→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1997»--Id 2698119713.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Ha senso celebrare [...] perduta? La domanda si [...] ai visitatori della mostra su Rodolfo II [...] Praga, [...] da qualche giorno nella capitale boema. Perché [...] che [...] costata uno sforzo non indifferente [...] di una occasione perduta. O meglio della «Occasione Perduta» [...] città, della nazione che la popola e [...]. La Praga di Rodolfo [...] 1583, quando sette anni dopo [...] assunto la corona imperia-le [...] la propria re-sidenza, al 1612, quando [...] venne di fatto spodestato [...] Mattia: meno di tre decenni. La Praga [...] invece, durò molto più [...] vive ancora nel fascino cui soggiace ogni [...] che arriva ad affacciarsi sulla Moldava. Esiste, ma non esiste. Se i [...] lunatico pronipote di Giovan-na la Pazza occupò il castello di [...] con la [...] corte straordinaria di artisti e [...] le sue collezioni e il suo [...] nero hanno segnato per sempre [...] di questa città, essi sono stati anche, però, una [...] di sogno chiuso dentro una speciale [...]. I motivi per cui [...] Massimi-liano II, educato alla rigida corte ma-drilena [...] Filippo II, volle trasferire la capitale [...] a Praga non [...]. [...] chi dice che a [...] la decisione [...] incline al sincretismo religio-so, per [...] città che più di ogni altra, da [...] riforme. [...] chi dice anche il contra-rio: [...] Rodolfo, ammaestrato dagli spagnoli (che ancor oggi da queste [...] sono sinonimo di cattolicesimo e bigotteria), avesse deciso di [...] manforte, con la [...] presenza, ai ge-suiti che Roma [...] inviato quassù [...] la durissima [...] del Concilio tri-dentino. Forse sulla scelta di lasciare Vienna avrà pesato la paura [...] in Ungheria, paura che con [...] del tempo diventerà una sorta di fissazione. O forse, semplicemente, Rodolfo avrà [...] una città per sé, [...] e parenti scomodi, dove im-piantare [...] corte che già sogna-va. Comunque sia, la [...] Praga fu per [...] il vero centro [...] la capitale di un ordine [...] e della dinastia che si [...] mes-sa, con tutto il suo orgoglio, al servi-zio di [...] universalità. Praga di-ventò una città cosmopolita, [...] cui il cèco si mischiava al tedesco, allo spa-gnolo, [...] e questo suo cosmopolitismo [...] alle città tedesche, era il [...]. Poteva essere un inizio, [...]. [...] succedettero i [...] della più fe-roce guerra che [...] mai sconvolto [...] centrale, e che si portò [...] un terzo dei suoi abitanti. Già [...] della guerra dei [...] dopo la battaglia combattuta alla Monta-gna Bianca, praticamente dentro la città [...] apparve segnato. La Boemia veni-va marginalizzata nel [...] assetto del potere europeo: non era più il centro [...] multinazionale ma [...] nel mare tedesco, con tutti [...] guai che ne deriveranno. Alla fine della [...] 26 [...] le [...] di [...] portarono via dal [...]. Molti pezzi dei più preziosi [...] stati già depredati, e quel che ne restò [...] sotto il regno di Giuseppe II, il quale volle «liberare» il castello per farne una [...] un affronto che i [...]. [...] un curioso parallelismo, come si [...] tra [...] sogno di Praga capitale e [...] sorte della disgraziata [...]. [...] la più bizzarra delle [...] il [...] turisti e vi-sitatori della [...] gar-bato che per farsi riconoscere da lon-tano [...] testa un vistoso piumino da spolvero tricolore. Lui ne era incredi-bilmente geloso [...] perfino il curatore della [...] Jaco-po Strada, poteva [...] solo do-po [...] chiesto il permesso. Forse sol-tanto il miniaturista Daniel [...] cui nel 1607 [...] dette [...] di catalogare le migliaia e [...] di oggetti della raccolta (più di [...] solo tra quadri, disegni e [...] vista per intero. Tutti gli [...] mani di questo austriaco, e [...] dal tempo dei saccheggi, non erano mai tornati a Praga. Apprezzate, perciò, il privilegio di [...] proprio [...]. ///
[...] ///
La visita comincia, [...] e questa è già una [...] dei curatori. Rodolfo, propriamente, non fu [...]. Un mecenate promuove [...] per amore degli artisti, lui [...] fa-ceva [...] di possesso decisamente nevrotico. Ciò non toglie nulla [...] «scuola» che convocò alla [...] corte. Nelle grandi sale della [...] le opere di Bartolomeo [...] Josef [...] il vecchio, Hans von [...] Joris [...] Mathias [...] Pieter Stevens, [...] offro-no il panorama [...] manierismo centroeuropeo che insegue, [...] successo, gli stilemi della grande pittura italiana [...]. I curatori della mostra [...] erotizzanti, sulle Su-sanne e le [...] e le ninfe, le [...] bor-dello, che -così [...] essere commissionate espressamen-te dal [...] rifiutò sempre di [...] moglie ma, nel chiuso [...] tesseva insidie e intrec-ciava amori ancillari. Forse più indi-cativa del [...] del clima della corte [...] sono, però, i ri-tratti. [...] è evidente, amava farsi ritrarre [...] pretendeva un [...]. Il ritratto di Hans [...] mostra un uomo stanco [...] con un mento sporgente e grandi occhi [...]. Nel busto dello scultore Adrian [...] non è trascurata nep-pure [...] carnosa sulla palpebra destra. Ma nulla dice tanto [...] commit-tente quanto il ritratto allegorico del [...] Giuseppe [...]. Il quadro è dipinto [...] consueta del grande pittore italiano: un assemblaggio [...] frutti che prende sembianza umana. E vie-ne da [...] quale altro Imperato-re, Re [...] mai ac-cettato di farsi rappresentare con del-le [...] della bocca, delle olive come occhi o [...] a [...]. Altre opere [...] le al-legorie [...] per i costumi delle feste [...] corte, sono ospitate, con una scelta intelligente, al palazzo [...] della regina Anna, nella sezione della mostra dedicata alla [...] nella corte [...]. Questa parte [...] forse deluderà un [...] i visitatori più presi [...] Praga magica, tutta persa, a partire dalla [...] alchimìe e introvabili pietre fi-losofali. Come un [...] povera potrà [...] la palette di «mirabilia», il [...] di oggetti strani esotici e [...] descritto in modo così forte in «Praga magica» di Angelo Maria Ripellino. [...] è che i cu-ratori [...] abbiano sciente-mente sorvolato sugli aspetti [...] «romantici» della leggenda di Ro-dolfo, per cercare di [...] in-vece, i tratti più razionali [...] «scien-tifici». [...] che a corte ebbero, per [...] (ma anche astrologo) danese [...] con il suo naso [...] e il suo seguito di [...] fa-natici, e Keplero che proprio [...] protetto e incoraggiato [...] che aveva una fissazione per [...] oroscopi e passava le nottate a far pasticci con [...] alchimisti, avrebbe gettato le basi [...] moderna. Certo, la scienza, con [...] -astrolabi, sestanti, gonio-metri, teodoliti e [...] -è più documentabile della [...] i libri che segnalano il pas-saggio a Praga [...] Giordano Bruno o testimoniano le ricerche [...] dello scozzese John Dee [...] di corte [...] la mo-stra racconta forse [...] connubio che do-vette prodursi, [...] Rodol-fo, tra il vitalismo [...] e del neoplatonismo italiani, [...] del Nord Europa e quella cabalistica di [...] che era, allora, la più colta e [...] i [...] e [...] e soprattutto il rabbino [...] (Lev, in cèco) che [...] notti in-tere a spiegare a Rodolfo la [...] quale avrebbe chia-mato in vita il Golem. [...] au-tomatico non avrebbe avuto [...] avrebbe funzio-nato con i meccanismi delle scato-le [...] di cui è esposto [...] Stalle imperiali, dove sono raccolti i gioielli [...] alla corte. Ma la [...] volontà avreb-be rischiato di [...] degli uomini, come ci ammonisce un mito [...] per far [...] con la leggenda di Praga, [...] suoi toni cupi e il suo pessi-mismo [...] e i destini umani. A [...] il Golem non [...]. Bisognerà ancora andare a [...] al cimitero ebraico ac-canto alla tomba di [...] giù nella città vecchia. Quando cala il buio, [...]. ///
[...] ///
Il fascino rinascimentale della [...]. PRAGA Nella magica cornice [...] il castello che domina Praga, [...] inaugurata una mostra di grande importanza storica: [...] oggetti [...] e di scienza di [...] grandi mecenati del Rinascimen-to, [...] Rodolfo II [...]. [...] della mostra (aperta fino al [...] settembre) è determinato dal fat-to che solo oggi, dopo [...] secoli e mezzo, è stato possibile riunire le opere [...] e i cimeli provenienti da [...] appartenuti a un sovrano giudicato [...] dalla storia, [...]. [...] infatti, avvenuta nel 1612 [...] di regno, la [...] collezione (raccolta con accanimen-to [...] mezzi in tutta Euro-pa) in parte fu [...] Sve-desi durante la sanguinosa guerra dei [...] in parte fu smembrata [...] calvinisti, che nel loro zelo puritano non [...] lascive. [...] questa, hanno il merito di [...] personalità degli artisti quanto il [...] storico che ha agito su di lo-ro e le [...] che hanno influito sulla [...]. Era [...] della Controriforma, [...] e aspre lotte religiose in [...] che fiammeggiava di roghi. La stessa Praga, due secoli [...] era stata tea-tro [...] che la Chiesa bollò come [...] di Jan [...] ma diventò una città intellettuale, [...] e cosmopo-lita, quando [...] II, figlio di Massimiliano II [...] gli succe-dette al trono di Austria, Ungheria e Boemia. Per prima cosa Rodolfo tra-sferì [...] capitale da Vienna nella città boema (sguarnendo le frontiere [...] dagli attacchi dei Turchi, che gli ripresero [...] la colossale fortezza, il [...] appunto, per [...] dentro, co-me suo zio Filippo II di Spagna [...]. Ma la [...] non aveva niente della tetraggine [...] dello Spagnolo. In apparenza era [...] cattolico, ma promulgò una Carta Imperiale, con la quale ac-cordava libertà di fede a tutti [...] suoi sudditi, ed egli stesso ci circondò di protestanti, [...] eretici, alchimisti, avventurieri e ciarlatani venuti [...] da ogni parte [...] attratti dalla [...] munificenza, ma soprattutto dal-la [...] liberalità. Si dice che fosse arti-sta [...] stesso, certo è [...] alchimi-sta [...] a punire i suoi colleghi [...] la pietra filosofale in oro. Anche co-me protettore delle [...] particolari e precisi. Lavorare per lui significava [...]. Lo capirono bene [...] e Hans Von [...] che gli elargi-scono Veneri [...] Adoni, [...] e Bac-chi, Ninfe e Satiri [...] at-teggiamenti libidinosi. Perfino le ca-ste Susanne [...] Lucrezia non sfuggirono al destino di compiacere [...] questo esoterico e me-lanconico scapolo per il [...] era una via per giungere alla conoscenza [...]. Per accaparrarsi opere [...] sguinzagliò i suoi ambasciatori in [...] Europa. Cercò con tutti i [...] al-la protezione del granduca [...] To-scana, [...] poiché questi non lo mollava, inviò il [...] De [...] a [...]. Nemmeno Tiziano e il Cor-reggio [...] procurarsi, e allora inviò Rubens a [...]. Gli andò bene, invece, [...] che profuse tutto il [...] e surrealista ritraendo in sembianze [...] e zoomorfe lo stes-so [...] persone che egli prediligeva: medici e cuochi. Naturalmente, in una mostra mirante [...] illustrare una così eccen-trica personalità, non potevano mancare oggetti [...] quotidiano. E [...] gli italiani sono insuperabili. Le coppe in diaspro [...] vas-soi [...] sbalzati di Ottavio [...] come i paesaggi in [...] sono [...]. Di pregevole fattura sono an-che [...] gli oggetti [...] praghese, vere opere [...] su dise-gni di nostri maestri. Il suo rinascimentale amore [...] fece sì che alla [...] corte non fiorissero solo [...] ciarlatani, ma anche fior di astronomi e [...] Ke-plero, del quale si può osservare al-la mostra [...] sul «movi-mento della stella Marte», in «Astronomia [...] Gali-lei, ma ufficialmente dedicata a Rodolfo II, [...]. Del grande astronomo danese [...] figura una imponente opera [...] Astronomica, in lapislaz-zuli e oro; [...] del geografico [...] sulle teorie di Keplero, [...] la tavola [...] orbis [...]. E poi i sestanti di [...] le sfere [...] equinoziale di [...] oltre, naturalmente, a [...] strabiliante serie di marchingegni a [...]. Gli orologi, come suo nonno Carlo V, erano la [...] pas-sione. Alla corte di Rodolfo [...] e botanici di gran fama, come [...] e [...] presenti alla mostra con [...] esotiche, uccelli e in-setti. Ma la peculiarità di questo [...] amante più della cultura che del potere, era la [...] propensione [...] e alla magia. Gior-dano Bruno, che Rodolfo [...] Praga, nel suo «De Magia» distin-gueva dieci gradi, [...] maleficio. E Rodolfo era un [...]. Come tale non potè sottrarsi [...] fascino di una filosofia e di una magia naturale, [...] in auge nel Rinascimento. Una figura centrale nello [...] magi-ca era il neoplatonico Marsilio [...] che, sulle orme di Ermete Tri-smegisto [...] quale è presente alla mostra [...] criptografica sulla «Triplice vita») [...] alla Cabala Ebraica. Alla corte di Praga [...] ebrei cacciati dalla cattolica Spagna, fra i [...] e il grande rabbino Judah Loewe, [...] e consigliere privato di Ro-dolfo. Questi, affidandosi alla nu-merologia [...] magiche ri-tenevano che si potesse creare un Golem, [...] automa vivente, una specie di progenitore del [...]. Il desiderio [...] infatti, è stato sempre [...] i propri limiti. Anche [...] Leonardo si ingegnava di [...] con le sue macchine volan-ti. Rodolfo si sbancò per [...] suoi disegni, ogni pro-prietà inglese. Una figura complessa, dunque, [...] subordinò gli affari di stato [...] alla scienza e soprattutto [...]. Certo, non riassunse in [...] di mecenate e insieme di politico, ma [...] dilaniato dalle guer-re religiose dimostrò che cattolici, [...] e scienzia-ti perseguitati, slavi, latini e ger-mani [...] insieme, al di là delle rispet-tive fedi, [...]. ///
[...] ///
Certo, non riassunse in [...] di mecenate e insieme di politico, ma [...] dilaniato dalle guer-re religiose dimostrò che cattolici, [...] e scienzia-ti perseguitati, slavi, latini e ger-mani [...] insieme, al di là delle rispet-tive fedi, [...].

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL