KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto | |
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI | ALBERO INVENTARIALE |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
[...] seghe idrauliche, mole da arrotare, [...] 11 [...] miniere, mantici per forge, laminatoi [...] trafile nella lavorazione dei metalli, ecc. Con i mulini [...] sec. Si scoprì la bussola [...] sec. Il 1450 segnò poi [...] della stampa che permise, tra la seconda [...] e i primi del [...] una produzione libraria scientifica [...] con la pubblicazione dei codici [...] le opere dei grandi [...] dei più grandi commentatori di Aristotele, quelle [...] e dei dottori delle scuole di Oxford [...] Parigi. Alla scuola degli abacisti [...] Firenze, Leonardo, il più grande autodidatta della storia, compie [...] della [...] educazione matematica che completerà [...] Milano [...] dal matematico Luca [...] di cui compra per [...] Stimma: « impara la moltiplicazione delle radici [...] Luca ». Come si rileva dai [...] il [...] degli anni, le incertezze [...] primi calcoli con le frazioni o con [...] del tutto eliminati; scarse sono però le [...] Leonardo [...] che allora era ai [...]. Quasi mai applica [...] nei suoi studi e [...] meccanici (ove per la risoluzione basterebbero semplici [...] il calcolo diventa un po' più complesso, [...] risultati per lo più non sono esatti. Leonardo, come meglio vedremo [...]. Non è però un [...] odierno della parola e non fa della [...]. Studia la matematica perchè [...] soprattutto per la meccanica. Della geometria gli sono [...] di geometria piana (eseguita con un solo [...] la Iscrizione approssimata dei poligoni regolari in [...] curve inviluppo. In questo campo i [...] . Alcune ricerche egli fa, ispirato [...] De [...] del famoso cardinale Niccolò da [...] sulle trasformazioni dei solidi, cioè [...] corpo a un altro sanza [...] 0 accrescimento di materia », [...] ne considera subito le applicazioni: « geometria che [...] nelle trasformazioni de' corpi metallici, [...] sono di materia atta a stendersi e [...] secondo le necessità de' loro [...] ». Ha una predilezione, Leonardo, [...] e la studia profondamente quale base per [...] e quindi per la pittura; per lui [...] della scienza della, pittura è il punto, [...] la linea, il terzo è la superficie, [...] corpo, che si veste di tal superficie [...]. Non è [...] il caso di enumerare [...] nei vari rami della scienza che Leonardo [...] disposizione; quanto si è detto a modo [...] fa vedere [...] esiguità e la limitatezza [...] degli strumenti della scienza naturale [...] del Rinascimento. Le « frasi fatte [...] luoghi comuni » contengono spesso un giudizio [...]. Così la definizione di Leonardo [...] più grande « genio universale » bene [...] capacità di Leonardo di studiare tutti gli [...] della storia naturale, di costruire, di sintetizzare [...] e risultati in tutti i campi della [...]. [...] Antonio Gramsci, Passato 1951, [...]. Torino, [...] si toglie alla universalità [...] di Leonardo osservando che la ricerca scientifica [...] ai suoi inizi [...] è per [...] natura universale nel secolo [...] Leonardo. Diremmo anzi che la [...] il genio di Leonardo aumenta se consideriamo [...] opera non tanto in estensione, quanto [...] per così dire [...] in profondità; non tanto [...] e la varietà dei singoli risultati della [...] quanto cercando di cogliere [...] nuova, rivoluzionaria e unitaria, [...] Leonardo di raggiungere quei risultati. Leonardo scienziato è uno [...] di quella « rivoluzione copernicana » che [...] ricerca scientifica moderna. Diciamo : « rivoluzione [...] indicare il vero e proprio rovesciamento dialettico [...] che il naturalismo rinascimentale opera, in tutto [...] del rapporto [...] che Copernico opererà audacemente [...] metà del 1500, e che bene simboleggia [...] generale del secolo. Sarebbe errato, senza dubbio, [...] negativo sul pensiero medioevale, [...] scolastiche » delle Università [...] sulle questioni che [...] e il tomismo posero [...] chè, anzi, non si può non restare [...] alla potenza di analisi logica dei dotti [...] capacità di investigare le forme del pensiero. Resta tuttavia il fatto [...] di dedurre le leggi naturali da una [...] che si nega il carattere di scienza [...] che non sia pura speculazione, che si [...] arti meccaniche » come inferiori. In Leonardo si delinea [...] e talvolta drammatico, il capovolgimento di una [...]. Non più il filosofo [...] di far muovere [...] secondo gli schemi mentali [...] ma lo scienziato [...] ricercatore e sperimentatore [...] che si muove per [...] le meraviglie [...]. Il senso di stupore [...] che fa di Leonardo, in certi suoi [...] delle meraviglie [...] non ha nulla di [...]. Il fatto è che, [...] Leonardo, [...] naturalismo e dello sperimentalismo, [...] mondo intiero da scoprire: la [...] ricerca ha per obiettivo [...] di questo 0 quel fenomeno ancora oscuro, [...] e la comprensione di tutta la natura [...] varietà e complessità. La meccanica, « [...] più [...] di [...] meglio il carattere nuovo, [...] delle scienze rivoluzionario del naturalismo [...]. Ci limitiamo [...] a [...] le linee fondamentali, [...] poi [...] con qualche dettaglio [...] il più grande contributo di Leonardo alla scienza moderna: i suoi lavori di meccanica matematica [...] di meccanica applicata. Il naturalismo di Leonardo [...] semplice empirismo, pura registrazione dei fenomeni naturali. La esperienza diretta, sensibile, è [...] come vedremo meglio in seguito [...] alla base del metodo scientifico di Leonardo. Ma vi sono altri [...]. [...] è la convinzione che in [...] fenomeno naturale è insito un rapporto numerico, una legge [...] o geometrica. Per Leonardo, la conoscenza [...] è, in ultima analisi, matematica. Il terzo elemento fondamentale [...] che per Leonardo la conoscenza scientifica dei [...] con la tecnica, con la « operazione [...]. Ogni scienza deve avere [...] giovamenti », non deve essere « inutile [...]. Leonardo non intende solo [...] costruire. Questi tre elementi fondamentali [...] pure con diverso peso relativo, in tutta [...] Leonardo, in Leonardo studioso di anatomia come [...] Leonardo [...] o in Leonardo geologo e così via. /// [...] /// Questi tre elementi fondamentali [...] pure con diverso peso relativo, in tutta [...] Leonardo, in Leonardo studioso di anatomia come [...] Leonardo [...] o in Leonardo geologo e così via. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL