→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Nuova Serie(PCI)-Nazionale del 1965»--Id 2691999947.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Gli obiettivi che animarono [...] un rinnovamento profondo della nostra società, fondato [...] democrazia e sulla giustizia sociale, una pace [...] di tutti I popoli alla libertà e [...] oggi più che mai attuali, in una [...] quella presente, che è di duro scontro [...] della conservazione e le masse popolari in Italia, [...] e le forze della pace e della [...] mondo. Non solo perchè ad [...] dettero un contributo determinante di pensiero e [...] dal sacrificio dei 50. Perciò occorre ricordare e [...] fuori di ogni Interpretazione mistificatrice, che cosa [...] Resistenza [...] sia stata nelle sue forze motrici, con [...] di classe, con la [...] interna dialettica di partiti [...] sociali diverse. Occorre innanzi tutto comprendere [...] abbia svolto nella Resistenza la classe operaia, [...] fronte alla grande prova storica imposta dalla [...] fascismo aveva portato [...] e di fronte alla [...] classi dirigenti, prendere nelle sue mani la [...] della libertà, ed affermarsi come classe dirigente [...]. La Resistenza è stata [...] della storia d'Italia, il punto più alto [...] coscienza politica raggiunto dal [...] italiano. La Resistenza ha posto [...] una avanzata democratica sulla via del socialismo. Il fatto rivoluzionario è [...] classe operaia e delle masse popolari nella [...] protagoniste consapevoli di una rivoluzione democratica a [...] società [...] liana era interessata, come [...] nazionale, nella quale si mobilitarono le [...] giovanili e si creò la forte tensione, [...] che della Resistenza è stata la condì [...]. Dalla Resistenza sono derivate, [...] dai ceppi delia dittatura fascista, la vittoria [...] giugno, una Costituzione che accoglie e sancisce [...] di principi, istituti e riforme le essenziali [...] del paese, e la prepotente spinta popolare [...] morale, al progresso e alla giustizia, che. La restaurazione capitalistica, che [...] nel clima creato dalla guerra fredda e [...] clericale del potere ha trovato lo strumento [...] la Costituzione in gran parte inattuata, non [...] locare tale spinta popolare nè ricacciare addietro [...] masse dalle posizioni con [...] di slancio nella [...] za. Attraverso aspre battaglie, du [...] alterne esperienze, ed una incessante, quotidiana, in [...] quelle posizioni sono state anzi estese e [...] zione politica del paese, dal Nord al Sud. In questo processo di [...] sviluppo si esprime appunto la continuità e [...] antifascista [...] dalla Resistenza. A distanza ci appare [...] il giudizio di Antonio Gramsci, che nel [...] punto di approdo della storia delle classi [...] loro vocazione reazionaria, delle insufficienze e [...] dizioni del processo di [...] Stato unitario, del modo come il Risorgimento si [...] la costruzione di uno Stato regio, centralizzato, [...] delle autonomie e sulla esclusione dalla vita [...] masse lavoratrici. D movimento operaio, nel [...] di conquista [...] di classe, aveva rappresentato [...] delle insufficienze del Risorgimento. La crisi politica aperta [...] mondiale aveva posto il problema di una [...] della classe operaia alla [...] Stato. A questo problema il movimento [...] per [...] del Partito socialista, non seppe [...] una risposta rivoluzionaria. Ciò pose nel 1921 [...] del PCI, come partito rivoluzionario. Ma di fronte alla [...] operaio, la borghesia italiana, non potendo ormai [...] aperta dalla guerra una soluzione [...] delle istituzioni liberali e [...] giolittiano, ricorse alla violenza delle squadre fasciste, [...] dalla violenza dello Stato. I gruppi dominanti de) [...] e la casta militare, la burocrazia, le [...] tutte le forze della conservazione e del [...] attorno al fascismo, lo sospinsero a farsi [...]. I) fascismo rappresentò dunque [...] gruppi più aggressivi del capitalismo italiano, la [...] finanziario. E ciò significò stagnazione economica. I grandi monopoli spinsero [...] alle guerre di rapina. E la catastrofe venne, [...] imperialistiche in Etiopia, in Spagna, in Albania, [...] alla guerra di Hitler, [...] satellite. La guerra mise a [...] vizi del regime, la [...] corruzione. La guerra mostrò anche [...] la forsennata propaganda, le grandi masse popolari. ///
[...] ///
Ciò non impedi che [...] grandi masse, i combattenti al fronte, gli [...] a pagare il terribile prezzo di lutti, [...] sangue, di distruzione della guerra, dal 1940 [...]. I giovani furono mandati [...] Russia e in Africa, nei Balcani e [...] Grecia, [...] città italiane subirono bombardamenti massicci, il territorio [...]. Nella tragica esperienza della [...] italiano acquistò piena coscienza della [...] del regime e del [...] imponeva al paese. Il distacco e la [...] in avversione, nella comprensione che bisognava farla [...] presto. E farla finita significava [...] la caduta del fascismo, [...] con gli alleati, la [...]. Furono questi gli obiettivi [...] nella estate del 1943. Nella catastrofe I partiti [...] le forze che potevano, se unite, offrire [...] paese. Tra queste forze il PCI [...] una posizione [...]. La resistenza dei comunisti [...] inizio subito, prima ancora che il fascismo [...]. La Resistenza non cominciò [...]. Essa cominciò fin dagli [...] 1921, quando gli operai, i contadini, i [...] coraggiosamente le Camere del Lavoro/ i circoli, [...] sedi dei loro [...] e delle loro organizzazioni. Sarebbe impossibile comprendere [...] fase della Resistenza, i [...] lotta armata, senza la (unga preparazione politica, [...] lotta tenace contro il fascismo, i carcerati, [...] caduti [...] da Lava-gnini a Di Vagno, [...] Matteotti a Gramsci, da Gobetti ai fratelli Rosselli. La funzione della classe [...] Resistenza cominciò, dunque, ad essere assolta assai prima [...]. La classe operaia fu [...] linea, fin dal primo momento si affermò [...] più risolutamente antagonista al fascismo. La logica della reazione [...] colpo di Stato, favorito da tutta la [...] graduale soppressione di ogni libertà, alla creazione [...] di dittatura di classe spietata. Il suo simbolo fu [...] Tribunale Speciale, le cui condanne testimoniano di come la Resistenza [...] pagava. I condannati furono [...] 4. ///
[...] ///
I comunisti furono 4. Operai, contadini, intellettuali, riempirono [...] in grande maggioranza giovani. A morte, giorno per [...] anni dì patimenti atroci. Mussolini condannò il più [...] secolo. Antonio Gramsci, il capo [...]. Mentre Gramsci moriva, il [...] 1937. E tra I 3. Si cementava in quegli anni [...] prima [...] raio. [...] unitaria dei comunisti, contro [...] per la pace [...] rata, per un appello [...] forze nazionali disposte a [...] per la libertà e [...]. Fu necessario [...] del-la catastrofe perchè gli [...] che avevano dato [...] clandestina un contributo marginale [...] rifiutati di passare sul terreno [...] (liberali, cattolici), sentissero [...] di accelerare la propria [...]. Ed in questo ritardo [...] le ragioni della situazione che rese possibile [...] Stato monarchico del 25 luglio 1943. La classe operaia del Nord [...] segnale della riscossa antifascista attraverso gli scioperi [...] in piena guerra. Quelle lotte e la [...] di massa nacquero [...] per condizioni dì vita [...]. Sotto la parata d'ordine [...] della pace, esse mostrarono da un lato [...] dei comunisti, che suscitarono e organizzarono la [...]. Ma la pressione operaia, [...] unitaria del PCI dal basso operò come [...] della monarchia. E lo scoppio popolare [...] 25 luglio evitò che il colpo di [...] esprimesse in un governo di fascisti senza Mussolini. Non si potè tuttavia [...] regia portasse alla sciagurata decisione di « [...] », al modo come venne preparato [...] e infine alla tragedia [...] quale ancora una volta si manifestarono tutti [...] vecchia classe dirigente. [...] fu lasciata al suo [...] invaso, teatro di guerra, sottoposto ai bombardamenti, [...] I [...] italiani [...] e in patria erano [...] stessi o deportati o costretti alla macchia. Per combattere bisognava organizzarsi, [...] essere mossi da un ideale. Ed a quel momento [...] affermò la [...] iniziativa con la formazione del [...] realizzando la [...] di fronte [...] tedesco, ma anche affermando di [...] agli alleati le [...] ragioni autonome della indipendenza e [...] del paese. La Resistenza ebbe dunque [...] alla esigenza di salvare il paese. Essa fu possibile perché [...] fascisti seppero rispondere a quella esigenza, e [...] e preclusioni, seppero trovare [...]. In quella [...] raggiunta [...] della prova suprema, sfociò la [...] maturazione politica [...] e insieme si tradusse il [...] della [...] polemica. La Resistenza non fu monopolio [...] un solo partito o di una sola classe, fu [...] fatto di [...] nazio naie. Ma la [...] non ebbe un carattere [...]. Le classi e I [...] funzioni diverse e contrastanti. Il contenuto sociale della Re [...] fu essenzialmente popolare. Il suo contenuto politico fu [...] avanzato, per la funzione che in seno ai [...] I partiti di sinistra, il PCI, [...] e [...] Partito [...] ne (Giustizia e Libertà). I quali nella lotta [...] basi di una democrazia progressiva, capace di [...] più largo concorso delle masse popolari. La prospettiva politica della Re [...] fu quella di eliminare non solo le [...] istituti, [...] militare e politica del [...] colpire le basì sociali su cui esso [...] per [...] ni: non già di [...] Stato pre fascista, dal cui seno il [...] ma di costruire uno Stato fondato sul [...] riforme di struttura economiche e politiche. La sinistra trovò una [...] espressione unitaria ed organizzata non [...] nel Patto di [...] tra PCI e PSI, ma [...] tripartito tra PCI. ///
[...] ///
Giustizia e Libertà, che [...] efficacia direttiva sopratutto nel campo della lotta [...]. Nel campo [...] sindacale un particolare collegamento fu [...] tra PCI. ///
[...] ///
Pur nel comune proposito [...] obbiettivi, tra la destra e la sinistra [...] si svolse una vera [...] politica che. La destra tendeva [...] a ridurre lo sforzo bellico. La sinistra, con [...] risoluto dei comunisti; tendeva [...] respingere vigorosamente ogni posizione attesista, a dare [...] alla guerra partigiana per colpire ovunque il [...] i mezzi, ad assicurare alla lotta la [...] popolare, a dare ai [...] la base democratica ed [...] perché la sconfitta del fascismo aprisse la [...] profondo rinnovamento politico e sociale. I soli scioperi di massa [...] occupata dai nazisti. Alla guerra partigiana il [...] quadri preziosi. Anche la lotta per [...] per la libertà di scio pero, contro [...]. I contadini sostennero, alimentarono [...] parti giano, dai primi gruppi di ribelli [...] migliaia di uomini, alle centinaia di migliaia [...] 1944-45. La lotta contadina fu [...] massa per la difesa dei prodotti agricoli, [...] del bestiame, per non consegnare »l. Di contro ai proprietari assenti, [...] I contadini a difendere il [...] e le risorse nazionali. Un vasto movimento rivendicativo [...] sopratutto in Toscana e in Emi lia. Le masse contadine, che [...] al moto del Risorgimento, e la cui [...] vita politica del paese non aveva mai [...] prevalentemente corporativo, con la Resistenza entrano per [...] accanto alla classe operaia, come protagoniste consapevoli [...] nazionale. Straordinario fu il contributo [...] alla Resistenza. Vi fu una vera « [...] » di massa, partigiana, delle classi 1923-26. Da quella « leva [...] italiana, I partiti antifascisti dovevano attingere nuove [...] quadri per il rinnovamento del paese. La partecipazione delle donne non [...] espresse soltanto [...] concreto alla lotta dei partigiani, [...] innumerevoli episodi di sacrificio e di eroi [...] ma in un esercizio di [...] effettiva e di [...] ne politica consapevole, attraverso i [...] Gruppi di difesa della donna » ed altre organizzazioni [...] massa come [...]. La lotta per [...] femminile trasse da questa [...] coscienza il suo slancio effettivo. La cultura italiana migliore [...] nella Resistenza. Da Eugenio [...] a Leone Ginzburg. La gioventù studentesca fu [...] quella operaia e contadina, nella lotta a [...] maestri come Concetto Marchesi e Piero Calamandrei. Attraverso [...] la breccia aperta dalla [...] vita nazionale forze nuove, animate da profondi [...] vedevano nella lotta [...] contro gli occupanti tedeschi [...] fascisti [...] di un processo di [...] socialista. Non contrapposizione tra esigenze [...] del socialismo, ma la libertà e [...] come condizione di una [...]. [...] settembre alla svolta di Salerno, [...] delle formazioni partigiane sotto la bandiera del [...] sino alla spinta per organizzare [...] scatenare [...] zione. E ad essa dettero [...] personale altissimo di eia [...] e di stimolo, di [...]. Fu in quei venti [...] PCI strinse i suoi legami con le [...] italiano, affacciandosi alla ribalta della vita [...] partito nuovo, il partito [...] tra operai e contadini, [...] dri e partito di massa. Il problema storico e politico [...] si pone è quello di ricercare, criticamente e [...] le difficoltà, le contraddizioni, gli [...] che in questi vent'annì hanno [...] intralciato e [...] plicato il processo [...] di [...] e di [...] anche nelle contraddizioni e nelle [...] che allora, nella Resistenza. Gli elementi da valutare [...]. Non solo I rapporti [...] che si esprimevano nella presenza in Italia [...] occupazione an-glo americane. Non solo la presenza [...] Vaticano. Non solo le posizioni [...] dalla monarchia, [...] buro [...]. Non solo la tenacia [...] forze dirigenti del capitalismo italiano, battute con [...] fascismo, ma non scomparse, ed aiutate a [...] dagli angloamericani. Ma anche le [...]. Grande parte del Mezzogiorno non [...] partecipare alla guerra di Liberazione estesamente, ma solo [...] e rapidi episodi. La liberazione del nord [...] quando già nel Sud ed a Roma, [...] I [...] di forza erano più sfavorevoli alla sinistra, [...] compromesso erano state [...]. Alla vittoria del 25 [...] sì giunse con una tensione [...] tutte le energie. Restarono assenti molte forze [...]. Tenere conto di tutti [...] non significa che la ricerca critica si [...] essi. [...] deve soffermarsi criticamente anche sui [...] rinnovatrice. In queste direzioni ci [...] se. Resta nondimeno che. Si creò un fronte [...] e sociali che non solo portò alla Repubblica [...] Costituzione, ma riuscì validamente a contrastare la [...] a partire dal [...] "47. La rottura [...] na zinnale da parte [...] massiccio di conculcare le fondamentali libertà politi [...] della classe [...] raia. Tale è [...] ufficiale, governa [...]. Questa operazione di sterilizzazione [...] Resistenza [...] seguito. Liberare [...] della Resistenza, come rivoluzione [...] contraffazione, da ogni [...] e da ogni reticenza, [...] urgente delle forze di sinistra, non soltanto [...] verità storica ma come compito politico, perchè [...] chiarezza la continuità e [...] del processo rivoluzionario che [...]. Vengono meno a questo [...] il giuoco di coloro [...] Resistenza vorrebbero sterilizzare e relegare nel passato, le [...] e là affiorano a guardare a quella [...] di nostalgia, come se i suol impegni [...] « traditi » dalle forze [...] oppure a sottovalutare schematicamente [...] l suol risultati. Fu quella, nelle condizioni [...] si trovava, la sola maniera storicamente e [...] la classe operaia, su! Guidando la classe operaia [...] su tale terreno c ad assumervi la [...] responsabilità che le competevano. ///
[...] ///
Nello sviluppo coerente ed Ininterrotto [...] antifascista è oggi la condizione stessa per [...] socialismo. L?i spinta [...] grande borghesia al fascismo [...] in forme nuove: con la formazione di [...] del capitale monopolistico, con [...] crisi degli istituti [...]. Ma è una spinta [...] stesse radici di classe di allora, e [...] radici che è necessario tagliare. Uno sviluppo [...] della politica antifascista significa dunque [...] primo luogo: lotta incalzante per [...] Costituzione: lotta per [...] e ridurre il potere dei [...] e per colpire I loro [...] contri di [...] lotta per una programmazione democratica, [...] su [...] di struttura, politiche ed economiche; [...] a tutti i livelli per conquistare forme nuove [...] popolare, per rafforzare ed espandere [...] democrazia. Rammentiamo, in questa occasione. Raccogliamo anche quello che [...] insegnamento [...] della Resistenza, per cui [...] di Liberazione si collegò alla lotta per [...] tutti i popoli europei, alla battaglia comune [...] sovietico ed I popoli alleati, e [...] delineò il volto di un mondo nuovo, [...] fraternità, in cui lo sfruttamento dei lavoratori [...] popoli avessero fine. La Resistenza continua oggi, è [...] battaglia attuale, in tutte le i lotte che conduciamo: [...] effettiva con I popoli che [...] battono per la loro indipendenza. La Resistenza anima tutti [...] la causa della democrazia, coscienti che la [...] estensione, le nuove conquiste [...] raggiungere. ///
[...] ///
La Resistenza anima tutti [...] la causa della democrazia, coscienti che la [...] estensione, le nuove conquiste [...] raggiungere.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .