→ modalità player
modalità contesto

Pagina da Preview Biblioteca Digitale--Pagina de «l'Unità-Giornale fondato da Antonio Gramsci-Nazionale del 1993»--Id 2554422277.

Videoguida per la navigazione in KosmosDOC.org

Il brano seguente è un frammento di trascrizione automatica (OCR) della pagina richiesta. Questo sistema di indicizzazione della Biblioteca digitale non liberamente visualizzabile mostra parzialmente ciascuna Entità Multimediale suddividendola in piccoli segmenti separati da «[...]» (medesimo periodo o primo periodo successivo) e da « /// [...] /// » (periodo successivo non adiacente). Per riscontrare nella pagina i termini ricercati suggeriamo l'uso di ctrl+F o analoghi, ove il proprio browser lo consenta.

[...] 31 MAGGIO [...] TRE DOMANDE [...] domande a Marino Livolsi, ordinario [...] sociologia della comunicazione allo [...] di Milano. SI dice che 11 [...] uno stagno Immobile, che i lettori sono [...]. Però di Idee in [...] sentono poche. Da che parte cominciare? Dai Saloni [...] Torino, dalle [...] quando si studiano queste [...] le stesse cose, che solo un italiano [...] molto male, che la situazione si modifica [...]. Si può aggiungere che [...] chi non legge e il libro tende [...]. Che il lettore consolidato ha [...] via via le sue letture. Abbiamo assistito ad una sorta [...] contesa tra pessimisti e ottimisti. Senza vincitori, senza vinti. Sarebbe il momento di [...]. Di decidere almeno se [...] qualche cosa, partendo dalla constatazione che quando [...] una iniziativa, i risultati ci sono stati: [...] Salone [...] Torino piuttosto che alla festa [...]. Le file davanti alle [...] viste tutti. Ma sono sempre manifestazioni [...]. Durano troppo poco. E quindi pensiamo ad [...]. Ad esempio al discorso [...] «leggere è bello» piuttosto che gli spot [...]. Poi cercherei di andare [...] lancio allora una proposta alle case editrici, [...] «autocalmiere», perchè si producono troppi libri e [...] quantità si produce male e troppi titoli [...] disorientano i lettori che non sanno più [...]. In libreria la gente [...] nulla. E passo ad una seconda [...]. Le case editrici pubblicano [...]. ///
[...] ///
Facciamo che siano le [...] commissionare i libri, tenendo conto dei [...] lettori, cercando in questo [...] piuttosto che lanciando pseudo [...] senza alcuna speranza. Un altra proposta: le [...] riducono gli spazi, per ragioni spesso soltanto [...]. Facciamo in modo che [...] dallo Stato e dalla Regioni, perchè ricevi [...]. Facciamo che per legge [...] una libreria ogni trentamila abitanti. E poi le biblioteche, [...] e che vanno rilanciate. Sono proposte per una inversione [...] tendenza forte. Ma non c'è il rischio [...] un po' troppo 11 gusto [...] pubblico? Con 11 rischio che prevalga [...] peggio. Credo in un processo [...]. Chi comincia a leggere, [...] in un lettore raffinato. Non ci sono lettori [...] sono lettori educati: dalla scuola, dai giornali [...] stessi, e cioè dalle buone copertine, dai [...] stampa leggibile e dal buoni contenuti. Ma attenzione libri commissionati [...] libri di ottimo artigianato. Le Carré lo conferma. Veniamo al suol consigli [...]. Che cosa tiene sul [...] tempi? La questione è molto personale e [...]. Leggo biografie di divi [...] Dietrich, Hepburn, Chaplin. Lo confesso: sono brutte. Quella di Chaplin [...]. Ma mi servono per [...] magari minime di vita e di ambiente, [...] tempi. Vorrei leggere poi Chandler, [...] andavano le cose tra i ricchi e [...] California e poi Scerbanenco per confrontare quei [...] i nostri perdenti degli anni Sessanta. IL ROMANZO DI FERRUCCI Fuochi [...] con me AUGUSTO [...] una morte, comincia [...] agonia di una giovane donna [...] e ignorata in fondo a -un pozzo di campagna) [...] con una morte finisce [...] romanzo di Franco [...]. Ma non bisogna pensare a [...] libro [...] . E in realtà, [...] ni personaggi appaiono di una [...] -vivezza invidiabile, come se il . Di struggente tenerezza è poi [...] racconto di un misterioso morbo che colpisce un uomo [...] sovrumanamente la memoria e [...] la capacità [...] fino a produrre un crescente [...] di ricordi non più sopportabile, e [...] espediente con cui la [...] fedele amante riesce a por [...] alle sue sofferenze. Per non parlare poi [...] finale, quando il protagonista e [...] giovane amica decidono di porre [...] essere una loro comune [...] determinazione, e nelle cui pagine [...] vari elementi, quali la meticolosa dannunziana preparazione [...] lo svilupparsi della passione [...] distaccato senso del mondo, le [...] certezze, si compongono in una visionaria compatta realtà narrativa [...] non è facile dimenticare. E persino [...] riga l'autore riesce a farci [...] di [...] preso un po' in giro [...] tutto il tempo. Ma intelligente, ben scritto. E sicuramente affascinante. Franco Ferrucci :«Fuochi», Einaudi, [...]. Ora in viaggio verso [...] e [...] molto vicina al marxismo Senza [...] ALBERTO [...] su posizioni in un [...] Gianni Scalia è stato tra I protagonisti [...] che si è sviluppato nella sinistra Italiana In [...] dopoguerra. È stato tra 1 [...] di alcune delle più Importanti riviste a [...] Cinquanta (basti pensare a «Officina», a «Ragionamenti», [...] «Per [...] Critica») ; si è sempre caratterizzato per [...] di apertura al nuovo, sperimentale, perennemente Inquieta, In [...] di confine ove confluiscono letteratura e filosofia, [...] letteraria, antropologia e [...]. La crisi del marxismo [...] Ideologia [...] chiave Interpretativa del reale, Inizia per Scalla [...] Settanta e prosegue negli anni Ottanta per [...] rivista «In forma di parole», che compie [...]. Oggi Scalla si sente [...] (o «in cammino con [...]. Esce ora un suo [...] «A [...] fatti. Avanguardie, marxismi, letteratura» (Padova, Il Poligrafo, [...]. Questo tuo libro cosi ; [...] assomiglia [...] molto, fin nel titolo, a [...] specie di [...] critico di [...] generazionale. VI si può leggere, [...] peripezia del rapporto tra [...] e la politica vissuto [...] sia [...] di una generazione mi [...] e presuntuoso dire, da parte mia. È semplicemente la raccolta [...] altre non accolte (o, tra le precedenti, [...] altro libro del 1980), di uno che [...] che anche la pratica [...] magari militante, e il [...] siano esposti e non esonerati da altri [...]. Ma quali? E in [...] Ecco il problema. Sempre aperto, e che [...] sempre riproposto. Il marxismo che ho [...] dal 1950 (anno della conversione di un [...] al «marxismo» gramsciano) è stato, mi sembra, [...] nei riguardi della cultura e della politica [...] loro rapporto, proprio perché questo, e le [...] il comportamento conseguenti, erano, appunto, in questione. Una ricerca, anche tormentosa, e [...] pacificata, senza [...]. [...] presumevo, nel dibatte-re. Erano tempi di engagement, [...] della situazione -e viceversa [...] fosse «eteronomo»! Il fatto è che, a [...] a distanza, il rapporto [...] è stato [...] in termini di «professionismo», sia [...] parte dei politici di professione, [...] en [...] sia da parte degli intellettuali [...] «organici»), la cui titolarità [...] fosse per mandato o per [...]. Ma qualcosa entra in [...] verso la fine degli anni Cinquanta o [...] anni Settanta. SI, forse, si può [...] si inoltra negli anni Settanta e oltre) [...] degli intellettuali «di sinistra». Per [...] in modo un po' [...] laico (una categoria ideologica) si è come [...] del principe o servitore del [...]. Ma la crisi è [...] una figura di intellettuale nuovo, che chiamerei [...] derivato dai mass media e dalla teorizzazione [...] non più dialettica, della società (al di [...] e attivismo gemelli). Da allora gli intellettuali, [...] sono diventati attori e protagonisti della comunicazione, [...] o consenzienti, e della [...]. Le radici del presente [...] desolazione e della corruzione della vita mediatica [...] più lontane. In successione la mia [...] crisi si può parlare (ma [...] di crisi e critica [...] mia mutazione è stata determinata dalla consapevolezza, [...] acuta, che entriamo in [...] diversa, che non è [...] poeti [...] oggi, con Alain [...] e neppure degli intellettuali [...] moralisti politici, ma è [...] della Tecnica. La prima parte del [...] incentrata sul rapporto tra avanguardia e restaurazione [...] come uno degli assi portanti [...] Novecento; e [...] toma oggi a essere [...] 11 Convegno di Reggio Emilia 1963-1993). Cosa c'è di vivo [...] Quali sono le aporie [...] si dibatte? . Devo dire innanzitutto che [...] libro, se «libro» è, sono pagine scritte [...] Settanta, e riguardano le avanguardie storiche della prima [...]. Certo, è proprio degli anni Sessanta il [...]. Sono gli anni del Gruppo [...] cosiddetta neoavanguardia, che comunque imponeva la di-Gianni [...] che mi è accaduto [...] in modo [...] problematico. Mi è comin-; ciato [...] la nozione , di avanguardia in generale [...] in due modi: o in rapporto alla [...] politica), anche in modo mediato, e quindi [...] oppure in rapporto interno [...] e quindi come nozione [...]. Il termine stesso è [...] non può separarsi dalla nozione politica e [...] alla formula folgorante [...] di [...] e diciamo di [...]. In ambito marxista non [...] Lenin [...] più [...] anche sostiene, oggi, la [...] utopie delle avanguardie [...] a un tempo vittime [...] e lo «stalinismo». È un fenomeno complesso, [...] in contesti diversi -e malgrado la [...] riprovazione. Infatti, [...] sono presenti a un [...] carattere [...] formale, produttiva di senso [...] sé), sia quello relativo alla [...] tensione alla trasformazione del [...] storica, a un implicito disegno utopico o [...] con [...] politica; e, quindi, [...] in un «soggetto» politico. Diciamo, ellitticamente, che la formula [...] la [...] insieme antitetica e complementare alla [...] «cambiare il mondo». In con-clusione [...] (si ( può troppo distinguere [...] guardie borghesi e «comuniste»?) i [...] essere «altro», ò una". È la trasgressione della norma [...] la [...] normalizzazione. TI consideri un «pentito»? Non [...] di essere pentiti; e, é come dire?, [...] di se stessi. Ho scritto, [...] zione al libro, che mi [...] di [...] percorso «sincerità [...] ve», segnali, credo, di una [...] " del pensare. Diciamo, se vuoi, che [...] ad essere , tali. È il loro destino, [...] ad [...]. Del resto se ; [...] , [...] è politeistica: la qualità [...] il grado di fede ma il grado [...]. Sono sempre del pare--re, [...] «saggio», ciò che ci accade di scrivere, [...] un modo di eresia, come diceva il [...] Adorno. Se le eresie dipendono [...] perpetua la [...] dinamica con e attraverso [...] non essere più eretici? Credo che [...] del comunismo -nel senso anche [...] -sia più che nella [...] nascita nella [...] fine come [...]. Il comunismo è una grande [...] la più grande eresia della modernità che si [...] e, per cosi dire, il [...] compimento delirante, la [...] chiusura tra utopismo e Realpolitik, [...] progetto e realizzazione: chissà, la forma di una «gnosi» [...] -su cui ho anche scritto nel libro -, di [...] nella morsa tra scienza e [...]. Non mi sento pentito. Mi resta, resistendo, la [...] «ortodossia» tecnologica, caduti i muri. È presunzione, stante che [...] Con qualche speranza? A chi ritiene che [...] ideale, o che pensa che questo «ideale» [...] avvenire umano, non messo radicalmente in discussione [...] «congiuntura» sia pure fallimentare della storia del [...] possibili risposte come [...] stesse interrogazioni. Non c'è, e proprio [...] comunismo ideale e comunismo reale. Nato come eresia si [...] ideologia e istituzioni che [...] condotto al fallimento. Se tale incarnazione storica, nella [...] ha lasciato il vuoto di [...] non si può riempire questo vuoto con una nuova [...] ideale svuotata proprio dalla [...] realizzazione. Meditando su [...] comprendo che nel marxismo [...] come processo di produzione, della [...] come essere sociale [...] si produce producendo e [...] società (la società produce se stessa). Infine, «i filosofi hanno [...] mondo, si tratta ora di [...] Non si può trasformare [...] non lo si conosce. Ma qual è il [...] conoscere il mondo? È il modo «moderno» [...] partire dalla produzione che si compie e [...] Tecnica, fase conclusiva della metafisica della soggettività [...] afferma che la nozione [...] è la più alta espressione della filosofia [...]. Ma fa notare che [...] «assenza di patria». [...] è il punto a [...] in senso [...] non ci basta più [...] pensare parlare e agire in direzione, non [...] del [...] consapevoli [...] dolore della terra», e [...] stessa [...] della perdita del sacro [...] «uso» di manipolazione) e della negazione della [...] gli uomini. Del resto pensare e [...] giustificati solo se [...] «pur pieno di merito. Sale a piedi i [...] scalinata e incontra un amico. Si gira e tranquillo [...] è possibile che oggi [...] punto di riferimento delle [...] sia Maurizio Costanzo? Ti pare che [...] a Monteverde la vecchia [...] sia vuota e stiano [...] alla tv che cosa fare? Come è possibile? Ma Costanzo da dove [...]. Bontà loro? Caffè Italia? ///
[...] ///
Poi abbiamo visto quanto [...]. E appoggia una mano sulla [...]. [...] eravamo messi bene noi! [...] della carriera di Jean [...] c'è il cinema e, [...] Cinquanta, un incon-tra in India con Ros-sellini, di [...] francese diventò [...]. Seguirono una trentina di [...] quali per la televisione) e sei film [...] il suo vero nome: Jean Herman. Il cinema però non [...] tutto la [...] vena creativa, dato che [...] Settanta -scambiata la cinepresa contro una penna [...] pseudonimo Jean [...] -egli iniziò a pubblicare [...] che conquistarono subito sia il pubblico che [...]. Da allora, le tre [...] e gli otto romanzi pubblicati dallo scrittore [...] e premi, il più importante dei quali [...] il [...] Goncourt ottenuto nel 1989 [...] gran passo verso il buon Dio (Frassinelli, [...]. [...] di rileggere la prosa [...] ci è offerta oggi [...] Feltrinelli, [...] dopo [...] pubblicato i Diciotto tentativi [...] santo, manda ora in libreria Baby boom, [...] tredici disperati racconti che, quando fu pubblicata [...] Francia [...] 1986, ottenne il Goncourt per la novella. Quello che [...] propone in questi racconti [...] più distesi -è un universo instabile e [...] uomini costantemente alla deriva cercano di dare [...] propria esistenza, dibattendosi [...] di una realtà contemporanea [...] FABIO [...] ed esplosioni di follia. Scavando abilmente nelle nevrosi [...] della nostra so-. Cosi, ad esempio, nel [...] il titolo alla raccolta una coppia che [...] avere il figlio desiderato finisce per adottare [...] pezza, recitando con essa la commedia perfetta [...] che, preparando i biberon e alzandosi la [...] verso una tragedia annunciata, in altri racconti [...] suonato che finisce in [...] una prostituta che si [...] giovane medico [...] che le diagnostica un [...] la morte inutile di un ragazzino arabo [...] dormitorio della periferia parigina, un finto morto [...] con [...] moglie per interposi persona, [...] vuole divorziare dai genitori, un ex della [...] si suicida con un buco [...] in un anfratto della [...]. Per dipìngere questo campionario [...] dalla solitudine e dalla follia, [...] utilizza una lingua [...] pirotecnica che sfrutta lutti [...] un parlato ricco e colorito, a tratti [...] ma capace di cogliere sfumature e [...]. Ne risulta una scrittura veloce [...] energica. RODANO E IL [...] -restando in bilico tra [...] -sa adattarsi alla perfezione [...] tra farsa e tragedia [...] spietata e divertente del nostro mondo quotidiano, [...] e delle sue sicurezze. Un mondo i cui [...] non piacciono a [...] il quale, come si [...] diffida della felicità intesa come mediocrità, stabilità, [...] preferendo invece coloro che rischiano, che sono [...] deviano dalla normalità cui sono condannati. A tutti questi splendidi [...] in gioco di continuo la loro esistenza [...] Baby boom. Jean [...] boom»," Feltrinelli, [...]. E per questa influenza [...] tanto elogiato quanto criticato. In particolare, si è [...] il (rutto di questa influenza è [...] costituito [...] stessa del compromesso storico, [...] fra cattolici e comunisti con le rispettive [...] difesa e il rinnovamento della democrazia italiana. Data la rilevanza del [...] decennio degli anni Settanta. Rodano, che non ebbe mai [...] ruolo formale nel Pei, sarebbe, dunque, [...] una vera eminenza grigia. Questo suo ruolo legittima [...] del suo pensiero, condotto ovviamente su tutti [...]. [...] principale é: con quali [...] preparazione, con quali capacità, per quali ragioni [...] che molti hanno ritenuta una indebita, eccessiva [...] perdente influenza? Proprio perché ho condiviso molti [...] confronti di Rodano e del suo pensiero [...] lumi e risposte, nei limiti del possibile, [...] di Ma/cello [...]. Purtroppo, nonostante l'autore abbia [...] di Franco Rodano, queste risposte definitive e [...] sono. La ricerca di [...] non è. Infatti, dice qualcosa sugli studi [...] di Rodano, sul suo liceo e sulle sue amicizie, [...] molto poco sulle letture formative, sulle fonti delle sue [...] sulla [...] preparazione complessiva. [...] cronologica della ricerca avrebbe [...] cogliere e evidenziare le variazioni nel corso [...] il raffinamento del pensiero politico di Rodano. Ma l'autore sembra più [...] le interpretazioni che ritiene sbagliate o riduttive [...] Rodano piuttosto che a offrire al lettore [...] gli permetta di formarsi [...] precisa. Qualcosa, forse fin troppo [...] selezionato, viene detto a proposito del rapporto [...] ecclesiastiche e della [...] brusca rottura negli anni Quaranta. Poco, invece, viene sottolineato [...] cattolicesimo di Rodano, vale a dire di [...] cattolica, e di quale cultura cattolica, rimanga [...] Rodano, lo innervi, lo irrobustisca, lo orienti. Qualcosa, certo, impariamo sulla [...] ad opera di Rodano, anche se si [...] nonostante le chiose di [...] quando Rodano critica le [...] di Berlinguer [...] Sovietica sulla scia degli [...]. Parecchio viene scritto a [...] esperienza con Claudio Napoleoni nella pubblicazione della «Rivista Trimestrale». Nulla sulla circolazione, distribuzione, [...] «Rivista» su quale gruppo di lettori. Rodano è stato spesso [...] suo essere un integralista e il compromesso [...] è stato egualmente criticato [...] caratterizzazione ideologica e ideologizzata di incontro fra [...] da riformare ma verosimilmente irriformabili. [...] non getta abbastanza luce [...] questo incontro prima culturale che politico. Non spiega quali sarebbero [...] Rodano, le conseguenze positive, [...] a [...] per esteso: «Il "compromesso [...] questo fondamentale motivo non può essere confuso [...] consociativa") si configura come il tentativo di [...] già le istituzioni democratiche, bensì, entro il [...] le forze politiche -i partiti -, onde [...] base, il passaggio dalla vecchia società a [...]. È una spiegazione sicuramente [...] parte inquietante, in parte fuorvian-te. La democrazia consociativa è. Quale relazione esiste fra [...] democrazia è la forma permanente della . Secondo [...] che cita le lettere, [...] memoranda inviati da Rodano a Enrico Berlinguer, [...] Pei rispondeva raramente e molto parcamente alle [...] e alle critiche di Rodano. Il pensatore Rodano non [...] ricostruzione come un pensatore particolarmente originale. Il suo [...] troppo simpatetico biografo giunge a [...] per [...] da qualche critica, che non [...] neppure particolarmente capace di influenzare Berlinguer dunque, non fu [...] eminenza grigia di successo. Come spiegare, allora, la [...] valutazioni che gli attribuiscono un peso e [...] sulla strategia e sulla politica del Partito [...] realtà che, alla fine, [...] sembra delineare come [...] isolamento di un intellettuale [...] reale [...] Rodano», 34. ///
[...] ///
Come spiegare, allora, la [...] valutazioni che gli attribuiscono un peso e [...] sulla strategia e sulla politica del Partito [...] realtà che, alla fine, [...] sembra delineare come [...] isolamento di un intellettuale [...] reale [...] Rodano», 34.

(0)
(0)


Nota sulla tutela della privacy. e Nota sulla tutela del copyright.

Nonostante i continui tagli che il settore culturale è costretto a subire - biblioteche storico/letterarie ed Archivi storici in particolare -, nell'epoca del Web 2.0 non termovalorizziamoci!La funzione di servizio pubblico sia essa offerta da un Ente pubblico o privato ha un costo; affinché il progetto possa mantenersi e continuare ad essere sviluppato sarebbe necessario un sostanzioso finanziamento pubblico, ma in sua assenza? Sareste disposti ad "adottare" una pagina e renderla fruibile a tutti in una rigorosa logica senza scopo di lucro?
Visualizza: adotta una pagina della Biblioteca digitale KosmosDOC

Consultazione gratuita del cartaceo in sede: .

Biblioteca Digitale


Perché è necessario essere utente di una biblioteca abilitata al sistema KosmosDOC per visualizzare la descrizione catalografica, le istanze materiali nei singoli inventari, la trascrizione completa e l'oggetto digitalizzato?
Il progetto è senza scopo di lucro, ma purtroppo le spese sono ingenti. Da alcuni anni IdMiS - Istituto della Memoria in Scena (ONLUS) -, anche grazie al Comitato promotore Fondazione Giovanni Frediani ed all'Associazione Culturale Controtempo, ha investito molte risorse sia monetarie che umane nella progettazione del sistema, nella traduzione digitale del proprio patrimonio archivistico, bibliografico - specialmente dell'emeroteca -, biblioteconomico, e museale; in assenza di un contributo pubblico minimamente adeguato ci vediamo costretti a chiedere alle biblioteche che vorranno aderirvi ed indirettamente agli utenti la condivisione dei costi e/o la partecipazione attiva all'elaborazione delle unità bibliografiche che ciascun ente vorrà inserire per il prestito digitale interbibliotecario.
Il sistema condivide già oltre settecentomila Entità Multimediali, di cui gran parte afferenti alla Biblioteca digitale.

(237)
(1)



La digitalizzazione/elaborazione dal cartaceo alla Biblioteca Digitale, relativamente all'emeroteca riguarda (in parentesi quadra consistenza detenuta ed altre annotazioni; * ove lavorazione tuttora in corso):

Periodicità non quotidiana


(214)


(118)

Cinema Nuovo [serie quindicinale 1952-1958]

(192)

Città & Regione [1975-1976*]

(190)

Civiltà cattolica [1850-2000*]

(144)


(198)

Interstampa [1981-1984*]

(198)

Marxismo Oggi [1988-1991*]

(197)

Nuovi Argomenti [1953-1965]

(183)

L'Orto [1937]

(161)

Paragone. Arte [le serie dirette da Roberto Longhi, 1950-1970]

(190)


(185)


(203)

Rinascita [1944-1962 mensile, 1962-1989* settimanale, marzo 1989 numero 0 direttore Franco Ottolenghi, 1990-1991* Nuova serie direttore Asor Rosa]

(86)

Teatro in Europa [1987-1997*]

(203)

Vita cecoslovacca [1978-1984*]


(203)

Quotidiani

Avanti! Quotidiano del Partito Socialista Italiano [1943-1990* edizioni di Milano e Roma]

(203)

Brescia Libera [1943-1945]

(159)

Granma. Organo oficial del Comite Central del Partido Comunista de Cuba [1965-1971*, 1966-1992 riduzione del Resumen Semanal]

(192)


(205)

Ordine Nuovo [1919-1925]

(63)

Corriere della Sera [1948* annata completa «Nuovo Corriere della Sera»]

(195)

Umanità Nova [1919-1945]

(169)



(98)


Eventuali segnalazioni dei propri interessi potranno influire sulle priorità di lavorazione. Per un elenco di tipologie differenti (monografie, enciclopedie, materiale discografico e non book material) o delle consistenze minori, oppure per informazioni sul prestito bibliotecario/interbibliotecario: .