→ modalità contenuto
modalità contesto
Record visualizzabile solo in forma di Preview: a seguire i 2 riquadri sottostanti (altra documentazione autorizzata) è visibile la trascrizione o descrizione parziale del record richiesto
ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
ALBERO INVENTARIALE
Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato



INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1996»--Id 2595893495.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

Venerdì 2 febbraio [...]. I caratteri nazionali? Per [...] Arianna Montanari è la fiction a rivelare [...] dei [...] commissario [...] Derrick, ì] commissario Cattani [...] -il maresciallo Gigi Proietti? Logico: sono degli [...] libri gialli o di serie televisive. Però non basta. Sono anche tutti «europei». Già, ma [...] cosa vuol dire? La [...] di Maastricht, dovrebbe [...] un sentimento netto. Al contrario, ogni singolo [...] Cee ne percepisce la nebulosità, [...] quanto più [...] si realizza. Mentre nel parlare, sui [...] sedi diplomatiche e politiche, hanno ancora libero [...] di stereotipi che sottolineano, piuttosto che le [...] popoli, le loro diversità: i tedeschi «prepotenti», [...] di «grandeur», gli inglesi «isolazionisti». E noi italiani [...] fino alla comicità: ricordate [...] inglese commentò nel [...] 11 semestre italiano di [...] Cee? «Sembra di stare su un autobus guidato dai [...] Marx». Arianna Montanari, sociologa, ha [...] Eroi immaginari (Liguori editore, [...]. E che esplora le [...] certi stereotipi coi quali continuiamo a giudicare [...] gli altri. Ha scelto un bel [...] la «fiction», in particolare, appunto, poliziesca. Già, perché proprio in Inghilterra [...] una detective inflessibile, raziocinante e casta com'è Miss [...] Perché in Germania [...] ha di continuo a [...] donne glaciali o giovani sventati e nichilisti? Perché [...] Italia gli investigatori della Piovra finiscono malamente? E, [...] finzione alla realtà, perché Falcone è morto [...] copione del commissario Cattani? Professoressa Montanari, se [...] libro agli stereotipi etnici o nazionali, vuol [...] a questi cliché ci crede? Una frase [...] «I [...] sono prepotenti», per esemplo, le sembra [...] stereotipi sono falsi per [...] è composto di tantissime persone, di individui [...]. Però gli stereotipi non [...] i rapporti. Noi ancora oggi per [...] i tedeschi secondo il metro di Tacito. In realtà dai tempi [...] Tacito [...] quelle terre ci sono state trasmigrazioni, rivoluzioni [...] Però, anche se il codice genetico è [...] conserviamo del «teutonico» è quella. Mentre dipingiamo noi stessi, [...] un po' come gli ultimi della classe, [...]. Però geniali, capaci [...] momento di fare cose [...] non sono in grado di attuare. Basta leggere i titoli [...] questione [...] ci accettano, non ci [...]. Vuol dire che il [...] appiccicarsi addosso, col risultato che ci giudichiamo [...] gli altri? La conoscenza di sé è [...]. Questo, secondo la psicologia [...]. Ognuno tende a [...] come crede che gli altri [...] vedano. Così finiamo per Identificare [...] In [...] Micheli», mentre ribattezziamo [...] siccome è tenace, [...]. Chi contraddice Il cliché [...] eccentrico, diverso? SI. Però un individuo come [...] che non aveva nessuna [...] «teutoniche», o uno come Brandt, si può [...] fossero [...] parlare di certi eroi [...] degli stereotipi che Incarnano, siano Sherlock Holmes [...] Commissario Gatto, lei risale motto Indietro. Alla «favola magica». Dentro le favole dei [...] o di Collodi che [...] magica, ha [...] Propp, ha una struttura [...] è la favola [...] del giovane che esce [...] i rischi del mondo, ha un aiutante, [...] o la strega, poi [...] casa paterna e sposa la principessa. Ora, sa che secondo [...] transazionale ognuno di noi [...] cerca una favola e un [...] in cui sente di [...] identificare, insomma un «copione» da [...] nel ruolo del maresciallo Rocca. Sotto, il tedesco Ispettore Derrick Interpretato [...] Tappeti Gino Cervi è [...] e, in basso a [...] Angela [...] Gli accordi di Maastricht [...]. Ma è [...] geografica dove si troveranno [...] piccoli eroi da fiaba Inconciliabili tra loro: [...] Pinocchio e la francese Cenerentola, [...] Peter Panel tedeschi [...] e Grate! Arianna Montanari, sociologa, ha [...] alla [...] di quattro paesi. Obiettivo; capire quale Inconscio [...] racconti. Alla fine ha scoperto [...]. Perché la Francia incorona [...] I [...] De Gaulle. Mentre noi II immoliamo: In [...] nella realtà. Prendiamo l'italiano Pinocchio: è [...] a caccia di guai, irresponsabile verso se [...] gli altri, ha un papà buonissimo ma [...] grado di [...] però ha più che [...] una fata che lo tutela e lo [...]. Se analizzo [...] Peter Pan, invece, trovo [...] lo dimenticano, quando torna a casa e [...] la mamma non lo sente, cosi Peter Pan [...] solo e «perfino le oche non si [...]. In favole tedesche come «Hansel [...] Gretel» o «Pollicino», invece, le madri sono addirittura [...]. Ma perché I popoli [...] continente hanno dato vita a Idee di [...] materni così diverse? Ci sono ragioni strutturali, [...]. In Italia la donna, [...] nella [...] il clan del marito, [...] di una dote inalienabile, e si sottoponeva [...] quello de! [...] dei figli era affidata [...] i bambini fino a 14 anni restavano [...]. E le madri esercitavano [...] potere, affettivo e pedagogico, che potessero esplicare. Sicché la madre diventa [...] il padre [...] inesistente, dunque odiata o [...]. Come si vede anche [...] di Eduardo, per esempio in «Napoli milionaria». In Germania la struttura [...] a comandare non erano [...] ma tutti gli uomini liberi, arrivati alla [...]. Perciò il rapporto amicale, [...] diventava prioritario su quello tra genitori e [...] raccontano, nella fiction, sia «1 nibelunghi» che «I [...]. E, sa come era [...] le madri avevano il compito crudele di [...] a combattere, ad affrontare anche il piacere [...] come fa Sigfrido. In [...] la struttura sociale era analoga, [...] il compito [...] ragazzo era meno duro: bastava [...] a [...] da solo. [...] della vita era meno [...] dei cavalieri della Tavola Rotonda raccontano che [...] possono portare ordine e giustizia, che si [...]. Questo è il diverso inconscio [...] che affiora nelle favole. Ma c'è qualcos'altro, lei [...] creato le differenti figure di end popolari, [...] le classi, tra borghesia e aristocrazia. Mi sono rifatta alla [...] Norbert Elias, tra «cultura» e «civilizzazione». La civilizzazione che è [...] per distinguersi, i suoi codici, e più [...] rincorre, la imita. In Germania la borghesia [...] esclusa dalie corti e dal potere, perciò [...] propria, contrapposta: [...] e i sentimenti profondi [...] e [...] la laboriosità contro il [...]. In [...] I francesi incoronano sempre . Lì i nobili, costretti [...] comune con [...] altri aristocratici e soggetti [...] sovrano, capiscono che per sopravvivere devono abbandonare [...] guidava quando erano principi [...]. Diverso, però, è nei differenti [...] il rapporto tra questa classe «civilizzata» e la borghesia [...] in Francia più la borghesia acquista potere [...] dello stato, [...] si mette presto in affari, [...] I suoi valori -il [...] o la sobrietà puritana -diventano [...] valori ufficiali [...] imperiale. E In Italia? Noi [...] una ma tante corti, ed estremamente raffinate. Abbiamo avuto una nobiltà, almeno [...] di origine spesso mercantile. Non c'è stata contrapposizione [...] classi. Ma a questo abbiamo [...] straniere. Da [...] di essere sempre i [...] modalità di rapporto con gli altri che [...] ma è diventata la [...] comportamento che non rigetta opportunismo e servilismo. Anzi, le considera virtù [...]. Perché il genere poliziesco [...] Illuminante per capire il senso di sé [...] popoli? Perché è la nostra favola magica: [...] che affronta rischi, vince contro il male, [...] di droga, e conquista amore e ammirazione. Perfino i termini sono [...] della foresta c'è la «giungla» metropolitana. Holmes e Miss [...] cosa ci dicono [...] Holmes deduce, Miss [...] dipana piuttosto indizi psicologici. Ma tutti e due sono [...] di [...] capire la realtà. Consegnano il colpevole alla [...] Stato per loro è amico. E sono casti. Come i cavalieri della Tavola Rotonda, come i ragazzini inglesi avviati [...] in [...] rigorosamente separatisti. Forse Holmes e Miss [...] rifuggono [...] dalla quotidianità di coppia [...] «individui». E, in quanto tali, [...]. James Bond invece è [...]. È una pecora [...] è figlio [...] degli anni Sessanta, che sì [...] dal [...]. Ma assomiglia in fondo [...] personaggi dì alcune fiabe antiche: quelle di [...] Di [...] dove i cavalieri ottenevano [...] donzelle salvate e riconoscenti, e poi ripartivano [...] altre avventure. Però Bond è sopra [...] una vita fuori dalle norme comuni. E ha «licenza di [...]. Bond nasce mentre muore [...] del nuovo ordine internazionale, [...] Derrick e [...] eroi di due serie [...] idee di [...] cita» Incarnano? Derrick è [...] cauto e paterno. [...] affronta i rischi in [...] ferma le macchine in corsa [...] davanti, e non ha [...] le scarpe in ufficio. Più che aristocratico è [...] è uno "junker» prussiano. Tra I francesi Arsenio [...] e il commissario [...] invece quali differenze di [...] di [...] eleganza e nobile leggerezza, [...] contrappone le sue, borghesi: [...] capacità di lavorare. La Francia d'altronde è [...] di Cenerentola, la ragazza che cambia vita [...] le regala un abito. Tra «Pinocchio», «I promessi [...] Casanova, [...] film di Sordi e certe vicende nazionali [...] ma vere, lei, per [...] individua quattro tipi di [...] la vittima e il [...]. Che cosa li caratterizza? [...] è il cristiano delle [...] che il cardinal Borromeo addita a Don Abbondio, [...] Garibaldi: colui che, a costo di mone o [...] compromette col potere. [...] può essere [...] o [...] tradizionale o il [...] Pinocchio, Casanova, il Gassman [...] «Sorpasso», [...] che non vivono la vita come un [...] dì arrangiarsi attraverso il [...]. Le [...] mille volti degli [...] made in Usa E [...] A costo [...] mere banali, bisogna dira che [...] eroi della legge . [...] ci sono arrivati detective dandy [...] come [...] Vance e Nero Wolfe (assai [...]. Inglesi», entrambi, [...] non a caso operanti [...] New York); detective decadenti, a loro modo dandy ma [...] il vizio e li . ///
[...] ///
Forse occorrerebbe far partire [...] la New York, appunto, di Vance e [...] (dalla . ///
[...] ///
Insomma mille Identità. E dove regna la [...] non esiste. La [...] Don Abbondio, il brigante è Don Rodrigo. Che, non a caso, [...] Lombardia però ha i bravi, oggi li chiameremmo [...] di protezioni istituzionali, cioè il Conte zio. Nella storia Italiana di [...] è [...]. Ma anche Berlusconi che [...] Pinocchio: promette «un milione di posti di [...]. Gli [...] sono evidentemente Falcone, Borsellino [...] DI Pietro. Ma perché da noi Garibaldi [...] finire sempre male, e In fondo [...] aspettiamo? Mentre la Francia [...] copione al suo De Gaulle: lo incorona [...] da noi [...] combatte un male che [...] istituzioni, E perché da noi il potere, [...] invasioni straniere, è [...] stato vissuto come assente, [...]. Anche il complesso [...] i tipico [...] tant'è che dopo [...] punto [...] di eroe nazionale risorgimentale [...] navigatori, santi, pronti al sacrificio. Sono i piccoli eroi [...] «Cuore» di De Amicis. Mussolini cerca di [...] una connotazione in più, quella [...]. E lì incappa nella [...]. Persa la guerra, crollata [...] il suo motto: «tengo famiglia», come diceva Longanesi. Personaggi televisivi bonari come II [...] Abatantuono o II maresciallo Proietti, invece, a quale [...] modello di Renzo [...] pasticcioni che alla fine, [...] la cavano. Nella nuova «fiction» televisiva [...] si individua qualche tratto comune, sta nascendo [...] magari solitario e malinconico come Derrick? [...] è più incalzante. E c'è più violenza: in [...] anche Derrick usa la pistola. Il commissario [...] non [...] fatto mai. ///
[...] ///
Il commissario [...] non [...] fatto mai.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL