ANTEPRIMA MULTIMEDIALI
KosmosDOC: © 2006-2024 IdMiS; contenuti: © gestito da ciascun Ente.
I cookies di kosmosdoc non hanno funzione per terzi, ma soltanto tecnica e di sicurezza (Google Analytics, soltanto come complemento tecnico, è stato utilizzato come assimilato anonimo, ai sensi dei provvedimenti del Garante della Privacy). Guida rapida: i link composti di + non necessitano il ricaricamento della pagina: ove colorati consentono l'esplorazione in sottofinestra Guida rapida: il sottoinsieme selezionato del corpus autorizzato può essere esplorato tramite i link +MAP (mappa di frequenza della trascrizione e della descrizione), e +KWPN(brani delle trascrizioni relative) Guida rapida: i link +BD forniscono i brani dell'intera indistinguibile documentazione di Biblioteca Digitale relativi al nome proprio scelto Per il canale video tutorial cliccare: https://www.youtube.com/channel/UClzGpMauhOImKxIwslRpinA/feed |
Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org
Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.
E Dio ad [...] posto nel cuore [...] il desiderio di conoscere la [...] e, in definitiva, di conoscere Lui perché, [...] e [...] possa giungere anche alla piena [...] su se stes-so [...] Es 33, 18; Sal 27 [...] 89; 63 [62], 23; [...] 14, 8; 1 [...] 3, 2). /// [...] /// Sia in Oriente che [...] Occidente, [...] possibile ravvisare un cammino che, nel corso [...] portato [...] a incontrarsi [...] con la verità e [...] essa. E un cammino che [...] svolto » né poteva essere [...] » entro [...] personale: più [...] cono-sce la realtà e il [...] e più conosce se stesso nella [...] unicità, mentre gli diventa sempre [...] impellente la domanda sul senso delle cose e della [...] stessa esistenza. Quanto viene a porsi [...] nostra conoscenza diventa per ciò stesso parte [...]. Il monito Conosci te [...] del tempio di [...] a testimonianza di una [...] deve essere assunta come regola minima da [...] di distinguersi, in mez-zo a tutto il [...] « uomo » appunto in quanto « [...] stesso ». Un semplice sguardo alla [...] mostra con chiarezza come in diverse parti [...] da culture differenti, sorgano nello stesso tempo [...] fondo che caratterizzano il percorso [...] umana: chi sono? da [...] dove vado? perché la presenza del male? [...] dopo questa vita? Questi interrogativi sono presenti [...] di Israele, ma compaiono anche nei Veda [...] negli Avesta; li troviamo negli scritti di Confucio [...] come pure nella predicazione [...] e di Buddha; sono [...] affiorare nei poemi di Omero e nelle [...] Euripide e Sofocle come pure nei trattati filosofici [...] Platone [...] Aristotele. Sono domande che hanno [...] scaturigine nella richiesta di senso che da [...] cuore [...] dalla risposta a tali [...] da imprimere [...]. La Chiesa non è [...] a questo cammino di [...]. Da quando, nel Mistero [...] in dono la verità ultima sulla vita [...] fatta pellegrina per le strade del mondo [...] Gesù Cristo è « la via, la [...] vita » [...] 14, 6). Tra i diversi servizi [...] offrire [...] uno ve [...] che la vede responsabile [...] tutto peculiare: è la diaconia alla verità. Ora conosco in modo [...] cono-scerò perfettamente » (1 Cor 13, 12). Molteplici sono le risorse [...] per promuovere il progresso nella conoscenza della [...] rendere la propria esistenza sempre più umana. Tra queste emerge la [...] direttamente a porre la domanda circa il [...] e ad [...] la risposta: essa, pertanto, [...] uno dei compiti più nobili [...]. Il termine filosofia, secondo [...] « amore per la saggezza ». Di fatto, la filo-sofia [...] si è sviluppata nel momento in cui [...] a [...] sul perché delle cose [...] fine. In modi e forme [...] che il desiderio di verità appartiene alla [...]. E una proprietà nativa della [...] ragione [...] sul perché delle cose, anche [...] le risposte via via date si inseriscono in un [...] che rende evidente la complementarità delle differenti culture in [...] vive. La forte incidenza che [...] avuto nella formazione e nello sviluppo delle [...] Occidente non deve farci dimenticare [...] che essa ha esercitato [...] di concepire [...] di cui vive [...]. Ogni [...] infatti, possiede [...] e originaria saggezza che, quale auten-tica ricchezza [...] a esprimersi e a maturare anche in [...]. Quanto questo sia vero [...] fatto che una forma basilare di sapere [...] ai nostri giorni, è verificabile perfino nei [...] le diverse legislazioni nazionali e internazionali si [...] la vita sociale. È, comunque, da rilevare [...] unico termine si nascondono significati differenti. [...] preliminare si rende pertanto necessaria. Spinto dal desiderio di [...] ultima [...] cerca di acquisire quelle [...] gli consentono di comprendersi me-glio e di [...] di sé. Le conoscenze fondamentali scaturiscono [...] in lui dalla contemplazione del creato: [...] umano è colto dallo [...] inserito nel mondo, in relazione con altri [...] quali condivide il destino. Parte di [...] il cammino che lo [...] scoperta di orizzonti di conoscenza sempre [...]. Senza meraviglia [...] cadrebbe nella ripetitività e, poco [...] volta, diventerebbe incapace di [...] veramente personale. La capacità speculativa, che è [...] umano, porta ad elaborare, mediante [...] filosofica, una forma di pensiero rigoroso e a costruire [...] con la coerenza logica delle affermazioni e [...] dei contenuti, un sapere sistematico. Grazie a questo processo, [...] culturali e in diverse epoche, si sono [...] hanno portato [...] di veri sistemi di [...]. Storicamente ciò ha spesso esposto [...] tentazione di identificare una sola corrente con [...] pensiero filosofico. E però evidente che, [...] entra in gioco una certa « superbia [...] pretende di erigere la propria visione prospettica [...] lettura universale. In realtà, ogni sistema [...] sempre nella [...] interezza senza [...] di sorta, deve riconoscere [...] pensare filosofico, da cui trae origine e [...] servire in forma coerente. In questo senso è possibile [...] nonostante il mutare dei tempi e i progressi del [...] un nucleo di conoscenze filosofiche la cui presenza è [...] et [...] (26 aprile 1844), [...] 27652769. /// [...] /// Divini [...] (19 marzo 1937): [...] 29 (1937), 65106. [...] generis (12 agosto 1950): [...] 42 (1950), 562563. Pastor Bonus (28 giugno [...]. /// [...] /// [...] parte, il Concilio dichiarava [...] mai « è resa capace di penetrare [...] le verità che formano il suo oggetto [...]. Da [...] traeva la conclusione pratica: [...] I [...] cristiani non solo non hanno il diritto [...] legittime con-clusioni della scienza le opinioni riconosciute [...] della fede, specie se condannate dalla Chiesa, [...] tenuti a [...] piuttosto come errori, che [...] ingannevole parvenza di verità »: [...]. [...] generis (12 agosto 1950): [...] 42 (1950), 565567; 571573. [...] (4 agosto 1879): ASS 11 [...] 97115. /// [...] /// [...] pure alcuni commenti sulla filosofia [...] S. Tommaso: Discorso al Pontificio Ateneo Internazionale [...] (17 novembre 1979): Insegna-menti II, [...] 11771189; Discorso ai partecipanti [...] Congresso Tomistico Internazionale (13 [...] Insegnamenti III, 2 (1980), 604615; Discorso ai par-tecipanti [...] Congresso Internazionale della Società « San Tommaso » sulla [...] S. Tommaso (4 gennaio 1986): Insegnamenti [...] 1 (1986), 1824. /// [...] /// Sacra [...] (20 gennaio 1972): [...] 64 (1972), 583586. /// [...] /// Lateranense V, Bolla Apostolici [...] Sessione VIII: [...]. /// [...] /// Tommaso [...] Summa [...] I I II, 5, 3 [...] 2. Giovanni Paolo II, Lettera [...] Congresso internazionale di Teologia Fondamentale a 125 [...] Dei [...] » (30 settembre 1995), [...] Romano, 3 ottobre 1995, [...]. /// [...] /// Agostino, De [...] sanctorum, 2,5: [...] 44, 963. /// [...] /// Tommaso [...] Summa [...] I, 16,1; S. /// [...] /// Diverse sono le ragioni [...] base di questa disaffezione. In primo luogo, è [...] sfiducia nella ragione che gran parte della [...] abbandonando largamente la ricerca metafisica sulle domande [...] concentrare la propria attenzione su proble-mi particolari [...] anche puramente formali. Si deve aggiungere, inoltre, [...] si è creato soprattutto in rapporto alle [...] ». Il Concilio Vaticano II [...] ribadito il valore positivo della ricerca scientifica [...] una conoscenza più profonda del mistero [...]. Non si può dimenticare, [...] interesse per [...] della fede. In modo particolare la [...] Chiese ha permesso di scoprire, accan-to ad [...] pensiero, la presenza di molteplici espressioni di [...]. Ciò costituisce un reale [...] e di tradizioni. Lo studio, tuttavia, delle [...] andare di pari passo con la ricerca [...]. Sarà questa a permettere di [...] emergere i tratti positivi della saggezza popolare, creando il [...] collegamento con [...] del Vangelo. Desidero ribadire con vigore [...] della filosofia riveste un carattere fondamentale e [...] degli studi teologici e nella formazione dei [...]. Non è un caso [...] di studi teologici sia preceduto da un [...] nel quale è previsto uno speciale impegno [...] filosofia. Questa scelta, confermata dal Concilio Lateranense [...] affonda le sue radici [...] maturata durante il Medio Evo, [...] è stata posta in evidenza [...] di una costruttiva armonia tra [...] sapere filosofico e quello teologico. Questo ordinamento degli studi [...] e promosso, anche se in maniera indiretta, [...] dello sviluppo della filosofia moderna. Un esempio significativo è dato [...] esercitato dalle [...] di Francesco Suárez, le quali [...] spazio perfino nelle università luterane tedesche. Il venire meno di [...] fu causa di gravi carenze sia nella [...] nella ricerca teologica. Si consideri, ad esempio, [...] confronti del pensiero e della cultura moderna, [...] alla chiusura ad ogni forma di dialogo [...] accoglienza di ogni filosofia. Confido vivamente che queste difficoltà [...] superate da [...] formazione filosofica e teologica, che [...] deve mai venire meno nella Chiesa. In forza delle ragioni [...] sembrato urgente ribadire, con questa Lettera enciclica, [...] che la Chiesa dedica alla filosofia; anzi, [...] che unisce il lavoro teologico alla ricerca [...]. Di [...] deriva il dovere che [...] Magistero [...] di discernere e stimolare un pensiero filosofico [...] in dissonanza con la fede. Mio compito è di [...] e punti di riferimento che ritengo necessari [...] una relazione armoniosa ed efficace tra la [...] filosofia. Alla loro luce sarà [...] maggior chiarezza se e quale rapporto la [...] con i diversi sistemi o asserti filosofici, [...] attuale presenta. CAPITOLO VI INTERAZIONE TRA TEOLOGIA E FILOSOFIA La scienza della fede e le esigenze [...] 64. La parola di Dio [...] ogni uomo, in ogni tempo e in [...] terra; e [...] è naturalmente filosofo. La teologia, da parte [...] elaborazione riflessa e scientifica [...] di questa parola alla [...] sia per alcuni suoi procedimenti come anche [...] specifici compiti, non può fare a meno [...] rapporto con le filosofie di fatto elaborate [...] storia. Senza [...] indicare ai teologi partico-lari [...] non compete al Magistero, desidero piuttosto richiamare [...] compiti propri della teologia, nei quali il [...] filosofico si impone in forza della natura [...] Parola rivelata. La teologia si organizza come [...] della fede alla luce di un duplice principio metodologico: [...] e [...]. Con il primo, essa [...] dei contenuti della Rivelazione così come sono [...] nella Sacra Tradizione, nella Sacra Scrittura e [...] Magi-stero [...] della Chiesa. Per quanto concerne la [...] corretto [...] la filosofia reca alla [...] peculiare contributo nel momento in cui considera [...] conoscenza e della comunicazione personale e, in [...] forme e funzioni del linguaggio. Ugualmente importante è [...] della filosofia per una [...] della Tradizione ecclesiale, dei pronunciamenti del Magistero [...] dei grandi maestri della teologia: questi infatti [...] in concetti e forme di pensiero mutuati [...] tradizione filosofica. In questo caso, è [...] non solo di esporre concetti e termini [...] la Chiesa riflette ed elabora il suo [...] di conoscere a fondo i sistemi filosofici [...] influito sia sulle nozioni che sulla terminologia, [...] interpretazioni corrette e coerenti. Per quanto riguarda [...] si deve considerare, anzitutto, [...] Verità divina, « a noi proposta nelle Sacre Scritture, [...] dalla dottrina della Chiesa »,89 gode di [...] così logicamente coerente da proporsi come un [...]. [...] espli-cita questa verità, non [...] strutture logiche e concettuali delle proposizioni nelle [...] della Chiesa, ma anche, [...] far emergere il significato di salvezza che [...] per il singolo e per [...]. E [...] di queste proposizioni che [...] a conoscere la storia della salvezza, la [...] persona di Gesù Cristo e nel suo [...]. A questo mistero egli [...] suo assenso di fede. La teologia dogmatica, per [...] essere in grado di articolare il senso [...] del Dio Uno e Trino e [...] della [...] non è provocata a [...] sulla novità e radicalità [...]. Non sembri fuori luogo, [...] richiamo forte e incisivo, perché la fede [...] recuperino [...] profonda che le rende [...] coerenti con la loro natura nel rispetto [...]. Alla [...] della fede deve corrispondere [...] della ragione. CAPITOLO V GLI INTERVENTI DEL MAGISTERO IN MATERIA FILOSOFICA Il discernimento del Magistero come [...] 49. La Chiesa non propone una [...] filosofia né canonizza una qualsiasi filosofia particolare a scapito [...] altre. Di poco aiuto sarebbe [...] non procedesse alla luce della ragione secondo [...] specifiche metodologie. In fondo, la radice [...] cui gode la filosofia è da indivi-duare [...] la ragione è per [...] natura orientata alla verità [...] in se stessa fornita dei mezzi necessari [...]. Una filosofia consape-vole di [...] statuto costitutivo » non può non rispettare [...] e le evidenze proprie della verità rivelata. La storia, tuttavia, ha [...] e gli errori in cui non di [...] filosofico, soprattutto moderno, è incorso. Non è compito né [...] Magistero intervenire per colmare le lacune di un [...]. E suo obbligo, invece, [...] chiara e forte quando tesi fi-losofiche discutibili [...] comprensione del dato rivelato e quando si [...] e di parte che seminano gravi errori, [...] e la purezza della fede del [...] Dio. Il Magistero ecclesiastico, quindi, [...] esercitare [...] alla luce della fede, [...] critico nei confronti delle filoso-fie e delle [...] scontrano con la dottrina cristiana. Nello sviluppo del sapere [...] sorte diverse scuole di pensiero. Anche questo pluralismo pone [...] Magistero [...] fronte alla responsabilità di esprimere il suo [...] compatibilità o meno delle concezioni di fondo, [...] scuole si attengono, con le esigenze proprie [...] Parola [...] Dio e della riflessione teologica. La Chiesa ha il dovere [...] indicare ciò che in un sistema filosofico può risultare [...] con la [...] fede. Molti contenuti filosofici, infatti, [...] di Dio, [...] della [...] libertà e del suo [...] chiamano in causa direttamente, perché toccano la [...] essa custodisce. Quando eser-citiamo questo discernimento, [...] Vescovi [...] il compito di essere « testimoni della [...] di una diaconia umile ma tenace, quale [...] apprezzare, a vantaggio della [...] ratio, ossia della ragione [...] sul vero. Questo discernimento, comunque, non [...] primariamente in forma negativa, come se intenzione [...] Magistero [...] di eliminare o ri-durre ogni possibile mediazione. Al contrario, i suoi [...] in primo luogo a provocare, promuovere e [...] filosofico. I filosofi per primi, [...] comprendono [...] della correzione di eventuali errori [...] la necessità di oltrepassare i limiti troppo ristretti in [...] la loro riflessione è concepita. Si deve considerare, in modo [...] che una è la verità, benché le sue espressioni [...] della storia e, per di [...] siano opera di una ragione umana ferita e indebolita [...] peccato. Da ciò risulta che [...] della filosofia può legittimamente pretendere di ab-bracciare [...] verità, né di essere la spiegazione piena [...] mondo e del rapporto [...] con Dio. Oggi poi, col moltiplicarsi [...] metodi, dei concetti e [...] filosofici, spesso [...] discernimento critico alla luce della fede si [...] urgenza. Discernimento non facile, perché [...] laborioso riconoscere le capacità congenite e inalienabili [...] i suoi limiti costitutivi e storici, ancora [...] volta può risultare il discernimento, nelle singole [...] ciò che, dal punto di vista della [...] di valido e di fecondo rispetto a [...] presentano di erroneo o di pericoloso. La Chiesa, comunque, sa [...] tesori della sapienza e della scienza » [...] Cristo (Col 2, 3); per questo interviene [...] filosofica, perché non si precluda la strada [...] riconoscimento del mistero. Non è solo di [...] Magistero della Chiesa è intervenuto per manifestare [...] nei confronti di determinate dottrine filosofiche. A tito-lo esemplificativo basti [...] dei secoli, i pronunciamenti circa le teorie [...] preesistenza delle [...] come pure circa le [...] idolatria e di esoterismo superstizioso, contenute in [...] per non dimenticare i testi più sistematici [...] latino, incompatibili con la [...]. A questo punto, diventava [...] Magistero della Chiesa vegliare perché queste filosofie [...] loro volta, in forme erronee e negative. Furono così censurati simmetricamente: da [...] parte, il [...] e il tradizionali-smo [...] la loro sfiducia nelle capacità [...] della ragione; [...] parte, il [...] attribuivano alla ragione na-turale ciò [...] è conoscibile solo alla luce della fede. I contenuti positivi di [...] formalizzati nella Costituzione dogmatica Dei [...] con la quale per [...] un Concilio ecumenico, il Vaticano I, interveniva [...] sui rapporti tra ragione e fede. /// [...] /// I contenuti positivi di [...] formalizzati nella Costituzione dogmatica Dei [...] con la quale per [...] un Concilio ecumenico, il Vaticano I, interveniva [...] sui rapporti tra ragione e fede. (0)
(0)
Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.
|
Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro? |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato |
visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP) |
Interfaccia kSQL
passa a modalità Interfaccia kSQL