KosmosDOC: © 2006-2025 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Abstract, sinossi, scomposizione nelle eterogenee dimensioni catalografiche, sono prevalentemente anonimi redatti o diretti dal curatore quando si è ritenuta condivisibile quale interpretazione univoca; altrimenti, esempio sul medesimo Elio Varriale, e.v., s. sinossi; i titoli con sviluppo significativo in sottocampi testuali terminano in asis, asis-, acsis, rsis, ssis Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
![]() ![]() |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
Insomma dove scaricherà cannoni e [...] armati la nave israeliana « Tamar » appartenente alla [...] Line »? Si tratta [...] armi francesi e americane [...] è del ministro degli esteri [...] imbarcate tre giorni fa sulla [...] Tamar [...] nel porto di [...]. Il materiale era arrivato [...] su vagoni delle ferrovie federali tedesche. [...] che la nave porti [...] Israele [...] fornitura di armi francesi e americane, per [...] stata avvolta oggi in una serie di [...] di un portavoce del ministero degli esteri [...] ha detto che la destinazione finale de! Il Belgio [...] era già stato fatto notare [...] applica [...] totale solo alle armi destinate [...] Nigeria, alia Rho-desia e al Sudafrica. Le autorità portuali, dal [...] indicato Napoli come destinazione della « Tamar [...]. E a questo punto [...] dire che se la nave israeliana è [...] Napoli non è [...] per [...] e tanto meno per [...] francesi e americane Visiterà la Bulgaria il [...] Esteri olandese SOFIA, 16 [...] ministro degli Esteri olandese. /// [...] /// La visita sarà effettuata a [...] dal 18 gennaio prossimo. Da parte egiziana è [...] di chiarimenti inoltrata per il tramite [...] del Belgio al Cairo. /// [...] /// Il comando della guerriglia [...] nel corso della notte sono state [...] numerose posizioni israeliane nella [...] valle del Giordano. Un aereo israeliano è [...] una incursione sul territorio egiziano, nel [...] di Suez. Il pilota è stato [...]. Per quanto riguarda la [...] la guerriglia e le autorità del Libano, [...] Fronte popolare per la liberazione della Palestina [...] Amman che il Fronte « ritiene indispensabile [...] azione dei guerriglieri palestinesi nel Libano, per [...] di resistenza e combatterà con tu tic [...] per [...] di questa politica ». [...] Fronte « rispetterà [...] del Cairo » e [...] la resistenza debba utilizzare ogni territorio arabo [...] Palestina per avere libero accesso a questo campo [...]. /// [...] /// Un giornale libanese afferma [...] ufficiali egiziani sono stati recentemente condannati a [...] consentito, con il loro [...] che un commando israeliano [...] una stazione radar situata a Ras [...]. Secondo il giornale [...] che attribuisce la notizia a [...] diplomatiche [...] altri militari sono [...] condannati a pene detentive. In un articolo sul [...] »CRITICHE DI FIDEL: LA «ZAFRA» RITARDA Severo richiamo al rispetto dei tempi fissati in [...] cubana Dal [...]. La zafra, cioè la [...] e [...] fabbricazione dello zucchero, è [...] quanto riguarda la parte prettamente agricola, a [...] da questo che parte Castro nella [...] messa a punto, ricordando [...] il 6 e [...] del mese le piogge [...] diverse misure [...] le possibilità di lavoro. A ciò si aggiunge che [...] dalla pioggia e senza nessuna [...] di ordine climatico » nella provincia [...] Oriente [...] zafra « si mantiene francamente [...] di sotto» del ritmo previsto. Criticabile è anche [...] nella provincia di [...]. Le due province citate [...] più importanti del [...]. Questa situazione ha prodotto [...] la perdita del vantaggio di 24 ore [...] ottenuto in relazione al [...] dei 10 [...] probabilmente comporterà il rag. La situazione, continua Castro, [...] la necessità di [...] con chiarezza e sin da [...] il problema. Bisogna adottare [...] le misure necessarie e [...] ferina di mandare [...] la zafra nelle [...] quale che sia [...] di esse». Ma difficoltà e ritardi [...] stesso lavoro industriale conclusivo della [...]. E ciò sia per [...] cui sono sottoposte le attrezzature, sta per [...] in cui sono stati operati profondi rinnovamenti [...] per gli inconvenienti che si sono dovuti [...] rare [...] di materiali e strumenti. Quello che non si [...] il ricorso a delle scuse nor non [...]. Chi non è [...] della missione deve essere [...] quanto prima. Questa è una battaglia dura [...] decisiva. Non possiamo perdere le [...] avere sostituito in tempo [...]. [...] parte, aggiunge Castro mentre si [...] un [...]. Guido Vicario Dal nostro [...] BONN, [...]. Brandt ha concluso oggi al [...] il dibattito sul suo rapporto [...] « Stato [...] Nazione », respingendo le accuse [...] ieri e ancora stamane [...] democristiana alla [...] politica orientale e tedesca e [...] la sottoscrizione su [...] problema di una mozione comune [...] opposizione e governo che, come egli ha detto, oggi [...] potrebbe che rappresentare una specie di « camicia di [...] ». Pur affermando che « [...] si è allontanato dalle decisioni prese dal Parlamento [...] » la nuova coalizione non ha potuto [...] delle diverse interpretazioni che da allora [...] pubblica [...] dà oggi al problema [...] le due [...]. Senza contare che [...] partner di governo, ha [...] Brandt, [...] partito [...] a quel tempo non [...] approvazione a quel punto [...] 1968 nella quale si diceva che il [...] solo governo tedesco eletto liberamente e perciò [...] anche per coloro ai quali è stato [...] con esso (vale a dire la [...]. Brandt in altre parole [...] parere che « le riserve di legittimità [...] della politica » e [...] opporsi ancor più fortemente che nei passato [...] confondere la forma con la sostanza Detto [...] Brandt, ancora una volta non ha voluto trarre [...] essere agli occhi di tutti la sola [...] una tale visione del problema tedesco. Ci si chiede infatti perchè [...] volta riconosciuta la «sostanza» e quindi la realtà [...] di due Stati tedeschi, tra [...] quali dovrebbero esistere [...] sono parole sue [...] rapporti adeguati ai principi generali [...] diritto tra Stati ». Nessuno nasconde [...] a Bonn, oggi, [...] questa «sottigliezza» sia il risultato [...] pressioni massicce da parte della opposizione democristiana e di [...] capitali europee occidentali e [...] Atlantico. [...] se ne è avuta, [...] di Brandt una nuova conferma quando il [...] difeso dagli attacchi sferrati ieri da [...] e Strauss, che lo [...] pronunciato contro [...] statale della Germania, rendendo [...] la poco chiara formula del « riconoscimento [...] Stati tedeschi, [...] però non possono [...] estero ». Egli ha infatti respinto [...] di [...] detto, in favore [...] non solo nazionale ma [...] Germania, «di [...] e di meglio» e [...] è inverosimile raggiungere Questa [...] statale con [...]. Vuol dire questo che Brandt [...] sotto la pressione di [...] e Strauss. Affrontando il tema dei [...] di rinuncia alla violenza, in corso a Mosca, [...] è stato [...] deciso e sciolto Ha [...] non sì può pretendere, come fa [...] della clausola contenuta nella Carta [...] diritto di intervento nei confronti di paesi [...] Scopo de' governo fede [...] può essere invece solo [...] ottenere che [...] analogamente a quanto hanno [...] gli occidentali, proclami questa [...]. [...] che le trattative sulla ri [...] alla violenza non [...] bono contenere un regolamento delie [...] di frontiera Brandt afferma che un tale [...] tato non avrebbe nessun valore [...] non in riferimento alle frontiere esistenti oggi in Europa. Concluso il dibattito si [...] Bonn con vivissimo interesse le reazioni che [...]. [...] della conferenza stampa che [...] terrà lunedi a Berlino é [...] dato [...] cori estremo rilievo e tutti [...] giornalisti accreditati a Bonn si sono [...] frettati a prenotare ti pruno [...] per la capitale della [...] presidente del Consiglio dei ministri [...] (a destra) ha ricevuto ieri II ministre del Commercio [...] italiano, Misasi (al [...]. A sinistra [...] Soro Dopo la firma [...] sul commercio tra Italia e URSS COLLOQUI DI [...] e [...] colloqui sono stati affrontati [...] -La conferenza stampa del ministro del Commercio [...] italiani Dalla nostra redazione MOSCA, [...]. Il ministro del Commercio [...] Riccardo Misasi che si trova a Mosca ove [...] il nuovo accordo commerciale a lungo termine [...] e [...] Sovietica è stato ricevuto [...] oggi dal presidente del Consiglio dei ministri [...] e successivamente dal ministro [...] Esteri [...]. Un comunicato ufficiale dice [...] delle conversazioni sono stati affrontati i problemi [...] relazioni economiche fra i due paesi nonché [...] comune interesse. Misasi si è dichiarato [...] incontri nel corso dei quali, ha aggiunto [...] rilasciata alla [...] sono stati affrontati anche [...] internazionale con particolare riferimento a quelli della [...]. [...] corso di un incontro [...] stampa italiana a Mosca il ministro Misasi [...] sera [...] del nuovo accordo per [...] fra [...] e [...] firmato nel pomeriggio che [...] ha detto il ministro [...] di raddoppiare in cinque [...]. [...] alle domande dei giornalisti il [...] italiano ha [...] del recente accordo URSS E NI per la fornitura [...] sovietico [...]. Misasi ha detto che [...] in Italia la «antiquata e preistorica obiezione [...] si opponeva al progetto parlando di ventennale [...]. Era ed è naturale [...] preoccupasse di diversificare le nostre fonti di [...] prime. Appunto per questo era [...] rivolgersi a vari paesi e fra questi [...] Sovietica, i paesi [...] europeo così come quelli [...]. Rispondendo ad una nostra [...] Misasi [...] detto che [...] appena firmato, appunto perché [...] più accentuata diversificazione degli scambi e di [...] per quel che riguarda [...] dei beni di consumo, [...] piccola e media impresa che però per [...] affrontare meglio problemi interni [...] commerciale c del coordinamento [...] attraverso i «centri regionali per il commercio [...] via di istituzione. La politica americana illustrata [...] Rogers« [...] LA GUERRA» SOLO OBIETTIVO USA WASHINGTON, [...]. Niente pace nel Vietnam, ma [...] « [...] della guerra: così il segretario [...] Stato americano Rogers in una conferenza stampa tenuta ieri [...] ha riassunto la politica americana per 0 Vietnam. Egli ha detto che [...] Nixon di ritirare le truppe americane dal [...] « é irreversibile», e [...] truppe saranno ritirate, ma non ha indicato [...] scadenza. Si sa solo che [...] Difesa [...] giorno aveva detto che [...] del [...] in corso resteranno nel Vietnam [...] soldati americani ». Viene cosi confermato che [...] Stati Uniti puntano non alia pace ne! Rogers ha anche detto: «Intendiamo [...] le relazioni con la Cina. [...] di un conflitto fra URSS [...] Cina è soltanto affare loro, ma non frena [...] per migliorare i rapporti con [...] s. Ai colloqui di Varsavia [...] gli USA faranno « qualche proposta alla Cina [...]. /// [...] /// Il funziona rio. I momento non gì; sembra [...] Ivìe uri tentativo [...] d: ! Praga: [...] da Tito il ministro degli Esteri romeno Dal nostro corrispondente BELGRADO [...] Con [...]. /// [...] /// Sempre secondo la polizia [...]. Durante [...] e [...] rec. [...] vasta relata è «tata subito [...] ambienti giornalistici [...]. /// [...] /// Proprio ciò, unito alla lot [...] o [...] delie [...] popolari, ha [...] di [...]. Vi è stato inoltre [...] Berlinguer -ti distacco delle ACI. I dalla [...] sono emersi [...] i orientamenti in alcune [...] del partito democristiano, [...] è travagliato da crisi profonda; [...] PSI dopo la . [...] innegabile dunque [...] ha osservato Berlinguer ribadendo il [...] dato da [...]. Ciò che il paese [...] piena corrispondenza del quadro politico e della [...] nazione alle esigenze, alle profonde aspirazioni di [...] di rinnovamento, di sviluppo democratico, delle forze [...] In questa direzione ciò di cui i! [...] segretario politico della [...]. Forlani, non ha potuto [...] di ammettere e di riconoscere la forza [...] movimento operaio e sindacale e la saldezza [...] politico rappresentativo frutto della Resistenza, inscritto nella [...] Costituzione [...] Ma le conclusioni [...]. Forlani gettano [...] di strumentalismo su questi punti [...] analisi [...] nei quali affiora, sia pure [...]. Non si può fare [...] concludere che con tale proposta egli viene [...] in una posizione conservatrice e immobilistica. Per quanto ci riguarda, [...] Berlinguer, il quadro complessivo noi paese conferma che [...] che ! REGIONI Verifica [...] esemplare alia Camera: il primo [...] della legge finanziaria per le Regioni è passato. [...] riguarda la [...] dei tributi tra lo Stato [...] Regione. Su di esso erano stati [...] 23 emendamenti. E sono stai: i [...] la richiesta di appello nominale sulla prima [...]. Comitato con-! Il primo emenda mento f [...] b C 1 [...] a è [...] atti re-. /// [...] /// Su questo [...] il coni p. Ciò [...] ma che i partiti delia [...]. [...] continueremo a lare il nostro [...]. Un [...] che non può spettare a [...] dì supplire alle assenze di al tri [...] 1 -. [...] deve corri spaurì [...] una evoluzione sociale e politica. Per questo abbiamo posto problemi [...] di si [...] sociale e democratico che richiedono [...] di [...] do negli indirizzi di politica [...] e sociale e [...] verso i diritti dei lavoratori [...]. La nostra vi-. [...] della [...] conferenza il segretario generale della C GIL ha [...] un ampio quadro del bilancio [...] del [...] riforma e aumento delle pensioni, [...] accordi aziendali, rinnovo di sessanta contratti [...] cui edili, metallurgici, chimici) per [...] 5 milioni di lavoratori. Novella ha poi [...] che rimangono ancora aperte [...] degli statali e degli [...]. [...] quindi che il padronato ha [...] una dura sconfìtta senza per altro ottenere la contropartita [...] e sperata [...] 0 della rinuncia alla contrattazione [...] i! [...] a questa coscienza nuova [...] per [...] con un [...] di acceleratore al processo di tini [...] sindacale ». A questo [...]. [...] di celebrare [...] il primo moggia in immune, [...] sollecita rido una riunione allargata dei ti e Consigli [...] questo punto, il segretario generale della C GIL -i [...]. Dopo [...] fletto [...] i criminali attentati di Milano [...] Roma erano « chiaramente diretti contro i [...] loro conquiste . [...] ignorare significa andare verso [...] dì acuta [...] e [...] La risposta dei lavoratori, del [...] è già in atto e [...] sempre più vigorosa. Il tentativo di una rivalsa [...] sui lavoratori e sui sindacalisti verrà respinto. La C GIL riconferma [...] fondamentale è impedire che venga configurato come [...] reato non è, ma libera esercizio [...] . Pur tutta ria la C GIL [...] apprezzare ogni azione che sottragga i lavoratori [...] da norme ingiuste (amnistia, revisione delle norme [...] Codice penale, approvazione e applicazione dello "Statuto dei [...] repressiva, [...] parte, è stata visiti [...] della manovra volta a ripristinare, dopo i [...] e ecciti equilibri [...] fatto di rapporto fra [...] (profitti e di rapporti di forza », [...] il costo del lavoro in Italia sia [...] a quello degli altri paesi della Comunità [...]. Una critica severa Novella [...] a quelle forze di governo che sostengono, [...] che ì miglioramenti salariali avrebbero conseguenze negative [...] ricordando fra [...] che [...] dei prezzi era [...] prima delle lotte [...]. Il fatto è che [...] di politica economica preoccupanti: «da un lato [...] dei prezzi, [...] il blocco della spesa [...] della parte restante di [...] il processo di accumulazione di alcuni settori [...] grandi im-prese. Il padronato, dunque. [...] i lavoratori e i [...] ad utilizzare i diritti e gli strumenti [...] cosi come non rinunceranno agli obiettivi «di [...] campi decisivi della vita sociale: casa, fisco, [...]. Le battaglie per le [...] « i ritmi e [...] «ielle vertenze sindacali ». Al termine della conferenza [...] Novella [...] è aperto in serrato dibattito, Rispondendo ad [...] fra [...] il segretario confederale [...] ha dotto che le [...] adottate dal governo f aumento del tasso [...] cartelle fondiarie) sono dirette ad incentivare il [...]. Il segretario confederale [...] ha infine annunciato che [...] Consiglio [...] della C GIL si [...] di tutta la stampa italiana Direttore GIAN CARLO PAJETTA Condirettori MAURIZIO FERRARA e SERGIO [...] responsabile Alessandro [...] al n. /// [...] /// Il segretario confederale [...] ha infine annunciato che [...] Consiglio [...] della C GIL si [...] di tutta la stampa italiana Direttore GIAN CARLO PAJETTA Condirettori MAURIZIO FERRARA e SERGIO [...] responsabile Alessandro [...] al n. ![]() ![]() ![]()
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL