→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: NO FILTRO (BD NON AUTORIZZATA)disattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Unità 2-Nazionale del 1998»--Id 2587607493.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

E Dio ad [...] posto nel cuore [...] il desiderio di conoscere la [...] e, in definitiva, di conoscere Lui perché, [...] e [...] possa giungere anche alla piena [...] su se stes-so [...] Es 33, 18; Sal 27 [...] 89; 63 [62], 23; [...] 14, 8; 1 [...] 3, 2). ///
[...] ///
Sia in Oriente che [...] Occidente, [...] possibile ravvisare un cammino che, nel corso [...] portato [...] a incontrarsi [...] con la verità e [...] essa. E un cammino che [...] svolto » né poteva essere [...] » entro [...] personale: più [...] cono-sce la realtà e il [...] e più conosce se stesso nella [...] unicità, mentre gli diventa sempre [...] impellente la domanda sul senso delle cose e della [...] stessa esistenza. Quanto viene a porsi [...] nostra conoscenza diventa per ciò stesso parte [...]. Il monito Conosci te [...] del tempio di [...] a testimonianza di una [...] deve essere assunta come regola minima da [...] di distinguersi, in mez-zo a tutto il [...] « uomo » appunto in quanto « [...] stesso ». Un semplice sguardo alla [...] mostra con chiarezza come in diverse parti [...] da culture differenti, sorgano nello stesso tempo [...] fondo che caratterizzano il percorso [...] umana: chi sono? da [...] dove vado? perché la presenza del male? [...] dopo questa vita? Questi interrogativi sono presenti [...] di Israele, ma compaiono anche nei Veda [...] negli Avesta; li troviamo negli scritti di Confucio [...] come pure nella predicazione [...] e di Buddha; sono [...] affiorare nei poemi di Omero e nelle [...] Euripide e Sofocle come pure nei trattati filosofici [...] Platone [...] Aristotele. Sono domande che hanno [...] scaturigine nella richiesta di senso che da [...] cuore [...] dalla risposta a tali [...] da imprimere [...]. La Chiesa non è [...] a questo cammino di [...]. Da quando, nel Mistero [...] in dono la verità ultima sulla vita [...] fatta pellegrina per le strade del mondo [...] Gesù Cristo è « la via, la [...] vita » [...] 14, 6). Tra i diversi servizi [...] offrire [...] uno ve [...] che la vede responsabile [...] tutto peculiare: è la diaconia alla verità. Ora conosco in modo [...] cono-scerò perfettamente » (1 Cor 13, 12). Molteplici sono le risorse [...] per promuovere il progresso nella conoscenza della [...] rendere la propria esistenza sempre più umana. Tra queste emerge la [...] direttamente a porre la domanda circa il [...] e ad [...] la risposta: essa, pertanto, [...] uno dei compiti più nobili [...]. Il termine filosofia, secondo [...] « amore per la saggezza ». Di fatto, la filo-sofia [...] si è sviluppata nel momento in cui [...] a [...] sul perché delle cose [...] fine. In modi e forme [...] che il desiderio di verità appartiene alla [...]. E una proprietà nativa della [...] ragione [...] sul perché delle cose, anche [...] le risposte via via date si inseriscono in un [...] che rende evidente la complementarità delle differenti culture in [...] vive. La forte incidenza che [...] avuto nella formazione e nello sviluppo delle [...] Occidente non deve farci dimenticare [...] che essa ha esercitato [...] di concepire [...] di cui vive [...]. Ogni [...] infatti, possiede [...] e originaria saggezza che, quale auten-tica ricchezza [...] a esprimersi e a maturare anche in [...]. Quanto questo sia vero [...] fatto che una forma basilare di sapere [...] ai nostri giorni, è verificabile perfino nei [...] le diverse legislazioni nazionali e internazionali si [...] la vita sociale. È, comunque, da rilevare [...] unico termine si nascondono significati differenti. [...] preliminare si rende pertanto necessaria. Spinto dal desiderio di [...] ultima [...] cerca di acquisire quelle [...] gli consentono di comprendersi me-glio e di [...] di sé. Le conoscenze fondamentali scaturiscono [...] in lui dalla contemplazione del creato: [...] umano è colto dallo [...] inserito nel mondo, in relazione con altri [...] quali condivide il destino. Parte di [...] il cammino che lo [...] scoperta di orizzonti di conoscenza sempre [...]. Senza meraviglia [...] cadrebbe nella ripetitività e, poco [...] volta, diventerebbe incapace di [...] veramente personale. La capacità speculativa, che è [...] umano, porta ad elaborare, mediante [...] filosofica, una forma di pensiero rigoroso e a costruire [...] con la coerenza logica delle affermazioni e [...] dei contenuti, un sapere sistematico. Grazie a questo processo, [...] culturali e in diverse epoche, si sono [...] hanno portato [...] di veri sistemi di [...]. Storicamente ciò ha spesso esposto [...] tentazione di identificare una sola corrente con [...] pensiero filosofico. E però evidente che, [...] entra in gioco una certa « superbia [...] pretende di erigere la propria visione prospettica [...] lettura universale. In realtà, ogni sistema [...] sempre nella [...] interezza senza [...] di sorta, deve riconoscere [...] pensare filosofico, da cui trae origine e [...] servire in forma coerente. In questo senso è possibile [...] nonostante il mutare dei tempi e i progressi del [...] un nucleo di conoscenze filosofiche la cui presenza è [...] et [...] (26 aprile 1844), [...] 27652769. ///
[...] ///
Divini [...] (19 marzo 1937): [...] 29 (1937), 65106. [...] generis (12 agosto 1950): [...] 42 (1950), 562563. Pastor Bonus (28 giugno [...]. ///
[...] ///
[...] parte, il Concilio dichiarava [...] mai « è resa capace di penetrare [...] le verità che formano il suo oggetto [...]. Da [...] traeva la conclusione pratica: [...] I [...] cristiani non solo non hanno il diritto [...] legittime con-clusioni della scienza le opinioni riconosciute [...] della fede, specie se condannate dalla Chiesa, [...] tenuti a [...] piuttosto come errori, che [...] ingannevole parvenza di verità »: [...]. [...] generis (12 agosto 1950): [...] 42 (1950), 565567; 571573. [...] (4 agosto 1879): ASS 11 [...] 97115. ///
[...] ///
[...] pure alcuni commenti sulla filosofia [...] S. Tommaso: Discorso al Pontificio Ateneo Internazionale [...] (17 novembre 1979): Insegna-menti II, [...] 11771189; Discorso ai partecipanti [...] Congresso Tomistico Internazionale (13 [...] Insegnamenti III, 2 (1980), 604615; Discorso ai par-tecipanti [...] Congresso Internazionale della Società « San Tommaso » sulla [...] S. Tommaso (4 gennaio 1986): Insegnamenti [...] 1 (1986), 1824. ///
[...] ///
Sacra [...] (20 gennaio 1972): [...] 64 (1972), 583586. ///
[...] ///
Lateranense V, Bolla Apostolici [...] Sessione VIII: [...]. ///
[...] ///
Tommaso [...] Summa [...] I I II, 5, 3 [...] 2. Giovanni Paolo II, Lettera [...] Congresso internazionale di Teologia Fondamentale a 125 [...] Dei [...] » (30 settembre 1995), [...] Romano, 3 ottobre 1995, [...]. ///
[...] ///
Agostino, De [...] sanctorum, 2,5: [...] 44, 963. ///
[...] ///
Tommaso [...] Summa [...] I, 16,1; S. ///
[...] ///
Diverse sono le ragioni [...] base di questa disaffezione. In primo luogo, è [...] sfiducia nella ragione che gran parte della [...] abbandonando largamente la ricerca metafisica sulle domande [...] concentrare la propria attenzione su proble-mi particolari [...] anche puramente formali. Si deve aggiungere, inoltre, [...] si è creato soprattutto in rapporto alle [...] ». Il Concilio Vaticano II [...] ribadito il valore positivo della ricerca scientifica [...] una conoscenza più profonda del mistero [...]. Non si può dimenticare, [...] interesse per [...] della fede. In modo particolare la [...] Chiese ha permesso di scoprire, accan-to ad [...] pensiero, la presenza di molteplici espressioni di [...]. Ciò costituisce un reale [...] e di tradizioni. Lo studio, tuttavia, delle [...] andare di pari passo con la ricerca [...]. Sarà questa a permettere di [...] emergere i tratti positivi della saggezza popolare, creando il [...] collegamento con [...] del Vangelo. Desidero ribadire con vigore [...] della filosofia riveste un carattere fondamentale e [...] degli studi teologici e nella formazione dei [...]. Non è un caso [...] di studi teologici sia preceduto da un [...] nel quale è previsto uno speciale impegno [...] filosofia. Questa scelta, confermata dal Concilio Lateranense [...] affonda le sue radici [...] maturata durante il Medio Evo, [...] è stata posta in evidenza [...] di una costruttiva armonia tra [...] sapere filosofico e quello teologico. Questo ordinamento degli studi [...] e promosso, anche se in maniera indiretta, [...] dello sviluppo della filosofia moderna. Un esempio significativo è dato [...] esercitato dalle [...] di Francesco Suárez, le quali [...] spazio perfino nelle università luterane tedesche. Il venire meno di [...] fu causa di gravi carenze sia nella [...] nella ricerca teologica. Si consideri, ad esempio, [...] confronti del pensiero e della cultura moderna, [...] alla chiusura ad ogni forma di dialogo [...] accoglienza di ogni filosofia. Confido vivamente che queste difficoltà [...] superate da [...] formazione filosofica e teologica, che [...] deve mai venire meno nella Chiesa. In forza delle ragioni [...] sembrato urgente ribadire, con questa Lettera enciclica, [...] che la Chiesa dedica alla filosofia; anzi, [...] che unisce il lavoro teologico alla ricerca [...]. Di [...] deriva il dovere che [...] Magistero [...] di discernere e stimolare un pensiero filosofico [...] in dissonanza con la fede. Mio compito è di [...] e punti di riferimento che ritengo necessari [...] una relazione armoniosa ed efficace tra la [...] filosofia. Alla loro luce sarà [...] maggior chiarezza se e quale rapporto la [...] con i diversi sistemi o asserti filosofici, [...] attuale presenta. CAPITOLO VI INTERAZIONE TRA TEOLOGIA E FILOSOFIA La scienza della fede e le esigenze [...] 64. La parola di Dio [...] ogni uomo, in ogni tempo e in [...] terra; e [...] è naturalmente filosofo. La teologia, da parte [...] elaborazione riflessa e scientifica [...] di questa parola alla [...] sia per alcuni suoi procedimenti come anche [...] specifici compiti, non può fare a meno [...] rapporto con le filosofie di fatto elaborate [...] storia. Senza [...] indicare ai teologi partico-lari [...] non compete al Magistero, desidero piuttosto richiamare [...] compiti propri della teologia, nei quali il [...] filosofico si impone in forza della natura [...] Parola rivelata. La teologia si organizza come [...] della fede alla luce di un duplice principio metodologico: [...] e [...]. Con il primo, essa [...] dei contenuti della Rivelazione così come sono [...] nella Sacra Tradizione, nella Sacra Scrittura e [...] Magi-stero [...] della Chiesa. Per quanto concerne la [...] corretto [...] la filosofia reca alla [...] peculiare contributo nel momento in cui considera [...] conoscenza e della comunicazione personale e, in [...] forme e funzioni del linguaggio. Ugualmente importante è [...] della filosofia per una [...] della Tradizione ecclesiale, dei pronunciamenti del Magistero [...] dei grandi maestri della teologia: questi infatti [...] in concetti e forme di pensiero mutuati [...] tradizione filosofica. In questo caso, è [...] non solo di esporre concetti e termini [...] la Chiesa riflette ed elabora il suo [...] di conoscere a fondo i sistemi filosofici [...] influito sia sulle nozioni che sulla terminologia, [...] interpretazioni corrette e coerenti. Per quanto riguarda [...] si deve considerare, anzitutto, [...] Verità divina, « a noi proposta nelle Sacre Scritture, [...] dalla dottrina della Chiesa »,89 gode di [...] così logicamente coerente da proporsi come un [...]. [...] espli-cita questa verità, non [...] strutture logiche e concettuali delle proposizioni nelle [...] della Chiesa, ma anche, [...] far emergere il significato di salvezza che [...] per il singolo e per [...]. E [...] di queste proposizioni che [...] a conoscere la storia della salvezza, la [...] persona di Gesù Cristo e nel suo [...]. A questo mistero egli [...] suo assenso di fede. La teologia dogmatica, per [...] essere in grado di articolare il senso [...] del Dio Uno e Trino e [...] della [...] non è provocata a [...] sulla novità e radicalità [...]. Non sembri fuori luogo, [...] richiamo forte e incisivo, perché la fede [...] recuperino [...] profonda che le rende [...] coerenti con la loro natura nel rispetto [...]. Alla [...] della fede deve corrispondere [...] della ragione. CAPITOLO V GLI INTERVENTI DEL MAGISTERO IN MATERIA FILOSOFICA Il discernimento del Magistero come [...] 49. La Chiesa non propone una [...] filosofia né canonizza una qualsiasi filosofia particolare a scapito [...] altre. Di poco aiuto sarebbe [...] non procedesse alla luce della ragione secondo [...] specifiche metodologie. In fondo, la radice [...] cui gode la filosofia è da indivi-duare [...] la ragione è per [...] natura orientata alla verità [...] in se stessa fornita dei mezzi necessari [...]. Una filosofia consape-vole di [...] statuto costitutivo » non può non rispettare [...] e le evidenze proprie della verità rivelata. La storia, tuttavia, ha [...] e gli errori in cui non di [...] filosofico, soprattutto moderno, è incorso. Non è compito né [...] Magistero intervenire per colmare le lacune di un [...]. E suo obbligo, invece, [...] chiara e forte quando tesi fi-losofiche discutibili [...] comprensione del dato rivelato e quando si [...] e di parte che seminano gravi errori, [...] e la purezza della fede del [...] Dio. Il Magistero ecclesiastico, quindi, [...] esercitare [...] alla luce della fede, [...] critico nei confronti delle filoso-fie e delle [...] scontrano con la dottrina cristiana. Nello sviluppo del sapere [...] sorte diverse scuole di pensiero. Anche questo pluralismo pone [...] Magistero [...] fronte alla responsabilità di esprimere il suo [...] compatibilità o meno delle concezioni di fondo, [...] scuole si attengono, con le esigenze proprie [...] Parola [...] Dio e della riflessione teologica. La Chiesa ha il dovere [...] indicare ciò che in un sistema filosofico può risultare [...] con la [...] fede. Molti contenuti filosofici, infatti, [...] di Dio, [...] della [...] libertà e del suo [...] chiamano in causa direttamente, perché toccano la [...] essa custodisce. Quando eser-citiamo questo discernimento, [...] Vescovi [...] il compito di essere « testimoni della [...] di una diaconia umile ma tenace, quale [...] apprezzare, a vantaggio della [...] ratio, ossia della ragione [...] sul vero. Questo discernimento, comunque, non [...] primariamente in forma negativa, come se intenzione [...] Magistero [...] di eliminare o ri-durre ogni possibile mediazione. Al contrario, i suoi [...] in primo luogo a provocare, promuovere e [...] filosofico. I filosofi per primi, [...] comprendono [...] della correzione di eventuali errori [...] la necessità di oltrepassare i limiti troppo ristretti in [...] la loro riflessione è concepita. Si deve considerare, in modo [...] che una è la verità, benché le sue espressioni [...] della storia e, per di [...] siano opera di una ragione umana ferita e indebolita [...] peccato. Da ciò risulta che [...] della filosofia può legittimamente pretendere di ab-bracciare [...] verità, né di essere la spiegazione piena [...] mondo e del rapporto [...] con Dio. Oggi poi, col moltiplicarsi [...] metodi, dei concetti e [...] filosofici, spesso [...] discernimento critico alla luce della fede si [...] urgenza. Discernimento non facile, perché [...] laborioso riconoscere le capacità congenite e inalienabili [...] i suoi limiti costitutivi e storici, ancora [...] volta può risultare il discernimento, nelle singole [...] ciò che, dal punto di vista della [...] di valido e di fecondo rispetto a [...] presentano di erroneo o di pericoloso. La Chiesa, comunque, sa [...] tesori della sapienza e della scienza » [...] Cristo (Col 2, 3); per questo interviene [...] filosofica, perché non si precluda la strada [...] riconoscimento del mistero. Non è solo di [...] Magistero della Chiesa è intervenuto per manifestare [...] nei confronti di determinate dottrine filosofiche. A tito-lo esemplificativo basti [...] dei secoli, i pronunciamenti circa le teorie [...] preesistenza delle [...] come pure circa le [...] idolatria e di esoterismo superstizioso, contenute in [...] per non dimenticare i testi più sistematici [...] latino, incompatibili con la [...]. A questo punto, diventava [...] Magistero della Chiesa vegliare perché queste filosofie [...] loro volta, in forme erronee e negative. Furono così censurati simmetricamente: da [...] parte, il [...] e il tradizionali-smo [...] la loro sfiducia nelle capacità [...] della ragione; [...] parte, il [...] attribuivano alla ragione na-turale ciò [...] è conoscibile solo alla luce della fede. I contenuti positivi di [...] formalizzati nella Costituzione dogmatica Dei [...] con la quale per [...] un Concilio ecumenico, il Vaticano I, interveniva [...] sui rapporti tra ragione e fede. ///
[...] ///
I contenuti positivi di [...] formalizzati nella Costituzione dogmatica Dei [...] con la quale per [...] un Concilio ecumenico, il Vaticano I, interveniva [...] sui rapporti tra ragione e fede.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(238)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(216)


(119)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(193)

Città & Regione [1975-1976*]

(191)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(145)


(199)

Interstampa [1981-1984*]

(199)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(198)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(184)

L'Orto [1937]

(162)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(192)


(187)


(205)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(88)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(204)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(204)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(204)

Brescia Libera [1943-1945]

(160)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(193)


(206)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(64)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(196)

Umanità Nova [1919-1945]

(170)



(99)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .





Filtro S.M.O.G+ disabilitato. Indici dal corpus autorizzato

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL