890130032963803
49
50
22.77763823495852
29.388819117479258
22.77763823495852
50
51
24.66835838765297
27.334179193826486
24.66835838765297
51
52
22.562135859509716
29.281067929754858
22.562135859509716
52
53
24.458826316629064
27.229413158314532
24.458826316629064
53
54
22.358294855862223
29.179147427931113
22.358294855862223
54
55
24.260415225504627
27.130207612752315
24.260415225504627
55
56
22.165069123304498
29.08253456165225
22.165069123304498
56
57
24.072145562884735
27.036072781442368
24.072145562884735
57
58
21.98154030083751
28.990770150418754
21.98154030083751
58
59
23.893155317743815
26.94657765887191
23.893155317743815
59
60
21.8068983472213
28.90344917361065
21.8068983472213
60
61
23.722682447834757
26.86134122391738
23.722682447834757
61
62
21.640425613334454
28.82021280666723
21.640425613334454
62
63
23.560050417231672
26.780025208615836
23.560050417231672
63
64
21.481483688192736
28.74074184409637
21.481483688192736
64
65
23.404656213142204
26.702328106571102
23.404656213142204
65
66
21.32950246532225
28.664751232661125
21.32950246532225
66
67
23.255960354866094
26.627980177433045
23.255960354866094
67
68
21.183970999714816
28.591985499857408
21.183970999714816
68
69
23.11347851494495
26.556739257472476
23.11347851494495
69
70
21.0444298187829
28.52221490939145
21.0444298187829
70
71
22.976774453765834
26.488387226882917
22.976774453765834
71
72
20.910464421670568
28.455232210835284
20.910464421670568
72
73
22.84545403097451
26.422727015487254
22.84545403097451
73
74
20.781699755739186
28.39084987786959
20.781699755739186
74
75
22.719160104918608
26.359580052459304
22.719160104918608
75
76
20.6577955011939
28.32889775059695
20.6577955011939
76
77
22.59756816852394
26.298784084261968
22.59756816852394
77
78
20.538442027680183
28.26922101384009
20.538442027680183
78
79
22.48038259910384
26.24019129955192
22.48038259910384
79
80
20.423356912486117
28.211678456243057
20.423356912486117
80
81
22.36733342252809
26.183666711264046
22.36733342252809
81
82
20.312281930386952
28.156140965193476
20.312281930386952
82
83
22.258173510360066
26.129086755180033
22.258173510360066
83
84
20.20498044139886
28.10249022069943
20.20498044139886
84
85
22.152676143080555
26.076338071540277
22.152676143080555
85
86
20.101235115698724
28.050617557849364
20.101235115698724
86
87
22.050632884162717
26.02531644208136
22.050632884162717
87
88
20.000845945422935
28.00042297271147
20.000845945422935
88
89
21.951851719162786
25.975925859581395
21.951851719162786
89
90
19.903628501519812
27.951814250759906
19.903628501519812
90
91
21.856155421618435
25.92807771080922
21.856155421618435
91
92
19.8094124007143
27.90470620035715
19.8094124007143
92
93
21.763380113766736
25.881690056883368
21.763380113766736
93
94
19.71803995327034
27.859019976635167
19.71803995327034
94
95
21.673373995190296
25.836686997595148
21.673373995190296
95
96
19.629364966858134
27.814682483429067
19.629364966858134
96
97
21.585996216695833
25.792998108347916
21.585996216695833
97
98
19.54325168564633
27.771625842823163
19.54325168564633
98
99
21.50111588019785
25.750557940098926
21.50111588019785
99
|
C S A
Le Aree sono ridimensionabili per trascinamento (drag resize) o mediante click su un soprastante → ← ↓ ↑. A sinistra in alto, vi è Area tabellare, con i risultati estesi della query kSQL; a sinistra in basso Area 3d+tempo con le componenti spaziali e temporali della query kSQL eventualmente posti in cartografia, navigabili mediante movimento del mouse abbinato a:
click (drag pan),
click+shift (bearing e pitch),
scroll wheel (dolly zoom),
ctrl+vari (fra cui +drag, tratto multilineare o bounding box, oppure +scroll wheel, aumento o riduzione z value, + secondari controlli attivi per le operazioni composte, sino al rilascio di ctrl).
Indipendenti dal mouse, relativi anch'essi alla navigazione 3d, sono i controlli:
shift+[+] (aumenta fov con compensative dolly, ossia riduci zoom, ossia aumenta grandangolo),
shift+[-] (riduci fov con compensative dolly, ossia aumenta zoom, ossia riduci grandangolo),
shift + [numpad arrow up (innalzamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift + [arrow down] (abbassamento elevazione dal suolo del punto di inquadratura),
shift+[diagonal numpad arrow] per muoversi secondo ogni quadrante nei punti di cui alla query kSQL più vicini.
Sono previste varianti od aggiunte ad interfaccia mouse+keyboard, oltre che per touchscreen anche per le specificità della penpad (in questo caso, ad esempio, in draw, se superset poligonale e strumento free pencil/lazo multilineare, il sofisticato controllo gestibile mediante parametri numerici per il disegno di tratti al loro interno variabili per radius, trasparenza alpha, o radius+alpha, oltre a tenere conto della velocità, tiene conto della pressione e della inclinazione) o di altri dispositivi che potranno essere successivamente valutati VR come ad esempio gesture recognizer.
Altri shortcut possono sostituire il click sui relativi bottoni (titolo a comparsa on mouse over), sia nella bottoniera ad icone, che nella bottoniera a due colonne alfanumeriche: quest'ultima, ai lati dell'Area 3d, alla sinistra è relativa al draw, ivi compresa l'abilitazione/disabilitazione della funzione di selezione, la scelta delle modalità di disegno ed eventualmente di misurazione, di trasformazione (di scala, rotazione o traslazione), di combinazione fra più livelli di disegno, di tipologia di proiezione inversa, di accesso alle ulteriori operazioni, di annullamento ultima operazione eseguita (undo), etc.; mentre alla destra è relativa alla rotta di navigazione ed ai livelli bidimensionali o tridimensionali costruibili mediante aggiuntive interrogazioni a files e database dinamici interni od esterni a kosmosdoc.org.
Il draw può essere operazione semplice, da esaurirsi nel disegno drag, attivabile con ctrl premuto oppure con il bottone hold C soprastante (il solo che, se le operazioni potenziali fossero relative al super set draw, dà accesso al pannello rapido di gestione del tratto e dei colori), oppure può essere operazione composta che dopo il preliminare disegno del tratto attuato con drag consente una serie di affinamenti sino al rilascio di ctrl (operazioni per cui è molto scomodo ricorrere al bottone hold C); in generale tutte le operazioni che forzino il draw come vettore cursore efficace su insiemi di livelli differenti da quelli del super set draw (primariamente poligonali, ma ulteriormente multi point, multi lineari vettoriali, raster, etc.), come ad esempio i livelli 3d (che necessitano specifica selezione di oggetto per traslazione o rotazione pivot vettoriale di scenario, o traslazione, rotazione e scala per subordinato pivot di modello 3d), non saranno impostabili con riferimento shortcut, ma soltanto con click sullo specifico rigo, degli specifici elenchi.

Qui vi è invece Area multi utilizzata come estensiva di varie funzioni, e come area testuale a layout esatto alternativa alle finestre in sovraimpressione già in uso in kosmosdoc.

Sulla gestione specifica dei dati risultanti dalla query kSQL, la modalità selezione congiuntamente alla modalità sync, abilita la visualizzazione in questa Area delle righe in tabella eventualmente selezionate (evidenziate nell'Area tabellare, e segnate con colore speciale in Area 3d, e contemporaneamente, se attivata la modalità di zoonizzazione mediante computazione volumetrica della densità di Varr e Voronoi, inquadrate nell'Area 3d incentrata sul poligono interattivo risultante).
Le operazioni multiple di selezione dei records (tramite procedura eseguibile da bottoniera ad icone, blocco dei pulsanti trigger per range o condizione valori campi, e/o da interfaccia in Area tabellare e/o in Area 3d), se non specificato, sostituisce l'eventuale vecchia selezione; altrimenti, con interfaccia mouse e keyboard sensibile ai modificatori ctrl, shift, alt (per dispositivi privi di keyboard, o diretto analogo, vi sono gli interruttori luminosi hold C S A in testa alla presente colonna), cogliendone lo stato al momento del rilascio del click (per quanto riguarda la selezione in tabella, avviabile con click e movimento del mouse in assenza di modificatori keyboard premuti), ed il momento del rilascio del ctrl (per quanto riguarda la selezione in Area 3d), la selezione può essere:
additiva (se premuto shift),
sottrattiva (in tabella se premuto ctrl+shift, in Area 3d se premuto alt),
toggle XOR (in tabella se premuto ctrl, in Area 3d se premuto alt+shift).
Se disattivata la modalità selezione records (bottoniera ad icone, blocco degli interruttori luminosi) un click sulla tabella a sinistra determinerà nell'Area multi la visualizzazione ingrandita del contenuto della cella. Se attivata la modalità edit, indipendentemente dall'edit in tabella, sarà possibile modificare i valori singolarmente.
Nel caso delle sequenze guidate, oltre alle eventuali interazioni previste dal tour che possono prevedere specifici tempi di attesa variabili o dipendenti da azioni utente, soltanto alcune delle ordinarie interazioni di interfaccia forzano in uno stato di pausa il progresso della sequenza (fra cui la perdita di visibilità della finestra, uso di shortcut della famiglia alt+ ma non il click sugli analoghi bottoni, selezione livelli di disegno), necessitando di specifico comando per proseguire, shortcut alt+Y oppure click su bottone con simbolo di play sequenza guidata (da non confondere con play animazione 3d+tempo).
-
S
M
T
N
E
U
2
8
5
O
Z
A
9
3
1
7
B
b
D
d
W
w
P